I 7 migliori smartphone a 250 euro [Giugno 2021]

I migliori smartphone Android da massimo 250 euro rappresentano modelli di difficile collocazione e la cui considerazione è complicata, perché stiamo parlando di una fascia di prezzo davvero delicata dove si possono trovare smartphone obsoleti, smartphone sovrapprezzati o ancora modelli che sono scesi di prezzo (ex top o medio gamma) e hanno assunto un appeal decisamente accattivante anche agli occhi dei consumatori che seguono di più questo mercato.

Sicuramente, in questo periodo, una variazione di prezzo pesa moltissimo sulla nostra scelta e se ci fossero offerte lampo, sarebbe difficile considerarle. Tenete a mente questi fattori sul prezzo per decidere se acquistare uno dei migliori smartphone Android a meno di 250€ presenti in questa guida.

Cosa cambia tra uno smartphone da 200€ e uno da 250€?

Spesso a livello di architettura hardware, specifiche tecniche e caratteristiche software le differenze sono davvero minime e ridotte all’osso, ma una delle cose che catturano l’attenzione è la presenza di design più curati e spesso l’utilizzo di materiali più pregiati che donano un qualcosa di più a livello estetico che sugli smartphone più economici è difficile ritrovare.

Volete risparmiare qualcosina e vedere se perdete qualcosa? Allora da non perdere le nostre guide ai migliori smartphone da 200 euro e quelli da 150 euro.

Ecco quali sono le caratteristiche essenziali che deve avere uno smartphone Android da 250 euro per essere considerato nella nostra guida (ci potranno essere delle eccezioni ma saranno sempre giustificate):

– Uno schermo di qualità più che adeguata, con una diagonale e un form factor che permetta la riproduzione di contenuti multimediali di un certo livello. Vedere una serie Netflix o Amazon Prime deve essere un piacere. Vale comunque la pena anche osservare smartphone con diagonale minore come punto di “diversità”, a questo proposito eventuali modelli compatti avranno un occhio di riguardo.
– La fotocamera deve essere affidabile nelle condizioni più disparate e essere indicata per chi vuole farne un uso spensierato, senza perdersi nelle molteplici opzioni, spesso poco utilizzate. Inutile parlare di risoluzione o sensori, sono dati più interessanti per il reparto marketing dei produttori, le nostre scelte saranno basate sulla qualità degli scatti.
– Sul sistema operativo è complicato fare considerazioni, specialmente se parliamo di interfaccia software. Il minimo sindacale è Android 10, ma l’aggiornamento ad Android 11 deve essere comunque garantito.
– Features aggiuntive come lo sblocco facciale 3D o sensori di impronta rapidissimi saranno accuratamente ponderate, soprattutto in merito alla funzionalità e all’efficacia, specialmente perché si trovano facilmente anche su smartphone dal costo inferiore.

Dove seguire le migliori offerte

La guida verrà aggiornata con costanza se ci saranno nuovi smartphone da prendere in considerazione, ma se ci fosse qualche dubbio non esitate a scriverci qui di seguito nel box dei commenti e magari premiateci “Mi piace” alla nostra pagina Facebook, per aiutarci a crescere e aiutare ancora più persone nella scelta. Non dimenticate il nostro canale Telegram AffariConTec dove segnaliamo le migliori offerte tecnologiche del web.

Un’ultima precisazione prima di passare alla classifica riguarda i prezzi di riferimento, che sono quelli degli store online più conosciuti (come Amazon), mediamente più vantaggiosi rispetto a quelli dei negozi fisici. Vi consigliamo anche la nostra guida per risparmiare davvero su Amazon.

E’ possibile quindi che i prezzi degli smartphone nei centri commerciali differiscano sensibilmente da quelli indicati su questa guida; alcuni modelli hanno un prezzo su Amazon superiore a 200 euro, ma abbiamo voluto inserirli in questa guida perché online è possibile acquistarli a meno.

A voi la nostra classifica dei migliori smartphone Android a meno di 250 euro, non dimenticatevi però il like alla nostra pagina Facebook!

1. Xiaomi Poco X3 Pro

Xiaomi Poco X3 è stato uno smartphone apprezzato e super acquistato, grazie ad un rapporto qualità/prezzo invidiabile e specifiche di alto livello. Il brand cinese ha però lanciato anche un upgrade: Poco X3 Pro. X3 Pro può vantare la presenza a bordo del Qualcomm Snapdragon 860, rebranding di un SoC ex top di gamma che ha ben poco da invidiare all’attuale punta di diamante Qualcomm. Troviamo poi 6 o 8GB di RAM e 128 o 256GB di storage UFS.

Il display ha dimensione 6.67″, con risoluzione FHD+ (386 PPI) e refresh rate a 120Hz. Si tratta quindi si di un’unità IPS, ma con specifiche che nulla hanno da invidiare a prodotti di fascia notevolmente superiore.

Il modulo fotografico è poi composto da 4 sensori: 48 Mp + 8 Mp + 2 Mp + 2 Mp. Qualità di scatto nel complesso più che sufficiente, sopratutto se consideriamo le ottime specifiche fin’ora elencate. La batteria ha infine capacità di 5160 mAh, garantendo un’ottima durata anche se lo smartphone si spinge in contesti più impegnativi come il gaming.

In definitiva si tratta a tutto tondo di uno dei migliori device, per caratteristiche tecniche, acquistabili con un budget inferiore ai 250 euro. Tra l’altro è super aggiornato, vista la presenza di Android 11 pre-installato. Appetitoso sia per i giovani, alla ricerca di uno smartphone che abbia performance top, ma spendendo cifre contenute, sia a chiunque cerchi un terminale economico ma duraturo nel tempo.

2. Xiaomi Redmi Note 10S

C’è poco da fare: i concorrenti ci sono ma Xiaomi in questa fascia di prezzo domina. Redmi Note 10S si va a collocare in maniera eccellente, posizionandosi abbondantemente sotto i 250 euro ma offrendo in pieno tutte le caratteristiche tecniche che possono essere richieste.

Il SoC scelto è l’affidabile MediaTek Helio G95, performante ed al tempo stesso poco energivoro. Ad accompagnare troviamo poi 6GB di memoria RAM e 128GB di storage interno.

Il display è un fattore d’eccellenza: si tratta di un pannello AMOLED DotDisplay, con risoluzione FHD+ e diagonale di 6.43″(409 PPI). Davvero raro trovare un’unità di così buona fattura in fasce di prezzo low cost, e per questo si tratta a tutti gli effetti di una caratteristica da tener ben presente in fase d’acquisto visto che può effettivamente fare la differenza durante la fruizione di contenuti multimediali.

Sul retro poi troviamo 4 camere fotografiche: 64 Mp + 8 Mp + 2 Mp + 2 Mp. I risultati concreti sono di buonissimo livello, adatti sicuramente ad una condivisione social ma non solo. La batteria da 5000 mAh insieme al SoC poco energivoro garantiscono un’eccellente durata, che farà sicuramente comodo anche a chi utilizza magari lo smartphone per lavoro.

In definitiva si tratta di un prodotto estremamente equilibrato, con un display ottimo, una buona capacità fotografica ed un’autonomia che trasmette sicurezza. Android 11, personalizzato con MiUI 12, è poi disponibile per l’utenza. Sicuramente da consigliare a tutti, aldilà dell’età o della propria familiarità con i device Xiaomi.

3. Realme 8 Pro

Insieme alla già citata Xiaomi, Realme è il secondo brand a fare da padrone nelle fasce di prezzo maggiormente abbordabili. Realme 8 Pro è l’ultimo device uscito, ed ha tutta una serie di specifiche che lo rendono uno dei migliori smartphone sotto i 250 euro.

Il SoC impiegato è un Qualcomm Snapdragon 720G, chip non spintissimo sotto il punto di vista delle performance ma con tanta attenzione ai consumi. Realme 8 Pro è poi disponibile in due tagli: 6/128GB o 8/128GB.

Il display ha diagonale di 6.4″, risoluzione FHD+ (409 PPI) e tecnologia AMOLED. Nel complesso uno schermo appagante per tutti gli utilizzi, sicuramente con una marcia in più per usufruire di streaming video.

La fotocamera si compone di 4 sensori: 108 Mp + 8 Mp + 2 Mp + 2 Mp. Il sensore primario da 108 MP è una chicca rara in questo segmento del mercato, consentendo di scattare foto ad una risoluzione altissima e poter zoomare senza notare particolari perdite di qualità.

La batteria da 4500 mAh in combinazione con un SoC che fa del risparmio energetico un proprio vanto, rende lo smartphone idoneo all’acquisto anche da parte di chi necessita una durata importante del terminale. Nota di pregio è infine la ricarica SuperDart, fino a 50w, che consente tempistiche inimmaginabili su device concorrenti in questa fascia di prezzo,

Traendo le somme, Realme 8 Pro è sicuramente sul podio degli smartphone da acquistare con un budget inferiore ai 250 euro, fiero di tutto un buon comparto tecnico, di una super ricarica e di un prezzo spesso soggetto a forte scontistica che lo rende ancora più appetitoso. Tra l’altro la Realme UI ha raggiunto un livello di cura assolutamente al pari della rivale MiUI, per cui di certo Realme 8 Pro non va snobbato.

4. Oppo Reno 4 Z

Anche Oppo, colosso che fino a poco tempo fa si dedicava nella cura delle fasce più alte del mercato, ha deciso di piazzare device validissimi anche a prezzi maggiormente alla portata di tutti. E’ il caso di Oppo Reno 4 Z, dispositivo completo sotto tanti punti di vista e che fa della connettività 5G un proprio vanto.

Oppo per confezionare al meglio questo Reno 4Z, si è orientata sul SoC Mediatek Dimensity 800. Una soluzione performante, non troppo energivora e dotata di modem 5G. Oppo Reno 4 Z ha infatti la possibilità di agganciare il 5G, per offrire il massimo delle performance sotto rete mobile. A bordo troviamo poi 8GB di RAM e 128GB di memoria UFS.

Il display adotta invece tecnologia IPS, si estende in diagonale per 6.57″, FHD+ (401 PPI). Peculiare la frequenza di aggiornamento a 120 Hz, per poter sfruttare al meglio le prestazioni e la fluidità offerte dal validissimo SoC equipaggiato.

Le 4 fotocamere equipaggiate sono poi: 48 Mp + 8 Mp + 2 Mp + 2 Mp, con scatti di elevata qualità e sopra la media del mercato.

La batteria può sembrare una nota dolente, per lo meno sul piano puramente numerico, visto che ha capacità di soli 4000 mAh. Grazie però al lavoro di ottimizzazione svolto, Oppo Reno 4 Z consente comunque di giungere a fine serata in qualunque condizione di uso.

In conclusione, si tratta di un terminale completo a 360 gradi e dotato di connettività 5G, un aspetto da non trascurare sopratutto in vista futura. La capacità della batteria è forse il limite maggiore, ma se non si necessità di un battery phone, la durata sarà sufficiente.

Tra l’altro Color OS 11, basata su Android 11, allo stato attuale si presenta come una delle migliori interfacce utente, perfettamente adatta anche ai più esigenti. In senso assoluto, Oppo Reno 4 Z è caldamente da valutare.

5. Xiaomi Mi 10T Lite 5G

Xiaomi Mi 10T Lite 5G va ad arricchire la vasta gamma Mi 10 del celebre brand cinese, proponendo una versione light, dalle caratteristiche tecniche equilibrate e con un target che punta alla fascia media. In effetti, le componenti di questo smartphone lo fanno apprezzare proprio per il suo essere un giusto equilibrio fra tanti aspetti che l’utente di fascia media vuole soddisfare: iniziamo con l’ottimo SoC Qualcomm Snapdragon 750G, con prestazioni assolutamente soddisfacenti nell’uso quotidiano ed il modem 5G integrato. 6GB di RAM consentono inoltre di mantenere in background tutte le app del caso e 128GB di memoria permettono di archiviare tutti i propri dati.

Molto bello il display AMOLED da 6.67″, FHD+ (395 PPI). Idoneo per la visualizzazione di contenuti multimediali di ogni genere. Comparto fotografico costituito da 4 sensori: 64MP + 8MP + 2MP + 2MP. Gli scatti restituiti sono validi anche nelle condizioni più disperate, grazie proprio al grande sensore principale da 64MP.

La batteria da 4820 mAh insieme allo Snapdragon 750G garantiscono una durata dell’autonomia perfettamente adatta a tutti, anche se si sfrutta la connettività 5G che lo smartphone offre.

Grazie anche all’aggiornamento a MiUI 12 disponibile, Mi10T Lite 5G è uno dei migliori smartphone acquistabili, specialmente in ottica futura, tenendo conto di quanto di buono offre e della connettività 5G. C’è davvero ben poco da recriminargli, sicuramente da tenere d’occhio.

No products found.

6. Motorola Moto G50 5G

Anche Motorola, brand storico da tutti noto, ha proposto la sua soluzione 5G economica. Parliamo del Moto G50 5G. Lo smartphone in questione, adotta il SoC Qualcomm Snapdragon 480, coadiuvato da 4GB di RAM e 128GB di memoria. Prestazioni non esorbitanti dunque, ma sufficienti ai normali compiti che un utente non troppo esigente può sottoporre a questo Moto G50.

Il display scelto dall’azienda ha invece risoluzione HD+, diagonale di 6.5″ (269 PPI) e refresh rate a 90Hz. Gruppo fotografico che invece si compone di 3 sensori: 48 Mp + 5 Mp + 2 Mp. Gli scatti, nel loro complesso, sono sufficienti tuttavia altre soluzioni propongono risultati decisamente migliori un pò in tutte le condizioni.

La batteria da 5000 mAh insieme ad un SoC estremamente poco energivoro, garantiscono una durata con pochissimi rivali. L’interfaccia stock è poi adatta a tutti coloro che non gradiscono personalizzazioni aggressive, considerando anche l’ottima puntualità di Motorola con gli aggiornamenti e la presenza a bordo di Android 11.

Insomma, Moto G50 5G è lo smartphone da scegliere per gli appassionati del brand, gli amanti dell’interfaccia stock o chi ricerca una connettività e qualità della chiamata eccellenti. Sotto l’aspetto puramente prestazionale, fotografico o del display, la proposta Motorola non è invece totalmente al passo con i tempi ed è dunque consigliato virare su tutti gli smartphone precedentemente proposti.

No products found.

7. BlackView BV6300 Pro

BlackView è ormai nota leader del settore quando si tratta di smartphone rugged, quei device pronti a tutto e che fanno della resistenza il loro maggior punto di forza.

BlackView BV6300 è il top di gamma impermeabile, resistente a cadute e da portare con sè nelle situazioni più estreme per evitare di rompere lo smartphone che utilizziamo come primo telefono. Chiaramente il prezzo da pagare è l’ingombro. Se da un lato il peso non è eccessivo, dall’altro lo spessore si fa sentire così come. La dotazione hardware non è male, grazie a 6 GB di RAM e ben 128 GB di memoria interna, e in generale risulta fluido e reattivo nonostante l’utilizzo di un processore Mediatek Helio P70. Anche l’autonomia è molto buona e sufficiente a coprire un’intera giornata di utilizzo, grazie anche alla capacità di 4380 mAh, aspetto di primaria importanza per uno smartphone pensato soprattutto per essere utilizzato all’aperto. I difetti di questo modello sono nella qualità delle foto con un modulo composto da: 16MP + 8MP + 2MP + 0,3MP, più bassa rispetto alla media, e nella risoluzione a 720p che rende lo schermo meno nitido e definito rispetto agli altri smartphone di questa guida.

Insomma, si tratta sicuramente del re dei rugged phone, ma non del miglior smartphone in assoluto a meno di 250 euro. E’ una soluzione specifica per chi utilizza il proprio dispositivo in condizioni estreme, in cui la resistenza deve fare da padrone e dunque è necessaria una soluzione del genere.

858 comments

  1. WE ARE ALL ONLY SCIENZE AND LOVE IN THE WORLD AND INFINITE…ELOHIMEMBASSY ORG. THE RETURN OF THE CREATORS ELOHIM SCIENZIATI E.T. RAEL ACCADEMY YOUTUBE.

  2. salve, sono indeciso tra 4 telefoni… anzi 5 (anche se quest’ ultimo, da quello che visto, è da scartare subito),
    -UMi Plus;
    -ZTE Axon 7 mini;
    -Sony M5;
    -Honor 6x;
    -doogee mix (con 6 gb di ram).
    vorrei sapere il vostro parere;)

  3. ciao ragazzi, sono i mesi ormai che cerco un telefono adatto a me… in 6 mesi ho distrutto Z2 e OUKITEL K6000 PRO, praticamente avrei bisogno di un telefono con buona autonomia di batteria, deve essere “rapido”, memoria espandibile, assolutamente con IP65/68, e possibilmente una fotocamera di livello medio, magari anche con sensore dell impronte digitale. il problema consiste nel budget (€200/ max €300). essendo innamorato della sony, ho puntato sull XPERIA M5 ma, non mi convince per il fatto dei water test che fallisce… datemi qualche consiglio^^

  4. Buonasera,
    stavo cercando un telefono con un budget sotto i 250€.
    Unica peculiarità importante è il comparto fotografico.
    Non tanto per i selfie, quanto per le foto fatte con la fotocamera posteriore…
    Pensavo di prendere usato un huawei p9, ma anche usato i prezzi stanno fuori budget.
    Potreste consigliarmi il telefono con il miglior comparto fotografico con prezzo tra i 200 e i 250€?
    Eventualmente valuterei anche un usato se si tratta di ex top di gamma che sono svalutati parecchio…

  5. Buonasera,
    stavo cercando un telefono con un budget sotto i 250€.
    Unica peculiarità importante è il comparto fotografico.
    Non tanto per i selfie, quanto per le foto fatte con la fotocamera posteriore…
    Pensavo di prendere usato un huawei p9, ma anche usato i prezzi stanno fuori budget.
    Potreste consigliarmi il telefono con il miglior comparto fotografico con prezzo tra i 200 e i 250€?
    Eventualmente valuterei anche un usato se si tratta di ex top di gamma che sono svalutati parecchio…

  6. Ciao! Ho messo in carrello Motorola Moto X Play.
    Mi interessa:
    – autonomia
    – buone foto
    – navigazione normale (fb, chrome, email)
    Sta a 259€, credete sa un buon acquist su questa fascia di prezzo?
    Gli altri su cui a vevo puntato erano huawei p9 lite e samsung a5, ma motorola mi dà più fiducia!

    1. Ciao Daniele! Se cerchi una buona autonomia, con questo smartphone cadi in piedi (per modo di dire!) perché ha una super batteria ed è aggiornato a Marshmallow. A quel prezzo vale la pena, tieni conto che va un po’ meglio di Huawei P9 Lite (contro cui perde in caso di batteria). In generale però non dovrebbe deluderti (anche se tieni conto che non è compattissimo, anzi).
      Se ti va e se puoi, magari seguici sui nostri social, siamo su Instagram, Twitter, YouTube, Telegram, Facebook e Google+ 😉

      1. Salve, vi seguo già sui social. 🙂
        Ho un dubbio, tutti i Moto X Play che vedo su amazon sono con Lollipop, voi avete informazioni a riguardo? Grazie ancora

  7. Veramente considerevole il Huawei P9 Lite. In pratica Huawei ha leggermente depotenziato un telefonino da 750 euro e ve lo vende per un terzo. Qualità e caratteristiche di telefoni parecchio più costosi, la qualità Huawei che significa eccellenza sia nell’hardware che nel software. Io ho il fratello maggiore, P9 Plus, e lo trovo praticamente perfetto. Molto snella, elegante e funzionale l’interfaccia EMUI, al contrario di Touchwiz. Forse vorrete cambiare il Launcher. Nessun problema.

    1. Ciao Alessandro, condividiamo al 100% il tuo giudizio sugli smartphone Huawei che in pochissimi tempi hanno fatto dei progressi enormi e meritano il loro apprezzamento generale. Se ti va e se puoi, magari seguici sui nostri social, siamo su Instagram, Twitter, YouTube, Telegram, Facebook e Google+ 😉

  8. Ciao, vi chiedo un consiglio. In questa fascia di prezzo qual è il telefono con la fotocamera migliore? In particolare sarei orientato verso il nexus 5x o il P9lite. Grazie!

  9. Buonasera. Avrei bisogno di un consiglio, fra il P9 Lite e il samsung A5(2016) quale consigliereste tenendo conto principalmente delle qualita` delle foto? Vi ringrazio in anticipo

    1. Ciao, per noi la miglior scelta che puoi fare è P9 Lite di Huawei. Nasce già con Marshmallow, ha una buona fotocamera e soprattutto una autonomia eccellente. Tieni conto che invece il samsung vince per i materiali usati, ma non lo consiglieremmo per le voci sopra dove p9 lite ha una marcia in più. Ti sei iscritto al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech su AffariConTec), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

  10. Scusate, io ho visto ieri il deluxe e mia molto delusa lo zoom della fotocamera…che sgrana un sacco le immagini anche quando si punta la fotocamera per fare una foto zoommata…….peccato perché devo cambiare il mio ace 2 ormai praticamente andato!
    Ero indecisa tra quello e il p9 lite o gx8.

    1. Ciao Chandy, orientati pure su Huawei P9 Lite (trovi anche la recensione completa nell’apposita sezione). Resa molto buona, prestazioni elevate e ottima autonomia 🙂 Ti sei iscritta al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech, il canale si chiama AffariConTec), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

  11. Sono una mamma disperata che deve acquistare l’ennesimo cellulare al figlio maldestro. Premetto che ora è senza da due mesi (punizione per aver perso il suo S3 sul bus). Cosa mi consigli, con caratteristiche non inferiori all’S3, che sia resistente a cadute (es con Gorilla Glass) e che abbia l’attacco della ricarica robusto?
    Grazie

    1. Ciao Paola, mi spiace per le tue disavventure con gli smartphone, ma si sa… i ragazzi sono maldestri ;D Cerchiamo solo di sdrammatizzare. Al di là di questo, sui 200/250 euro direi che puoi valutare molti smartphone affidabili come Moto G4 o Huawei P9 Lite, sono smartphone molto solidi (forse G4 un pelo di più per conformazione e assemblaggio).
      Ti sei iscritta al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech, il canale si chiama AffariConTec), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

  12. Mi interesserebbe sapere quale smartphone risulta essere migliore tra Huawei P9 Lite e Huawei P8. Il rivenditore a cui mi sono rivolta mi ha consigliato Huawei P8.perchè lo ritiene migliore del P9lite. Mi interessa siprattutto uno smartphone che dia buoni risultati in termini di prestazioni, batteria e un buon design..

    1. Ciao Filomena, perdona l’attesa. Nonostante P9 Lite sia destinato ad una fascia di mercato più bassa, è quello che ha stupito di più nel corso dell’anno in corso. Il vantaggio principale è riguardante l’autonomia: su questo punto è nettamente migliore del P8, che invece da risultati migliori in termini di prestazioni e di design. Per questo puoi valutare quale è il fattore più importante per te 🙂
      Ti sei iscritto al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech, il canale si chiama AffariConTec), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

  13. Innanzitutto complimenti per l’articolo, esaustivo e dettagliato.
    In secondo luogo volevo chiedere un consiglio, sono alla ricerca di uno smartphone (budget 250 euro). Mi interessano le prestazioni hardware (sopratutto nel campo del gaming) e un display preferibilmente da 5″ e FULL HD. Stavo pensando all’Asus Zenfone 2 e l’Huawei p9 Lite citati nell’articolo, qualche consiglio ?

    Ancora complimenti per il lavoro svolto e grazie in anticipo.

    1. Ciao Davide, grazie per i complimenti. Siamo contenti di leggere che si tratta di un articolo esaustivo. Se trovi difetti o altro, facci sapere 🙂
      Per quanto ci riguarda, la scelta deve andare su Huawei P9 Lite che non è 5 pollici ma poco più, mentre Zenfone 2 è da 5.5 pollici nella sua foma più prestante (ZE551) 🙂 Inoltre avresti un ottimo smartphone performante e con una autonomia degna di questo nome.
      Se vuoi anche approfondire, leggi la review completa:
      https://www.tecnologici.net/huawei-p9-lite-recensione-uno-smartphone-accattivante/
      Ti sei iscritto al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

      1. Grazie mille per la risposta, stavo per acquistare il p9 lite quando ho visto che in molte schede tecniche su internet non è presente il giroscopio (che per me è fondamentale). Quindi, il giroscopio è presente o no ?
        Perchè se non ci fosse cosa mi consigli di comprare (rimango interessato sopratutto alle prestazioni hardware e ad una batteria duratura) ?

        Grazie in anticipo.

        1. Ciao Davide, sul Nexus 5X nessuna remore se non che è un po’ poco “autonomo” a causa di una batteria non prestantissima. Tieni conto che però avresti aggiornamenti garantiti per due anni visto che effettivamente si tratta di uno smartphone Google e che ora il prezzo è calato ed è decisamente più accattivante 😉

  14. Ragazzi volevo solo farvi i complimenti, perchè è da tanto tempo che non vedevo un articolo così dettagliato ma allo stesso tempo ben schematizzat ma sopprattutto imparziale, e mi piace anche che interagiate molto coi vostri lettori, continuate così 😉

  15. Buon pomeriggio! Ho attualmente un Huawei g510 ma dovrei cambiarlo, quale mi consigliate? Mi interessa soprattutto un buona fotocamera e una buona RAM entro i 250 euro.

    1. Ciao Giulia, la scelta migliore che puoi fare in questa fascia di prezzo è il Huawei P9 Lite, di cui abbiamo scritto anche una recensione approfondita, che ti linko qui di seguito:
      https://www.tecnologici.net/huawei-p9-lite-recensione-uno-smartphone-accattivante/
      Avresti ottimi risultati in termini di prestazioni, batteria e un buon design.
      Ti va di supportarci su Facebook, Twitter, Google+? Ovviamente siamo anche su YouTube per le videoprove 😉

  16. Ciao a tutti, data la vostra competenza e imparzialità, vorrei chiedervi un consiglio .
    Sono in procinto di pensionare il mio vecchio smartphone, ed avrei posato gli occhi su huawey p9 lite o nexus 5x nella versione da 32 gb, entrambi a 250 € circa.
    Negli ultimi giorni, girivagando in rete, mi sono imbattuto nell’elephone s3, che ha caratteristiche simili al p9 lite ma che costa la metà.
    Dell’elephone mi sono piaciute le dimensioni contenute (più degli altri), lo schermo senza bordi, l’android 6 preinstallato e non ultimo il design, ma ho dei dubbi sull’affidabilità e sulla qualità di questo, non vorrei fosse il solito apparecchio cinesone con menu parzialmente tradotti, funzionalità ridotte e affidabilità dubbia.
    Cosa mi consigliate?
    Io prediligo uno smartphone compatto, tascabile, mentre adesso li fanno sempre più grossi e ingombranti, con una fotocamera decente ed un budget massimo di circa 250 €.
    Accetto anche altri suggerimenti.
    Grazie
    Marco

    1. Ciao Marco, diciamo che avevi scelto degli ottimi smartphone. La differenza principale tra quelli che hai selezionato tu e Elephone S3 sta proprio nell’affidabilità, quest’ultimo offre qualcosa in più in termini di design ma, al tempo stesso, in caso di problemi potresti dover risolvere spesso da solo (a seconda di dove compri). Io credo che in generale Huawei P9 Lite rappresenti il giusto equilibrio tra prestazioni, design, autonomia e ti consiglierei questo 🙂
      Ti va di supportarci su Facebook, Twitter, Google+? Ovviamente siamo anche su YouTube per le videoprove 😉
      Ah, se ti va di approfondire:
      https://www.tecnologici.net/huawei-p9-lite-recensione-uno-smartphone-accattivante/

      1. Grazie tante per la sollecita risposta;
        Dunque preferireste p9 lite anche a nexus 5x? Lo consideravo per via degli aggiornamenti prioritari e gratuiti alle nuove versioni di android. Secondo voi ha senso essere aggiornato all’ultima versione android, oppure i cambiamenti sono lievi e non troppo significativi?
        Vi supporterei volentieri sui social, ma per scelta non sono iscritto a fb & co., posso supportarvi in altro modo?
        Grazie

        Marco

        1. Sono d’accordo assolutamente che su un nexus il piacere primario riguarda gli aggiornamenti, ma noi consideriamo da sempre l’autonomia uno dei fattori discriminanti. Per te è fondamentale? Nel senso: se non lo è, allora ovviamente vale la pena andare sul nexus. Altrimenti P9 Lite ha una marcia in più in termini di batteria!
          Di solito i cambiamenti più importanti sono quelli annuali, cioè quando si passa ad esempio da android 5 (lollipop) a 6 (marshmallow) e spesso ci sono tante novità che vale la pena provare se si è malati di tecnologia 😉
          Per il supporto… se non sei nemmeno su YouTube (basta l’account google che usi per il tuo smartphone), puoi continuare a seguirci leggendoci ogni giorno 😉
          Grazie a te Marco!

  17. Bella guida. strano non veder menzionato il oneplus X, magari non il top, ma sicuramente meglio di alcuni inclusi in questo elenco.

    Dovendo prendere un telefono per la mia compagna, che vuole una dimensione inferiore (massimo 4.7-5″) e rimanendo strettamente sotto i 250€, su quale dispositivo vi orientereste?

    grazie.

    1. Ciao Marco, benvenuto su Tecnologici. Come spesso diciamo a chi legge le nostre guide, abbiamo varie guide dedicate alle fasce di prezzo differenti oppure dedicate agli smartphone cinesi. In linea di massima, OnePlus X è un ottimo smartphone, ma è stato difficile vederlo finora sotto ai 250 euro (mentre ora è sceso ufficialmente). Per questo motivo non lo vedi qui (ma lo trovi nella guida ai cinesoni, ad esempio).
      Con quel limite di display, in questa fascia di prezzo o vai su Moto G 2015 o davvero ti conviene orientarti su OnePlus X che è già pronto all’uso quotidiano. Avrei spezzato una lancia in favore di Huawei P9 Lite o Wiko Fever, ma credo che siano leggermente troppo grandi (anche se ben ottimizzati nelle misure).
      Ti va di supportarci su Facebook, Twitter, Google+? Ovviamente siamo anche su YouTube per le videoprove 😉

      1. Grazie per la risposta. Oneplus X è a 239€ (spedizione inclusa) direttamente sul sito del produttore. Lo so proprio perché lo stavo considerando per la mia compagna 😛

        Anche se sono iscritto a fb e g+, nin li uso realmente (nel senso che utilizzo i profili solo per connettermi direttamente ad altri siti tramite quegli account) quindi non saprei nemmeno come fare…

  18. perchè non avete minimamente valutato il one plus 2? mi sembra un telefono valido che straccia tutti questi altri ..64giga di ram,snapdragon 810,sensore biometrico,tanta ram..

    1. Ciao Gabriel, perché dici che non lo abbiamo valutato? Lo abbiamo inserito sia nella guida dei migliori smartphone cinesi:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-cinesi-del-2016-giugno/
      Che in quest’altra:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-400-euro/
      Sicuramente andrà in contro ad un calo di prezzo vista l’uscita di OnePlus 3 e nessuno lo critica (trovi anche la nostra recensione positiva nell’apposita sezione), ma i prezzi fino a un paio di giorni fa erano molto più alti di 250 euro…
      Ti va di supportarci su Facebook, Twitter, Google+? Ovviamente siamo anche su YouTube per le videoprove 😉

  19. salve, dopo aver sciaguratamente rotto il mio iPhone 5 a uno schiuma party sono alla ricerca di un nuovo smartphone. il mio budget non va oltre i 250 euro e le mie principali

    1. Ciao Lorenzo, mi spiace che ti si sia rotto lo smartphone. Cambiare smartphone in questi casi è pesantissimo ^^’
      Invece per quanto riguarda la tua richiesta: prendi in considerazione Huawei P9 Lite (trovi anche la recensione nell’apposita sezione). E’ il più equilibrato tra batteria, prestazioni e fotocamera 🙂 Se ti va, seguici sui social: siamo su YouTube, Facebook, Twitter, Google+ 😉

  20. Ci sarebbero anche altre scelte, a me sembrano interessanti Umi Super e Aquaris M5, in generale nelle guide queste marche vengono sempre saltate, che abbiano un firmware non all’altezza ?

    1. Ciao Frenkli Myrto. Non condivido molto con la tua affermazione, sul fatto delle marche. Noi di solito proviamo modelli e scegliamo quelli che ci convincono di più. Per capirci, sulla fascia bassa molti modelli Samsung lasciano un po’ a desiderare e difficilmente ne troverai in alte posizioni. UMi Super ci interessa e stiamo aspettando di riceverlo per poterlo testare approfonditamente, nel caso ovviamente verrà inserito nella guida.
      Aquaris X5 è un ottimo modello, ad esempio, ma vogliamo anche vedere sul lungo periodo come si comportano (anche come assistenza, ecc). Spero sia chiaro il nostro criterio di scelta.
      https://www.tecnologici.net/bq-aquaris-x5-la-recensione-completa/
      Se ti va, seguici sui social: siamo su YouTube, Facebook, Twitter, Google+ 😉

      1. Rispondo in quanto interessato all’argomento “assistenza”: non penso che marchi come Elephone, Xiaomi o OnePlus, pur presenti nella lista, siano al top come assistenza (intesa come riparazione guasti, non come supporto/aggiornamento software). Per tutte e 3 immagino ci sia la necessità di spedire il terminale in Cina o comunque all’estero. BQ come si comporta? Sapete se esistono dei punti di ritiro in Italia e/o quali tempistiche vengano indicate per le riparazioni? Se non si era capito mi interessa il marchio…sto aspettando che esca l’Aquaris X5 Plus… Grazie in anticipo!

        1. Considera che l’assistenza è un problema comune a molti smartphone cinesi, per cui solo di OnePlus abbiamo esperienza con la casa madre (si è comportata molto bene nel caso di un OP1 che provammo tempo addietro). Al di là di questo, BQ ha assistenza in Europa) 🙂 Se ti interessa il marchio BQ, allora conviene che aspetti il nuovo smartphone e poi valutiamo 🙂
          Se interessa, abbiamo appena scritto un nuovo episodio della nostra rubrica:
          https://www.tecnologici.net/10-caratteristiche-che-tutti-smartphone-dovrebbero-avere/

  21. Ciao

    Leggi la mia testimonianza che anche si potrebbe aiutare anche

    Prestito Testimonianza

    Sono la signora Paola Visentin io sono alla ricerca di prestito di denaro da molti mesi. Ma fortunatamente ho visto prove fatte da molte persone sul sig. Pierluigi, così la ho contattata per ottenere il mio prestito dell’importo di 70.000€ per regolare i miei debiti e realizzare il mio progetto. C è con il signore. Pierluigi che la vita, il mio sorrida nuovamente è signore de cuore semplice e molto comprensivo. Ecco sono posta elettronica. pvisentin906@gmail.com

  22. Ciao, vi seguo sempre e siete i miei consulenti commerciali preferiti 🙂 Scusate, potreste chiarirmi un po’ le idee sui vari zenfone? Faccio un po’ di confusione. Per esempio quello in questa guida viene da voi indicato con 2 GB di ram, poi sul link di Amazon me ne dà 4! In realtà quello con due gb sembrerebbe costare parecchio meno. Mi fareste un breve elenco con le principali caratteristiche tecniche (magari chiedo troppo, ma ve ne sarei davvero grato!).

    1. Ciao Domenico,
      grazie per il tuo supporto e la tua fedeltà, è importante per noi avere questi feedback!
      Allora, partendo dal presupposto che comprendo il tuo disorientamento, visto che la gamma Zenfone 2 racchiude tantissimi modelli diversi, le principali differenze si trovano nell’architettura hardware. Devo ammettere che in questa guida c’è un errore di attribuzione del link e ti ringrazio per questa segnalazione (il link dipende dal motore di ricerca Amazon collegato). Il modello con 4GB di RAM è il modello ZE551ML, differente da quello presentato in questa guida, ZE550ML. Le differenze principali tra i due, che ne influenzano anche il prezzo, sono:
      – hardware: 4GB + Intel Atom Z3580 per il modello 551 e 2 GB + Intel Atom Z3560 per 550;
      – risoluzione: FHD per 551 e HD per 550;
      – memoria interna: 8/16/32 GB per 551, 16GB per 550.

      Caratteri comuni sono invece la batteria, il Dual SIM e il comparto fotografico.

      Il modello ZE551ML è da considerarsi il più completo (e per questo più costoso).

      Ho chiarito un po’ i tuoi dubbi?

      Facci sapere e continua a seguirci anche sui social! A presto!!

      1. Grazie! Sei stato chiarissimo come sempre! Devo quindi pensare che il modello ZE550ML che ora costa 166 € su Amazon è da considerarsi il leader della classifica sotto i 200 € al momento, dato che qui è al secondo posto! Ancora mille grazie… Siete una stella polare nella giungla dell’offerta elettronica odierna 😉

  23. Buongiorno, Vi chiedo un parere per il rinnovo dello smartphone.
    Avrei ristretto la scelta fra nexus 5x e Motorola moto g 2015 nella versione da 2 gb di ram; Provengo da un sony xperia v di cui sono stato molto soddisfatto, e privilegio un uso quotidiano fluido con un’occhio alle fotografie di una certa qualità.
    Cosa mi consigliate? accetto anche consigli su altri terminali diversi da quelli indicati.
    Grazie
    Marco

    1. Ciao Marco, buongiorno e benvenuto su Tecnologici.net. Sicuramente se puoi spendere qualcosa in più, andare sul prodotto Google di punta (con 5 pollici), vale la pena orientarsi su Nexus 5X.
      Sceglieresti un ottimo prodotto 🙂
      Spero tu voglia supportarci sui social, siamo su Facebook, YouTube, Google+ e Twitter!

  24. salve, con un budget di 200-250 quale smartphone da (massimo) 5 pollici mi consigliereste? mi interessa sia la durata della batteria sia la fluidità (e le prestazioni in generale…)

  25. salve, con un budget tra 200 e 250 euro tra zenfone 2 ze551ml versione 16gb (quanti sono effettivi??) a 220 euro, lg g3 16gb se si trova sui 240 e moto g 2015 con 2gb di ram quale consigliate? stando invece su un budget max 200 euro secondo voi huawei g7 è una buona alternativa allo zenfone 2 laser da 16gb del quale non capisco se lo schermo è solo tft o ips?

    1. Ciao Francesco,
      lo spazio effettivo dovrebbe essere circa 12 GB, il resto è occupato dal sistema. In realtà però tra quelli citati noi andremmo proprio sul modello Asus perché è quello che si è dimostrato più versatile (tra batteria, fotocamera, prestazioni, ecc). LG G3 ha dimostrato in passato che i bug ci sono, mentre Moto G 2015 è un po’ più “risicato” ma se vuoi scendere di prezzo vale la pena.
      Huawei G7 sente un po’ l’età, mentre Zenfone 2 Laser ci è piaciuto moltissimo, se ti va leggi anche la nostra recensione:
      https://www.tecnologici.net/asus-zenfone-2-laser-ze500kl-da-5-pollici-la-recensione-completa/
      E’ un display TFT!
      Spero tu voglia supportarci sui social, siamo su Facebook, YouTube, Google+ e Twitter!

    1. Ciao Pier Paolo, sicuramente è uno smartphone intrigante e particolare. Il fatto che sia sceso così tanto di prezzo è dipeso anche dal suo essere “di nicchia” ed esser stato sovrapprezzato inizialmente. A quel prezzo è sicuramente intrigante. Di competitor ce ne sono tanti, ma sicuramente “meno potenti” di questo. A livello di software magari qualcosa di meglio c’è (tipo Moto G 2015).
      Ti va di supportarci con un like su FB? Siamo anche su YouTube, Twitter, Google+! Grazie, a presto 🙂

  26. Salve, ho fatto un po’ di ricerche e ho visto LG G3 a meno di 250 euro. comparando la scheda tecnica con quella di asus zenphone 2, sulla carta il g3 sembra superiore in tutto. Cosa ne pensate?

    1. Ciao nofe, noi abbiamo considerato spesso LG G3 nelle nostre guide, ma paga un po’ il software che non è esattamente fluido e prestante come sono stati G2 e G4. Alcuni bug risolti, altri no. Sono queste le principali motivazioni che ci fanno preferire il modello Asus a quello di LG. Ti va di supportarci con un like su FB? Siamo anche su YouTube, Twitter, Google+! Grazie, a presto 🙂

    1. Ciao! Parto subito con la risposta su G Flex 2: si tratta di uno smartphone sicuramente accattivante, ma non adatto a tutti e non sempre facile da trovare in vendita. Rispetto al primo, quando lo abbiamo provato, qualche bug era presente e questo ci ha convinto ad aspettare un po’…
      Al di là di questo, forse andremmo su un modello come Zenfone 2 da 4 GB di RAM che invece è stato costantemente migliorato dal produttore con aggiornamenti per renderlo prestante e fluido.
      Ci supporti già con un like su FB? Siamo anche su YouTube, Twitter, Google+! Grazie, a presto 🙂

      1. io sono molto indeciso mi sembrano entrambi prestanti ho sentito dire che lg sia il migliore sui 250€ ma mi preoccupa la qualità della fotocamera anteriore soprattutto.

          1. Dici la fotocamera per i selfie? A noi non ci è sembrato drammatico negli scatti frontali. Se ti piace G Flex 2 secondo me il principale limite è quello dell’autonomia che non è nulla di che.

          2. ma tra esso e asus zenfone 2 z551ml da 4gb di ram CHI è superirore tra i due device ?

  27. ciao vorrei acquistare un telefono sotto i 250 eurini! sono indeciso tra wiko fever, asus zenfone 2 (5.5), Alcatel One Touch Idol 3 (5.5) e Meizu M2! cosa mi consigliereste? grazie

    1. Ciao! Benvenuto su Tecnologici 🙂 In generale hai nominato ottimi smartphone, puoi darci indicazioni su qualche esigenza specifica?
      Immagino che stia cercando uno smartphone con display da 5.5 pollici, puoi valutare quindi il nuovissimo Honor 5X e Zenfone 2 da 4 GB 🙂
      Ci supporti già con un like su FB? Grazie, a presto 🙂

      1. Siete tra i miei preferiti su FB da una vita ormai! 😀 Lo smartphone lo vorrei tra 5 e 5.5 pollici. siccome devo prenderlo su amazon puntavo all’
        Asus ZenFone 2 Laser 5.5″ Smartphone, 16 GB a 199 €. Ho visto che l’Honor 5x costa solo 30 euro in più! tra i due non sparei davvero quale prendere!!!

          1. si lo so ma vorrei acquistarlo da amazon perché offrono un’assistenza davvero unica! tra l’altro punto molto sull’autonomia e la qualità audio soprattutto con gli auricolari.

          2. Considera appunto che Zenfone Laser sta a meno rispetto a quello che avevi detto prima, era questo che intendevo. Ti segnalo solo che l’assistenza in fase di garanzia è dovuta dal produttore, non dal negozio 🙂
            Per il resto, Zenfone Laser rappresenta un’ottima scelta 😉

          3. grazie, francamente risparmiare un altro pò sul budget che mi ero prefissato non è male!

          4. Si, soprattutto perché hai comunque delle ottime prestazioni e non è cosa da poco 🙂 Come dicevamo nell’intro della guida, finalmente anche in fascia economica ci si può trovare degli ottimi smartphone. Ti va di seguirci anche su YouTube? RedazioneTecnologici è il nome del canale! 😉

  28. Salve volevo chiedere un vostro parere.

    Devo acquistare un cellulare con un budget intorno ai 200250 euro,secondo voi qual è al momento la scelta migliore a questo prezzo? Premetto che cerco uno smartphone sempre fluido con 23gb di ram,una buona fotocamera e una buona batteria

    1. Ciao Gabriele, oltre alle esigenze di fluidità hai qualche altra esigenza? In generale uno degli smartphone più fluidi del mercato, grazie ad una ottimizzazione software degna di nota, è Moto G 2015 2GB/16GB.
      Puoi valutare ovviamente anche Zenfone 2 che ha caratteristiche interessanti ed offre qualcosa in più in merito al comparto multimediale.
      Ci hai già messo il like su FB? Grazie, a presto 🙂

  29. ciao e grazie in anticipo per la risposta,dovrei comprare un nuovo smartphone e non vorrei spendere più di 250/270 euro che mi consigliate? e che ne pensate del Meizu MX4? e del Asus Zenfone 2 ZE551Ml che si trova a 260 euro perè è da 1.8 mhrz? grazie ancora

    1. Ciao Eugenio,

      avendo questo budget potresti puntare tutto su Motorola Moto G 2015, uno smartphone nuovo e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Il Meizu è sicuramente un buono smartphone, ma Moto G è più recente ed ha, ad esempio, Android Lollipop. Inoltre può trovarlo anche negli store 🙂

      Facci sapere! Seguici anche su Facebook, Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici! A presto

    1. Ciao Gianluca, perdonaci l’attesa. Tra i due puoi specificarci il modello di Zenfone 2 a cui fai riferimento? Ne esistono tanti con lo stesso nome, se fosse ZE551 o ZE550 allora ti diremmo di andare su questo. Se invece confronti il modello da 5 pollici, puoi orientarti su Huawei P8 Lite (trovi recensione e video online). Facci sapere, magari sostienici con un mi piace alla ns pagina FB o su Twitter/Google+/YouTube? Grazie, a presto!

  30. salve! mi piacerebbe avere un consiglio per quanto riguarda l’acquisto di un cellulare fascia 200 euro (qualcosa più, qualcosa meno…) qual è secondo voi quello con la migliore fotocamera? ho adocchiato il moto g (2015), come anche il meizu m2 anche se non mi fa impazzire per quell’aria plastificata (non note, quello è troppo grande) non so, voi che dite? cosa mi consigliate in questa fascia, tenendo conto ovviamente anche della buona autonomia e del resto dello scomparto multimediale (alla fine più di fotografare, guardare video, ascoltare musica e internet non faccio)? grazie mille per l’aiuto!

    1. Ciao Giulia, benvenuta qui da noi! In generale puoi adocchiare i modelli che proponiamo in questa guida:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-200-euro/
      Il Moto G 2015 è lo smartphone che consigliamo di più, se poi puoi superare il tuo budget di poco, circa 210/215€ su Amazon, puoi comprare anche la versione più “comoda” da 2GB/16GB. La fotocamera è proprio il componente che ha subito più miglioramenti nel tempo in questa serie di smartphone. Rispetto al Meizu, ti consigliamo Motorola perché, se non ti capita spesso di smanettare, Moto G è uno smartphone già pronto che non ti deve far perdere tempo su firmware ed affini.
      Facci sapere che ne pensi e se lo comprerai, magari supportaci anche sui social (siamo su FB, Twitter, YouTube e Google+)!

  31. salve! mi piacerebbe avere un consiglio per quanto riguarda l’acquisto di un cellulare fascia 200 euro (qualcosa più, qualcosa meno…) qual è secondo voi quello con la migliore fotocamera? ho adocchiato il moto g (2015), come anche il meizu m2 anche se non mi fa impazzire per quell’aria plastificata (non note, quello è troppo grande) non so, voi che dite? cosa mi consigliate in questa fascia, tenendo conto ovviamente anche della buona autonomia e del resto dello scomparto multimediale (alla fine più di fotografare, guardare video, ascoltare musica e internet non faccio)? grazie mille per l’aiuto!

  32. Ciao ! Tra Asus Zenfone 2 5.5 e il primo classificato MOTO G 2015 quale scegliereste quindi ? Non ho visto Asus ma temo che il display da 5.5 sia veramente ” troppo ” . Inoltre come assistenza, on line e fisica , che mi dite di Asus , se avete notizie ? Grazie per il supporto ! Betelgeuse

    1. Ciao Betelgeuse,

      tra i due dispositivi è difficile dire quale sia migliore dell’altro in assoluto, sicuramente in questa fascia solo le migliori alternative ed in ogni caso le buone prestazioni sono garantite. Certamente, le dimensioni “importanti” sono tra le principali pecche di Zenfone 2, anche se lo schermo ampio al tempo stesso permette una buona visualizzazione dei contenuti. Come assistenza, Asus è ampiamente coperta sul tutto il territorio italiano, nessun problema in questo senso! Sicuramente con Moto G riesci a coniugare dimensioni equilibrato ed ottima funzionalità!

      Facci sapere! Seguici anche su Facebook, Twitter, Google+ e non perdere le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  33. Ciao , ho trovato a 259 euro l’ LG G2 … qualche giorno fa mi avevate suggerito , sui 250 euro lo Zenfone 2 . A parità di cifra secondo voi il G2 non è superiore , anche se piu datato ? Grazie ! E complimenti ! 🙂

    1. Ciao Monica, si se prendi la versione da 4 GB di RAM Zenfone 2 è veramente un ottimo smartphone! Considerato anche che abbiamo circa due anni di differenza, il vantaggio di Zenfone 2 sarebbe anche l’ulteriore supporto aggiuntivo che potrebbe esserci sul sistema operativo e sulla community 🙂
      (Fermo restando che il G2 ci piace moltissimo come sai)!

  34. Dovrai comprare un cellularr e sono indeciso, io cerco un cellulare fluido che non mi dia molti problemi nel tempo anche. Secondo voi è meglio Asus zenfone 2 da 4gb oppure LG g2???

    1. Ciao Antonio,

      se hai un budget attorno ai 300€ sicuramente Zenfone 2 nella versione da 4 GB ti regala il meglio delle prestazioni in quella fascia! LG G2 è sicuro in fatto di affidabilità: dopo più di due anni dall’uscita è ancora una buona alternativa. Quanto a fluidità ed esperienza d’uso, ti consigliamo Zenfone!

      Facci sapere! Seguici anche Facebook, Twitter e Google+ e non perdere le nostre videorecensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  35. Scusate l’intervento, a 259 euro ormai si prende il zenfone 551ml che mi pare sia meglio di qualunque altro telefono in questa fascia di prezzo, perchè continuate a nominare il 550? Giusto per capire (non ditemi perchè era “fino a ” 250 euro… )

      1. Su gli stockisti lo danno ormai fisso a 259 euro, prima era in promozione, adesso è il suo prezzo normale (al momento non è disponibile ma il prezzo è quello che vi ho detto). Perchè penso che, a questo prezzo, stracci tutti gli altri senza discussione….
        edit: ne ho comprati tre…. e vanno benissimo!

  36. Salve, secondo voi qual è il miglior terminale tra Huawei P8 Lite, Asus ZenFone
    2ZE551ML, Motorola Moto G 2015,Archos 50 Diamond per risoluzione display , 2 gb ram o 1gb, prestazioni hardware ottimali, fluidità del sistema , fotocamera decente anche in condizioni di scarsa luce, batteria ottima. audio almeno decente e chiaro? il suo uso si basa pure su giochi, app ecc… grazie in anticipo

    1. Ciao Jack,

      come puoi vedere dalla classifica, il miglior terminale attualmente presente in questa fascia è, secondo noi, Motorola Moto G 2015, ti consigliamo di orientarti su quello 😉

      Facci sapere! Seguici sulla nostra pagina Facebook, sui social Twitter e Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

        1. Ciao Jack, certamente! Se non hai estrema fretta, noi sicuramente ti consigliamo di acquistare la versione con più RAM che va a migliorare ulteriormente uno smartphone molto buono per questa fascia di prezzo 🙂
          Ci puoi aiutare con “un mi piace” alla nostra pagina FB? Grazie, a presto!

  37. Salve, vorrei comprare un telefono di max 250 (anche cinese in caso) e la cosa su cui punto molto, è l’avere una fotocamera sia interna che esterna eccellente (vorrei in pratica il telefono migliore in questa fascia di prezzo per quanto riguarda la fotocamera). In più se possibile, vorrei che ci fosse la garanzia e che per quanto riguarda l’ascolto di musica, sia anche ottimo. Cosa mi consigliate? Grazie 🙂

    1. Ciao Giuseppe,

      con questo budget per puntare su un’ottima fotocamera puoi focalizzarti su Asus Zenfone 2 ZE550ML, oppure su Archos 50 Diamond. Per Asus Zenfone 2 il sonoro è un tasto un po’ dolente perché i suoni appaiono un po’ metallici, ma comunque non eccessivamente da interferire con il quotidiano ascolti di brani.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter e Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

          1. Fatto! Comunque ho letto entrambe le recensioni che avete fatto sui due telefoni..E ho visto che entrambi hanno un ottima fotocamera e entrambi peccano sul sonoro..Quindi mi chiedevo, su quale dovrei puntare?

          2. EDIT: Poi volevo chiedervi come mai ad esempio mi avete suggerito questi due telefoni e non tipo il THL Iron man che ha 13 megapixel di fotocamera sia esterna che interna…Sono ignorante in materia, ma vorrei capire 🙂

          3. Ciao Giuseppe. Tieni conto che THL Iron Man è uno smartphone che abbiamo testato oltre un anno e mezzo fa, paga sicuramente di obsolescenza e di certo non è tra le migliori scelte che potresti fare ora:
            https://www.tecnologici.net/thl-t100s-ironman-recensione-completa-del-primo-smartphone-cinese-octa-core/

            Al di là di questo, noi andremmo su Zenfone 2 perché questo modello Asus è ben riuscito, è molto equilibrato e funziona molto bene. Fossimo in te, andremmo in negozio a vederlo per capire se ti ci potresti trovare bene e poi compreremmo online per risparmiare qualcosa 🙂

          4. Capisco, quindi per la fotocamera sia interna che esterna l’Asus per ora è il migliore su questa fascia di prezzo? 🙂

          5. EDIT: rimanendo invece sull’ottica della fotocamera…Tra THL e Asus, qual’è quella migliore dato che il primo ha 13 interna e 13 esterna? Mettendo da parte le altre caratteristiche, è giusto per capire se i numeri contano o meno, dato che per quella esterna ci sono 8 megapixel di differenza

          6. Ciao Giuseppe, considera che i megapixel non sono sempre sinonimo di qualità, subentrano molti fattori come apertura della fotocamera, ecc. Sicuramente la fotocamera per i selfie di Asus non fa gridare al miracolo, ma al momento è un buon compromesso per avere buone foto posteriori.
            Noi non andremmo mai su uno smartphone obsoleto come THL IronMan, ma se vuoi farlo per la fotocamera lo capisco 🙂

          7. Scusatemi ancora, e tra Lenovo Vibe Shot e Archos 50 diamond cosa mi consigliereste? E’ possibile avere la garanzia ad entrambi? Sulla fotocamera e audio qual’è il migliore? Inoltre ho letto che per il Lenovo, non si può togliere la batteria, quindi se si dovesse danneggiare come funziona per sostituirla? Grazie

          8. Ciao Giuseppe,

            per la garanzia dipende dal venditore, ma in generale i siti più affidabili online ti garantiscono assistenza e garanzia. Sul lato fotocamera certamente la qualità di Lenovo Vibe Shot è notevole, Archos 50 Diamond perde un po’ di qualità sulla riproduzione audio ad alto volume. Il problema della batteria non removibile di Lenovo Vibe Shot è un problema relativo, nel senso che la capacità di 3000 mAh permette un’ottima autonomia quotidiana. In caso di problemi occorre inviare lo smartphone al venditore o alla casa produttrice che provvederanno a risolvere le problematiche. Trovi la recensione completa di Lenovo Vibe Shot a questo link: https://www.tecnologici.net/lenovo-vibe-shot-recensione-completa/

            Facci sapere! Vieni a trovarci anche sulla nostra pagina Facebook, seguici su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

          9. Si avevo letto la recensione…Il problema è che non so come funzioni in caso di rottura di qualche pezzo, l’invio del telefono ecc… Potreste darmi alcune informazioni, anche per email magari,sia per Lenovo che so che sta su grossoshop, e Archos su Amazon…Poi per la garanzia di quand’è per entrambi?

          10. La garanzia dovrebbe essere di due anni se acquisti come privato. Per avere certezze sulla garanzia contatta prima il rivenditore, in modo che ti specifichi se la garanzia è europea o italiana, se prevede spedizione ed affini. 🙂

  38. Scusate sono stra indeciso se prendere alcatel idol 3 da 5.5 pollici, alcatel idol 3 da 4.7 pollici, asus zenfone ze551ml oppure il modello da 5 pollici. Il telefono lo uso generalmente per giocare e guardare video, quale mi consigliate sotto i 290 euro, magari che non è nemmeno tra questi??

    1. Ciao Mirko,
      scusaci l’attesa per la risposta. Tra quelli che hai citato ci sentiamo di consigliarti Asus Zenfone 2 da 5.5 pollici. Specialmente se guardi video e giochi, può fare davvero al caso tuo per godere dell’ottima diagonale. Intorno a quella cifra, anche se non più recentissimo, ma molto seguito dalla community, trovi anche OnePlus One.
      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  39. ma il Samsung S5 come va?ho visto l’uscita prossima del S5 neo che trovo inutile..invece tra tutti l’S5 mi sembra il più equilibrato tra prestazioni,design e batteria…bisogna solo sperare che non sia fragile come tutti i samsung che son spesso in assistenza…avevo adocchiato anche l’A5 ma si son fregati con l’assenza del led di stato

    1. Ciao Emanuele, posso dirti che il Galaxy S5 è sicuramente un ottimo smartphone, non per altro è l’ex top di gamma di Samsung. Chiaramente la vedo dura comprarlo intorno ai 250€. Se dovessi trovarlo a quel prezzo, allora il rapporto qualità/prezzo diventa anche troppo a favore e non dovresti pensarci troppo 😉

    1. Ciao Umberto,

      se non hai problemi di dimensioni, ti consigliamo Asus Zenfone 2 ZE550ML, con display da 5.5 pollici. E’ uno smartphone completo, nuovo e prestante. Se, invece, preferisci rimanere sui 5 pollici di display, puoi focalizzarti su Huawei P8 lite.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  40. Ciao, sono disorientato dalla quantità di modelli di smartphone presenti sul mercato… Potreste consigliarmene uno con queste caratteristiche: budget max 250euro – sistema operativo Android – display non oltre 5” – possibilmente 2GB di ram – medio/buona fotocamera – buona batteria (possibilmente rimovibile) – SIM card standard o micro (non nano). Grazie mille.

  41. Ciao, sono disorientato dalla quantità di modelli di smartphone presenti sul mercato… Potreste consigliarmene uno con queste caratteristiche: budget max 250euro – sistema operativo Android – display non oltre 5” – possibilmente 2GB di ram – medio/buona fotocamera – buona batteria (possibilmente rimovibile) – SIM card standard o micro (non nano). Grazie mille.

  42. Ciao! Mi servirebbe un consiglio… ho necessità di cambiare il mio smartphone e sono mesi che girovago per trovare il migliore in base alle caratteristiche che vorrei (sì, lo so, mi sa che vorrei un po’ troppo tutto insieme): max 5′ (anche meno), 2gb ram, lte, dual sim, fotocamera buona (in modo da eliminare la macchina fotografica che, comunque, già non è nulla di che: una Samsung da circa 6mpx mi pare), e di una marca che abbia assistenza diretta a Roma (rispedirlo a “Kuala Lumpur” se succede qualcosa non mi conviene né va)… se un dual, quad o octa boh… l’uso che ne farei è per le solite cose: web, mail, social, giusto un giochino… nfc? Sinceramente, al di là dello scambio dati, non ho capito quanto abbia già preso piede in Italia…poi, se avesse una batteria decorosa e rimovibile, meglio… il tutto sotto i 250 euro. Ho visto e letto dettagliatamente di diversi smartphone ma sono piena di dubbi: p8lite dual sim, wiko ridge, zenfone 2 (quello sui 199 ma in Italia mi pare la versione dual sim non ci sia), che altro? Archos 50 diamond mi incuriosiva molto ma non lo trovo assolutamente online… che mi consigliate?
    Grazie in anticipo!!!

    1. Ciao,

      per le esigenze che hai non possiamo che consigliarti Asus Zenfone 2 ZE550ML (non il modello da 199 che dicevi tu) anche se dovresti rivedere le tue preferenze in fatto di dimensioni: questo smartphone ha una diagonale da 5.5 pollici.

      P8 Lite Dual SIM non potresti acquistarlo in Italia, perché la versione Dual SIM è quella internazionale, quindi l’assistenza non sarebbe diretta sul territorio.

      A questo budget la fotocamera rimane ancora in molti casi un problema, nel senso che si ha una qualità media, ma nulla di eccezionale. Zenfone 2 potrebbe invece racchiudere tutte le caratteristiche che cerchi.

      Facci sapere! Vieni a trovarci anche su Facebook, Twitter, Google+ e segui le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  43. Avete lasciato fuori Oneplus One… il modello da 16GB costa 250€ e se la gioca con Zenfone 2 550ML. Il primo, a mio avviso, ha qualcosa in più come soc e batteria oltre ad avere la cyanogen mod installata. Il secondo, oltre alla rete di assistenza ASUS, è dual sim e con memoria estraibile.

    1. Ciao Adolfo,

      Sony Xperia Z1 Compact non soddisfa il requisito del display con cui abbiamo stilato la classifica, in quanto possiede una diagonale inferiore ai 4.5 pollici, che per noi è la grandezza minima in grado di favorire la migliore esperienza d’uso all’utente. Ad ogni modo, ti ringraziamo per la segnalazione, valuteremo le prestazioni e decideremo se fare un’eccezione 😉

      Continua a seguirci su Facebook, Twitter, Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  44. salve a tutti, io sarei quasi convinto di acquistare huawey p8 lite inquanto rispecchia quasi in pieno i miei requisiti ma ho ancora dubbi sulla ricezione e sul sistema audio. …

    1. Ciao Antonio, sulla ricezione di Huawei P8 Lite non abbiamo ravvisato alcun problema, l’audio non è elevatissimo ma risulta sempre chiaro 🙂
      Se vuoi approfondire c’è la nostra recensione completa con video:
      https://www.tecnologici.net/huawei-p8-lite-la-recensione-completa-vale-la-pena/
      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Non perderti le nostre video recensioni iscrivendoti al canale YouTube RedazioneTecnologici!

  45. Ciao a tutti, vorrei comprare un nuovo telefono con una buona autonomia,
    fotocamera e che fosse sui 5 pollici massimi, cosa mi consigliate?
    Vorrei spendere al massimo 250 euro

  46. Salve vorrei prendere oggi uno smartphone che non superi i 250 euro. Unica nota dolente? Dovrei trovarlo nei negozi fisici quindi niente esportazioni o siti come Amazon. Mi servirebbe principalmente per giochi pesanti e anche internet senza lag e che sia personalizzabil. Sono indeciso tra zenfone 2 e p8 lite che a mio parere rispecchiavano queste caratteristiche. Che mi consigliate? se mi consigliate lo zenfone si trova in negozi fisici? ty

    1. Ciao Michele,
      entrambi i modelli da te citati sono reperibili nei negozi, non temere! Certamente hai individuato i due smartphone che più rispettano le tue esigenze e in tutti e due i casi le prestazioni sono certamente notevoli, così come la possibilità di personalizzazione. Per le caratteristiche complessive puoi orientarti preferenzialmente su Zenfone 2, che ha anche il vantaggio del Dual SIM, che può sicuramente rivelarsi utile. Se, invece, dovessi preferire dimensioni più contenute (5 pollici di display invece di 5.5) e puntassi molto sul lato design, P8 Lite è un dispositivo altrettanto affidabile.
      Il consiglio che ti do è di andarli a vedere fisicamente in negozio e scegliere il tuo preferito anche in ambito di maneggevolezza e sensazione al tatto.. Le buone prestazioni sono assicurate!

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Non perderti le nostre video recensioni iscrivendoti al canale YouTube RedazioneTecnologici!

  47. salve vorrei sapere se vale la pensa di comprare un wiko ridge. Come scheda tecnica ha un’ottima qualità prezzo ma è realmente fluido come dovrei aspettarmi da quelle specifiche?

    1. Ciao Luigi,

      non abbiamo mai avuto prova diretta di Wiko Ridge, ma comunque la presenza di 2 GB di memoria RAM, tra gli altri, non possono che influire positivamente sulla sua fluidità 😉

      Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? E non perderti le video recensioni sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  48. CIao posso chiederti perchè in questa lista non potrebbe rientrare anche l’Acer Liquid Jade S…. Ora lo si trova a circa 240 euro. Ha buone caratteristiche….che dite?

    1. Ciao Angela,
      grazie per la tua segnalazione! Acer Liquid Jade S ha buone caratteristiche, ma tendiamo a preferirgli, per prestazioni complessive, gli smartphone attualmente in classifica. Ad ogni modo, lo terremo in considerazione per eventuali aggiornamenti futuri 😉

      Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook, sui social Twitter e Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  49. ciao ragazzi.
    cercavo un cellulare sopra i 5″ (ormai mi sto orientando sui 5,5…) non oltre fhd (ma penso sia quasi meglio 720p), dual sim con connettività 4g.
    punti fondamentali, in ordine, autonomia, sensibilità di connessione, qualità audio, costanza degli aggiornamenti.
    anch’io sono praticamente convinto sul ze550ml, ma continuano a frullarmi intesta il meizu m2 note, redmi note 4g dual, l’honor 4x, il wiko ridge fab 4g ed anche il lumia 640xl dual 4g.

    in questo gruppo continuereste a preferire l’asus?
    grazie…

    1. Ciao Ugo,

      sicuramente hai citato degli smartphone si buone caratteristiche. Zenfone 2 è il migliori in questa categoria, secondo noi, perché complessivamente riesce ad essere uno smartphone sorprendente ed affidabile. Unico aspetto su cui potrebbe non soddisfarti al massimo, tra quelli che hai elencato, è la qualità audio, che risulta a volte un po’ metallica. Ad ogni modo, crediamo possa fare al caso tuo 😉

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

    1. Ciao Alberto,

      P8 Lite ha un comparto hardware interessante e sicuramente prestante, i lag sono ridotti al minimo. Cosa intendi però con “ogni tipo di azione”? 🙂

      La risoluzione è HD, buona per il display da 5 pollici, anche se in altri dispositivi, di stessa diagonale, si trova la risoluzione FHD.

      Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  50. Ciao, secondo voi è meglio huawei p8 o xperia z3? Oppure se voglio andare nei phablet Meizu, meglio m1 note o Mx4 normale? (Ne vale la pena spendere 150€ in piu?)

    1. Ciao Francesco,
      stai confrontando due top di gamma assoluti e quindi in questo caso interviene sicuramente anche il gusto soggettivo. Xperia Z3 è stato appena “superato” da Z3+ che è un lieve upgrade dell’anno precedente. Considerato che costano sopra ai 400 euro, io valuterei ora il P8 che ci è piaciuto moltissimo (e ha una interfaccia anche migliore di Sony).
      Per quanto riguarda i Meizu dipende molto dalle tue esigenze, stai paragonando due phablet differenti, ma se vuoi qualcosa in più dal punto di vista delle prestazioni multimediali allora vale la pena andare su MX4 🙂

      Facci sapere, magari continuaci a seguire sui social 🙂

  51. Cari Tecnologici, su GrossoShop c’è un Kingzone Z1 Dual Sim Android 4.4 Octa Core 64-Bit NFC OTG 4G LTE Porpora a 200 €. Sembra avere buone caratteristiche tecniche. Voi cosa ne pensate?

    1. Ciao Adamo,
      con caratteristiche simili puoi dare un’occhiata a Meizu M1 Note, di cui abbiamo avuto prova diretta e che siamo sicuri essere un ottimo terminale! Le caratteristiche di Kingzone Z1 sono interessanti 🙂

      Continua a seguirci su Facebook, Twitter, Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

          1. Va sicuramente studiato: per ora abbiamo visto una grande campagna marketing ma va studiato come ottimizzeranno il sistema operativo, come si comporterà nei test quotidiani 🙂
            Prima di sbilanciarmi nel consigliarlo, chiaramente voglio aspettare di provarlo 🙂

    1. Ciao,

      puoi dirci a quale Zenfone 2 fai riferimento? A quello da 5.5 pollici con 2 GB di RAM?

      Non ti fanno problemi 5.5 pollici contro i 5 del P8 Lite?

      Per capire meglio le tue esigenze 🙂

      Facci sapere e se puoi supportaci con un like sulla nostra pagina Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  52. Ciao ragazzi, mi potete consigliare un telefono che non superi i 250 euro (ne vorrei spendere 200), ma che sia abbastanza performante, ma soprattutto con una buona fotocamera ed una buona autonomia?

    Ps. preferisco che lo schermo sia non più grande di 5 pollici
    grazie in anticipo!

    1. Ciao Ciro,

      volendo rimanere attorno ai 200€, con queste caratteristiche puoi considerare Motorola Moto G 2014, che è uno smartphone certamente performante per la sua fascia di prezzo.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  53. Salve, sto risparmiando alcuni soldi per comprare un nuovo Smartphone, posso spendere anch’io fino a 250 euro, al momento ho visto 2 modelli che mi sembrano molto buoni, come il THL 5000 e il THL 2015, entrambi sono cinesi e vorrei sapere se c’è qualche ” inconveniente ” fra la garanzia, assistenza o altro alcuni dicono che hanno dovuto pagare la dogana per far passare il propio cellulare, avete altri cellulari decenti? massimo dello schermo 5.5 e che duri fino alla fine della giornata ( Tengo sempre internet acceso e possiedo una scheda TRE ) aspetto vostre risposte, p.s Complimenti per tutte le recensioni 🙂

    1. Ciao Luke,

      i dispositivi THL garantiscono buone prestazioni in generale, qui trovi la recensione di THL 2015: https://www.tecnologici.net/thl-2015-recensione-completa/. Ad ogni modo, se vuoi evitare di importare il dispositivo e preferisci l’acquisto da canale più diretti, come Amazon, puoi dare un’occhiata a Asus Zenfone 2, che rappresenta attualmente il top a questo prezzo.

      Abbiamo visto anche il tuo commento su Facebook. Se puoi, cerca di contattarci solo su un canale preferenziale, così che la nostra risposta possa essere più completa e tempestiva, grazie!! 😉
      Facci sapere! Continua a seguirci!

  54. Ciao! Mi sono impantanato nella scelta dello smartphone.
    Mi piacciono molto lo xiaomi mi2s e il moto x versione 2013, che alla fine hanno una dotazione hardware sovrapponibile.
    Il mio dubbio è: sulla carta sono ancora ottimi terminali, ma quanto pesa realmente il fatto che siano usciti da quasi 2 anni?

    1. Ciao Pietro,
      in generale la data di uscita può incidere sulla disponibilità di aggiornamenti, ad esempio l’upgrade del sistema operativo, o anche sulle prestazioni complessive del terminale. Puoi darci qualche informazione sulle esigenze che ricerchi nel tuo prossimo smartphone? Ci sono dispositivi in questa fascia di prezzo più recenti e che potrebbero fare al caso tuo. In ogni caso, tra i due che ci hai citato, per alcuni punti a favore, come il previsto aggiornamento ad Android Lollipop e la presenza di connettività LTE, potresti orientarti su Moto X.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagine Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  55. Ciao! Mi sono impantanato nella scelta dello smartphone.
    Mi piacciono molto lo xiaomi mi2s e il moto x versione 2013, che alla fine hanno una dotazione hardware sovrapponibile.
    Il mio dubbio è: sulla carta sono ancora ottimi terminali, ma quanto pesa realmente il fatto che siano usciti da quasi 2 anni?

  56. Ciao! Mi sono impantanato nella scelta dello smartphone.
    Mi piacciono molto lo xiaomi mi2s e il moto x versione 2013, che alla fine hanno una dotazione hardware sovrapponibile.
    Il mio dubbio è: sulla carta sono ancora ottimi terminali, ma quanto pesa realmente il fatto che siano usciti da quasi 2 anni?

  57. Ciao! Mi sono impantanato nella scelta dello smartphone.
    Mi piacciono molto lo xiaomi mi2s e il moto x versione 2013, che alla fine hanno una dotazione hardware sovrapponibile.
    Il mio dubbio è: sulla carta sono ancora ottimi terminali, ma quanto pesa realmente il fatto che siano usciti da quasi 2 anni?

  58. Ciao! Mi sono impantanato nella scelta dello smartphone.
    Mi piacciono molto lo xiaomi mi2s e il moto x versione 2013, che alla fine hanno una dotazione hardware sovrapponibile.
    Il mio dubbio è: sulla carta sono ancora ottimi terminali, ma quanto pesa realmente il fatto che siano usciti da quasi 2 anni?

  59. ciao, vorrei un consiglio tra: LG G3s oppure Samsung S4 mini. Vorrei stare su uno di questi modelli per le caratteristiche che mi servono.. se guardo alla marca direi Samsung, se guardo al design direi LG.. ma in sostanza qual è il migliore? grazie

      1. grazie per la risposta. Ho avuto l’occasione di provare l’LG e mi piace molto. Non ho esigenze particolari, mi basta che sia fluido su internet, qualche applicazione (giochi pochi, più che altro news, meteo e varie) e che abbia una buona batteria. Vengo da un Samsung (S Advance) con il quale mi sono trovato bene ma che purtroppo è un po’ crepato in seguito ad una caduta e quindi all’inizio ero orientato sulla marca, però più persone mi hanno parlato bene di LG e mi fido dei vs consigli. grazie vi seguirò anche su altri SN.

  60. Finalmente ho trovato 3 smartphone che rispecchiano le mie esigenze. Quale mi consigli fra i tre?
    zte nubia z5s – huawei ascend g7 – galaxy a3.
    Ho messo mi piace alla pagina 🙂
    E vorrei sapere se il z5s ha la lingua italiana e tutto riguardo questo problema

    1. Ciao Giuseppe,
      Huawei Ascend G7 è sicuramente un ottimo compromesso ad un prezzo più che competitivo, per qualità e prestazioni. Te lo consigliamo!
      Su ZTE Nubia Z5S purtroppo l’utilizzo in lingua italiana richiede un procedimento di installazione piuttosto lungo e non tutte le funzionalità prevedono la traduzione nella nostra lingua.
      Facci sapere! 😉

      1. Il nubia z5s è perfetto ma per via di quel problema non mi convince.
        Mentre per quanto riguarda l’Ascend g7 ho saputo che nella navigazione non è molto fluido.Poi ho trovato l’htc desire 620 e mi sembra perfetto per quanto riguarda le caratteristiche. Cosa ne pensi di questo smartphone? E’ buono o mi puoi consigliare un altro smartphone migliore allo stesso prezzo (anche cinese o con le stesse caratteristiche)?

        1. Il problema di fluidità non è un aspetto che abbiamo riscontrato durante la nostra prova di Ascend G7, e sicuramente la presenza di 2 GB di RAM può essere un vantaggio, rispetto a 1 GB di HTC Desire 620. Ad ogni modo, anche quest’ultimo nel complesso ha delle buone specifiche

          1. Io non uso molta memoria quindi anche 1 gb può essere sufficiente, invece per quanto riguarda le altre caratteristiche quale dei due mi puoi consigliare? Oppure qualche altro smartphone migliore allo stesso prezzo

          2. Sicuramente una maggiore disponibilità di GB in memoria RAM aumenta ed aiuta la fluidità del dispositivo, insieme alla dotazione hardware propriamente detta.
            Un altro smartphone cinese che potresti considerare è THL 5000.
            Galaxy A3 è un dispositivo che non ci ha dato cattive impressioni nella nostra prova, ma ci sono alcuni aspetti, come la bassa risoluzione dello schermo, per la fascia cui appartiene, o il prezzo di listino forse un po’ alto, che non riteniamo punti a suo favore. Sul prezzo si può ovviare cercando le offerte online, Puoi consultare la recensione completa: https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-a3-la-recensione-completa/

          3. Ho visto il thl 5000 ma l’unico problema è che non è 4g, mentre il thl t5000 è 4g. Mi potresti informare sul prezzo di questo smartphone che trovo abbastanza interessante e sulle sue qualità?

          4. Buona domenica anche a te!
            Anche io avevo deciso la stessa cosa, ma mi hanno detto che il processore non è molto buono, e mi hanno consigliato un xperia z1 compact o un lumia 735. Che ne dici?

          5. Ti hanno detto che non è molto buono il processore per quale motivo? Cerca di argomentare, in modo che ti si possa sempre consigliare il meglio. Comunque tra i due che hai citato noi preferiamo Z3 Compact 😉 Ciao!

          6. Nel senso che cortex a9 è parecchio inferiore a snapdragon.
            Lo z3 compact esce fuori dal mio budget, forse volevi dire il z1 compact.
            Fammi sapere.

  61. Ciao, io avrei un dubbio. Quale smartphone mi potete consigliare tra Wiko highway sings e huawei ascend g750? I fattori che considero maggiormente sono la velocità del processore e la fotocamera

    1. Ciao Giuseppe,
      per quanto riguarda gli smartphone cinesi dipende sicuramente dal tipo di processore che montano e dalle specifiche tecniche, non si può di certo affermare che siano tutti generalmente lenti.
      Tra quelli che ci hai proposto, sicuramente Wiko Highway Signs è un ottimo compromesso per il rapporto qualità/prezzo, ma ha caratteristiche del processore inferiori agli altri modelli, che hanno, infatti, un prezzo tendenzialmente superiore. Sicuramente la presenza di RAM da 2 GB è un punto a favore di Ascend G750 e Umi Zero, che si accompagnano a processore Octa-Core e a comparti fotografici notevoli.
      La scelta dipende anche dal budget che hai 😉

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. il mio budget è di circa 250 euro e vorrei uno smartphone che so che non mi darà mai problemi in quanto velocità di navigazione e fluidità. Se puoi consigliarmi un cellulare da queste caratteristiche intorno ai 4.7 pollici mi faresti un gran piacere.Possibilmente con 4g e quad core

        1. A questo prezzo puoi considerare, ad esempio, LG G3S, di cui trovi la nostra recensione completa a questo link: https://www.tecnologici.net/lg-g3-s-recensione-completa-specifiche-tecniche-e-prezzo/

          Ti consigliamo anche di dare un’occhiata a Zopo 3X, se vuoi provare un cinese, https://www.tecnologici.net/zopo-3x-zp999-lite-la-recensione-completa/, anche se esce di qualche decina di euro dal tuo budget.

          Facci sapere! 🙂

          1. Ho visto il prezzo di zopo 3x e non ci sono problemi, se mi garantisci che è uno smartphone fluido e veloce nella navigazione lo prenderò molto in considerazione, perchè dalle caratteristiche mi interessa.
            Per quanto riguarda l’lg g3s mi preoccupa l’1.2 ghz. Fammi sapere su queste caratteristiche.
            Non riesco a trovare la tua pagina facebook come si chiama?

          2. Sicuramente a livello di prestazione hardware Zopo 3X ha una potenza maggiore rispetto a LG G3S, se consideri anche la presenza di 3 GB di RAM che donano ancora più fluidità allo smartphone. A mio avviso è un dispositivo da tenere in considerazione.

            La pagina si chiama Tecnologici.net, grazie per il tuo supporto! A presto 🙂

          3. Finalmente ho trovato 3 smartphone che rispecchiano le mie esigenze. Quale mi consigli fra i tre?
            zte nubia z5s – huawei ascend g7 – galaxy a3.
            Ho messo mi piace alla pagina

  62. ciao, con un budget di 300 euro mi potreste consigliare un cellulare non troppo grande ma con una buona fotocamera e con tec LTE…….. GRAZIE E AUGURII

    1. Ciao Giovanni,

      con questo budget e per la caratteristiche che ci hai scritto, ti consigliamo LG G3S, di cui trovi la recensione a questo link: https://www.tecnologici.net/lg-g3-s-recensione-completa-specifiche-tecniche-e-prezzo/. Ha uno schermo da 5 pollici, che nel complesso è equilibrato, ma se vuoi un display minore puoi vedere anche Samsung Galaxy S4 Mini.

      Facci sapere! Ti va di aiutarci a raggiungere i 5k like su Facebook? Continua a seguirci!

  63. Buongiorno, vorrei comprare uno smartphone, il più piccolo possibile, sotto i 200 euro, con tec LTE e 4G, cosa mi consigliate? non m’interessa molto la fotocamera.. grazie per il consiglio, buon Natale e buone feste! 😉

    1. Ciao Gianlorenzo,

      se è la connettività LTE la tua priorità, a questo budget ti consigliamo Huawei Ascend P7 Mini o Motorola Moto G in versione LTE. Altrimenti, puoi spostarti verso gli smartphone cinesi e considerare Xiaomi Hongmi Note 4G: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-cinesi-economici-del-2014/3/

      Facci sapere! Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook e su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici! Buone feste!!

    1. Ciao,

      ad un budget di massimo 250€ ti consigliamo S4 Mini o Xperia SP, che offrono buone prestazioni e la Connettività LTE che oramai è un punto di forza. Tra i due dipende dalle tue esigenze, Xperia SP, ad esempio, non eccelle per la Fotocamera, ma ha una risoluzione dello schermo migliore di S4 Mini.

      Facci sapere! Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook, sui social Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. ciao a causa di un aumento di budget (da parte dei miei genitori) di 300 euro. stavo pensando di prendere un note 3 neo , mi piaccono molto i smartphone con schermi grandi, cosa pensate……..?

      1. Può essere. Avevo chiesto se mi potete dire qualcosa sull’Alcatel idol Alpha perché a me piace però mi è stato detto che gli smartPhone Alcatel si bloccano spesso e volevo sapere se è vero prima di acquistarlo se sapete aiutarmi. Grazie mille

        1. In generale noi non diamo giudizi su brand, ma sui singoli dispositivi, per cui possiamo dirti che il modello che ci hai proposto ha delle buone specifiche tecniche, con una risposta fluida agli input. Essendo, però, un modello uscito lo scorso anno, allo stesso prezzo noi preferiamo qualcosa di più recente, come, ad esempio, LG G3S, che, tra le altre cose, ha il vantaggio di supportare la connettività LTE e un processore meno datato.

          Continua a seguirci su Facebook, Twitter e Google+ e sui nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

    1. Ciao Niccolò, S4 Mini, in termini di fluidità e Fotocamera chiaramente subisce dei ridimensionamenti rispetto a Galaxy S4, ma nel complesso le prestazioni sono soddisfacenti, anche in confronto ad altri dispositivi della stessa fascia. Se vuoi rimanere sotto i 250€, ti consigliamo di considerare anche LG G3 S. S4 Mini rimane comunque un valido smartphone.

      Grazie per il tuo commento, continua a seguirci anche sui social Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici

  64. Ciao Tecnologici.net!
    Vi volevo chiedere un parere sul HTC Desire 510. Ho visto che come rapporto qualità/prezzo non è affatto male, le uniche pecche semmai sono l’assenza di flash e la risoluzione bassa dello schermo. A proposito di quest’ultima: è così male da sconsigliarne l’acquisto?
    Altrimenti stavo pensando al Moto G 2014 che vedo che consigliate vivamente ma anche qui mi sorge un dubbio: Motorola viene supportato come HTC a livello di assistenza, aggiornamenti, ecc??

    Grazie mille per la vostra risposta 🙂

    1. Ciao Matteo,

      L’assistenza/garanzia Motorola è solo Europea anche se le tempistiche e il servizio offerto solo allineate a quelle che avresti con una garanzia italiana di altri brand 😉 Ovviamente a noi, in generale, i dispositivi HTC piacciono molto, motivo per cui non li sconsigliamo. Semplicemente, a parità di budget faremmo altre scelte, Moto G 2014 in primis, per le sue caratteristiche tecniche superiori, per l’ottimizzazione hw-sw frutto del supporto diretto da parte di Google e per la rapida disponibilità di aggiornamenti alle nuove versioni di Android 😉

  65. Ciao, ho letto molto a proposito di moto g 2014 ed s3 neo, e tra i due propenderei per il primo (riuscendolo a trovare da 16 gb) però volevo una vostra opinione sullo zenfone 5 di asus di cui però ci sono un sacco di versioni, in particolare se riuscissi trovare quella con 2 gb di ram e 16 di memoria cosa converrebbe visto che il prezzo è più o meno quello? (per ora sullo store asus si trova solo quello da 8 gb). io uso il telefono soprattutto per la navigazione, fb e la messaggistica e non faccio molte foto/ video ma uso molto la camera anteriore per skype etc, volevo un consiglio sul modello da comprare, vi ringrazio 🙂

    1. Ciao Simone,

      Abbiamo avuto modo di provare lo Zenfone 5 di Asus, anche se non abbiamo scritto una recensione approfondita.
      Se hai modo di acquistare il modello con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna (che va fuori stock con molta facilità) lo preferiamo anche noi rispetto agli altri due modelli che hai citato 😉

      1. grazie mille! un’ultima cosa, pensate che l’lg g3 32 gb possa scendere sui 350€ nel periodo natalizio sui siti vari? per esempio sugli scotckisti garanzia eu sta a 399 e ita a 419, grazie 🙂

      2. grazie mille! un’ultima cosa, pensate che l’lg g3 32 gb possa scendere sui 350€ nel periodo natalizio sui siti vari? per esempio sugli scotckisti garanzia eu sta a 399 e ita a 419, grazie 🙂

        1. Ciao Simone,

          E’ quasi impossibile prevedere l’andamento dei prezzi, soprattutto i ribassi degli store più competitivi.
          In generale i ribassi maggiori si hanno lontani dai periodi in cui la spinta ai consumi è più marcata ( e questo è valido soprattutto per le grandi catene), ma online in passato abbiamo notato diverse eccezioni, dove il periodo natalizio è stata colta come occasione per acquistare visibilità attraverso abbassamenti di prezzo.

  66. ciao io cercavo uno smartphone sui 230 euro con un ottima batteria e che sia veloce nella navigazione, la fotocamera mi interessa relativamente, avevo pensato al moto g 1 generazione o al s4 mini o huawei P7 mini o lg g2 mini o huawei p6, voi cosa mi consigliate?

  67. ciao io cercavo uno smartphone sui 230 euro con un ottima batteria e che sia veloce nella navigazione, la fotocamera mi interessa relativamente, avevo pensato al moto g 1 generazione o al s4 mini o huawei P7 mini o lg g2 mini o huawei p6, voi cosa mi consigliate?

      1. seguo da diverso tempo il Moto G che nel 2014 ha migliorato la fotocamera peggiorando di molto l’autonomia…interessante il galaxy S3 Neo, ma come se la cava con la batteria e per quanto tempo verrà supportato?vengo già da un samsung e dopo poco vengono abbandonati….

        1. Ciao Lian,

          Purtroppo l’ottima autonomia della prima versione era dovuta alle minori dimensioni dello schermo, vista la dotazione di una batteria molto simile. E’ corretta l’osservazione sul Galaxy S3 Neo, purtroppo non c’è la garanzia di futuri aggiornamenti, soprattutto sui modelli di fascia più bassa.

          Con il budget indicato temo che dovrai rinunciare ad almeno uno dei fattori tra fotocamera, aggiornamenti e autonomia 🙁

          1. Ciao, non vorrei sembrare il saccente di turno, però credo che se la risoluzione dello schermo non è cambiata, esso non dovrebbe inficiare la durata della batteria (stesso numero di pixel da gestire). Per questa ragione è possibile che siano altri i motivi che fanno perdere autonomia rispetto al modello 2013.
            Buona giornata.

          2. Ciao Pietro,

            Semplificando il discorso i consumi del display sono legati principalmente alla potenza e alla superficie occupata dai LED della backlight (retro-illuminazione), quindi alle dimensioni dello schermo e alla luminosità impostata). La risoluzione dello schermo è più un consumo “indiretto”, nel senso che impatta i consumi del processore a seconda del numero di pixel da gestire (maggiore il numero di pixel, maggiore il carico “computazionale”)

            A presto e buona giornata a te 😉

  68. Ciao mi chiamo Ramy e vorrei chiedervi un consiglio. Sto cercando uno smartphone con un prezzo di max 200 euro che mi serve sopratutto per i social e navigare su internet. Vorrei che sia anche abbastanza veloce nella navigazione. Grazie

    1. Ciao Ramy, ti ho linkato un modello di smartphone a mio avviso degno di nota e con un prezzo davvero competitivo, se vuoi ulteriori dettagli e info ti consiglio di andarti a vedere la recensione su youtube del modello che ti ho appena linkato. Spero di esserti stato utile 🙂

    1. Ciao,

      Intendi se conviene o meno? Se hai intenzione di prenderlo online e hai un budget inferiore a 200 euro, può essere un’ottima scelta. Rispetto al Moto G ha una fotocamera migliore, anche se non può vantare il supporto software dell’alternativa Motorola 😉

  69. ciao sono omar ,io ho un nokia lumia 625 ,mia madre voleva cambiare cell,secondo te e meglio che mi tengo il nokia o prendo samsung.??
    il cell lo uso come modem poi per giocare , e per farci videochiamate fuori casa….
    cordiali saluti

    1. Ciao Omar,

      Dipende da molti fattori. Sono sistemi operativi diversi, prima che smartphone utilizzavi? Hai mai avuto modo di provare un Windows Phone?
      Sicuramente se lo vuoi per giocare la disponibilità di giochi su Play Store è decisamente più ampia 😉
      Il consiglio che possiamo darti è di utilizzarlo per un paio di settimane e provare a vedere come ti trovi.

      Tienici aggiornati!
      A presto 😉

    2. Ciao Omar,

      Dipende da molti fattori. Sono sistemi operativi diversi, prima che smartphone utilizzavi? Hai mai avuto modo di provare un Windows Phone?
      Sicuramente se lo vuoi per giocare la disponibilità di giochi su Play Store è decisamente più ampia 😉
      Il consiglio che possiamo darti è di utilizzarlo per un paio di settimane e provare a vedere come ti trovi.

      Tienici aggiornati!
      A presto 😉

    3. Ciao Omar,

      Dipende da molti fattori. Sono sistemi operativi diversi, prima che smartphone utilizzavi? Hai mai avuto modo di provare un Windows Phone?
      Sicuramente se lo vuoi per giocare la disponibilità di giochi su Play Store è decisamente più ampia 😉
      Il consiglio che possiamo darti è di utilizzarlo per un paio di settimane e provare a vedere come ti trovi.

      Tienici aggiornati!
      A presto 😉

          1. Con il 625 ma ho paura di pentirmene perché l s 3 non ha la stessa velocita del 625

          2. Ciao Omar,

            La velocità dipende da molti fattori differenti. Non solo dalle prestazioni del processore, ma anche dall’interazione con il sistema operativo e con le singole applicazioni/giochi del Play Store (su Android ci sono giochi graficamente leggeri ma disottimizzati ad esempio). Difficile quindi fare un confronto sulla reattività dei dispositivi. In generale comunque l’S3 è ancora oggi un buon smartphone, che può soddisfare le esigenze di molti utenti 😉 Considera anche che Windows Phone non ha la stessa disponibilità di app di Android, anche se rispetto a quest’ultimo può vantare una migliore ottimizzazione, frutto di un sistema operativo proprietario 😉

            In definitiva, non possiamo che consigliarti di provarli entrambi e vedere con quale tra i due ti trovi meglio 😉
            Continua a seguirci e supportaci con un like alla pagina di Facebook se ti va.
            A presto!

          3. un altra domanda secondo te l’hspa+ del s 3 riesce a tenere videochiamate skype

          4. Il limite non è la massima velocità supportata dal dispositivo ma quella offerta dall’operatore.
            Occhio ai consumi, che non sono da sottovalutare, soprattutto se hai un solo GB di banda disponibile mensilmente e non vuoi precluderti la possibilità di navigare fuori casa 😉

    1. Ciao Nicola,

      Le differenze tra i due modelli sono davvero minime.

      Maggiore dotazione di RAM per l’S3 Neo (1.5GB contro 1GB), un processore più ottimizzato (prestazioni simili ma con una frequenza di clock inferiore) e update a KitKat. Il difetto dell’S3 Neo è che non supporta l’OTG per la connessione di periferiche esterne come mouse o tastiere.

  70. Ciao a tutti intanto ci dico che devo proporvi una domanda che forse non é di vostra competenza! Mi potete per favore dire come faccio a scaricare un gioco a pagamento gratuitamente? Volevo scaricare NBA 2k14! Grazie e ciao a tutti

  71. Ciao a tutti intanto ci dico che devo proporvi una domanda che forse non é di vostra competenza! Mi potete per favore dire come faccio a scaricare un gioco a pagamento gratuitamente? Volevo scaricare NBA 2k14! Grazie e ciao a tutti

  72. Ciao sono Marco avevo un lumia 620 col quale mi trovavo bene ma si è rotto,poi ho preso un cinese ma mi trovo malissimo, quindi vorrei cambiarlo cercando ugualmente un android perche l’ho preferito a windows,seguendo vari blog mi sono piaciuti alcuni telefoni,tipo:LG l70,LG g2mini,Samsung s3 ,Samsung s4 mini,acer liquid e3,HTC One mini,Sony xperia m2,huawei g6,o qualche wiko,quello che interessa a me più che altro è un buona batteria e fotocamera,e tu telefono veloce….cosa mi consigliereste?grazie

    1. Ciao Marco, benvenuto qui. Ti aspettiamo anche sulle nostre pagine social 🙂
      Comunque hai trovato un discreto numero di terminali, alcuni di questi molto buoni. In linea di massima un paio di alternative che possono rispondere bene alle tue esigenze sono HTC One Mini e Huawei G6. Di questi trovi le recensioni complete nell’apposita sezione 🙂

      1. Grazie per la risposta
        Molto probabilmente però prenderò il Sony xperia m2 acqua appena esce… Che ne pensi???
        Disqus ha scritto:

        Redazione Tecnologici.net wrote, in response to marco:

        Ciao Marco, benvenuto qui. Ti aspettiamo anche sulle nostre pagine social 🙂 Comunque hai trovato un discreto numero di terminali, alcuni di questi molto buoni. In linea di massima un paio di alternative che possono rispondere bene alle tue esigenze sono HTC One Mini e Huawei G6. Di questi trovi le recensioni complete nell’apposita sezione 🙂
        User’s website: https://www.tecnologici.net/

        Link to comment: http://redirect.disqus.com/url?impression=59780bec-2c42-11e4-831a-002590f37976&experiment=default&behavior=click&url=http%3A%2F%2Fwww.tecnologici.net%2Fi-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2014-guida-all-acquisto%2F%23comment-1557947111%3Aj0tNDZzgz__aBwxm9z59n5Djd58&type=notification.post.registered&variant=control&event=email

        1. Ciao Marco, Xperia M2 è un buon smartphone, resistente all’acqua e che trovi anche su Eprice sotto ai 200€. In linea di massima non ci fa impazzire il display qHD su quelle dimensioni, ma non è un limite. Sicuramente se cerchi finezza e costruzione Sony, allora la trovi 🙂
          Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un grande contributo per noi 😉

  73. Ciao Tecnologici.net!
    Vi seguo da tempo e siete la mia guida fidata in caso di acquisti!
    Vi chiedo di consigliarmi il miglior telefono tra Moto g e Sony xperia SP, trovato in offerta a 199 euro!
    Premetto che mi serve una buona batteria e una buona risoluzione dello schermo…e se le foto vengono bene… meglio ancora! Cosa mi dite di acquistare?

    1. Ciao Vittoria, come puoi vedere dalla nostra guida dedicata noi consigliamo sempre Moto G in quanto a batteria, prestazioni e fluidità, nonché come aggiornamenti del software. Però come fotocamera è molto più bassa la qualità fotografica rispetto a Xperia SP (vero tallone d’achille di moto G). Se dai la priorità a quella, allora non puoi scegliere Moto G. 🙂
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2014-max-200-euro/
      Grazie che ci segui, ti aspettiamo sui social 😉

  74. Ciao Tecnologici.net!
    Vi seguo da tempo e siete la mia guida fidata in caso di acquisti!
    Vi chiedo di consigliarmi il miglior telefono tra Moto g e Sony xperia SP, trovato in offerta a 199 euro!
    Premetto che mi serve una buona batteria e una buona risoluzione dello schermo…e se le foto vengono bene… meglio ancora! Cosa mi dite di acquistare?

  75. Salve a tutti.. ho un huaweii y530 e volevo ripristinarlo alle impostazioni iniziali.. ho trovato la voce ripristina e ho proceduto come mi dicevano le indicazioni.. ora però mi compare la schermata iniziale dicendomi che sta formattando ma poco dopo il tel si spegne completamente e riaccendendolo ricompare la stessa schermata..saprebbe aiutarmi qualcuno per favore???grazie milleeeeeeeeeeeeeeeee

  76. salve se nn vi scocciate di rispondere mi potete dire qual è il cell che ha una buonissima fotocamera frontale e navighi bene su internet????sempre sui 250 280€
    grazie in anticipo

    1. Ciao Alex, una ottima scelta che sicuramente potrebbe rientrare nel tuo budget e rispecchiare le tue caratteristiche è Huawei Ascend G6:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g6-recensione-dello-smartphone-4g-economico/
      Oppure in alternativa il Huawei P6:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-p6-stile-e-spessore-minimal-recensione-completa/
      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

      1. grazie per aver risposto 😀
        credimi adesso vi seguirò su tutti i social è il minimo 😉
        ultima domanda se volessi arrivare sui 300€ cosa mi consiglieresti???
        e sui social mi basta scrivere il titolo no???

          1. Ciao Alex, probabilmente noi sceglieremmo il huawei g6 perché più recente e somiglia ad un P7 in plastica se ci passi il termine 🙂
            Se invece vuoi arrivare sui 300€ andremmo sicuramente sul Nexus 5 (trovi la recensione attraverso la funzione di ricerca in alto a destra).
            Trovi i link ai canali social direttamente in alto a destra, lì facebook mentre sugli altri basta scrivere tecnologici.net 🙂

  77. Ciao a tutti! Spero di trovare la risposta ai miei mille dubbi da ignorante in materia di cellulari….mi fareste una classifica dei cellulari che vorrei comprare? Cosi capisco quali sono i migliori…a me interessa un cellulare con una buona batteria in primis, un cellulare che “dura” e quindi non delicato o soggetto a problematiche nel tempo, e una buona fotocamera! I modelli che mi interessano sono: Huawei ascend p6, Huawei ascend p7 mini, Huawei ascend G6, Motorola moto G e LG G2 mini ! Vi rigrazio tantissimo! Se avete altri cellulari da consigliarmi ditemi pure! Solo non mi piacciono i mattoni pesanti! Altra cosa, vivo a Venezia e vorrei un cellulare potente per quanto riguarda la connessione alla rete telefonica…adesso uso un samsung galaxy W che, nonostante la lentezza e i problemi di batteria, ha sempre preso la rete telefonica e internet! Scusate il papiro..

  78. Salve, sto cercando un telefonino dal costo massimo di 250€ le caratteristiche che cerco in questo telefono sono: la fotocamera con almeno 10 megapixel con flash led, e la batteria con un ampia durata

    1. Ciao Francy, in generale per avere quel tipo di risoluzione su una fotocamera devi andare su uno smartphone cinese. Hai già dato un’occhiata al Galaxy S3 Neo che rientra nel tuo budget e ha comunque una buona fotocamera da 8 Megapixel? Facci sapere 🙂
      Ti possiamo chiedere un supporto sui social? Sarebbe utilissimo per farci crescere 🙂

  79. Salve,sto cercando un telefono a circa 180-200 euro principalmente solo per whatsapp,facebook e internet,quindi solo social. Cerco un telefono con batteria dall’ampia durata e che non si surriscaldi,praticamente tutto l’opposto del mio attuale smartphone. Consigli? Avevo pensato a un lumia,visto che mi sembra un ottimo telefono dal prezzo accessibile e molto veloce. Attendo risposte:)

    1. Ciao Francesco, io seguirei il consiglio di RaoulWB che effettivamente ha dato le risposte che avremmo dato anche noi 🙂 Moto G, se non ti interessa eccessivamente la fotocamera, ma sicuramente è uno smartphone con prestazioni buonissime per la fascia, sempre aggiornato, batteria che tiene molto l’utilizzo intenso e in generale può togliere grandi soddisfazioni 😉
      I Lumia sono molto buoni, ma riteniamo che come parco applicazioni non siano ancora a livello di Android e iOS 🙂
      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

  80. ciao ragazzi, devo comprare un smartphone nuovo, ma mi sono perso nei meandri di internet a leggere recensioni vari, discussioni sul processore, ecc ecc. vorrei un consiglio su cosa comprare tenendo conto che vorrei spendere circa 250 euro e l’utilizzo che farei del cell soprattutto internet e gaming on line, quindi uno che non si impalli ma sia fluido nel gioco. grazie per il consiglio

    1. Ciao Sandro, talvolta informarsi molto porta a perdersi nell’infinità di informazioni che si possono raccogliere, ti possiamo capire bene. E’ valido in tutti i campi 😀

      Noi su questa cifra, o poco meno a seconda di dove acquisti, tendiamo a consigliare fortemente il Moto G, soprattutto per chi da priorità a prestazioni ed aggiornamenti, anche a scapito di fotocamera (che in questa fascia di prezzo offre difficilmente prestazioni da gridare al miracolo). Eventualmente ti linko la nostra recensione (completa di video) e un articolo sulle migliori offerte:
      https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-dove-acquistarlo-al-miglior-prezzo/
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

  81. ciao a tutti io vorrei comprare un nuovo smartphone e sono indeciso tra il sony experia Z2, il nuovo LG G3 e il Samsung Galaxy S5 diciamo che sono indeciso perchè io guardo molto le caratteristiche tipo chi ha piu la batteria potente, la fotocamera, l’estetica ecc però vorrei anche un consiglio da voi

    1. Ciao Michele,

      in primis ti consigliamo di orientarti su questa guida, più adatta alle tue esigenze di budget:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-di-fascia-alta-del-2014/

      Facci sapere che smartphone però le tue esigenze, perché se dobbiamo guardare le specifiche sembra che il nuovo G3 sia superiore (anche solo come display), ma magari a te va bene uno con display più piccolo e meno risoluto, quindi serve conoscere le tue esigenze primarie e a quale daresti la priorità appunto 😉

      Magari supportaci con un mi piace alla nostra pagina FB, oppure seguici su Google+ o Twitter, sarebbe un importante contributo per noi 🙂

  82. ciao a tutti sono marco
    sto cercando un telefono che disponga di un ottima fotocamera e risoluzione cercando di spendere intprno ai 200 € cosa mi consigliate?
    grazie

    1. Ciao Marco, visto che cerchi la fotocamera buona non mi sento di consigliarti il Moto G che però sarebbe a tutti gli effetti il migliore in questa fascia, puoi però valutare il Wiko Wax di recente uscita che supporta anche la connettività 4G LTE e ha il nuovo processore Tegra 4i. Leggi comunque la recensione di Moto G:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      Magari puoi valutare se la fotocamera fa al caso tuo 😉
      Facci sapere che smartphone acquisterai e magari supportaci con un mi piace alla nostra pagina FB, oppure seguici su Google+ o Twitter, sarebbe un importante contributo per noi 🙂

  83. ciao a tutti sono marco
    sto cercando un telefono che disponga di un ottima fotocamera e risoluzione cercando di spendere intprno ai 200 € cosa mi consigliate?
    grazie

    1. Ciao Giuseppe, meglio Moto G perché è più aggiornato, ha un display HD, una buona scheda GPU abbinata ad un processore che permette tutte le operazioni del caso 🙂 Tieni conto che come fotocamera vince G2 Mini 🙂
      A presto e supportaci con un like se puoi 🙂

  84. Ho bisogno di un vostro consiglio…posso fidarmi di una marca ngm ? Sarei propensa a prendere l’infinity. In alternativa meglio un motorola moto g o un galaxy express 2?

    1. Ciao Elena, posso dirti che sul fronte dual SIM è un buon prodotto sicuramente, ma sei puoi comunque acquistare un mono-SIM a un prezzo molto basso potresti comprare il Moto G. Ti linkiamo la recensione:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Facci sapere che ne pensi e magari supportaci sui social network: siamo su FB, Twitter, Google+ e ovviamente YouTube! Se puoi sostienici, sarebbe importante per noi 😉

    2. Ciao Elena, perdona il ritardo nella risposta, ma abbiamo avuto problemi col sistema dei commenti. Puoi orientarti su un Moto G nettamente, sopratutto se non hai bisogno del supporto Dual SIM. Questo ha un display HD ma compatto, al tempo stesso si fa forza di un processore ben ottimizzato e l’autonomia non è affatto male (superiore agli altri smartphone citati). Puoi leggere qui la nostra recensione:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Facci sapere che smartphone acquisterai e magari supportaci con un mi piace alla nostra pagina FB, oppure seguici su Google+ o Twitter, sarebbe un importante contributo per noi 🙂

  85. Buonasera, avrei bisogno di un consiglio.
    Vorrei comprare un cellulare (Motorola moto g) il consiglio riguarda il fatto che a Settembre andrò a vivere per qualche mese in Canada. Sapete dirmi se il motorola funzionerà ? qualora non andasse bene quale telefono potrei comprare per la stessa cifra e la stessa qualità ? Grazie e complimenti. Antonio

    1. Ciao Antonio,

      Non dovresti avere alcun problema. Il Motorola Moto G supporta le reti W-CDMA: 850/1900, le frequenze utilizzate dagli operatori canadesi. Diverso sarebbe stato il caso di smartphone cinesi (W-CDMA 850/2100), tramite i quali la ricezione sarebbe stata parziale.

      Supportaci con un mi piace alla nostra pagina di FB se ti va 🙂
      A presto!

  86. ciao ragazzi ho assolutamente bisogno di un vostro consiglio..ho intenzione di comprare un cellulare spendendo al massimo 300 euro però mi interessava avere un quad-core da almeno 1.5, 2 gb di ram, display full hd intorno ai 5-5,5 pollici, fotocamera discreta (anche se non c’è quella davanti non importa) ed una batteria che mi duri tranquillamente una giornata con uso medio..non ho preferenze di marche mi affido a voi..

    1. Ciao Domex,

      300 euro è un ottimo budget. Ci sentiamo di consigliarti il Nexus 5 (279 euro sul sito degli stockisti). Aggiornamenti garantiti per molti altri anni, buona qualità della fotocamera, fluido, reattivo, display Full-HD e buona autonomia 😉

      Puoi leggere la recensione completa sul nostro sito.
      A presto!! (supportaci sui social se ti va) 😉

  87. Buonasera! Una mia amica dovrebbe acquistare uno smartphone fino ad un massimo di 250/260 euro, ha la possibilità di prenderlo online e le interessa particolarmente avere la memoria espandibile. Lei fa un continuo uso dei social e scatta un’infinità di foto. Vorrei potesse avere un buon terminale, abbastanza fluido ma che non rimanga indietrissimo con gli aggiornamenti… consigli? (:

    1. Secondo me il Samsung s3 è un ottimo cellulare che si trova sui 250 euro in diversi negozi di elettronica (alla fine circa due anni fa era top di gamma).
      Rispecchia tutte le caratteristiche che elencavi 😉

    2. Ciao Ilaria,

      ti avremmo consigliato S3 anche noi senza indugi, però a quanto pare Samsung ha deciso di non aggiornarlo a KitKat. A quel prezzo rimane un ottima soluzione, visto che comunque ha tutto ciò che cerca lei, però effettivamente sugli aggiornamenti dovrebbe utilizzare o virare su altro. LG G2 può fare al caso suo, ma deve arrivare praticamente sui 300 oppure virare su Nexus 5 (ottimo fronte aggiornamenti, purtroppo non espandibile).

      Che ne pensi? Magari supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+, ti aspettiamo 😉

    1. Ciao Sha, assolutamente il Galaxy S3 che seppur non verrà aggiornato ufficialmente a Android 4.4, può vantare di un processore migliore, un display più ampio e con risoluzione HD, cosa non da poco se si usa molto navigazione web per lettura di testi o riproduzione dei contenuti multimediali 🙂

      Facci sapere cosa ne pensi, magari supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+, ti aspettiamo 😉

  88. ciao a tutti vorrei comprare un nuovo cell max 250 euro ho un galaxy wonder con cui mi sono trovato malissimo!! lento e la batteria non dura praticamente niente!! vorrei un consiglio su un cell che mi faccia avere qualke app (non tante) ma soprattutto mi faccia navigare velocemente anke su giochi online che la batteria non si scarichi solo sbloccandolo e che nn si impalli ogni 3×2!! grazie!!

    1. Ciao Giorgio,

      ci dispiace per la pessima esperienza che hai avuto, purtroppo alcuni smartphone di fascia bassa del passato offrivano esperienze d’uso veramente non buone.

      Secondo me se vuoi spendere circa 200€ la soluzione migliore è il Moto G da 16 GB di Google. In alternativa si trova a circa 250€ il Galaxy S3 che è tuttora rispettabilissimo.
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      Facci sapere cosa ne pensi, magari supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+, ti aspettiamo 😉

      1. ciao, prima cosa grazie per la risposta e gia ho provveduto al “mi piace su fb” seconda a me gia avevano consigliato il galaxy s3 ma con l’esperienza fatta con questo samsung ho paura che anche con quello non vada anche se ho possibilità a prenderlo a 200€… dite che mi posso fidare e quelle caratteristiche ce le trovo in un galaxy s3?? ancora grazie

          1. grazie dei consigli… alla fine ho optato per l’s3 che mi sembra che vada molto bene mi sono dovuto ricredere!!

  89. Ho un budget di massimo 200€ e sono indeciso, molto tra moto g (16gb) e g700.
    Le differenze stanno sopratutto nel fatto che i processori sono piuttosto diversi, uno ha 2gb di RAM e 8mpx …
    OK lasciando stare questo, voi quale scegliereste?

    1. Ciao Kip,

      hai fatto una ottima domanda. Qui molto dipende dalle tue esigenze, poichè se chiaramente hai bisogno di una fotocamera prestante allora devi andare su G700 per forza di cose, altrimenti in prestazioni, aggiornamento, processore, è notevolmente superiore il Moto G da 16 GB. Spassionatamente, io preferisco un terminale più aggiornato come Moto G che pur non avendo 2 GB risulta davvero fluido!

      Facci sapere cosa ne pensi, magari supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+, ti aspettiamo 😉

  90. Ciao a tutti mi piacerebbe comprare un nuovo cell sui 200 euro 250…..devo dire che ho un Sony xperia U e mi sono trovato bene.mi piacerebbe prendere un altro Sony magari l o so? Farei un buon acquesto o meglio altri telefoni? Grazie

    1. Ciao Francesco,

      diciamo che se vuoi rimanere su Sony al momento attuale l’alternativa su quella cifra rimane Xperia L o SP come dici tu. Essendo però usciti da un po’, forse aspetterei di prendere XPeria M2, dato in uscita in questo periodo:
      https://www.tecnologici.net/xperia-m2-caratteristiche-prezzo-dello-smartphone-sony-economico-supporto-lte-mwc14/

      Altrimenti se cambi marca puoi orientarti su Moto G da 16 GB, ottimo davvero:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Sui 250 euro si trova il Galaxy S3. Diciamo che come specifiche sono superiori quelli citati dopo, ma devi valutare in base alle tue esigenze (ad esempio che ti piace molto l’interfaccia sony o il design).

      Facci sapere che ne pensi, supportaci sui social se puoi, il supporto sarebbe importantissimo, a presto! 🙂

      1. Grazie mille x questa informazione 🙂 mi sa che prenderò xperia m2 xche mi piacciono i Sony! 🙂 ( meglio degli altri due sony sicuro? Vero)
        Ma secondo vuoi meglio il Galway s3 o il moto g del M2????? O ancora è presto per saperlo? Meglio do questo 3 a sto prezzo c è altro?

        Grazie ancora e vi seguirò Sui social! 🙂

        1. Diciamo che M2 ha un ottimo stile sulla carta (vedi lo spessore), però non ha il display HD (che sia Galaxy S3 e Moto G possiedono) e gli aggiornamenti che invece sarebbero garantiti con Moto G in tempi piuttosto rapidi.
          Sul comparto fotografico invece penso sia meglio M2 ma la prova del 9 sarà quella sul campo ed ora è presto per poter giudicare 😉

          Ti aspettiamo sui social allora 🙂

          1. Ok grazie 1000 x le info ora vedo che fare! Ho letto in giro che il prezzo è più altro intorno hai 270 :'(

  91. ciao, vorrei un vostro consiglio…
    ho deciso di comprare un nuovo smartphone ma non so quale scegliere.
    ho un budget che va dai 250 ai 300 euro… avrei pensato al huawei ascend p6 dato che avendo il huawei g510 mi sono trovato molto… voi che ne dite?

    1. Ciao Ettore,

      Huawei in questi ultimi anni è cresciuta molto e ha sfornato ottimi prodotti 🙂
      Qui trovi tutte le nostre considerazioni sul’Ascend P6:

      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-p6-stile-e-spessore-minimal-recensione-completa/

      Con quel budget però valuterei anche l’acquisto del Nexus 5, che sebbene abbia alcuni difetti (es. no microSD, batteria non rimovibile ecc..) assicura l’aggiornabilità del software alle release più recenti e offre una google experience pura.

      Quali sono le tue esigenze?
      Facci sapere!

      A presto 😉

  92. Ciao a tutti, mi appello alla vostra conoscenza per un
    consiglio! vorrei prendermi uno smartphone nella fascia tra i 200 ed i 300 euro(meglio
    200 se possibileJ)
    e stavo pensando al galaxy s3 s4 e nexus
    5. Possibilmente ne vorrei uno con una buona
    durata della batteria(mi piace viaggiare ed ascoltare musica) con memoria espandibile
    , che sia abbastanza veloce nel navigare su internet, che faccia foto decenti ,
    ecc.. Voi quale consigliate? ci sono altre alternative che potrei considerare
    sempre restando su garanzia ita/eu? la differenza tra 1 gb e 2 gb di ram secondo voi vale spendere
    100 euro in più??vorrei evitare di ritrovarmi tra un anno con un cell obsoleto!
    Grazie in anticipo!!

    1. Ciao Gianmarco,

      Il fatto che desideri la memoria espandibile esclude il Nexus 5 (anche se 16GB sono a nostro parere sufficienti per l’installazione di app e giochi e il salvataggio di contenuti multimediali).
      Online puoi trovare il Galaxy S4 a partire da circa 330 euro o l’LG Optimus G2 più o meno allo stesso prezzo. Se il prezzo è troppo elevato puoi optare per l’S3, che è ancora sufficiente per le esigenze che ci hai elencato 😉 In generale comunque 2GB sono preferibili per avere una longevità più elevata 😉

      Facci sapere!
      A presto 😉

      1. Innanzi tutto grazie per la risposta!!in questi giorni ho scoperto la possibilità di utilizzare un cavo otg o in alternativa un penna usb con otg integrato!questo a mio avviso rende molto meno utile avere la micro sd in quanto è possibile trasferire dati o foto nel caso in cui non si abbia un computer vicino!è però una soluzione poco utilizzata, c’è qualche difetto che non conosco?se decidessi di buttarmi su uno smartphone da 16 gb, sarebbe meglio un nexus 5 o un lg g2?

        1. Diciamo che Nexus 5 è uno smartphone che vive di aggiornamenti e di grandissimo supporto, soprattutto perché essendo Google avrà aggiornamenti ufficiali più a lungo. Come specifiche e soprattutto come display il G2 dimostra di stare un pelo avanti (anche come batteria, design e comparto audio), rappresentando il top di gamma di LG.
          Sono due vie diverse, se non sei patito di aggiornamenti (o ti piace moddare) allora la scelta può essere G2, altrimenti Nexus 5 😉

    1. Ciao Alessandro,

      eventualmente potresti dirmi il tuo budget precisamente? Ultimamente si riesce a trovare il Galaxy S3 a circa 250€ ed ha già raggiunto l’aggiornamento 4.3 (ufficialmente potrebbe ricevere il 4.4). Il Nexus 4 è molto buono e fluido, grazie al fatto che è curato direttamente da Google ma pecca tantissimo nella batteria, quindi va valutato anche questo fattore 🙂

      Il Lumia 920 è interessante ma devi valutare se le app che utilizzi sono disponibili su Marketplace di WP8, per me è la decisione fondamentale.

      Supportaci sui social se puoi, il supporto sarebbe importantissimo, a presto! 🙂

      1. grazie mille per la risposta, il budget è di circa 250-300 euro( anche meno se ne vale la pena). Avevo pensato anche al nexus 5, ma a mio parere è esageratamente grande.
        con questo budget il miglior cellulare? lo userei principalmente per ascoltare musica, considerevole numero di foto( ma non cerco una qualità assurda) non troppo grande( avevo pensato all’htc mini, ma da quel che ho letto non ne vale la pena per il prezzo)tanta navigazione in internet e sui social e un discreto numero di app, cerco soprattutto fluidità, una buona memoria e una discreta batteria( dato l’utilizzo intenso) e pochissimo se non 0 lag.

        1. Ciao Alessandro,

          Con il budget che ci hai indicato il Nexus 5 è sicuramente tra le migliori scelte che puoi fare. Se le dimensioni sono un problema, e cerchi una maggiore comodità di trasporto, ti consigliamo l’HTC One Mini che online puoi trovare a circa 300 euro. A noi è piaciuto molto (puoi leggere tutte le considerazioni nella nostra recensione completa). Non ha lo slot per la microSD ma 16Gb sono uno spazio più che sufficiente per foto e app 😉

          Tienici aggiornati!
          A presto 😉

  93. Ciao a tutti, voglio prendermi uno smartphone che costi tra i 250-300 euro. Non me ne intendo molto, quindi lascio a voi libertà di consiglio.
    Altri mi hanno suggerito Nexus 5 e Galaxy s3. Voi che ne dite? Grazie

    1. Ciao Antonio,

      Ti hanno consigliato bene 😉 Considera però che pur essendo attualmente tra i migliori smartphone che puoi acquistare con quel budget, sono molto diversi. Con il Nexus 5 hai il vantaggio del sistema operativo stabile e con aggiornamenti garantiti (e immediati) alle prossime versioni (per un paio di anni almeno), ma non supporta la microSD per l’espansione della memoria e la batteria non è rimovibile, oltre ad avere una qualità fotografica leggermente peggiore rispetto a quella del Galaxy S3.

      Sta a te scegliere secondo le tue preferenze ed esigenze 🙂
      Qualsiasi sarà la tua scelta difficilmente resterai deluso 😉
      A presto e continua a seguirci (e supportaci sui social se ti va)!

  94. Ciao, sono indeciso tra galaxy s3 e s4 mini, ho visto che on line il prezzo è quasi uguale. Cosa mi consigliate? Avete suggerimenti su altre marche senza perdere in prestazioni e definizione foto?
    Grazie mille!

    1. Ciao Davide,

      onestamente io andrei su Galaxy S3 poiché seppur più anziano di un anno, è un terminale che può dire la sua grazie all’ottimo processore quad-core, è stato aggiornato a Android 4.3 e potrebbe ricevere (non confermato, ma nemmeno smentito) presto la versione 4.4.2. Inoltre ha una community molto folta a cui rivolgersi in caso di problemi o desiderio di modding.

      Sui circa 260€ a cui si riesce a trovare online, secondo noi è la miglior scelta 😉

      Se puoi supportaci con un mi piace su FB, o seguendoci su Twitter e Google+. Siamo anche su YouTube come RedazioneTecnologici! Ti aspettiamo 😉

  95. Salve! Ho posseduto per un anno l’Xperia U: mi sono trovata benissimo, finché cadendo non si è rotto lo schermo e, mi dicono, non esiste più il ricambio. Vorrei un cellulare simile a livello di funzionalità: veloce, con una memoria uguale se non maggiore, magari con una fotocamera più decente. Il mio budget max è sui 250 euro. Consigli?
    Grazie per l’attenzione. 🙂

    1. Ciao Federica,

      Ci dispiace per l’accaduto.
      Possiamo chiederti se saresti disponibile ad acquistare online o meno?
      Perchè in tal caso puoi considerare il Galaxy S3, il cui prezzo si è abbassato fino a circa 250 euro online.

      Di sicuro potrai beneficiare di un display più ampio e definito, maggiore potenza hardware e una qualità fotografica migliore 🙂
      Grazie a te che ci segui.
      Tienici aggiornati 😉

    1. Ciao Nunzio,

      Intendi l’aggiornamento ad Android 4.4 Kitkat per Galaxy S2, è corretto?
      Purtroppo non ci sono comunicazioni ufficiali da parte di Samsung, nè indiscrezioni a riguardo. Molto probabilmente NON riceverà l’aggiornamento a Kitkat 😉

      Supportaci sui social se ti va 😉
      A presto!!

  96. Ciao, vorrei cambiare telefono ed non vorrei spendere oltre i 200€, al momento visto l’entusiasmo per il motorola moto g sarei orientata su quello, non ho ancora deciso se 8 o 16 gb. L’uso che ne faccio sarebbe per lo più per fb/foto/wa e forse qualche gioco, attualmente ho un windows phone e per le app sono parecchio indietro sui giochi… Mi conviene prendere un moto g o attendere che cali di prezzo qualche altro modello visto che il mio telefono funziona?

    1. Ciao Eva, secondo me se senti il bisogno di cambiare smartphone allora questo è un buon motivo visto che ci sono discrete offerte su vari store (specie online) per il Moto G. Ti consiglio la versione da 16 GB in modo che non abbia problemi di spazio e che ti aiuterebbe con foto e FB soprattutto 🙂
      Ora come ora, in quel range di prezzo, non c’è niente di paragonabile 😉

      Che ne pensi? Se puoi, puoi mettere mi piace alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo su Twitter, Google+, YouTube. Sarebbe un contributo prezioso per noi 😉

  97. Ciao sono intento a comprare un telefono di fascia media e vorrei sapere cosa ne pensate del motorola moto g versione 16GB oppure qualche altro telefono max 250€.
    Ps. La batteria non rimovibile fino a quanto può essere un problema? Grazie.

    1. Ciao Emanuele, per quella cifra fai benissimo ad orientarti sul Moto G poiché è una scelta eccellente grazie ad un hardware performante, un display risoluto e soprattutto un design compatto.

      Considera anche che la batteria non removibile implica solo che in caso di usura (dopo più di un anno ad esempio) la devi portare in assistenza, ma non è un problema vero (io ho il Nexus 5 come smartphone personale e anche questo è non removibile). Se vuoi vedi la nostra review completa qui (c’è anche il video):
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Se puoi aiutaci con un mi piace su FB, sarebbe un contributo prezioso. Oppure ci trovi su Twitter o Google+ o YouTube 😉

  98. ciao, ho bisogno di un consiglio, vorrei regalare uno smartphone alla mia ragazza, quindi niente gaming estremo, vorrei sapere se meglio LG L9 II, Samsung S2 plus o Motorola moto g 16gb. Grazie

    1. Ciao Nicola,

      tra questi abbiamo il pallino per il Moto G che nella versione da 16 GB offre anche spazio a sufficienza e ha il particolare vantaggio di essere un device molto compatto ed adatto alle mani di una ragazza. Ha il vantaggio di avere Android aggiornato alla versione kitkat 4.4.2.

      Samsung S2 Plus è sicuramente superato come terminale 😉 Optimus L9 II ha il vantaggio di essere un buon prodotto, ma paga negli aggiornamenti Android e con una architettura hardware un po’ meno prestante. Però fa foto migliori di Moto G ed ha la memoria espandibile.
      Quindi dipende un po’ da cosa cerca la tua ragazza in questo senso 🙂

      Se puoi aiutaci con un mi piace su FB, sarebbe un contributo prezioso. Oppure ci trovi su Twitter o Google+ o YouTube 😉

  99. Ragazzi aiutatemi veramente non riesco a decidere…. da una parte vorrei il Moto G 16gb per le migliori prestazioni (giochi in primis) e gli aggiornamenti di Android, dall’altra vorrei l’huawei g700 per la memoria espandibile, lo schermo piu ampio… Ho visto anche i benchmark dei due con antutu e sembra che moto g sia addirittura meglio del nexus 4 con circa 17000 punti… a differenza il g700 tra i 13000 e i 14000… lo scarto e’ cosi influente?
    tutto questo perchè vorrei capire se con giochi “Pesanti” (anche futuri) potranno reggere ancora…
    Grazie in anticipo!!!

    1. Se il tuo interesse è per i giochi, allora sicuramente è più indicato il Moto G che monta una GPU Adreno molto più avanzata rispetto a quella presente su Huawei G700 (è una GPU abbastanza vecchia che fatica tuttora con i giochi più pesanti, fatica che aumenterà con l’evoluzione dei giochi).
      Per questo forse ti conviene andare su un Moto G da 16 GB e rinunciare a qualcosa in termini di diagonale del display (4.5 contro 5) 🙂

  100. Tra Moto G e Wiko Darkside cosa consigliate per giochicchiare e scaricare apps tipo whatsapp e cose del genere. Mi piacerebbe giocare anche a giochi come Fifa 14 e cose cosi. Tralasciando le dimensione dello schermo chi ha lo schermo più risoluto? Qual è il più performante per i miei bisogni ? E quindi in assoluto qual è il più performante?

  101. Ciao e complimenti per il sito. Ti chiedo un consiglio, ho un galaxy s3 con jailbreak con il display rotto..mi hanno chiesto 160 euro per ripararlo..mi conviene prendere un motorola moto g e sfruttare così anche la garanzia? da sottolineare che l’s3 non mi ha mai soddisfatto per la batteria (addirittura ne avevo 2 di scorta!) grazie

    1. Ciao Angelo, scusa il ritardo nella risposta.
      Diciamo che al momento ti hanno chiesto praticamente più della metà del valore di un S3 nuovo per la sostituzione del display.
      Potresti acquistare un Moto G ed un display, se sei un po’ smanettone trovi su YouTube tantissime videoguide alla sostituzione. Magari una volta riparato da solo lo puoi rivendere?
      E’ una soluzione da valutare 🙂

  102. Ciao Stefano, ho seguito il tuo consiglio e pochi giorni fa ho acquistato on line un G700! E’ arrivato soltanto poche ore fa pertanto devo ancora “esplorarlo”, in seguito se può esserVi d’aiuto Vi farò sapere!! Ad ogni modo l’impatto iniziale è ottimo! Non so se è la sede più adatta, e se così non fosse chiedo scusa e mi ritiro altrove, ma per caso tu o qualcuno che legge e lo possiede sa dirmi come ci si collega ad internet?!? La domanda sembra elementare ma ho provato di tutto senza riuscirci. Grazie fin d’ora e perdonate il disturbo 😉

    1. Ciao Roberta, sono contento che ti trovi bene con questo smartphone! E’ davvero ottimoe sono anche convinto offra molto come rapporto qualità/prezzo.
      Per attivare la connessione dati o per attivare il Wi-Fi basta che vai nella barra delle notifiche (tirando in giù la tendina da Home) e clicchi o sulle frecce (una su e una giù) oppure sul simbolo Wi-Fi. Oppure vai su impostazioni e trovi Reti mobili 😉

  103. Salve, io ho un budget di 250 euro. se potete, non consigliatemi telefoni introvabili che si comprano online perchè posso solo andare da mediaworld! sono puntato su moto g ma vorrei anche un alternativa con una fotocamera migliore.. avrei trovato il G700, mi sapete dire qualcos’altro?

      1. Ciao Alessandro, scusaci l’attesa. Sappi che la nostra prima scelta sarebbe stata sicuramente il Moto G, seguito solo da G700. Ma il primo rimane migliore. Goditi il tuo nuovo smartphone ANdroid ;D

        Se puoi aiutaci con un mi piace su FB, sarebbe un contributo prezioso. Oppure ci trovi su Twitter o Google+ o YouTube 😉

  104. Ciao, mi chiamo Roberta e su Vostro consiglio mi trovo a chiedere un consiglio qui sul sito anzichè su FB ;)! Anzitutto complimenti di nuovo per la professionalità e la cortesia che ho ritrovato nelle recensioni e nei consigli, siete veramente in gamba! Sono piuttosto profana in materia di smartphone anche se già ne possiedo uno, che anche se di qualità bassissima senonaltro mi è stato utile per approdare in questo “mondo” per me nuovo. Anche per questo nuovo acquisto il mio budget (max euro 250,00) non è elevatissimo, ma forse per le mie necessità più che sufficiente. Diciamo anzitutto cosa ne faccio di uno smartphone. Oltre ai classici messaggi in quantità giornaliera smisurata, scarico app, non tanto per giocare ma per utilità, navigo, ma soprattutto amo fotografare. Lo acquisterò on line ma cercherò un sito che mi garantisca una garanzia italiana. Un pò qua e un pò in giro ho scoperto alcuni diversi tipi di smartphone e
    per questo ho bisogno del Vostro aiuto per una corretta scelta. Eccone alcuni: Motorola G, Oppo R819, Liquid E2, HTC 500, Archos 53, Thl W200.
    Grazie fin d’ora per il prezioso aiuto 🙂

    1. Ciao Roberta, grazie a te per i complimenti e per questa messaggio esaustivo che ci permette di capire meglio le tue esigenze. In linea di massima io ti consiglierei, in questa fascia, il Moto G perché nella versione da 16 GB offre molto spazio per app e soprattutto ha un sistema veramente ottimizzato, fluido e sempre reattivo per le tue esigenze.

      Hai già visto la nostra review? Non è fortissimo come fotocamera, ma forse per le tue esigenze può andare bene?
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      In alternativa un validissimo consiglio, che ha una migliore fotocamera, è il Huawei G700, smartphone dual sim con 2 GB di RAM:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Che ne pensi? Si tratta della miglior scelta 😉

      1. Ciao Stefano, grazie anzitutto per l’esaustiva risposta e grazie per la dritta. In verità conta molto per me una buona fotocamera, ma non si può pretendere chissà cosa con un budget di soli 250 euro, giusto? Un’amica possiede un GT I9105 con fotocamera da 8 mp, e devo dire che la qualità delle foto è molto buona. Se non erro il moto G monta una fotocamera da 5?!? Il Huawei G700 è cinese? Chi vince fra quest’ultimo e il moto G a livello di fotocamera??? 😉

        1. Considera che i megapixel indicano la grandezza della foto e non semplicemente la qualità della fotocamera. Comunque tra Huawei G700 e Moto G vince (come qualità di fotocamera) il primo, che batte a sua volta anche il GT I9105. Puoi vedere le foto all’interno della recensione:
          https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/3/

          Se ci clicchi sopra si ingrandiscono e vedi in dimensione originale. Comunque Huawei è un marchio cinese, ma è un colosso in estrema crescita che vende regolarmente nel nostro Paese e che trovi in tutti i centri commerciali 😉

          1. Chiarissimo e Ti ringrazio. Terrò sicuramente a mente il tuo prezioso giudizio/consiglio! Ti rubo un ultimo commento, se non sono troppo insistente e poi tolgo il disturbo. Un amico continua a sponsorizzarmi il suo cellulare in considerazione del mio budget: Sony Xperia T LT30, che ne pensi? Grazie ancora

          2. A livello fotografico è veramente ottimo, si tratta di uno smartphone curatissimo con sensore fatto proprio da Sony e quindi di qualità che supera tranquillamente il G700. Se l’utilizzo sarà prevalentemente fotografico merita moltissimo, non te l’ho citato prima anche per via dell’hardware che non è aggiornatissimo e pare che avrà qualche difficoltà nell’essere aggiornato ad Android 4.3. Se dovesse arrivare, magari non sarà dei più recenti come smartphone, ma per fare foto è molto buono 🙂

          3. Chiarissimo e grazie per il consiglio che terrò sicuramente in considerazione!! Un ultimo consiglio-parere per poi togliere il disturbo. Un amico sponsorizza in continuazione il suo cellulare in considerazione del mio budget: sony xperia T lt30p …che ne pensi quale esperto che sei????

  105. Salve a tutti..vorrei sapere gentilemte pro e contro dell’HUAWEI P6…che caratteristiche ha e sopratutto quali difetti..grazie delle info in anticipoooooooooo 😉

    1. Ciao Niko,

      abbiamo valutato attentamente il Huawei P6 segnalando pro e contro nella recensione completa che ti linko:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-p6-stile-e-spessore-minimal-recensione-completa/

      Tra i limiti c’è quello di avere un processore non nuovissimo e non particolarmente votato al videogaming (può surriscaldarsi proprio per via dell’esiguo spessore).
      A questo proposito, posso dirti è il limite principale 😉

      Ci supporti già su FB, Twitter o Google+? Sarebbe un contributo molto prezioso per noi 😉

      1. Grazie mille Redazione Tecnologici.net x le info..cm poxo seguirvi anke su FB?cmq sn qui x kiedervi consigli (pro e sopratutto contro) di qsti due modelli di tel…SAMSUNG GT-I9082 Galaxy Grand Duos Blue e SAMSUNG GT-I9300 galaxy S III

        GRAZIE MILLE X LE INFO E A PRESTO 😉

          1. grazie mille x le informazioni fornitemi!sempre utili e importanti..ma s’3 ke voi intendete è lo stesso del modello ke vi ho indicato io?(SAMSUNG GT-I9300 galaxy S III)..grz mille ancoraaaaaaaa e a presto 😉

          2. Certamente Niko, il modello è quello per il mercato italiano. Se esiste solo una variante che però prende in considerazione il supporto alle reti LTE 😉

  106. Buonasera, volevo un consiglio mi servirebbe uno smartphone per la mia ragazza max 200 euro, ero tentato su s2 plus (domani va in offerta da trony a 199 euro), avete da consigliarmi qualche altro modello? A lei serve principalmente per foto, internet, mail,messaggistica, giochi pochi ma comunque non pesantissimi. Di huawei posso fidarmi? Grazie

    1. Ciao Lucio,

      Tra le esigenze che hai elencato quella più difficile da soddisfare pienamente su un modello da 200 euro è la qualità della fotocamera. In quella fascia di prezzo consigliamo il Motorola Moto G, di cui puoi leggere la recensione completa facendo una ricerca attraverso il nostro sito e valutare tu stesso se la qualità della fotocamera può fare a tuo caso 🙂

      Huawei è cresciuta molto negli ultimi anni, e i modelli recenti hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

      Tienici aggiornati 😉

      1. Ma conviene ancora acquistare il samsung s2 plus oppure me lo sconsigliate a prescindere? Oltre al moto g c’é qualche altro smartphone o quello é l’unico? La fotocamera di quest’ultimo é tanto più scadente rispetto per esempio a s2 plus? Lo chiedo perché a lei non piace molto di estetica il moto g. Ma se ne vale cosi tanto la pena lo faccoo comprare ugualmente.Grazie

        1. Del samsung galaxy express 2 che sapete dirmi ho visto che va in offerta a 219 euro da mediaworld vale la pena farci un pensierino. .? Grazie e scusate per i tanti quesiti.

          1. Ciao Lucio, scusami l’attesa. Tendenzialmente in questa fascia non conviene andare su modelli come S2 Plus o Galaxy Express poiché i Samsung di fascia medio-bassa possono pagare molto dazio in termini di prestazioni o di problematiche future. Si tratta di modelli ormai quasi superati.

            Se il Moto G non fa al caso suo, la proposta più convincente è data dal Huawei G700, caratterizzato da ottimo processore quad-core, 2 GB di RAM e una fotocamera in grado di offrire ottimi scatti. Leggi qui la nostra review:
            https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

  107. Ciao,sul sito dell’Euronics c’è in offerta il sony xperia sp a 279 euro e il moto g a 229.Esteticamente mi piace molto di più il sony ma riguardo a prestazioni qual’è superiore?Il telefono lo uso principalmente per navigare su internet(dev’essere veloce,senza troppi rallentamenti),andare sui social e far girare qualche gioco.Quale tra questi due fa per me? Grazie mille 🙂

    1. Si tratta di due smartphone abbastanza differenti, il Sony è sicuramente più votato alla multimedialità con un comparto fotografico molto migliore, ma l’interfaccia Sony è meno pulita di quella di Moto G.
      Dall’altro lato trovi un buonissimo processore quad-core, aggiornamenti da Google e fluidità molto buona. Dipende cosa cerchi nello specifico quindi 😉
      Ma forse visto il tuo caso direi Moto G 😉

      Ci supporti già sui social? Sarebbe un aiuto molto prezioso per noi 🙂

  108. Ciao, sono diversi giorni che leggo le vostre vostre recensioni che ritengo ,oltre che ben spiegate, molto interessanti da leggere.

    Volevo procedere con un acquisto ma ho molti dubbi e indecisioni, quindi mi rivolgo a voi.
    Stavo tenendo sott’occhio smartphone diversi in questo periodo per capire quale sia più adatto per me.

    Premettendo che il budget a mia disposizione oscilla fino ai 250 stavo osservando il motorola moto g e l’ ngm dynamic star. Potreste darmi delle dritte con un confronto tra i due terminali o in caso consigliarmi su un teminale a me adatto?

    La cosa più importante per me è che sia un terminale longevo e resistente, che non “soffra” a stare chiuso nella tasca di un jeans.

    Prevalentemente lo smartphone lo uso per le varie app dei social network, qualche gioco e video (magari in streaming) e svariato uso di messaggi e chiamate. Inoltre se le foto sono di buona qualità lo reputo meglio.Quale tra i due terminale, o in caso un terzo terminale, sarebbe più consono?

    P.S. più che un cellulare sembra che cerco un compagno di viaggio rileggendo eheheh a presto 😀

      1. Ciao Michele, hai particolare necessità di un Dual SIM? Perchè oggettivamente il Moto G da 16 GB (costa 229€) è la migliore scelta che puoi fare in questa fascia di prezzo, sicuramente. Ha un buon display HD, molto risoluto, è in scocca compatta e solida, è stata verificata una buona resistenza e verrà aggiornato sicuramente per altri due anni. In questa fascia puoi scegliere liberamente questo 🙂

        Se vuoi approfondire, leggi la nostra recensione:
        https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

        Ci supporti già su FB, Twitter o Google+? Sarebbe molto utile per noi 😉

          1. Ciao Michele,
            se tutte le app che cerchi sono anche nel marketplace di WP8 allora puoi prenderli in considerazione, viceversa se cerchi molte app meglio rimanere su ANdroid.
            La scelta migliore in questo caso rimane il Moto G da 16 GB, però se sali di prezzo puoi orientarti su Galaxy Note 2 e Galaxy S3 che appunto costano quelle cifre, offrono un display più ampio con memoria espandibile, ottime prestazioni e generalmente anche un folto supporto della community 😉

          2. grazie mille dei consigli, penso che comunque opterò per il moto g, penso che a parte la fotocamera può essere associato come qualità ad un top di gamma

          3. Si, praticamente fotocamera e qualche limite a parte può essere abbinato ad altri top di gamma. Tanto è che sta vendendo moltissimo per via dell’ottimo rapporto qualità/prezzo 😉

            Puoi trovare moltissimo materiale su expansys ed amazon 😉

  109. Ciao, vivo in Belgio e cerco uno smartphone sotto i 300 €. Ho bisogno in ordine di importanza di: chiamare, sms, mail (fin qui 90 %), whatsapp, videochiamate, poca navigazione. Magari un film quando sono in treno. Poco mi interessano foto, giochi e altro. Vorrei uno schermo grande per non stancarmi nello scrivere e navigare, tipo 4.5″-4.8″, di più no perché mi diventa scomodo per le chiamate.
    Qui c’è un’offerta di Samsung express 2 a 280€ o Samsung S3 a 250€, ma ho letto su un forum che forse Express non riceverà gli aggiornamenti di Android…però se ho capito bene S3 è più lento. Mi hanno sconsigliato windows phone per i bugs e spegnimenti vari.
    Potete consigliarmi ?
    Grazie mille
    F

    P.s.: ho preso una gran fregatura con l’Andy, il dual sim di Onda. Non ha mai funzionato e assistenza zero. Poi ora sono falliti 🙁

    1. Ciao Fidelio,

      in questo range di prezzo puoi orientarti su molti smartphone. Diciamo che il Galaxy S3 è veramente aggressivo con quel prezzo, non abbiamo mai ravvisato quella lentezza se comparata a Galaxy Express (notevolmente inferiore).

      A questo proposito, ti invitiamo a veder se riesci ad arrivare al Nexus 4 o al Nexus 5 😉
      Per le tue esigenze dovrebbe andare più che bene.
      Troverai anche le recensioni all’interno del sito 🙂 E per qualsiasi dubbio chiedi pure!

      Se ti va supportaci su Google+ o Twitter, o se hai FB con un “mi piace” alla nostra pagina, sarebbe un contributo molto prezioso per noi 😉

      1. Ciao.
        Intanto grazie mille per la risposta e per la velocità !
        Dunque: me lo devo essere sognato il Galaxy S3 a 250 €, in realtà, controllando in negozio ho “scoperto” che il prezzo è di 299,99 €…
        Invece non ho trovato ahimé da nessuna parte il Nexus, né 4 né 5. Ne vendono in Francia, ma non è proprio dietro l’angolo !
        A questo punto, se no avete altri suggerimenti, oggi pomeriggio tirerò fuori uno alla volta gli euro che restano e prenderò l’ S3.
        Grazie ancora, vi siete comunque meritati un “mi piace” ! 🙂

        Fid

  110. Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto!vorrei comprare un nuovo smartphone, ma non ho grosse pretese.In negozio (lo comprerò lì perché ho un buono) mi hanno consigliato sia il samsung s2 plus che l’htc desire 500. Voi che ne pensate?grazie .

      1. Vorrei uno smartphone che mi consenta di usare applicazioni come whats app, facebook, instagram, magari Skype e qualche gioco (tipo quiz cross), navigare in internet, scaricare musica..niente di particolare insomma. Mi interessa che sia quantomeno dual core, so che l’htc è quad core ma non ho letto dei commenti molto positivi a riguardo..fotocamera 8 mp. Budget: intorno ai 200, fino ai 250 va bene ma se posso spendere meno anche meglio. Grazie mille per la prontezza nel rispondere:)

        1. Una valida soluzione, se vuoi una buona fotocamera, è nel Huawei G700 che si trova intorno ai 220€, ha un processore quad-core, dual SIM, fotocamera da 8 MP, 2 GB di RAM.
          https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

          Se rinunci a qualcosa in termini di fotocamera c’è l’ottimo Moto G:
          https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

          Se hai dubbi chiedi pure, considera che si tratta di smartphone migliori dei già citati S2 Plus (obsoleto e con problemi) e del Desire 500.
          Magari supportaci con un like su FB o seguendoci su Twitter o Google+, sarebbe un contributo prezioso 🙂

          1. Che problemi avete riscontrato nell’ s2 plus? Huawei la sento nominare da poco, è affidabile? Certo, grazie 🙂

          2. Molti utenti ci hanno segnalato di problemi relativi a riavvii improvvisi, bug dopo aggiornamento a Jelly Bean e piccoli altri bug.
            Tra i due è preferibile, anche per scheda tecnica, oltre che per funzionamento e data di uscita, il Huawei G700.
            Quest’ultima è una azienda che sta spopolando grazie a ricchi investimenti, cresciuta moltissimo negli ultimi due anni 😉

        2. Ah, dimenticavo..Mi piacerebbe anche che non fosse troppo datato, per questo avevo pensato all’s 2 plus che se non sbaglio ha 8-9 mesi. Visto che la tecnologia si supera continuamente 😉

    1. Ciao Patrizio, sicuramente è preferibile il Galaxy S3 che monta un display migliore (più ampio e più risoluto), condito da un processore quad-core in grado di far ottenere ottime prestazioni.

      S4 Mini costa “uguale” perchè è uscito dopo è esteticamente la versione ridotta del nuovo top di gamma samsung.

      Magari supportaci su FB e consigliaci ai tuoi amici, sarebbe un aiuto prezioso 😉

  111. Ciao! Avete inserito un post per l’acquisto di uno smartphone con budget leggermente inferiore (massimo 150 euro)? Se sì mi mandate il link oppure mi consigliate quali sono i migliori con quel budget? Grazie e complimenti

    1. Ciao Kekko,

      Le differenze principali tra i due dispositivi che ci hai indicato sono le seguenti:

      – Android versione stock (Moto G), più “pulita” e stabile, vs interfaccia proprietaria HTC Sense 5 (Desire 500), esteticamente più accattivante e con funzionalità proprietarie

      – Display HD (Moto G) vs 800 x 480 (Desire 500): più definito e luminoso lo schermo del Moto G;

      – Fotocamera del Desire 500 più qualitativa;

      – 8 o 16GB di memoria interna (Moto G) vs 4GB (Desire 500): sul Desire poco spazio per installazione di app e giochi;

      – Autonomia di Moto G superiore rispetto a Desire 500;

      La scelta dipende dalle tue preferenze ovviamente, ma in generale, tra i due, il Moto G è superiore rispetto al Desire 500.

      A presto e continua a seguirci!

  112. Buonasera… Ho intenzione di acquistare, nel negozio on line di Orange, il Motorola Moto G da 16 Gb. Data la mia totale ignoranza in ambito smartphone (ne sa più una capra di me…) mi sorge un dubbio atroce: la mia normalissima sim wind viene letta o ci sono problemi? Perdonate l’eventuale stupidità della domanda… Siate umani…;) Grazie anticipatamente…

    1. Ciao Marat,
      non preoccuparti, nessuna domanda è stupida. Siamo qui per aiutare 😉
      Non c’è alcun problema con operatore Wind, ma dovrai tagliare la tua sim (in qualsiasi centro wind) per inserirla all’interno del Moto G che supporta solo la versione ridotta (e non la SIM di dimensione standard). Per il resto, nessuna controindicazione 😉
      Se ti va supportaci su Google+ o Twitter, o se hai FB con un “mi piace” alla nostra pagina, sarebbe un contributo molto prezioso per noi 😉

    1. Ciao Gio,

      Si tratta di sistemi operativi profondamente diversi. Hai avuto modo di provare entrambi? Con quale ti trovi meglio?

      La scelta dipende dalle tue esigenze e preferenze. Il vantaggio del Galaxy S3 è nello schermo più ampio, adatto alla navigazione web e che offre una visibilità più confortevole davanti a giochi e app.

      Entrambi i prezzi sono buoni 😉 Ti consigliamo quindi di ragionare in base alle tue preferenze e solo dopo in base al prezzo 😉

      1. Un telefono per la fotocamera applicazioni e che vada veloce su internet…pero l’iphone come autonomia della batteria e poco rispetto al s3 e 8 gb senza espansione della microsd e poco secondo me…

        1. Se devi scegliere tra i due orientati su Galaxy S3, sicuramente è un terminale più recente (aggiornato a 4.3) e in generale a quel prezzo è un must buy. Hai microSD per ampliare la memoria e la batteria comunque ha un’autonomia migliore di quella di iPhone 😉

          1. grazie sempre gentilissimo…secondo me l s3 e piu adatto alle mie caratteristiche

      2. Ho appena visto in un centro commerciale a meno di 200 euro sia l’LG optimus L9, che l’LG optimus L7 II, che il Sony xperia P. Il Motorola G non lo avevano. Continuo a cercare il Motorola o prendo uno dei tre sopra citati? L’unica cosa è che mi hanno detto che spesso gli LG si bloccano. Grazie mille

        1. Ciao Emma,

          Ti consigliamo di continuare a cercare il Motorola Moto G, decisamente superiore rispetto agli altri modelli da te citati.

          Spesso, per la fretta di acquistare, ci si trova a non essere soddisfatti o a voler cambiare dispositivo pochi mesi dopo l’acquisto, motivo per cui siamo convinti che, trattandosi di una spesa importante, valga la pena investire più tempo per acquistare il prodotto adatto alle proprie esigenze.

          Possiamo chiederti coma mai non hai preso in considerazione l’acquisto online (es. Amazon)?

          1. Salve, l’acquisto online non l’ho considerato per il motivo della garanzia che credo non sia italiana e per il fatto che se ho problemi a chi potrei rivolgermi?

          2. Dipende dove compri, ad esempio se compri su Amazon IT avrai garanzia dal produttore italiano.
            Il venditore spesso non fornisce assistenza, per la garanzia devi andare comunque dal produttore 😉
            In alternativa Moto G è distribuito anche nei centri Euronics 😉

          3. Ciao Ragazzi. Grazie di tutto. Il cellulare è arrivato il 28 gennaio, tramite Mr. Price. Grazie per i consigli. Siete grandi! Da un Windows Phone ad un Android c’è un po’ di differenza..ma mi ci sto abituando.

          4. Salve Tecnologici. Mi spiace disturbarvi ancora, ma volevo dirvi che ho notato che il mio Moto G ha una memoria di 12,92 GB anziché 16.
            Ho chiesto info a Mr. Price e mi è stato risposto che la memoria effettiva non è mai come viene indicata ma sempre qualcosina in meno.
            Che mi consigliate? E’ davvero così?

          5. Ciao Emma,
            ti confermo ciò che ti hanno detto. E’ proprio così in ogni smartphone (su quelli da 32 GB spesso si scende fino a 25/26 GB liberi).
            Questo perché parte dello spazio è occupato da app di sistema e dal sistema operativo 🙂

          6. Scusate…ancora per il disturbo. Non so se possiate aiutarmi con questa mia richiesta. Ma ricevo SMS da IPhone e Lumia con le faccine e le visualizzo tranquillamente. Mentre quando invio io SMS con le faccine, chi riceve l’SMS non visualizza i mie smiles. E’ un problema del Moto G?

          7. Ciao Emma, in questo caso non ho ben chiaro il problema. Credo sia solo un problema di compatibilità. Ti capita anche verso gli smartphone Android?

          8. Sì, anche verso Android. Tanto è vero che anche nella mia posta inviata vedo bianco dopo l’invio.

          9. Utilizzi Hangouts di Google per inviare gli SMS? E’ piuttosto strano, alla peggio puoi provare a terminarla (vai su impostazioni -> applicazioni -> selezioni quella che utilizzi e fai termina).

      3. Ciao, visto che parlate di S3 volevo qualche consiglio tecnico. Voglio regalare un telefono al mio moroso e stavo pensando a un samsung s3, solo che ho visto le dimensioni ed è troppo grande, quindi pensavo ad un s3 mini. Quello che cerco è un telefono che sia veloce nella navigazione internet, faccia ottime foto, memoria espandibile e ovviamente android per scaricare molte applicazioni. E’ un buon cellulare? O cosa mi consigliate in caso? Grazie in anticipo

          1. Su quella cifra con dimensioni contenute è meglio orientarsi sul Moto G. S3 Mini è un buon telefono, ma alcuni utenti lamentano diversi problemi di riavvii, mentre il nuovo Moto G offre ottime prestazioni, un hardware convincente e aggiornamenti garantiti da Google. Leggi la nostra recensione 😉
            https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
            La fotocamera non fa foto eccezionali, ma molto migliori rispetto all’S3 Mini 😉
            Se ti va supportaci su Google+ o Twitter, o se hai FB con un “mi piace” alla nostra pagina, sarebbe un contributo molto prezioso per noi 😉

  113. Vorrei dire 2 cose su l9 2 che ha mio fratello, la memoria disponibile è 4gb (3.97) e non 3.5 come scritto, poi sul prezzo sfavorevole mi viene da ridere lui lo ha pagato 190€ in un centro wind della nostra città (Rimini), diciamo che io non ero convintissimo del telefono per la ram che rimane libera su 1gb(con 50 app installate circa) libera ne ha libera 100/150 mb cmq dopo averlo provato mi sono ricreduto perchè il telefono rimane sempre fluidissimo senza impuntamenti e lag vari.
    Ultima precisazione ‘autonomia leggermente superiore’ con uso medio fa quasi 2 giorni (alla faccia dell’autonomia leggermente superiore).
    Detto questo per 190€ non riesco a trovare un telefono migliore.

    1. Ciao Gigi, sono due smartphone molto diversi. Il primo è un Dual SIM molto affidabile ed economico, si trova intorno ai 220/230 e lo abbiamo apprezzato molto:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Il secondo è mono SIM ma ha il vantaggio di avere il supporto LTE 4G, che qualora tu voglia abilitarlo col tuo operatore, è un indubbio pregio.

      Al momento il rapporto qualità/prezzo migliore è di G700 che sfrutta molto bene 2 GB di RAM e una release di Android più recente 😉

          1. Scusami e che non sono molto pratico su internet e combino un casino. Comunque vorrei sapere un altra cosa tra g 700 , sony xperia sp e lg optimus l9 2 quale e meglio ? Sempre sulla fluidita ecc Scs ancora per l’incoveniente

      1. Salve, ho appena visto in un centro commerciale a meno di 200 euro sia l’LG optimus L9, che l’LG optimus L7 II, che il Sony xperia P. Il Motorola G non lo avevano. Continuo a cercare il Motorola o prendo uno dei tre sopra citati? L’unica cosa è che mi hanno detto che spesso gli LG si bloccano. Grazie mille

      1. Quale dei due meglio su internet? Ha una buona fotocamera, buono audio, buono anche per la fluidita e la batteria sia molto buona? I prezzi sono uguali piu o meno 250 euro. La 4g va solo su sony? Sul l9 2

  114. Vorrei un telefono massimo 250 euro se e meno ancora meglio, che abbiamo una buona fotocamera che sia veloce su internet…mi consigliate l9 2 optimus me lo consigliate?

    1. Ciao Giovy,

      LG Optimus L9 II è un buon smartphone, ma in quella fascia di prezzo preferiamo il Motorola Moto G (versione 16GB), per memoria interna più capiente (per l’installazione di giochi e app) e gli aggiornamenti diretti da parte di Google.

      Per la velocità di caricamento delle pagine in navigazione web puoi fare riferimento al nostro ultimo test, in cui lo mettiamo a confronto con il Nexus 4 e il Nexus 5, da cui ne è uscito brillantemente 😉

      Ecco il link:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-vs-nexus-4-vs-nexus-5-video-confronto-navigazione-web/

      1. Mi piace molto questo motorola pero vorrei pure un telefono con una buona fotocamera e questo non e il punto forte di questo telefono? Poi un altra cosa la batteria non e estraibile e se si rompe come si fa? Il caricabatteria e incluso ? perche ho visto ad altre parti che non era incluso

        1. Lg l9 2 e buono anche per la fotocamera quindi vorresti dire che il moto g e piu veloce su internet di poco o di molto? E poi ad audio quale dei due e meglio? Il motorola ha altri difetti?

          1. Ciao Giovanni, ti invito a fare un post alla volta, anche in altri punti del sito 🙂
            Rispondiamo a tutti 😉

            Comunque LG L9 2 ha una fotocamera leggermente migliore di quella del Moto G, ma è inferiore come fluidità e reattività di sistema.

            In una classifica ti direi Moto G (rinunciando a qualcosa per la camera) > Xperia SP e L9 2 a parimerito (batteria a favore di LG, camera e velocità internet Xperia SP).

            Trovi la recensione di Moto G qui:
            https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

            Nella pagina dedicata trovi anche degli scatti fotografici catturati con il Moto G 🙂

  115. Salve a tutti..Sono di nuovo qui x kiedervi pareri pregi e sopratutto difetti di un telefono…”HAIER SPECCHIO W919″.Ho fatto un giro su internet e ho visto ke in italia ancora nn è arrivato..ke ne pensate?Grazie mille e buon fine settimana…:)

    1. Ciao Niko,

      Sinceramente non abbiamo avuto modo di provarlo, e ci limitiamo ad analizzarne le caratteristiche.

      Se il prezzo è effettivamente quello che abbiamo trovato noi (265 dollari) è un po’ troppo elevato per un quad-core MT6589 (non Turbo), schermo HD, 1GB di RAM e 8GB di ROM. A quel prezzo, se si è disposti ad acquistare uno smartphone cinese, è possibile trovare dispositivi con caratteristiche migliori basati sull’ MT6589T clockato a1,5Ghz.

      In alternativa è consigliabile puntare ai modelli di media fascia con MT6582, specificatamente ottimizzati per gestire schermi in risoluzione qHD 😉

  116. Ciao a tutti, che smartphone mi consigliate sui 250 euro che abbia un buono schermo e un buon processore? la fotocamera può anche non esserci per quello che la uso.. moto g o lg l9 2 o altro?

    1. Ciao Marco, se mi avessi detto che la fotocamera era al primo posto ti avrei detto LG L9 II, ma in questo caso invece la scelta ovvia è prendere Moto G (nella versione da 16 GB) grazie al display HD e al processore quad-core Snapdragon 400. Lo sto testando da oltre due settimane con ottima soddisfazione, il sistema è ottimizzato moltissimo rispetto ai pari-fascia e si sente lo “zampino” di Google in questo 😉

      Se hai dubbi fammi sapere, magari supportaci su FB (siamo ad un passo dai 3mila “mi piace”) 😉

    1. Ciao Marco,
      sono due smartphone che condividono molto in quanto a risoluzione, chipset hardware e molto altro. Tra i due, pur essendo consapevole del limite di memoria non espandibile e batteria non removibile dall’utente, preferisco il Moto G che ha il vantaggio di aggiornamenti direttamente da Google e una batteria in grado di traghettare almeno per un giorno pieno (ma lo superiamo sempre nei test) 😉
      Spero di essere stato esaustivo, magari supportaci sui social networks. Siamo ad un passo dai 3mila “mi piace” su FB ma ci trovi anche su Google+ e Twitter 😉
      Fammi sapere in caso di dubbio 😉

    1. Ciao Pietro, in questa fascia siamo soliti consigliare Moto G ma essendo non troppo prestante con la fotocamera posso indirizzarti su Huawei G700 che al di là dei megapixel offre una buona fotocamera e prestazioni generalmente buone 😉

      Qui trovi recensione e video:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Se hai ulteriori dubbi fammi sapere, magari supportaci con un like su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

    1. Ciao Giuseppe, quali esigenze hai e precisamente che modello Alcatel One Touch intendi?
      Escluderei dalla lizza il Mediacom, molto mediocre come smartphone 😉
      Tra questi sicuramente il Forward HD ha qualcosa in più in termini di display e visibilità, ma rimango col dubbio di quale Alcatel intendi e che budget hai 😉
      Fammi sapere, magari supportaci su FB, siamo ad un passo dai 3mila likes 😉

      1. Alcatel intendo il One Touch Scribe Easy ! Le mie esigenze sono giochicchiare molto internet e qualche apps tipo whatsapp ! Invece del Lg G Optimus G Pro Lite ce ne pensate ? Ho un budget di 300 euro ! Mi serve lo schermo molto grande! PS: Su FB non vi trovo

        1. Ciao Giuseppe, tra i due il principale vantaggio è che il modello Mediacom monta un display con risoluzione HD, questo gli permette di avere una buonissima densità di pixel che invece il One Touch Scribe Easy non ha. Inoltre ha una versione Android molto più aggiornata e un processore ben ottimizzato per l’esperienza multimediale 😉

          Optimus G Pro Lite, come il modello Alcatel, ha il problema di pagare un po’ se consideri la densità di pixel (e quindi come vedi effettivamente il display). Si può dire che è grande, ma lo vedi un po’ troppo sgranato 😉

          Se hai ulteriori dubbi chiedi pure 😉

          Ecco la nostra pagina, ci sono i bottoni social a lato di questa pagina:
          https://www.facebook.com/tecnologici.net

          1. Ho messo il “mi piace” alla pagina! Con 300 euro cosa consigliate pure ?

          2. Ciao Giuseppe,

            Nella fascia max 300 euro puoi prendere in considerazione due modelli: Motorola Moto G (versione 16GB) e Nexus 4.

            La scelta tra i due è soggettiva, e dipende dalle tue particolari esigenze. Il primo (Moto G) ha un’autonomia molto più lunga, con il secondo guadagni in prestazioni.

            Considerate le esigenze che hai indicato all’inizio (navigazione web + qualche gioco) il nostro consiglio è di puntare al Motorola Moto G 😉

            A presto e continua a seguirci!!

          3. Tra il Moto G e il Sony Xperia L qual è il migliore? E quale tra i due ha una migliore fotocamera? Grazie

          4. Ciao Emma,

            Ti consigliamo il Motorola Moto G, sia per le prestazioni superiori che per il supporto diretto di Google per gli aggiornamenti 😉

            La qualità della fotocamera non è eccelsa per entrambi i dispositivi e sono comparabili. Dipende dalle tue esigenze ma per buona parte degli utenti, che utilizzano la fotocamera per la condivisione sui social, è più che sufficiente 😉

            A presto!!

          5. Grazie mille Tecnologici. Attenderò il 16 gennaio per l’acquisto di quello a 16 GB

    1. Ciao Giuseppe, su questa cifra attualmente puoi trovare Optimus 4X HD (che in realtà è 4.7 pollici) e su Huawei G700 che abbiamo testato e apprezzato tantissimo, ecco la recensione:

      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Se vuoi andare sui 5 pollici con altre alternative a quel prezzo dovresti andare sugli smartphone cinesi 😉

      Se hai ulteriori dubbi fammi sapere, magari supportaci con un like su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

    1. Ciao Kekko, tra questi puoi andare su Moto G o Huawei G700. Il primo è da preferire perchè più compatto grazie a display da 4.5 pollici, processore più performante e supporto diretto da google (che provvede agli aggiornamenti in tempi rapidi), mentre il secondo è da preferire per 2 GB di memoria RAM (utili se usi molte apps insieme), memoria espandibile (utile se hai parecchi dati come film o foto) e fotocamera migliore.
      Se hai qualche dubbio specifico chiedi pure 😉 Trovi anche recensioni e impressioni nel sito tramite il search in alto a destra 🙂

      Se hai ulteriori dubbi fammi sapere, magari supportaci con un like su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

      1. Quello che mi frena dal prendere il moto g è la memoria non espandibile,però il g700 mi piace per i 2 gb di ram ma non mi piace per l’assenza di menù da parte di huawei,poi se mi potresti indicare altri telefoni sempre sui 250€ con 2gb di ram,vanno bene anche quelli cinesi 😉 insomma accetto tutti i consigli 😀 poi un altro dubbio che ho: differenza tra processore mediatek e qualcomm?qual è il migliore?perché?e poi c’è grande differenza tra 1 e 2 gb di ram?grazie mille 😀

        1. Una risposta univoca sui processori non esiste, dipende cosa confrontiamo e quale gamma. Alcuni Qualcomm dual core o quad core sono meno recenti e offrono prestazioni peggiori di alcuni Mediatek. In questo momento, sui cinesi, conviene aspettare l’arrivo dei nuovi octa core, ma in linea di massima noi consigliamo Zopo ZP980+ o THL W8S (trovi le recensioni nel sito).
          Invece per quanto riguarda la RAM tieni conto che maggiore è, più fluidità e reattività di sistema hai (quindi più app puoi tenere aperte in contemporanea) 😉

          1. Sono arrivato a una conclusione: meglio moto g o mediacom s500? Grazie 😀
            P.s. Se potete descrivetemeli perché conviene prendere uno invece che l’altro grazie ancora 🙂

          2. Ciao Kekko, sicuramente il Moto G. Il confronto è impari perché il terminale di Motorola monta Android 4.3, un processore quad-core ben ottimizzato (Qualcomm Snapdragon 400), un display HD da 4.5 pollici e avrà aggiornamenti in tempi rapidi grazie a Google.
            Sulla carta il Mediacom S500 è buonino, ma paga dazio in quanto ad ottimizzazione e aggiornamenti, inoltre è “meno indicato per il gioco” 😉

          3. Prenderò moto g! Sapete per caso se su amazon.co.uk sono affidabili?o amazon.de?visto che da li si risparmia parecchio!

          4. Ciao Kekko,

            Certamente. E’ SIM free, ovvero non brandizzato e in grado di funzionare con qualsiasi operatore 😉

            Se intendi comprarlo su Amazon.co.uk, considera che le spese di spedizione potrebbero far lievitare parecchio il prezzo del dispositivo. Considera anche che il caricatore, che sia incluso o meno, non è utilizzabile in Italia. Diverso sarebbe se lo comprassi su Amazon.fr per esempio, dove, in caso fosse incluso, sarebbe utilizzabile anche qui in Italia 😉

            Infine la garanzia è europea ovunque tu lo acquisti 😉
            A presto!!

          5. Ho trovato sul web questo china fonino low cost che si chiama timmy e82 su amazon è a 127€ me lo consigliate?grazie siete grandi

          6. Ciao Kekko,

            Purtroppo timmy è un produttore che non abbia mai sentito nemmeno nominare 🙁 Evitiamo di dare giudizi a prodotti che non abbiamo avuto modo di testare con mano.

            A quel budget ti consigliamo Acer Liquid E2 Duo (di poco superiore) o in alternativa Archos 40 Titanium 😉

            A presto!!

  117. Ho letto le vostre schede e recensioni: eccezionali! Veramente ben fatte, complimenti!

    Sulla base delle caratteristiche che cerco (come buon monitor, durata batteria, memoria interna, gps, ecc), ho selezionato 8 cellulari, di fascia media, da voi indicati come dotati di un buon rapporto qualità-prezzo.

    Volendo fare una classifica definitiva, come potrei metterli in ordine dal migliore al “peggiore”?
    – Samsung Galaxy S2 Plus,
    – Acer Liquid E2,
    – LG Optimus L9 II,
    – LG Optimus L9,
    – LG Optimus 4X HD,
    – LG Optimus L7 II,
    – Huawei Ascend G700,
    – Archos 50 Platinum

    Ancora grazie per quel che tutto quello che fate per noi!

    1. Ciao Gianni, se posso permettermi io scremerei direttamente la classifica escludendo quelli ormai un po’ più “vecchiotti” e obsoleti. A questo proposito lascerei in lizza L9 II, Huawei G700 e Liquid E2.

      Io direi in questo ordine: G700, L9 II e Liquid E2 a pari punti. Il primo è da preferirsi perchè più recente, 2 GB di RAM, display HD da 5 pollici, ma anche espandibilità della memoria interna. Ti linko la recensione:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/
      Se hai ulteriori dubbi fammi sapere, magari supportaci con un like su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉 Eventualmente siamo anche su YouTube!!

  118. Scusate ma avrei altre domande..Un lumia 920 seppur non attualissimo è ancora valido specie in chiave futura?(aggiornamenti etc saranno disponibili?)?Inoltre il catalogo windows phone è stato ampliato?In definitiva tra un moto g 16 giga e un Lumia 920 32 giga quale mi consigliate sopratutto per ciò che concerne l’utilizzo nel medio/lungo periodo e il rapporto qualità/prezzo? (scusate per il pippone per farmi perdonare ho messo mi piace su fb e vii seguo su twitter 🙂 )

    1. Ciao Chaz,

      Per quanto riguarda gli aggiornamenti non siamo in grado di dirti fino a quando saranno resi disponibili, ma essendo un sistema operativo proprietario sarà ben supportato ancora per molto 😉

      Di Windows Phone ne sono usciti altri, come il Lumia 925 (a cui però preferiamo il 920 per i 32GB di memoria) e l’ottimo Lumia 1020, con un comparto fotografico senza eguali 🙂

      La scelta tra Moto G e Lumia 920, entrambi venduti attualmente ad un ottimo rapporto qualità-prezzo, passa obbligatoriamente attraverso le tue preferenze sul sistema operativo. Hai avuto modo di provare sia Windows Phone che Android? Diciamo che uno dei vantaggi di Android è nella maggiore disponibilità di app, grazie ad una più folta community di sviluppatori.

      Grazie per averci aggiunto nei social! 🙂
      Facci sapere 😉

  119. Ciao a tutti…Complimenti per il sito davvero utile..Avrei delle domande alle quali spero possiate dare risposta..Anche grazie ai vostri articoli ho deciso di optare per il Moto G 16 giga.ed ho intenzione di comprarlo da amazon.de o da amazon.uk potrebbe esserci qualche restrizione o fastidio legati al fatto di non averlo comprato in Italia?

  120. Salve a tutti..sono di nuovo qui dp un pò di tempo x chiederVi un consiglio x un regalo..cm giudicate il BRONDI GLORY 2?Ho visto che è molto simile cm interfaccia al mio Huaweii G615 tranne che per il sistema android installato e qualke altra cosa..la persona che lo dovrebbe ricevere vorrebbe un telefono con buona fotocamera (hanno entrambi 8 mgpx) e che abbia una velocità buona cn le applicazioni e su internet..Come giudicate i due modelli di telefono e quali sono sopratutto gli svantaggi?grazie mille e auguri a tutti di Buon Natale e Buone feste..attendo Vs risposte..

    1. Ciao Niko, buone feste e buon Natale anche a te 🙂
      Non abbiamo avuto modo di testare in modo approfondito il Brondi Glory 2, ma ne abbiamo letto abbastanza bene, in generale però nella fascia di prezzo tra i 200 e i 250 euro preferiamo consigliare l’ottimo Moto G di Motorola che è supportato direttamente da Google ed offre buonissime prestazioni in relazione alle caratteristiche hardware e al prezzo.
      Una validissima alternativa, ma non Android, è il Lumia 920 che può costare circa 200 euro in questo periodo 🙂
      Che ne pensi? 🙂

      1. Buonasera Stefano_Admin..Scusa per il notevole ritardo di risposta…mi dispiace ma nn sono interessato al lumia..vorrei saper qualcosa di più sul glory 2 se ti è possibile..sottolinearmi i vantaggi e gli svantaggi sopratutto e se è paragonabile al mio Huawei g615..grazie mille x tutto, utilissima rubrica la Vostra e buon proseguo di serata 😀

        1. Il Glory 2 monta una batteria leggermente meno capiente (implica un po’ meno autonomia, ma molto dipende dall’utilizzo). Le principali differenze poi riguardano il display: a parità di dimensioni (sono 4.5 pollici entrambi), il Glory 2 ha una bassa risoluzione (mentre il G615 è HD) che implica un minor dettaglio nella leggibilità. Inoltre ha pochissima memoria interna per le apps e per gli altri dati (solo 4 GB). In generale è molto inferiore rispetto al G615, però è Dual SIM 😉

          1. Scusa x il ritardo Stefano_Admin..innanzi tutto tanti cari auguri di Buon anno e ti ringrazio per i preziosi consigli ke mi hai fornito…terrò presente ttte qste info x il mio futuro regalo..ci sentiamo presto.buon lavoro e auguri ancora!cmq ora aggiornerete la Vs rubrica dato ke siam nel 2014 vero?nn vedo l oraaaa!1a presto 😀

  121. salve a tutti, allora ho acquistato su amazon il sony xperia L, è un ottimo telefono e lo consiglio, ce l’ho da meno di due settimane, non ho potuto constatare tutte le funzioni ma è un ottimo telefono per il costo che ha.Pienamente soddisfatto, ho soltanto una domanda, ho visto che l’attacco del carica batteria è quello della mini usb, posso utilizzare secondo voi un carica batterie che ho comprato in secondo momento compatibile con il samsung s?

    1. I caricabatteria attuali sono tutti standardizzati, a seconda del voltaggio potrebbe andare semplicemente più lento o più veloce durante la fase di ricarica. Non ci sono problemi particolari nell’usare uno o usare l’altro; per scrupolo controlla quanti V sono in uscita per entrambi 😉

      PS: contentissimo che ti trovi bene con il tuo smartphone 🙂

      1. Perfetto!ho controllato ora il carica orig del sony e quello orig del samsung e sono entrambi come uscita di 5V, quindi presumo che anche quello che ho a lavoro compatibile sia di 5V. Domani controllerò, siete sempre efficienti delle risposte, grazie mille!

  122. Scusate, visto che nella confezione del Moto G, da come ho letto, non dovrebbe esserci il caricatore, quale devo prendere?… cioè che caratteristiche deve avere tali da non danneggiare la batteria?… e quanto mi può costare?
    Grazie 🙂

    1. Ciao Antonio,

      Esatto. Il caricabatterie purtroppo non è in dotazione.

      Qualsiasi caricabatterie per smartphone va bene. Non c’è rischio di danneggiare il dispositivo dato che con un caricabatterie ad “alta corrente” la corrente di carica viene limitata, e con uno con corrente più bassa ci mette semplicemente più tempo a caricarsi. Puoi prenderne uno da 0.7A.

      I prezzi variano molto, ti consiglierei solo di non andare troppo a risparmio 😉

  123. Salve a tutti, intento complimenti per il sito e per le notizie che date. Poi vorrei un vostro parere. Per natale mi vorrei regalare un nuovo smartphone. Premetto che provengo da un poco performante ma secondo me affidabile Nokia C3-01 T&T. Le mie necessità sono: buone foto, navigazione fluida, buon display e possibilmente un telefono non a fine carriera. A quanto ho potuto capire per un telefono discreto ci vuole almeno un dual-core (più GHz ha meglio è) ed almeno 1 GB di Ram. Nel mio girovagare sono riuscito ad estrapolare i seguenti modelli: Motorola Moto G (scarse foto), Acer E2 Duo (?), Samsung Galaxy S2 plus, LG optimus 4X HD e HTC Desire 500. Il mio budget è compreso tra 150 e 250 €, anche se vorrei rimanere al max sui 220 €. Potete dirmi se ho scelto bene e quale mi consigliereste? Oppure cos’altro propone il mercato?

    GRAZIE INFINITE!

    1. Ciao Diego, al prezzo che cerchi te ci sono ottime possibilità. Nel campo dei Dual SIM la scelta può ricadere tra Acer Liquid E2 Duo e Huawei G700, di cui trovi le recensioni rispettivamente qui:
      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Nel campo dei single SIM invece la scelta per noi ricade sul Moto G di Motorola che insieme ha Google ha prodotto lo smartphone in questione 😉
      Il problema delle foto è che spesso si risparmia un po’ sempre sulla fotocamera, ma tra i terminali citati il migliore è probabilmente il G700, poi chiaramente dipende da quanto e cosa ti aspetti 😉
      Fammi sapere che ne pensi, magari premiaci con un “mi piace” su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

      1. Ciao, ho guardato la recensione del G700. Purtroppo ha un handicap per me, ovvero il display troppo grande. Mi ero dimenticato di precisare che per me una misura giusta non dovrebbe superare i 4,5″. Perché tra i mono SIM scartereste HTC destre 500, galaxy s2 plus o LG 4X HD? Purtroppo il Moto G non mi convince molto per la fotocamera.

        1. Alla fine ho comprato l’HTC Desire 500 sul sito orang, ad un pprezzo di 189 € grazie allo sconto del 10%, comprensivi di spese di spedizione e batteria Power Bank. Non mi sembra male come prezzo. L’unico neo è la garanzia Europa, speriamo bene. Ciao

          1. Dipo circa 2 settimane di utilizze del mio HTC Desire 500 posso dire che secondo me è un ottimo telefono. Veloce e con un display limpido e luminoso. Per ora i difetti più grossi che ho notato sono qualche difficoltà nella messa a fuoco della fotocamera in condizioni particolari di luce e soprattutto la poca memoria interna. Infatti i 4GB sono pochi e non tutte le app sono spostabili nella SD. A proposito, c’è un modo per sapere quali app sono spostabili e quali no prima di scaricarle?

            Grazie

            Diego

  124. Salve,cosa mi consigliate tra acer liquid e2 e l’appena uscito moto g??da quanto ho letto il secondo ha una cpu più performante del primo, ma non ha memoria espandibile,secondo voi sono sufficienti i quasi 6 gb di memoria interna disponibile,per qualche gioco e foto?Vale la pena puntare sul moto g in rapporto qualità-prezzo??acquistarlo on-line é conveniente?
    Grazie è Buone Feste a Tutti

    1. Ciao Carmine, al momento il Moto G e il Liquid E2 Duo sono disponibili sullo store orange (che garantisce la consegna entro Natale) con il 10% di sconto. Questo voucher è disponibile in ogni pagina del nostro sito.

      Chiaramente il principale vantaggio del Moto G è il supporto diretto di Google che si occuperà degli aggiornamenti e nei primi mesi del 2014 riceverà KitKat (4.4). RIguardo lo spazio dipende molto da che tipo di app e giochi scarichi, diciamo che ne entrano abbastanza, ma per quanto riguarda l’archiviazione dati (foto e film) devi caricarne un po’ alla volta 😉

      Se hai altri dubbi fammi sapere, magari supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter/Google+ 😉

      1. Grazie mille x la celerità della risposta…Perchè ho paura ke la magnetica smagnetizzi l’altoparlante o la sim..potrebbe accadere una cosa del genere x caso’Grazie x i consigli sempre e cmq utilissimi!grazie a voi ho acquistato il mio primo smartphone 😉 resto in attesa di qlla delucidazione e grazie in anticipo 😉

        1. Ciao Niko, solitamente noi cerchiamo su ebay in modo da risparmiare un po’, soprattutto per questo tipo di accessori e cover 😉
          Di solito servono calamite più grandi e poste a diretto contatto per avere un effetto vero e proprio di smagnetizzazioni, in questo caso sarebbero “buggate” moltissime cover proprio per il concetto intrinseco di calamita 😉

          1. Grazie mille per la Vs cordialità e complimenti al sito e a Voi che rispondete a tutte le richieste..comunque potreste suggerirmi gentilmente un link dove acquistare una custodia per il mo Huawei g615 tipo quelle mandata nel primo link della mia discussione?Grazie mille..buon lavoro

  125. Vorrei regalare uno smartphone alla mia ragazza per natale.
    Ritenete il moto G superiore all’ LG 4X in assoluto o considerando la differenza di prezzo?
    L’utilizzo che ne farebbe è:
    -navigazione 35%
    -qualche gioco con grafica non elevata 20%
    -foto 45%

    Cosa prendo?
    Grazie