Dopo aver provato diversi prodotti Tronsmart, per la recensione di oggi torniamo a parlare di uno speaker bluetooth economico con formato cilindrico 360°: Tronsmart Mirtune C2.
Nonostante si tratti di un prodotto di fascia bassa le prestazioni restano comunque molto valide, poiché economico non è sempre sinonimo di scadente come tutti i prodotti Tronsmart fin’ora provati ci hanno sempre dimostrato.
Ma ora non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo ad analizzare le potenzialità di questa cassa bluetooth.
Confezione e contenuto
La confezione è la classica dei prodotti Tonsmart, molto bella esteticamente ma minimale all’interno con i classici colori del brand. Esternamente troviamo le immagini relative al prodotto unite ai vari punti di forza e scenari di utilizzo consigliati, mentre sul retro ritroviamo le caratteristiche tecniche principali del prodotto.
All’interno troviamo lo stresso necessario: la cassa, un cavetto Type-C per la ricarica, il laccetto già applicato alla cassa (in tessuto intrecciato) e un brevissimo cavo jack 3,5mm to 3,5mm per utilizzare la cassa in modalità cablata (anche se è veramente corto). Non mancano ovviamente le scartoffie varie di garanzia, sicurezza e manuale d’utilizzo/istruzioni.

Design e costruzione
Lato design abbiamo sicuramente qualche parola da spendere.
La costruzione della cassa segue la classica forma a tubo tipica degli speaker 360° e presenta in alto e in basso le due basi d’appoggio interscambiabili. Sulle basi non sono presenti gommini o finiture a grip particolari ma è comunque abbastanza stabile se non posizionata su terreni molto inclinati e particolarmente scivolosi. Molto bello inoltre il woofer passivo sottostante in entrambi i lati, decorato dal logo Tronsmart a finitura lucida e trama circolare concentrica che dà dei bellissimi effetti riflessivi alla luce. Presente inoltre intorno al woofer un anello LED con illuminazione variabile ma automatica secondo vari pattern impostabili.
Sul retro ritroviamo poi il listello di plastica allungato con i bordi ovali sul quale ritroviamo in alto l’occhiello per il laccetto, le varie informazioni sul produttore e sulla batteria e in basso lo sportello stagno per le interfacce. Tra le varie entrate disponibili abbiamo la porta Type-C per la ricarica, l’entrata jack 3,5mm e lo slot microSD.
D’avanti abbiamo infine i pulsanti d’interazione in gomma grigio chiaro con finitura sopraelevata per restituire un feedback tattile oltre che visivo. In ordine troviamo il pulsante d’accensione/spegnimento, il volume +, play/pause, volume -, selezione ingressi e modalità accoppiamento stereo.
Tutto intorno abbiamo poi una copertura in tessuto a trama intrecciata che permette di avere un ottimo effetto visivo unito ad un buon grip sia con cassa asciutta che bagnata. E’ disponibile solo in colorazione nera.
Quanto ai LED, come detto ne abbiamo due circolari RGB intorno ai woofer passivi delle basi. La modalità d’illuminazione può essere selezionata tra 3 pattern predefiniti o eventualmente si possono anche spegnere per risparmiare batteria. I vari pattern inoltre seguono un po’ il ritmo della musica in riproduzione senza però risultare eccessivamente psichedelici e rimanendo comunque molto sobri.

La costruzione nel complesso sebbene non sia sicuramente costosissima fa il suo dovere molto bene. E’ molto compatta e resistente e non dà segni di instabilità o scricchiolii di sorta.
Scheda tecnica
Sul lato tecnico questa cassa può contare sulla presenza di ben due trasduttori audio da 12W disposti sui due lati in modo da avere una diffusione del suono a 360°.

A causa della potenza totale limitata a 24W la cassa in questione è adatta ad ambienti non troppo eccessivi o dispersivi; ma, è importante sottolineare come grazie al suo prezzo contenuto la potenza e il volume siano adeguati al prodotto.
E’ presente anche la modalità pairing stereo per poterla accoppiare ad un altra cassa uguale per ottenere, oltre ad un effetto stereo, un raddoppio della potenza fino a 48W.
La trasmissione audio wireless è affidata a un chip Bluetooth 5.3 con codec SBC, non certamente il migliore che offra il mercato ma senza dubbio un’ottima scelta sul rapporto costo/performance considerando che la connessione nel complesso è molto veloce e stabile e ha anche un range abbastanza ampio.
Il tutto è avvalorato dalla presenza di una certificazione contro l’acqua IPX7, certamente non male per un prodotto di questo livello. Grazie a ciò sarà possibile utilizzarla anche a bordo piscina senza paura che si possa bagnare o cadere in acqua.

A questo si unisce la compatibilità con audio in locale tramite la scheda TF e la possibilità di utilizzarla in modalità cablata grazie all’ingresso AUX.


Quanto alle dimensioni parliamo di 72 x 184mm per un peso di circa mezzo chilo che la rende molto compatta e comoda ai trasporti. Inoltre grazie al laccetto è possibile utilizzarla appendendola oltre che posizionandola su delle superfici.

Purtroppo sono assenti i profili di equalizzazione e non è supportata dall’app Tronsmart dunque non è possibile crearne di personalizzati tramite l’app, se non equalizzarla tramite app di terzi.
Qualità del suono ed estensione di frequenza
L’estensione di frequenza dello speaker va da circa 50/60 Hz (ma a volumi praticamente impercettibili) a circa 19/20kHz.

Quanto alla qualità del suono pura invece la cassa risulta sufficiente un po’ in tutto soprattutto rispetto al prezzo stesso. Abbiamo dei suoni abbastanza bilanciati tra medi e alti e volumi moderati i bassi sono sufficienti. Risulta sicuramente un po’ carente nei bassi ai volumi più alti ma questa sappiamo essere una prerogativa di tutti i prodotti di questa fascia di prezzo senza troppi problemi.
Come già detto per quanto riguarda il volume non è sicuramente una cassa adatta ad ambienti troppo spaziosi o rumorosi ma è pur sempre una cassa portatile molto piccola. Eventualmente si può raddoppiare la potenza se si utilizzano due contemporaneamente grazie al pairing stereo.
Nel complesso comunque per creare un po’ di sottofondo o ascoltare musica senza troppe pretese è più che sufficiente.
Autonomia e ricarica
L’autonomia di questo prodotto può contare su una batteria da 3600 mAh, che in senso assoluto potrebbero sembrare pochi, ma guardando al risultato finale si può rimanere stupiti poiché a fronte di un peso molto contenuto del prodotto si può arrivare a ben 24 ore di riproduzione continua a metà volume, che tutto sommato è un valore più che accettabile.

La ricarica forse è il punto debole più grande poiché a causa della potenza di carica molto ridotta per caricarsi completamente impiega fino a 4 ore, certamente un valore importante su cui tuttavia possiamo passarci sopra data la natura del prodotto e il suo costo.
Disponibilità e prezzo
Lo speaker in questione è disponibile all’acqusto sui canali ufficiali Tronsmart, tra cui il sito ufficiale e Amazon.
Il prezzo di listino è di circa €40 ma è possibile trovarla anche a meno grazie a scontistiche o coupon particolari proprio come questo periodo in cui il suo costo è sceso su Amazon a soli 32 euro.