Sony Xperia U-P-Sole-S: Come ottenere i permessi di root e la ClockWorkMod Recovery

Guida al modding: root e recovery per Sony Xperia U – P – Sole e S
Dopo aver sbloccato il bootloader il passo successivo per arrivare al flash della ROM è quello di ottenere i permessi di root e in caso montare la ClockWorkMod recovery. Questa procedura è stata testata con un Sony Xperia U ma è valida anche per i Sony Xperia P, Sole e S. Ricordiamo che la procedura invaliderà la garanzia e che non ci riteniamo responsabili per qualsiasi eventuale danno al vostro dispositivo: se seguite passo dopo passo la guida non dovreste, però, incontrare difficoltà. Prima di iniziare assicuratevi di avere tutti i prerequisiti necessari, leggete tutta la guida e poi seguitela passo passo.
E’ raccomandato l’utilizzo di un computer portatile in modo da contentere eventuali sbalzi di corrente che potrebbero danneggiare il vostro Sony Xperia.
Prerequisiti:
- Avere il bootloader sbloccato. Se non l’avete fatto potete procedere con la nostra guida per lo sblocco del bootloader prima di continuare.
- Driver del Sony Xperia installati sul computer.
- Scaricare qui il file flashtool. Installare il programma e poi entrare nella cartella appena creata “drivers” e installare i driver relativi al dispositivo su cui si vuole effettuare il root, flashtool drivers e flashboot drivers.
- Scaricare qui il supporto per i modelli Xperia 2012 e scompattarlo. Copiare poi la cartella ottenuta nella cartella del flashtool sovrascrivendo i relativi file uguali.
- Scaricare qui il file prerooted system.img e scompattarlo per il Sony Xperia U oppure qui per il Sony Xperia P oppure qui per il Sony Xperia Sole o altrimenti qui per il Sony Xperia S.
Procedura per ottenere i permessi di root:
- Spegnere il vostro smartphone Sony Xperia della gamma 2012.
- Rinominare il file prerooted precedentemente scaricato system_prerooted.img.
- Posizionare il file nella cartella contenente il file fastboot.
- Aprire il prompt dei comandi e posizionarsi nella cartella contenete il fastboot.
- Avviare il dispostivo in modalità fastboot. Nel caso del Sony Xperia U tenere premuto il tasto del volume su mentre si collega il dispositivo al computer tramite cavo USB.
- Da prompt dei comandi digitare la seguente istruzione per verificare se il dispositivo è collegato correttamente: “fastboot.exe -i 0x0fce getvar version“.
- Da prompt dei comandi digitare la successiva istruzione: “fastboot flash system system_prerooted.img” e premere invio. Attendere la fine del processo. Al termine dell’operazione potrete verificare se tutto è stato eseguito correttamente. In caso di esito negativo ripetere la procedura verificando che il file .img sia nella stessa cartella del fastboot e che il dispositivo sia collegato correttamente.
- Avviare ora il tool flashtool.
- Attendere che il dispositivo venga riconosciuto. Se avete scollegato il dispositivo dopo aver eseguito il flash da fastboot, ricollegare l’Xperia in modalità fastboot.
- Iniziare con il flash del file ftf ovvero del firmware debrand. (Questa opzione non è obbligatoria. Il dispositivo è comunque già sbrandizzato e funzionante dopo il flash del file immagine prerooted e, in particolare, si tratta di una versione priva della personalizzazione degli operatori telefonici)