Logitech G502 Hero: RECENSIONE | il nuovo sensore per renderlo PERFETTO

Una parola che fa la differenza: il suffisso Hero dopo il famigerato nome Logitech G502 fa intuire che si tratta di una nuova versione di uno dei mouse best seller di Logitech. La novità principale risiede nell’inclusione del sensore Hero per avere ancora più precisione nel gioco, oltre alle ovvie specifiche tecniche altisonanti. Logitech G502 Hero, dove la G indica il brand dedicato al Gaming, è un mouse dedicato al gioco che può virare tranquillamente verso altri usi, come la produttività, sfruttando la precisione anche in ambito produttività.

Design e costruzione

Logitech è un guru in fatto di periferiche dà PC e su questo non si discute: anche stavolta prende un modello vincente, ne fa un restyling interessante e lo svela a IFA2018. Il Logitech G502 Hero è ben costruito, integra nella confezione alcuni pesetti in modo da garantire la giusta versatilità all’utente finale e bilanciare il peso secondo le esigenze. Rispetto ad altri mouse, arriva di base con un peso leggermente superiore (siamo intorno ai 120 grammi) e con quelli aggiuntivi si distacca ancora, quasi a distinguersi dalla massa. Come è evidente dal numero dei tasti presenti, è un mouse da gaming più indicato per gli FPS piuttosto che per MMORPG. Il sensore Hero promette di arrivare fino a 16.000 DPI, ma soprattutto è in grado di rispondere reattivamente anche su superfici disparate.

Esteticamente il look è rimasto praticamente inalterato. Il look è sicuramente aggressivo, tipico di un mouse da gaming. Grazie ad un tasto posizionato vicino al pollice si può ottenere una minore sensibilità per un intervallo breve di tempo (qualche secondo): i DPI calano e questa operazione viene comoda quando si ha bisogno di maggior precisione. Logitech G502 Hero è un mouse molto ergonomico: la forma si adatta bene alla mano, abbiamo i giusti angoli per accogliere proprio con naturalezza il mouse nella nostra mano (è chiaramente per destri). Che tipo di presa avete? (leggete la nostra guida se non avete idea di cosa sto parlando) Se avete un palm grip (quindi tendete a usare tutto il palmo) troverete molto confortevole il Logitech G502 Hero, diversamente una presa di tipo fingertip o ad artiglio sarà meno comoda.

I pulsanti sono 11, ben posizionati e sono personalizzabili tramite l’immancabile Logitech Gaming Software. Purtroppo il LED colorato è solo quello della grande G che troviamo sul dorso verso sinistra, questo virerà continuamente di colore seguendo il classico Flow se non lo personalizzate da software, altrimenti potrete decidere luminosità e colore. La personalizzazione software aiuta a decidere come volete far illuminare il vostro mouse, non serve a niente ed è vero: però è fichissimo!

Invece il cavo in nylon intrecciato promette di essere resistente e ben capace di resistere agli strappi o alle posizione assunte sulla vostra scrivania.

Non giriamo intorno al fatto che il Logitech G502 Hero è un gran mouse: affidabile, personalizzabile e funziona bene. Ho avuto modo di apprezzare questo mouse anche in un contesto di produttività quando mi sono occupato di editing foto e video, non ho avuto nulla da ridire.

 

Ho già un mouse Logitech G502: vale la pena l’upgrade?

Ho avuto modo di provare tempo fa il Logitech G502 e mi aveva già colpito: mouse robusto, affidabile e anche divertente da usare. Stavolta il sensore Hero è quello che fa la differenza, ma onestamente avessi già il modello precedente non farei l’upgrade perché per l’uso quotidiano non avvertirei questo salto di qualità. Viceversa se non avessi questo mouse e il mio budget fosse intorno ai 90€ non avrei dubbi: Logitech G502 Hero è un mouse super affidabile e personalizzabile il giusto. Fermo restando, appunto, che sono abituato a giocare a FPS piuttosto che giochi di ruolo.

Se volete acquistarlo da Amazon, potete farlo direttamente a questo link.

Previous Post

Mi Community: l’app che mancava per i fan Xiaomi

Next Post

Logitech G Pro: RECENSIONE | Pulito, sobrio e preciso