Optimus 4X HD: primo smartphone quad-core per LG
LG Optimus 4X HD: smartphone Android con Tegra 3
LG ha lanciato per prima uno smartphone con processore dual core e ci aspettavamo, a brevissimo, l’annuncio del successore dell’LG Optimus Dual con un chip quad-core: LG ha fatto le cose in grande e presenta Optimus 4X HD dove il 4 indica chiaramente il numero di cores a disposizione e HD fa riferimento alla risoluzione e alla qualità visiva. Il chip scelto da LG è di quelli di qualità visto che stiamo parlando del famigerato NVidia Tegra 3, famoso per la sua tecnologia multi-core (in realtà sarebbero 5 visto il nucleo dedicato al risparmio energetico).
Si era vociferato di un tale Optimus 3X, ora invece pare che il nome di Optimus 4X HD sia ufficiale e le prime specifiche confermate anche dal comunicato stampa della casa asiatica sono davvero di tutto rispetto:
- Display da 4.7 pollici
- Tecnologia True HD IPS LCD
- Risoluzione da 1280×720 pixel
- Densità di pixel pari a 317 ppi
- S-o-C Tegra 3 con processore quad-core da 1.5 GHz
- Memoria RAM da 1 GB
- Memoria interna da 16 GB
- Fotocamera da 8 MP con autofocus e Flash LED
- Registrazione video in Full HD 1080p
- Fotocamera anteriore da 1.3 MP per videochiamate
- Sistema operativo Android Ice Cream Sandwich
- Batteria da 2.150 mAh
- Spessore di soli 8.9 mm
Caratteristiche tecniche di altissimo spessore e LG è sempre stata brava a fare le cose in grande e con prezzi accettabili. I difetti di LG Optimus Dual sono sotto gli occhi di tutti visto che si criticava inizialmente la batteria con scarsa autonomia, ed ora è stata migliorata notevolmente, ma anche la scarsa ottimizzazione del sistema operativo fermo a lungo con Froyo prima di ricevere il supporto della comunità.
Sicuramente incuriosisce la potenza di questo terminale, con processore all’avanguardia, sostegno di una RAM DDR2 da 1 GB. Stupisce però, facendo il confronto col passato, il display: ha tutte le carte in tavola per essere uno dei migliori display grazie alla recentissima e innovativa tecnologia TRUE HD IPS LCD con una densità di pixel che lo porta ad essere un RETINA display (per il limite dell’occhio umano di saper riconoscere pixel fino a 300 ppi). Potenza bruta e ottima estetica per questo nuovo smartphone? Sicuramente avremo maggiori informazioni al MWC di Barcellona, intanto possiamo cominciare a sognare le potenzialità di questo Optimus 4X HD.
Qui di seguito vi proponiamo un confronto fornito dai ragazzi di PhoneArena tra le specifiche dell’Optimus 4X HD e gli altri smartphone top di gamma:
