Corsair M75 Wireless: la recensione

Il mouse Corsair M75 Wireless è un’elegante creazione di design ergonomico che unisce funzionalità avanzate e estetica accattivante. Con una forma sagomata per adattarsi comodamente alla mano destra, il suo rivestimento in materiale premium offre una presa confortevole e una sensazione di qualità. I pulsanti principali, dotati di switch di alta qualità, assicurano una risposta precisa e duratura, mentre la rotella di scorrimento offre un feedback tattile preciso.

Il design del Corsair M75 è caratterizzato da un’estetica moderna, con luci RGB personalizzabili che aggiungono uno spettro di colori vivaci. L’illuminazione è integrata in modo intelligente, evidenziando il logo Corsair e altri dettagli, conferendo al mouse un aspetto accattivante sia durante l’uso sia quando è inattivo.

Corsair iCue e M75 Wireless

Corsair iCUE è un software versatile progettato per offrire un controllo completo su dispositivi Corsair compatibili, inclusi mouse come il Corsair M75 Wireless. Con il M75 Wireless, iCUE offre diverse modalità di utilizzo per personalizzare l’esperienza di gioco e migliorare le prestazioni.

  1. Personalizzazione dei pulsanti: iCUE consente di assegnare funzioni specifiche a ciascun pulsante del mouse. Puoi personalizzare i pulsanti per adattarsi al tuo stile di gioco, assegnando comandi, macro o azioni di sistema per massimizzare l’efficienza durante le sessioni di gioco.
  2. Illuminazione RGB: Con iCUE, puoi regolare l’illuminazione RGB del Corsair M75 Wireless in base alle tue preferenze estetiche o alle esigenze di gioco. Puoi scegliere tra una vasta gamma di effetti luminosi, colori e modalità dinamiche per creare un’atmosfera visiva unica.
  3. Calibrazione e superficie: iCUE include strumenti per la calibrazione del mouse, consentendoti di ottimizzare le prestazioni del sensore in base alla superficie su cui stai giocando. Questo assicura una precisione e una reattività ottimali durante il gioco.
  4. Gestione della batteria e delle prestazioni: iCUE fornisce informazioni dettagliate sulla durata della batteria del Corsair M75 Wireless e consente di monitorare le prestazioni del mouse. Puoi anche regolare le impostazioni di risparmio energetico per massimizzare l’autonomia della batteria durante le sessioni di gioco prolungate.

Punti di debolezza di Corsair M75 Wireless

Corsair M75 Wireless è un mouse molto versatile, per cui ho deciso di elencare anche i punti di forza e quelli di debolezza. Alcuni possono essere molto soggettivi, ci tengo a sottolinearlo.

  1. Prezzo: I prodotti Corsair spesso hanno un prezzo più elevato rispetto a quelli di altri marchi. Potrebbe essere considerato un punto di debolezza per chi cerca opzioni più economiche. Come si suol dire, però, la qualità si paga e il Corsair M75 Wireless non è da meno perché 129€ di listino non sono affatto pochi.
  2. Peso: Alcuni utenti potrebbero trovare il mouse un po’ troppo leggero rispetto alle loro preferenze personali. La percezione del peso è soggettiva e dipende dalla comodità individuale. Se si cercano mouse ultra-leggeri, questo mouse da 89 grammi è veramente interessante.
  3. Software: Anche se iCUE offre molte opzioni di personalizzazione, alcuni utenti potrebbero trovare la sua interfaccia complessa o potenzialmente soggetta a problemi software. A noi è capitato che un mouse poi non funzionasse più (ndr: alcune funzionalità specifiche, non il mouse nel complesso) andando ad aggiornare alle ultime versioni. Tuttavia, è importante notare che i software vengono spesso aggiornati per migliorare l’usabilità e risolvere eventuali problemi.

Punti di forza di Corsair M75 Wireless

Il mouse Corsair M75 Wireless offre diverse caratteristiche che contribuiscono ai suoi punti di forza, rendendolo una scelta apprezzata per gli appassionati di gaming e utenti che cercano prestazioni avanzate. Alcuni dei punti di forza includono:

  1. Design Ergonomico: Il Corsair M75 è progettato con un design ergonomico che offre una presa confortevole. La sua forma sagomata si adatta alla mano destra, fornendo un’esperienza di utilizzo comoda durante lunghe sessioni di gioco. La forma è piuttosto neutra, in modo da non sbilanciare l’utilizzo in gaming e offrire comfort nel modo più corretto.
  2. Connettività Wireless: La connettività wireless del mouse consente una maggiore libertà di movimento senza l’ingombro dei cavi. La connessione è stabile e affidabile, offrendo una prestazione paragonabile a quella dei mouse cablati. Via cavo invece polling rate fino a 1000Hz (ndr: nello snapshot di seguito si nota valore a 2000, ma si tratta di un bug di iCUE), quasi come di consueto per i mouse di alta gamma di Corsair. Segnalo che la risposta del mouse è fissata a meno di 1 ms, peccato solo per il Bluetooth 4.2 che è rimasto un po’ desueto.
  3. Sensore di Precisione: Il mouse è dotato di un sensore ottico di alta precisione, garantendo una risposta rapida e una tracciatura accurata dei movimenti. Questo è particolarmente importante per i giocatori che richiedono una precisione elevata durante le sessioni di gioco competitivo. Il sensore di precisione permette di gestire fino a 26000 DPI (praticamente in game non ci arrivo quasi mai), tutta via apprezzo molto il fatto di poter salire e scendere di DPI tramite tasto fisico in modo puntuale (da 1 a 50 DPI alla volta).
  4. Personalizzazione Avanzata: Corsair iCUE, il software di personalizzazione, consente agli utenti di assegnare funzioni specifiche ai pulsanti del mouse, personalizzare l’illuminazione RGB e ottimizzare le prestazioni del sensore. Questa flessibilità consente agli utenti di adattare il mouse alle proprie preferenze e stili di gioco. Praticamente l’esatto opposto di quanto segnalato nei punti di debolezza.
  5. Durata della Batteria: La batteria del Corsair M75 Wireless offre una durata prolungata, consentendo lunghe sessioni di gioco senza la necessità di ricariche frequenti. La batteria cambia moltissimo a seconda dell’illuminazione utilizzata, nel mio caso circa 100 ore (di gaming e lavoro) con illuminazione attiva e praticamente il doppio senza utilizzarla.
  6. Illuminazione RGB Personalizzabile: L’illuminazione RGB integrata nel mouse è personalizzabile attraverso il software iCUE, permettendo agli utenti di creare effetti luminosi unici e di coordinare l’estetica del mouse con il resto della loro configurazione.

Disponibilità e prezzo

Il prezzo di listino del mouse Corsair M75 Wireless è di 129€, spesso si trova in offerta su Amazon.

Il verdetto
La versatilità è un elemento chiave, con la connessione wireless affidabile che offre una libertà di movimento senza restrizioni. Il Corsair M75 Wireless combina funzionalità avanzate e design attraente, offrendo un'esperienza utente completa per gli appassionati di gaming e professionisti che cercano un mouse affidabile e stilizzato. il Corsair M75 Wireless si distingue per il suo design ergonomico, la connettività wireless affidabile, il sensore di precisione e la personalizzazione avanzata, fornendo una solida esperienza di gioco per gli utenti che cercano un mouse di qualità.
Design
9
Prestazioni
9.1
Autonomia
8.9
Sistema
8.9
9

Lascia un commento