iPhone 4S e il problema della batteria: qual è il motivo?
Autonomia in conversazione fino a 8 ore in 3G e fino a 14 ore in 2G (GSM), e in standby fino a 200 ore: è questo quanto dichiarato come durata della batteria sul sito ufficiale della Apple tra le specifiche del nuovo iPhone 4S.
Peccato che siano molti gli utenti a lamentare problemi di scarsa autonomia, soprattutto durante la navigazione in 3G. A quanto pare inoltre perderebbe il 10% di autonomia per ogni ora di standby, anche dopo aver disattivato tutti i servizi di localizzazione.
Erick Schonfeld, editore del sito TechCrunch, ha descritto in dettaglio le difficoltà dell’iPhone 4S ad avere un’autonomia superiore alle 8 ore. Per esaurire l’intera batteria basterebbero soli 2 ore e mezza di navigazione internet, 30 minuti di chiamate e 5 ore in standby. Davvero poco se confrontato con gli altri smartphone di alta fascia e soprattutto se confrontato con le specifiche ufficiali.
Alcuni ingegneri della Apple hanno iniziato a contattare gli utenti chiedendo la loro collaborazione per comprendere la causa alla base del problema, rivolgendo loro domande sulle modalità di utilizzo e analizzando i dati di log. Se da una parte è ammirevole la prontezza con cui la Apple pare stia analizzando il problema, dall’altra è preoccupante sapere che sia lontana dal trovare una soluzione.
Sono due le possibili cause:
- “Setting Time Zone“: Secondo il Guardian la causa è riconducibile alla fuzione “Setting Time Zone” che modifica l’orario in modo automatico a seconda di dove vi troviate. Questa funzione infatti interrogherebbe in maniera costante, e non sporadica, le torri radio, per determinare la posizione del telefono. In attesa del rilascio di un aggiornamento che risolva questo problema, è possibile porre un rimedio disattivando questa fuzione manualmente (Impostazioni – Localizzazione – Servizi di sistema – Imposto fuso orario).

- iCloud: essendo un problema legato ad iOS 5 piuttosto che all’hardware dell’iPhone 4S, iCloud sembra essere il colpevole più accreditato, più precisamente la sincronizzazione dei contatti corrotti. Come risolvere questo problema? Effettuare un backup e ripristino dell’iPhone tramite iTunes o, in alternativa, rimuovere e quindi risincronizzare gli account iCloud, Gmail ed Exchange.
Nell’attesa di conferme sul motivo reale della scarsa autonomia valgono anche qui i seguenti consigli per permettere al vostro iPhone di durare il più possibile. Ovviamente non aspettatevi un’autonomia di 12 ore in utilizzo dopo aver seguito i seguenti consigli, ma otterrete dei preziosi benefici per arrivare a fine giornata.
- Diminuite la luminosità dello schermo. Il display è il fattore più influente sull’autonomia della batteria. Potete fare a meno di avere la luminosità impostata al massimo soprattutto quando non dovete utilizzarlo sotto la luce del sole.
- Riducete il numero di notifiche. Lasciate solo quelle di cui avete realmente bisogno.
- Abilitate il blocco dello schermo dopo poco tempo. Non avete bisogno che il display del vostro iPhone sia acceso se non lo utilizzate.
- Abilitate la “modalità aereo” se non avete bisogno della connessione wi-fi.
- Riducete la frequenza di aggiornamento di mail e social network. Avete realmente bisogno che il vostro iPhone si aggiorni ogni 5 minuti?