I migliori smartphone Android a max 300 euro (2024)

migliori smartphone android 300 euro

Comprare uno smartphone senza spendere cifre folli è possibile e ve lo abbiamo dimostrato con molte guide. Al giorno d’oggi un budget massimo di 300 euro è più che sufficiente per comprare uno smartphone Android con ottime prestazioni, senza costringervi ad abbonamenti pluriennali verso gli operatori.

I modelli in questa fascia di prezzo sono tanti, ma abbiamo provato ad analizzare la situazione in modo razionale per rispondere alla domanda: quali sono i migliori smartphone Android che si possono comprare con 300€?

Alcune doverose precisazioni che vi dobbiamo prima della classifica:

  1. I prezzi di riferimento sono quelli degli store online più conosciuti (come Amazon), mediamente più vantaggiosi rispetto a quelli dei negozi fisici: è possibile quindi che i prezzi degli smartphone nei centri commerciali differiscano sensibilmente da quelli indicati su questa guida;
  2. Abbiamo deciso di includere in questa guida anche gli smartphone cinesi per il livello di affidabilità e supporto che hanno raggiunto brand come Xiaomi, forti dell’apertura anche di store fisici in Italia, che non ci vedono più costretti ad affidarci a rischiose spedizioni dalla Cina.

1. Poco X5 Pro 5G

Data di uscitaFebbraio 2023
Schermo6.72 (IPS LCD)
Fotocamera108 MP + 8 MP + 2 MP
ProcessoreSnapdragon 778G Qualcomm SM7325
RAM8 GB
Memoria128 GB
Batteria5.000 mAh

Cosa ha in più rispetto agli altri smartphone di questa guida?
Rispetto ad altri smartphone della stessa fascia di prezzo, il Poco X5 Pro 5G si distingue per il suo schermo OLED con refresh rate di 120Hz e protezione Gorilla Glass 5, offrendo una visualizzazione di alta qualità. La fotocamera principale da 108MP supera molti concorrenti in termini di dettagli e qualità dell’immagine. Inoltre, la presenza di audio Dolby Atmos garantisce un’esperienza sonora di alto livello.

Cosa ne penso?
Considerando le sue caratteristiche e il prezzo, il Poco X5 Pro 5G rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo versatile e performante senza spendere troppo. Il display, la fotocamera e le prestazioni generali sono notevoli per questa categoria. Tuttavia, l’assenza di espansione della memoria e la presenza di bloatware nel sistema operativo sono dei punti deboli.

    PROCONTRO
    ✅ Design moderno e buona qualità costruttiva❎ Nonostante lo schermo OLED non ha l’always on display
    ✅ Schermo di ottima qualità: display OLED da 6,67 pollici con risoluzione 1080p e refresh rate di 120Hz, protezione Gorilla Glass 5, profondità di colore a 10 bit e supporto per Dolby Vision e HDR10. La luminosità è oltre i 900 nits, per un’ottima visibilità anche all’aperto❎ La luminosità massima dello schermo a 600 nits potrebbe non essere sufficiente all’aperto
    ✅ Il processore Snapdragon 778G offre buone prestazioni nei giochi e supporta la registrazione video in 4K❎ A differenza dei modelli precedenti, non è possibile espandere la memoria
    ✅ La batteria da 5.000 mAH assicura una buona autonomia❎ La fotocamera ultra-wide offre prestazioni poco soddisfacente con contrasto e gamma dinamica nella media. Anche la macro non è soddisfacente.
    ✅ La ricarica rapida a 67 W permette una ricarica completa in meno di un’ora❎ Nel sistema operativo MIUI c’è una notevole quantità di software indesiderato preinstallato​ (bloatware)
    ✅ Audio con supporto Dolby Atmos, offrendo un audio di alta qualità anche ad alto volume❎ Non supporta la ricarica wireless
    ✅ La fotocamera principale da 108MP offre foto di buona qualità con colori realistici, ottimo contrasto e basso rumore

    2. Samsung Galaxy A34 5G

    Data di uscitaMarzo 2023
    Schermo6.6 pollici (Super AMOLED)
    Fotocamera48 MP + 8 MP + 5 MP
    ProcessoreDimensity 1080 MediaTek
    RAM6 GB
    Memoria128 GB
    Batteria5.000 mAh

    Cosa ha in più rispetto agli altri smartphone di questa guida?
    Il Galaxy A34 5G offre un’esperienza software migliorata con Samsung One UI, considerata una delle più affidabili e con meno bloatware. Inoltre, promette aggiornamenti del sistema operativo per 4 anni e patch di sicurezza per 5 anni, garantendo una maggiore longevità rispetto ad altri modelli. La sua fotocamera da 48 MP è anche tra le migliori nella sua fascia di prezzo.

    Cosa ne penso?
    Il Samsung Galaxy A34 5G è un’opzione solida, specialmente per coloro che apprezzano l’esperienza software Samsung e vogliono un dispositivo che rimanga aggiornato nel tempo. Il display e la fotocamera lo rendono adatto per l’uso quotidiano e multimediale. Tuttavia, la qualità inferiore della vibrazione e gli speaker che distorcono ad alti volumi potrebbero essere aspetti da considerare.

    PROCONTRO
    ✅ Samsung Galaxy A34 ha un design che ricorda da vicino la serie S. La qualità costruttiva è di ottimo livello anche se in plastica❎ Il notch a goccia è una soluzione un po’ datata
    ✅ Schermo tra i migliori in questa fascia di prezzo: AMOLED da 6,6 pollici a 120 Hz con Gorilla Glass 5❎ La vibrazione (feedback aptico) ha una qualità inferiore rispetto a quella dell’A54
    ✅ Nonostante la dotazione di un processore Mediatek (MediaTek Dimensity 1080) offre performance nel gaming superiori anche rispetto all’Exynos 1380 dell’A54 ❎ La fotocamera ultra-wide fatica in condizioni di scarsa luminosità, restituendo foto un po’ rumorose
    ✅ Samsung One UI è il sistema operativo più affidabile, grazie anche alla promessa di 4 anni di aggiornamenti del sistema operativo e di 5 anni di patch di sicurezza. Inoltre la presenza di bloatware è minima.❎ Gli speaker stereo tendono a distorcere un po’ il suono ad alti volumi.
    ✅ La fotocamera da 48 MP assicura foto con buoni colori, ottimi contrasti e un buon range dinamico, anche in condizioni di scarsa luce. Inoltre supporta la registrazione a 4K (compresa quella frontale)❎ La ricarica a 25W non è rapidissima se confrontata con altri modelli di questa guida
    ✅ La batteria è da 5.000 mAh, ma l’autonomia è ben superiore a quella di altri modelli in questa guida con una batteria della stessa capacità

    3. Motorola Edge 40

    Data di uscitaMaggio 2023
    Schermo6.55 pollici (P-OLED)
    Fotocamera50 MP + 13 MP
    ProcessoreDimensity 8020 MediaTek
    RAM8 GB
    Memoria256 GB
    Batteria4.400 mAh

    Cosa ha in più rispetto agli altri smartphone di questa guida?
    Il Motorola Edge 40 si distingue per il suo display P-OLED ad alto refresh rate e la certificazione IP68, che lo rende resistente all’acqua e alla polvere. Offre anche la ricarica wireless, una caratteristica non comune in questa fascia di prezzo. La sua fotocamera frontale da 32 MP è ottima per i selfie, e il software quasi stock Android fornisce un’esperienza fluida e senza ingombri.

    Cosa ne penso?
    Il Motorola Edge 40 è un’opzione eccellente per chi desidera un mix di design, prestazioni e caratteristiche aggiuntive come la ricarica wireless e la resistenza all’acqua. Tuttavia, la batteria leggermente sottodimensionata e l’assenza di protezione Gorilla Glass potrebbero essere dei limiti.

      PROCONTRO
      ✅ Design elegante: sottile e con bordi curvi ❎ La batteria da 4400mAh è un po’ sottodimensionata. L’autonomia è inferiore ad altri modelli di questa guida
      ✅ Display di ottima fattura: pannello OLED da 6,55 pollici con risoluzione 1080p e refresh rate di 144Hz❎ Lo schermo non è protetto da Gorilla Glass, risultando più fragile in caso di eventuali cadute
      ✅ La fotocamera principale da 50 MP offre una buona nitidezza, livelli di dettagli e una buona gamma dinamica, anche in condizioni di scarsa illuminazione.❎ La registrazione video soffre di qualche incertezza nella messa a fuoco e nella stabilizzazione
      ✅ La fotocamera frontale da 32 MP scatta selfie di ottima qualità ❎ la fotocamera frontale non ha autofocus, a differenza della versione precedente
      ✅ Gli altoparlanti stereo forniscono una buona potenza e un’ottima qualità sonora❎ La ricarica a 25W non è rapidissima se confrontata con altri modelli di questa guida
      ✅ Dotato di Android 13 poco personalizzata, quasi stock. Ready For di Motorola, permette di eseguire le app del cellulare sul PC. Motorola promette anche due anni di aggiornamenti del sistema operativo e quasi cinque anni di patch di sicurezza​​​​
      ✅ Il chipset MediaTek Dimensity 8020 offre buone performance
      ✅ Certificazione impermeabilità IP68
      ✅ Supporta la ricarica wireless

      4. Oneplus Nord CE 3 Lite 5G

      Data di uscita2023
      Schermo6.72 pollici (IPS LCD)
      Fotocamera108 MP + 2 MP + 2 MP
      ProcessoreQualcomm SM6375 Snapdragon 695 5G 
      RAM8 GB
      Memoria128 GB
      Batteria5.000 mAh

      Cosa ha in più rispetto agli altri smartphone di questa guida?
      Questo smartphone si distingue per la sua capacità di espandere sia la RAM che la memoria interna, offrendo flessibilità non comune in altri dispositivi. La sua interfaccia Oxygen OS è altamente apprezzata per la velocità e l’intuitività, e la fotocamera da 108 MP con zoom lossless 3X supera molti concorrenti.

      Cosa ne penso?
      Considerando le sue caratteristiche e l’opzione di espansione di RAM e memoria, il Oneplus Nord CE 3 Lite 5G si presenta come un’ottima scelta per chi desidera personalizzare il proprio dispositivo in base alle proprie esigenze. Tuttavia, la mancanza di supporto per la registrazione video a 4K e un processore non adatto ai giochi più pesanti potrebbero essere limitanti per alcuni utenti.

        PROCONTRO
        ✅ Schermo luminoso on refresh rate a 120 Hz❎ Lo schermo è a LED (LCD), non è un pannello OLED. La resa dei colori e i contrasti sono inferiori a quelli di uno schermo OLED
        ✅ La fotocamera tripla da 108 MP offre scatti di buona qualità, e anche uno zoom lossless 3X❎ La fotocamera, soprattutto quella frontale, soffre di un’eccessiva presenza di filtri che alterano i colori originali
        ✅ ali 8GB of RAM si possono aggiungere ulteriori 8GB. Lo stesso vale per la memoria da 256GB, che può essere estesa fino ad 1TB con una microSD❎ La registrazione video arriva a 1080p a 30 FPS, senza opzioni per la registrazione a 4K.
        ✅ La batteria da 5.000 mAH assicura una buona autonomia❎ Il volume massimo dello speaker non è altissimo
        ✅ La Oxygen OS 13.1 è veloce ed intuitiva, ed è particolarmente apprezzata dagli utenti Android❎ Il processore Snapdragon 695 5G va bene per l’uso quotidiano, ma non per il giochi più pesanti graficamente
        ✅ Offre una ricarica rapida a 67 W, che consente una ricarica totale in poco più di 40 minuti ❎ Non supporta la ricarica wireless

        5. Samsung Galaxy A25 5G

        Data di uscitaDicembre 2023
        Schermo6.5 pollici (Super AMOLED)
        Fotocamera50 MP + 8 MP + 2 MP
        ProcessoreSAMSUNG Exynos 1280
        RAM6 GB
        Memoria128 GB
        Batteria5.000 mAh

        Cosa ha in più rispetto agli altri smartphone di questa guida?
        Il Galaxy A25 5G si distingue per il suo schermo Super AMOLED, offrendo una qualità visiva superiore rispetto agli schermi LCD. La sua politica di aggiornamenti del sistema operativo e di sicurezza per 4 e 5 anni, rispettivamente, assicura una longevità maggiore rispetto ad altri modelli.

        Cosa ne penso?
        Il Samsung Galaxy A25 5G è un’opzione solida per chi desidera un dispositivo affidabile con un eccellente display e una lunga durata della batteria. Tuttavia, il design datato e il prezzo di partenza elevato potrebbero non soddisfare tutti gli utenti. La lentezza del sensore di impronte digitali e l’assenza del caricabatterie nella confezione sono altri aspetti da considerare.

        PROCONTRO
        ✅ Comodo da maneggiare grazie al design piatto❎ Design esteticamente datato, con il notch a goccia
        ✅ Display di ottima qualità: schermo Super AMOLED Full HD da 120 Hz❎ Bordi dello schermo un po’ spessi
        ✅ La batteria dura un’intera giornata❎ Il sensore di impronte digitali è un po’ lento ed impreciso
        ✅ Foto di buona qualità nella sua fascia di prezzo❎ Non include il caricabatterie nella confezione
        ✅ Aggiornamenti del sistema operativo per 4 anni e aggiornamenti di sicurezza per 5 anni​​❎ Prezzo di partenza troppo elevato

        6. Oppo A98 5G

        Data di uscitaMaggio 2023
        Schermo6.72 pollici (LTPS IPS LCD)
        Fotocamera64 MP + 2 MP + 2 MP
        ProcessoreSnapdragon 695 Qualcomm SM6375
        RAM8 GB
        Memoria256 GB
        Batteria5.000 mAh

        Cosa ha in più rispetto agli altri smartphone di questa guida?
        Rispetto ad altri modelli, l’Oppo A98 5G offre una combinazione unica di design moderno, schermo da 120 Hz, e un’interessante integrazione di funzionalità AI nella fotocamera. La sua capacità di ricarica rapida e la batteria di lunga durata sono ulteriori punti di forza.

        Cosa ne penso?
        L’Oppo A98 5G si posiziona come un dispositivo solido per coloro che apprezzano il design e la fotografia assistita dall’AI. Tuttavia, la mancanza di un display OLED e la limitazione della registrazione video a 1080p possono essere dei compromessi significativi. Inoltre, la performance del processore è inferiore rispetto ad altri modelli nella stessa fascia di prezzo.

          PROCONTRO
          ✅ Design accattivante e moderno❎ Non ha lo schermo OLED come altri smartphone di questa guida
          ✅ Lo schermo da 120 Hz consente scroll molto fluidi ❎ La luminosità massima dello schermo a 600 nits potrebbe non essere sufficiente all’aperto
          ✅ 8 GB di RAM sono sufficienti per assicurare performance di buone livello nel multitasking❎ Il lettore di impronte non è reattivissimo e anche la posizione non è congeniale
          ✅ La batteria da 5.000 mAH assicura una buona autonomia❎ Il processore Snapdragon 695 5G è meno performante di altri smartphone di questa guida
          ✅ La ricarica rapida a 67 W permette una ricarica completa in circa 40 minuti❎ La fotocamera frontale non ha lo stabilizzatore
          ✅ La fotocamera sfrutta funzionalità AI che migliorano la qualità delle foto❎ Non permette di registrare video a 4K (ma fino a 1080p)

          7. Motorola Moto G84

          Data di uscitaSettembre 2023
          Schermo6.5 pollici (IPC LCD)
          Fotocamera50 MP + 8 MP
          ProcessoreSnapdragon 695 Qualcomm SM6375
          RAM12 GB
          Memoria236 GB
          Batteria5.000 mAh

          Cosa ha in più rispetto agli altri smartphone di questa guida?
          Il Moto G84 si distingue per il suo schermo particolarmente luminoso e per l’audio di alta qualità supportato da Dolby Atmos. Offre anche una fotocamera che permette una buona stabilizzazione nei video, un vantaggio per gli appassionati dei video.

          Cosa ne penso?
          Il Motorola Moto G84 è una scelta solida per coloro che cercano un telefono con un buon design, una buona autonomia e buone caratteristiche multimediali . Tuttavia, la limitazione a registrazione video Full HD e la mancanza di supporto alla ricarica wireless potrebbero essere considerate svantaggi. Inoltre, il processore potrebbe essere poco longevo.

            PROCONTRO
            ✅ Design moderno ed esteticamente valido, con finitura opaco❎ Assenza della funzione always-on display
            ✅ Schermo luminoso, oltre 1000 nits, a garanzia di un’ottima visibilità anche all’aperto ❎ Il processore Snapdragon è un po’ datato. Nonostante le performance attuali siano buone, è da vedere se lo saranno nel tempo
            ✅ Buone prestazioni nell’utilizzo di tutti i giorni❎ Il sistema operativo verrà aggiornato di una sola versione major, il software potrebbe quindi essere a rapida obsolescenza
            ✅ La batteria da 5.000 mAH assicura una buona autonomia, sicuramente in grado di coprire un’intera giornata❎ La registrazione video è solo in Full HD, manca l’opzione 4K
            ✅ La ricarica rapida a 67 W permette una ricarica completa in meno di un’ora❎ Ricarica a 30W relativamente lenta
            ✅ Audio con supporto Dolby Atmos, offrendo un audio di alta qualità anche ad alto volume❎ Non supporta la ricarica wireless
            ✅ La fotocamera consente video con una buona stabilizzazione

            1.536 comments

            1. Ciao, vorrei acquistare uno smartphon, il mio budget è massimo 250€. Ho un motog 2014 ma gli 8 gb di memoria iniziano ad essere pochi. Stavo osservando il moto g4 plus e il p9 lite ma sono molto indeciso. Voi che smartphone mi consigliate per quel prezzo?

              1. Nessuno può aiutarmi? Ho le idee molto confuse… Sto vedendo anche la serie Honor e meizu, mi è stato parlato bene di quest’ultimo ma questi smartphone cinesi non mi convincono…

                    1. Grazie mille allora aspetto la recensione di Honor 6x e poi deciderò. Grazie ancora e scusate per le mille domande

                    2. Ho visto la vostra recensione del 6x, l’unica incertezza che mi rimane sono quei 5.5 pollici. Sto vedendo come alternativa anche il 5c, mi rimane un dubbio, i 16gb di memoria di quest’ultimo sono sufficienti da mantenere libero abbastanza spazio per installare qualche app come Facebook, instagram, whatsapp…?

                    3. Sarò onesto, al momento attuale se hai anche un paio di giochi installati, più i vari social e la montagna di media passati tramite whatsapp e telegram diventa dura. Tra i due non avrei dubbi: Honor 6X (http://amzn.to/2m8M4Hu) è decisamente superiore al 5C (http://amzn.to/2lMoCiI) che nasce come smartphone più economico e un po’ meno prestante. Comunque valuta pure Huawei P8 Lite 2017 (http://amzn.to/2lqz9z9), come dimensione è più compatto, ha già Nougat ed è più recente!

                    4. P8 lite 2017 ho notato che con il sistema operativo e le varie app di sistema rimangono liberi pochi gb…

            2. Ciao vorrei acquistare un telefono nuovo e come budget non vorrei superare i 350 euro….in più se mi potete consigliare un telefono con sensore di impronta digitale t
              64 gb ri rom e minimo 3 giga di ram grazie in anticipo

            3. Salve ho un budget di massimo 300€ devo prendere uno smartphone con molta memoria interna perv diverse app e giochi e almeno 3 gb di ram che mi consigliate?

                  1. Ciao Martina, perdona l’assenza. MI era sfuggito il tuo commento, mi dispiace. Comunque sui 300 euro puoi trovare diversi smartphone valevoli anche nei centri commerciali (anche se a prezzi superiori rispetto agli shop online). Puoi valutare Huawei P9 Lite, Moto G4 Plus 🙂
                    Ti va di premiarci con un like alla nostra pagina FB?

                    1. grazie per la risposta e i consigli no problem puo’ capitare visti i tanti messaggi che vi sfugga qualcuno.io ero indecista tra l’honor 8 e il oneplus 3.a me piaceva molto anche lo zenfone 3 che ha molta memoria e buona ram ma non ha il playstore credo quindi l’ho scartato.per il like ovviamente sara’ fatto con piacere

                    2. Diciamo che hai selezionato il top di quella fascia e dovendo scegliere, se non ti disturbano troppo le dimensioni, andrei in primis su OnePlus 3 che è uno smartphone davvero completo. Se invece i 5.5 pollici sono troppi, virare su Honor 8 penso sia una ottima scelta!! 🙂

            4. Salve una domanda, ad oggi un blackberry Priv a 340€ come può essere etichettato come prodotto? so che molti dati negativi erano riferiti al rapporto qualità prezzo 890€ al lancio…

            5. mi permetto Gabriella di suggerirti io, tra tutti, l’LG G4 h 815, ma se la redazione pensa ci sia qualcosa, a questi prezzi, di uguale o superiore al LG G4…

            6. ciao con 250/300 Euro da spendere se doveste acquistare uno tra: Lenovo moto G4, Huawei P9 lite, Galaxy A 5, Nexus 5, Asus Zenfone 3. Huawei Honor 8, One Plus 3, LG G4, quale scelta fareste, facendo una valutazione di insieme di tutti i fattori (hardware, software, batteria, fotocamera)?

            7. Buonasera, vorrei acquistare un cellulare con una buona fotocamera sia anteriore che posteriore e che sia abbastanza fluido. Non Volevo pero’ spendere una cifra esagerata..il mio budget e’ di 250€ cosa mi consigliate? Grazie mille in anticipo.
              Stefania

              1. Ciao Stefania, perdona il ritardo nella risposta. Secondo me su quella cifra hai due ottime possibilità senza esagerare nella spesa. Sono Moto G4 Plus (http://amzn.to/2g5wJ55) e Huawei P9 Lite (http://amzn.to/2eO0nhj) (trovi le recensioni sia qui sul sito che su RedazioneTecnologici, il nostro canale YouTube). Ci sono piaciuti tantissimo entrambi 🙂
                Ti va di premiarci anche con un like alla nostra pagina FB? Spero di si!

            8. Ciao sono in cerca di uno smartphone sotto i 300 euro,ce ne sono veramente molti,per me hanno spiccato questi:
              Huawei mate S,P9lite e asus zenfone 3,mi interessano particolarmente design e fotocamera…Però non so quale scegliere,il p9 lite mi sembra un po con un design scontato…

              1. Ciao Andrew, considera che effettivamente il P9 Lite è anche uno smartphone di fascia leggermente inferiore. Vale la pena concentrarti sugli altri due: il vantaggio di Zenfone 3 è che avresti pure un maggior beneficio in termini di aggiornamenti perché Asus aggiorna un po’ più spesso ed il modello è più recente. Lo sto testando ora e mi sembra anche più comodo in termini di dimensioni rispetto al Mate S 🙂 http://amzn.to/2fFlBKz Ci segui già su FB, Twitter o Google+? Siamo anche su YouTube (con recensioni e prove di questi smartphone)! O su Telegram con AffariConTec!

            9. Ciao ragazzi l’anno scorso avevo comprato uno Zenfone2 (anche grazie ai vostri consigli ^^) , era perfetto! in assoluto un gioiellino lo adoravo! Peccato che un mese fa lo schermo è impazzito.ho praticamente 2/3 dello schermo nero con varie interferenze tipo “flickering” continuo che non mi permettono di usarlo.
              vorrei quindi trovare un sostituto ma ho paura a tornare di nuovo con l’Asus forse, pensavo ad P9lite o comunque un telefono simile all’Asus di sicuro non meno di 3gb di RAM.

              1. Ciao, mi ricordo della tua richiesta un annetto fa. Comunque se è passato meno di un anno e se non lo hai sbattuto (ovviamente per sbaglio) da qualche parte, potresti valutare anche la possibilità di un intervento in garanzia. Altrimenti se prendi P9 Lite secondo me fai un ottimo acquisto, è diventato praticamente un best buy nella sua fascia di prezzo.
                A 238€ è un affarone: http://amzn.to/2feSW1Z

                1. sbattuto no! assolutamente per questo non capisco cosa gli è successo. Diciamo che lo usato in modo intensivo e non lo spegnevo mai! Ho trovato in giro che altri che hanno avuto lo stesso problema dello schermo impazzito…. forse è un difetto di fabbrica?(non ho la garanzia italiana, quindi è un po’ un casino e non voglio rischiare di scoprire che poi la devo pagare l’assistenza, preferisco prenderne uno nuovo)
                  Diciamo che ora mi sono innamorata dell Huawei Mate S che lo preferisco rispetto la P9 lite, aspetterò il Cyber Monday se scappa qualche offerta ^^.
                  Grazie come sempre ragazzi, sarei persa senza le vostre recensioni!!

                  1. Chiara tutta la situazione e condivisibile anche la tua scelta, anche perché Mate S è anche di una fascia superiore. Tieni conto che nel caso di registrazione video il Mate S presenta qualche difettuccio (un po’ di flickering tecnicamente), superato questo non vedo “magagne” 🙂

            10. Ciao…mi trovo ad acquistare un nuovo telefono poichè ho rotto il vetro..attualmente ho il moto g (1^generazione) e mi sono trovata bene…ora inizia ad essere troppo piccola la memoria, non espandibile, di 8 gb, e la fluidità.
              Per il momento guardavo: Moto X Play (ce l’ha mio marito e si trova bene), Moto G4, Huawei P9 Lite e Galaxy A5…che dite? Qualcos’altro da consigliare?
              Moto G4 e P9 Lite sono usciti da poco in confronto agli altri due…

              1. Ciao Paola, perdona l’attesa nella risposta, mi era sfuggito il commento. Diciamo che se prendi P9 Lite secondo me fai un ottimo acquisto, è diventato praticamente un best buy nella sua fascia di prezzo, specie a 238€ è un affarone: http://amzn.to/2feSW1Z
                A favore di Moto G4, di cui però ti consigliamo la versione Plus che costa sempre 239: http://amzn.to/2fC5I98 e che ha un sistema operativo pulitissimo (come sei già abituata). Tra questi quindi, spezziamo una lancia a favore di Moto G4 Plus se vuoi il sistema pulito, P0 Lite se vuoi qualcosa di nuovo 🙂 Ci segui già su FB, Twitter o Google+? Siamo anche su YouTube (con recensioni e prove di questi smartphone)!

            11. buongiorno!il mio note 3 neo sta dando i numeri e mi stavo guardando in giro…cerco principalmente un telefono che abbia una batteria removibile,32 gb di spazio e una valida fotocamera!che mi consigliate?grazie!!!

              1. Ciao Stefano, puoi darci qualche indicazioni in più sul budget e su altre caratteristiche? Ad esempio se cerchi smartphone da almeno 5.5 pollici.
                Facci sapere! Iscriviti al nostro canale YouTube e seguici su Facebook, Twitter e Google+ per tutti i nostri aggiornamenti!!

                    1. bello però la batteria non è removibile!anche perchè se la batteria dovesse non tenere più la carica dovrei cambiarlo no??avete altro da consigliarmi??

                    2. bello però la batteria non è removibile!anche perchè se la batteria dovesse non tenere più la carica dovrei cambiarlo no??avete altro da consigliarmi??

                    3. Se la batteria diventa obsoleta o si usura hai due strade: se è scaduta la garanzia fai da solo, altrimenti lo fai sostituire in assistenza. Comunque se non ti ispira il discorso batteria removibile il cerchio si stringe moltissimo perché i migliori modelli ce l’hanno tutti integrata, ad esempio Mate S.
                      Allora ti consiglio LG G4 anche se sfori di qualche euro il tuo budget. Fammi sapere che ne pensi ed iscriviti anche nostri canali social, come su YouTube RedazioneTecnologici! Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech su AffariConTec), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

                    4. ultima cosa!ho sentito del g4 col il problema del bootloader!a voi è capitato o è un problema sporadico?tra nexus 5x e g4 che consigliate?grazie 1000!mi iscrivo subito!?

                    5. Nexus 5X è sicuramente preferibile per aggiornamenti e per compattezza (ma su questo secondo parametro è molto più soggettiva la questione), altrimenti G4 chiaramente ha un po’ di potenza bruta in più ma la fluidità Nexus la reputo un fattore troppo importante 🙂
                      Per il problema del bootloader posso dirti che non è mai capitato ne a noi ne a conoscenti per fortuna 🙂
                      Grazie per l’iscrizione, ti aspettiamo sui social!!

            12. Ciao cercavo uno smartphone con dimensioni umane (max 140×70 circa) con memoria espandibile e ottima qualità delle foto. Attualmente possiedo un Huawei P8. Sono abbastanza soddisfatto per quel che riguarda le foto ma un po’ deluso dalla fluidità. Cosa mi consigliate? Max 300€. Grazie.

              1. Ciao Moreno,
                per le dimensioni che cerchi ti proponiamo Sony Xperia M5, con display da 5 pollici e dimensioni 145×72 mm. E’ lo smartphone più “umano” in questa fascia che abbia un’ottimo comparto fotografico. In alternativo, di grandezza simile, ad un costo minore, è Huawei P9 Lite, che in termini di fluidità di ha dato ottimi risultati nella nostra prova (ma non so se tu voglia orientarti su altri marchi): https://www.tecnologici.net/huawei-p9-lite-recensione-uno-smartphone-accattivante/

                Facci sapere! Iscriviti al nostro canale YouTube e seguici su Facebook, Twitter e Google+ per tutti i nostri aggiornamenti!!

            13. salve, stavo valutando l’acquisto di un nuovo smartphone e leggendo il vostro articolo sui migliori a max 300 euro sono rimasto diciamo colpito dal zuk-z1. andando su amazon per valutarne il prezzo attuale ho letto la recensione di un acquirente che si diceva dispiaciuto per aver ricevuto (apro una citazione del commento) “lo smartphone con Cyanogendom e non con Cyanogen OS che da quanto leggo in rete non sarà più aggiornato a Marahmallow e di fatto tra un anno il dispositivo sarà potenzialmente privo di protezioni software senza più aggiornamenti ufficiali “. Volevo gentilmente chiedervi se questa cosa è vera e la differenza tra lo smartphone che pensa di ricevere e quello che invece ha ricevuto l’autore del commento. a 3 mesi e mezzo dalla realizzazione dell’articolo guida all’acquisto, consigliate ancora l’acquisto di questo smartphone? se si quali accorgimenti devo mettere in pratica per ordinare il modello da voi consigliato? grazie mille

              1. Ciao Fabio, considera che Zuk Z1 ora si trova intorno ai 190-210 su Amazon nei giorni di offerta (spesso lo segnaliamo nelle nostre offerte telegram), in quel caso porteresti a casa un dispositivo con autonomia eccellente a poco prezzo. Al di là di questo, tieni conto i dispositivi che vengono aggiornati più spesso sono gli smartphone di google, gli altri nella media ricevono solo le patch di sicurezza di tanto in tanto. Però Zuk Z1 rimane comunque assolutamente interessante e vale la pena anche a distanza di mesi dalla redazione dell’articolo (che comunque continuiamo ad aggiornare con nuovi modelli). Siamo anche su Telegram, cerca AffariConTec, segnaliamo le migliori offerte giornaliere del mondo hi-tech! A presto 😉

            14. Salve, vorrei un consiglio, il mio s5 ha il touch andato, ed ero indeciso sul suo successore. Ho un badget di 300 – 350 € max, cerco uno smartphone con la miglior fotocamera su questa fascia di prezzo, con la possibilità di registrare video di qualità, dettagliati e con un buon audio (non per forza 4k), in secondo piano dovrebbe avere un buon display e un buon processore. Stavo pensando ai seguenti smartphone:
              Sony Xperia M5, Lg G4, Sony Xperia Z3+/plus, Sony Xperia XA ultra, Moto X Play, Huawei P8 e honor 7. Quale mi consigliate tra questi o altri smartphone?

              1. Ciao Luca, benvenuto su Tecnologici! In generale sei su una fascia di prezzo molto interessante e puoi valutare molti dispositivi. In generale con circa 350 euro puoi arrivare a prendere anche il Galaxy S6 o il Moto X Style (che ti consigliamo rispetto al Play, trovi anche la nostra recensione). Se invece vuoi orientarti sui prodotti che hai selezionato tu vai su LG G4 (sempre rece nell’apposita sezione) che ha una fotocamera davvero eccellente e una resa generale davvero di qualità. Ti va di aiutarci con un like alla nostra pagina FB, iscrivendoti al canale YouTube o seguendoci sui social network? Siamo anche su Telegram, cerca AffariConTec, segnaliamo le migliori offerte giornaliere del mondo hi-tech! A presto 😉

            15. Vorrei un consiglio, devo cambiare il mio lg3s, in quanto ha una memoria interna di 8 gb, di cui circa 4gb utilizzabile, con la possibilità di utilizzare una scheda SD, ma senza poterci installarci le app sopra, e quindi dopo aver installato 5 o 6 app non posso metterne altre, inoltre è poco reattivo e si impalla spesso, sto cercando uno smartphone sotto i 300 o poco più, il quale sia reattivo, con una buona durata di batteria e che riesca a smaltire buona parte del peso delle app ( se non tutta) sulla scheda SD senza andare a gravare eccissivamente sulla memoria interna, sono rimasto colpito dalle descrizione dello zenfone2, del P9 Lite, e del sony xa, quale mi consigliate tra questi o altri smathphone?
              Grazie mille

                1. Sono già iscritto alla vostra pagina facebook, siete gli unici a fare questo genere di guide fatte bene.

                  Alla fine ho optato per un Nexus 5x 32gb a 239 euro trovato sugli stockisti. Spero arrivi in tempi non biblici, visto cheè da sabato che l’ordineè in elaborazione

            16. ciao! meglio (in fatto di prestazioni e fluidità) zenfone 2 (quello con 4 gb di ram), p9 lite o zuk z1? o comunque mi potete consigliare un ottimo smartphone sui 230/250 euro? grazie in anticipo

              1. Ciao Edoardo, benvenuto su Tecnologici 🙂
                Ci puoi dare qualche indicazione in più? Ad esempio sul display perché già le dimensioni impattano forte sulla scelta, spesso. In generale a noi è piaciuto tantissimo P9 Lite perché è molto compatto e prestante. Altrimenti hai selezionato tre ottimi modelli, in cui per autonomia dico Zuk Z1 meglio di Zenfone 2 (si arriva anche a 7 ore di schermo acceso) 🙂
                Ti va di aiutarci con un like alla nostra pagina FB, iscrivendoti al canale YouTube o seguendoci sui social network?

            17. Ciao! Dovrei cambiare cellulare (ho un samsung s3 che ormai và avanti per inerzia), e cercando su internet ho visto che nei prossimi mesi dovrebbe uscire l’Asus Zenfone 3 Deluxe e mi interessa molto, ma siccome per questo cellulare non c’è ancora una data precisa di uscita e io ho necessità di cambiare telefono, volevo chiedervi un parere. Cerco un telefono che abbia una buona autonomia, un buonissima/ottima fotocamera (che sia in grado di fotografare decentemente anche in condizioni di scarsa luminosità), che abbia la possibilità di espandere la memoria tramite scheda sd. La grandezza, il peso e la batteria removibile o meno sono priorità secondarie. Come fascia di prezzo volevo rimanere nei 250euro o poco più se proprio proprio.
              Avevo addocchiato come modelli discreti il Meizu M3 Note e l’Oppo Find 7, tra questi ed altri dei quali siete a conoscenza, quali potrebbero essere quelli che potrebbero fare al caso mio?

              1. Ciao Evelyn, purtroppo sono in parecchi che aspettano l’uscita di Zenfone 3. Peccato non avere una data precisa, almeno per farsi una idea.
                Noi sulla cifra che hai a disposizione, solitamente consigliamo due modelli: Meizu M3 Note per chi ha un po’ di voglia di provare smartphone cinesi (sempre per il discorso di risolvere in modo autonomo in caso di problemi) e Huawei P9 Lite per chi vuol usare uno smartphone pronto, prestante e con buona autonomia. Trovi anche la recensione nell’apposita sezione 😉
                Ti va di supportarci su Facebook, Twitter, Google+? Ovviamente siamo anche su YouTube per le videoprove 😉

            18. Gentile redazione, mi piacerebbe avere un vostro parere al volo su ALLINMobile Colosseo, già disponibile in pre-sale a 299 euro (quindi entra in competizione con gli smartphone trattati in questa pagina). http://allinmobile.eu/smartphone/colosseo-v1
              Non è ancora in commercio (lo sarà fra pochi giorni) però dalle caratteristiche sulla carta sembra un ottimo terminale, oltre al fatto che c’è il vantaggio del software e dell’assistenza italiani.

            19. salve, io sto cercando un celllulare che non superi i 350 abbia un buon processore ed una buona ram(almeno 3 gb, quindi fluido in tt le app senza rallentamenti), con android 6.0 o aggiornabile ad esso, che sia abbastanza recente come smartphone e abbia una batteria che fa da mattina a sera usando il telefono… sto seguendo lo zenfone 3 che però non uscirà prima di alcuni mesi,c’è qualcosa che gli si avvicini?

              1. Ciao Luca, perdona l’attesa per la risposta! In generale, con le tue richieste, puoi puntare effettivamente diversi smartphone, come ad esempio anche il Nexus 5X che ti garantisce sempre anche gli aggiornamenti. P9 Lite è un ottimo smartphone, ci ha letteralmente esaltati in fase di test e devo dire che io lo comprerei risparmiando anche qualcosina. Ti linko la nostra recensione:
                https://www.tecnologici.net/huawei-p9-lite-recensione-uno-smartphone-accattivante/
                Considera che avresti il vantaggio di prenderlo subito senza dover aspettare Zenfone 3 🙂
                Facci sapere e supportaci su Facebook, Twitter, Google+ o YouTube, siamo ovunque 😉

              1. Ciao Guido, dipende molto da ciò che cerchi: Huawei P8 è uno smartphone forse più versatile e adatto all’uso di tutti i giorni, caratterizzato da una maggiore compattezza. E’ prestante sicuramente, ma ha una minor spinta computazionale se cerchi prestazioni pure. Invece LG G4 ha una grandissima fotocamera, ha un processore molto potente ma è abbastanza impegnativo avendo un display grande.
                Tu che preferenze hai? Stesso prezzo??
                Facci sapere e supportaci su Facebook, Twitter, Google+ o YouTube, siamo ovunque 😉

            20. SALVE. Vi seguo da molto tempo e seguo seguo sempre i vostri suggerimenti e recensioni su smartphone. Vorrei un consiglio. Mi è arrivato da 3 giorni LG G4 e dalle prime impressioni la batteria si scarica un po troppo velocemente eppure è da 3000. Qualche consiglio? grazie

              1. Comprati un powerbank e scaricati qualche app di ottimizzazione batteria e cerca di trattarla il miglio possibile, ma se la batteria fa schifo non c’è niente da fare purtroppo

              2. Ciao Antonio,
                il dispositivo si è già aggiornato ad Android Marshmallow? Molti utenti hanno segnalato un peggioramento nell’autonomia a causa dell’aggiornamento, ma i produttori LG hanno dichiarato che a breve verrà eseguita l’ottimizzazione per adattare la durata della batteria al nuovo sistema. Nel frattempo, puoi servirti di qualche applicazione che ti aiuti a tenere sotto controllo i consumi.

                Facci sapere! Continua a seguirci anche sui nostri social!

            21. Ciao A tutti,
              il G4 è sceso sotto i 300 euro. La considerate una buona scelta, per chi privilegia reattività e comparto fotografico?
              Ci sono alternative che consigliereste? grazie mille!

              1. Ciao Mik, sicuramente LG G4 è una autentica alternativa e come tutti i top di gamma dell’anno passato sono lontani dall’essere obsoleti. Anzi noi lo abbiamo provato parecchio e ci era piaciuto moltissimo come comparto fotografico:
                https://www.tecnologici.net/lg-g4-recensione-completa-del-top-di-gamma/ Dai un’occhiata, c’è anche la videorecensione se ti interessa approfondire.
                Non è ancora ufficialmente in questa guida solo perché il prezzo sta calando ma se si trova a quel prezzo merita di entrarci, di prepotenza 🙂
                Come alternativa è difficile a dirsi, dipende molto dai tuoi gusti tipo Zuk Z1 o Moto X Play ma se vai su G4 non sbagli 🙂
                Ti va di aiutarci con un like alla nostra pagina FB, iscrivendoti al canale o seguendoci sui social network?

            22. Ciao! Premetto che sono un vostro grande fan, vi seguo sempre,ho consigliato il vostro sito a tutti gli amici e ogni cellulare che compro lo scelgo in base alle vostre guide! Qndi spero in un vostro consiglio.
              Cerco un cellulare affidabile nel tempo, che abbia fluidità, un buon comparto fotografico, senza dimenticare lo stile.
              Dopo aver visto e rivisto le guide e avendo un budget intorno ai 300/350, I miei interessi sono caduti intorno al Huawei p8, honor 7, Samsung a7 (modello 2015) ed aAsus zenfone 2. Considerando pro e contro dei modelli citati, quale mi consigliate? Secondo le mie esigenze citate prima, essendo al mio posto, su quale modello cadrebbe la scelta?
              Grazie ancora e complimenti per il lavoro che fate 🙂

              1. Ciao Enrico, tra tutti i modelli che hai citato noi andremmo sicuramente su Huawei P8, perché ha il giusto mix di equilibrio tra prestazioni e comparto fotografico. La scelta dovrebbe andare su questo 🙂
                Ti va di supportarci con un mi piace su FB o seguendoci su YouTube/Twitter/Google+?

            23. Buonasera, innanzitutto ringrazio per l’articolo, ho visto che l’asus ze551ml è a 223 secondo voi è un buon acquisto? E se no che altri device mi consigliate verso i 250 € non di più? Grazie

                  1. Sicuramente è un po’ grande se lo prendi in mano, inutile negarlo. Ma considerato il prezzo e le prestazioni può valere il prezzo del biglietto. Se vuoi qualcosa di dimensioni più contenute dovresti andare sul Galaxy A3 2016 oppure su qualcosa come Moto G 2015 2GB/16GB perdendo qualcosina in prestazioni 🙂
                    Grazie per il tuo supporto!

                    1. Mi sono convinto e l’ho preso, appunto come dici tu il trade off tra grandezza e prestazioni non mi ha lasciato dubbi. Grazie del consiglio

            24. buonasera. Io mi sono ormai quasi completamente convinto dell’Honor 6, ho solo un ultimo dubbio… L’assistenza risulta affidabile? So che in Italia ci sono diversi negozi che funzionano da assistenza per Huawei ma mi chiedevo se, in caso di danneggiamento, il telefono debba essere spedito fuori dall’Italia e quanto siano lunghi i tempi di attesa della riparazione. Sono ben accette esperienze personali 🙂

            25. buonasera. Io mi sono ormai quasi completamente convinto dell’Honor 6, ho solo un ultimo dubbio… L’assistenza risulta affidabile? So che in Italia ci sono diversi negozi che funzionano da assistenza per Huawei ma mi chiedevo se, in caso di danneggiamento, il telefono debba essere spedito fuori dall’Italia e quanto siano lunghi i tempi di attesa della riparazione. Sono ben accette esperienze personali 🙂

              1. Ciao Giovanni,

                per l’assistenza dipende in generale dal rivenditore. Se lo acquisti online su determinati siti, esistono particolari condizioni proprio dettate da chi vende lo smartphone. L’assistenza Honor e Huawei è comunque abbastanza efficiente attualmente sul territorio italiano 🙂

                Seguici anche sui social network e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici! Buon 2016!!

            26. buonasera. Io mi sono ormai quasi completamente convinto dell’Honor 6, ho solo un ultimo dubbio… L’assistenza risulta affidabile? So che in Italia ci sono diversi negozi che funzionano da assistenza per Huawei ma mi chiedevo se, in caso di danneggiamento, il telefono debba essere spedito fuori dall’Italia e quanto siano lunghi i tempi di attesa della riparazione. Sono ben accette esperienze personali 🙂

            27. Ciao ragazzi,
              complimenti per l’articolo e per i vostri utili consigli!
              Sono alla ricerca di un modello affidabile che mi accompagni (auspicabilmente) per i prossimi anni. Fluidità nello svolgere diverse operazioni contemporaneamente e affidabilità sono le caratteristiche per me necessarie. In secondo luogo metto la qualità del display. Al terzo posto una buona fotocamera (buona velocità di esecuzione, non faccio selfie). Budget intorno ai 300€
              Indugio tra i OnePlus e lo Zenfone 2.
              Voi cosa mi consigliereste?
              Grazie mille!

              1. Ciao Elena, benvenuta su Tecnologici.net. Se ti va di supportarci, noi siamo su Twitter, FB, Google+, YouTube!
                Al di là di questo, con quel budget puoi comprare effettivamente degli ottimi smartphone che, si spera, siano affidabili e solidi. Tra quelli che hai selezionato, possiamo dire che Zenfone 2 ti permetterebbe di risparmiare qualcosa, avere prestazioni buone e la qualità di display/fotocamera molto equilibrate.
                Se vuoi pensare ad un ottimo outsider, allora pensa anche a Moto X Play, uno smartphone con autonomia invidiabile, display molto luminoso e con fluidità garantita dal sistema Android puro.
                Ulteriore step up, ma dovresti spendere circa 340€ su Amazon è l’ottimo Huawei G8.
                Facci sapere cosa ne pensi, noi siamo qui!

              1. Ciao Giuseppe, benvenuto! Posso dirti che LG G3 è un modello che non ha riscosso molto successo a causa di bug, problemi ed altro. Nel nostro caso, ti consiglieremmo in primis Asus Zenfone 2 da 4 GB, seguito da P8 Lite e solo dopo questi LG G3.
                Speriamo di averti aiutato, continua a seguirci su FB 🙂

            28. salve, cerco uno smartphone android affidabile, con buona durata della batteria e max 5″, preferibilmente 4 g e con almeno 16 gb rom. Il mio budget è max 250 euro. quale mi consigliate?

              1. Ciao Giuseppe,

                puoi dare un’occhiata alla nostra guida sui migliori smartphone max 250€: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro/

                Tra i modelli citati nella guida, per le tue esigenze sembra essere perfetto Motorola Moto G 2015, uno smartphone completo e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo 😉

                Facci sapere! Seguici anche sulla nostra pagina Facebook, su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

              1. Ciao Andrea, non è uno smartphone pessimo ma comparato agli altri terminali che hai citato preferiamo nell’ordine Moto X Play (per l’importanza data al sistema operativo dai Motorola) e Honor 7 (per l’indubbia classe nel design e le ottime prestazioni complessive).

                Nell’ordine, viste le tue esigenze, direi Moto X Play, Honor 7 e poi M4 🙂

                Facci sapere! Seguici anche su Facebook, Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            29. Ciao a tutti, in primis complimenti per il lavoro che svolgete sul blog tutti i giorni. Dunque,io vorrei cambiare smartphone e mandare il mio i9070 in pensione. Non vorrei spendere più di 300€, e acquistare un cell abbastanza completo,anche per effettuare operazioni di modding in futuro. Ho in mente il galaxy s5 g900, mi sono fatto scappare un offerta online di 319 euro ed adesso è terminato,non lo trovo a meno di 349€. Mi consigliate di attendere che sia di nuovo disponibile in offerta o puntare su un altro smartphone? P.s: non amo il galaxy s5 neo come opzione XD. Grazie

            30. ciao, approfitto della vs competenza e disponibilità… io ho acquistato a giugno lo Zenfone2 ze550ml (su vs ottimo consiglio), e finora mi sono trovata benissimo, ma da una settimana, quando faccio dei video con la videocamera, poi non riesco a vederli quasi mai perchè mi si presentano quasi sempre 2 situazioni:
              – in galleria vedo la prima immagine del video ma se cerco di aprirlo appare un messaggio che mi dice “impossibile riprodurre correttamente il file a causa di un errore imprevisto”
              – in galleria vedo l’icona della videocamera sbarrata, e se ci clicco sopra x riprodurre il video, non succede nulla
              come posso risolvere il problema?
              grazie mille
              buona giornata

            31. ciao a tutti volevo chiedere ho un budget di 200 euro che potrebbe leggermente essere sforato le caratteristiche che sono essenziali e che deve essere potente e con una buona fotocamera memoria grazie in anticipo

              1. Ciao Simone, su quella fascia di prezzo ti consigliamo di guardare i modelli proposti in questa guida:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-200-euro/
                A quella cifra il nuovo modello Moto G 2015) sicuramente offre qualcosa in più rispetto agli altri in termini di prestazioni e altro. Se poi arrivi a 215 circa trovi anche la versione con 2GB/16GB che potrebbe, ancora meglio, fare al caso tuo.
                Facci sapere che ne pensi e se lo comprerai, magari supportaci anche sui social (siamo su FB, Twitter, YouTube e Google+)!

            32. Buonasera, scusate il mio commento tardivo.. Oggi purtroppo lo schermo del mio sony z3 si è rotto per la seconda volta (una piccola incrinatura che fa si che il touch non vada quasi completamente). Premetto che non acquisterò mai più Sony visto che anche lo z1 compact mi ha dato lo stesso problema. Ho pensato di prendere un telefono con un prezzo di circa 300 euro.. L’honor 6 sembra il migliore per ciò che chiedo! Schermo non troppo grande, ottima autonomia, ottime foto, fluido. che ne pensate?

              1. Ciao Alessandro, noi lo abbiamo provato ed apprezzato davvero molto perché effettivamente si comporta molto bene nella vita quotidiana. Tra l’altro da pochissimo è disponibile anche Lollipop 🙂 Soprattutto se vuoi rimanere su display con dimensioni più contenute, in questa fascia di prezzo, è l’opzione migliore, visto che gli altri che consigliamo hanno 5.5 pollici.
                Facci sapere che ne pensi e se lo comprerai, magari supportaci anche sui social (siamo su FB, Twitter, YouTube e Google+)!

              1. Ciao Sebastian, considerato che hai un limite ristretto di dimensioni, allora per 5 pollici massimo la miglior scelta che puoi fare è proprio Xperia Z3 Compact 🙂
                Avresti potuto considerare anche il Huawei P8 ma si sfora di qualche briciola sul display!
                Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter e Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

                1. Grazie mille per la risposta veloce! Purtroppo 5,2″ mi sembrano davvero tanti da tenere in tasca. Complimenti per il sito e le recensioni: siete i migliori! 😀
                  P.S. Sono già vostro fan su fb! 🙂

            33. Ciao, dopo quasi due anni dall’acquisto di un Sony Xperia sp sono costretta a cambiarlo poiché si scalda tantissimo la batteria la devo caricare costantemente perché si scarica, mi disattiva la sim e la scheda dati a random, ed è lento nell’eseguire operazioni semplici tipo scrivere o navigare.
              Quindi vorrei un telefono con una buona autonomia, 4g ram, i 5pollici o più non mi spaventano, e che sia ottimo per connessione internet, noto con l’Xperia che il wifi non sempre mi aggancia le reti e sopratutto che sia LTE.
              Ero propensa per il one plus one, ma ho letto che le reti LTE non sono supportate al massimo, quindi pensavo all’Asus Zenfone ma tra la mille versioni qual’è quello migliore?
              o se mi potete consigliare qualcosa altro.
              Grazie ^^
              ps: vi seguo un po’ ovunque!

              1. Ciao MissChroma, scusaci per il ritardo con cui ti rispondiamo, considera che siamo stati ad IFA (fiera tecnologica) e quindi abbiamo accumulato qualche commento.

                Grazie per il tuo supporto, Zenfone 2 ZE551ML è l’unico con 4 GB di RAM e che rispecchia le caratteristiche che cerchi. Onestamente a noi è sembrato più ottimizzato la versione da 2 GB (ZE550ML). Qui comunque lo trovi venduto direttamente da Amazon:
                http://www.amazon.it/gp/product/B00VLSLEMS/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00VLSLEMS&linkCode=as2&tag=tecnolonet-21
                A presto, buon acquisto!

            34. ciao, come da vs suggerimento, ho acquistato lo Zenfone2 ze550ml e sono molto soddisfatta dell’acquisto, c’è solo un problemino che non riesco a risolvere: non riesco a gestire l’estensione di memoria.. per esempio, vorrei che tutte le foto e i video venissero salvati sulla microSD, ma non capisco come fare…attendo vs preziose indicazioni e ancora grazie…

            35. buongiorno, vorrei cambiare il mio iphone 4 con un terminale nuovo e affidabile, che faccia buone foto, sia fluido e veloce (soprattutto in navigazione tra menu e web), ottima autonomia e che sia di materiali solidi perché vorrei che mi durasse un bel po’. quale mi consigliate tra quelli sopra magari anche considerando le nuove uscite di settembre ? budget 300-350 € grazie x vs riscontro.

              1. Ciao Andrea, benvenuto qui. Prima di rispondere ti chiedo un supporto con un “mi piace” alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter, Google+ o YouTube 😀
                Al di là di questo, tra questi smartphone puoi orientarti su Zenfone 2 da 5.5 pollici, si tratta di un ottimo terminale molto versatile e orientato sui contenuti multimediali. Altrimenti con diagonale inferiore puoi valutare Galaxy A5 per favorire il design. Alternativa ancora, se vuoi rimanere su diagonali inferiori) è Huawei P8 intorno ai 350€ (e ti converrebbe assolutamente rispetto agli altri come caratteristiche che cerchi).
                A presto 😉

                1. ciao , grazie per la risposta. ho messo il mi piace alla vs pagina fb.
                  zenfone 2 non mi dispiace ma non mi convince appieno anche per lo schermo troppo grande per le mie esigenze; huawei p8 mi piace ma l’ho trovato sopra i 400€ ed è troppo per me; Samsung lo tengo in considerazione.. come reputate i lumia (tipo il 930) , anche in vista dell’aggiornamento a w10? grazie…

              1. Ciao Massimiliano,

                disponendo di questo budget ti consigliamo Honor 6, con 3 GB di RAM e un ottimo comparto fotografico:https://www.tecnologici.net/honor-6-la-recensione-completa/

                In alternativa, rimanendo sui 250€, puoi invece orientarti su Asus Zenfone 2 (ZE550ML).

                Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter e Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

                1. Scusate ho ancora 2 domande veloci,riguardo all’honor volevo sapere in caso serva assistenza dove ci si può rivolgere e se a quel livello ci sono altri Smartphone,riguardo all’asus se ci sono vantaggi o svantaggi ad avere la batteria non removibile,grazie vi metterò un like su facebook.

                  1. Per quanto riguarda Honor, essendo uno smartphone da acquistare online, l’assistenza dipende dal rivenditore. In particolare, se acquisti tramite Amazon, la politica di assistenza e garanzia è espressa nelle condizioni del sito.
                    Per quando riguarda invece la batteria non removibile, essa può costituire uno svantaggio a lungo andare, se il dispositivo non viene regolarmente e correttamente ricaricato, ma la buona capacità della batteria di Asus Zenfone 2 assicura un’ottima autonomia quotidiana 😉

                    Continua a seguirci e grazie per il like!! 😉

                    1. E del Samsung galaxy J5 cosa ne pensate? L’ho visto da mediaworld e mi sembra interessante come Smartphone,inoltre dovrebbe essere già lollipop. Grazie a voi per i vostri consigli!!!

                    2. Ciao Massimiliano, a livello di performance perde un po’ rispetto ad altri smartphone considerato che monta uno Snapdragon 410. Molto dipende dal prezzo a cui lo trovi, ma generalmente lo troviamo inferiore a uno Zenfone 2 😉

            36. Salve sto cercando un nuovo smartphone, vorrei spenderr massimo 350 euro.
              Lo smartphone che cerco deve avere:
              – una buona ricezione e linea Lte
              -un ottima fotocamera (sono una fotografa)
              – molta memoria
              – batteria non inferiore ai 3000 mah
              – 3 gb di ram
              – e un buon processore
              Avevo optato per il g3, ma in seguito a delle videorecensioni che ne parlavano male per la ricezione, ho dei dubbi. Cosa mi consigli?

              1. Ciao,

                viste le tue esigenze ti consiglio di dare un’occhiata a Asus Zenfone 2 ZE551ML, che ha 4 GB di memoria RAM ed una buona qualità fotografica. In alternativa, ottime prestazioni sono regalate, in ambito fotografico, da Honor 6, puoi considerare anche quello 😉

                Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            37. Ciao un consiglio, volevo acquistare il mio primo smarthpone. Budget intorno ai 300 Euro. Non ho esigenze particolari, lo userei soprattutto per Internet e messaggistica e poche App. Che modelli potrebbero fare al caso mio? Grazie!! Gabriella

              1. Ciao Gabriella,

                con questo budget potresti considerare LG G2 oppure Huawei P8 Lite, che ha un prezzo che si aggira attorno ai 250€ e di cui trovi la recensione a questo link: https://www.tecnologici.net/huawei-p8-lite-la-recensione-completa-vale-la-pena/

                E’ uno smartphone sicuramente adatto a chi è alle prime armi in questo senso, ma garantisce allo stesso tempo un utilizzo piacevole.

                Facci sapere! Continua a seguirci su Facebook, Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici dove troverei le nostre video recensioni!

            38. Salve ragazzi un consiglio , mi sto districando tra tutti i nuovi modelli
              dei cellulari , io sono in genere per comprare il “top gamma” della
              generazione precedente e preferibilmente prendendolo in offerta o in
              sottocosto! Provengo dal un Ottimissimo LG OPTIMUS G acquistato a sett
              2014 in sottocosto a 289€ adesso in seguito a caduta vorrei prendere un
              nuovo cell e chiedo consiglio a voi elencandovi le caratteristiche
              minime :
              Ram 2/3 gb (preferibile 3 se a prezzo contenuto)
              LTE
              Uscita Video
              Batteria comprovatamente “durevole” rispetto alla media.
              PRezzo preferibilmente Max 300€
              Grazie! Aspetto con ansia una vostra risposta ! Sono senza cell e devo
              assolutamente prenderne uno.
              P.S. Riparazione Schermo 110 € (mi conviene mantenere il mio?) Adriano

              1. Ciao Adriano,

                per le esigenze che hai potresti considerare Honor 6, che rispetta le caratteristiche che cerchi e ha anche 3 GB di RAM (rari da trovare a questo budget) 😉

                Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter e Google+ e non perdere le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

            39. salve,
              in questi giorni sto pensando di cambiare il mio z1 compact (telefono davvero eccezionale).

              il mio budget non può superare i 320 euro le caratteristiche che più mi interessano sono:
              – non sopra i 4.7 pollici (assolutamente)
              – che sia fluido e che non si impalli (assolutamente)
              -materiale belli e non plastica (assolutamente)

              e che sia htc, samsung o sony, e se non ci fossero potrei considerare anche lg e huawei
              voi cosa mi consigliate? c è un telefono cosi? magari che assomigli un po a z1c
              grazie

              1. Ciao Nicola,
                per le caratteristiche che ci hai elencato sicuramente Samsung Galaxy S5 Mini sembra il miglior candidato per te, anche se il retro del dispositivo non è costituito di materiali pregiatissimi. Se volessi, invece, aumentare le dimensioni fino ai 5 pollici, possiamo consigliarti Huawei Ascend P7, che mantiene comunque delle grandezze equilibrate per lo schermo che ha e si fa forte di materiali certamente di buon impatto estetico.

                Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter e Google+ e non perdere le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

            40. Io ho avuto due telefoni Samsung (Ace e Core Plus) e mi sono durati veramente poco, dopo un anno e mezzo si sono spenti e non si sono più accesi…
              Se volessi comprare un telefono con buone prestazioni e che non sia da buttare dopo poco tempo quale mi consiglieresti? Ho un budget di 350 euro. Devo prendere un Iphone oppure posso prendere un altra marca?

              1. Ciao Federico, ti posso dire che OnePlus One rappresenta tutt’oggi ancora un ottimo smartphone da acquistare (a fine Luglio verrà annunciato il successore), altrimenti puoi considerare Honor 6 🙂
                Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? E non perderti le video recensioni sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            41. salve, sono indirizzato ad acquistare galaxy alpha ad un prezzo poco inferiore 400 euro , diciamo che i requisiti mi soddisfano se nn fosse che nn e’ impermiabile…vorrei sapere cosa ne pensate in generale, tipo consumo batteria prestazioni e se a quel prezzo posso avere di meglio considerando che 4,7 pollici e’ il mio limite.
              gz

              1. Ciao Giuliano,

                Galaxy alpha ha certamente delle buone caratteristiche ed anche nella pratica quotidiana si comporta bene. Potrebbe essere adatto alle tue esigenze, anche perché è uno dei pochi smartphone in fascia alta a rimanere al di sotto dei 5 pollici di diagonale.

                Se volessi considerare un’alternativa, potresti ad esempio dare un’occhiata ad Honor 6, che si trova ad un posto nettamente inferiore ma ha delle buone specifiche: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-300-euro/ In questo caso, però, il display si spinge fino a 5 pollici.

                Rimanendo, invece, nella stessa fascia di prezzo, ed anche in uno spettro dimensionale simile, puoi considerare anche Sony Z3 Compact 😉

                Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? E non perderti le video recensioni sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

              1. Ciao,

                Z1 Compact è uno smartphone uscito oramai da più di un anno, ma comunque ha dei vantaggi nella portabilità, nell’ottimo comparto fotografico e nell’aggiornamento ad Android Lollipop. Un difetto che si può riscontrare è la presenza di batteria non removibile, anche se nella pratica quotidiana lo smartphone supera di gran lunga le aspettative 😉

                Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? E non perderti le video recensioni sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            42. avendo letto che i telefoni hanno spesso problemi, quali dà nell’effettivo una resa migliore complessiva (non valutando la scheda tecnica, ma un uso reale) tra: zenfone 2 (500/550, di cui leggo tantissimi “guai” nel gruppo fb), p8 lite, p7, g7 (e perchè nei commenti sponsorizzate di più il g7 rispetto al p7?), motorola moto g lte (quello con base 2013,rifatto nel 2014 con possibilità di micro sd) ? L’ultimo è fuori da questa fascia di prezzo, ma è vero che può “battere” gli altri? Ho però sentito che nel multitasking perde un po’ la testa.
              Spero di comprare lo smartphone giusto e che possa resistermi per 2/3 anni… Grazie a chi risponderà

              1. Ciao Claudio,

                noi non sponsorizziamo nessuno smartphone in particolare tra P7 e G7, ma i consigli tengono conto delle esigenze degli utenti che ci scrivono e anche del prezzo relativo tra gli smartphone. Se cerchi stabilità e buona resa, il G7 è ottimo visto che oramai si trova al di sotto dei 250€.

                Gli zenfone sono dispositivi ottimi, ma ancora un po’ acerbi per quanto riguarda la ROM.

                Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

                1. Quindi per un’esperienza più completa e stabile tra tutti i telefoni citati il g7 sarebbe il migliore? anche più del p7?
                  in offerta in un euronics in zona ci sono p7 a 267€ g7 a 230€, sony m4 aqua 239€, p8 lite 199€ e vabbè poi i prezzi pieni degli zenfone 2. I costi sono parecchio appetibili e volevo scegliere uno tra questi e al massimo come outsidere il motorola.
                  Vorrei un telefono che non lagghi (o almeno sia fluido il più possibile), che possa durarmi 2/3 anni, che faccia foto decenti e che arrivi a fine giornata. Insomma un’esperienza completa di tipo medio, senza pensare a fattori come gaming ecc (li userei, ma non in maniera ossessiva). La risoluzione bassa del g7 mi ha scoraggiato, idem i commenti negativi sui problemi del p8…considerando che Huawei non aggiorna quasi mai…
                  Alla fine credo sia l’hardware a fare la differenza nell’uso quotidiano… Quale è il migliore per ciò che cerco? Oltre queste cifre non andrei, altrimenti mi sarei lanciato sul g2 che purtroppo continua a costare in versione 32g

                  più tardi passo da fb e vi do il like

                  1. L’esperienza che puoi provare con Huawei P7 e G7 è “simile” perché stiamo parlando di due smartphone prodotti dalla stessa casa, ma dipende molto dal tipo di schermo che vuoi privilegiare: P7 chiaramente sarà più indicato per chi cerca un dispositivo compatto ad alta risoluzione, mentre G7 sfrutta la comodità multimediale di un display ad alta diagonale.
                    Per comodità ti linkiamo le nostre recensioni complete:
                    https://www.tecnologici.net/ascend-p7-il-nuovo-top-gamma-huawei-la-recensione-completa/
                    https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g7-recensione-completa/

                    Per gli Zenfone il discorso è differente: sono potenti, molto belli come personalizzazione, ma hanno qualche problema legato al software che secondo noi Asus risolverà, ma sei disposto a comprare senza che siano “affidabili da subito”? Tutto qui 🙂
                    In realtà l’hardware fa meno la differenza dell’ottimizzazione tra hardware e software 🙂

                    Grazie per il tuo supporto 🙂

                    1. Sono andato a provare p7, g7 e m4 aqua… non si poteva andare su internet quindi è stato un po’ un test “a caso”…però m4 mi è sembrato inferiore, a un certo punto manco si accendeva più. g7 carino ma grande, p7 mi sembrava superiore nel comparto fotografico tra i due, ma entrambi mi hanno un po’ deluso per la camera. Sono tutti e due monosim vero?

                    2. Sì, la versione italiana è monoSIM, L’aggiornamento a Lollipop è stato annunciato per entrambi i dispositivi, ma ancora non si ha una data ufficiale. Non aggiornare i propri smartphone sarebbe per Huawei un demerito certamente, quindi ci auguriamo che le notizie ufficiali arrivino al più presto. A livello di prestazioni entrambi hanno pro e contro, ma se P7 risponde più alle tue esigenze in quanto a grandezza e prestazioni della fotocamera ti consigliamo di orientarti su quello 😉

                    3. sarà banale ma temo che il g7 non entri nelle tasche dei jeans (o almeno non in tutte)…oltre al fatto che in mano è grosso. Se non ho un telefono in tasca dove me lo metto…? E non prestiamoci a battutacce :p Grazie dei consigli, valuterò seriamente questo acqusito 🙂

            43. Ciao, uso lo smartphone, oltre che per l’uso comune, anche come navigatore GPS per le escursioni. Tra quelli elencati avete notizie, in positivo o negativo, su GPS e bussola? vengo da un Lg L9 che non mi ha soddisfatto molto sotto questo punto di vista… La batteria non mi interessa tanto ne ho una esterna.

              1. Ciao Leo, benvenuto qui! Diciamo che sui 300 euro sei in una fascia di prezzo decisamente affidabile per quanto riguarda la connettività. Puoi quindi orientarti su uno qualsiasi (che ti piaccia) per avere effettivamente un GPS e bussola affidabili 🙂 Volendo fare un nome penso che un Huawei G7 possa fare al caso tuo 😉

                Ci segui già sui social? Un “mi piace” alla nostra pagina potrebbe aiutarci a crescere 😀

            44. LG G2 ad un’ ottimo prezzo sul sito clostedtech, stavo vedendo anche i nokia con prezzi che non sono riuscito a trovare altrove, consiglio di dare un’ occhiata. Tutti nuovi!!

            45. Ho un limite massimo di 250 euro secondo voi quale è il miglior smartphone con la migliore fotocamera in questa fascia di prezzo??Io avevo pensato ad un Zenfone 2!!

              1. Riportiamo la classifica che abbiamo dato pochi minuti fa: LG G2 fa molto pulite, seguito a strettissimo contatto da OnePlus One, poi dietro P7 🙂 Zenfone 2 sicuramente ha il vantaggio di essere più recente e di costare meno 😉 Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

              1. Ciao Stefano,

                posso dirti che i primi tre (OnePlus One, LG G2 e Huawei P7) sono ottimi smartphone anche dal punto di vista fotografico, poiché sono top di gamma che rendono al meglio in molte condizioni di luce. Dovendo fare una classifica, ti direi che LG G2 fa molto pulite, seguito a strettissimo contatto da OnePlus One, poi dietro P7 🙂 Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            46. Salve, quali sono le differenze sostanziali tra le due versioni dell’Xperia Z3 (quella standard e quella più piccola Compact)?
              Se una persona è orientata verso l’Experia z3 e si accontenta di dimensioni minori, vale, secondo lei, la pena prendere la versione “Compact” per risparmiare qualcosina? Grazie anticipatamente

              1. Ciao Stefano, tieni conto che Xperia Z3 Compact è considerato uno smartphone assolutamente interessante e che è forse uno dei pochi smartphone compatti a non perdere in prestazioni in modo sensibile rispetto ai top di gamma. Perdi 1 GB di RAM (2 vs 3) ma sostanzialmente mantenendo lo stesso processore non hai cali prestazionali sensibili. Hai una risoluzione minore del display, ma su una diagonale inferiore e quindi mantieni una densità di pixel molto alta e che ti permette di avere una visibilità davvero interessante! Nulla da dire sulla fotocamera che invece mantiene stesso sensore e quindi ti permette di ottenere ciò che cerchi.
                Se scegli Z3 Compact fai una ottima scelta ;D

            47. Ciao… sto cercando uno smarthphone. Il mio budget si aggira intorno ai i 300/350 Euro. Mi piacerebbe un 5.5 pollici, con ottima autonomia di batteria e con una buona telecamera.
              Stavo pensando inizialmente ad un LG G3, ma poi ho letto che lascia a desiderare come durata della batteria . Pensavo anche al One plus one o al Sony Xperia Z3 ma sono disponibile anche a valutare modelli che riterrete migliori.

              1. Ciao Gabriella,

                a questo budget sicuramente riteniamo OnePlus One uno dei migliori smartphone, ma puoi ad esempio considerare anche Huawei G7, che potrebbe rivelarsi giusto per le tue esigenze!

                Facci sapere!Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            48. ciao, io ho un budget di 250€ circa, uso il telefono principalmente per fare foto e video, e per chattare su whatsapp e consultare internet di tanto in tanto.. ho usato con soddisfazione per 3 anni un samsung galaxy nexus che ultimamente è diventato lentissimo, cosa mi consigli di acquistare adesso? direi almeno 5″, mi intriga anche il 6″, ma temo di avere poi difficoltà nell’utilizzo viste le mie manine…grazie mille!

              1. avrei trovato un LG G2 in offertissima a 240€ e il nuovo Huawei P8 LITE a 249…sulla carta mi sembra meglio LG, ma per le mie esigenze quale mi consigli?grazie mille!

                1. Ciao Gilda, quali sono le tu esigenze? Sicuramente LG G2 ha il vantaggio enorme di avere una autonomia invidiabile (calata un po’ con aggiornamento a Lollipop, ma molto buona), una fotocamera molto stabile e in generale un design molto solido.
                  Dal canto suo, essendo più recente, Huawei P8 Lite potrebbe avere aggiornamenti (ma Huawei non brilla in questo fattore), fotocamera anteriore migliore per selfie, memoria espandibile per eventuali necessità di spazio aggiuntivo.
                  Difficile dare una risposta univoca perché LG G2 è più vicino all’abbandono da parte del produttore visti i due anni sul mercato, mentre su P8 Lite non si può sapere essendo appena uscito. In generale noi adoriamo il G2 però 🙂
                  Li hai già visti dal vivo? Che ne pensi? 🙂

              1. Ciao Mario,
                attualmente su Amazon il costo di Nexus 5 è superiore ai 300€ (attorno ai 379€) e, nonostante sia ancora un ottimo smartphone, abbiamo dato la precedenza a smartphone di più recente uscita 😉
                Ad ogni modo, continuiamo a credere, come abbiamo sempre fatto, che sia un valido terminale!!

                Ti va di premiarci con un like su Facebook? Ci trovi anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            49. Ciao a tutti, cerco uno smartphone con una buona fotocamera sia interna che esterna,devo navigare principalmente sui sociale network,vorrei spendere massimo 250 euro, cosa mi consigliate.

              1. Ciao Giovanni,
                puoi fare riferimento a questa guida dove abbiamo selezionato smartphone molto interessanti capaci di rispondere alle tue esigenze:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro/
                In linea di massima penso tu possa orientarti su Zenfone 2 o Archos 50 Diamond. Trovi maggiori info all’interno della guida linkata 😉
                Facci sapere e soprattutto supportaci sui social network: siamo su Twitter, Google+ e FB 😉 Un like ci aiuterà a crescere!

              1. Ciao Luigi,

                la scelta dello smartphone dipende dalle esigenze che si hanno.. Sapresti dirci cosa cerchi nel tuo nuovo terminale? Potremo così aiutarti a scegliere quello più adatto a te 😉

                Facci sapere! Continua a seguirci mettendo un like sulla nostra pagina Facebook, sui social Twitter e Google+ e non perdere le VideoRecensioni sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            50. Ciao a tutti, io vorrei acquistare un phablet con budget di 300€ più o meno – potrei arrivare anche a qualcosa in più. Mi piacerebbe con almeno 2Gb di RAM, schermo almeno 5.5″ FHD che sia di buona qualità. Cerco un qualcosa di fluido in generale. Pensavo a Xiaomi Mi Note – che per adesso costa un po’ troppo, LG G3 o Note III. Consigli?

              1. Ciao Christian, hai un paio di opzioni interessanti perché puoi valutare anche Zenfone 2 da 2 GB che costa circa 249€. Sei invece il tuo budget lo permette, consigliamo G3 (tieni conto che in settimana verrà annunciato il G4 e quindi puoi risparmiare qualcosa in più).
                Il note 3 è un ottimo smartphone, ma supera abbastanza i 300€ se non sbagliamo 🙂
                Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

              1. Ciao Mario, ti anticipo che è un ottimo smartphone equilibrato e che lo troverai presto all’interno della nostra guida da 250€ massimo 🙂
                Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            51. ciao
              vi ho già scritto alcuni giorni fa e mi avete consigliato l’acquisto del Meizu M1 note…..ho continuato a cercare seguendo anche altre vostre indicazioni date ad altri utenti e ho notte che questo cinefonino lo consigliate spesso…Ho comunque alcuni dubbi in particolare sulla batteria non rimovibile e sulla compatibilità delle frequenze…Comunque a parte questo vorrei che mi indicasse dove acquistarlo. Io preferirei avere la garanzia italiana anche perché sempre leggendo alcuni post ho capito che è possibile avere problemi con la dogana (?).
              Grazie…come devo fare a mettere un ” mi piace ” per voi su fb?? non sono riuscito a trovarvi su fb…qual’è il vostro indirizzo?

              1. Ciao Mimmo,
                a livello di batteria Meizu M1 Note presenta una capacità buona, con un consumo che consente l’utilizzo quotidiano. Per quanto riguarda le frequenze LTE, la mancanza di supporto della frequenza a 800 MHz potrebbe comportare problemi con alcune compagnie telefoniche.
                Ad ogni modo, ti consigliamo TinyDeal.com per l’acquisto: è un sito affidabile, che garantisce supporto ed assistenza!

                Facci sapere 😉 La nostra pagina Facebook si chiama Tecnologici.net.. Grazie mille per il tuo supporto!!

            52. Ora sono più lucido.
              Dunque, ero un felice possessore di S3 Samsung.
              Non sono tecnologico, ma ne apprezzo i benefici.
              Uso lo smartphone per chiamare, fare foto, mail, e per alcune app.
              Ora la domanda è: riprendo l’S3, oppure, stando max, 300, o poco più, calcolando che magari lo vedrei come alleato lavorativo per almeno 2-3 anni, su chi dovrei puntare?
              Grazie, mi scuso di nuovo per i messaggi frammentati, ma ero un po’ scosso, ed arrabbiato con me.
              Grazie

              1. Ciao,
                al budget che ci hai indicato ti consigliamo di focalizzarti su altro rispetto ad S3. Rimanendo attorno ai 200€ potresti puntare su Motorola Moto G 2014, mentre alzando un po’ il budget potresti anche considerare LG G2, che è ancora un buon dispositivo! In alternativa, potresti pensare ad un cinafonino, come Meizu M1 Note, che ha anch’esso delle ottime caratteristiche e rientra a pieno nel budget.

                Facci sapere! Continua a seguirci 😉

            53. Buonasera,
              sono ancora un po’ frastornato, perché ho subito uno scippo, ed ora mi ritrovo a riprendere uno smartphone.
              Io non sono tecnologico. Ho grazie a Voi, preso con mia gioia, un Samsung S3.
              Ora la domanda è: riprendo lo stesso? vado sull’S4, punto il nexus 5?
              Vi dico che lo uso per fare foto alle fatture, il traduttore, e per le app, vedi banca e carsharing…..tra i 200 e max 280 euro.
              Grazie per l’aiuto

            54. Salve, devo cambiare il mio smartphone. Il mio badget è di 300 euro, max 320, cercando un pò su internet ero indeciso tra lg nexus 5 da 16 Gb oppure lg g2 da 16 Gb (che ritengo pressocché identici) e l’One Plus One. A me serve un cellulare fluido che mi permetta di gestire mail e sia rapido su internet che mi consigliate? Avete un parere in merito? Grazie 1000

              1. Ciao Matteo,

                sicuramente tra questi che ci hai elencato ti consigliamo Nexus 5, che, nonostante sia uscito più di un anno fa, continua a stupire per le sue ottime prestazioni! In alternativa, puoi puntare su smartphone cinesi, come One Plus One che hai indicato tu, o Zopo ZP999. Ad ogni modo, se riesci a reperire Nexus 5 non potrai che trovarti bene!

                Facci sapere! Ti va di supportarti con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

                1. Secondo me poi provare con 345 € il nuovissimo asus zanfone 2 che ha una ram da 4 GB e 64 GB di memoria processore intel atom quad core 2.3 é uno schermo 5.5 “.
                  Uscirà il 20 di aprile
                  Oppure lo Zanfone 5 4 G lte 160 € invece di 289 €
                  Se poi vuoi spendere sui 300 c’é il xiaxom mi3 che lo danno 279

            55. Salve volevo prendermi un asus zenfone 6… potresti dirmi se è un telefono valido serio e robusto? l ho trovato in offerta a 263 euro di amazon. oppure se hai un altra valida

              1. Ciao,

                potresti darci qualche indicazione sulle esigenze che hai? Asus Zenfone 6 può essere una alternativa, valida soprattutto nella versione da 2 GB di RAM, ma se ci sarai delle informazioni in più potremo aiutarci al meglio!

                Facci sapere! Seguici anche su Facebook, Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

                1. Certo cerco uno smartphone valido che sia limpido veloce e una buona memoria. lo usa più per chiamate sms e mail. amo anche ascoltare musica. non voglio più spendere 700 euro per uno smatphone visto il mio ultimo acquisto s3 e si è bruciato in due soli anni.

            56. considerando che della fotocamera non me ne può fregare di meno ma voglio un cellulare fluido, reattivo e che non venga abbandonato a se stesso dopo un anno (cof..cof..sony..) principalmente per la navigazione in internet (quindi pochi lag ed impalli) e giochicchiare a qualcosa e che non sia una padella oltre i 5”; cosa mi consigliate con budget 300 massimo massimo 350 euro? perche nexus 5 e g2 sono davvero due bestie ma non mi piacciono un granchè esteticamente e dello huawei ho sentito solo parlare male da amici che lo hanno comprato; personalmente puntavo ad un htc che sono davvero belli ma non saprei davvero..consigli? (no windows phone e sony grazie)

              1. Ciao Christian,

                anche se esteticamente non ti convince, puntare su Nexus 5 ti darebbe sicuramente delle ottime impressioni, soprattutto perché è certa la stabilità del telefono a lungo termine (basti pensare che nonostante sia uscito nel 2013 resta ancora una delle migliori scelte in questa fascia). In alternativa potresti considerare uno smartphone cinese, come Xiaomi MI4, che rientrerebbe perfettamente nel tuo budget! Puoi consultare la sua scheda a questo link: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-cinesi-del-2015-ad-oggi/

                Facci sapere! Seguici anche su Facebook, Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            57. Ciao alla redazione.volevo comprarle un telefono. Android avevo l’idea del Nokia lumia 735 ma poi mi hanno detto che l’android é meglio allora ho chiesto a un mio amico se é meglio s4 o s5 e mi ha detto che prima aveva un s4 poi ha comprato un s5 che cn l’aggiornamento del android 5.0 gli é bloccato.adesso la mia domanda quale il migliore.telefono.e lo stesso. Mio amico mi ha detto. Che é meglio il htc

              1. Ciao Alessio, per dare una risposta definitiva alla tua domanda facci sapere quali sono le tue esigenze e cosa vorresti prediligere (schermo ampio? limite massimo? batteria? fotocamera?) e soprattutto quale è il tuo budget, in modo da consigliarti in modo più preciso possibile!

                Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            58. Salve , ritenete che il Nexus 5 abbia una marcia in più dal punto di vista software come esperienza d’uso, rispetto agli altri dispositivi Android? O che sia alla pari con le varie personalizzazioni fornite dalle altre case Samsung, Sony , …. per fare un esempio ho letto che la personalizzazione degli Xiaomi la cosiddetta Miui è veramente piacevolissima da utilizzare , … ma purtroppo per Xiaomi credo sia ancora un po’ presto….

              Grazie

              1. Ciao Davide,
                in questa fascia di prezzo troviamo che Nexus 5 sia il migliore smartphone a coniugare firmware e hardware per un ottimo e fluido utlizzo. Attualmente l’esperienza è resa ancor più piacevole grazie all’aggiornamento ad Android Lollipop che si sta estendendo a tutti i dispositivi Nexus 5. Interfaccia come quella di Xiaomi e Huawei, ad esempio, sicuramente personalizzano lo smartphone e danno anch’esse degli ottimi risultati. Il giudizio su Nexus 5 è sicuramente positivo in tutti gli aspetti 😉

                Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook e supportaci con un like!

                1. Ho fatto qualche giro sui negozi ma del nexus 5 neanche l’ombra. lo volevo provare prima di acquistarlo. in alternativa lg 3gs potrebbe essere valutabile? Grazie

                  1. Ciao Davide, tieni conto che Nexus 5 è disponibile quasi esclusivamente online (su Play Store è andato esaurito e si trova solo rosso), su altri siti solo in versione europea. Provarlo prima è davvero dura 😉
                    Comunque a noi è piaciuto molto il G3s e lo consideriamo un ottimo smartphone a 250, con prestazioni sicuramente inferiori al Nexus 5 ma con una ottima interfaccia e altri pro e contro che puoi ritrovare nella nostra recensione completa:
                    https://www.tecnologici.net/lg-g3-s-recensione-completa-specifiche-tecniche-e-prezzo/

                    1. Ho controllato un po di cose e vedo abbastanza differenza tra g3s e ad esempio g2 penso che tengo in considerazione quest’ultimo. Ho visto che non citate dispositivi HTC, il 610 lo ritenete da prendere in considerazione? Mi piace molto il design del huawei ma non sono molto convinto delle prestazioni software. Grazie

                    2. Le nostre classifiche vengono stilate in base ai telefoni che testiamo, tra i quali scegliamo quelli che secondo noi offrono agli utenti le migliori prestazioni ai migliori rapporti qualità/prezzo. Ad ogni modo, la tua scelta su LG G2 è sicuramente la migliore, HTC 610 non ha specifiche del calibro di G2 e con quest’ultimo non potrai che avere un’ottima esperienza 😉

                      Facci sapere!

                    3. Ciao a tutta la redazione,
                      Il P7 della Huawei, è molto lontano come prestazioni dal G2 ? Mi piace molto il design del P7 e sono un po’ indeciso, e il p7 dal punto di vista qualità suono come è messo?

                      Grazie
                      Davide

                    4. Ciao Davide,
                      il P7 ha qualche punto in meno sul processore rispetto a G2, con frequenza a 1.8 GHz contro i 2.3 GHz di LG. Ad ogni modo, nella pratica quotidiana è uno smartphone che svolge in modo soddisfacente il suo lavoro ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. il comparto audio è affidato alla qualità Dolby Digital Plus e non è un ambito di cui ci si può lamentare 😉

                      Facci sapere!

            59. Salve volevo un consiglio…considerando un budget massimo di 300€ sono indeciso tra l’acquisto di un LG G2 16 gb e un asus zenfone 6 16 gb…quale mi consigliate io per processori e sistema operativo sarei propenso a scegliere LG…o mi consigliate sempre in questa fascia di prezzo qualche altro smartphone? Grazie in anticipo

              1. Ciao Luca,
                sicuramente ti consigliamo LG G2, che su Amazon.it attualmente trovi ad un prezzo pienamente congruente con il tuo budget. E’ un dispositivo dalle ottime prestazioni e caratteristiche e, nonostante sia uscita da oramai più di un anno, resta affidabile anche per quanto riguarda gli aggiornamenti.

                Facci sapere! Ti va di aiutarci a raggiungere i 5k like su Facebook? Continua a seguirci!

            60. Ciao, volevo chiedere aiuto a voi in quanto sono indeciso sull’acquisto di un nuovo telefono. Il budget massimo e di 350€, cercavo un telefono dalle ottime prestazioni, buona fotocamera e autonomia. Per questo prezzo ho trovato Xperia Z2 oppure anche LG G2 32gb, potreste darmi un consiglio? Oppure se avete altro da consigliarmi. Grazie mille in anticipo.

              1. Ciao Marco,

                se puoi spingerti attorno ai 370€ un’ottima alternativa per te potrebbe essere LG G3: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-400-euro-del-2014/2/

                Se, invece, vuoi mantenerti al di sotto dei 350€, ti consigliamo LG Nexus 5, disponibile anche in versione 32 GB, che gode di ottime scpecifiche, certezza di aggiornamenti da parte di Google e una buona stabilità.

                Facci sapere!

                Ti va di supportarci con un like su Facebook? Potresti aiutarci a raggiungere i 5k Mi piace! Continua a seguirci 😉

                1. Grazie per la risposta! Diciamo che se proprio dovessi scegliere tra g2 e Nexus 5, preferisco il G2 per batteria e altre cose, però non riesco a scegliere, visto che a 300€ ci sono prodotti molto validi tipo anche il Meizu MX4… Comunque grazie ancora, ricambio subito con un mi piace 🙂

                  1. Sicuramente il mercato cinese offre delle ottime alternative, con dispositivi che sono sempre più prestanti e soddisfacenti. Il problema di questi smartphone è legato principalmente a garanzia e assistenza, che a volte non sono garantite. Ad ogni modo, non essendo un ostacolo insormontabile, sono terminali da tenere in considerazione, ma se credi che LG G2 abbia le caratteristiche che cerchi, sicuramente non potrai che rimanerne soddisfatto 😉

            61. Ho la necessita di cambiare a mio figlio di 12 anni il suo iPhone 4s (problemi con la batteria…).
              Lo usa principalmente per WApp, internet, gaming, foto.
              Volendo spendere circa 300 euro sono indeciso tra Nexus 5, LG G2 e Ascend p7. Non avendo mai usato Android non so valutare se 16GB sono sufficienti o è meglio valutare 32/64GB, con Apple e le sue app non avrei dubbi a dire che la capacità ottimale sia 32GB… Cosa mi consigliate?

              Grazie mille

              Cio
              pier

              1. Ciao,

                tra quelli che ci hai elencato ti consigliamo LG Nexus 5 in primis, che è disponibile sia in versione 16 GB che 32 GB di storage (per tuo figlio anche 16 GB dovrebbero bastare). Se vuoi spendere un po’ meno, invece, sicuramente anche LG G2 è un ottimo candidato, con specifiche simile a Nexus 5 e dimensioni più elevate.

                Facci sapere!

                Ti va di supportarci con un like su Facebook? Potresti aiutarci a raggiungere i 5k Mi piace! Continua a seguirci 😉

            62. Volevo avere un vostro consiglio, perchè ho notato che fra i dispositivi che avete elencato maniaca ASUS zenfone 6. Che cosa ne pensato? Dopo tanti anni che uso IPhone 4, vorrei passare ad Android, ma non riesco a decidermi sullo smartphone giusto.

              1. Secondo me c’è qualcosa migliore del Nexus 5 ovvero il Galaxy S4 Plus(Gt-i9506),i due smartphone all’incirca hanno le stesse caratteristiche ma una è sicuramente a favore dell’S4 e questo certamente lo avvantaggia;la possibilità di espandere la memoria.
                Certo c’è chi dirà che il Nexus 5 è meglio del S4 perché gli aggiornamenti di Android arrivano subito ma gia come è successo per Lollipop gli aggiornamenti hanno portato anche dei bug e dovuti a quest’ultimi dei cali di prestazione.
                Per finire vi scrivo il link dove vengono confrontati i due smartphone e lascio a voi la scelta.
                http://www.piucellulare.it/confronta/cellulari/samsung-galaxy-s4-lte-a-gt-i9506-16gb-vs-lg-nexus-5-d821-16gb/846896

              2. Ciao,

                Asus Zenfone 6 non è presenta nella guida perché non lo abbiamo provato. Ad ogni modo, se puoi specificarci le caratteristiche che cerchi e il budget entro cui vuoi restare potremo aiutarti meglio nella scelta del tuo nuovo smartphone 😉

                Vieni a trovarci anche sulla nostra pagina Facebook e sui social Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

                1. Grazie della risposta, cerco uno smartphone con display grande e con possibilità di persalizzazione; non mi interessano i giochi o le app pesanti, però vorrei che i softwear fossero aggiornabili ai più recenti e che nel complesso il dispositivo sia veloce. Grazie di tutto

                  1. Con queste caratteristiche ti consiglieremmo, a questo prezzo, LG Nexus 5, che rispecchia le esigenze che hai elencato, Se, però, cerchi un dispositivo con un display più ampio di 5 pollici, puoi orientarti su LG G2, oppure, salendo però di prezzo, su LG G3.

                    Ti va di aiutarci con un like su Facebook? Continua a seguirci sui nostri canali!

            63. ciao,mi sapreste dire un cellulare che ha ottime caratteristiche generali ma piu che altro mi interessava la fotocamera frontale,senza superare i 300 euro,ho visto l iphone 5c c e di meglio o va bene cosi? grazie in anticipo

              1. CIao Alex,

                tendenzialmente gli iphone hanno delle buone qualità fotografiche, ma noi ti consigliamo di orientarti su un dispositivo Android ed in particolare su LG Nexus 5… Non potrai che trovarti bene!

                Facci sapere! Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook e su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

              1. CIao Emanuele,

                dipende dalle caratteristiche che cerchi, comunque in generale ti consiglieremmo LG Nexus 5 sotto i 300€,che ha ottime caratteristiche, anche per quanto riguarda la possibilità di aggiornamenti. Per quanto riguarda invece LG G3S puoi consultare la nostra recensione, dove troverai i dettagli di un utilizzo intensivo: https://www.tecnologici.net/lg-g3-s-recensione-completa-specifiche-tecniche-e-prezzo/

                Facci sapere! Ti va di premiarci con un like su Facebook? Seguici su Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            64. Grazie di avermi risposto su Facebook poco fa! Siete unici e dettagliati come sempre. Grazie della dritta, adesso sono ancora più in crisi 🙁 …scherzo! Il mio ex Lumia 925 era una bomba in quanto a maneggevolezza, connessione, ricezione e parte fotografica ma aveva l’enorme pecca che con il mio uso intenso (molte notifiche WhatsApp e Line, un paio di chiamate al giorno, Facebook e web) non arrivava al pomeriggio!!! Poi dopo solo anno di utilizzo iniziava ad avere ripetuti lag e rallentamenti vari. Adesso dopo estenuanti ricerche, videorecensioni e lettura di opinioni e commenti di esperti del settore…sono giunto alla conclusione che al momento i migliori smartphone di fascia 200-400 eur sono questi: LG G2 32 GB bianco (289 eur da un sito che non conosco bene oppure 320 eur da Amazon che è affidabile), LG G3 16 GB (349 eur, sito consigliato ma che non conosco), Huawei Honor 6 (299 eur su Amazon quindi affidabilissimo!), Sony Experia Z2 viola (bellissimo, 350 eur sito affidabile anche se non Amazon), Xiaomi Mi3 64 GB (285 eur sito affidabile). Il Nexus 5 lo sconsigliano per la fotocamera non eccezionale e la poca durata della batteria. Anche se è il migliore come rapidità degli aggiornamenti Android!! Ora mi avete fatto pensare al bel Lumia 930 (299eur garanzia italiana 2 anni). AIUTOOOOOOOOO!!! Per me le cose fondamentali sono in ordine: 1) Autonomia, 2) Certezza degli aggiornamenti, 3) Assistenza, 4) Fotografia e video, 5) Ricezione.

              1. Ciao Francesco,

                allora, per mettere un po’ di ordine tra i tuoi dubbi, se puoi spingerti fino ai 400€ ti consigliamo sicuramente LG G3, oppure Sony Z3 Compact che ottiene i migliori risultati nell’ambito autonomia e che è maneggevole grazie a dimensioni contenute.

                Facci sapere! Ti va di premiarci con un like su Facebook? Seguici su Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

                1. Il Z3 Compact è il mio smartphone preferito in assoluto, soprattutto color verde acqua è veramente bellissimo! Ottima autonomia, ottima maneggevolezza, tutto ottimo tranne il prezzo: il più basso che ho trovato è stato 379 eur da un sito che non conosco, mentre su Amazon (il più affidabile) viene un po’ di più purtroppo..
                  Per questo non l’ho inserito nella mia lista!! Per me già spendere 349 eur è un’impresa quasi impossibile!! Tanto tra due anni si cambia smartphone! Se non prima…
                  LG G3 è un po’ grande per i miei gusti, oggi sono andato a vederlo da MediaWorld (tra l’altro..ma che prezzi altissimi hanno? Come si fa a non comprare on-line??)

                    1. Il Nexus 5 non mi piace perché ho letto su numerosi forum e recensioni che ha dei seri problemi di autonomia e fotografia, oltre la ROM limitata. Bellissimo esteticamente e sicurezza negli aggiornamenti Android però!
                      Stavo invece orientandomi su marche asiatiche affidabili e serie come Xiaomi, Huawei e ZTE. Sono indeciso tra ZTE Nubia Z7 Mini (trovato a 262 eur spese incluse da GrossoShop e spedizione Europa in max 48 h, garanzia 24 mesi) oppure Xiaomi MI3 64GB (a 50 eur circa in più). Il prezzo è tutto a favore di ZTE che ha pure un processore più nuovo e dei “killer features” esclusive! Però gli aggiornamenti? ZTE rilascia degli aggiornamenti costanti come Xiaomi?? Che ne pensate??

                    2. In generale ti consigliamo Xiaomi, in quanto più costante di ZTE.
                      Possiamo chiederti di continuare a commentare via questo canale? Su Facebook la risposta non è sempre così rapida 😉 Grazie!

                    3. OK, ricevuto!! Dite di comprare il MI4 64 GB a 407 eur oppure il MI3 64 GBa 100 eur in meno? 100 eur di differenza ne valgono la pena??

                2. LG G3 32 GB e 3 GB RAM l’ho trovato a 385 eur da store italiano sicuro, mentre lo Z3 Compact a 379 eur sempre on line sicuro. Questo G3 ne parlano benissimo o malissimo sul web. Come mai così discostanti i pareri? Fosse stato più piccino l’avrei preso al volo, ma…le dimensioni sono al limite della maneggevolezza nonostante le cornici perfette che ha. Un plauso per la scelta della batteria removibile e l’espansione della memoria (cose molto importanti per me in uno smartphone!), aggiornamenti sicuri dalla casa madre, assistenza al top e fotografia eccezionale….Però troppo grande davvero…Voi non trovate??

                3. LG G3 32 GB e 3 GB RAM l’ho trovato a 385 eur da store italiano sicuro, mentre lo Z3 Compact a 379 eur sempre on line sicuro. Questo G3 ne parlano benissimo o malissimo sul web. Come mai così discostanti i pareri? Fosse stato più piccino l’avrei preso al volo, ma…le dimensioni sono al limite della maneggevolezza nonostante le cornici perfette che ha. Un plauso per la scelta della batteria removibile e l’espansione della memoria (cose molto importanti per me in uno smartphone!), aggiornamenti sicuri dalla casa madre, assistenza al top e fotografia eccezionale….Però troppo grande davvero…Voi non trovate??

                4. LG G3 32 GB e 3 GB RAM l’ho trovato a 385 eur da store italiano sicuro, mentre lo Z3 Compact a 379 eur sempre on line sicuro. Questo G3 ne parlano benissimo o malissimo sul web. Come mai così discostanti i pareri? Fosse stato più piccino l’avrei preso al volo, ma…le dimensioni sono al limite della maneggevolezza nonostante le cornici perfette che ha. Un plauso per la scelta della batteria removibile e l’espansione della memoria (cose molto importanti per me in uno smartphone!), aggiornamenti sicuri dalla casa madre, assistenza al top e fotografia eccezionale….Però troppo grande davvero…Voi non trovate??

                5. LG G3 32 GB e 3 GB RAM l’ho trovato a 385 eur da store italiano sicuro, mentre lo Z3 Compact a 379 eur sempre on line sicuro. Questo G3 ne parlano benissimo o malissimo sul web. Come mai così discostanti i pareri? Fosse stato più piccino l’avrei preso al volo, ma…le dimensioni sono al limite della maneggevolezza nonostante le cornici perfette che ha. Un plauso per la scelta della batteria removibile e l’espansione della memoria (cose molto importanti per me in uno smartphone!), aggiornamenti sicuri dalla casa madre, assistenza al top e fotografia eccezionale….Però troppo grande davvero…Voi non trovate??

                  1. Sicuramente sono dimensioni che devono piacere, ma sono in grado di garantire un’ ottima visibilità dello schermo. Non è tra gli smartphone più maneggevoli, però ci sono molte caratteristiche che possono far passare questo aspetto in secondo piano. Non è il dispositivo adatto a te se ne cerchi uno utilizzabile con una mano, ad esempio. In questo caso ti consigliamo di concentrarti su Z3 Compact!

            65. Ciao a tutti, stò cercando uno smartphone da regalare al mio ragazzo per natale. Lui è informatico ma ha un vecchissimo htc che gli ho regalato 6 anni fà. Vorrei prendergli qualcosa che sia veloce e con una buona batteria. Ero indecisa su Lg Google nexus 5 e sony xperia Z1 ma quest’ultimo ha lo schermo piccolino e per lui che piace smanettare con i giochi sarebbe un punto a sfavore. Se no potete consigliarmi qualche altra marca o modello sempre sui 300-350 EU? Grazie.

              1. Ciao Patrizia,

                a questo prezzo sicuramente le migliori prestazioni te le regala Nexus 5, che è equilibrato in tutti i suoi aspetti. Se hai l’occasione di regalarglielo non potrà che rimanerne soddisfatto 🙂

                Facci sapere! Continua a seguirci sui social Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

                1. Ciao, grazie per la risposta ma purtroppo sono caduta sull’acquisto di un Lg G3s perchè era in offerta ed è stato un errore perchè lui non ha fatto altro che elencarmi i difetti… (sistema android vecchio di 4 anni, materiale del telefono poco resistente, ecc).
                  Ho scartato il nexus 5 per l’audio dell’autoparlante basso e per il design spigoloso.

                  Alla fine ritorniamo il telefono in negozio e lo sostituiamo molto probabilmente con un aimè…HTC one…ammazza se costa!!!

                  1. Ciao Patrizia,

                    a nostro parere LG G3S è una smartphone davvero soddisfacente, puoi anche consultare qui la nostra recensione: https://www.tecnologici.net/lg-g3-s-recensione-completa-specifiche-tecniche-e-prezzo/

                    Per quanto riguarda il sistema operativo, ci troviamo di fronte ad Android KitKat che è la versione di Android che monta la maggior parte dei dispositivi attuali. L’aggiornamento a Lollipop sta avvenendo gradualmente e sono ancora pochi i modelli a poterne usufruire.
                    Facci sapere se lo cambierete e come vi troverete con il sostituito! A presto

            66. Salve! Avrei necessità di comprare un cellulare android (possibilmente versione 4.4.4) il cui prezzo non vada oltre i 300 euro.. Vorrei evitare gli schermi troppo grandi, ma credo di non avere alternative, avendo dato un’occhiata ai modelli che ci sono in giro.. Inoltre tengo molto al fatto che sia veloce e fluido, senza blocchi e rallentamenti, e desidererei avere la fotocamera interna.. Avevo trovato nell’ascend p7 un’ottimo candidato, ma il fatto che abbia la batteria non removibile mi frena fortemente.. Ritengo sia decisamente meglio che il cellulare abbia la batteria removibile.. Mi sapreste aiutare? Grazie in anticipo

              1. Ciao Laura,

                tra i migliori smartphone a questo budget il miglior candidato con batteria removibile è LG G2, con caratteristiche di alto livello e prestazioni sicuramente soddisfacenti. In alternativa, se cerchi un dispositivo con display di minori dimensioni, puoi orientarsi verso Samsung Galaxy S5 Mini, anch’esso di buone caratteristiche.

                Facci sapere! Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook e sui social Twitter e Google+, e non perdere le nostre VideoRecensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

            67. Ciao ragazzi vorrei cambiare cellulare per natale…il mio budget si aggira intorno ai 300€! Mi ingolosia il note 3 neo ma leggevo su internet che dopo l’ aggiornamento ha dei problemini….cosa mi consigliate?? Mi interessa una buona fotocamera e un cellulare affidabile. ..grazie

              1. Ciao Emiliano,

                se cerchi un cellulare affidabili, soprattutto a lungo termine, ti consigliamo LG Nexus 5, che ha delle specifiche davvero interessanti e offre prestazioni notevoli. Inoltre, gli aggiornamenti di Google sono garantiti 😉

                Facci sapere! Seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 🙂

                1. Grazie mille della info…..stamattina ho trovato in offerta LG G2…..comprato subito….e devo dire che rispetto al mio” vecchio “Lumia 925 è davvero un mostro…..superveloce e la fotocamera è davvero di ottima qualità…..Grazie ancora e complimenti.

            68. Buona sera ragazzi! Vorrei cambiare il mio smartphone e sono indecisa tra un Samsung Galaxy S4 e un LG Nexus 5. Quale credete sia il migliore? In alternativa, con un budget di 300 euro, che smartphone mi consigliate? Mi interessa principalmente che sia veloce e con una buona fotocamera.

              1. Ciao Rita,

                se vuoi mantenerti in questa fascia sicuramente il migliore a nostro avviso è Nexus 5. Ha ottime specifiche hardware, una fotocamera che dà ottimi risultati e aggiornamenti garantiti da parte di Google.

                Facci sapere! Seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 🙂

            69. Ciao a tutti, ho seguito il vostro consiglio e ho acquistato l’LG G2 pensando all’uso della fotocamera. Dopo un paio di giorni di prove varie devo dire che mi piace molto anche la dimensione oltre a display ecc. Mi sento di dare un consiglio anch’io se posso: per la prima volta sono riuscita a posizionare una pellicola protettiva senza problemi e con un ottimo risultato: la marca è PURO. Grazie ancora

            70. Buongiorno ragazzi. Per Natale ho intenzione di regalarmi uno smartphone, ed ho un budget max 350 euro. Gli smartphone che mi attirano di piu’ sono LG G2 (D802), Sony Z1, Sony Z1 compact e samsung Note 3 neo. LG G2 mi piace, ma ce l’hanno gia’ 2 miei amici e non voglio passare per quello li che li copia -.-“. Come estetica mi piacciono molto i Sony specialmente lo Z1 normale ma lo vedo enorme (magari e’ la mia impressione). Il note 3 mi piace in tutto, esteticamente e anche molto perche’ ha un doppio processore. Faccio un uso molto intenso. Voi che siete molto piu’ esperti di me cosa mi consigliate di prendere con questo budget?

              1. Ciao Giuseppe,

                tra i telefoni che ci hai citato, il migliore nel complesso è LG G2, ma se non vuoi “copiare” i tuoi amici puoi considerare anche LG Nexus 5, che è al primo posto della nostra classifica in questa fascia. Considera che a livello di autonomia i Sony si posizionano ai primi posti, specialmente Z1 Compact, per cui, se il tuo uso intenso comporta la necessità di una batteria che regga il passo, è un candidato davvero eccezionale.

                Facci sapere! Continua a seguirci su Facebook, Twitter e Google+ e sui nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            71. Gentilissimi, sto cercando un prodotto con una buona fotocamera e la radio. Ho già un tablet e non voglio uno schermo grande. Mi attira il Samsung galaxy S5 mini, voi cosa dite? Sempre intorno ai 300. Che poi se valesse la pena anche qualcosina in più . Grazie

              1. Buongiorno Brunella,
                sicuramente Samsung Galaxy S5 è tra i migliori smartphone di fascia alta, ma purtroppo attualmente è ancora difficile trovarlo al di sotto dei 450€ (online). Se vuoi rimanere intorno ai 300€ puoi considerare i dispositivi LG Nexus 5 o LG G2, entrambi di ottime caratteristiche. Nexus 5 ha, tra i vantaggi, quello di avere un display da 4.95 pollici, il che risponderebbe a pieno alla tua esigenza di avere uno schermo di grandezza non eccessiva.

                Facci sapere! Ti va di premiarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            72. Ciao, vorrei regalare uno smartphone a mia moglie. Sarei orientato per LG G3 S in quanto ho la possibilità di prenderlo a tasso zero con la Tim ad un costo di 10 euro/mese per 24 mesi e un upfront di 49,00 euro. Dici che ne vale la pena? Come gira il telefono?

              1. Ciao Donato, nei prossimi giorni pubblicheremo una recensione completa, ma ti possiamo anticipare che è un ottimo smartphone. Non siamo patiti degli “abbonamenti” o dei pagamenti di questo tipo, poiché si finisce per pagare molto lo smartphone e si continua a pagarlo anche in caso di danno 🙂

                Diciamo che se vuoi “ammortizzare” la spesa può andare, sperando che la TIM ti offra anche magari del traffico incluso nel prezzo!

                Seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            73. Ciao, complimenti per il vostro sito!

              Devo ahimè cambiare il mio samsung galaxy SII con il quale mi sono trovato molto molto bene e sono indeciso su quale modello buttarmi. Vorrei fare un level up rimanendo sullo stile dell’ SII ma con caratteristiche migliorate.
              Il mio budget può arrivare fino a 250€. Sapreste darmi un paio di dritte? Grazie in anticipo

              1. Ciao Michele,

                per il budget che hai sicuramente puoi considerare LG G3S. Rispetto al tuo S2, questo dispositivo differisce sicuramente per le dimensioni (raggiungiamo i 5 pollici). Inoltre, supporta la connettività 4G, che ti consente di navigare ad alta velocità. Se preferisci, invece, mantenere pressoché inalterate le dimensioni, puoi focalizzarti sul Galaxy S4 Mini, che perde qualche punto in risoluzione dello schermo ma che è comunque un buon dispositivo.

                Puoi apprendere le caratteristiche di questi smartphone tramite questa guida: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2014-guida-all-acquisto/

                Ti va di premiarci con un like su Facebook? Continua a seguirci anche sui social Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

                  1. Viste le caratteristiche simili in ogni aspetto e il prezzo comparabile, S3 Neo è consigliabile perché ha una risoluzione dello schermo superiore, ma certamente S4 Mini ha una marcia in più nella connessione LTE. Dipende da quale caratteristica preferisci massimizzare 🙂

            74. Ciao, prima di tutto i miei sinceri complimenti per il vostro sito, seri e competenti. Ho un Budget di 300 € max potrei arrivare a 350€, non amo gli schermi troppo grandi, attualmente ho un galaxy ace 2, ho paura di cambiare samsung per trovarmi male, ma ultimamente non mi sembra eccellere, quello che mi serve sarebbe buona fotocamera, fluidità nel software, batteria che almeno duri una giornata, buona memoria interna, lo uso principalmente per leggere mail, whatsapp, foto, navigare, mi piace tantissimo il G3s per la sua estetica, ma non so se mi troverò bene. Che mi consigliate?
              Accetto qualsiasi marca purchè non si parli di Sony per aver avuto una pessima esperienza.

              1. Ciao Stefania.
                se la tua esperienza Samsung ti ha soddisfatta, potresti considerare Samsung Galaxy S5 Mini, che, oltre a delle buone caratteristiche tecniche, ha il vantaggio di avere un display da 4.5 pollici. In alternativa, ad un prezzo comparabile, puoi vedere LG Nexus 5, che sicuramente ha dei punti in più rispetto a S5 Mini (la risoluzione dello schermo, ad esempio), ma con un display leggermente più grande (circa 4.95 pollici).

                Facci sapere e grazie mille per il tuo supporto! Continua a seguirci anche sui social Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

                1. Vi ringrazio tantissimo per avermi risposto cosí veloci, anche se lo leggo solo dopo diverse ore. Ho avuto modo di apprezzare con mano Lg G2 anch’esso davvero molto bello, magari gigante, ma prorio bello.
                  È ancora un prodotto molto valido? S5 mini, si mi sarei buttata al volo a comprarlo ma non so cosa non mi convince. Ero pronta ad acquistarlo color oro..
                  Uffi che scegliere?!!

                  1. LG G2 nonostante sia uscito da un anno oramai resta comunque al secondo posto nella nostra classifica, simbolo che, in questa fascia, rimane uno dei dispositivi più affidabili, anche a lungo andare. Con gli smartphone LG di fascia medio-alta andresti certamente sul sicuro 🙂

            75. Ciao a tutti,
              ho necessità di comprare un nuovo telefono ma non capisco molto è ho bisogno della Vs professionalità e disponibilità per non fare errori. Non vorrei spendere oltre i 300 euro vorrei comprare un telefono dal display generoso ( intorno ai 6 pollici) ma performante allora leggevo del Samsung Note 3 Neo; del nokia 1320, ma poi leggo del LG Nexus 5 da Voi ben recensito ma è molto più piccolo come display. Rinuncerei a molta tecnologia acquiatando un 1320 o un note 3 neo rispetto ad un Nexus 5? O comunque quale phtablet mi consigliate entro i 300 euro. Grazie mille e scusate l’inesperienza.

              1. Ciao GIovanni,

                Note 3 Neo ha una diagonale di 5.5 pollici, rispetto ai 5 pollici di Nexus 5, che però presenta alcune caratteristiche tecniche migliori, tra cui una più ampia risoluzione del display e il sistema operativo (che su Note 3 Neo è Jelly Bean, chiaramente aggiornabile a KitKat). Nexus 5 rientra sempre tra le nostre preferenze, pur essendo uno smartphone meno recente del Note 3 Neo, con una qualità davvero elevatissima. In alternativa, se vuoi aumentare la grandezza del display non lievitando però con il prezzo, puoi dare un’occhiata ai phablet cinesi in questa guida: https://www.tecnologici.net/i-migliori-phablet-android-cinesi-del-2014/

                Facci sapere se hai altre particolari esigenze e continua a seguirci anche sui social Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici! A presto!

              1. Ciao Daniele,

                LG Nexus 5 è sicuramente uno smartphone di elevata qualità in fatto di stabilità e reattività, con un comparto hardware che garantisce le massime prestazioni anche a distanza di tempo. Anche LG G2, tuttavia, raggiunge livelli molto elevati, che si estendono anche all’esperienza multimediali e ai games 🙂

                Se ti va, visita la nostra pagina Facebook e continua a seguirci anche sui social Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

            76. ciao stefano mi dai una info? volevo sapere come far girare contemporaneamente tutti e 6 gli exa-core nel note 3 neo per farlo andare piu veloce non che adesso non vada bene pero volevo sapere come si fa. si puo fare tramite opzione sviluppatore?

              1. Ciao Paolo,

                hai utilizzato app tipo CPU Spy Reborn per capire se i core sono tutti attivi?

                Di solito Android gestisce manualmente i core e la frequenza a seconda della complessità del task. Esistono app che permettono il monitoraggio:
                https://play.google.com/store/apps/details?id=ccc71.st.cpu

                Facci sapere!! E continua a seguirci anche sui social Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 😉

            77. ciao scusa l’intrusione ma ho dei dubbi. Devo fare un regalo alla mia ragazza che ha un samsung s2 plus ormai andato! a lei piace ingenerale sony per questo ho dei dubbi. il max che posso spendere è 350 euro. Le sto cercando uno smartphone che abbia il display non superiore ai 5 pollici. Una fotocamera potente e che faccia video e foto come si deve, almeno 2 gb di ram e memoria espandibile. un processore decoroso ( il cellulare non deve andare s scatti ) . A lei piacciono come stile i sony ed ho visto le caratteristiche dello z1 compact l’unico dubbio è sul comparto fotografico. nonostante i 20 megapixel ho fatto le foto e non l’automatico fanno un po schifo cosa mi consigli?

              1. Ciao Paolo,

                se il tuo budget è di massimo 350€ una alternativa ai Sony potrebbe essere Huawei Ascend P7. Se alla tua ragazza piace lo stile dei Sony sicuramente esteticamente non potrà che apprezzare questo dispositivo 🙂 Per saperne di più, puoi consultare la nostra recensione completa: https://www.tecnologici.net/ascend-p7-il-nuovo-top-gamma-huawei-la-recensione-completa/

                Facci sapere cosa sceglierai e continua a seguirci anche sui social Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici

              1. Ciao Michael, il nostro consiglio è di valutare maggiormente M2, sia perché è uscito più di recente (febbraio 2014), sia per alcune caratteristiche tecniche. Tra queste, ti citiamo la versione del sistema operativo, che Xperia M2 è Android Kitkat, mentre in Xperia SP si ferma a Jelly Bean. Xperia SP possiede display HD, a differenza di M2, ma questa è una caratteristica a cui si può rinunciare, preferendo un comparto hardware più recente una migliore efficienza in campo energetico.

                Grazie per il tuo contributo, ti va di premiarci con un like su Facebook o sugli altri canali social Twitter e Google+?

            78. Ciao, mi servirebbe un consiglio. Mi ero ormai deciso a comprare un lg g2, tenendo controllato il sito gli stokisti (e non trovando mai disponibile il g2) mi sono imbattuto nel G3, che costa in pratica 70 euro in più. Leggendo le recensioni non riesco a capire quanto sia grande il problema della batteria del G3. In pratica vi chiedo: quale dei due telefoni conviene scegliere?
              Grazie in anticipo!

              1. Ciao, la prima differenza tra G2 e G3 che vale la pena considerare è che stiamo parlando di due modelli usciti a distanza di un anno e che sono uno l’evoluzione dell’altro, quindi sicuramente se hai deciso che il G2 è lo smartphone giusto per te, con il G3 non potrà che migliorare l’utilizzo quotidiano. Il problema della batteria va analizzato alla luce delle tue esigenze, calcolando che probabilmente quando verrà fatto l’upgrade a Lollipop verrà incrementata l’efficienza e il supporto del software in ambito economia. Metti in conto anche che a cambiare sono le dimensioni, e se sei disposto a sostenere le dimensioni di G3 noi crediamo che la tua esperienza sarà positiva!

                Speriamo di esserti stati utili.. Se così fosse, potresti premiarci con un like sulla nostra pagina Facebook o sugli altri canali social Twitter o Google+? 🙂

              2. Ciao,

                Stiamo raccogliendo dati precisi per aggiornare la nostra guida sugli smartphone con la migliore autonomia, ma considera che decine di modelli hanno autonomia superiore al G3. Purtroppo soffre i consumi associati all’elevata risoluzione del display. Quello dell’autonomia è un problema solo se non hai la possibilità di metterlo in carica durante la giornata. Il consiglio che possiamo darti è quello di valutare quanto ritieni importante questo fattore 😉

            79. Ciao nella spasmodica ricerca di uno smartphone mi sono imbattuto in questo sito che mi ha aperto un nuovo mondo ma mi ha confuso ancora di più le idee 🙂 visto che mi ha portato a conoscenza di tanti modelli che ignoravo.

              All’inizio avevo pensato a questo http://hdcmobile.com/hdc-galaxy-s5-spark-white.html ma ho molte perplessità.

              Vengo da un samsung galaxy S quindi credo che lascio perchè ormai troppo lento e poca durata della batteria(uso Waze).

              Le mie esigenze sono:

              1. Velocità di utilizzo
              2. Durata della batteria (preferisco quelle removibili)
              3. Ricezione ottimale del GPS
              4. Memoria espandibile
              5 Connettività completa (meglio se abbia anche LTE)

              Sono preferenziali anche se meno determinanti

              1. Risoluzione schermo ·1920*1080 pixel
              2. Fotocamera almeno 13 mega pixel

              Grazie a chi vorrò aiutarmi.

              1. Ciao Antonio,

                Purtroppo non abbiamo esperienze in merito al brand che ci hai proposto e non avendo mai provato prodotti di quella marca preferiamo evitare di esprimere giudizi. Qual è il tuo budget di riferimento? Se è inferiore a 200 euro prova a dare un’occhiata al Doogee DG900 🙂
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-cinesi-economici-del-2014/2/
                La batteria però non è rimovibile (o meglio la procedura è un po’ complessa) e inoltre non supporta l’LTE.
                Se invece puoi salire col budget puoi puntare al nuovo Zopo ZP999 😉

              2. Ciao Antonio,

                Purtroppo non abbiamo esperienze in merito al brand che ci hai proposto e non avendo mai provato prodotti di quella marca preferiamo evitare di esprimere giudizi. Qual è il tuo budget di riferimento? Se è inferiore a 200 euro prova a dare un’occhiata al Doogee DG900 🙂
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-cinesi-economici-del-2014/2/
                La batteria però non è rimovibile (o meglio la procedura è un po’ complessa) e inoltre non supporta l’LTE.
                Se invece puoi salire col budget puoi puntare al nuovo Zopo ZP999 😉

                  1. Sicuramente OnePlus One rispecchia molte delle caratteristiche che hai elencato, comprese quelle relative a Display e Fotocamera. Come dicevi tu, la batteria non è rimovibile e non supporta tutte le frequenze LTE in Italia, ma rientra perfettamente nel tuo budget. Da questo mese poi è stato abolito il complesso sistema ad inviti che consentiva l’acquisto, quindi dovrebbe essere anche più semplice per te trovarlo sul mercato (in preordine). Certamente è un buon dispositivo, se vuoi puoi dare un’occhiata alla nostra recensione: https://www.tecnologici.net/oneplus-one-recensione-completa-dopo-14-giorni-di-utilizzo/
                    Facci sapere su quale smartphone ricadrà la tua scelta 🙂
                    Continua a seguirci anche sui social Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

                    1. È proprio dalla vostra recensione che ero partito. Ho dai un’occhiata al sistema di vendita e non mi è piaciuto un granché. Ho sempre contestato chi dorme le notti davanti gli store e questo mi sembra equivalente. Piuttosto proprio oggi ho saputo che un amico si recherà iiten cina a fine dicembre. Che ne dite è il caso di guadare a oppo find7 o meizu mx 4 senza sforare troppo. Che mi consigliate? Altrimenti chiedo di farmi comprare il zopo che mi avete consigliato.

                    2. Oppo Find7 è in testa alla nostra classifica, quindi sicuramente se hai la possibilità di acquistarlo ti consigliamo di non fartelo scappare. In ogni caso, visto che l’acquisto è rimandato a fine dicembre, tieni d’occhio il mercato, per valutare se usciranno nuovi modelli che soddisfino tutte le tue esigenze.

                    3. Ma certo… continuerò a leggere questo sito per essere aggiornato. Vi faccio i complimenti.
                      Ma per caso sapete quando costa in cina l’oppo fin7 dal sito sono¥3498.00 ovvero 454.33€… un pò troppo. Costa di più del galaxy s5 comprato dagli stocckisti con cui avrei anche la garanzia italiana.

                    4. Ciao Antonio,
                      la versione premium costa in Italia attorno ai 499€, quindi non escludo che il prezzo in Cina sia quello che hai indicato tu. La versioni economica (Oppo FInd 7a) si trova invece sul sito ufficiale a circa 399€, quindi anche in loco il prezzo sarà inferiore.

                      Grazie per il tuo contributo! Continua a seguirci anche sui social 🙂

                    5. Stiamo fuori budget per cui ho tralasciato oppo find 7.
                      Mi sto concentrando su Zopo ZP999 e Honor6.
                      Avrei scelto già Honor6 per LTE e perchè più conveniente ma mi limita la batteria non removibile.
                      Tra i due seconodo voi in termini di esperienza d’uso chi vince?

                    6. L’autonomia di Honor 6 garantita è di quasi due giorni, per cui, pur non essendo la batteria removibile, sicuramente non dovrebbe creare alcun tipo di problema. Inoltre, il nostro Stefano sta testando Honor 6 in questi giorni e a breve uscirà la sua recensione, quindi potrai saperne tutti i dettagli!!

                      Continua a seguirci!!

                    7. leggerò la recensione…
                      Lo smartphone, una volta terminato il ciclo di vita della batteria, va buttato?

                      Tenendo da parte il sistema di vendita quale reputate migliore tra oneplus zopo zp999 e honor6

                    8. Una volta esauritosi il ciclo di vita della batteria, è possibile comprarne una nuova e farla sostituire in assistenza. In generale, comunque, la durata è piuttosto prolungata nel tempo.
                      Tra i tre dispositivi che hai citato, in definitiva il migliore è OnePlus One, se riesci facilmente ad acquistarlo in preordine è certamente un buon affare.

                      Un saluto!

            80. Ciao a tutti dovrei comprarmi un cell nuovo
              E non so quale prendere perché ora ho un lumia 625 ma mi sono stufato di wp.
              Cosa mi consigliereste io lo uso per giocare per messaggiare internet e i social e sarebbe bello se ci fosse un led di notifica e e con una durata della batteria giusto per arrivare a sera (chiedo troppo mi sa

            81. Ciao a tutti dovrei comprarmi un cell nuovo
              E non so quale prendere perché ora ho un lumia 625 ma mi sono stufato di wp.
              Cosa mi consigliereste io lo uso per giocare per messaggiare internet e i social e sarebbe bello se ci fosse un led di notifica e e con una durata della batteria giusto per arrivare a sera (chiedo troppo mi sa

            82. Ciao a tutti dovrei comprarmi un cell nuovo
              E non so quale prendere perché ora ho un lumia 625 ma mi sono stufato di wp.
              Cosa mi consigliereste io lo uso per giocare per messaggiare internet e i social e sarebbe bello se ci fosse un led di notifica e e con una durata della batteria giusto per arrivare a sera (chiedo troppo mi sa

            83. Ciao a tutti dovrei comprarmi un cell nuovo
              E non so quale prendere perché ora ho un lumia 625 ma mi sono stufato di wp.
              Cosa mi consigliereste io lo uso per giocare per messaggiare internet e i social e sarebbe bello se ci fosse un led di notifica e e con una durata della batteria giusto per arrivare a sera (chiedo troppo mi sa

            84. Ciao ho bisogno di un consiglio, sto cercando uno smartphone/phablet di buona qualità con display tra i 5 e i 6 pollici, prezzo max 300 euro, con un buon comparto software e 2 giga di ram. Qualche idea? Grazie

              1. o Nexus 5: fluidità e velocità più alte di qualunque altri smarphone (Iphone, galaxy s5 e altri top di gamma), tutto grazie al sistema operativo minimale di Google. Pecca un po’ in batteria ma con la giusta rom e il giusto kernel tranquillo arrivi a sera. (questo telefono è più per smanettoni, se preferisci non moddare non lo prendere)
                LG g2: ottimo telefono, batteria molto buona, schermo 5,2 pollici e buon software. Non batte però nexus 5 in velocità e fluidità

                1. Il telefono non è per me ma per una persona che il modding non sa neanche cosa sia, però gli servirebbe un phablet o comunque uno smartphone con display grande perchè lo usa per lavoro…io avevo pensato allo xiaomi redmi note,in alternativa avete qualche idea?

                  1. Ciao Martino,

                    Il top che puoi comprare con un prezzo max di 300 euro è il OnePlus One, che qui non abbiamo considerato perchè preferiamo trattare in una guida a parte gli smartphone cinesi 🙂

                    Puoi trovare sul nostro sito la recensione completa. Facci sapere cosa ne pensi 😉

            85. Salve, illuminatemi perchè non riesco a scegliere s5 o ascend p 7 questo è il dilemma. Dell’ s5 non mi piace l’ estetica ma soprattutto non lo vedo per niente ergonomico ma tengo anche molto alla fluidità, reattività ed in questo eccelle. Invece l’ ascend è al contrario molto bello ed ergonomico ma da quello che si dice pecca in reattività e fluidità. La scelta è limitata a questi due modelli perchè nell abbonamento scelto tutti gli altri sono di categoria inferiore e come prezzo pagherei 5 euro al mese in più per s5. Grazie in anticipo e complimenti per il vstro lavoro !

              1. Ciao Simone,

                Grazie per i complimenti.
                Se parliamo di reattività e fluidità, il top è la gamma Nexus di alta fascia (N5 e N6), frutto di un reale supporto da parte di Google e di un’interazione hw-sw impeccabile. Che l’Ascend P7 sia poco reattivo o fluido non è assolutamente vero, puoi leggere la nostra recensione completa a tal proposito 😉

                Fatta questa doverosa premessa, L’S5 è un terminale eccellente e tendiamo, in generale, a preferirlo all’Ascend P7 per l’impermeabilità e qualità fotografica 😉
                Supportaci con un like alla pagina di FB se ti va.
                A presto!!

            86. salve il mio budget massimo è di 300€ e vorrei comprare un oneplus one il 17 novembre solo che sono perplesso per quanto riguarda la garanzia, se mi si dovesse presentare un problema a chi dovrei rivolgermi per far aggiustare il telefono? grazie 🙂

              1. Ciao Simone,

                Finora non abbiamo mai avuto casi in cui utenti ci segnalavano problemi tecnici e avevano bisogno di ricorrere all’assistenza, quindi non sappiamo dirti se il servizio sia efficiente o meno. Puoi rivolgerti direttamente allo store ufficiale, se lo acquisti da lì (consigliato), o in alternativa dallo store da cui lo hai acquistato 😉

                Qui trovi tutti i dettagli in merito:
                http://oneplus.net/it/privacy-and-legal

            87. Ma esiste tra questi una variante a 32GB a €300? Il 16GB non sarebbe manco da proporre.. Tutti non sono espandibili.
              Vi ritrovereste con uno smartphone pietoso.. Sia per N5 o G2! Giusto?
              Oppure a €300 li trovo 32GB?

              1. Tra i modelli che abbiamo considerato, di espandibile c’è l’ottimo Ascend P7, di cui puoi leggere la recensione completa sul nostro sito 😉 Di modelli con 32GB di memoria interna ce ne sono molti, a patto di scendere a compromessi con l’hw, che nella maggioranza dei casi è basato su chip Mediatek. L’unica, positivissima, eccezione è rappresentata dal OnePlus One, che abbiamo provato nella versione da 64GB e ci ha stupito per il rapporto qualità-prezzo 🙂 Puoi leggere la recensione completa sul nostro sito!

            88. salve. attualmente possiedo un sony ericsson s lt26i. vorrei cambiare e stando sui 300e sarei indeciso tra lg g2 e nexus5.
              dando principale importanza alla navigazione ed alle foto, che modello mi consigliate?

              1. Ciao Antonio,

                Per quanto riguarda la qualità di navigazione, è difficile notare differenze, essendo entrambi dotati di un hardware tale da supportare una navigazione fluida e reattiva. Allargando il discorso alla reattività in generale, di sicuro il Nexus 5 è superiore, grazie alla stretta interazione hw-sw frutto del lavoro diretto di Google 😉 La qualità fotografica invece è leggermente superiore quella del G2, grazie anche alla presenza dell’ottimo stabilizzatore d’immagine ottico 🙂

            89. Salve . vorrei cambiare lo smartphone .
              I modelli che mi interessano sono :
              Huawei ascend p7 , Motorola moto x ( prima gen.) e Asus zenfone 5 ( 2 ram , 16 rom )

              Quale mi consigliereste ?
              Grazie per le eventuali risposte

                  1. Davvero complicato decidere. Hai preso in considerazione tre ottimi modelli.
                    In generale Moto X per il supporto sw e l’ottimizzazione del firmware, Ascend P7 per una multimedialità di alto livello e Asus Zenfone per avere un dispositivo dalle ottime caratteristiche tecniche spendendo meno degli altri due 😉

                  2. Davvero complicato decidere. Hai preso in considerazione tre ottimi modelli.
                    In generale Moto X per il supporto sw e l’ottimizzazione del firmware, Ascend P7 per una multimedialità di alto livello e Asus Zenfone per avere un dispositivo dalle ottime caratteristiche tecniche spendendo meno degli altri due 😉

              1. Ciao Davide,

                Dipende molto dalle tue esigenze e preferenze personali. Noi ad esempio tendiamo a preferire i dispositivi con un supporto diretto da parte di Google (Nexus 5), dato che ci piace avere il sistema sempre aggiornato all’ultima versione. Del G2 invece apprezziamo lo stabilizzatore d’immagine ottico e le ottime capacità fotografiche, oltre alla buona autonomia 🙂

            90. Ciao, volevo sapere a circa 300/400€ c’é uno smartphone con fotocamera buona, buon display (anche HD) da 4.5″ a 5″ e abbastanza potente e non plasticoso ?
              Il g2 non mi piace, vorrei qualcosa che esteticamente sia bello da vedere

            91. salve sono nicola e sono in cerca di un telefono massimo massimo 300 euro lo uso molto su internet quindi deve essere abbastanaza veloce ,buona riproduzione video e che faccia bene foto e video lo vorrei grande dai 4.5 ai 5 massimo e non di marche strane che mi consigli?? saluti

              1. Ciao Nicola,

                Con il budget che ci hai indicato, il Nexus 5: aggiornamenti garantiti, e sistema reattivo grazie ad un’ottima interazione hw-fw. Se vuoi spendere di meno, ti consigliamo di puntare direttamente alla fascia dei 200 euro, con il Motorola Moto G 2014 😉 Facci sapere cosa ne pensi!

                A presto 😉

            92. salve,devo comprare uno smartphone e mi interessava con le seguenti caratteristiche:
              display
              grande(lo userei come navigatore e per internet)batteria che si può
              cambiare,buone foto e memoria espandibile..budget sui 300 euro?cosa mi
              consigliate?
              grazie e buona giornata!

                1. beh lg g3è davverp bello , pensate se verso le feste il prezzo possa scendere? altrimenti che alternative ci sarebbero?come affidabilità lg com’è?
                  grazie 1000!

                    1. Ciao Stefano,

                      E’ difficile prevedere l’andamento dei prezzi. Spesso si svalutano molto nei primi 6 mesi e poi restano stabili. Xperia Z1 inizia ad essere datato. Prova a dare un’occhiata invece al Galaxy S4, online lo dovresti trovare a partire da circa 300 euro, e ha tutte le caratteristiche che cerchi 😉
                      Facci sapere.
                      A presto!

            93. ciao! vorrei cambiare cellulare poichè il mio samsung non ce la fa quasi più. Ne vorrei uno con una buona durata della batteria, processore e fotocamera, dato che fondamentalmente lo uso per internet e fare foto/video. Ho un budget di massimo 300 euro.è possibile trovarne uno con queste caratteristiche o è un desiderio impossibile??

              1. Ciao Sara,

                Al giorno d’oggi 300 euro è un ottimo budget per uno smartphone 🙂
                Se vuoi il top a quel prezzo, ci sentiamo di consigliarti l’LG G2, pur essendo un po’ datato, i cui punti di forza sono proprio l’autonomia e la qualità fotografica.
                Lo puoi trovare online a circa 300 euro e in offerta a 299 da Mediaworld 😉
                Facci sapere cosa ne pensi!
                A presto 🙂

            94. Ciao sto cercando un nuovo smartphone e sono molto indecisa nella scelta! Mi piacciono Nexus 5 (ma non so se mi troverei con i 5” e i 16GB), Lg G2 Mini, Htc Desire 610 e Htc One Mini (ma costa di più! :/)
              Quale mi consigliate? Altre proposte?
              Lo uso per lo più per navigazione, foto e qualche gioco
              Grazie!

              1. Ciao Giuliana,

                I modelli che hai elencato sono molto diversi in termini di dimensioni, interfaccia e caratteristiche.
                Se ci dai indicazioni più precise sulle tue esigenze specifiche cercheremo di aiutarti al meglio 😉
                Di certo tra i dispositivi elencati il nostro preferito è il Nexus 5, per prestazioni, caratteristiche e reattività, e per il supporto diretto da parte di Google che si traduce in aggiornamenti di sistema garantiti, mentre tra le gamme “Mini” possiamo chiederti perchè non hai preso in considerazione l’S4 Mini o LG G3S?

            95. ciao mi servirebbe un consiglio, cerco un telefono che navighi in rete velocemente con una buona durata di batteria e con una memoria interna da 8 gb o di piu, questo perche` con il mio vecchio telefono un acer E2 liquid avevo il problema proprio della memoria perche` molte (anzi troppe) applicazioni mi impediva di trasferirle sulla scheda sd esterna, come dimensioni vorrei rimanere sui 4,5 / 4,7 pollici. la fotocamera mi interessa poco. non posso sperdere piu’ di 300 euro, cosa mi consigliate?
              grazie in anticipo 🙂

              1. Ciao Daniele,

                300 euro è un ottimo budget. A quel prezzo (o poco più) il top è il Nexus 5, anche se con dimensioni superiori rispetto a quelle che ci hai indicato.
                Prova a dare un’occhiata all’S4 Mini 😉 8GB di memoria interna si prestano sicuramente di più all’installazione di app rispetto ai modelli da 4GB come l’Acer Liquid E2. Tienici aggiornati!

                A presto!

            96. Ciao,
              devo rimpiazzare un Samsung galaxy s2, e vorrei spendere meno di 300 euro… cosa mi consigliate?
              Mi interessa che abbia una buona fotocamera e che abbia un display almeno grande come quello dell’ S2
              principalmente lo utilizzerei per social, chat, foto e per navigare 🙂
              Grazie in anticipo

              1. Ciao Ale,

                Con 300 euro la scelta è molto vasta. LG G2 (D802) o Nexus 5 a seconda delle tue preferenze.
                Il primo ha una fotocamera di ottima qualità e offre le funzionalità proprietarie LG, il seconda punta invece su un’interazione hw-sw impeccabile, con la massima reattività (la cosiddetta Google Experience pura).

                Facci sapere cosa ne pensi! 😉
                A presto!

            97. Ciao,
              devo rimpiazzare un Samsung galaxy s2, e vorrei spendere meno di 300 euro… cosa mi consigliate?
              Mi interessa che abbia una buona fotocamera e che abbia un display almeno grande come quello dell’ S2
              principalmente lo utilizzerei per social, chat, foto e per navigare 🙂
              Grazie in anticipo

            98. salve volevo un consiglio,dato che certe persone a loro dire trovano l’ lg g2 migliore dell’ lg g3 mi chiedo e’ possibbile?vorrei acquistare uno smartphone e sono indeciso tra questi qualche consiglio?punto sull’ottimizzazione delle foto e video,memoria,agilita e sensibilita’ schermo e velocita navigazione(caricamento pagine ecc..) grazie 🙂

              1. Ciao Tony, secondo noi è possibile. I punti di vista sono sempre soggettivi e, ad esempio, c’è chi digerisce poco l’aumento di dimensioni che lo fanno pesare più in tasca. A livello hardware c’è stato un miglioramento complessivo, ma la batteria tiene un po’ meno. Chiaramente essendo più recente il G3 sarà più aggiornato da LG, per cui tieni a mente questo fattore.
                Secondo me, in base alle tue preferenze ed esigenze, il G3 può fare al caso tuo, specialmente se il budget te lo permette!
                Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

              2. lg g2 è migliore. ha la densità dello schermo minore che lo fa essere più reattivo, un 4k a mio avviso risulta inutile un un 5.5” sia per consumi che per utilità. iphone è ancora a ”retina hd” e lo reputano il migliore. lol. ps io ho il g2 e ti assicuro che va da dio

            99. Salve ragazzi,

              Sono intenzionata a cambiare telefono…ma sono molto confusa a riguardo. In giro ho visto diversi smartphone…Volevo chiedervi quanto sono affidabili quelli della Mediacom? Presenti sul mercato sui 200 euro e anche meno! In particolare ne ho visto uno, credo l’ultimo, PhonePad Duo S501 in alluminio (e mi hanno detto essere migliore degli altri modelli precedenti, perchè quest’ultimi sono prevalentemente in plastica che surriscaldano molto la batteria e il cell stesso) a 160 euro. Voi cosa ne pensate?
              A me servirebbe uno smartphone con una camera e grafica eccellente perchè a me piace molto scattare foto, una batteria con un’autonomia decente, internet (social), qualche applicazione e messaggistica…ma soprattutto che non si blocchi!

              Ho dato un’occhiata ad altri tipi di smartphone a cui sarei interessata, ma non so quale potrebbe andar bene per le mie esigenze: LG G2, NEXUS 5, GALAXY S3 NEO, HUAWEI ASCEND P7…alcuni tra i quali da voi fortemente consigliati!
              Secondo voi, quale potrei acquistare?

              1. Per il comparto fotografico ti consiglio molto lg g2, che trovi dai 300 ai 340 in base alla versione (16 o 32 gb di memoria), oppure huawei ascend p7.
                Tra i 2:
                -g2 vince per le performance piu elevate
                -p7 fa foto migliori, ma è meno potente
                Personalmente non mi sento di consigliare i mediacom, in quanto offrono grandi numeri sulla carta, ma in realtà non sono spesso di buona fattura 🙂

                1. So che quei modelli citati non hanno prezzo inferiore a 200 euro! Infatti quel prezzo si riferiva ai Mediacom, ed era solo un’informazione! 😉 Il mio budget si aggira intorno ai 300 euro o poco più, ecco perchè chiedevo consigli su quei modelli e quale fosse adatto alle mie esigenze! 🙂

                  1. Ti ha consigliato bene Flashy qui di seguito riferendosi proprio al genere di prestazioni che ti servono. Di certo, facendo una classifica metteremmo G2 davanti a Nexus 5 per versatilità, Huawei P7 per l’ottimo comparto fotografico e indietro il Galaxy S3 Neo. Ma dovendo dare un nome solo dovresti decidere tra G2 e P7 in base alle tue esigenze (potenza di calcolo per i giochi?) contro fotocamera 😉
                    Tienici aggiornati e supportaci sui social con un like alla pagina di FB se ti va, oppure siamo su Twitter e Google+! A presto 🙂

              1. Ciao Diego,

                Se riesci a spendere qualche decina di euro in più c’è il Nexus 5, che è la miglior scelta che puoi fare con il budget che ci hai indicato 🙂
                Oltre ai vantaggi legati alla Google Experience pura, la fotocamera è di ottima qualità, come puoi vedere anche dalle foto esempio nella nostra recensione completa. C’è poi LG G2 che è su un gradino ancora più alto in termini di qualità fotografica ma il prezzo è ancora superiore ai 350 euro.

                Tienici aggiornati e supportaci sui social con un like alla pagina di FB se ti va 🙂
                A presto!

              2. Ciao Diego,

                Scusaci il ritardo nella risposta. Premesso che stiamo parlando di smartphone, dove la qualità delle foto è limitata dalle dimensioni del sensore, ti consigliamo il G2 (D802), tra i migliori in quella fascia di prezzo in termini di qualità fotografica 😉

                A presto!

            100. Buongiorno, devo acquistare uno smartphone e le mie esigenze sono navigare sul web, social, messaggistica e qualche gioco. Preferibilmente tra i 4 e i 5 pollici. Con un budget di circa 250 euro cosa mi consigliate?

            101. Buongiorno, mi affaccio per la prima volta nel mondo degli smartphone perché sono ancora uno, forse dei pochi, che possiede un cellulare di vecchia generazione! La mia esigenza è gestire un impianto di videosorveglianza, quindi lo smartphone deve avere il display grande e siccome sono abituato ai vecchi telefoni, una batteria con un’autonomia decente (lo so, non eguaglierà mai il passato ma vorrei sentire meno “salto” possibile rispetto a come sono abituato ora). Non mi interessano altri requisiti. Budget? Direi non oltre i 370,00 euro. Grazie per gli eventuali consigli!

              1. Ciao Stefano,

                Se cerchi un dispositivo con un’ottima autonomia, la scelta si restringe a LG G2 e Note 3.
                Dato che il prezzo più basso a cui puoi trovare il Note 3 è di 409 euro dal sito degli stockisti, tendiamo a consigliarti il G2 😉

                Supportaci sui social se ti va.
                A presto!

            102. Buongiorno, mi affaccio per la prima volta nel mondo degli smartphone perché sono ancora uno, forse dei pochi, che possiede un cellulare di vecchia generazione! La mia esigenza è gestire un impianto di videosorveglianza, quindi lo smartphone deve avere il display grande e siccome sono abituato ai vecchi telefoni, una batteria con un’autonomia decente (lo so, non eguaglierà mai il passato ma vorrei sentire meno “salto” possibile rispetto a come sono abituato ora). Non mi interessano altri requisiti. Budget? Direi non oltre i 370,00 euro. Grazie per gli eventuali consigli!

            103. Avete fatto un paio di errori con P7 mini nei Pro e Contro: avete messo “Risoluzione qHD dello schermo” tra i pro (e penso che dovrebbe stare tra i contro) e “Supporta le reti LTE(4G)” anche sui contro. Forse errori di stanchezza/distrazione…Comunque ve l’ho segnalato per farvelo notare.Spero di esservi stato di aiuto.

            104. Ciao, vi leggo spesso ma questa è la prima volta che vi scrivo. Volevo chiedere secondo voi che smartphone comprare con un budget di 300 euro. Lo uso per internet(social), qualche applicazione e foto. GRAZIE

              1. Ciao Fabio, qui noi siamo sicuri di consigliarti il Nexus 5 che è lo smartphone di Google e LG. E’ uno smartphone con display da 5 pollici Full HD, processore Snapdragon 800, fotocamera da 8 Megapixel. In linea di massima non può che soddisfare le tue esigenze e puoi approfondire con la nostra recensione completa:
                https://www.tecnologici.net/nexus-5-la-recensione-completa-del-portabandiera-google/
                Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un grande contributo per noi 😉

            105. Lele,
              ciao di nuovo. Ragazzi, ho deciso di seguire il vostro suggerimento di comprare un LG G2 tenuto conto delle mie esigenze (durata batteria e fotocamera). Ora però necessito di un vostro aiuto per capire se posso limitarmi ad un 16GB, che si trova a prezzi davvero interessanti, o se puntare ad un 32 GB che ancora si aggira ben oltre i 300 euro. Capisco che dipende dall’uso che se ne fa ma non riesco a rendermi conto se 10 gb disponibili per chi come me non ama giochi ma solo foto e qualche app con un po’ di musica sono sufficienti o se invece la memoria si esaurisce con poco ed è meglio non rischiare passando ad un 32 mettendo bella mano al portafoglio! Qualche G2 32GB l’ ho trovato a 319 euro ma un 16gb costa in media 40 euro in meno.
              Vale davvero la pena spendere questa ulteriore differenza? Che ne pensate?

              1. Ciao Lele, considerata la differenza di prezzo non eccessiva (anche se chiaramente va considerato il tuo portafogli) forse è meglio andare sul 32 GB. Tieni conto che anche se non ti piacciono i giochi, magari con foto e video ne occupi abbastanza di spazio. E’ molto soggettivo, però se puoi andare su quello da 32 GB può essere una soluzione più futuribile 🙂

            106. Ciao, volevo chiedervi secondo voi quale smartphone acquistare con un budget di 200 euro. Sono combattuto tra Motorola Moto G, Huawei ascend g6, Lg g2 mini (anche nelle versioni LTE) e asus zenfone 5 (chiaramente se ne esiste uno migliore non esitate). Ho un IPad Air e lo utilizzo un sacco e userei il telefono solo per chiamate, messaggistica e foto..vi ho appena conosciuto e siete grandissimi

              1. Ciao Gianluca, in linea di massima se cerchi una buona fotocamera puoi escludere il Moto G che è piuttosto carente a riguardo. Considerare invece G2 Mini e Huawei G6 sono già meglio di quest’ultimo. Al momento in cui scriviamo il Moto G2 non è stato annunciato, per cui risulta difficile fare confronti. Se non hai fretta si possono aspettare i primi giorni di Settembre che saranno ricchi di annunci 🙂

                In alternativa se hai fretta magari orientati sul G6 di Huawei, prova a dargli un occhio nella recensione completa che trovi nell’apposita sezione.

                Ti va di supportarci sui social? Un mi piace, un follow o un +1 ci aiuterebbero tantissimo, grazie 🙂

            107. Ciao, ho scoperto da poco il sito e devo dire che sto trovando queste guide molto utili.

              Provo a chiederti un consiglio: ho bisogno il mio htc 601 con qualcosa di max 5 pollici e buona autonomia (uso spesso il telefono come navigatore in moto e quindi ho bisogno di qualcosa di “compatto” e che non si faccia attaccare dopo 10 minuti di gps alla batteria esterna). Finora con queste caratteristiche ho visto solo due telefoni completamenti opposti: lg g2 mini e sony z1c. Secondo te esiste qualcosa “nel mezzo”?
              Grazie in anticipo!

              1. Ciao, scusa il ritardo nella risposta. Se non capisco male, ti interessa avere qualcosa che sia intorno ai 5 pollici massimo con una buona autonomia. Che ne pensi anche di Moto G o XPeria M2 o ancora il poco meno prestante in batteria Galaxy S3 Neo?

                Certo Z1 Compact merita moltissimo ma sfora il tuo budget a quanto capisco 🙂 Forse se presentano il successore all’IFA cala di prezzo 🙂

                Ti va di supportarci sui social? Un mi piace, un follow o un +1 ci aiuterebbero tantissimo, grazie 🙂

            108. Ciao complimenti per l’articolo! Sono intenzionato a cambiare smartphone, adesso ho un vecchissimo galaxy S plus, funziona ancora anche se usarlo è snervante. Volevo chiederti con un budget di 350 euro cosa mi consigli? Non ne faccio uso per il lavoro, mi interessa solo che faccia buone foto e che possa non essere totalmente obsoleto tra due anni. So che si parla di android, ma ho un iPad Air e volevo sapere se secondo te dovrei tenerne conto. Grazie!

              1. Ciao Chicco,

                350 euro è un ottimo budget. Potresti puntare sul Nexus 5, che oltre ad un hardware di alto livello, può vantare una pura Google Experience. Considera però che con 50 euro in più circa puoi acquistare l’LG G3 😉 Se hai un iPad Air può essere utile sfruttare un’ecosistema Apple con l’acquisto di un iPhone, es. per utilizzare un unico cloud o semplicemente utilizzare su più dispositivi (iPhone e IPad) app scaricate a pagamento.

                Supportaci sui social network (es. con un like alla nostra pagina di FB se ti va) 😉
                A presto!

            109. Ciao, innanzi tutto complimenti. Sono alla ricerca di uno smartphone, max 300 euro e navigando alla ricerca di informazioni ho scoperto la vostra pagina che reputo utilissima e ottimamente curata. Ieri leggevo i vostri consigli, oggi mi sono messo a girare i negozi di elettronica per vedere con i miei occhi i prodotti da voi recensiti. Sono rimasto colpito dall’HTC ONE MINI che ho trovato da euronics al prezzo di 299,00. Cosa ne pensate di questo dispositivo? Il design lo trovo favoloso, costa 100 euro in meno dell’ ONE MINI 2 e dalla vostra recensione mi sembra un ottimo dispositivo che ora ha anche un prezzo piu’ abbordabile. Me lo consigliate? O lo reputate obsoleto? Le cose che mi interessano sono: 1) design ed eleganza 2) display 3)audio perchè uso molto il cell per lavoro 4)fluidità nella navigazione. La fotocamera mi interessa relativamente. Con questi requisiti che altre alternative posso considerare? LG G2 Mini costa circa 30 euro meno, ma per me è meno accattivante nelle linee e forme. Aspetto vostri consigli intanto vado a mettervi un like.

              1. Ciao Leonardo, intanto grazie per i complimenti e per il like su Facebook, ci fa piacere e ci aiuti a crescere.

                Riguardo alla tua domanda diciamo che il One Mini ci piace moltissimo, riteniamo che HTC sia effettivamente una della marche più avanti per il design se si rimane in campo Android. In linea di massima non ci dispiace affatto, anche se ad un anno dall’uscita comincia a risentire dell’età e molto probabilmente non verrà più seguito per gli aggiornamenti da parte della casa produttrice. Qui trovi la recensione completa:
                https://www.tecnologici.net/htc-one-mini-recensione-completa-della-versione-ridotta-del-top-gamma-htc/
                Ammettiamo che se costasse circa 50 euro in meno sarebbe sicuramente più adatto come prezzo. Se volessi una valida alternativa su quelle cifre ci sarebbe il Nexus 5 di Google e LG, però è più grande e con un design sicuramente meno curato (non è in alluminio). Più che il G2 mini, visto il prezzo, ti consiglieremmo il G2 invece 😉

            110. Ciao;
              .Ho un budget di 250 euro (euro più perchè euro meno c’è il deserto)e vorrei avere qualche consiglio da voi su uno smartphone quad-core.Ho provato per una settimana il sony xperia M2,ma purtroppo non mi ha convinto in nulla,specie nella fotocamera.Sono Android-dipendente
              Grazie.

              1. Ciao Federico, tu stai cercando soprattutto prestazioni nella fotocamera vero? Altrimenti ti avremmo consigliato anche il Moto G per quella cifra. In linea di massima, con il tuo budget puoi valutare il Galaxy S3 Neo che è la riedizione di S3 con fotocamera inalterata e processore quad-core, poi puoi valutare come alternative o LG L9 II (fotocamera migliore di Moto G) oppure Xperia SP (fotocamera molto buona, ma non vedrà aggiornamenti se ti interessano anche quelli).
                Ti va di supportarci sui social? Un mi piace, un follow o un +1 ci aiuterebbero tantissimo, grazie 🙂

            111. Buongiorno, avrei bisogno di un vostro consiglio, qualche giorno fa è “morto” il mio iPhone 4s ed ora vorrei acquistare un terminale android, il mio problema è che sono tutti esagerati di dimensioni e performanti o piccoli e per niente potenti…intorno ai 300euro max cosa mi consigliate? Ho visto il nuovo Sony z1 Compact ma purtroppo per ora ha un prezzo eccessivo e mi ritrovo senza telefono. (Per dimensioni ridotte intendo un 4.3 pollici massimo)
              Grazie mille, Distinti Saluti! E complimenti per il vostro lavoro.

              1. Ciao Dan! Purtroppo il trend attuale di Android prevede una crescita di pollici al crescere del budget e delle prestazioni. L’ideale era appunto lo Z1 Compact che però non rientra nel budget, tra le versioni mini puoi valutare HTC One Mini che pur essendo dello scorso anno offre buone prestazioni complessive e tuttora attuali 🙂 Che ne pensi?
                Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

                1. Grazie mille della tempestiva risposta! Certamente, vi supporto con piacere sui vari social. 🙂
                  Devo dire che HTC One Mini mi affascina, ma non riesco a trovarlo nei negozi fisici a meno di 349, cosa ne pensate dell’ “entry level” HTC Desire 500? Le sue prestazioni differiscono molto da un iPhone 4s? Grazie ancora!

                  1. Ciao Dan, in realtà per gli acquisti conviene armarsi di pazienza, una carta prepagata come la postepay e comprare online per evitare di pagare prezzi esagerati da negozi fisici. Se però non te la senti chiaramente si può trovare qualcosa di buono anche nei negozi. In questo caso potresti pensare anche a un Moto E o a un Moto G se rientra nei tuoi canoni, che offrono ottime prestazioni pur con un esborso notevolmente migliore. Purtroppo HTC Desire 500 è buono, ma risente già dell’età e potrebbe non essere supportato ancora a lungo da HTC, per gli aggiornamenti magari 😉
                    PS: iPhone 4S con iOS 7 ancora non brilla per fluidità, ma è difficile fare un confronto 1:1 con uno smartphone Android 🙂

                    1. Grazie ancora per la risposta completa ed esauriente 🙂 Vedrò di fare un giro su qualche sito online per lo Z1 Compact allora…

                    2. Grazie ancora per la risposta completa ed esauriente 🙂 Vedrò di fare un giro su qualche sito online per lo Z1 Compact allora…

            112. Salve! Come prima cosa volevo fare i complimenti e ringraziare il team. Sto per cambiare cell ma sono indeciso. Quello ai cui do maggiore importanza sono le prestazioni hardware del dispositivo, con un occhio di riguardo in particolare al gaming, l’ audio e in secondo luogo alla longevità generale del terminale. Quindi la fotocamera non è tra le mie priorità. Attualmente la mia attenzione è per lo più rivolta verso L’ LG g2,Nexus 5 e HTC One. Ho letto molto anche di OnePlus One. Quale mi consigliereste tra questi?? (URGENTE)

            113. Salve, devo assolutamente comprare un telefono nuovo il mio mi sta abbandonando, mi sapreste dare un consiglio? il mio budget è molto limitato si aggira sui 150 euro e nelle giungla dei telefoni non riesco a regolarmi. avevo notato htc 310 ma molti mi hanno sconsigliato il prodotto per problemi con il software. ad ogni modo quale mi consigliereste voi? grazie mille

              1. Ciao Gianluca,

                quali esigenze hai?

                Noi ti consigliamo di leggere questa nostra guida, più adatta per il tuo budet:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2014/
                In linea di massima ti consigliamo anche il Wiko Rainbow per via del supporto Dual SIM, del display HD e per le ottime prestazioni che abbiamo rilevato 🙂

                Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

            114. Ciao, il mio smartphone mi ha piantata in asso recentemente e vorrei comprarne uno nuovo che non superi i 250 euro. Mi hanno consigliato il Samsung Galaxy s3 Neo. Secondo voi è una buona scelta? Che aspetti negativi ha questo smartphone? Che altre opzioni potrei avere con questo budget?
              Grazie in anticipo!

              1. Ciao Marianna,

                Con un budget di 250 euro, ti consigliamo il Galaxy S4 Mini, decisamente migliore rispetto all’S3 Neo 😉
                Considera però che, allo stesso modo dell’S3 Neo, ha poche probabilità di aggiornamenti futuri (più probabili per l’S4 Mini, data l’ampia diffusione). L’unica pecca dell’S4 Mini è la risoluzione leggermente bassa, ma è in grado di soddisfare pienamente le esigenze della maggioranza dell’utenza 😉

                A presto e continua a seguirci! E supportaci con un like alla pagine di FB se ti va (tecnologici.net), grazie 🙂

            115. Ciao, devo comprare uno smartphone per sostituire un galaxy s3. Sono indecisa tra diversi(molti) cellulari; la mia richiesta principale è di una buona fotocamera (sian interna che esterna) e di una durata della batteria di tutto il giorno. Potreste consigliarmene uno, magari riducendo la lista? Grazie mille; i cellulari sono:
              -Sony xperia L
              -Sony xperia M2
              -motorola moto g o motorola moto g lte
              -lg g2 mini
              -nokia lumia 625
              -lg L90
              -Htc desire 601
              -huawei ascend P6

              1. Ciao Paola,

                Gli smartphone che hai elencato sono molto diversi tra di loro e non sono direttamente confrontabili.
                Es. ti interessa il supporto all’LTE? Preferisci Android o WP come sistema operativo? Hai avuto modo di provarli? Qual è il budget massimo che hai a disposizione?
                Facci sapere, a presto!

            116. Ciao ragazzi, dovendo a breve ricomprare uno smartphone visto che l’attuale, un Nokia Lumia 710, ha subito l’ennesimo volo grazie a mio figlio, non avendo alcuna competenza tecnica su processori e varie, mi rivolgo a voi per riuscire a districarmi in questa giungla di offerte, per un suggerimento.
              Dunque: non sono una smanettona, non amo usare il telefono per giocare e non sono una fanatica delle mode. Per le mie esigenze vorrei un telefono con una buona durata della batteria, che non mi costringa a ricaricarlo a metà giornata, che mi permetta di navigare all’occorrenza in internet, soprattutto per far vedere video su you tube al mio bimbo, e soprattutto di scattare belle foto e fare buone riprese video. Avendo un bimbambino piccolo che non sta mai fermo ad esempio col mio Nokia raramente sono riuscita a fare foto..scatta sempre troppo in ritardo e molto sgranato. certo non pretendo la qualità di una macchina fotografica ma qualcosa che possa esserne un degno sostituto. Se poi ho la possibilità di usare Wapp e fb tanto meglio. Budget medio..max 250-300 euro
              Pensavo ad un Hawei P7 o ad un Lg G2 ma sono ancora troppo cari…voi comunque che mi consigliate?

              1. Ciao Lele,

                Tra tutti requisiti che hai indicato quello della qualità fotografica è sicuramente quello più difficile da soddisfare.
                Tra Huawei P7 e LG G2 preferiamo il secondo, per la durata della batteria, come puoi vedere dalla seguente classifica.

                https://www.tecnologici.net/smartphone-con-la-migliore-autonomia-e-durata-della-batteria/

                Inoltre è tra i migliori smartphone in quel range di prezzi in termini di qualità fotografica. Il nostro consiglio quindi è quello di optare per il G2, magari aspettando qualche allettante offerta online (già adesso è acquistabile online a circa 300 euro).

                A presto e supportaci sui social se ti va:)

            117. Ciao. Solo per sapere se ci sono notizie sull’uscita in italia dell’huawei honor 6 con kirin 920.
              Se esce sotto i 300€ (sullo shop internazionale è a 263 €, ma non in stock) è inarrivabile come qual/prezzo!
              Ciao

            118. ciao devo comprare un nuovo cellulare e sono indecisa tra samsung s3 neo e ascend p6. il primo l’ho visto ad una mia amica e la grafica era davvero eccezionale! mentre l’ascend non l’ho mai visto. voi cosa mi consigliate?

              1. Ciao Martina, come ti abbiamo consigliato nell’altro articolo noi andremmo su Galaxy S3 Neo. Il P6 ha una ottima linea estetica, ma lo spessore molto esiguo ne causa di tanto in tanto il surriscaldamento, specie se si gioca. Se vuoi guarda anche la nostra recensione:
                https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-p6-stile-e-spessore-minimal-recensione-completa/
                Il Galaxy S3 Neo è più recente e aggiorna un buon smartphone che era appunto l’S3 aggiungendo un processore più ottimizzato per la batteria e il sistema operativo Android KitKat.
                Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

            119. Ciao tecnologici, volevo complimentarmi per le vostre recensioni sempre precise e interessanti. Vorrei cambiare telefono e passare dal mio obsoleto Next Turbo ad uno smartphone più performante. Mi consigliate LG 4X HD o Samsung Galaxy S3 Neo?

              1. Ciao Franco, se devi progredire allora ha più senso andare su Galaxy S3 Neo che è decisamente più moderno dell’4X HD che ormai risente notevolmente dell’età e non è più supportato da LG in termini di sistema operativo. Se nel tuo budget rientra il Galaxy S3 Neo allora ne vale la pena 🙂
                Se vuoi una alternativa economica, ma molto funzionale, controlla anche il Moto G 😉

                Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

              1. Ciao Davide, benvenuto nel sito 🙂

                Possiamo consigliarti il Galaxy S3 Neo perché è una riedizione del fortunato S3 che è stata aggiornata sia in termini di hardware (minima parte, processore su tutto) e software (android kitkat). Xperia T è molto carino, ma comincia a risentire dell’età e sicuramente non è più molto consigliato.

                Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

              1. Ciao Giuseppe, in questo senso gli smartphone moderni sembrano avere qualcosa in meno rispetto ai vecchi cellulari, ma posso dirti che in questa fascia di prezzo puoi trovare bene sia LG G2 che Nexus 5 che tutto sommato si fanno rispettare come ricezione 😉

                Se hai qualche dubbio chiedi pure, puoi supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉

            120. Ciao, avrei bisogno del vostro illuminato parere (io non sono molto addentro ai dati tecnici): secondo voi meglio Ascend P6 o Moto G LTE? Grazie a chi avrà la pazienza di aiutare una povera fanciulla!!!
              🙂

                1. Ciao Saretta,

                  scusa davvero la prolungata attesa, ma speriamo di essere ancora in tempo.

                  Il moto G è uno smartphone grandioso, forse andremmo su questo perché effettivamente con il supporto 4G e anche con la microSD è stato notevolmente migliorato.

                  Dipende molto dalle tue esigenze perché se dai la priorità agli aggiornamenti allora con Moto G sei al sicuro, viceversa se cerchi una fotocamera prestante meglio andare su P6 😉

                  Facci sapere cosa ne pensi, puoi supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉

            121. Ciao, avrei bisogno del vostro illuminato parere (io non sono molto addentro ai dati tecnici): secondo voi meglio Ascend P6 o Moto G LTE? Grazie a chi avrà la pazienza di aiutare una povera fanciulla!
              🙂

            122. salve un suggerimento per cortesia:caratteristiche Ottima durata delle batterie FOTOCAMERA assolutamente poco importante. Lo uso per lavoro per cui email, chat, internet etc etc per cui ottima affidabilità e portabilità. Grazie per il servizio BRUNO

              1. Ciao Bruno, ti posso segnalare in primis LG G2 che offre una buona autonomia, il Nexus 5 invece propone qualcosa in meno dal punto di vista dell’autonomia ma è anche più economico. Per il resto, visto l’utilizzo che ne devi fare, è assolutamente in linea con le tue esigenze. Che ne pensi?

                Puoi supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉

                1. Ciao Domenico, quali sono le tue priorità? Secondo noi se dai peso al display dovresti escludere S4 Mini e G2 Mini che non montano display con risoluzione HD. Tra S3 Neo e One Mini la differenza sta nel processore e nella fotocamera: su S3 neo trovi il quad-core Snapdragon 400 molto buono a fronte della versione dual core installata sull’One Mini, inoltre la fotocamera di questo ultimo è molto limitata come megapixel (solo 4, seppur molto buona).

                  Tra questi ti diremmo proprio il Galaxy S3 Neo 🙂

                  Se hai qualche dubbio chiedi pure, puoi supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉

              1. Ciao Andrea, in tutta onestà probabilmente no. Il motivo non è tanto nella qualità del device che è ancora attuale e sicuramente di ottima fattura, quanto più per le politiche Sony che probabilmente annuncerà lo Z3 già il prossimo Settembre e non si sa per quanto aggiornerà i suoi device. A questo proposito quindi forse conviene di più uno Z1 in garanzia europea sugli stockisti che lo piazzano a 349€. E’ una alternativa da valutare sicuramente 😉

                Se hai qualche dubbio chiedi pure, puoi supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉

                1. Ok, questa era lo stile di risposta che speravo! Avrete il mio supporto sui social! 😉 Diciamo che a me servirebbe uno smartphone entro la fine di agosto (anche se non proprio neccessariamente), perciò mi sto mobilitando alla ricerca di un buon prodotto senza dilapidare i risparmi di una vita! Ora sarei orientato sul Nexus 5 che ho trovato ad un prezzo anch’esso di 299, però mi sto chidendo, vale la pena comprare adesso oppure sarebbe meglio aspettare settembre/ottobre con l’arrivo di nuovi prodotti? Su quale delle 2 strade mi spingerebbe? Grazie!

                  1. Ciao Andrea,
                    considera che a inizio Settembre ci sarà l’IFA 2014, fiera tecnologica a Berlino in cui vengono presentati nuovi modelli, e, considerato il ciclo di vita di un anno, probabimente entro fine Ottobre, potrai probabilmente prendere in considerazione il nuovo modello di Nexus. Quindi andando a logica, se tu avessi uno smartphone che ti soddisfa o non sentissi la necessità, allora ti direi di aspettare.
                    Viceversa se invece hai maggiori esigenza, prendere un Nexus 5 sarebbe una soluzione congeniale (è lo smartphone del nostro admin tanto per fare un esempio). 😉
                    Grazie del supporto social, è importantissimo per noi 🙂

              1. Ciao Andrea,

                il galaxy S3 neo è una riedizione dell’S3 che migliora la RAM, aggiorna il sistema operativo e propone un’architettura hardware sostanzialmente molto simile, condividendo anche la batteria da 2.100 mAh. A favore dell’S3 neo c’è anche il processore più moderno che migliora un po’ l’autonomia 😉

                Se hai qualche dubbio chiedi pure, puoi supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉

            123. Salve,
              Mi hanno rubato il mio samsung s3 mini 🙁
              Volevo sostituirlo con un telefono che deve avere una buona fotocamera e possibilmente una batteria migliore del mio vecchio samsung…
              Ho un budget di 250 / 270 euro.

              1. Ciao Giorgia, mi spiace molto che ti abbiano rubato il cell 🙁 E’ veramente brutto 🙁

                Se hai quel tipo di budget e puoi ampliarlo un pochino una scelta eccezionale sarebbe il Nexus 5 di LG&Google, trovi anche la nostra recensione completa di video:
                https://www.tecnologici.net/nexus-5-la-recensione-completa-del-portabandiera-google/

                In alternativa su quelle cifre potresti optare per il Galaxy S3 Neo che è una riedizione del Galaxy S3 più aggiornata. Ti avrei consigliato l’ottimo Moto G 4G e con microSD ma il problema di fondo è sulla fotocamera che non è eccezionale 🙂

                Se invece hai bisogno di un dual SIM allora è Huawei G700 la scelta migliore in quella fascia 😉
                Se hai qualche dubbio chiedi pure, puoi supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉

            124. Ciao a tutti, considerato che certamente siete molto più esperti di me, che smart mi consigliereste con un budget max intorno ai 250€?
              Non mi interessagiocarci, amo fotografare, ed uso il gps. Grazieee…ciao…

              1. Ciao Gabriele,
                a quella cifra puoi trovare il Galaxy S3 Neo. Diciamo che intorno ai 250 euro hai anche la possibilità del Huawei G700 come smartphone dual SIM.
                Se vuoi spendere di meno invece il Moto G, che però non fa impazzire per quanto riguarda la fotocamera (ma ha altri pregi come l’aggiornamento garantito). Invece sopra puoi orientarti su LG Nexus 5 🙂
                Se hai qualche dubbio chiedi pure, puoi supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉

            125. Ciao, al saturn ho trovato un Samsung s3 neo che a detta del’addetto è una “riedizione” recente dell’s3, premesso che i samsung in generale mi hanno ispirato poca fiducia, come lo valutate?
              sulla carta le caratteristiche sembrano buone per quella fascia di prezzo (l’ho visto dai 230-240), l’avete provato?

              1. Ciao Bibi, in realtà le caratteristiche sono piuttosto buone perché parliamo di gran parte dell’hardware condiviso con il Galaxy S3, però è stato montato un processore più recente ma di fascia entry-level (ottimo, lo snapdragon 400) che permette di avere miglioramenti in termini di batteria e sopratutto è stato installato Android KitKat. Premesso che abbiamo adorato il Galaxy S3 anche per il design, questo S3 Neo è buono. Però se vuoi risparmiare e avere una architettura simile (con fotocamera al ribasso però), allora c’è il Moto G LTE che costa anche meno:
                https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
                Ora migliorato ulteriormente con supporto MicroSD e LTE:
                https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-lte-nuova-versione-aggiornata-con-4g-e-micro-sd/

                Ti va di supportarci su FB con un mi piace? Altrimenti siamo su Twitter, Google+ e YouTube, è un piccolo “grande” contributo per noi 🙂

            126. Certo non è molto conosciuto, ma io l’ho avuto e non posso che elogiarlo, meglio del mio attuale s5,è lg optimus g, solo chi l’ha provato può capire, altro che vari Samsung e top di gamma!! Si trova solo online 299 euro, 32 giga di memoria, 2 giga di ram, 13 Mp fotocamera, zero lag, zero crash, ho avuto anche il g2,ma non era perfetto come il g così ho cambiato con s5,dalla padella alla brace.
              Fidatevi, il miglior telefono che esista e tutto in vetro, uno spettacolo.

            127. salve, se io vorrei un telefono con una buona fotocamera, che sia veloce come processore e internet e supporti mail, app ecc……insomma un telefono completo….ho un budget di 300 euro…forse chiedo troppo ma ne ho bisogno…avevo pensato a un s3, un iphone 4 o un nexus…ma nn so bene quanto costino…sapete omsigliarmi? GRAZIE IN ANTICIPO, BELLISSIMO SITO!! :):)

              1. Ciao Simone, perdonaci per l’attesa ma abbiamo avuto problemi al sistema dei commenti. Ti ringrazio per i complimenti, comunque possiamo orientarti chiaramente sul Nexus 5 di Google che offre un ottimo hardware ad un prezzo contenuto ed è migliorato ulteriormente grazie agli aggiornamenti software ben presenti. Ti linko la nostra recensione completa (c’è anche il video), magari supportaci sui social network e su YouTube, sarebbe molto importante per noi!
                https://www.tecnologici.net/nexus-5-la-recensione-completa-del-portabandiera-google/

              1. Ciao Omar, ormai il 4X di LG è diventato vecchiotto e non vale la pena prenderlo in considerazione. A seconda del tuo budget potremmo offrirti consigli migliori, intorno ai 300€ si trova il Nexus 5 che offre aggiornamenti garantiti, un hardware molto buono abbinato al software curato direttamente da Google. Ti linko la recensione:
                https://www.tecnologici.net/nexus-5-la-recensione-completa-del-portabandiera-google/
                Trovi anche i video sul nostro canale
                Facci sapere se ti può interessare e facci sapere che terminale acquisterai, magari puoi supportarci sui social network: Twitter, Google+ e FB, non mancano le nostre videoprove su YouTube

              1. Ciao Omar, ormai il 4X di LG è diventato vecchiotto e non vale la pena prenderlo in considerazione. A seconda del tuo budget potremmo offrirti consigli migliori, intorno ai 300€ si trova il Nexus 5 che offre aggiornamenti garantiti, un hardware molto buono abbinato al software curato direttamente da Google. Ti linko la recensione:
                https://www.tecnologici.net/nexus-5-la-recensione-completa-del-portabandiera-google/
                Trovi anche i video sul nostro canale 😉
                Facci sapere se ti può interessare e facci sapere che terminale acquisterai, magari puoi supportarci sui social network: Twitter, Google+ e FB, non mancano le nostre videoprove su YouTube 😉

              1. Ciao Santiago, secondo me dovresti orientarti su LG G2 che costa meno e che sicuramente offre un hardware incredibile se rapportato al prezzo. Tra i due, visti anche i problemi che escono fuori relativamente al Galaxy S4 (ti linko qui: https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s4-principali-problemi-difetti-e-bug/ ) sceglieremmo il G2 che è risultato autorevole in fatto di batteria, processore e fotocamera 😉
                Facci sapere se ti può interessare e facci sapere che terminale acquisterai, magari puoi supportarci sui social network: Twitter, Google+ e FB, non mancano le nostre videoprove su YouTube 😉

              2. Ciao Santiago, scusaci per la risposta in ritardo ma abbiamo avuto problemi col sistema dei commenti. Secondo me dovresti orientarti su LG G2 che costa meno e che sicuramente offre un hardware incredibile se rapportato al prezzo. Tra i due, visti anche i problemi che escono fuori relativamente al Galaxy S4 (ti linko qui: https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s4-principali-problemi-difetti-e-bug/ ) sceglieremmo il G2 che è risultato autorevole in fatto di batteria, processore e fotocamera 😉
                Facci sapere se ti può interessare e facci sapere che terminale acquisterai, magari puoi supportarci sui social network: Twitter, Google+ e FB, non mancano le nostre videoprove su YouTube 😉

            128. Ciao a tutti, innanzitutto volevo farvi i miei complimenti x il vostro sito…siete molto utili, competenti e gentili!..quale smartphone mi consigliate??

              – il mio badget è di 200/300 euro.

              – è il mio primo smartphone e lo vorrei tenere x molto tempo.

              – non sono molto esperto e vorrei che sia il più semplice possibile.

              – non mi interessano assolutamente i giochi.

              – deve avere un display sufficientemente grande e con una buona risoluzione.

              – una buona autonomia.

              – una fotocamera sufficiente.

              – lo utilizzo x telefonare, x navigare in internet, leggere mail, social, skype e qualche app

              …se riuscite a darmi almeno due opzioni che posso confrontare e poi decidere quale scegliere delle due.

              In attesa di una vostra gentile risposta, vi ringrazio e saluto 🙂

              1. Ciao, potresti sicuramente valutare il Nexus 5 di LG e Google, ti linko la recensione e dovrebbe rientrare nel tuo budget:
                https://www.tecnologici.net/nexus-5-la-recensione-completa-del-portabandiera-google/
                In alternativa anche il Moto G sui 200€ è una grande alternativa:
                https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
                Trovi anche i video a riguardo 😉

                Facci sapere se ti può interessare e facci sapere che terminale acquisterai, magari puoi supportarci sui social network: Twitter, Google+ e FB, non mancano le nostre videoprove su YouTube 😉

              2. Ciao, potresti sicuramente valutare il Nexus 5 di LG e Google, ti linko la recensione e dovrebbe rientrare nel tuo budget:
                https://www.tecnologici.net/nexus-5-la-recensione-completa-del-portabandiera-google/
                In alternativa anche il Moto G sui 200€ è una grande alternativa:
                https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
                Trovi anche i video a riguardo

                Facci sapere se ti può interessare e facci sapere che terminale acquisterai, magari puoi supportarci sui social network: Twitter, Google+ e FB, non mancano le nostre videoprove su YouTube 🙂

            129. Salve, complimenti per il sito, utilissimo per chi non sa niente di tecnologia. Vorrei un consiglio: avrei trovato un Samsung galaxy S4 a 350€, la cifra mi sembra buona (o sbaglio.)Per la stessa cifra posso cosa altro potrei prendere che si avvicini all’S4? Cosa mi consigliate di fare? Grazie!

              1. Ciao Angela,

                Il budget che ci hai indicato ti consente di prendere in considerazione un gran numero di modelli sul mercato.
                La scelta di uno smartphone dipende dalle proprie esigenze ma in generale tendiamo a preferire altri modelli al Galaxy S4, dopo il gan numero di utenti che hanno lamentato problemi di varia natura (vedi link in basso).
                https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s4-principali-problemi-difetti-e-bug/

                Il nostro preferito in quella fascia di prezzo è l’HTC One. Puoi trovare la recensione completa sul nostro sito completa di tutte le nostre considerazioni 🙂

                A presto e supportaci con un mi piace alla pagina se ti va 🙂

            130. Salve, volevo sapere che telefono mi consigliate di più tra Samsung Galaxy s3, Samsung Galaxy s4 mini e HTC One mini. Le mie esigenze sono: buona fotocamera (interna ed esterna), memoria espandibile, spazio sufficiente per app e giochi e buona autonomia. Se avete altri telefoni da consigliare fate pure, considerate che ho un budget da 300€.
              Grazie.

            131. Ciao a tutti. Innanzitutto complimenti al vostro sito. Ho un budget che si aggira tra i 200 e i 230 ed ho gia escluso moto g per via della batteria non estraibile e della memoria non espandibile. Cosa mi consigliate?
              Grazie

            132. Ciao, sono in cerca di uno smartphone con le seguenti caratteristiche: max 250 euro, display max 4,3 pollici, fotocamera buona e fotocamera frontale che realizzi scatti decenti, android, memoria espandibile. Grazie in anticipo

              1. Ciao Maria,

                Prova a dare un’occhiata all’HTC One mini, anche se purtroppo è venduto online a partire da circa 30 euro in più rispetto al budget che ci hai indicato. Siamo sicuri però che saprà soddisfare appieno le tue esigenze 😉

                A presto e continua a seguirci!

            133. Ciao, vi ho scoperti da poco e mi piace il vostro approccio.
              Sto cercando uno smartphone da 200-300€ che abbia un’ottima ricezione, display ben visibile in ogni condizione, facilità di interscambio file con il PC (Windows?) e buona durata. Uso il telefono per lavoro, per telefonare e scambiare email, di certo non mi interessa giocarci in 3D.
              Ah, ho la sgradevole tendenza a farli cadere… meglio una scocca molto robusta 🙂

              1. Ciao,

                riguardo alle tue esigenze diciamo che “per fortuna” sono abbastanza solide per moltissimi smartphone in circolazione.
                Se il tuo intendo non è esagerare nelle prestazioni videoludiche puoi vedere se il Moto G da 16 GB fa al caso tuo. Costa intorno ai 200€:
                https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

                Facci sapere che ne pensi 😉 Se puoi e ti va supportaci sui social, siamo su Facebook, Twitter, Google+ e YouTube! Ti aspettiamo 😉

            134. vorrei conoscere il vostro parere sul galaxy grand 2 LTE (a 239 €) oppure se a quel prezzo è meglio un top di gamma vecchio, o altro.
              grazie
              p.s. vi seguo già su twitter!

              1. Ciao Tucker, tu pensi di attivare l’opzione LTE? E’ un ottimo prezzo per uno smartphone da circa 5.3 pollici HD. Chiaro che in questo caso trovi un processore Snapdragon ben ottimizzato ma di fascia bassa (installato su G2 Mini, Moto G, ecc).
                Diciamo che se le tue esigenze sono un ampio display, è la scelta buona. Purtroppo non si Sto arrivando! se verrà aggiornato a KitKat e in che tempi. 🙂
                Grazie del supporto su Twitter 😉

                  1. Ciao,

                    A quel prezzo preferiamo altri modelli, come il G2 Mini (ancor più dell’S3). Dimensioni più contenute e autonomia più elevata (anche se di poco), oltre al vantaggio di Android KitKat. Chiaro che il discorso cambia se preferisci un display ampio come quello del Grand 2 😉 Diciamo che molto dipende dalle tue particolari esigenze, ovvero a cosa dai più importanza (ampiezza display, s.o., autonomia ecc..).

                    A presto!

              1. Ciao Antonio,

                il confronto va fatto con G2 e Nexus 5. Se il secondo ha il vantaggio di aggiornamenti garantiti da Google sicuramente il G2 è più prestante (al momento entrambi montano 4.2.2) e dotato di una fotocamera migliore. In questo senso dipende quanta importanza vuoi dare a fotocamera ed aggiornamenti e alle tue priorità.

                Se puoi e ti va supportaci sui social, siamo su Facebook, Twitter, Google+ e YouTube! Ti aspettiamo 😉

              1. Ciao Federico,

                hai 300€ di budget? A quella cifra puoi prendere smartphone più prestanti del G Pro Lite, come ad esempio il Nexus 5 di LG e Google. Eventualmente puoi indicarci le tue esigenze? Tipo display, ecc?

                In modo da indirizzarti al meglio 🙂

                Se puoi e ti va supportaci sui social, siamo su Facebook, Twitter, Google+ e YouTube! Ti aspettiamo 😉

            135. non so che smartphone comprare. LG OPTIMUS 4X HD, LG G2 MINI, Galaxy S4 mini, MOTOROLA MOTO G, Galaxy s III, Galaxy core plus, NEXUS 4, Huawei g700. Oppure sopra i 300 Huawei ascend p6… grazie

                1. Grazie mille il nexus5 è perfetto, probabilmente lo prenderò anche se sfora un po’ dal mio budget… potreste comunque dirmi il migliore tra quelli elencati prima… 😉 grazie

            136. Salve vorrei acquistare un cellulare e sarei indeciso, ero indeciso se acquistare galaxy s3 oppure Motorola moto g, nexus 4, il galaxy è molto bello ma la paura è che essendo un po’ datato nn vorrei avere problemi con aggiornamenti del sistema operativo, il punto è conviene prendere cell datati magari che hanno ancora prestazioni buone? Altra cosa ho notato che esistono cellulari come zopo che pare abbiano prestazioni elevate , ne vale la pena? E la garanzi? Grazie ivan

              1. Ciao Ivan,

                il tuo budget è di circa 300€? Allora puoi orientarti su Nexus 5 se riesci, in questo modo avresti un ottimo mix tra prestazioni eccellenti e soprattutto aggiornamenti garantiti da Google. Se la tua priorità sono gli aggiornamenti e non sei uno “smanettone” che si diletta con le ROM, rimane la scelta migliore andare su uno di questi device, magari aspettando la prossima offerta che lo porta vicino al tuo budget (pochi giorni fa era a circa 280€ su glistockisti).
                Che ne pensi? Tra i citati escluderei Nexus 4 a favore di Moto G che tiene ampiamente il confronto.

                Facci sapere… poi possiamo chiederti un piccolo supporto sui social network? Siamo su Twitter, Google+ e ovviamente Facebook, ti aspettiamo lì con un mi piace 😉

                  1. In che senso stare attenti a comprare cellulari con garanzia europea? In questo caso dovrai far riferimento al centro assistenza europeo (e non italiano, ma dipende da produttore a produttore). E’ questo il prezzo del risparmio se così vogliamo dire, visto che li paghi meno.

                    Comunque il Galaxy S3 è molto buono e ancora decisamente attuale viste le specifiche tecniche che ha a disposizione 🙂

            137. salve a tutti avrei bisogno di uno smartphone fluido sempre in tutte le applicazioni sempre aggiornato
              o comunque che vada anche con la versione preinstallata, che faccia delle foto buone da vedere
              e la batteria che mi porti a sera sistema possibilmente android

              avevo optato a xperia z – lg optimus g – nexus 4 o un altro da voi consigliato possibilmente da 5″ o se non è possibile 4,7 – 4.8

              il mio budget è di 300 euro

              grazie in anticipo

              1. Ciao Piero,

                ce la fai ad alzare leggermente il tuo budget per arrivare al Nexus 5?

                Altrimenti a 280€ c’è il Nexus 5 red disponibile sugli stockisti:
                http://www.glistockisti.it/lg-google-nexus-5-d821-16-gb-red.html

                Tra quelli che citi effettivamente Xperia Z è un po’ avanti rispetto a quelli citati, anche se il problema di fondo è avere una autonomia per arrivare fino a fine giornata. In questo senso, dipende molto dal tuo utilizzo.

                Ma la scelta migliore sarebbe il Nexus 5 per avere aggiornamenti subito, foto molto migliorate, ecc.

                Facci sapere… poi possiamo chiederti un piccolo supporto sui social network? Siamo su Twitter, Google+ e ovviamente Facebook, ti aspettiamo lì con un mi piace 😉

            138. Buongiorno e complimenti per l’utilissimo sito.

              Sono in procinto di cambiare smartphone e, dopo attenta valutazione, sono al “ballottaggio” tra
              Huawei Ascend G700 e ThL t100s. Considerando che il mio budget è 200-250€ e che necessito di dual sim e 2 GB di ram vi chiedo un opinione su quale può essere la scelta migliore e più sicura anche in termini di obsolescenza. Ovviamente sono benvenuti suggerimenti anche riguardanti altri modelli!
              Grazie in anticipo.

              1. Ciao Roberto,
                in questo senso dipende da quali sono le tue esigenze in termini anche di garanzia post-vendita poiché prendendo l’ottimo G700 sei sicuramente più coperto. Una valida alternativa, per supporto software, è il Galaxy S4 Mini Duos che però sfora leggermente il tuo budget.
                Facci sapere… poi possiamo chiederti un piccolo supporto sui social network? Siamo su Twitter, Google+ e ovviamente Facebook, ti aspettiamo lì con un mi piace 😉

            139. salve e complimenti per l ottimo lavoro

              allora sto impazzendo su quale smartphone acquistare

              mi servirebbe uno smartphone con una buona durata della batteria, buone se non ottime foto

              fluido su internet e social come facebook, sarei indeciso tra huawei ascend g700 e lg optimus g

              ovviamente un buon display che non cambi colore a seconda della visuale grazie

              1. Ciao Piero,

                posso chiederti in particolare se hai bisogno di un dual sim o di un mono sim? QUesto per darti il miglior consiglio possibile, inoltre quale è il tuo budget? Siamo intorno ai 200/250€? Puoi inserire anche Galaxy S3 in questa fascia 🙂

                Facci sapere che ne pensi, poi possiamo chiederti un piccolo supporto sui social network? Siamo su Twitter, Google+ e ovviamente Facebook, ti aspettiamo lì con un mi piace 😉

                  1. La fotocamera di Huawei G700 è quasi analoga a quella del Galaxy S3. Se vuoi dare la priorità alla RAM allora ha senso considerare il G700 come smartphone che complessivamente risponde alle tue esigenze 😉
                    Idem per internet dove si comporta effettivamente molto bene.

                    Il Nexus 5 può rientrare nel tuo range di prezzo e come fotocamera è stato migliorato molto da Google con gli aggiornamenti (e sono previsti ulteriori bugfix). Come fluidità direi che è il top a quel prezzo 🙂

            140. buongiorno a tutti, sono silvia, vorrei acquistare uno smartphone. il mio budget è di più o meno 200 euro e vorrei un consiglio su quale smartphone android acquistare.
              grazie in anticipo

              1. Ciao Silvia, buongiorno 🙂

                Ti consiglio di leggere la guida dedicata al budget a tuo disposizione:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2013-max-200-euro/

                A quel prezzo la migliore scelta che puoi fare è il Moto G seguito da Google per gli aggiornamenti, con un compatto display da 4.5 pollici con risoluzione HD e processore quad-core. Se vuoi c’è anche la nostra recensione con video:
                https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

                Facci sapere che ne pensi e se puoi supportaci con un mi piace su FB, o seguendoci su Twitter e Google+. Siamo anche su YouTube come RedazioneTecnologici! Ti aspettiamo 😉

            141. salve a tutti e auguri di buona pasquetta vorrei chiedervi un aiuto io vorrei tanto acquista un htc ed ho un budget di max 300 euro mi potete consigliare un modello bello che no mi lasci deluso.
              premetto che a me piace molto la musica quindi un buon audio mi farebbe comodo e anche una buona fotocamera. grazie in anticipo 😀

              1. Ciao Leo,

                a quella cifra potresti orientarti o (se lo trovi) su HTC One M7 che sarebbe il top di gamma dell’anno passato, forte di un impianto audio davvero superiore alla media. Oppure su HTC One Mini che sul sito di Marcopoloshop sta intorno ai 305€.
                http://www.marcopoloshop.it/online/Smartphone/One-mini-Tim-pidTIMONEMINI

                Noi lo abbiamo recensito ed apprezzato, qui trovi recensione+video:
                https://www.tecnologici.net/htc-one-mini-recensione-completa-della-versione-ridotta-del-top-gamma-htc/

                Possiamo chiederti un piccolo supporto sui social network? Siamo su Twitter, Google+ e ovviamente Facebook, ti aspettiamo lì con un mi piace 😉 Buona Pasquetta anche a te!

            142. Buongiorno a tutti e buona Pasqua.
              dopo essermi letto un po’ di recensioni e classifiche, vi chiedo un aiuto diretto nella scelta del mio nuovo smartphone:
              Qualità e caratteristiche che cerco:
              – budget massimo intorno ai 300/350 euro,
              – buona fotocamera (è una delle funzioni che più uso in uno smartphone)
              – durata della batteria
              – fluidità e velocità nella navigazione web
              – navigazione gps (ho un nuviphone A 50, che spesso mi ha fatto da navigatore in auto)
              Se possibile eviterei schermi da 5′ in su, in quanto preferirei che il telefono fosse maneggevole e tascabile!

              Poche idee ma confuse:
              dando un’occhiata qua e là ho trovato interessanti seguenti terminali:

              Lg G2,
              Nexux 5, che leggo essere molto consigliato su queste pagine
              Motorola Moto x: mi sembra il più conveniente, potrei anche soprassedere alla batteria non estraibile, ma mi sembra non sia molto performante sul comparto fotografico
              HTC One e One mini: il design dell’HTC mi piace molto e leggo che
              consigliate molto il mini. Ma anche qui il comparto fotografico non mi
              sembra eccellente…
              Samsung S4: Il prezzo inizia a diventare abbordabile… Mi sembra però un po’ troppo grandicello.

              Ho visto infine un Sony Experia Z1 Compact sotto i 400 euro. Sebbene il prezzo forse sia un po’ altino, mi sembra uno dei pochi a conciliare delle ottime caratteristiche hardware con fotocamera performante e dimensioni ridotte. Sbaglio?

              Sono aperto ad alternative di qualsiasi tipo. Non Sono informato sugli smartphone cinesi, perché mi sembrano quelli più difficili da valutare quanto a prestazioni della fotocamera (tanti megapixel, ma qualità delle immagini spesso misteriosa!).

              Vi ringrazio già da ora per l’aiuto e per l’utile lavoro che svolgete su queste pagine.

              1. Ciao Maicol,
                hai specificato al meglio le tue esigenze e questo ci aiuta moltissimo nel darti una mano. Premetto che effettivamente trovare una fotocamera davvero performante. Abbiamo anche scritto una guida a tal proposito:
                https://www.tecnologici.net/la-fotocamera-negli-smartphone-guida-tutti-i-parametri-di-confronto/
                In generale possiamo dirti che Z1 Compact offre ciò che cerchi, ma è appena uscito sul nostro territorio e questo implica un prezzo altino (390€ su glistockisti in versione europea).
                Diciamo che LG G2, pur avendo un display abbastanza ampio (5.2 pollici) ha dalla sua una cornice sottilissima e quindi dimostra molti meno centimetri rispetto ai competitor. Tra quelli citati, probabilmente andremmo su questo nel tuo caso visto che offre buone prestazioni fotografiche (ottimo lo stabilizzatore OIS).
                Nexus 5 e Moto X, che amiamo molto, purtroppo non raggiungono la qualità dei competitor per le foto.
                Possiamo chiederti un piccolo supporto sui social network? Siamo su Twitter, Google+ e ovviamente Facebook, ti aspettiamo lì con un mi piace 😉

                1. Grazie mille, ho messo un meritato “like” su FB.
                  Preciso che ho fatto un elenco di smartphone, ma sono apertissimo anche a valutare terminali diversi, magari di fascia più economica, se dovesse esserci qualche buona soluzione.
                  Grazie ancora e a presto,
                  Maicol

                2. Grazie mille, ho messo un meritato “like” su FB.
                  Preciso che ho fatto un elenco di smartphone, ma sono apertissimo anche a valutare terminali diversi, magari di fascia più economica, se dovesse esserci qualche buona soluzione.
                  Grazie ancora e a presto,
                  Maicol

                  1. Grazie ancora Maicol per il tuo supporto, è veramente fondamentale per crescere 😉
                    A questo proposito, possiamo dirti che sei riuscito a fare un ottimo elenco omnicomprensivo degli smartphone che offrono le possibilità che stai ricercando, quindi effettivamente il nostro consiglio rimane quello della risposta precedente 🙂

                    Grazie ancora a te! A presto!!!

            143. Buongiorno, mi potete consgliare uno smartphone che abbia le caratteristiche del samsung s3 ma che sia più aggraziato stilisticamente? (la sua forma smussata proprio non mi va giù). Grazie

              1. Ciao Alberto,
                ti piacciono smartphone con forme più squadrate se non ho capito male? Qualcosa più simile al Huawei Ascend P6 (il 7 Maggio verrà annunciato il P7) oppure ti va bene qualcosa stile Nexus 5?
                Soprattutto il secondo supera notevolmente in prestazioni il Galaxy S3 e può avvicinarsi a ciò che cerchi, altrimenti una valida alternativa è rappresentata da Xperia Z e Z1 che hanno una forma monolitica 🙂

                Facci sapere che ne pensi, magari supportaci con un mi piace su FB oppure seguendoci su Twitter o Google+, ti aspettiamo 😉

            144. Adesso si trova on line l’OPTIMUS G (non il 2, il primo) a 230 euro. Tra questo e il S.Galaxy S3 qual’è meglio? O coviene aspettare un paio di settimane dall’uscita dell’ S5 per vedere se scende sotto i 250 il prezzo dell’ S4 (che già si trova a 299).
              Grazie!

              1. Ciao Tucker,

                La scelta tra Optimus G e Galaxy S3 dipende dalle tue particolari preferenze sull’interfaccia e sull’estetica e dal prezzo a cui hai la possibilità di acquistarli. E’ difficile prevedere l’andamento dei prezzi dell’S4: probabile comunque che dovrai aspettare ancora parecchi mesi per trovare l’S4 sotto i 250 euro 😉

            145. salve mi chiamo Barbara,
              vorrei sapere cosa ne pensate dell’lg l90 e se per voi è un buon telefono…
              nn so proprio dove girarmi tutti parlano male di tutti ho un casino in testa…
              Grazie per l’aiuto

                  1. Ciao Barbara,

                    in base a quella cifra se acquisti online hai molte possibilità di prendere terminali migliori. Ad esempio il Galaxy S3 si trova intorno ai 250€ o il famigerato Nexus 5 a 299€ sul sito de glistockisti. Trovi ovviamente le recensioni sul nostro sito 😉

                    Facci sapere che ne pensi, supportaci sui social se puoi, il supporto sarebbe importantissimo, a presto! 🙂

                    1. ok ti ringrazio… vi seguo già su facebook…grazie ancora…molto probabilmente prendero’ lg nexus… con i samsung ho avuto brutte esperienze… grazie ancora… 😉

            146. Salve, sto cercando uno smartphone che costi meno di 300 euro e vorrei chiedervi qualche suggerimento.
              La cosa più importante per me è la ricezione. Vorrei un telefono che prenda sempre e comunque, tipo il caro vecchio Motorola Defy, che prendeva anche sottoterra!
              Deve avere una buona autonomia, almeno finire la giornata restando sempre connesso. Se poi riesce a raggiungere l’LG G2 tanto meglio!
              Inoltre vorrei un telefono sempre fluido e reattivo, senza impuntamenti di sorta, è una cosa che detesto negli smartphone. In questa fascia di prezzo ci sono terminali con 2 Gb di ram? Forse c’è solo il Nexus 5, ma mi sa che supera il mio budget.
              Poi viene tutto il resto, quindi display, fotocamera, ecc. Insomma sono disposto a fare delle rinunce per favorire ricezione, autonomia e fluidità.
              Se potete, indicatemi anche terminali più costosi, poi sarò io a valutare se vale la pena spendere di più. In ogni caso meno spendo e meglio è XD
              Vi ringrazio per il vostro aiuto!

              1. Ciao Gregory,

                Lo smartphone che risponde esattamente alle tue esigenze è Motorola Moto G i cui vantaggi sono appunto: autonomia molto buona, ricezione eccellente ed ottima fluidità/stabilità del sistema. Il modello da 16GB dovrebbe costare poco più di 200 euro (online), mentre se hai la possibilità di spendere circa 300 euro, puoi optare per il Nexus 5 (299 euro sul sito degli Stockisti) che ti assicura una maggiore potenza di calcolo per i giochi e tutte le attività che avide di risorse, oltre ad un ottima longevità e una qualità fotografica superiore al Moto G (il cui punto debole è proprio la fotocamera) 😉
                Per avere un’idea della qualità delle foto del Moto G, ti consigliamo di leggerti la nostra recensione completa (basta fare un search dall’apposito box in alto a destra della pagina).

                Tienici aggiornati sulla tua scelta e supportaci con un like su Facebook se ti va 🙂
                A presto!!

            147. ciao vi volevo chiedere un aiuto nella scelta di uno smartphone, ne cerco uno che navighi velocemente e abbia una buona fotocamera, il mio budget e` di 200 euro.
              vi ringrazio in anticipo

              1. Ciao Daniele,

                in questa fascia non troverai smartphone dalle caratteristiche sfavillanti come fotocamera ma se ne vuoi uno particolarmente buono come prestazioni e specifiche allora devi andare su Moto G, ti linko la nostra recensione (trovi anche il video):
                https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

                Se puoi supportaci su FB, oppure siamo su Twitter, Google+ o YouTube 😉

            148. Ciao! Nella classifica si potrebbero inserire anche i nuovi wiko-mobile livello qualità (anche dei materiali esterni) prezzo molto alta, in un anno stanno facendo davvero tanto! Cosa ne pensate??

              1. Ciao Edoardo,

                sicuramente inseriremo anche i nuovi smartphone Wiko. Abbiamo partecipato proprio stasera ad un evento e ormai possiamo confermare che si tratta di smartphone ben curati. Abbiamo già recensito approfonditamente Wiko Iggy e presto analizzeremo tutti gli altri modelli 😉

                Continua a seguirci per non perderti le novità 🙂

                Se puoi supportaci con un mi piace su FB, o seguendoci su Twitter e Google+. Siamo anche su YouTube come RedazioneTecnologici! Ti aspettiamo 😉

            149. Ciao
              Ho bisogno di cambiare telefono; vorrei spendere al massimo 300 / 350 euro.
              Non ho particolari esigenze ma vorrei uno smartphone completo.
              Ho provato a informarmi ma siccome non me ne intendo sono stato sommerso da miliardi di possibilità.
              Grazie

              1. Ciao Samuele,

                Tranquillo, è assolutamente comprensibile. Ci sono così tanti modelli sul mercato che è davvero difficile orientarsi per chi si affaccia da poco a questo mondo 😉

                Il budget che hai a disposizione è più che sufficiente per dotarsi di uno smartphone di buon livello. Innanzitutto: saresti disposto ad acquistare online? In questa fascia a noi è piaciuto moltissimo HTC One Mini. Ecco il link alla recensione completa:

                https://www.tecnologici.net/htc-one-mini-recensione-completa-della-versione-ridotta-del-top-gamma-htc/

                Facci sapere cosa ne pensi!
                A presto e supportaci sui social se ti va;)

            150. ciao, avrei bisogno di un consiglio sul nuovo smartphone da acquistare. Principalmente mi interessa che vadano bene i giochi e si senta bene la musica (magari che supporti anche lte) e avevo pensato a uno tra htc one mini e s4 mini, secondo voi quale mi conviene prendere?
              Ci sono altri smartphone con le caratteristiche sopraelencate che mi consigliereste?
              Grazie in anticipo

              1. Ciao Massimo,

                Qual è il budget che hai a disposizione?

                I due modelli che hai indicato ci sono piaciuti entrambi. Tendiamo a preferire l’HTC One Mini però, per lo schermo con risoluzione più elevata e memoria interna più ampia (16GB vs 8GB).
                Se per te però il supporto all’LTE è fondamentale, ti consigliamo il Galaxy S4 Mini versione LTE.

                Puoi leggere la nostra recensione completa (basta fare un search in alto a destra).
                Facci sapere cosa ne pensi!

            151. Ciao sono Marta!!
              Volevo chiedervi un consiglio devo farmi uno smartphone e sono indecisa fra due ma me ne interessa anche un terzo..
              I due smartphone di cui sono indecisa sono il Samsung Galaxy Express II e l’LG G Pro lite, il terzo invece è il Motorola Moto G, per me il migliore sembrerebbe il samsung ma ha una fotocamera principale di soli 5 MP.
              Se ne conoscete altri meno di 300 euro, android e migliori di questi potete consigliarmeli??
              Un altra cosa…Io questo smartphone dovrei farmelo a maggio perchè compio 18 anni e il mio ragazzo voleva comprarmi un cellulare, e maggiormente a quei tre smartphone che vi ho detto mi piace il galaxy s3 che adesso costa 299, se dovesse scendere di prezzo entro maggio opterei più per quello, sapete percaso quando scenderà di prezzo?
              Grazie in anticipo

              1. Ciao Marta,

                considerando che mancano ancora poco più di due mesi al tuo compleanno, sicuramente hai tempo per vedere se usciranno i prossimi mesi nuovi terminali interessanti (a fine Febbraio ci sarà la più importante fiera mondiale di smartphone e tablet). 😉

                Comunque tra questi la miglior scelta è il Galaxy S3 (e considerando che verrà annunciato S5) che calerà sicuramente di prezzo.

                Tra questi come prestazioni il migliore è il Moto G, ma paga sul lato fotografico rispetto agli altri 😉

                Che ne pensi? 😉

                Se puoi aiutaci con un mi piace su FB, sarebbe un contributo prezioso. Oppure ci trovi su Twitter o Google+ o YouTube 😉

                  1. Grazie Marta, la notizia che ci segui da tanto può solo che far piacere 🙂

                    In realtà Samsung non svela mai ufficialmente la data di uscita del suo nuovo top di gamma, ma pare che verrà annunciato durante il Mobile World Congress di Barcellona, quindi al massimo la prossima settimana.
                    L’uscita in Italia però probabilmente nel mese di Marzo 😉

                    1. Mi stai dando una bellissima notizia!!! Per me potrebbe uscire anche ad aprile, l’importante é che per maggio l’S3 scenda di prezzo 🙂
                      grazie mille per essermi sempre cosi d’aiuto ciaoooo 😀

            152. Buonasera, scusate la domanda da perfetto ignorante in materia di Smartphone…
              a me il Motorola Moto g interessa parecchio e visto che devo acquistare uno Smartphone sono indirizzato su questo cellulare, ma mi viene un dubbio, siccome a me serve un cellulare da usare come Modem (da collegare al pc portatile per connettermi ad internet) questocellulare, ha questa funzione?
              se non ce l’ha, quale altro cellulare mi consigliate?
              grazie

              1. Ciao Saverio, scusaci l’attesa.
                Tieni conto che la funzione hotspot wifi (quella che permette di usarlo come modem) ce l’hanno praticamente tutti gli smartphone Android poiché è insita nel sistema operativo. Tieni conto che poi la velocità dipenderà molto dalla copertura del tuo operatore nella zona 😉
                Comunque ottima scelta il Moto G. Già letta la nostra recensione? La trovi nell’apposita sezione 🙂
                Se puoi aiutaci con un mi piace su FB, sarebbe un contributo prezioso. Oppure ci trovi su Twitter o Google+ o YouTube 😉

            153. ciao cerco uno smartphone che costi massimo 300 euro..vorrei uno che sia veloce con internet e che quindi abbia un buon sistema operativo,che supporti tutte le app,che abbia una batteria estraibile o che cmq abbia una autonomia decente,a livello di dimensione mi basta che entra in tasca quindi con dimensioni non eccessive..cosa posso trovare?

              1. Ciao Guido, su quella fascia di prezzo il problema principale è rappresentato dalla dimensione, poiché il trend degli smartphone Android è quello di aumentare il prezzo con l’aumento delle dimensioni (e viceversa). A questo proposito, incarna le tue aspettative probabilmente il Galaxy S3 😉

                Diciamo che la media di un buon display a quella cifra è 4.7/4.8. 😉

                Posso chiederti un piccolo supporto seguendoci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube ;-D

            154. Buongiorno, ho bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare il mio primo smartphone… le mie esigenze non sono molte.. a parte le chiamate, sms e qualche foto, mi interessa che sia abbastanza veloce con internet, con uno schermo di almeno 4″/4,5″. Fino a poco tempo fa ero convinta per il Motorola MotoG, ma ho letto che Google ha venduto a Lenovo, molti affermano che gli aggiornamenti non sono più garantiti. Voi che ne pensate? Avete qualche altro modello da consigliarmi su quella fascia di prezzo? Alcune amiche hanno preso il Samsung Core e dicono di trovarsi bene…Grazie mille!

              1. Ciao Daniela,

                riguardo gli aggiornamenti non è così. Se è stato venduto a Lenovo cambia che sui nuovi prodotti ci saranno policy differenti, ma in questo caso Google deve garantire gli aggiornamenti (se non altro Motorola stessa).
                Su questa fascia non si può non andare su Moto G ;-D

                Hai già letto la nostra review?
                https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

                Posso chiederti un supporto su FB, Twitter o Google+? Ci trovi lì 😉

            155. Ciao, io dovrei comprare Motorola moto g. Ma non posso acquistarlo online quindi mi diventa un po raro trovarlo nei negozi.. io abito nei pressi di modena.. se sapete dove si trova ditemelo.
              oppure se mi riuscite a consigliarmi uno smartphone a meno di 300 euro che non abbiamo uno schermo grande..

              1. Ciao Nautilus, in realtà è stata comprata una parte di Motorola Mobile con una parte dei brevetti che è rimasta a Google (circa 80%), per questo motivo non è ancora chiaro cosa ne sarà.
                Di certo se Motorola ha venduto il Moto G con la dichiarazione che avrà aggiornamenti garantiti quello non cambia assolutamente 😉

            156. SALVE MI SERVIREBBE UN CELLULARE INTORNA AI 300 EURO PER LAVORO..SOPRATTUTTO CON MOLTA AUTONOMIA VISTO CHE LO USO ANCHE 12 ORE PESANTEMENTE…CONSIGLI…

              GRAZIE

                1. Ciao Roberto,

                  Se la tua priorità principale è l’autonomia ci sentiamo di consigliarti il Motorola Moto G (versione 16GB), tra i migliori come durata della batteria. Cosa intendi con 12 ore “pesantemente”? Quali sono le attività a cui pensi di dedicarti con lo smartphone?

                    1. Tutti i moderni smartphone durano circa una giornata, andare a cercare qualcosa di più è abbastanza complicato. Però il Moto G può darti buone soddisfazioni in termini di autonomia 😉

            157. ciao sto cercando un telefono indicativamente sui 200 300 euro di spesa. mi fu consigliato il sony xperia sp e il motorola g. quale preferirebbe lei e quali altri dispositivi mi consiglia di valutare? grazie in anticipo.

              1. Ciao Alfio,

                io ti propongo il Galaxy S3 nel caso di una spesa più vicina ai 300€ poiché è un terminale molto performante, aggiornato alla 4.3 di ANdroid, con velocità e prestazioni assicurate. Mentre in caso di spesa inferiore ti indirizzo su Moto G da 16 GB che abbiamo apprezzato moltissimo.

                Se vuoi approfondire ti linko le recensioni:
                https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s3-recensione-definitiva/
                https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

                Posso chiederti un supporto su FB, Twitter o Google+? Ci trovi lì 😉

              1. Ciao Luca,

                hai bisogno di uno smartphone single sim o dual SIM?
                Nel primo caso la scelta migliore è Moto G, appoggiato da Google e con ottime specifiche hardware. QUi la recensione:
                https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

                Nel secondo caso trovi un ottimo comparto hardware con 2 GB di memoria di RAM, un buon processore quad-core e soprattutto display HD da 5 pollici. Ecco la recensione:
                https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

                Se ti va supportaci su FB oppure seguici su Twitter o Google+, sarebbe un contributo prezioso per noi 😉 Per dubbi siamo qui…

                1. il moto g non mi convince molto per via del fatto che la memoria non è espandibile, in piu la versione con 16 gb costa quasi come l’ huawei g700 che secondo me è migliore con 2gb di ram anche se non ho bisogno del dual sim. sono ancora indeciso, quale dei due mi consigliate?

                  1. Il Moto G ha il vantaggio di avere gli aggiornamenti diretti da Google, per questo motivo noi lo consigliamo. E’ più futuribile in questo senso, inoltre il processore che lo muove è migliore di quello del Huawei G700 😉

                    Al di là di questo, il G700 invece ha ottima RAM ed un display ampio, molto buono che aiuta moltissimo in caso di contenuti multimediali.
                    Si può usare chiaramente anche con SIM singola, penso che ti ci possa trovare molto bene 😉
                    La prima scelta, per noi, rimane il Moto G (almeno 16 GB), poi il G700 😉

              1. Ciao Francesco,

                Hai scelto due dispositivi davvero molto simili. Anche se datato, tendiamo a preferire LG 4X HD, per lo spazio più ampio dedicato all’installazione di app e giochi (12GB contro poco più di 5GB).

                Puoi fare una valutazione di pro e contro sulla base di quanto scritto qui riguardo i vantaggi e gli svantaggi del Huawei G700 😉

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/2/

                Facci sapere cosa ne pensi. A presto!!

                1. Puntroppo lg 4x hd si trova molto difficilmente in negozi fisici e su internet nn lo voglio comprare causa brutte esperienze :(… Lo g700 si comporta abbastanza bene nei giochi?

            158. Ciao, vivo in Belgio e cerco uno smartphone sotto i 300 €. Ho bisogno
              in ordine di importanza di: chiamare, sms, mail (fin qui 90 %),
              whatsapp, videochiamate, poca navigazione. Magari un film quando sono in
              treno. Poco mi interessano foto, giochi e altro. Vorrei uno schermo
              grande per non stancarmi nello scrivere e navigare, tipo 4.5″-4.8″, di
              più no perché mi diventa scomodo per le chiamate.
              Qui c’è un’offerta
              di Samsung express 2 a 280€ o Samsung S3 a 250€, ma ho letto su un forum
              che forse Express non riceverà gli aggiornamenti di Android…però se
              ho capito bene S3 è più lento. Mi hanno sconsigliato windows phone per i
              bugs e spegnimenti vari.
              Potete consigliarmi ?
              Grazie mille
              F

              P.s.: ho preso una gran fregatura con l’Andy, il dual sim di Onda.
              Non ha mai funzionato e assistenza zero. Poi ora sono falliti 🙁

              1. Ciao Fidelio,

                Diffida dalle voci di corridoio. Il Samsung Galaxy S3 non è assolutamente lento, ma ha un comparto hardware ancora oggi di buon livello. C’ da dire però che più di qualche utente ha avuto problemi firmware con le versioni brandizzate.

                Mentre il problema dei Windows Phone di cui parli non è tanto nel sistema operativo, essendo proprietario e ben ottimizzato per l’hardware, ma nell’interazione con alcune applicazioni. Succede spesso che le app non siano ben sviluppate, soprattutto per quelle multi-piattaforma (Android, iOS ecc..).

                Il Samsung Galaxy Express 2 tendiamo a sconsigliartelo per la bassa risoluzione del display e lo spazio ridotto di memoria interna (anche se non prioritario nel tuo caso). Se la tua priorità sono le chiamate, ti consigliamo il Motorola Moto G da 16GB.

                Schermo 4.5 pollici HD, eccellente ricezione (come da tradizione Motorola) e memoria interna sufficiente per l’eventuale installazione di app. Trovi la recensione tra le nostre pagine (basta fare un search in alto a dx) 😉

                Supportaci con un mi piace su Facebook se ti va! A presto 😉

                1. Ciao,
                  alla fine ho comprato il Samsung Galaxy S 3. Sia il Motorola che l’ LG sono poco o per niente commercializzati in Belgio, almeno sul Samsung troverò l’assistenza sotto casa e a prima vista è un gran telefono.
                  Grazie per tutti i suggerimenti ! Mi avete dato un grade aiuto.
                  Fidelio

            159. Salve a tutti! Per prima cosa devo farvi i complimenti per l’ottimo sito, pensavo di sfruttare la vostra competenza e chiedervi un consiglio. Sono interessato al huawei ascend g615 volevo sapere da voi se per il prezzo che ha, vale la pena comprarlo, o se mi potete consigliare qualcosa di migliore (non ci capisco molto).
              Premetto che sarebbe il mio primo smartphone e avrei intenzione di fare un acquisto che mi duri qualche anno. La mia scelta è direzionata su Android, pensavo ad uno smartphone con almeno un processore Quad core, con memoria espandibile, batteria removibile e abbastanza performante, e preferirei un display non troppo grande.
              Vorrei fare la scelta giusta e comprare un apparecchio abbastanza potente, ma senza spendere troppo.
              Mi affido a voi… avete qualche consiglio da darmi?
              Grazie.

              1. Ciao Fabio,

                Grazie per i consigli!

                Se hai preso in considerazione il Huawei Ascend G615, deduco che il budget a tua disposizione è interno ai 250 euro giusto?

                A quel prezzo possiamo suggerirti il Motorola Moto G (versione 16GB) che, sebbene presenti qualche difetto come l’assenza della possibilità di espandere la memoria o di rimuovere la batteria, offre il supporto diretto da parte di Google. E’ dotato di processore quad-core, schermo HD da 4,5 pollici (non troppo grande rispetto alla media, intorno ai 5 pollici).

                Ecco il link alla recensione completa:
                https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

                A presto e continua a seguirci! (E supportaci sui social se ti va)

                1. Grazie per la risposta.
                  Il Moto G è un apparecchio interessante, però non mi convince al 100%; non ha la batteria removibile, la fotocamera forse poteva essere migliore, e non son sicuro che 16GB siano per me sufficienti.
                  Hai qualche alternativa? Avevo dato un’occhiata anche al Sony Xperia Sp, mi sembrava un buon prodotto, ma è un dual-core…
                  Ad essere sinceri, non volevo spendere così tanto, ma se ne vale la pena posso fare un sacrificio, soprattutto perché avrei intenzione di tenerlo per qualche anno.
                  Ciao e grazie ancora!

                    1. Cavolo hai prorpio ragione, mi era sfuggito il particolare della batteria per l’Xperia SP.
                      Interessante l’Huawei g700, lo avevo gia visto, ma mi sembra migliore il g610, e solo una mia impressione, tu cosa ne pensi?
                      l’Acer lo escludo per principio, mi spiace, ma ho avuto pessime esperienze con i loro prodotti.
                      Ciao, grazie e scusa se ti stresso 😉

                    2. Ciao Fabio,

                      Tra Huawei G700 e G610 è sicuramente migliore il primo in termini assoluti, dato lo schermo a più alta risoluzione (HD contro qHD), 2GB di RAM (contro 1GB di RAM del secondo) e 8GB di memoria interna (contro i 4GB del G610).

                      Quindi tra i due ti consigliamo il G700 😉 Puoi leggere le nostre considerazioni nella recensione completa!

                      A presto e continua a seguirci!

            160. Ciao,
              premetto che non sono una grande esperta di telefoni e solitamente per lavoro giro con gps,bussola..cosi mi sono decisa di comprare un cellulare che possa avere tutto magari scaricando qualche app..Vorrei usarlo sia per lavoro quindi che per il privato.
              Ho necessità di fare foto, di internet e che non sia troppo “fragile” . Per il costo non vorrei superare le 200 euro se si riesce..avete qualcosa da consigliare?
              ciao e grazie

              1. Ciao Anna,

                Puoi fare riferimento alla nostra guida dei migliori smartphone Android con un prezzo massimo di 200 euro.
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2013-max-200-euro/

                Il nostro consiglio è i Motorola Moto G (versione 8GB) che a differenza di altri modelli venduti nella stessa fascia di prezzo, ha uno spazio maggiore per l’installazione di app e giochi e soprattutto vanta gli aggiornamenti diretti da parte di Google 🙂

                Facci sapere cos ne pensi 😉

            161. Ciao!
              Ho acquistato su vostro consiglio l’lg p880 4xhd e vi devo ringraziare per il preziosissimo aiuto. Il cellulare è perfetto e si sposa perfettamente con le mie esigenze, inoltre offre tanto ad un prezzo non eccessivo.
              Anche il mio ragazzo se ne è innamorato e vorrebbe acquistarne uno, peccato che sia sparito completamente da qualsiasi negozio di elettronica!
              Avete qualche consiglio a riguardo o suggerimenti per un terminale simile ma dal prezzo contenuto?
              Grazie!

              1. Ciao Anna,

                Siamo davvero contenti che il nuovo acquisto ti piaccia 🙂
                Puoi acquistarlo online a circa 250 euro su store come ePrice o Bow.

                In alternativa, allo stesso prezzo possiamo consigliarti il Motorola Moto G versione 16GB 🙂 Ha delle ottime caratteristiche tecniche e il vantaggio aggiuntivo del supporto diretto da parte di Google sugli aggiornamenti.

                Facci sapere!!

            162. ciao ragazzi! avendo ancora un vecchio cellulare, e ora di passare ad uno smartphone e vorrei comprarlo con l’abbonamento. Quale mi consigliate di prendere ? e avendo wind, conviene cambiare operatore per usufruire di qualche offerta, o continuare con questo gestore?

              1. Ciao Dave,

                Solitamente non consigliamo l’acquisto di uno smartphone attraverso abbonamenti, ad esclusione di alcune eccezioni (es. iPhone), dato che a causa della svalutazione del prezzo di mercato degli smartphone nei mesi successivi all’uscita, è una modalità di acquisto non conveniente a lungo termine. Ammettiamo però che può essere un vantaggio per tutti coloro che non intendono sborsare cifre elevate all’acquisto, “spalmando” i costi nel lungo periodo.

                Dopo questa doverosa premessa, dipende dallo smartphone che vuoi acquistare, dalle offerte e promozioni del momento (troppo variabili per fare considerazioni generali), dall’uso che vuoi farne (es. operatore utilizzato dai tuoi contatti più frequenti), e da altri svariati parametri. Ti consigliamo quindi di decidere prima lo smartphone che vuoi acquistare e passare successivamente alla comparazione delle varie offerte degli operatori 😉

                A presto e seguici anche sui social se ti va!!

            163. Ciao ragazzi! Veramente stupende le vostre recensioni, vorrei chiedervi un consiglio. Sono attratto, anzi, quasi innamorato del LG L9 II, un terminale veramente interessante, solo che ho visto un video dove all’inizio il telefono sembra andare molto lento, per il fatto del caricamento della scheda SD, ma poi torna alla velocità normale. Allora, mi confermate LG L9 II oppure con 299€ c’è un’altro smartphone comunque non vecchio e che sia abbastanza potente?

              1. Ciao Riccardo,

                LG Optimus L9 ha un buon comparto fotografico ma pecca un po’ sull’hardware, con prestazioni inferiori rispetto ad altri concorrenti di pari fascia.

                Non entriamo nel merito delle preferenze personali ovviamente ma a quel prezzo preferiamo altri modelli.

                La fascia degli smartphone sotto i 300 euro è attualmente dominata dai dispositivi Google: Motorola Moto G, da 8GB o 16GB a seconda del budget a disposizione e dal Nexus 4. Per quest’ultimo però, aggiungendo qualche decina di euro, il prezzo si avvicina al Nexus 5, che ti consigliamo in caso avessi la possibilità di aumentare il budget.

                Facci sapere cosa ne pensi!
                A presto

            164. Ciao! 🙂
              Ho un budget limitato che non deve superare le 200€ (se spendo meno ancora meglio!xD)
              Sono orientata verso il Galaxy S2 Plus, Il Moto G e il Nokia Lumia 625?
              La cosa che mi perplime degli ultimi due però è che la batteria non è estraibile.. e quindi penso “e se il telefono s’impalla?!”xD Per cui son più propensa ad acquistare l’S2 Plus.. Voi cosa mi suggerite?!
              A me non interessano i giochi, ma navigare su fb e guardare video su yt!
              Ultima cosa.. c’è differenza tra garanzia europa ed italia in caso di bisogno di assistenza?!

              1. Ciao Marta,

                tieni conto che la batteria non removibile implica che ci siano metodi forzati di sblocco (equivalenti all’estrarre la batteria) che prevedono la pressione di volume giù e tasto di accensione.
                Proprio per questo noi ti consiglieremmo, anche in base alle tue esigenze, il Moto G di cui trovi la nostra recensione completa qui:
                https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

                Se compri con garanzia Italia significa che potrai avere assistenza direttamente sul territorio, con garanzia europea dovrai spedirlo fuori, ma nel frattempo risparmi nell’immediato 🙂

                Se hai ulteriori domande chiedi pure, magari ci puoi supportare anche su FB o seguendoci su Twitter o Google+ ? 🙂

                  1. Si tratta di uno smartphone già abbastanza obsoleto, notevolmente inferiore al Moto G ed in generale molte persone si sono lamentati di problemi generali con la versione di ANdroid in questione.
                    Chiaramente sei libera di comprare ciò che desideri, ma a quel punto ti consiglierei se non ti piace (ma ti assicuro che è ottimo il Moto G) andare sul Lumia che hai citato.

            165. Ciao, io sono indeciso tra il moto g e il s4 mini, ma vedo che i 350-300 siano troppi e mi sto orientando più su motorola. Ho girato tutta la mediaworld ma non ho trovato niente! Spero di trovare qualcosa all’euronics (non posso acquistare online).
              Come altro smartphone sotto i 300 cosa mi consigliate? non mi piacciono gli schermi grandi (Minimo 4.5 pollici) sono interessato più sui giochi e le app.

              1. Ciao Alessandro,

                Se il tuo budget è inferiore a 300 euro, la migliore scelta che puoi fare è il Motorola Moto G, in versione 8 o 16GB a seconda del tuo budget a disposizione. Oltre ad uno schermo tra i più luminosi nella sua fascia di prezzo, è anche fluido, reattivo e, soprattutto, supportato direttamente da Google sugli aggiornamenti.

                Pare che sia in vendita solamente da Euronics (e solo in versione 8GB), anche se in questo momento è difficile trovarlo perchè è tra i più venduti per l’ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto alla concorrenza 😉

                Se non dovessi trovarlo e avessi fretta di acquistare vediamo di trovare un’alternativa 😉 Tienici aggiornati! A presto 🙂

            166. vorrei acquistare uno smartphone spendendo circa 200 euro,non ho esigenze particolari, x il motorola moto g ho dei dubbi in merito alla batteria interna ed alla scarsa diffusione che può comportare difficoltà per la manutenzione ed i ricambi, cosa mi consigliate in alternativa? grazie

              1. Ciao Enzino,

                Con dubbi sulla “batteria interna” intendi il fatto che non sia rimovibile? Per quanto riguarda la diffusione, il Motorola Moto G è tra gli smartphone più venduti in questa fascia di prezzo insieme all’Acer Liquid E2 Duo, che possiamo consigliarti in alternativa 😉

                Tra i due però considera che il Moto G ha autonomia e display migliori, oltre al supporto diretto da parte di Google sugli aggiornamenti del sistema e maggiore spazio di memoria per l’installazione di app e giochi (8GB di cui poco più di 5 effettivi). Acer Liquid E2 Duo ha invece dalla sua la possibilità di espandere la memoria tramite microSD e di rimuovere la batteria 😉

                Facci sapere! A presto 🙂

            167. ciao, cerco uno smartphone per internet e poter usare skipe quando voglio senza i vincoli del pc fisso (chiamare in australia con il fuso non è sempre facile) e magari anche per sfuggire agli insulti dei miei iPhone-amici che mi danno della vecchia ciabatta (ho ancora il classico cellulare). Avrai capito che non so niente in materia ma mi ha colpito la tua presentazione del moto G -da 16G?- pensi che potrebbe fare al caso mio? alternative? Per la connetività quanto dipende dal dispositivo e quanto dal contratto? :-)) grazie

              1. Ciao Stefania,

                io direi che se non sei proprio espertissima come dici, puoi orientarti proprio sul Moto G. Noi lo abbiamo testato a fondo, qui la rece (https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/) e i risultati sono stati più che positivi. Sistema Android è semplice e pulito, molto rapido nella navigazione internet (dipende da entrambi, ma in linea di massima dipende in primis dallo smartphone).

                A seconda del tuo budget (fino a 250/300) è la migliore scelta. Se invece hai anche 350, allora la miglior scelta è il Nexus 5 😉

                Grazie, se ti serve ancora una mano fammi sapere. Magari ci puoi supportare anche su FB o seguendoci su Twitter o Google+ ? 🙂

                1. wow velocissimi!!! Grazie!!!
                  direi inespertissima! il budget non è un problema: ora,vado a caccia di nexus5…sembra il nome di un cartoon!!! Ci si vede su FB, vi saprò dire.

            168. Salve,devo acquistare uno smartphone nuovo spendendo al massimo 300 euro, lo userei in modo uguale per il social,per i giochi e per le foto e deve essere migliore del galaxy s2 plus perchè ce l’ha da poco mio fratello e non fa altro che vantarsene, che mi consigliate??

              1. Ahahah, grandissima Serena, ti consiglieremo qualcosa di sicuramente migliore.

                Per quella cifra (puoi arrivare a 349€?) ti vorremmo consigliare il Nexus 5 di Google, ma una validissima alternativa è il Nexus 4 o il Moto G in versione da 16 GB.
                Trovi le recensioni complete sul nostro sito attraverso il “cerca” in alto a destra. Se hai difficoltà chiedi pure.

                Fammi sapere che ne pensi, magari supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+, siamo anche su YouTube. Sarebbe un aiuto prezioso 🙂

                  1. Ciao Serena,

                    Tra il Nexus 5 e il Galaxy S3, ti consigliamo il primo per il vantaggio dei supporti diretti da parte di Google.

                    Questo non vuol dire solo aggiornamenti del sistema garantiti per un arco temporale più esteso ma anche una stabilità e fluidità del sistema (e compatibilità massima con le app) 😉

                    Facci sapere cosa ne pensi e supportaci con un mi piace alla pagina se ti va 😉

            169. Ciao, devo prendere lo smartphone nuovo, vengo da un samsung galaxy W, che non era male, ma un pò lento. Cerco un cellulare max 300 € circa. Che sia abbastanza potente. Non mi dispiace il samsung S 3, cosa mi consigliate su quella fascia di prezzo?

            170. Ciao, un consiglio vorrei comprare uno smartphone con schermo non più piccolo di 5 pollici, devo fare un regalo a mia moglie, cercando su internet ho trovato questo:

              Smartphone Android 4,1 JellyBean schermo Super HD da 5,7 pollici 720p 320DPI , CPU dual core da 1GHz, 1GB di RAM, fotocamera posteriore da 12 megapixel.
              costo 210€, voi cosa mi consigliate?

              1. Ciao,

                Potresti linkarci il modello a cui ti riferisci? Purtroppo dalle sole caratteristiche tecniche che ci hai indicato è difficile fare ipotesi sulla bontà del prodotto, soprattutto se, come presumo, si riferisce ad un modello cinese che non abbiamo avuto modo di provare con mano.

                Facci sapere!

                    1. Ok… grazie.. anche il prezzo oltre che le caratteristiche sono migliori di quello che avevo linkato io…. grazie ancora…

                    2. Perfetto Andrea, siamo contenti di averti dato una mano! Buon acquisto e buon divertimento 😉
                      Continua a seguirci anche sui social network, siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube. Un po’ di supporto non fa mai male ;D

              1. Ciao Simone,

                Tra i due, meglio il Sony Xperia SP: migliore autonomia, grazie alla batteria da 2330mAh, ha ricevuto l’aggiornamento ad Android 4.3 (e dovrebbe molto probabilmente ricevere quello ad Android 4.4) e ha il processore più performante. L’unica pecca è la memoria interna, che sull’Xperia SP è da 8GB (a cui va scalato lo spazio occupato dal sistema), ma se non intendi scaricare un gran numero di giochi di grosse dimensioni non è un problema 😉

                A presto e continua a seguirci!!
                Supportaci con un mi piace sulla pagina di FB se ti va! A presto 🙂

              1. Ciao Elisa, tra questi noi consigliamo LG G2 che si è dimostrato un terminale solido, affidabile, tra poco verrà aggiornato all’ultima versione di Android e ha un hardware in grado di soddisfare tutte le esigenze 😉

                Spero di essere stato esaustivo, magari supportaci sui social networks. Siamo ad un passo dai 3mila “mi piace” su FB ma ci trovi anche su Google+ e Twitter 😉

                Fammi sapere in caso di dubbio 😉

            171. Ciao a tutti, ho un budget di 250 e vorrei un telefono non troppo grande ma a sufficienza, vorrei uno smartphone che assicuri la multidialita la fotocamera e androi ben aggiornato quale mi consigliate?(per favore niente lg grazie :))

              1. Caro Giovanni come valuti il nuovo Moto G, prodotto da Motorola e Google? Possiede un display HD da 4.5 pollici, è aggiornato a 4.3 e il mese prossimo (Gennaio) riceverà l’upgrade a 4.4. Ha un processore quad-core che gli permette di giocare a tantissimi giochi ed usare app in scioltezza. Entro la prossima settimana sarà online la nostra recensione, ma a quel prezzo è la nostra prima scelta 😉

                Se hai ulteriori dubbi fammi sapere, magari ci puoi supportare anche su FB o seguendoci su Twitter o Google+ ? 🙂

            172. Salve a tutti.. Ho un budegt di max 300 euro e vorrei aquistare uno smartphone che abbia queste carratteristiche: Quad Core,un display da almeno 4.5,la ram da almeno 1g e chiaramente che sia android.La memoria interna penso che ormai la si va tutto sul minimo di un 16g,la memoria espandibile è gradita. Sono sicuro che mi consiglierete il Moto g ma a me la cosa che la memoria non è espandibile non mi va proprio giù.. 😉 Grazie anticipate e complenti per i consigli dettagliati che offrite.

              1. Ciao Francesco, in realtà potevo consigliarti anche il Nexus 4 o consigliarti uno sforzo per arrivare al Nexus 5, ma in realtà se desideri la memoria espandibile mi evito il consiglio 😉
                Diciamo che potrei orientarti su un Galaxy S3 che invece ha memoria interna, quad-core, 4.7 pollici, ecc e si trova a circa 300 su Global Work Mobile da cui abbiamo comprato:
                http://www.globalworkmobile.com/index.php/samsung-galaxy-s3-i9300-16gb-blue.html

                Se hai ulteriori dubbi fammi sapere, magari ci puoi supportare anche su FB o seguendoci su Twitter o Google+ ? 🙂

                1. Il nexus 4 a mio parere costa troppo tenendo conto che il 5 costa circa 50 euro in più,se proprio dovrei prendere un nexus prenderei il 5 senza dubbio 🙂 Invece volevo chiederti sull’Ascend che mi dici? a me il design mi fa impazzire ma ho molti dubbi…
                  Ps: vi seguirò senz’altro!!! 🙂

                    1. Intendevo proprio il p6 ma avevo dubbi proprio su quello che mi hai detto cioè il surriscaldamento,addirittura molti dicono che arriva al punto che scotta! cmq ma è un quad core il p6?

                    2. A volte, specie in estate, può raggiungere temperature davvero elevate (quindi dare la sensazione di scottare), ma gli smartphone (come molti oggetti elettronici) sono programmati per spegnersi se raggiungono temperature elevate o scoraggianti.
                      Comunque sisi, è un quad-core proprietario di Huawei (il processo costruttivo non è recentissimo ed è quello che causa il surriscaldamento). 😉

            173. Ciao 🙂
              Sto cercando qualche consiglio per uno smartphone che costi massimo 300 euro e che sia, ovviamente, android.
              Per me è importante che sia abbastanza veloce e che mi dia sufficiente spazio per installare le varie app, dato che, col mio attuale samsung i5500, le arrabbiature derivano proprio da queste due pecche.
              Lo userei soprattutto per i vari social network, per ascoltare musica e radio, per le mappe e, se fosse possibile, anche per wordpress.
              Voi cosa mi consigliate? E se vi dicessi che preferirei un dispositivo non troppo grande perché ho le manine piccine?
              Grazie in anticipo 🙂

              1. Ciao Ilaria, che ne pensi del Moto G da 16 GB? E’ un po’ meno costoso del tuo budget ma offre una buonissima multimedialità ed è adatto anche alle tue esigenze, puoi installarci sopra parecchie app, anche se appunto non è espandibile la memoria. Noi lo consigliamo nella fascia da max 250€, ma sembra capace di rispondere a tutte le tue esigenze, dimensioni comprese visto che è uno dei più piccoli in questa fascia 😉
                Se hai ulteriori dubbi chiedi pure, magari supportaci anche su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

                1. Il moto G non mi dispiace, anche se il fatto che non si possa utilizzare una micro sd limita un po’ la musica che potrei caricarci.
                  Rispetto all’LG Optimus 4X HD che ha in meno?
                  E che ne pensate, invece, del Moto X e dell’S Advance?

                  1. Ciao Ilaria,

                    Se opti per il Moto G da 16GB avrai spazio adeguato per il salvataggio di file musicali. Diverso il discorso se ti interessa salvare anche filmati o interi film 😉

                    Dove hai letto che il Moto G non è dotato di Radio FM?

                    Il Motorola Moto X è un ottimo smartphone ma probabilmente non arriverà in Italia, mentre l’ S-Advance non è comparabile con i dispositivi di pari fascia attualmente in commercio: è ormai datato, e le prestazioni sono decisamente inferiori.

                    1. Filmati e film non mi è mai interessato salvarli su smartphone, preferisco dedicarmici quando sono al pc 🙂

                      Relativamente alla radio nel Moto G ho letto versioni contrastanti cercando online. Mi sembra strano che non ce l’abbia, comunque. Forse è un errore di qualche sito web, non saprei.

                      Al confronto col Moto G, che mi dite del Samsung S4 mini?

                    2. Che preferiamo nettamente il Moto G per rapporto qualità/prezzo 🙂 E anche per hardware, è molto superiore (tranne che per fotocamera)! Si può aggiungere la radio anche via play store:
                      https://play.google.com/store/apps/details?id=com.motorola.fmplayer&referrer=utm_source%3DPlayboard%26utm_medium%3DWidgetWeb%26utm_campaign%3DPlayboard

                      Inoltre come batteria si sta comportando benissimo nei nostri test (se riusciamo entro la prossima settimana arriva la recensione) 😉

                    3. Perché scalda peggio di un termosifone e non verrà mai più aggiornato. Vai di moto g

                    4. In realtà il motivo, oltre a quello del surriscaldamento, è relativo al fatto che Moto G è molto recente mentre Optimus 4X HD è adatto soprattutto a chi cerca uno smartphone da gioco e magari per smanettarci in modo importante sopra (modding) 😉

                    5. Sono di nuovo io 🙂
                      Ehm… il Moto G sembra introvabile (forse anche perché lo vorrei bianco, ovviamente da 16 GB), che fare?
                      Un amico mi ha anche consigliato il Nexus 4 ma a quanto pare pure quello non si trova da nessuna parte.
                      Avete altre idee? Che ne pensate dell’Optimus L9 II D605? :/

                    6. Orange Store è affidabile anche per quanto riguarda eventuali problemi post-vendita?

                    7. Ciao Ilaria,

                      Certamente. Considera che Orange si appoggia ad Expansys e come tale ogni problema post-vendita è affidato al Servizio Post Vendita di Expansys.

                      In basso se clicchi su “Informazione –> Condizioni d’uso” trovi tutti i dettagli 😉
                      A presto!

                    8. Ciao, dovrei comprare uno smartphone che costi sui 200, massimo 250 euro. Mi basterebbe che fosse veloce e che mi permettesse di utilizzare internet e whats app (come avrete capito la tecnologia non è il mio forte). Credete che questo moto G potrebbe essere adatto a me? E

                    9. Ciao Chiara,

                      Con quel budget puoi permetterti uno smartphone con un’ottima velocità di navigazione web, fluido, reattivo, stabile, con un bel display e una buona autonomia: caratteristiche che corrispondono al Motorola Moto G 😉

                      Unica cosa valuterei quale dei due modelli prendere (8GB o 16GB) a seconda delle tue esigenze di spazio per l’installazione di app e giochi. Se non intendi installare un gran numero di giochi di grandi dimensioni o di contenuti multimediali, può essere sufficiente il Motorola Moto G in versione 8GB 😉

                      Facci sapere cosa ne pensi, e supportaci con un like su facebook se ti va 😉 A presto!!

            174. Ciao…io avevo un Nokia N8…ovviamente telefono vecchio, ma faceva foto spettacolari, mai scure con la sua fotocamera da 12 mega, poi essendo troppo lento ho preso il Samsung galaxy s4 mini, ma sono rimasto deluso dalla fotocamera, dato che fa foto troppo scure o troppe bianche…per il resto però è un gran bel telefono….quindi io cercavo un telefono, Max 400 euro tirati, che abbia una fotocamera ottima, sia compatto, fin qui come il Nokia n8, ma sia veloce in internet…che mi consigliate?

              1. Ciao Davide,

                Gli smartphone Nokia sono generalmente i più avanzati dal punto di vista fotografico. Puoi dare un’occhiata agli scatti che abbiamo effettuato con il Nokia Lumia 1020 per esempio per renderti conto dell’abisso che ci sia tra la fotocamera dei top di gamma Nokia da quelli della concorrenza.

                Hai quindi due possibilità:

                1) Valutare l’acquisto di un Lumia;
                2) Scegliere un modello tra quelli proposti nella seguente guida:

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2013-max-400-euro-guida-all-acquisto/

                Per confrontare a qualità degli scatti puoi leggere le recensioni complete dei singoli modelli (puoi trovarle tramite search in alto a destra), in particolare la sezione “Fotocamera”, dove puoi trovare foto in dimensione originale.

                Continua a seguirci e supportaci sui social se ti va!

            175. Ciao. Ho visto l’ LG Optimus e430 L3 ad un prezzo bassissimo. Ho letto un po’ le caratteristiche e, a parte le dimensioni ridotte, non mi sembra affatto male… paragonabile a dispositivi che costano il doppio, o sbaglio?
              PS il Nexus è il migliore sul mercato? Come batteria, memoria, CPU, RAM…?

              1. Ciao Jacopo, si tratta di uno smartphone entry-level non così buono. Ti giro una lista adeguata a quel budget, anzi puoi valutare il Huawei Y300 come miglior scelta sotto ai 100€.
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-low-cost-max-100-euro-del-2013/

                Invece come top sul mercato è difficile stabilirlo. A max 350€ sicuramente il Nexus 5, sopra il Note 3 “se la comanda” ;D
                Ci segui già sui social? 😀

            176. Grazie per la risposta….ho visto che questi smartphone vanno dai 300 ai 400 euro…ero propenso per il galaxy s4 mini
              Pero
              non so proprio cosa scegliere…non ho tablet ne ipad vengo da un nokia
              n8 che dopo 3 anni che l ho non mi tiene piu la batteria e il sistema
              operativo mi sembra retrovago….riformulo la domanda..ho visogno di un
              telefono veloce su internet, fotocamera discreta, che la batteria tenga,
              e che abbia uno schermo buono sia di dimensione che luminosita…fascia
              di prezzo 300-400 euro…cosa mi consigliate? Grazie mille

                    1. ho notato…ma il sito degli stockisti è affidabile?

                      altrimenti senza il nexus 5 cosa mi consigliate?

                    2. Il sito degli stockisti è decisamente valido, abbiamo acquistato più volte e si sono rivelati sia rapidi che affidabili.
                      Senza il Nexus 5 ha senso andare su uno tra Galaxy S3 e Galaxy Note 2 (il secondo più potente e futuribile, ma sicuramente più invasivo come dimensioni). 🙂

              1. Ciao Sergio,

                E’ difficile confrontare modelli destinati a fasce di prezzo differenti, per altro basati su sistemi operativi diversi. Siamo abituati a fare confronti in termini di rapporto qualità-prezzo, basati anche sulle offerte del momento, che rendono una scelta più favorevole di un’altra.

                Abbiamo avuto modo di provarli tutti e possiamo dirti che HTC One Mini è tra quelli che ci ha saputo stupire di più. Quali sono le tue esigenze? Diimensioni del display? Possiedi altri dispositivi Apple (es. iPad)?

                1. Grazie per la risposta….ho visto che questi smartphone vanno dai 300 ai 400 euro…ero propenso per il galaxy s4 mini
                  Pero non so proprio cosa scegliere…non ho tablet ne ipad vengo da un nokia n8 che dopo 3 anni che l ho non mi tiene piu la batteria e il sistema operativo mi sembra retrovago….riformulo la domanda..ho visogno di un telefono veloce su internet, fotocamera discreta, che la batteria tenga, e che abbia uno schermo buono sia di dimensione che luminosita…fascia di prezzo 300-400 euro…cosa mi consigliate? Grazie mille

                  1. Sicuramente il Nexus 5 che abbiamo scelto proprio come top nella categoria di prezzo che hai indicato tu. Ha anche il supporto diretto di Google per gli aggiornamenti ed è quindi destinato a durare parecchio. Ti linko la guida all’acquisto e la recensione completa per approfondire (è presente anche la videorecensione):
                    https://www.tecnologici.net/nexus-5-la-recensione-completa-del-portabandiera-google/

                    Guida:
                    https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2013-max-400-euro-guida-all-acquisto/

            177. ciao devo acquistare uno smartphone, vorrei un compromesso tra ottime prestazioni e connessione internet, applicativi quali mail, facebook, wats up, e una batteria che si faccia rispettare. consigli? budget massimo 200- 250

              1. Ciao Mario, la scelta migliore in questo momento, visto il budget a tua disposizione è andare sul Moto G. Nuovo smartphone prodotto da Motorola e Google, in grado di offrire buone prestazioni. Ti linko il nostro articolo di impressioni:
                https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-impressioni-commenti-tecnologici-net/

                Per qualsiasi dubbio chiedi pure, magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter/Google+ 😉

                  1. Ciao Mario,

                    per quella cifra (orientativamente intorno ai 200€ immagino) è meglio andare sul più valido e più recente Moto G, uscito proprio in questi giorni anche nei negozi.

                    Comunque S3 Mini è un buon terminale, anche se comincia ad accusare l’età. Ha una batteria nella media, tieni conto che può durare al massimo un giorno. Ti linko la recensione completa:
                    https://www.tecnologici.net/galaxy-s3-mini-la-recensione-completa/

                  1. Ciao Dya, purtroppo la fotocamera non è proprio il punto di forza di questo smartphone. Qualità passabile, adatta sicuramente ai social network ma di notte non eccelle. Presto arriverà la recensione completa!

                    Se hai dubbi chiedi pure, magari premiaci seguendoci su Twitter o Google+ o con un mi piace alla nostra pagina FB 😉

              1. Ciao Enzo, in questa fascia di prezzo vale la pena tenere d’occhio il Nexus 4 che puoi trovare sia sullo store Orange, sia su glistockisti.it a prezzi vantaggiosi e portare a casa la Google Experience, con aggiornamenti diretti da Google. Se ami Android, avere un Nexus è la via migliore 😉

            178. Salve,
              Per natale vorrei regalare a mia figlia di 13 anni, uno smartphone. E’ il suo primo telefono.

              Vorrei spendere sui 200 euro (o anche meno, visto i tempi), su uno smartphone che lei usera’ per chattare, fare foto, giocare, vedere dei video….non so… cosa mi consigliate…che sia anche un po’ “in”, visto che le sue amiche fanno a gara chi c’e’ l’ha di ultimo grido.
              Grazie mille

              1. Ciao Laura,

                Se non vuoi vincolarti ad abbonamenti, con un budget di 200 euro non è possibile dotarsi di uno smartphone all’ultimo grido (i vari iPhone 5 o i vari Galaxy S4..). Tuttavia è una cifra sufficiente per dotarsi di uno smartphone che sappia fare al meglio tutte le attività che hai elencato.

                Puoi fare riferimento alla seguente guida:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2013-max-200-euro/

                Attualmente la miglior scelta che puoi fare è il Vodafone Smart 4G. Ancora meglio puoi approfittare dell’offerta di Euronics del Motorola Moto G a 199 euro (in arrivo domani ma temo che andrà esaurito in poco tempo).

                Il Motorola Moto G è questo:
                https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-impressioni-commenti-tecnologici-net/

                Tienici aggiornati sulla tua scelta 😉
                Ciao!!

            179. Ciao dovrei acquistare il mio primo smartphone della mia vita….cosa mi consigliate tra I-phone 5c, Samsung Galaxy s4 mini e Samsung Galaxy S4????? ho due schede…ne esistono di dual sim????? spesa max 450 euro……..Grazie mille….

            180. Ciao, io avevo intenzione di prendere uno smartphone da sfruttare per un po di anni, secondo te vale la pena prendere LG 4x che costa meno ma è gia uscito da un anno o meglio qualcosa di piu moderno, tipo un Galaxy S4 mini o un LG piu moderno??

              1. Ciao Matteo, dipende molto da che smartphone hai intenzione di prendere e quale tipo di esigenza e budget hai a disposizione. Noi nella fascia da max 250€ consigliamo il Moto G, in uscita in questi giorni e che può vantare il supporto diretto da Google per gli aggiornamenti.
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

                Se hai dubbi fammi sapere, magari supportaci con un like su FB o seguendoci su Twitter/Google+ 😉

            181. Ciao, devo acquistare uno smartphone per mia moglie, per un utilizzo “soft”. Niente giochi o app pesanti. Vorrei anche una fotocamera buona. Mi sto orientando su Xperia T (249€), Xperia V (259€) e Samsung Galaxy S4 Mini (299€). Secondo voi, a questi prezzi, quale potrebbe essere la scelta migliore? Grazie.

              1. Io dico Xperia V di Sony che offre un ottimo comparto multimediale con una fotocamera davvero eccellente, schermo in HD che le permetterà di vedere filmati o foto con nitidezza e pulizia, inoltre supporta le reti LTE 4G qualora voglia sfruttare questa possibilità.

                Se hai dubbi fammi sapere, magari supportaci con un like su FB o seguendoci su Twitter/Google+ 😉

            182. Salve, devo acquistare un nuovo smartphone, il mio Samsung gt turbo è ancora buono ma lentissimo nella navigazione internet, desidero un cellulare che sia veloce nella pagina web e che abbia una discreta memoria, il mio badget è di circa 300€ e se spendo meno è ancora meglio, non mi interessano giochini e/o altro, quale mi consigliate? Ps. Il mio gestore telefonico è wind. Grazie

              1. Ciao, per quel tipo di budget la scelta si sta ampliando molto. Puoi valutare l’occasione dell’ottimo Nexus 4, seguito da Google per gli aggiornamenti, a 259€ sugli stockisti:
                http://www.glistockisti.it/lg-nexus-4-e960.html

                In alternativa si può andare su Xperia V che offre invece un ottimo comparto fotografico, un design curato come la linea Xperia di Sony e il supporto alle reti veloci 4G LTE se abiliti appunto il tuo operatore.
                Che ne pensi? 😉
                Fammi sapere se hai dubbi specifici, magari supportaci con un mi piace alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

            183. ciao
              avevo un grosso dilemma, devo acquistare il mio primo smatphone e volevo un telefono al passo con i tempi che possa durare piu anni possibili e che sia valido anche per i giochi spesa max 300 euro
              io avrei visto lg optimus 4 x a 249 euro e lg optimus G a 299 euro.
              vorrei sapere , se acquisto optimus g ho foto piu belle , possibilità di molte app e giocabilità come il 4x?
              grazie mille

              1. Se hai la possibilità di prendere Optimus G a quella cifra, fai davvero un ottimo affare. E’ notevolmente più avanzato, superiore in tutto ed offre anche un processore meglio ottimizzato di quello del 4X HD 😉
                Prendi quello sicuramente 😉
                Se vuoi ti linko la recensione:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-g-la-recensione-completa-2/
                Ti va di supportarci sui social networks? Se hai ulteriori dubbi fammi sapere 😉

                    1. Ciao Nicola, scusa per l’attesa. Purtroppo si. se è solo utilizzabile con scheda 3. Discorso diverso per gli altri operatori, però quelli brand 3 sono bloccati purtroppo 🙁

                    2. ho anche un’altra domanda
                      lo acquisteresti usato per 280 euro usato 4 mesi con pagamento con paypal?

                    3. Usato 4 mesi cercherei di abbassare almeno a 250, in questo modo sarebbe più onesto. Il pagamento con Paypal è buono perchè ti protegge in caso di problemi 😉

                    4. forse ho fatto un bell’affare
                      smartphone optimus g nuovo(perchè è un regalo doppio) con scontrino.
                      open market compreso di spedizione assicurata e pagamento in contrassegno, totale 295 euro
                      che ne pensi?

            184. salve
              da poco ho acquistato lg 4x
              ma volevo chiedervi dove si scaricano e quanto costano i giochi per questo smartphone e come si fa ad aggiornare a jelly bean
              grazie mille per l’aiuto

              1. Ciao Francesco,

                puoi scaricare le app direttamente dal Play Store, lo trovi già installato sullo smartphone.
                https://play.google.com/store
                Se scarichi app o giochi a pagamento basta registrare qualche carta prepagata, anche la postepay va benissimo.

                Qui trovi (non so in che pagina precisamente) le migliori app e giochi, gratis e a pagamento, per Android:
                https://www.tecnologici.net/category/i-migliori/

                Per l’aggiornamento a Jelly Bean invece devi collegare il tuo smartphone al PC, scaricare il programma di LG (mi pare si chiami LG Suite) e poi verifichi gli aggiornamenti. Dovrebbe segnalarti appunto la nuova versione di Android disponibile 😉

                Ti aspettiamo anche sui social networks 😉

                  1. Nessun problema per il mi piace o per i social, sono scelte personali 🙂 Ti ringrazio comunque 😉
                    Invece per l’aggiornamento, valuterei se farlo, al posto tuo, se c’è qualche particolare funzione che vorresti di Jelly Bean, in alternativa si può usare comodamente con la versione preinstallata se ci si trova bene (una mia collega fa così infatti) 😉

                1. ho ancora un dilemma riguardante jelli bean, vale la pena installarlo visto che a quanto pare potrebbe dare problemi di stabilità al sistema? (l’ho letto in molte discussioni)
                  come per esempio, avendo installato molte app risulta molto rallentato e poco fluido, e questo aggiornamento occupa molto spazio nella memoria.
                  bho, quasi quasi aspetto il prossimo aggiornamento.

              1. Ciao Davide, dipende molto dalle offerte del momento. Ma in questa fascia puoi pensare sicuramente a:
                – Nexus 4 se vuoi vivere esperienza pura con Google.
                – Optimus 4X HD, ottimo per chi ama soprattutto il videogaming.
                – Xperia V, per chi invece pensa di più alla fotografia e supporta anche reti LTE 4G 😉

                Se hai dubbi specifici chiedi pure, ci segui già sui social networks? 😉

              1. Ciao Marc0, il Moto G finirà quasi sicuramente in testa alla nostra top3 della guida da max 200:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/

                Prima aspettiamo l’uscita e la recensione che speriamo di proporvi appunto nei giorni dell’uscita. Nel frattempo qui ci sono le nostre prime impressioni ed un video hands on:

                https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-impressioni-commenti-tecnologici-net/

            185. Nella speranza che per natale scendano i prezzi, eccomi che ritorno con i miei dubbi ^^.
              Nonostante il 4x hd mi piace un sacco, stavo pensano alle reti LTE.
              Il punto è che non ho intenzione di comprarmi un altro smartphone per i prossimi 3/4 anni, quindi pensavo anche alla nuova tecnologia. Mettiamo che possa salire di prezzo, ma la batteria non removibile non mi piace(perchè vorrei poterla sostituire con una di scorta quando si scarica)
              Optimus G, Xperia V o Samsung S3 con LTE? secondo voi qual’è meglio? Anche qualcos’altro mi starebbe bene.

              1. Ciao Marina, se hai intenzione di comprare uno smartphone ora e poi rimanere a posto hai pensato anche al nuovo Nexus 5? Aspettando le scorte su Play Store si trova a partire da 360€, garantisce gli aggiornamenti da Google ed è di fascia alta. So che non ti piace l’assenza di batteria removibile, ma ha tanti pro. Ti linko la nostra recensione, che nelle conclusioni include anche la videorecensione:
                https://www.tecnologici.net/nexus-5-la-recensione-completa-del-portabandiera-google/

                In alternativa tra quelli citati ti fare una sorta di mini classifica mettendo S3 LTE, Optimus G e Xperia V in base a rapporto qualità/prezzo, specifiche hardware e ovviamente parte software.
                Se hai dubbi specifici chiedi pure 😉

                1. grazie mille della risposta, in effetti mi alletta avere un altro nexus in casa XD, ma avendo già il nexus7 tutte le app e giochi vari le sfrutto li, il nexus5 sarebbe troppo XD.

                  volevo un buon smartphone per tutta la parte social e ovviamente per le reti.
                  ho trovato l’ optimus g (haimè pure lui con la batteria non removibile)in offerta da unieuro brandizzato vodafone, ma non posso usarla con nessun’altra scheda poi?

                  1. Nono, assolutamente, di solito è solo quelli con tre che sono sbloccati. Il brand implica solo un po’ di personalizzazione da parte dell’operatore, ma in generale vodafone è uno dei meno invasivi in questo frangente 😉 Puoi comprarlo senza problemi!

            186. Ciao a tutti
              Devo acquistare un nuovo telefono con un budgets sui 260 euro.. cercando su internet ho trovato l’ lg 4x hd.. a primo impatto sembra buono ma leggendo varie recensioni noto che si scalda molto.. volevo sapere se valeva la pena o se allo stesso prezzo riuscivo a trovare un altro terminale buono.. grazie mille

              1. Ciao Roberto, su quella cifra noi consigliamo molto anche Xperia T o Xperia V che però sono più votati alla multimedialità offrendo qualcosa in più in termini di fotocamera e qualcosa in meno come memoria interna e processore. L’ideale sarebbe un Nexus 4, ma si comincia a trovare con difficoltà.

                Riguardo il surriscaldamento di 4X HD puoi comunque far riferimento che si parla spesso di sessioni di gioco molto prolungate. Valuta anche in base a quanto tempo giochi 😉
                Ti linko la nostra recensione se vuoi approfondire:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/

                Se hai ulteriori dubbi chiedi pure, magari supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

            187. Ciao a tutti!

              Vorrei acquistare uno smartphone android che abbia uno schermo da 4,3″ di buona resistenza e qualità
              con una fotocamera performante e che sia il meno ingombrante possibile dovendolo tenere in tasca. Per quanto riguarda l’utilizzo la priorità è la fotocamera per l’utilizzo di internet non ho particolari esigenze quindi processori superveloci non sono necessari Spesa max 230 euro
              Grazie!

              1. Ciao Daniele, per quanto riguarda la tua richiesta ci si può orientare su smartphone come l’ottimo Xperia L che si trova intorno al budget da te richiesto. Ti indico la guida dedicata:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-dual-sim-del-2013/2/
                Lì trovi maggiori informazioni, ma tieni conto che spesso la fotocamera è il componente su cui si risparmia di più e quindi gli smartphone dal budget più contenuto sono quelli che hanno fotocamere peggiori.
                Se hai altri dubbi fammi sapere, magari supportaci su Twitter o Google+ oppure con un mi piace su FB 😉

                    1. Scusami Stefano se ne approfitto

                      Volevo chiederti, visto che io non ho pregiudizi, se c’è uno smartphone cinese
                      che abbia una qualità fotografica vicina a quella di Sony, ovviamente un modello provato e testato. Grazie ancora!

                    2. Tra gli smartphone cinesi purtroppo non ci sono particolari camerafonini. Niente di paragonabile a Sony, gli unici che ci si avvicinano sono i vari Oppo Find 5 e Oppo N1, ma costano parecchio in più del budget. Sui cinesi spesso si risparmia proprio per quanto riguarda la componente fotografica…

            188. Ciao! Vorrei procedere con l’acquisto del mio primo smartphone e, dopo ore di ricerche, ho ristretto la scelta a 3 modelli:
              – LG optimux 4x, che avrei già acquistato, non fosse per la batteria…
              – Sony Xperia L (il fatto che sia dual-core e non quad-core è un problema?)
              – HTC Desire 500, che vincerebbe per la batteria (15 ore) ma ha una memoria di 4 Giga e non ha la tastiera qwerty, cosa che mi infastidisce parecchio…
              Non userò lo smartphone per il gaming, ma vorrei essere tranquilla di arrivare a sera senza problemi, cosa mi consigli?
              Ho provato a cercare informazioni sui servizi assistenza delle 3 aziende, ma purtroppo non ho trovato molto… Sai se c’è qualcuno da cui è meglio tenersi alla larga? Sul web trovo molti commenti negativi su chiunque, probabilmente perchè chi non ha problemi non dice niente, ma il servizio assistenza è un fattore che preferirei tenere in considerazione.
              Ultima domanda: i sistemi operativi sono android 4.0, 4.1, 4.2. Fa molta differenza?
              Scusa la lunghezza del post, ma in questo modo dovrei risolvere tutte le mie perplessità, o almeno spero… Grazie 1000 per la pazienza! 🙂

              1. Ciao Elena, non ti preoccupare della lunghezza del post, è meglio sempre specificare le proprie esigenze. Ti dico subito che un processore dual core può funzionare meglio di un quad-core, dipende da come ha lavorato il produttore. Tra questi come servizio assistenza, se comprato in Italia, non ci sono particolari differenze, se non che LG (mi pare) chieda l’invio al centro di assistenza.
                Entrambi offrono assistenza anche telefonica per risolvere i problemi più semplici, ma da questo punto di vista sono tutti più o meno bilanciati.
                Tra questi, i più recenti sono Xperia L e Desire 500, in ordine preferiamo il primo perché è più equilibrato tra prestazioni e parte multimediale (fotocamera in primis).
                Poi lo scontro sarebbe tra Xperia L e Optimus 4X HD, con quest’ultimo avvantaggiato per display HD (molto leggibile) e per i giochi (che però non ti interessano) con la batteria a sfavore.
                Forse per il tuo utilizzo un Xperia L sarebbe la cosa più equilibrata 🙂
                Se però hai altri dubbi specifici chiedi pure, magari supportaci su FB o Twitter o Google+ 😉

            189. stefano ti ho mandato una mail.. cosi non ti allungo piu la chat, causa telefono.. ps a proposito sto ancora senza.. lo dovrei prendere domani.. ti ho spiegato tutto nella mail e grazie 😉

                1. ciao ste ho comprato xperia z 😀 è bellissimooo ma non ci capisco nulla help!
                  avevo un samsung ace s5830 e ora passare a quello è una gran confusione… ad esempio whatsapp contnua a chiedermi data e ora.. le inserisco ma non riesco a procedere anke dopo averle messe..

                    1. grazie stefano per ora con whapp ho risolto.. darò un’occhiata alla tua guida saràsicuramente molto utile 😉

            190. Ciao…nella ricerca per sostituire il mio vecchio cellulare ho trovato due smartphone che mi piacciono molto :LG Optimus 4x hd e Nokia Lumia 820. Il problema che mi tormenta é che non so decidere 🙁 … mi servirebbe un consiglio per procedere all’acquisto di uno dei due. Grazie mille 😀

              1. Ciao Deko, in questo frangente posso dire che sono due smartphone interessantissimi. A questo proposito, devi scegliere tra due filosofie: uno ANdroid e uno WP8. In questo senso, prova a pensare a tutte le app che vorresti scaricare e vedi su play.google.com se sono presenti e poi ripeti l’operazione su http://www.windowsphone.com/it-it/store
                Se vince uno o l’altro insomma 😉
                Chiaro che se hai altri dubbi chiedi pure, magari seguici anche sui social 😉

                1. Ok grazie mille!!! Ho un ultimo dubbio sul 4x hd …. la batteria !!! Ci sono opinioni contrastanti e non capisco se é nella media o non é buona … grazie ancora

                  1. I pareri, a mio avviso, sono contrastanti perché gli utilizzi sono diversi. E’ una batteria che paga l’utilizzo nei giochi, quindi se giochi per dire a Real Racing 3 ne paghi di autonomia.
                    Per un utilizzo medio invece ci copri 10-12 ore (4 di schermo acceso). Diciamo che se ti trovi male puoi pensare a qualche batteria ausiliaria maggiorata 🙂

                    1. Grazie di tutto…ho un ultima domanda.
                      Volevo sapere se esiste una batteria maggiorata anche per il Lumia 820 visto che l’unico difetto che ha é la durata della batteria

            191. ciao sono di nuovo io, oggi mi sono recata da Euronics perchè volevo vedere il sony xperia V prima di procedere all’eventuale acquisto, magari su internet… non ce l’avevano e mi hanno proposto LG OPTIMUS G (a 399,90) si potrebbe rateizzare in 10 rate tasso 0 e il che non mi dispiace.. ma mi domando.. è migliore del sony? e mi avrebbero anke proposto il nokia 920 a 299.00 che però ha fotocamera 8mpxl e in più LTE che forse l’LG OPTIMUS G non ha .. cosa mi consigliate? rimango su sony xperia V,o meglio LG o NOKIA? scusate ma a sto punto sto in confusione.. anke se l’LG è davvero bello ^__^ ma non vorrei incappare in una “fregatura” data la spesa.. grazie mille…

              1. Ciao Pat, Optimus G è un prodotto interessante che sta vivendo una buona svalutazione. Io non te l’ho consigliato poiché sforava il tuo budget. In realtà non lo prenderei a rate perchè lo paghi parecchio di più, ti linko sia la recensione completa:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-g-la-recensione-completa-2/

                Che l’offerta online di Euronics che lo mette a 299€+ spese di spedizione:
                http://www.euronics.it/acquistaonline/telefonia-autoradio-e-gps/cellulari-e-smartphone/smartphone/tre/lg-optimus-g/?pid=eProd132006323

                In generale prenderei o Optimus G (ottimo) che supporta anche LTE o Xperia V 😉

                1. grazie per la pazienza e per la disponibilità e per la velocità delle risposte, addirittura loro lo vendevano con 100 euro di sconto a 399, ma com’è possibile? tra l’altro ho letto la vostra recensione.. e stava scendendo sui 460.. come mai il prezzo ora è 299 su euronics? si insomma come mai si è svalutato così tanto.. solo curiosità stefano.. scusami ma hai a che fare con una donna, purtroppo 😀

                  1. Sei fortunata perchè mi becchi sempre nei momenti al PC dedicati alla risposta dei commenti ;D
                    Scherzi a parte, la svalutazione è tipica degli smartphone Android perché escono molti modelli. Optimus G non ha riscosso enorme successo quando uscì a prezzo pieno per via dei competitor, poi ora è uscito LG G2 in quella fascia alta e quindi sta lentamente calando nei negozi (e velocemente online appunto). 😉

                    1. 🙂 🙂
                      stavo guardando il video della recensione.. cmq davvero un bel telefono..
                      solo una cosa.. prima ho cercato nel sito dell’euronics LG G2 per vedere il costo,e mi dava prezzi abbastanza alti. ho cercato di nuovo LG G (quello che mi hai consigliato) e me lo da in effetti a 485 , non capivo la differenza e poi alla fine ho notato che quello a 299 ha la sim della 3 e l’altro è senza sim.. continuo a non capire..ps. mi spiace infastidirti tanto con tutte ste domande e allungare la chat.. ma non comprendo sta differenza di prezzo per lo stesso prodotto..
                      chiedo scusa..

                    2. Le differenze di prezzo possono dipendere da offerte momentanee e poi da cali di prezzo. Anche Optimus 4X HD è uscito con un prezzo abbastanza alto (mi pare intorno ai 499 o 529) ed ora a distanza di tempo è fisso a 249-299 come range di prezzo.
                      Euronics in questo ambito ha fatto una offerta veloce e generalmente anche online si trova intorno ai 350€. Quindi non c’è un inganno, semplicemente sta calando di prezzo perchè sono usciti modelli più recenti 😉
                      Nessun problema, le domande sono tutte lecite eh 😉

                    3. grazie stefano.. no la mia curiosità era sul sito stesso della euronics..

                      ti mando i due link

                      http://www.euronics.it/acquistaonline/telefonia-autoradio-e-gps/cellulari-e-smartphone/smartphone/tre/lg-optimus-g/?pid=eProd132006323

                      http://www.euronics.it/acquistaonline/telefonia-autoradio-e-gps/cellulari-e-smartphone/smartphone/lg-electronics/lg-optimus-g/?pid=eProd132001187

                      il tel è lo stesso sempre sul sito euronics ma prezzo diverso..
                      è un pò come il “trova le differenze” io ho notato.. che uno ha sim della 3
                      e l’altro è senza sim..
                      se tu noti altro… non so..

                    4. Scusami Pat, hai fatto benissimo a farmi notare la cosa! Non mi ero proprio accorto che fosse brand Tre.
                      Se fosse stato brand Vodafone o Tim o Wind andava benissimo, in questo caso è bloccato per la SIM Tre 🙁
                      Scusami ancora!

                    5. ma figurati Stefano,nessun problema.. tra l’altro mi sa che non è più disponibile quello a 299..cmq domani vado a comprare LG G e me lo pago a rate senza interessi, Euronics lo sta facendo per gli acquisti superiori ai 400 euro.. almeno qui da noi in “terronia” 🙂 cmq vi farò sapere come mi trovo
                      ps. sono riuscita a far funzionare twitter, è stato il massimo che ho potuto fare,avendo litigato con fb 😉
                      scusa ancora se t’ho infestato la chat qui sul tuo sito, ci fosse stata la possibilità di scrivere in pvt,avrei evitato questa lunghissima discussione.. chiedo venia,..
                      ancora grazie di tutto :*

                    6. Ciao Pat, ma ti pare che ti scusi? Sono qui per aiutare e lo faccio con piacere. Ho letto anche i tuoi messaggi su Twitter e mi hanno fatto davvero piacere 🙂
                      Non ti preoccupare anche per la chat, l’importante è appunto che siano spariti i dubbi e che da domani avrai un nuovo interessante e bellissimo smartphone. Ti linko anche una guida per iniziare, ma molto lo scoprirai… “vivendolo”:
                      https://www.tecnologici.net/guida-android-come-si-usa-e-come-si-fa-trucchi-e-consigli-per-chi-e-alle-prime-armi/

                      Grazie a te 😉

                    7. grazie ancora Stè, piacere di aver fatto la tua conoscenza.. ci sentiremo presto
                      buon proseguimento 🙂

            192. gentilissimi, a breve vorrei cambiare il mio smartphone, ma davvero le proposte sono tante troppe…un paio di domande: 1) prima di tutto mi chiedevo Iphone o Samsung? utilizzo il telefono soprattutto per facebook, postare foto, mail, zero giochi, pochi video, tante immagini, musica ma non streaming. 2) con un budget di 300€ e l’ultizzo sopra citato cosa mi consigliereste? samsung o htc?
              grazie mille!

              1. Ciao Vivi, con il budget di 300€ sicuramente escludiamo il melafonino 😉 Non conviene andare su modelli sorpassati.
                Per quella cifra noi consigliamo moltissimo il Nexus 4 che ha aggiornamenti garantiti da Google, offre quindi l’ultima versione di Android ed è abbastanza attento alla multimedialità. Se invece vuoi orientarti su altri modelli molto riusciti, le migliori scelte in questo frangente sono Optimus 4X HD (alcuni negozi propongono Optimus G in questa fascia di prezzo, da preferire) e Xperia V. Sono ottimi smartphone molto impostati per la multimedialità e per ciò che stai cercando.Non ti consiglio modelli di HTC o Samsung perchè in questa fascia di prezzo hanno, appunto, un rapporto qualità/prezzo sfavorevole 😉

                Se hai dubbi specifici chiedimi pure, magari supportaci con un mi piace su FB 😉

                1. ok, grazie delle info, ma supponendo che io possa investire di più, iphone o samsung? attualmente uso il tablet di samsung galaxy 7 plus (che uso poco come telefono a dire il vero) e mi trovo molto bene, ma vorrei qualcosa di altrettanto utile in formato ridotto, ecco perchè il mio dubbio tra samsung o iphone.. vedo altri amici che hanno qualche galaxy (escludendo i più recenti tipo s4) e mi sembra che non siano male, per quello cui servono a noi, ovvero social network, notizie, foto, applicazioni.. insomma cose da grandicelli, non giochi ecc., quindi vorrei capire che cosa accompagnare al tablet quando non me lo porto con me.
                  grazie dei suggerimenti

                  1. Capito, dovessi dirti… Buone prestazioni arrivano dal Galaxy S4 Mini che è dotato di un buon hardware, non è forse troppo rapportato al prezzo ma online si trova qualche offerta. Diciamo che è una versione più economica del fratello maggiore, ma chiaramente non in competizione.
                    In questo modo non avresti nemmeno particolari difficoltà perchè l’interfaccia è la TouchWiz, quella tipica dei vari Samsung 🙂

            193. Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per comprare un nuovo smartphone. ho avuto fino a quqlche giorno fa un nokia n8 che mi ha dato problemi fin da subito. vorrei un cellulare per navigare, che riceva email, abbia whatsapp, una buona fotocamera, memoria per app, lettore mp3 e radio e resistente alle cadute 😉 e non mi importa delle dimensioni, e un budget di massimo 200/250 euro. Me ne consigliate qcln? grazie

              1. Ciao Fe! Scusa l’attesa nella risposta. Ti linko la guida dedicata:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

                Il migliore, considerato anche che ti interessa una buona fotocamera, è Xperia L, a seguire invece trovi Desire 500 di HTC.
                Non ti consiglio il Nexus 4, che meriterebbe uno sforzo economico, per l’assenza della radio FM che non incontra purtroppo le tue esigenze 🙁
                Se hai dubbi specifici chiedi pure, magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter/Google+ 😉

            194. Ciao a tutti….consiglio:devo acquistare uno smartphone,non ne ho mai avuto uno e non ne capisco un accidente…mi piace lo stonex STX-ULTRA…..cosa ne pensate?

                1. Ciao,mi serve per il lavoro quindi email,whatsapp….notifiche varie.ma che sia tascabile(non un gigantone tipo galaxy)…il budget?più economico possibile!In questi giorni guardavo anche i nokia lumia….

                  1. Ciao Tina, allora ti consiglio di guardare questa guida per i massimo 200€, in cui consigliamo Acer Liquid E2, un pratico dual sim con ottime prestazioni:
                    https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/

                    Se non ti piace, puoi tenere conto magari con qualche euro di più Xperia L, un nuovo prodotto di Sony che si trova intorno ai 250€:
                    https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/2/

                    Se hai domande o dubbi fammi sapere, magari seguici e supportaci anche sui social network 😉

                    1. Ciao!Ho trovato il lumia 520 a 130€…c’è la fregatura secondo voi? purtroppo ho un po’fretta

            195. buongiorno, vorrei comprare uno smartphone che sia veloce su internet e che abbia segnale ottimo (so che dipende dal gestore, ma alcuni telefoni hanno migliore qualità di ricezione) se possibile con molta memoria o con memoria espandibile e fotocamera buona almeno 8 mpxl, preferirei evitare i samsung, ne ho uno, ma mi trovo malissimo in quanto a velocità di connessione, memoria interna e copertura rete.. grazie e buona giornata..

              1. Ciao Pat, che tipo di budget hai? Su queste cifre ci si può orientare o sul Nexus 4 (259€ in versione europea sugli stockisti) oppure sul Nexus 5 disponibile sul Play Store direttamente da google.

                Offrono il massimo delle prestazioni perchè sono direttamente aggiornati da Google, fluidità al massimo:)
                Purtroppo non hanno memoria espandibile, ma hanno 16 o 32 GB di memoria interna 🙂

                Fammi sapere che ne pensi o se hai qualche dubbio specifico chiedi pure (anche se conviene di là), altrimenti magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter 😉

                1. Ciao Stefano e grazie per la risposta.. pensa che del Nexus non sapevo nemmeno l’esistenza.. come budget ci potremmo essere l’ho appena visto mi sembra molto bello.. ma come copertura di rete (solitamente i nokia prendono ovunque anche col peggior gestore) e affidabile?

                  a me interessa come dicevo nell altro post internet veloce copertura memoria e fotocamera. Un’ultima cosa.. dove potrei acquistarlo prezzo che mi hai scritto?

                  1. Inizio su dove acquistarli: Nexus 4 su glistockisti.it http://www.glistockisti.it/lg-nexus-4-e960.html mentre Nexus 5 su Play Store Devices https://play.google.com/store/devices/details/Nexus_5_32_GB_nero?id=nexus_5_black_32gb
                    Purtroppo per il 4 credo abbiano finito gli stock (dovresti contattare la loro assistenza per sapere se torneranno), mentre per il 5 c’è solo la versione 32 GB in arrivo.

                    A parte questo, come copertura segnale si trovano tutti piuttosto bene con i Nexus e non hanno lamentato problemi, soprattutto c’è grande fluidità nella navigazione e sul web. Tu che gestore hai e di che zona sei?
                    Come fotocamera pubblicheremo a breve un articolo, diciamo che si tratta di un reparto che può fare meglio, ma al momento considerato anche il budget rimangono la scelta migliore 🙂

                    Altrimenti dovresti virare su un Xperia T o Xperia V in questa fascia di prezzo, con preferenza sul secondo per via del supporto LTE 😉

                    1. grazie mille per le info, LG mai avuto come cellulare e sony nemmeno, sarei orientata più verso il sony ma accetto vostri consigli.. per ora gestore wind.. e mi trovo nella provincia di Taranto..stavo guardando l’Xperia V ma al costo migliore dove potrei acquistarlo?

                    2. grazie infinite, davvero ho trovato tutto molto utile, sono contenta di aver trovato quello che cercavo.. andrò a vederlo in negozio e poi farò il mio acquisto.
                      Ancora grazie. Buona domenica.

                    3. Sono contento di averti dato una mano, facci sapere poi quando lo acquisti e come ti trovi 😉
                      Ovviamente ti aspettiamo sui social, siamo su FB, Twitter e Google+ 😉

            196. Ciao, io vorrei comprare un telefono, non ho fretta ma so quanto voglio spendere, e cioè non piu di 300 euro. Premetto che uso molto la fotocamera, mi piacerebbe avere un telefono veloce che non si blocchi, e con abbastanza memoria per le app.

              1. Ciao Francesca, a questo proposito in questo range di prezzo, soprattutto per chi è interessato alla fotocamera noi consigliamo Xperia T e Xperia V, due modelli Sony che montano ottiche davvero eccezionali per fare le foto (non solo da social network) 😉
                Se hai qualche dubbio specifico chiedi pure (anche se conviene di là), altrimenti magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter 😉

            197. salve io non saprei quale acquistare sono indeciso tra lg optimus 4x e sony experia T
              premetto che vorrei un telefono che mi permetta di avere un po di app. e che sia allo stesso tempo utilizzabile per un po di anni.
              io sarei un pochino piu orientato su lg visto che era un top di gamma da fascia medio.-alta. però ne capisco poco di smartphone e vorrei un consiglio da voi esperti.(avevo addocchiato anche experia L).
              grazie mille a tutti

              1. Ciao Francesco! Il budget che hai a disposizione a quanto corrisponde? Nella fascia dei 300€ noi siamo soliti consigliare proprio gli smartphone che hai scelto tu, considerando però che Xperia T è leggermente meno prestante a favore di un comparto multimediale migliore, mentre Optimus 4X HD offre prestazioni migliori anche lato gaming e app, ma meno buono sul lato fotografico. Tra i due, a seconda dei prezzi che hai trovato, ti orienteremmo su 4X HD che offre anche un display HD (e quindi anche migliore di Xperia L).

                Ti linko la recensione se vuoi approfondire:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/

                Se hai dubbi specifici chiedi pure, magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter 😉

                1. diciamo che piu di 255 euro non li voglio spendere, io trovo lg x 4 a quel prezzo , invece xperia L lo trovo a 205 euro.
                  il fatto è questo, in quei 50 euro che io spenderei in piu, ho effettivamente dei vantaggi? lg può fare anche video in hd? le foto sono migliori in quela dei due?
                  grazie mille

                  1. Personalmente io preferirei LG 4X HD che ha un prezzo sicuramente più alto ma compensa con un display migliore, in HD. Molte potenzialità in più, come anche i video in Full HD. Foto leggermente meglio su LG (ma di poco e nessuno dei due fa capolavori).
                    La differenza di prezzo di 50 euro è giustificata 🙂

                    1. è quello che volevo sapere.
                      ho un’altra domandina.
                      come operatore telefonico ho vodafone. che piano telefonico mi consiglieresti per internet? e quali app. dovrei avere?
                      grazie mille per le tue risposte e la tua disponibilità

                    1. l’ho acquistato domenica.. per il momento mi sembra perfetto per le mie esigenze…

            198. Ciao vorrei acquistare uno smartphone per mia moglie senza svenarmi direi di stare nell’ordine dei 200 euro. Io ho un Samsung S3 e sarei propenso ad acquistare un altro Samsung (ovviamente di fascia più bassa) ma sono ugualmente disponibile a qualsiasi suggerimento….
              Le necessità sono di avere una buona fotocamera, semplicità di utilizzo e durata della batteria decente…

              grazie in anticipo
              simone zannoni

              1. Ciao Simone,

                Con un budget di circa 200 euro, la migliore scelta che puoi fare è l’Acer Liquid E2 Duo. Ti linko la nostra apposita guida dove puoi leggere i motivi per cui lo abbiamo messo al primo posto 😉

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/

                Nella fascia medio bassa tendiamo a consigliare modelli diversi da Samsung, dato che ci sono altre case che riescono a proporre caratteristiche migliori a prezzi più convenienti 😉

                Per la qualità della fotocamera dipende dal tuo termine di paragone. Con il Liquid E2 Duo non puoi ottenere foto della qualità del Galaxy S3, ma sono comunque di buon livello rispetto alla media nella stessa fascia di prezzo, così come l’autonomia, in grado di offrire una giornata di autonomia.

                Tienici aggiornati sulla tua scelta!!

            199. Ciao…io avrei bisogno di cambiare cellulare ed volevo spendere massimo 300 circa…che mi consigliate…ero orientato sul galaxy s4 mini…uso molto la fotocamera…per andare in internet veloce…e usarlo come connessione per il mio iPad…aspetto vostre notizie

              1. Ciao Davide, in questa fascia di prezzo prima ancora che sull’S4 Mini io mi orienterei sul Nexus 4. E’ un terminale ottimo, ha gli aggiornamenti garantiti da Google per almeno un annetto ancora. Inoltre ha un display HD molto più leggibile rispetto al terminale di Samsung 😉
                Fammi sapere cosa ne pensi e se hai dubbi più specifici!
                Se possibile premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter 😉

                1. Mi piace messo su face 🙂 ….si il nexus 4 gran bel telefono ma cercavo un cellulare della grandezza massima come l’s4 mini…quindi non molto ingombrante

                  1. Grazie per il mi piace Davide 🙂 Io terrei in considerazione anche HTC One mini che come dimensione non è malissimo, ma forse saliamo di prezzo.

                    Se consideri 300€ come budget e dimensioni dell’S4 Mini allora mi sa che questo è la scelta più corretta per le tue esigenze 🙂

                    In alternativa valuta Xperia L di Sony che anch’esso offre ottime caratteristiche tecniche ed una buona fotocamera e costa un pochino meno.

                    Ultimissima chance per Huawei P6: display da 4.7 ma è davvero piccolo e poco ingombrante sia in tasca che in mano 😉
                    https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-p6-stile-e-spessore-minimal-recensione-completa/

            200. Salve ragazzi! Grazie mille per questo sito che ho trovato per caso, ma mi sta aprendo un mondo riguardo agli smartphone ^^.
              Un consiglio, dopo aver letto questa guida vorrei acquistare l’ LG OPTIMUS 4X HD
              anche perchè l’ho trovato a 255€ su amazon, la cosa che mi spaventa e che molti dicono che riscaldandosi molto si rovina la batteria, c’è chi dice che non l’ha potuto più utilizzare.
              Le caratteristiche sarebbero perfette, anche il fatto che ha così tanto spazio per le app mi piace molto.
              L’utilizzo sarebbe intensivo da parte mia, sia tra chiamate che internet accesso(la mia idea era di usarlo poi come hotspot per il nexus7, quello senza 3g, si poteva fare no?)
              Aspetto qualche consiglio.
              Grazie, Marina.

              1. Ciao Marina, siamo qui per aiutare e siamo contenti di poterti dare una mano 😉

                Allora, l’hotspot Wi-Fi è ovviamente possibile con il tuo Nexus7 (ottimi gusti ;)), fermo restando che appunto devi avere sia batteria a disposizione (scarica abbastanza) che la possibilità col tuo operatore (alcuni chiedono addebiti ulteriori).

                Tornando all’Optimus 4X HD è un ottimo smartphone, lo consigliamo da lungo tempo in questa guida perchè è molto versatile e con ottime caratteristiche tecniche. Ti linko anche la recensione completa:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/
                Tieni conto che molti non hanno avuto problemi ed altri si sono semplicemente rinforzati con una nuova batteria di emergenza.

                Se hai dubbi specifici chiedi pure, magari premiaci supportandoci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter 😉

                1. Si fatto! vi seguo ovunque sono davvero interessanti le vostre guide^^!
                  Allora leggendo i commenti sulla recensione noto pareri discordanti, qualche info in più su questa cosa delle ROM personalizzate? Se è una cosa facile da fare, smanetto più che volentieri ma ho paura di fare danni sarebbe il mio primo smartphone.

                  1. Se è il tuo primo smartphone allora non è il caso di smanettare troppo o almeno non è il caso di farlo subito appena comprato. Smanettare e montare ROM non è sempre una passeggiata, vanno studiate a fondo le guide 😉 Secondo me, se sei agli inizi, puoi provarlo e ti troverai bene. Considera che non tutti segnalano gli stessi problemi.
                    Oppure alla peggio, prova a fare domande a quei ragazzi/e che hanno commentato nella recensione, magari ti danno informazioni in più 😉

            201. ciao ho trovato in offerta il sony xperia t a 199 euro e penso sia un ottimo prezzo… ma l’unico problema potrebbe essere ke si hanno solo 2 giga di memoria per i gioki e le app. Si può usare la memoria esterna eventualmente?

              1. Ciao Antonio, a quel prezzo è un vero affare, soprattutto se piace parecchio fare fotografie e filmati perchè il comparto multimediale è davvero eccezionale, soprattutto se paragonato ai parifascia 😉
                Purtroppo non tutte le app possono essere spostate su microSD, questo è possibile o dopo averlo rootato (e quindi decade la garanzia) oppure attraverso a2sd ma non tutte possono essere spostate 😉

                1. Ciao Francesco, sono tre terminali di fasce leggermente diverse. Diciamo che rappresentano il top a seconda del loro budget, ma considerato il prezzo io sarei più che soddisfatto con l’Optimus 4X (e personalmente avrei preso quello) 😉

            202. Salve Ragazzi ,Dovendo Scegliere Forzatamente Un Telefono ,Quale Fra Questi 2 Scegliereste . . Samsung Galaxy Core – Samsung Galaxy S Advance ? & Brevemente Perchè ? Grazie Infinite ! ! !

              1. Ciao Alessandro, dagli smartphone che proponi deduco che sei in fascia max 200 euro, giusto? Ti linko per comodità la guida dedicata:

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/

                Tra i due però preferisco il Galaxy Core che ha un processore più moderno e meglio ottimizzato per il sistema operativo Jelly Bean (mentre l’S Advance rileva qualche problema con questa versione) 🙂

                Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter 😉

            203. Ciao ragazzi, io attualmente ho un galaxy ace plus con android 2.4 quindi piuttosto basso e probabilmente (forse me ne intendo poco) per questo spesso mi blocca applicazioni tipo messenger facebook, whatsapp altro, Siccome é ancora un telefono giovane, lo comprai a fine agosto 2012, esiste ( a parte la 3) un modo per “rottamare” il telefono e magari aggiungendo 80-100 euro acquistare un telefono suoeriore, e se si quale? L’S3 ad esempio, ma non so il prezzo preciso.

              Grazie anticipato.

              1. Ciao Kobe,

                potresti venderlo, ma non saprei dirti quanto potresti ricavare dalla vendita di uno smartphone datato come il Galaxy Ace Plus. Purtroppo l’evoluzione degli smartphone è stata molto rapida negli ultimi anni, e a parità di prezzo le caratteristiche medie sono cambiate molto.

                Una volta che hai chiaro il budget a disposizione possiamo consigliarti il modello che soddisfa le tue esigenze 😉

                1. Grazie, in effetti dipende molto da quello. Diciamo che io vorrei spendere 100 massimo 150, pìù il ricavato della vendita dell’Ace Plus. QUindi mi servirebbe un telefono di poco sopra i 200

                    1. Grazie mille, ti disturbo ancora per una domanda, ma tra xperiaL e s3mini mi conviene il mini? Ti spiego, praticamente io ora ho difficoltà con le app ho ace plus , spesso s’impalla tipo whatsapp, messenger ed altre app. non so se per una memoria bassa o altro.
                      Ora a me servirebbe un tipo di tel che duri parecchio (ovviamente compatibilmente col fatto che le app”mangiano” batteria) e poi che possa andar bene su internet e sulle app tipo whatsapp o quelle delle mail, con cui ho riscontrato problemi. Mentre m interessa meno la qualità della fotocamera. Prezzo tra 150-250
                      Grazie mille della disponibilitá

                    2. Bè sicuramente allora ti conviene mirare su Xperia L che è superiore al Galaxy S3 Mini in molte cose, in primis per il display più ampio che ti garantisce una migliore visibilità, per la batteria più capace (anche se in realtà durano entrambi circa una giornata), ma soprattutto per il processore Snapdragon S4 Plus che è molto più prestante e adatto per l’utilizzo che ne vuoi fare (ed eventualmente per i giochi), oltre che per la fotocamera (sia come app che come qualità foto) 😉
                      La quantità di spazio per le apps è comunque bassa per entrambi (dovrebbe essere circa 2 GB), ma su questa fascia di prezzo è difficile trovare qualcosa di diverso.
                      Spero di averti aiutato, se i dubbi persistono sono qua 😉

              1. La garanzia Europa implica che effettivamente possa essere inviato solo all’estero per l’assistenza. Dovresti chiedere magari all’assistenza del negozio come si comportano generalmente, ossia che magari invii a loro e loro smistano al centro giusto. Sicuramente i tempi sono più lunghi rispetto ad una garanzia italia, ma la differenza di prezzo è cospicua 😉

            204. ciao a tutti!
              Il mio cellulare galaxy s5570 ha iniziato a darmi problemi, in particolare non funziona più la fotocamera.Ho provato a vuotare la cache, spegnere e riaccendere il cellulare ma nulla cambia. ho preso quindi in considerazione l’acquisto di un nuovo cellulare, ovviamente più all’avanguardia. Leggendo le vostre classifiche sto valutando il huawei g615 che da mediaworld costa 199 euro.Considerando che volevo restare sotto i 200 euro sarebbe un buon prodotto credo, no?
              L’unico dubbio che ho è che, avendo visto e provato il huawei g510 che si è comprato da poco mio marito, l’ho trovato un po’ più complicato rispetto al samsung per quanto riguarda i menù per l’accesso alle varie applicazioni… sarà forse solo questione di abitudine? Inoltre il g510 ha una autonomia di batteria alquanto ridotta, ma se non ho capito male il g615 ha una batteria migliore, giusto?
              Scusate tutte le domande, ma non sono molto erudita sugli smartphone e cerco di carpire informazioni dai vostri articoli!
              Per ora Grazie

              1. Ciao!

                Ti consiglio in primis di guardare questa guida:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/

                A quel prezzo Huawei G615 è un ottimo smartphone, anche se non so dirti a livello di batteria quanto sia migliore del G510 perché effettivamente il consumo di batteria non è bassissimo 😉 In linea di massima tieni conto che ogni giorno dovrai caricare qualsiasi smartphone 🙂

                Su Android bisogna solo prendere la mano con le app, ti linko anche questa guida:

                https://www.tecnologici.net/guida-android-come-si-usa-e-come-si-fa-trucchi-e-consigli-per-chi-e-alle-prime-armi/

                1. Infatti avevo visto come primo articolo proprio la vostra guida agli smartphone fino ai 200 euro. Poi ho visto che il g615 rientrava nei vostri migliori di fascia leggermente superiore, per questo ho pensato che per 199 euro era sicuramente un ottimo acquisto soprattutto facendo un rapporto qualità/prezzo. Si hai perfettamente ragione, gli smartphone vanno caricati tutti i giorni, quindi magari su quell’aspetto, non mi focalizzerei tanto!

                  Forse sarà una questione di abitudine, come lo è stato per qualsiasi nuovo cellulare o anche, senza andar lontano, per l’ipad.
                  Se lo acquisto vi faccio sapere come mi trovo, e mi leggo per filo e per segno la guida agli android che mi hai suggerito.
                  Speriamo in bene! 🙂 e grazie mille per la celere risposta!

              2. Io ho un S4 ed è il telefono peggiore che abbia mai avuto, ed anche il primo che io abbia dovuto portare in assistenza, prima non era mai successo. Con me Samsung ha chiuso, non lo consiglierò più a nessuno.

              3. Ciao Spry, visto il tuo budget ti indirizzo verso la guida dedicata
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/
                Chiaramente non tiene conto delle offerte momentanee come quelle del Huawei G615. Praticamente si tratta di uno smartphone quad-core, con un buon sistema operativo. La batteria è leggermente più duratura rispetto a quella del G510 ma considera che dovrai caricarlo comunque una volta al giorno. E per il resto, dipenderà molto dal tuo tipo di utilizzo 😉
                Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, se ti va supportaci con un mi piace su FB o seguici su Twitter 😉

                1. Ciao a tutti. Grazie per i consigli, alla fine mi sono convinta della utilità del dual SIM per me, così ho acquistato l’acer liquid e2, mi è arrivato in una settimana scarsa e per ora sono soddisfatta.Mi sono dovuta abituare e impostare le regole elle due SIM ma per ora non ho avuto grossi problemi, inoltre sono riuscita a salvare un bel po’ di applicazioni sulla scheda sd quindi spero proprio di avere memoria sufficiente per le mie esigenze! L’unica pecca é la difficile reperibilità di cover adatte, in più le poche che si trovano in internet sono piuttosto care…..ma diciamo che nel complesso credo che questo cellulare assolverà ai suoi doveri!! Grazie ancora, ora vi lascerò il like su Facebook!

                  1. Grazie davvero per il tuo supporto, speriamo che ti soddisfi appieno questo smartphone che come rapporto qualità/prezzo non teme rivali. Per le cover dai sempre una occhiata su Ebay o al negozio dove lo hai comprato 😉
                    Ti aspettiamo su FB 😉

              1. Ciao Francesco,

                il Nexus 4 è attualmente primo in classifica nella nostra guida ai migliori smartphone sotto i 400 euro.

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2013-max-400-euro-guida-all-acquisto/

                Il prezzo MEDIO è ancora superiore ai 300 euro, motivo per cui abbiamo ritenuto opportuno inserirlo in quella guida piuttosto che in questa, dove prendiamo in considerazione solo i modelli con un prezzo max di 300 euro.

                Supportaci sui social se ti va 🙂
                A presto!

            205. CIao ho visto in offerta xperia v e s a 299 qual è meglio secondo voi? a mio avviso l s ma ho notato che ha una versione android diversa e parlano di batteria non rimovibile e niente sd anche se ha 32gb…. 🙂 oppure uno in alternativa sul genere visto che mi sembrano grossini… grazie mille

              1. Ciao Roberto,

                assolutamente Xperia S. Qui puoi trovare la nostra recensione completa:

                https://www.tecnologici.net/sony-xperia-s-recensione-completa

                Quello della memoria interna da 32GB è un vantaggio notevole, dato che ti offre la possibilità di installare spensieratamente un gran numero di app e giochi, mentre l’Xperia V ha una memoria da soli 8GB (ulteriormenti ridotti dallo spazio occupato dal sistema operativo).

                Inoltre Xperia S è dotato di un’ottima fotocamera, che offre ottimi scatti anche in condizioni di luminosità più critiche.

                Continua a seguirci e supportaci sui social network se ti va 🙂

            206. Ciao Clelia,

              non è difficile trovare modelli sul mercato a quel prezzo in grado di soddisfare le esigenze che hai elencato.

              Puoi fare riferimento alla nostra guida:

              https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/

              Il migliore in questa fascia è attualmente l’Acer Liquid E2 Duo, che ha anche il vantaggio di essere dual-SIM. Facci sapere cosa ne pensi e supportaci sui social 🙂

            207. Ragazzi mia cugina Vorrebbe un telefono nuovo. Lei lo usa soprattutto per Facebook, whatsapp e foto…. Molte foto. Per questo avevo pensato al Sony xperia s, poi lei mi chiese maggiori informazioni sul Samsung galaxy s 4 mini ma io non le ho saputo rispondere bene. Ora secondo voi é meglio l’s4 mini o il Sony xperia s?

              1. Ciao Domenico,

                tecnicamente tra i due l’ Xperia S è migliore, forte anche di un buona svalutazione considerato che inizia ad essere un po’ datato.

                Display con una risoluzione maggiore, e spazio più capiente nella memoria interna, fattore questo che impatta il numero di applicazioni installabili (ma non le capacità di archiviazione dato che il Galaxy S4 offre una slot per la microSD, cosa che l’Xperia S non ha).

                Se l’obiettivo primario è quello di scattare foto, la fotocamera dell’Xperia S è leggermente più qualitativa rispetto a quella del Galaxy S4 Mini soprattutto in condizioni di luminosità più critiche.

                Tra i due quindi tecnicamente la scelta ricade sull’Xperia S, soprattutto con i prezzi di mercato attuali, ma la scelta finale dipende anche dalle preferenze estetiche e dalle offerte del momento 😉

            208. ciao a tutti,premetto che non mi intendo molto di smarthphone,mia moglie vorrebbe comprare un iphone5 o un s4,io non sono assolutamente d’accordoin quanto essendo ancora più inesperta di me butterebbe via un sacco di soldi per lo più vincolandosi per 30 mesi.le cose che interessano a lei sono una buona fotocamera e soprattutto che sia veloce su internet non solo wifi,c’è un telefono che ha queste caratteristiche a un prezzo umano,max 300 euro?grazie 1000 in anticipo!

              1. Non possiamo che concordare sulla possibilità di evitare, se possibile, di vincolarsi ad un abbonamento per lunghi periodi, soprattutto se i requisiti si limitano ad una fotocamera di buon livello e una buona velocità in navigazione web, qualità che anche modelli di fascia inferiore rispetto a quelli che hai citato sono in grado di offrire.

                Chiaro che il discorso cambia se vuoi una fotocamera di altissimo livello (con tutti i limiti di una fotocamera in uno smartphone), ma non penso sia il tuo caso 😉

                Se sei disposto a spendere fino a 300 euro ti consigliamo l’ LG Optimus 4X HD. Puoi leggere pro e contro rispetto agli altri modelli in questa nostra guida 🙂

            209. Ciao,
              Attualmente ho un samsung galaxy y pro che sarebbe accettabile se non fosse per la quasi inesistente memoria interna che mi costringe a non avere neanche l’app di facebook perche richiede troppo spazio!.. Per questo motivo stavo pensando di cambiare telefono!
              Vorrei un telefono con uno schermo ampio ma non enorme come un galaxy note… Avevo visto il galaxy s4 mini e il nexus 4 o 5( quando uscira se non avra un prezzo inavvicinabile)
              Con memoria interna superiore ai 2gb ( secondo voi quanta memoria dovrebbe avere il telefono ideale per una come me a cui piace avere app varie e giochi?) velocita su internet e fluidita nelle app stesse del tel.. Ultima cosa.. Preferirei il sistema android! Voi cosa mi consigliate?
              Altra domanda oltre ai tel di google ho trovato su un sito gia provato da un amica dei telefoni marcati android che hanno le stesse caratteristiche dei fratelli samsung..secondo voi sono affidabili? Non scrivo il sito perche non so se posso!!

              1. Ciao Federica, probabilmente fai riferimento a smartphone cinesi o comunque cloni di smartphone più blasonati. In questo senso posso dirti che in mezzo a tanta “mondezza” c’è comunque roba di qualità che abbiamo raccolto in una guida che ti linko:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-cinesi-quad-core-del-2013/

                Invece per la tua domanda io mi orienterei su un Nexus 4 per tanti motivi: rapporto qualità/prezzo eccezionale, buona memoria interna, ottimizzato e aggiornato direttamente da Google, prezzo sui 300€.
                Se però hai ulteriori dubbi chiedi pure, magari supportaci con un “mi piace” su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 🙂

            210. Ciao!!dovrei comprare il cellulare e ho un budget di 250 max,sarebbe meglio anche di meno!! ;). Mi interessa far foto decenti e postarle e l’uso di varie applicazioni. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo!!!

                1. grazie mille vi ho premiato!! 😉 ma la sony come cellulari è una buona marca?pensavo fosse meglio un samsung…e gli ngm come sono??mi fido di voi che siete gli esperti!!!

                  1. Ciao Rosa, grazie davvero per il “premio” 😀
                    Noi siamo soliti consigliare solo modelli di cui ci fidiamo e che abbiamo testato, quindi ogni marca ha suoi modelli buoni o suoi modelli meno buoni. In quella fascia di prezzo, Xperia L è davvero un vantaggio sicuro 😉

            211. Io devo comprarmi un cellulare. visto che le mie esigenze sono:
              -tascabile (il nexus 4 è enorme)
              -dual core, non mi serve chissà quale potenza
              -media durata della batteria
              -rapido e veloce
              -GPS.

              pensavo di prendermi un samsung galaxy s3 mini. Tuttavia moltissime persone mi dicono di stare alla larga dai samsung per via della loro versione modificata di Android, con frequenti crash, lag e blocco del sistema. cosa mi dite in proposito? esiste un modo per risolvere questo problema? altrimenti esistono cellulari con android puro stile nexus 4 abbastanza affidabili e non enormi? Spero che possiate aiutarmi :/

              1. Ciao Davide,purtroppo smartphone della serie Nexus sono solo quelli e solo quelli permettono di avere la versione Android puro. Prima di quello c’era il Galaxy Nexus e comunque è abbastanza difficile da trovare.

                Le alternative sono comunque varie e nella tua fascia di prezzo potresti vedere anche Xperia L che ha un display da 4.3 pollici molto più compatto e una buona linea. Se vuoi approfondire ti linko questo articolo:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/2/

                Se hai bisogno di altre info chiedi pure, magari supportaci su FB, Google+ o Twitter 😉

            212. Ciao a tutti, da qualche giorno sto cercando di sostituire il mio vecchio Samsung G S II, che purtroppo mi ha abbandonato. Oggi finalmente ho potuto, grazie al vostro sito, farmi un’idea delle varie opzioni per poter acquistare uno smartphone al di sotto di 300 euro. Soprattutto le risposte alle domande dei vari utenti mi hanno “illuminato”, avendo ora una più chiara definizione delle differenze tra i vari brand che offrono terminali a quel prezzo. Fino ad oggi ero quasi convinto a buttarmi in una nuova esperienza con il Nokia Lumia 920, molto appetibile grazie al suo prezzo di 250 euro, anche se avevo ancora qualche dubbio, dovuto alle dimensioni e alla scarsità dello store di W8.
              Quello che cerco è un terminale dotato di una buona velocità di connettività, che abbia una buona autonomia per arrivare almeno fino a sera (con il Galaxy ci arrivavo solo il primo anno), una fotocamera che mi permetta di fare foto di buon livello, e che offra la possibilità di aggiornarlo.
              Quindi direi dopo aver passato un’ora a leggere le vostre opinioni, che la mia scelta dovrebbe ricadere su un Sony T, oppure su un Nexus 4. Su internet il prezzo è simile, si possono trovare entrambi tra le 250 e le 300 euro, secondo voi verso quale dei 2 dovrei orientare la mia scelta? Il Samsung Galaxy s4 mini potrebbe competere con loro?
              Vi seguo con molto piacere e stima per il lavoro che svolgete su Twitter e vi ringrazio per l’attenzione che mi riserverete. 😉

              P.S.: Sono Direttore Sportivo di una squadra dilettantistica, il telefono lo uso principalmente per chiamate, messaggi, whatts app e internet, ma penso che per queste esigenze personali gli smartphone da me elencati siano tutti funzionali al mio lavoro.

              1. Ciao Gabriele, posso confermarti che per le tue esigenze tutti i terminali che hai menzionato fanno davvero al caso tuo e non dovresti avere alcun tipo di problema. Sicuramente però devi valutare bene: Lumia 920 ha una fotocamera che veramente è di livello superiore e offre ottimi scatti, però di contro ha un po’ di povertà per quanto riguarda le apps ed affini.
                A questo proposito, se dovessi dirti tra gli altri due citati: Xperia T vince il confronto dal punto di vista foto e multimedialità, mentre il Nexus 4 è il top per chi cerca di rimanere sempre aggiornato essendo un googlephonino, però dal lato fotocamera cala sicuramente in quanto a prestazioni.
                In questo senso, dovresti valutare quale pro ha il maggior peso per te e poi procedere all’acquisto 😉

                Se hai altri dubbi chiedi pure, magari premiaci con un “mi piace” su FB o seguendoci su Twitter 😉

            213. Ciao ragazzi,sono davvero indeciso,sono pronto a comprare il mio smartphone sony tanto seguito ma il mio budget non è abbastanza per andare al sicuro prendendo un Z1,quindi sono sul bivio tra Xperia T e Xperia V,resistenza all acqua e alla polvere ,LTE e pollici a parte,posso credere quindi che siano identici? Xperia V devo quindi dedurre che sia un passo avanti? Cerco un consiglio vero che mi garantisca di aver preso la scelta giusta…potete aiutarmi? e poi (forse chiedo troppo 🙂 ) il sito joo jea me lo consigliate per acquistarlo? Grazie anticipatamente e un saluto a tutti voi!!!!

              1. Xperia V ha un enorme vantaggio dal punto di vista di potenzialità future, perchè supporta le reti LTE 4G e quindi, se decidessi di abilitare l’offerta col tuo operatore, potresti navigare a velocità maggiore rispetto ad Xperia T 🙂
                Purtroppo però non sappiamo consigliarti circa il sito che hai citato, prova a cercare feedback e pareri tramite google.
                Se hai ulteriori dubbi chiedi pure Roberto, magari supportaci su Facebook o su Twitter 🙂

                1. Di sicuro metterò il mi piace su facebook tra pochi minuti! :D! Questo è il minimo ! Ma riguardo la batteria a quanto ho capito il T è un pelo avanti,quindi considerando che LTE non mi interessa,mi consigliate il T? Grazieeeeeeee!!! 🙂

                    1. Ciao Roberto, scusa l’attesa nella risposta. Se effettivamente sei interessato ad una maggiore autonomia (sicuramente anche senza LTE vai abbastanza veloce e risparmi energia), allora sicuramente Xperia T può fare al caso tuo :)))

            214. Ciao, vorrei comprare uno smartphone per usi outdoor: resistente IP67, A-GPS+GLONASS, bussola e sensore barometrico, radio, buona memoria interna per installazione apps, macchina fotografica buona, buona autonomia; non sono interessato a giochi: cosa consigliate?

              1. Caro Enrico, dipende più che altro dal tuo budget. Che rientra nelle richieste, specialmente IP67, ci sono Galaxy S4 Active, Lenovo S750, Xperia Z ma di sicuro è davvero difficile trovarli a meno di 300€…
                NGM WeMove Explorer può fare al caso tuo?

            215. Ciao Vorrei comprare uno smarthphone. Non utilizzo giochi. Mi serve soprattutto per telefonare, messaggi, Whats up, vari social. Mi piace fare foto e postarle. Vorrei un bello schermo grande ma non esagerato che si veda bene alla luce del sole. Vorrei che avesse la radio. Fluido su internet e veloce tra un app e l’altra. Budget? Max €300.
              Cosa mi consigliate? Grazie Daniela

              1. Ciao Daniela, come vedi l’Optimus 4X HD? E’ uno smartphone molto versatile, apprezzato generalmente dagli utenti per il suo utilizzo facile e spensierato… Qui trovi la nostra recensione completa:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/

                Display grande, processore veloce e radio. Dovrebbe fare al caso tuo 😉

                Fammi sapere se hai dubbi, magari supportaci seguendoci su Twitter o mettendo “mi piace” alla nostra pagina FB 🙂

                1. Ciao. Infatti mi tenta molto così come mi piace anche l’OPTIMUS G che tra l’altro ora è in offerto a 289/299 visto l’uscita del G2.
                  Tra i due?
                  Grazie della risposta e buon lavoro!!!

            216. Ciao! sono molto orientato ad acquistare il nexus 4! mi sapete dire dove converrebbe acquistarlo? e se è conveniente aspettare un paio di settimane dato che uscirà il nexus 5? Inoltre in base alla velocità di connessione e giocabilità ci sono altri telefoni migliori ad un prezzo simile? grazie mille

              1. Ciao Lucio!

                Puoi acquistarlo da uno store online come Amazon, dove si trova attualmente a circa 350 euro 😉 Altri siti lo offrono a prezzi più bassi ma ti consigliamo di verificarne l’affidabilità prima di procedere all’acquisto 😉

                E’ difficile prevedere l’andamento dei prezzi, ma è probabile, come temi, che possa svalutarsi di qualche decina di euro dopo l’uscita del Nexus 5. A quel prezzo l’alternativa è il Samsung Galaxy S3 ma si tratta di due smartphone con caratteristiche diverse.

                Il Nexus 4 ha il vantaggio dell’esperienza Android pura, che include la possibilità di aggiornare il sistema operativo senza attendere gli update da parte del produttore o dell’operatore, e maggiore fluidità e stabilità del sistema.

                Il Galaxy S3 ha dalla sua una migliore qualità fotografica e una maggiore autonomia.

                Si tratta in entrambi i casi di un’ottima scelta in questa fascia di prezzo. Sta a te scegliere a seconda delle tue preferenze 😉

                Tienici aggiornati e supportaci sui social network! Grazie 🙂

              1. Ciao,

                tra i modelli che hai elencato il nostro preferito è l’Xperia L, primo nella nostra guida dei migliori smartphone Android sotto i 250 euro.

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto

                Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e caratteristiche in grado di accontentare gran parte degli utenti. Buon processore, supporta l’NFC, Miracast e il DLNA (non supporta però l’ LTE a differenza dell’Xperia SP), batteria rimovibile, e possibilità di espandere la memoria tramite microSD! 😉

                Facci sapere cosa ne pensi e supportaci sui social!

            217. Buongiorno, vorrei acquistare uno smartphone sotto i 300!! Voglio ke sia fluido su internet, una buona durata della batteria e faccia delle belle foto!!!. Ero orientato su xperia v, ma nn lo state più citando, e devo dire ke mi lascia un po’ perplesso come scelta!..voi cosa mi consigliate??!?

              1. Ciao Paolo, Xperia V sarebbe un ottimo terminale. Non lo citiamo solo perchè il prezzo sta subendo molte variazioni, poi ha l’indubbio pregio di supportare le connessioni 4G LTE.
                Su quel prezzo ci sarebbe anche il Nexus 4, ma in quanto a foto non è nemmeno paragonabile all’Xperia V 😉

            218. Ero quasi certo di acquistare lo xperia t ma in qst articolo mi avete fatto notare l’lg optimus 4x hd…?!!!:)
              Il sony ha sicuram una migliore fotocamera e un bel design ma lg ha il quad core una batteria forse migliore e su amazon la garanzia italia…che cambia tra qll italia e qll europa?
              Voi che dite tra i due

              1. Ciao Francesco, noi consigliamo o l’uno o l’altro in caso di maggior versatilità (4X HD) o di preferenza per la parte multimediale (Xperia T). A questo proposito, devi valutare se tu sei più interessato alla parte fotocamera, video oppure se invece vuoi giocarci in modo più spinto (motivo per preferire il 4X HD) 😉
                La garanzia italia implica che eventuali interventi in assistenza verranno prestati direttamente in Italia, altrimenti in Europa 😉
                Fammi sapere che cosa scegli, magari premiaci mettendo “mi piace” alla nostra pagina FB o seguici su Twitter 🙂

                1. Opto per xperia t…penso che l’ lg per me non sia così tanto superiore in quanto a performance visto che non ci gioco in maniera spinta…Tra l’altro ho trovato i T white con garanzia italia a 265€..

                    1. Ciao! Il cellulare è perfetto!!! Sono superfelice per la scelta e vi ringrazio tantissimo! 🙂
                      Avrei un altra domanda…la mia ragazza ha un L7 acquistato a inizio 2013..oggi la vodafone l’ha contattata offrendole un Lumia 625 a 135€ perchè è cliente da molto..Ho visto i prezzi e sembra costi sui 220€..mi chiedo..vale la pensa prenderlo? E’ migliore rispetto all’L7? STavo pensando che può prendere il nokia e vendere LG con il quale tra l’altro non si trova benissimo…

                    2. Ciao! Il cellulare è perfetto!!! Sono superfelice per la scelta e vi ringrazio tantissimo! 🙂
                      Avrei un altra domanda…la mia ragazza ha un L7 acquistato a inizio 2013..oggi la vodafone l’ha contattata offrendole un Lumia 625 a 135€ perchè è cliente da molto..Ho visto i prezzi e sembra costi sui 220€..mi chiedo..vale la pensa prenderlo? E’ migliore rispetto all’L7? STavo pensando che può prendere il nokia e vendere LG con il quale tra l’altro non si trova benissimo…

            219. Ciao!! sono indeciso se prendere il galaxy s3 o nexus 4.
              Ok fra i 2 preferisco il nexus 4 per gli aggiornamenti e non solo ma purtroppo ha dei limiti: la batteria non è rimovibile e la memoria interna è di 16gb e mi sembrano pochi visto che non è possibile inserire la micro sd.
              Che smartphone mi consigliate? Budget 350€
              Provengo da un galaxy ace 1 😉

              1. Ora come ora ti direi che sono due smartphone equivalenti con pro e contro da una parte e dall’altra. Io ragionerei in base alle tue esigenze. Ad esempio, se dai un certo peso agli aggiornamenti vince tranquillamente il Nexus 4. Inoltre si comincia a trovare a prezzi molto più bassi del Galaxy S3 e può davvero valerne la pena.
                Anche la memoria interna non è così minima se ci pensi, puoi comunque caricare filmati Full HD ed eliminarli dopo averli visualizzati oppure archiviare in cloud storage 😉
                In sostanza, io ti orienterei più su Nexus 4.
                Se hai altri dubbi chiedi pure, magari supportaci seguendoci su FB o su Twitter 🙂

              2. se il tuo budget è 350 aspetta 2 settimane, a quel prezzo o pocchissimo di più potresti anche rischiare di prenderti il nexus 5 da google devices.

            220. Pingback: abercrombie 激安
            221. Qual è il migliore tra nexus 4, nokia lumia 920, samsung galaxy s3 e huawei ascebd g615 per:
              – parte multimediale (musica, ecc.)
              – messaggistica
              – parte telefonica
              – fotocamera e video
              – app store
              – fluidità
              – minor presenza di difetti, bug, ecc
              – velocità connessione
              – durata batteria
              – risoluzione schermo
              – design

              So che è una risposta un po’ lunga e impegnativa quindi ti ringrazio in anticipo, sicuramente ti seguirò su Facebook!

              1. Buongiorno Stefano! Tra questi, viste le tue esigenze, dovresti orientarti su Nexus 4 o Galaxy S3. In particolare, escludo il Nokia Lumia 920 (molto interessante come terminale, specie nella parte fotografica dove svetta) poichè è basato su WP8 che ha comunque meno applicazioni al momento attuale rispetto ad Android.
                Tra Nexus 4 e Galaxy S3 va valutato bene, perchè ci sono pro e contro. Il prezzo e il fatto che sia aggiornato direttamente da Google, ma anche i 2 GB di memoria RAM (utili per il multitasking e per la fluidità generale) giocano indubbiamente a vantaggio del N4, ma dall’altro lato il Galaxy S3 ha la memoria espandibile, la fotocamera leggermente migliore e la batteria removibile.
                Ora come ora, io forse sceglierei il Nexus 4. Per risparmiare un pochino e per vivere la Google Experience!! 🙂
                Ti aspettiamo su FB 😉

            222. anche io vorrei acquistare un cellulare!!! che non superi di molto i 300 euro!!! ma non saprei sono troppo indeciso, voi quale pensate siano i migliori, e quindi quale mi consiglierete…. grazie in anticipo! 🙂

              1. Ciao! Quali sono le tue esigenze? Per aiutarti a scegliere è più facile se mi dici per cosa lo cerchi. Solitamente consiglio Xperia T se ti piace fare foto e sei un patito di fotocamera (è eccezionale, ha 13 MP), invece se sei più tipo da gioco o versatile allora è meglio Optimus 4X HD 😉

                Fammi sapere che ne pensi, magari premiaci su Twitter o Facebook 🙂

              1. Il 920 ha il vantaggio di una bella fotocamera, davvero eccezionale e superiore non di poco rispetto agli altri due terminali. Però Nexus 4 e Galaxy S3 hanno il vantaggio di avere Android, vuol dire molto molte più apps a disposizione (google apps e instagram su tutte). Tra Nexus 4 e S3 ti direi il primo perchè costa meno ed offre la google experience con aggiornamenti sempre garantiti in prima fila e tante nuove funzionalità 😉

                Fammi sapere che ne pensi, magari premiaci seguendoci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

            223. Vorrei uno smartphone sotto i 300€ e le cose che mi interessano principalmente sono la parte multimediale, la fotocamera, poi vorrei fosse fluido e non si bloccasse e veloce anche per andare su internet. Va bene sia WP8 che Android perchè mi piacciono entrambi. Sarebbe bello anche se avesse uno schermo con una buona risoluzione, che si veda bene..
              Grazie mille in anticipo

              1. Ciao Valentina, secondo me puoi valutare Xperia T. E’ uno smartphone molto solido e ben assemblato, ha una linea molto accattivante e cosa non da poco, è sviluppato per la multimedialità grazie a una fotocamera da 13 Megapixel in grado di offrire scatti davvero eccezionali! Secondo me ne rimarrai soddisfatta 😉
                Fammi sapere che ne pensi, magari premiaci seguendoci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

            224. Ciao, io cerco uno smartphone che sia veloce, cioè non si blocchi ogni cosa che fai, ora ho l’ace il primo e sinceramente ho iniziato a notare che non è più buono come prima su facebook ci mette secoli a caricare le pagine etc..
              Vorrei un cellulare con un budget massimo di 200-230 euro, ho visto qui in zona offerte di s3 mini a 199 oppure molti miei conoscenti hanno s2 plus oppure galaxy advance, io vorrei puntare su samsung visto che in casa ho tutto così e ho l’assistenza sotto casa, ma sarei disposto a cercare anche qualcosa di diverso dai samsung. A me serve per stare su facebook, whatsapp, navigare e qualche volta giochi etc. ma sopratutto per i social e messaggi. voi cosa mi consigliate?

              1. Ciao Fabri, ti giro le due guide dedicate:

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

                A questo proposito, secondo me potresti scegliere Optimus L9 (max 230€), una ottima scelta per avere display ampio, processore fluido, batteria duratura 😉

                Fammi sapere che ne pensi, magari metti mi piace alla nostra pagina FB 🙂

              1. Tra quelli che hai citato io andrei o su Nexus 4 o su Galaxy Note 2. Purtroppo non conosco i due negozi che mi hai indicato e non posso consigliarti in merito alla loro affidabilità. Posso dirti che il Note 2 è fantastico se vuoi avere un phablet, veramente versatile e con una buona parte fotografica. Nexus 4 è pura google experience e offre davvero il top grazie ad Android sempre aggiornato.
                Se hai dubbi chiedi pure, magari premiaci seguendoci su FB, Twitter o Google+ 😉

                1. L’unica paura é che con l’uscita del nexus 5, imminente, gli aggiornamenti per il 4 saranno un po’ tralasciati. Per la fotocamera stravince il note 2. Un’altra pecca é la batteria, ma il note 2 ha quella di un tablet. Per il resto sono molto attratto dal nexus. Poi a quel prezzo, visto che in negozio si trova a 400€. Mi consiglieresti qualcosa oltre a questi 2?

                  1. Considera che il Nexus 4 per sua fama non rimane indietro, è sempre supportato da Google. Pensa che il galaxy nexus ha già il suo aggiornamento a Android 4.3 sebbene sia comunque vecchiotto. A questo riguardo, se decidessi per il Nexus, potresti davvero aspettare il 5 in modo da decidere in base al prezzo (se il nuovo costa tanto prendi il 4 che verrà deprezzato velocemente). 😉
                    Tra i due ti direi che stai scegliendo davvero il top disponibile su quella fascia di prezzo. Ne sono convinto 😉

                    1. il nexus 4 corrisponde perfettamente a tutti i miei requisiti in cerca di smartphone.
                      Ma aspettare l’uscita del 5 tra un paio di settimane, non si rischia che la versione da 16g del 5 costi sui 400 e nel frattempo le scorte del 4 siano terminate ?

                    2. Io credo che nei negozi ci metteranno un po’ a finire le scorte, purtroppo siamo in un momento un po’ “difficile” per l’acquisto perchè se aspetti rischi che il nuovo costi di più e il vecchio non si trova.
                      Ora come ora, parlo proprio per me, penserei di prendere il 4 che si trova anche sotto ai 300 🙂

              1. A quel prezzo si trovano Optimus 4X HD o Xperia T: il primo è più versatile e più indicato per il gaming. Il secondo è più orientato alla parte multimediale con fotocamera da 13 MP.
                Se invece riesci ad alzare il budget, il Nexus 4 che ha una fotocamera peggiore ma sicuramente è ottimo per via del supporto direttamente da Google 😉
                Fammi sapere che decidi, magari seguici anche sui social 😉

                  1. Dipende: se ti interessa la parte multimediale con Xperia T stai avanti. Però One SV ha il supporto alle reti LTE e quindi se decidessi di attivare l’opzione 4G col tuo operatore andresti veramente veloce in navigazione web e tutte le attività connesse alla connessione dati 😉

            225. ciao, vorrei un consiglio su quale smartphone comprare fra lg optimus 4x hd, nexus 4, lg optimus g e sony xperia T calcolando ke il prezzo supergiù è uguale volevo sapere qual’è il migliore secondo voi, il migliore in tutto a partire dalla fotocamera e dalla navigazione in internet e i vari whatapps ecc…e le applicazioni visto ke tutti quanti sono android…grazieeeeeeeee mille

              1. Ti direi a occhi chiusi Nexus 4, ma non aspettarti una fotocamera eccezionale. Forse è nella media, ma non a livello di Xperia T. Ora come ora però vale la pena vivere la google experience e la fluidità di un Nexus 4 🙂

                    1. Si, Nexus 4 tranne la fotocamera è meglio di Xperia T.
                      Mentre sostanzialmente si equivale con il Galaxy S3, con qualche punto a vantaggio di quest’ultimo nel caso si consideri la microSD, la batteria e discorsi affini 😉 In pratica tra S3 e Nexus 4 puoi scegliere quello che ti piace di più 🙂

            226. Ciao, vorrei un consiglio se possibile… devo fare un regalo alla mia ragazza uno smartphone massimo 250,00 € e diciamo che le esigenze della mia donna non sono molte se non foto fatte decentemente, batteria che duri almeno un giorno e poi non saprei… sapete indicarmi qualcosa?? Grazie Mille in anticipo Fabio

            227. Ciao! Vorrei un consiglio, cerco uno smartphone che faccia buone fotografie, che sia fluido e che, con l’utilizzo costante di applicazioni di messaggistica come whatsapp o qualche giochino, regga per tutta la giornata, ero portato sull’huawei ascend g615 o il sony xperia T. Ciò che non mi convince di quest’ultimo è la batteria non removibile. Qualche preferenza o consiglio? Considerando magari qualche altro smartphone. Grazie 🙂

              1. Ciao Samuel! Per questa fascia sarebbe ottimo andare su Xperia T (in offerta a 240€ su eprice.it) che ha un’ottima fotocamera e un processore molto performante. Il problema della batteria si presenta solo se vuoi cambiarla da solo. Nel primo anno devi farlo in assistenza, altrimenti una volta finita la copertura della garanzia sei libero di farlo da solo.
                Se invece vuoi un terminale più versatile c’è Optimus 4X HD che invece ha la batteria estraibile (dura un po’ meno come autonomia), fotocamera leggermente meno buona, ma processore migliore 😉

                1. ho letto un pò ovunque che l’optimus 4X HD ha il grosso problema del surriscaldamento che causa un rallentamento del processore, quindi penso punterò ad Xperia T. Grazie per la risposta 🙂

                  1. Il surriscaldamento si avverte quando si usa molto il device in ambito gaming, però sinceramente viste le tue esigenze vedo più appropriato Xperia T 😉
                    Grazie a te Samuel, magari seguici anche sui social network 🙂

            228. Salve stefano le chiedo cortesemente un suo utile e onesto consiglio su uno smartphone sotto i 300€ ho provato i nexus di google ma li trovo troppo clouding e dipendenti dalla sincronizzazione da google e a me piace salvare i miei dati in locale e tutelare la mia privacy.escludo iphone perchè penso siano fatti per moda e nokia con il windows phone non mi convincono tanto,insomma rimango su android come scelta di O.S nel telefono cerco un ampio schermo possibilente HD, un buon processore e compatibilità con le app del play store. Mi può consigliare perfavore? cordiali saluti

              1. Ciao, puoi darmi tranquillamente del tu 😉
                Per quanto riguarda la tua richiesta, immagino tu abbia bisogno di un terminale con un po’ di memoria interna. Ti avrei consigliato a mani basse il Nexus 4 ma me lo hai “bocciato” 😀
                Scherzi a parte, secondo me va benissimo anche se ti orienti su Xperia T (in offerta a 240 su eprice.it) che ha una buonissima fotocamera, risoluzione HD e processore dual core Snapdragon performante.
                In quella stessa fascia si può andare anche su Optimus 4X HD che è dotato del processore quad-core Tegra 3, ha il difetto di una batteria non eccessivamente duratura. Però a questo proposito rimane molto versatile (giochi, navigazione web, ecc).
                Entrambi sono basati su Jelly Bean, per cui sono compatibili con tutte le app presenti su Play Store 😉

                Se hai dubbi chiedi pure, magari premiaci seguendoci anche su Twitter, Facebook o Google+ 😉

            229. Ciao! Sto cercando anche io uno smartphone android e il mio budget è massimo 300 euro. Premetto che in materia sono completamente ignorante.

              Inizialmente ero orientata sul Galaxy SII plus perchè possiede, in linea generale, quello che cerco cioè una buona fotocamera e una certa velocità per navigare su internet. Poi, ahimè, sono venuta a conoscenza dell’ LG optimus 4XHD! Ora non so più cosa scegliere!
              Sarei molto tentata dall’LG, l’unica cosa che non mi convince molto è la durata della batteria, del resto anche il Galaxy SII plus mi sembra di aver capito che non ha una batteria molto duratura.
              Voi quale dei due smartphone mi consigliereste? Ed eventualmente quale alternativa mi suggerireste?

              Grazie mille!

              1. Ciao Anna,
                sei nel posto giusto! 🙂 A questo proposito posso dirti che anche se l’S2 Plus è un buon terminale non è paragonabile all’Optimus 4X HD. Considera che entrambi non sono proprio il top in termini di batteria (nessuno supera la giornata, ma è comunque la media di tutti gli smartphone). A questo proposito ti chiedo: cosa cerchi di più? Ti propongo una alternativa al modello LG, ossia XPeria T che è uno smartphone Sony particolarmente indirizzato alla fotografia grazie alla fotocamera da 13 MP 😉
                Tra i due, 4X HD è più versatile mentre Xperia T è più “multimediale” 😉
                Fammi sapere che ne pensi, magari premiaci seguendoci anche sui social networks 😉

            230. Ciao, sto cercando uno smartphone android massimo 270 euro. Mi sarei orientato su Lg 4X HD, il mio uso del telefono e molto tranquillo quindi anche il limite della batteria non dovrebbe essere un problema. Vorrei un telefono che all’occorrenza può fare tutto senza esitazione internet-giochi-foto e altro in conclusione vorrei sapere se il 4X HD è la scelta giusta o mi potete consigliare qualche smartphone performante come 4X HD preciso che il telefono mi deve durare senza problemi 3 anni come il mio “vecchio” (dopo 3 anni sembra nuovo) Nokia che va a sostituire, lo cambio solo perché vorrei provare android.

              P.S. vorrei sapere se il 4X HD è il top che posso comprare con 270 euro.

              Grazie in anticipo.

              1. Ciao Vincenzo, ti sei ben informato a riguardo.
                La scelta è se prendere un Nexus 4 (garanzia europa e comprato online) oppure Optimus 4X HD. Sono entrambi ottimi come performance, durevoli ed adatti ad un utilizzo versatile. In questo posso dirti che il nexus 4 ha il vantaggio di essere aggiornato da Google e quindi potrà durarti un pelo in più.
                Se hai dubbi fammi sapere, magari seguici sui social per tenerti sempre aggiornato 🙂

                1. Lasciando il mercato online da parte volevo sapere se Optimus 4X HD sia la scelta giusta oppure prendere in considerazione anche Huawei Ascend G615 ( anche se preferisco Lg ) ultima cosa; senza guardare il prezzo c’è tutta questa differenza tra Lg L9 e il 4X HD.
                  Volendo spendere bene la cifra vorrei acquistare il più top possibile, visto che il telefono lo comprerò tra qualche mese mi puoi consigliare qualche telefono che potrei trovare a circa 250-270 euro.

                  Grazie.

                  1. Se il terminale non lo compri ora è difficile fare valutazioni future, di solito si sceglie il migliore considerato il budget disponibile ad una certa data. Magari tra qualche mese il Nexus 4 costa in negozio quella cifra e giustamente ti orienti su quello 😉
                    Se invece acquisti ora, allora si il 4X HD è davvero una ottima scelta 😉

                    Per la differenza tra Optimus L9 e 4X HD è di batteria (meglio L9) ma tutto il resto è vantaggio di 4X HD (processore, display, ecc) 😉

            231. Ciao, arrivo da symbian e sto cercando uno smartphone Android sotto i 250€. Guardando in giro per ora ho selezionato Sony Xperia M e HTC Desire 500, visto che sono entrambi piuttosto compatti e tascabili (mio requisito principale). Non ho esigenze particolari per foto e video, non ho intenzione di giocare con lo smartphone, solo di usare whatsapp, email e facebook/linkedin. Vorrei un terminale con un touchscreen il più reattivo possibile (ad esempio nella scrittura): non pretendo un feedback stile iPhone ma almeno più che decente. Di Sony mi preoccupa qualche commento negativo sui forum, legato però a modelli vecchi che se aggiornati vanno decisamente peggio. HTC mi ispira più fiducia anche se rispetto a Xperia M non supporta HSPA+ (almeno questo leggo in giro) ed è un pelino più grande e pesante.

              Avete qualche altro modello da consigliarmi?
              Cosa ne pensate dei due che per ora sto considerando?
              Grazie mille, ciao!

              PS: so bene che con 270€ prenderei online un Nexus4 garanzia europa, ma è talmente troppo grande, che dovrebbe scendere ancora di molto per convincermi a prenderlo…

              1. Ciao Antonio!
                Considerato che più si sale di fascia, più i display si ampliano, direi che nella fascia di prezzo hai selezionato i migliori modelli. Desire 500 è un buonissimo terminale (lo abbiamo studiato a fondo durante l’IFA), mi ci sono trovato bene nonostante fosse un po’ troppo plasticoso (ma con un bel design).
                Tieni conto che visto il tuo tipo di utilizzo non dovresti avere problemi di prestazioni ed entrambi i touchscreen sono molto reattivi.
                Se dovessi dirti, preferisco Desire 500 a Xperia M 🙂
                In alternativa valuterei a che prezzi si trova Xperia V (che ha pure il supporto LTE). 😉

            232. Ciao vorrei un consiglio sull’acquisto di uno smartphone android sotto i 300 euro… Preciso che passo da un Nokia c6 che ormai è da buttare e inoltre per la prima volta passerò ad un cellulare full touch. Le caratteristiche che mi premono di più sono schermo abbastanza grande (intorno ai 4.3 pollici), fotocamera 8 mpx e che abbia una velocità abbastanza buona. Uso internet solo per qualche informazione e connettermi ai social network e che scaricherò applicazioni (utilizzando una micro sd da 16 gb).
              Scartando gli LG (dopo un’esperienza molto traumatica prima del mio attuale Nokia) e i samsung (perché sotto ai 300 non ho trovato offerte per samsung che riscontrassero le mie caratteristiche), mi sono orientato verso il Sony Xperia L… Lo consigliate oppure avete altri smartphone da consigliarmi?
              Vi ringrazio in anticipo e scusate se sono stato esigente!

              1. Ciao Mattia, visto il tuo budget io penserei a Xperia T di Sony che è di fascia leggermente superiore a Xperia M, ha una fotocamera eccezionale da 13 Megapixel. Tieni conto che ha una buona memoria interna da 16 GB e che molte apps (questo è un discorso generale per Android) non possono essere installate su SD (per diversi motivi) tranne alcune che puoi spostare con a2sd.
                Tieni conto che potrebbe davvero fare al caso tuo, ha un display anche leggermente più ampio 4.55, ma niente di troppo invasivo.
                Fammi sapere che ne pensi, magari seguici anche sui social 🙂

                1. Avevo pensato anch’io al T, peccato che dalle mie parti l’ho trovato solo a prezzo pieno (499€). Dovrei comprarlo online ma mi fido fino ad un certo punto. Non avevo preso in considerazione la questione delle apps e mi turba abbastanza. Potrei rivalutare addirittura i lumia che avevo scartato all’inizio, proprio perché il mercato windows non è così ampliato come quello android… Non ho intenzione di scaricare apps a valanga… Inoltre il design di xperia L mi piace molto… Sono molto indeciso, soprattutto dopo aver toppato prendendo il nokia c6… Grazie!

                  1. Se ti sbilanci, online sta a 240€ circa su eprice.it (molto affidabile, ci ho comprato spesso ed è comoda la possibilità di pagare al punto di ritiro) http://www.eprice.it/smartphone-SONY/d-4796517
                    In alternativa, valuta prima quale apps pensi di scaricare e vedi se sono presenti su WP8 😉
                    Se invece rimani su Android sicuramente una buona soluzione è Xperia L, anche se in quella fascia di prezzo io andrei sul T online 🙂 Se però hai altri dubbi chiedi pure senza problemi!!

                    1. Inoltre ho un’altra domanda: se io compre un cellulare online se dovessi riscontrare problemi come faccio a livello di assistenza?

                    2. L’assistenza, sia che compri online, sia che compri negozi fisici dipende dal produttore. Per questo se compri Samsung dovrai rifarti ai loro centri assistenza, se compri un’altra marca idem. Non dipende dal negozio (devi solo mantenere scontrino e/o fattura per la copertura della garanzia) 😉

                    3. Ti ringrazio per tutti i consigli e le informazioni… Spero di fare la scelta migliore per me… Se riesco a trovare una buona offerta prenderò l’ xperia T online, sennò Xperia L o un Lumia

                    4. Se riesci compra online, di solito si risparmia moltissimo. Basta andare su siti affidabili e si riescono a fare ottimi affari 😉
                      Facci sapere poi che smartphone hai scelto 🙂

                    5. Ciao scusa se ti chiedo ancora informazioni… non ho ancora acquistato lo smartphone ma penso e spero di farlo entro fine mese… Ho deciso di stare su un android ma ho recentemente provato da un mio amico il Huawei Ascend G615 che ho trovato allo stesso prezzo dell Xperia L (299 euro in negozio)… Cosa mi consigli? L’Xperia L o il Huawei?

                    6. Diciamo che sia Xperia L che Huawei G615 sono ancora fermi al prezzo di listino in negozio, ora si trovano comodamente a 50 euro in meno. Però tra i due, ti direi che il modello Sony vince in quanto a multimedialità e fotocamera, mentre come potenza di calcolo sta avanti il G615 (è stato il primo quad-core economico sotto ai 300). Diciamo che poi display e batteria sono a favore di Huawei 🙂
                      Spero di averti fornito tutti gli ingredienti per la scelta 🙂

                    7. Alla fine sono ritornato alla mia prima idea… Ho acquistato l’ xperia L a 250 euro… Sono molto soddisfatto!!! Grazie per tutti i consigli!!

              1. Ciao Sam, scusa il ritardissimo nella risposta. Quali sono le tue esigenze? Se non giochi molto con il cellulare e hai bisogno di una batteria durevole, secondo me puoi andare su Optimus L9.
                Altrimenti per performance più elevate Optimus 4X HD è la scelta giusta (a fronte di una batteria meno forte) 😉

            233. Salve vorrei un smartphone con le caratteristiche del lg4x hd veloce memoria interna abbastanza buona ecc.. ma non mi convince la durata della batteria so che è un gran problema! Ora cosa mi consigliate come smartphone con le stesse caratteristiche ma con una batteria più duratura vorrei spendere sotto i 300€ ?

              Grazie

              1. Ciao Vincenzo, purtroppo per questo tipo di richiesta è un po’ dura. Nel senso che difficilmente trovi smartphone della qualità di 4X HD a quel prezzo. Se ti capita di comprare online finalmente il Nexus 4 è sceso sotto ai 300€, per questo potresti pensare di prendere quello. Se invece vuoi risparmiare un po’, vai su L9 che ha una batteria strepitosa. Fammi sapere che ne pensi, magari seguici su Twitter, FB o Google+ 😉

            234. salve, vorrei cambiare il mio smartphone samsung galaxy ace perche la memoria interna è troppo piccola, non posso avere tutte le applicazioni che desidero, indi la fruibilità risulta limitata. inoltre utilizzo molto la navigazione in tethering o router wifi (anche se ultimamente, da quando son passato a tim, pur connettendomi cado spesso e volentieri 🙁 ). inoltre l’ace, con cui m son trovato bene, è stato il mio approdo al mondo smartphone, adesso sono un po piu navigato e desidererei qualcosa di meglio…inoltre, utilizzandolo molto, la batteria mi si scarica e ho l’abitudine di averne un paio di riserva cosi da non dover lesinare su nulla…indi deve avere la batteria intercambiabile…. con android mi sono trovato bene, ma valuterei anche windows….mi sapreste dare alcuni nomi cosi da restringere il campo di ricerca? io però, sara’ che sbaglio, ma gli lg non li vedo troppo bene…grazie mille a chiunque mi aiuti…il budget fino ai 350 max

              1. Considerato il tuo budget secondo me potresti quasi salire di livello e visto che ti sei trovato bene potresti anche pensare di comprare un Galaxy S3. Ha la batteria removibile, ha ANdroid e verrà aggiornato ufficialmente o a 4.2 o a 4.3. Inoltre se la cava anche come fotocamera, batteria (ovviamente dipende dal tuo utilizzo), ecc.

                Se invece pensi di voler cambiare e provare qualcosa di nuovo, per quella cifra si trova il Lumia 920 😉

                Fammi sapere che ne pensi, magari seguici su Twitter, FB o Google+ 😉

            235. Scusate io ho provato a capirci qualcosa da sola ma non riesco a capire la metà delle cose che dite, attualmente ho un LG Optimus One (P-500). Ma ho problemi con la macchina fotografica: non è un gran che, di notte poi, non si vede niente, e con la memoria interna. Da quando hanno aggiornato le app di youtube, facebook, twitter, con google play mi occupano tutta la memoria e non si spostano nella sd. Quindi vorrei in particolare uno smartphone che abbia una buona memoria interna da sostenere queste app e una macchina fotografica decente, ho visto alcuni hanno anche il flash notturno… Ovviamente il resto che funzioni bene va da se. Sotto i 300 euro chiedo troppo?

              1. Ciao, siamo qui per aiutare in caso di difficoltà. Tieni conto che hai il mio primo Android. Ci sono troppo affezionato, grandissimo smartphone 😀

                A parte questo, se vuoi fare davvero un salto di qualità dal punto di vista della fotocamera allora potresti andare su Xperia T di Sony che ha un bellissimo sensore, Flash per le notturne e molto altro ancora 😉

                Fammi sapere che ne pensi, magari seguici su Twitter, FB o Google+ 😉

                1. Ma si infatti il mio LG l’ho voluto tanto e mi spiace cambiarlo, anche perchè ancora va e per me i cellulari si cambiano se non vanno più. Ma ormai è impossibile navigare nei social: se non li aggiorno funzionano male, aggiornarli tutti non si può, comincia a irritarmi! La mail non la posso controllare che non c’è spazio… e mi è capitato troppo spesso di aver bisogno di una macchina fotografica decente e non ce l’avevo. Scusa ormai ne approfitto, della samsung con queste caratteristiche c’è niente? Mi piace la sua estetica

                  1. Diciamo che Samsung viaggia molto su fascia alta per avere prestazioni eccellenti. Io consiglio S Advance su fascia bassa (meno del tuo budget, con prestazioni più bassi), per Samsung c’è il Galaxy S3 Mini ma lo vedo sotto a quelli citati in precedenza. Se proprio vuoi, S2 Plus ma preferirei orientarmi su Sony Xperia T o su Optimus 4X HD che sono di caratura maggiore 😉

              1. Si, attualmente penso che ci siano discrete offerte in merito a questi modelli. Soprattutto perchè sono stati annunciati i nuovi G525 e G700 che dovrebbero piazzarsi in questa fascia di prezzo e stanno per essere lanciati sul mercato 😉

            236. ciao a tutti! vorrei una info se possibile: ho da sette mesi un samsung galaxy s duos 7562 (un regalo) ma ho riscontrato dei grossi problemi di ricezione soprattutto quando contatto due schede della tim (io ho wind e vodafone). dopo tanto arrovellarmi ho deciso di cambiare il cellulare e le mie domande a questo punto sono due: potrei dare indietro il mio anche se non ho lo scontrino che fa da garanzia? poi: quale cellulare mi potete consigliare, non più costoso dei 300 euro e che si avvicini come prestazioni a questo che ho, logicamente semza gli innumerevoli problemi di ricezione? ah, non dual sim perchè sono passata ad una sola scheda tim…grazie Lucia

              1. Ciao Lucia, a questo proposito posso consigliarti facilmente o Optimus 4X HD oppure Xperia T. Il primo se ne fai un utilizzo versatile, ossia un po’ di social networks, giochini, apps di svariati tipi. Il secondo se invece ti piace parecchio fare foto, è molto più consigliato perchè ha una buona fotocamera.
                Per quanto riguarda il vecchio Duos, essendo privo di garanzia e scontrino, puoi provare a rivendirlo su ebay, subito.it e siti affini proponendo un bello sconto. Purtroppo non conosco negozi che fanno permute di smartphone vecchia 🙁

            237. ciao ragazzi,vorrei un consiglio sulla scelta di uno smarthphone dualsim android(a casa abbiamo già dispositivi android) max 300€…mi piace lo zopo zp980,ma essendo cinese mi blocca un pò per non aver trovato recensioni degli utenti sia in pos che in neg. grazie

            238. Ciao vorrei un consiglio per l’acquisto di uno smartphone possibilmente android (ma va anche bene un windows) basta che le caratteristiche siano più o meno così: prezzo max 290 euro- fotocamera 8mpx o superiore- display non troppo piccolo- ram anche da 1 andrebbe bene e la cpu che faccia girare bene il tutto. Grazie in antcipo

              1. Ciao Alessandro, per questo tipo di esigenze secondo me puoi orientarti tranquillamente sui primi due presenti in lista: Optimus 4X HD se fai un uso che prevede anche giochi oppure un po’ versatile, oppure Xperia T se invece ti concentri di più sulle foto.
                Fammi sapere, magari premiaci con un mi piace su FB e continua a seguirci 😉

            239. Salve a tutti tra un pò di tempo avrei intenzione di cambiare il mio vecchio cellulare un nokia 5800 che inizia a non funzionare più bene
              Il passaggio da un sistema symbian ad un sistema android è abbastanza grande.
              sul nuovo cellulare mi interessa che lo schermo sia al massimo di 4,3 pollici e non dia problemi di lettura sotto il sole.
              per quanto riguarda la fotocamera del cellulare non ho preferenze non devo fare foto con lo smartphone ho una reflex
              mi interessa molto che l’hardware del cellulare mi permetta di avere un sistema fluido senza rallentamenti non sò se convenga puntare ad avere un gb di ram per far andare meglio il cellulare
              per la connessione internet non ho molte pretese al momento ho 2 gb al mese e in un mese userò al massimo 300mb
              un’altra cosa che mi interessa molto è l’autonomia del cellulare mi interessa che sia abbastanza lunga (io non terrei sempre acceso internet sul cellulare che autonomia potrei avere usando internet circa 1 ora al giorno??)
              un’altra cosa che vorrei capire è la navigazione gps io con il mio nokia potevo navigare offline c’è qualche software che lo permette??
              come memoria del telefono cosa mi sonsigliate per non avere problemi con le applicazioni??
              per i messaggi si può mettere la tastiera classica non qwerti cioè quella con il t9 ( mi scuso se non sò il nome tecnico della tastiera classica quella alfanumerica)
              grazie di tutto aspetto i vostri consigli

              1. compra un lg optimus l7 ii a 199 euro (consigliato)
                oppure un lg optimus l9 a 199 euro (però non è piccolo)

                lascia perdere la grandezza del display
                più è meglio è
                gps offline è difficile,devi andare sul play store a scaricare qualche app oppure forse c’è un trucco su google maps.
                il play store per scaricare app e giochi richiede account gmail.
                un ora di internet al giorno? ma stai scherzando. il peggior smartphone del mondo ti permette di stare su internet 5 ore al giorno.
                la tastiera si può cambiare dalle impostazioni.

                se compri lg di sicuro specialmente con l7ii avrai 450 nit cioè una leggibilità al sole super,una leggerezza unica

                1. io stavo pensando al samsung galaxy s2plus lg l7 ii mi preoccupa perchè ho letto che ha problemi di surriscaldamento e perciò abbassa la luminosità ed inoltre ha anche problemi di ricezione mentre per me è importantissima
                  intanto carlomagno ti ringrazio

                  1. Caro Giovanni, una possibile alternativa è comunque Optimus L9 che ha un display ampio e davvero godibile 🙂
                    Invece per quanto riguarda la navigazione offline devi o comprare qualche app navigatore (con mappe scaricate sul telefono) oppure salvarti le mappe di Google Maps in precedenza.
                    Se hai a disposizione un budget di circa 300 euro, puoi comunque risparmiare qualcosina viste le tue esigenze e orientarti su un rodatissimo L9.
                    S2 Plus ha qualche difficoltà con Jelly Bean, diciamo che non è il top per quanto riguarda fluidità e stabilità 😉

                    1. grazie stefano però io eviterei schermi maggiori hai 4.3 pollici perchè per me questo è proprio il limite massimo pensa che io passo da un nokia 5800
                      per questo erò più propenso verso l’s2plus
                      in più se possibile preferirei 8 gb per poter salvare le mappe nella memoria del telefono per avere una maggiore velocità del software gps
                      intanto ti ringrazio
                      per quanto riguarda lg l7 II sai di qualche problema perchè nella recensione del sito ne parlano bene ma spulciando i diversi forum ho sentito che ha diversi bug
                      grazie

                    2. Il Galaxy S2 Plus risente un po’ della versione Jelly Bean ed è questo il principale motivo per cui tendo a non consigliarlo direttamente. In questo senso, sono meno fastidiosi i bug presenti su LG L7 II che è comunque di ottimo livello (anche se la batteria non è paragonabile a quella dell’L9). 😉

                    3. ho letto molti reclami del lg7II per via del fatto che ogni tanto il microfono non funziona durante le chiamate con la versione 10e e questo problema non si presentava con la versione 10d ma non si può tornare indietro
                      Stefano cosa che il galaxy s2plus risente un pò della versione jelly Bean??

                    4. Tieni conto che se compri un terminale LG non hai problemi di garanzia, quindi puoi flashare (installare) il firmware più corretto disponibile al momento.
                      Però se il tuo budget può arrivare sui 300€ andrei chiaramente su Optimus 4X o Xperia T, superiori ai terminali che abbiamo citato prima 🙂

            240. Ciao ragazzi, io purtroppo non sono pratica ma sto cercando di informarmi al meglio per l’acquisto di un cellulare visto che sono rimasta alla “tecnologia preistorica”.Provo a dirvi le mie esigenze così se vi va mi dite cosa ne pensate e i vostri consigli. Ho un budget di 250 euro max. meglio forse se android. con una batteria che non si scarichi troppo presto ma soprattutto con uno schermo non troppo piccolo e che non vada lento visto che il suo uso principale oltre la telefonia sarà internet e programmi per la connessione internazionale come Skype o altro…mi dicono che c’è anche viber . Voi che ne pensate? 🙂 grazie

              1. Ciao Angela, proprio per venire incontro anche a te abbiamo deciso di scrivere queste guide all’acquisto. Ti indico quella più adeguata per la fascia di prezzo che ti interessa:

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

                Ti consiglio LG Optimus L9: Jelly Bean, display molto ampio, batteria in grado di durare un giorno e mezzo e processore molto fluido.
                Fammi sapere, magari premiaci seguendoci su Facebook, Twitter o Google+ 😉

                1. Stefano grazie per la tua disponibilità e complimenti per il sito! ho dovuto interrompere la mia ricerca ma ora che mi sono rimessa a spulciare recensioni e siti, nonostante sia molto accattivante l9 ,mi è sorto qualche dubbio. innanzitutto la marca.che ne pensi dell’Lg come marca in generale? il mio primissimo cellulare è stato un lg ma si parla di preistoria poi ho avuto un samsung e mi sono trovata bene anche se alla fine dopo qualche anno la batteria ha iniziato a darmi problemi fino a che non ha più dato segni di vita ma ci sono affezzionata e non so ma ho la sensazione che la samsung sia migliore…voi che potete darmi un giudizio alla lunga più attendibile che mi dite? il cellulare mi deve durare il più possibile minimo 2 anni. oltre la marca vedo che l9 non ha il sensore di luminosità ne il giroscopio. cosa significa? che al sole avrò difficoltà di lettura?sono due caratteristiche questeche secondo voi possono crearmi problemi? grezie ancora e scusa la mia scarsa capacità di sintesi.migliorerò

                  1. Cara Angela, fai bene a esplicitare tutti i tuoi dubbi. E’ più importante che si capisca bene quali tipo di esigenze hai, in modo di aiutarti al meglio.
                    Optimus L9 ha un display estremamente leggibile, il fatto che non abbia il sensore di luminosità implica che dovrai impostare manualmente (c’è una scorciatoia, niente di troppo invasivo) la luminosità attraverso una barra slider per impostare quella che desideri 🙂
                    Il giroscopio aiuta a determinare il Nord nella bussola, però dipende dall’utilizzo che ne fai. Io non l’ho mai usata nella vita quotidiana 🙂
                    Per le marche io ragiono così: ci sono modelli buoni e meno buoni, a prescindere dalla marca. Optimus L9 è un modello riuscitissimo, per questo lo consiglio volentieri 🙂
                    Se però vuoi spendere qualcosa in più, allora puoi orientarti su Xperia V di Sony che ha una ottima fotocamera e supporto alle reti ultraveloci 4G LTE.
                    Però credo che per le tue esigenze Optimus L9 è ottimo 😉

                    1. hai proprio ragione …. non esistono non esistono marche buone o non buone. grazie per il consiglio….in realtà io vorrei spendere qualcosa in meno…l’optimus 9 sembra buono per le sue caratteristiche (premettendo che non ne capisco un granchè) ma sto cercando di trovarlo ad prezzo basso su internet (perchè nei negozi è impossibile) e non riesco a trovarlo … ho paura sempre di puntare troppo in alto rispetto le mie esigenze e la mia inesperienza. nel caso non dovessi trovarlo più basso cosa mi consigli date le caratteristiche che vorrei anche se di minor qualità? l’optimus l9 sembra veramente buono ma non mi piace molto il design squadrato.. mi convincono le linee più sinuose e curve della samsung anche Huawei non sembra male. grazie ancora per la pazienzA 🙂 buonagiornata

                    2. ahhh ecco..ho letto qualche altro tuo commento e l’ho trovato su eprice come consigli tu. Ti dico ….a me piace molto il samsung s3 ma è di molto fuori budjet (secondo te quando lo abbasseranno di nuovo vista l’uscita dell’s4?) alloora visto il prezzo simile ho confrontato il samsung s3 mini con l’l9. apparte lo schermo 0.7 pollici di differenza c’è la memoria interna dell’l9 che sembra essere molto inferiore. è possibile espanderla con una micro sd e in tal caso posso trasferici applicazioni? cioè con 4gb di memoria ce la faccio ad istallarmi social,skype,facebook e le appliocazioni che mi sono più utili (mai tante) e una normale quantità foto e video? vedo poi una differenza nella “connettività” :3G, microUSB, DLNA, NFC, Bluetooth 4.0 per l’s3 e 3G, microUSB, NFC, Bluetooth 3.0, per l’l9 cosa significa? tra i due quale mi consiglieresti o se hai qualche idea anche diversa dimmi 🙂

                    3. Il Galaxy S3 mini ha però un display molto più piccolo e come tale ci si gode meno anche tutti i contenuti come i social networks. Tra i due propendo per Optimus L9 (che trovi anche a 210€ circa su eprice.it, sito molto affidabile da questo punto di vista) proprio perchè con una microSD riesci a spostare tutte le foto e video lì. Sulla memoria interna metti invece le apps (non si possono spostare, tranne alcune con a2sd) tra quelle che citi tu. Inoltre ha una batteria migliore.
                      E’ vero che hai meno memoria interna, ma se non lo riempi di apps che non usi, penso ti possa bastare. In più ha il chip NFC che ti permette di condividere i files solo avvicinando gli smartphone (anche l’altro deve avere il chip NFC).

                      Tieni conto se sali di prezzo a 310€ su glistockisti.it trovi il Nexus 4 (uscirà forse il 5 ad Ottobre e calerà di prezzo). Con questo staresti a posto per tanto tanto tempo, anche se immagino sia uno sforzo economico non indifferente 😀

                    4. no purtroppo mi sono spinta già oltre quello che avrei voluto spendere. sono quasi convinta 😀 ora tocca che me li vado a vedere in un negozio o comunque vado a provarli un po per “la sentenza definitiva” e poi procedo con eprice probabilmente ma una cosa..perchè su eprice mi da la memoria interna addirittura 2,5 gb? forse è dovuta a questo la differenza di prezzo (davvero ottimo)?

                1. ah dimenticavo una cosa forse più importante della fotocamera! me ne servirebbe uno che permettesse di avere contemporaneamente due schede…se si può a tal prezzo

            241. Ciao a tutti 🙂
              vorrei sapere cosa ne pensate dei “cloni” cinesi dell’iphone 5….ne ho visto uno e come design è identico all’originale…ma le funzionalità?
              Premetto che sono un’appassionata del settore e anche piuttosto esigente :P…..unico neo…sono squattrinata quindi nn posso spendere molto.Adesso ho un galaxy ace. Grazie e ciao 🙂

                1. Grazie della rapidissima risposta 🙂
                  mah come budget direi 200-280 euro massimo anche perchè vorrei anche il tablet note 2014 da 10.1 pollici. che già costicchia parecchio.

                  1. Allora ti consiglio di chiedere direttamente in quella guida, ma a quel prezzo non posso che consigliarti o THL W8S oppure Zopo ZP980+. Davvero eccezionali come rapporto qualità/prezzo.
                    Magari seguici anche su Facebook, Twitter o Google+ 😉

              1. Ciao Marco, è una domanda difficile. Dipende cosa cerchi da uno smartphone, nonostante sia uscito da un po’ il melafonino è molto fluido, avanzato ed altro, ma non esente da difetti (come display molto piccolo).
                Di contro hai un display ampio e una batteria duratura per L9. Quali sono le tue esigenze? Fammi sapere e magari seguici su Facebook, Google+ o Twitter 😉

            242. Alla lista del sito aggiungerei anche l’xperia s che insieme all’xperia t sono i migliori terminali in quella fascia, per qualità costruttiva e dotazione. L’ xperia p è un’ottimo terminale forse il più bello con il miglior display per uso esterno, ma presenta seri problemi con l’utilizzo di applicazioni tipo viber, line, … nell’ultima release jb. Maneggio giornalmente molti telefoni e devo ammettere che ultimamente i telefoni Sony, a mio parere, sono i migliori nei rispettivi segmenti nei mercato, per qualità costruttiva e dotazione. Evitate telefoni con meno di 1g di ram. I prezzi sono variabili da negozio a negozio quindi fate un attenta ricerca. Se non siete un minimo hi-tech evitate quelli brandizzati, ma se lo siete alcune volte si possono trovare buone occasioni ed il debrand é un’operazione relativamente semplice.

            243. Ciao a tutti vorrei chiedervi tra questo elenco di cellulari che vi scrivo qual’è il migliore in rapporto qualità prezzo:

              -Sony xperia T (300€)
              -Samsung galaxy s3 mini (249€)
              -Samsung galaxy s4 mini(329€ + prezzo spedizione)
              -iPhone 4 (309€)
              -Sony xperia L (269€)
              -LG Optimus 4X HD (269€)
              -Nokia Lumia (non metto il prezzo nè il modello perchè vorrei sapere qual’è il migliore max 300€)

              Questa è la mia lista di cellulari ora vorrei solo sapere quali sono i migliori rapporto qualità prezzo.

              A me interessa uno smartphone completo : internet veloce,app store,musica,social network.

              Vi chiedo di consigliarmi qual’è il più completo tra questi o altri cellulari che non ho segnato.
              Budget massimo 300/350€

              Grazie a tutti in anticipo

                1. Ciao Riccardo, scusami l’attesa per la risposta ma eravamo live dall’IFA di Berlino a seguire in nuovi annunci.

                  Per quanto riguarda la tua domanda dipende ovviamente dal tuo obiettivo, in primis ti direi che il migliore che hai citato per la fotocamera è Xperia T, mentre per i giochi direi Optimus 4X HD che ha un ottimo display e processore quad-core.

                  A questo proposito, se vuoi un parco applicazioni ampio ti consiglio Android. Tu avevi in mente uno di questi modelli nello specifico?

                  Fammi sapere e magari seguici su Facebook, Google+ o Twitter 😉

            244. ciao a tutti, io attualmente ho un nokia e6 e vorrei passare a uno smartphone touch, uso il telefono soprattutto per messaggiare facebook e whatsapp, e scatto molte foto, quindi vorrei un telefono a passo con i tempi e con una buona fotocamera e zoom compreso di flash.
              cosa mi consigliate? prezzo intorno ai 250-300
              grazie

              1. Se ti piace scattare fotografie io direi che potresti orientarti sui modelli Sony che sono dotati di sensori davvero sopra la media, per cui a seconda della tua zona puoi trovare Xperia V (ottimo perchè anche LTE) o Xperia T. Ovviamente supporta tutto il resto delle funzionalità Android 😉
                Fammi sapere cosa ne pensi, magari premiaci con un mi piace alla nostra pagina FB oppure seguendoci su Twitter o Google+ 🙂

                1. grazie mille per la tempestiva risposta.
                  invece intorno a un massimo di 200€ cosa mi consigli?
                  sai indicarmi eventualmente se ci sono offerte dei telefoni che mi hai consigliato?
                  grazie
                  mi piace fatto.

            245. Buona domenica! Finora non ho sentito l’esigenza di uno smartphone ma ultimamente ci sto pensando perché mi farebbe comodo nelle attività outdoor come GPS. Siccome non ho alcuna urgenza mi chiedevo: c’è un periodo dell’anno in cui si trovano le offerte più convenienti? magari quando escono i nuovi modelli e quelli precedenti scendono di prezzo?
              Grazie

            246. Buongiorno, sono un totale neofita del mondo degli smartphone ma ho preso la decisione di aggiornarmi. Ne vorrei uno con le seguenti caratteristiche: 1 – prezzo possibilimente sotto i 300 euro; 2 – possibilità di lavorare come router per pc portatile; 3 – buona macchina fotografica; 4 – affidabilità elevata. Sto chiedento troppo? Grazie fin da ora per i consigli che vorrete darmi. Luca

              1. Ciao Luca, buongiorno! Potresti prendere in considerazione il Sony Xperia T: si tratta di un buon smartphone solido e ben costruito, con una fotocamera da 13 MP con un sensore avanzato per foto accurate e definite, inoltre può lavorare come Hotspot Wi-Fi (ti consiglio di collegarlo via USB perchè consuma molta batteria) e si trova intorno ai 300€. Fammi sapere cosa ne pensi e magari seguici anche su Facebook, Twitter o Google+ 😉

            247. ciao ragazzi, con i vostri consigli o comprato a luglio lg optimus 4x hd.. volevo dirvi che sono molto soddisfatto dell acquisto, unico neo la batteria che dura solo una giornata….
              colgo l occasione per ringraziarvi infinitamente 🙂

            248. Salve Tecnologici! Sono un ragazzo di 25 anni e cercavo un consiglio per l’acquisto del mio primo smartphone, il mio vecchissimo e indistruttibile sonyericsson w200 è stato incredibilmente rubato pochi giorni fa e (nonostante sia molto tentato dal ricomprarne uno uguale su ebay) riconosco che sarebbe ora di aggiornarmi a queste nuove diavolerie tuttofare. Mi affido alla vostra clemenza perchè non ci capisco molto. Il vostro sito e le vostre guide mi hanno aiutato molto tuttavia volevo chiedervi un consulto personale. Il mio cellulare ideale è un Android, possibilmente aggiornabile alle prossime versioni; che abbia un costo massimo di 300 euro; resistente agli urti e schizzi (sono abbastanza sbadato) e che abbia la batteria estraibile. Insomma vorrei uno smartphone che duri negli anni. Sono un tipo abitudinario e non ne farei un grande utilizzo a parte telefonare, messaggiare, mandare mail, agenda, fare qualche foto, facebook, qualche app di utilità e andare su internet. Magari farebbe comodo che mi visualizzasse pdf e word e un minimo li editasse ma vorrei poterlo tenere comodamente in tasca quindi niente schermi giganti o telecomandi mancati, per guardare video o navigare su internet intensamente uso il computer. Devo dire che dopo tutti questi anni con sony ericsson mi sarei un pochino affezionato al design del marchio, tempo fa avevo visto il sony active che mi intrigava, tuttavia mi sembra di capire che i nuovi modelli della sony abbianno tutti la batteria incastonata e mi infastidisce molto pensare di doverlo portare in assistenza solo per sostituirla. So di essere di mentalità un po’ antiquata, portate pazienza, ma chiedo troppo secondo voi? Se e la risposta è no secondo voi esiste qualcosa del genere con dei tasti fisici? penso che sentirò molto la mancanza del tastierino… 😛
              Grazie in anticipo dell’aiuto e della pazienza… e scusate il papiro! 🙂

              1. Ciao Marco, scusa l’attesa nella risposta. Purtroppo c’è un problema di fondo: tutti gli smartphone che hanno la certificazione per resistenza ad acqua e polvere, hanno anche la batteria non estraibile perchè devono essere chiusi con varie viti e bulloncini. Ora come ora ti consiglierei Xperia V che ormai si trova intorno a quel tuo budget, ha le certificazioni e non è enorme, inoltre supporta le connessioni 4G LTE che ti consentirebbero di stare al passo anche in futuro.
                Io ti linko la recensione, purtroppo però la batteria non è removibile:

                https://www.tecnologici.net/sony-xperia-v-la-recensione-completa/

                Se invece la priorità ha la batteria estraibile e puoi rinunciare alla resistenza, potresti guardare Optimus 4X HD che è davvero versatile e con una buona cover risulta anche resistente 😉
                Fammi sapere che ne pensi e magari seguici anche su Facebook, Twitter o Google+ 😉

                1. Ciao Stefano, grazie mille del consiglio. Sei davvero gentilissimo tuttavia bazzicando in internet ho visto che anche l’Xperia v ha la batteria removibile (che ho notato è un po’ il punto debole di questo smartphone). E’ possibile? In tal caso inificerebbe la sua resistenza? Grazie ancora 🙂

              1. Ciao Giorgio! Purtroppo il Galaxy Xcover 2 paga un po’ il rapporto qualità/prezzo svantaggioso. Ha l’indubbio vantaggio che è rugged (quindi se fai vita avventurosa va bene), per il resto ha un display poco risoluto e un processore non proprio all’avanguardia. Motivo per cui non vale la pena rispetto ad altri smartphone di questa fascia 😉

            249. Ciao 🙂
              Devo comprare uno smartphone ma avrei alcuni dubbi che spero possiate chiarirmi.
              Il mio budget è 250/270 euro. A questi prezzi ho valutato il Samsung Galaxy S2 Plus (che sembra compatto e senza grossi problemi), oppure si può trovare di meglio? Ho valutato anche l’LG Optimus 4X HD che ho trovato a 269, ma girando su Internet mentre alcuni danno pareri molto favorevoli, altri invece evidenziano il problema inerente alla batteria e al surriscaldamento e che l’LG magari sia meno affidabile rispetto ad altri grandi marche.
              Potete chiarirmi un pò le idee? Grazie mille anticipatamente 🙂

              1. Ciao Carmine, i due terminali che hai citato risentono un po’ dell’aggiornamento Jelly Bean. Nel senso che questo impatta un po’ sulla batteria. Se per te è importante arrivare sempre a sera, una valida alternativa è Optimus L9 che ha un display ampio e con la batteria ci si fa anche un giorno e mezzo sempre connessi.
                Se invece sei una persona che ci gioca molto spesso, allora il processore Tegra 3 di Optimus 4X HD è l’alternativa giusta.
                Se invece sei molto interessato alle fotografie c’è Xperia T di Sony che ha una fotocamera davvero buona e sopra la media.
                Se hai dubbi chiedi, magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

            250. ho sempre avuto nokia un 6630 e un 6700 slide
              ora vorrei uno smartphone dual sim e dual core ma economico
              io telefono chatto su fb e con whats app
              navigo poco e uso fotocamera
              cosa mi consigliate?
              grazie

              1. Ciao Anna, per le tue esigenze può andare bene un Acer Liquid E2? costa intorno ai 200 e si trova solo sui siti online come expansys. In alternativa fammi sapere bene il tuo budget e troviamo il terminale adatto a te 🙂

            251. Ciao! Vorrei comprare un telefono Samsung che non superi il mio budget massimo di 200-225 euro. Pensavo il Samsung Galaxy S Advance ma non ne sono molto convinto… lo uso principalmente per whats app e facebook. Ci deve essere la fotocamera interna e deve essere rapido… Sono completamente spaesato. Avevo il Samsung Galaxy Fame e l’ho restituito subito perchè funzionava malissimo. Ha lo stesso prezzo del Samsung Galaxy S Advance per questo non mi fido molto.. Per favore rispondete al più presto è urgente!

              1. Ciao Antonio, ti consiglio di leggere la guida dedicata alla fascia di prezzo:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/
                Per quel budget io ti consiglio in primis Acer Liquid E2. Purtroppo non si trova nei negozi, ma su expansys (sito grande molto affidabile) è disponibile. Puoi trovarlo a circa 200 euro, ha un processore migliore, display ampio e fotocamera presente. Inoltre ha Jelly Bean 4.2 come sistema operativo 😉
                Se hai dubbi fammi sapere 😉 Magari seguici anche sui social!

              2. prendi un lg optimus l7ii o un lg optimus l9.
                schermo da 4,3 pollici e da 4,7 pollici.
                se è un pò troppo grande orientati su un altro lg

                s advance è curvo e brutto.

            252. Specificherei che l’articolo si riferisci a terminali acquistabili presso negozi fisici in Italia altrimenti qua dovresti elencare alcuni cinafonini che hanno un rapporto qualità prezzo molto + elevata di diversi teriminali che hai elencato 😉

            253. Ciao, mi sai dire qual’è il miglior smartphone sui 300 euro?
              Io avevo intenzione di prendermi il Nexus 4 ma non so se rimane il migliore, e un po mi blocca il fatto che sia delicatissimo…
              cosa mi consigli? Grazie 🙂

              1. Concordo con Paolo riguardo all’aggiornabilità del Nexus 4, motivo per cui vale la pena di comprarlo. Riguardo alla fragilità posso dirti che sul campo il nostro HiroAndrea lo tratta normalmente e con un bumper ne accresci la resistenza 😉

                1. Aiutoooooooo!!!!!E’ un giorno intero che cerco di rispondere ma non ci riesco!!!!!!
                  Allora, io l’xperia V l’avevo visto proprio da quella recensione, poi l’ho cercato su internet e ho trovato un negozio che vende l’xpeia VLT25I!
                  Allora ho provato a navigare un po’ per capire se fossero lo stesso telefono e ho trovato questo: http://versus.com/en/sony-xperia-v-vs-sony-xperia-v-lte . Qui xperia V e xperia VLTE25I sono due telefoni distinti e hanno foto distinte.

                  Allora ho controllato il sito ufficiale della Sony e lì ho trovato un solo soni xperia ovvero il V, con la foto che corrisponde a quella che c’è anche sul sito che compara i telefoni.
                  Sul sito da dove vorrei comprare il telefono invece la dicitura del modello è xperia VLT25 ma la foto è quella che sony e versus.com mettono come V.
                  Ho chiesto delucidazioni ma non mi hanno ancora risposto alla mail-presumo perchè è weekend-e ho girato per negozi e ho chiesto a commessi che mi hanno detto che esiste un’unica versione del V e che V e VLT sono esattamente la stessa cosa!
                  Altro punto è il prezzo: mediamente nei negozi il prezzo oscilla dai 399 ai 499 euro (brandizzato), su internet scende a 279!
                  Mi sento un po’ spaesata!
                  Cosa dovrei fare secondo voi??

                  1. Ho contattato telefonicamente il sito dal quale vorrei comprare il telefono e mi hanno detto che l’Xperia V LT25I è effettivamente l’Xperia V!
                    Boh, speriamo bene!!!Devo aspettare qualche giorno per comprarlo però perchè nero non ce l’hanno in magazzino!Vi farò sapere!

                    1. Che sfortuna 🙁 Tienici aggiornata allora con l’acquisto 😉
                      Xperia V è un solo modello, LT25 dovrebbe essere solo il codice del modello 😉
                      Comunque da redcoon.it lo mettono a 348€ se hai molta fretta 😉

                    2. Ma allora mi ingannano quelli di versus.com!!!!!!!
                      Comunque sto valutando sempre più l’idea del bianco…….in realtà i profili del bianco mi sono sempre piaciuti di più di quelli del nero, è che ho paura di stancarmi del bianco, non ho mai avuto telefoni chiari!
                      Boh, giuro che domani mi decido!!Ahahahah!!!!

                    3. ……..l’ho appena ordinato bianco!Quando arriva vi faccio sapere com’è! 😛

                    4. Arrivato ieri, è una favola!Anche se la lingua impostata era il giapponese e il caricabatterie credo sia per prese venusiane!! ._.”

                    5. Si si, vi seguo già, ormai mi sono innamorata di Tecnologici! 😉
                      Settato l’italiano il giorno stesso dell’arrivo (anche se non saprei dire bene come)!Adesso apro il tuo link, grazie!

            254. Ciao, vorrei passare dal mio caro Nokia 6330 (pagato 150 euro 4 anni fa XD) a un telefono touch, visto che oramai le tariffe che pago non usando internet (quindi whatsapp etc) mi spellano vivo in confronto a cosa potrei fare con un touch. Pensavo dunque di passare a un touch di categoria medio-alto livello. Quello che cerco è una buona batteria, pochi bug e schermate che si bloccano, buono schermo e rapidità nei menù. Ero indeciso tra: Samsung SIII, Nexus 4, LG Optimus G, Huawei Ascend P6 e Huawei Ascend G615.
              Grazie mille per il supporto 🙂

              1. Ciao Roberto, tenuto che sei interessato a smartphone con prezzo massimo 400 euro ti indico in primis la nostra guida dedicata:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2012-2013-max-400-euro-febbraio-guida-all-acquisto/

                A mio avviso, se sei interessato alla futuribilità allora il Nexus 4 è la scelta migliore perchè riceve aggiornamenti direttamente da Google, mentre il Galaxy S3 è il più performante e versatile tra gli altri 🙂
                Scegli in modo equivalente, ma dovendo farti una mini-graduatoria ti dico Nexus 4, Galaxy S3, Huawei P6, Optimus G e poi G615 😉
                Se ti va premiaci anche su Facebook, Twitter o Google+ 😉

            255. ciao vorrei un consiglio sull’acquisto di uno smartphone. Io lo uso per chiamare, messaggiare, un po chat e un po di navigazione, segnare gli impegni, scattare fotografie, sveglia. Non vorrei spendere più di 250 euro. Avevo visto Sansung Galaxy s advance o S III mini poi non so. Che sia facile da usare e non troppo delicato. Ho sempre avuto nokia ma me lo hanno sconsigliato per windows

                  1. grazie per la risposta 🙂 cercavo qualcosa un po’ più piccolo massimo 4 di schermo o anche meno. Ho visto il galaxy s advance che mi dici? o anche altro.

                    1. Se cerchi un display non particolarmente ampio, il Galaxy S Advance è la scelta giusta per questo tipo di esigenza, considerato anche che ormai si trova sotto ai 200€ 😉

                    2. ciao ti disturbo ancora stavo guardando le offerte su marcopoloshop per l’advance e mi trovo con due telefoni con caratteristiche in parte diverse è possibile?

                    3. Ciao Cristina, non dovrebbe essere possibile perchè è uscita una sola versione in italia, però talvolta i negozianti fanno confusione 😉

            256. Ciao, volevo un’informazione! Volevo sapere quale fosse meglio tra i tre per le mie esigenze.
              Una caratteristica necessaria è che sia fluido e che la batteria regga la giornata.
              In genere lo uso per messaggiare, chiamare, navigare, fotografare e guardare qualche video su youtube.
              RARAMENTE scarico giochi, ma se li scarico vorrei anche poterci giocare tranquillamente. Consigli?? Grazie! 😀

                1. Ciao Samu, ti direi che per il tuo tipo di utilizzo l’Optimus 4X HD è forse il più indicato perché è molto versatile. Diciamo che la batteria in questi modelli non è il top, però tieni conto che almeno per Optimus 4X HD puoi cambiarla e poi rispetta tutte le tue esigenze.
                  Ancora meglio se alzi il budget intorno ai 330€ c’è il Nexus 4, molto più consigliato. 😉

                    1. Tieni conto che ha una batteria non removibile e ha però l’ottimo vantaggio di essere resistente all’acqua e polvere, così come il supporto alle reti LTE 😉

            257. Ciao! Ho comprato giovedi l’ L7 II .. Ma non sono per niente soddisfatta. Volevo cercare di non spendere più di 300 euro e cercare uno smartphone con una durata di batteria buona. Specifico che io il cellulare lo utilizzo TUTTO IL GIORNO su wapp col 3g e qualche volta internet, raramente musica e mai giochi. Credevo fosse il migliore per l’autonomia a quel prezzo, ma mi sono accorta che la batteria scende di 1 o 2 % ogni minuto mentre lo sto usando! Una cosa impressionante! Non faceva cosi nemmeno il vecchio samsung ACE (che ho deciso di cambiare proprio per la batteria). Mi potreste consigliare uno smartphone che si aggiri sui 300 (anche qualcosina di più, non troppo) che abbia VERAMENTE UNA BUONA AUTONOMIA? Che so, che mi regga almeno dalle 7 di mattina alle 7 di sera! Perchè l’L7 II non è sicuramente quel che mi aspettavo da questo punto di vista. Grazie

                1. Ciao Lara, scusami davvero. C’erano tantissimi commenti e mi deve essere sfuggito il tuo 🙁
                  Davvero ti si consuma così tanto la batteria? E’ molto strano, lo utilizzi con luminosità massima? Hai qualche amico con Optimus L9? Quest’ultimo ha una buona batteria davvero (si supera la giornata), però secondo me hai scelto uno dei migliori in quella fascia per autonomia, per questo indagherei in primis sui motivi che portano ad un consumo così esagerato 🙁

            258. Ciao vorrei acquistare uno tra i seguenti smartphone, lg l7 II (200€), samsung galaxy s3 mini (200€), lg l9 circa 230€, ed lg 4x hd circa 262€, del 4x ed s3 convince poco la durata della batteria ed il surriscaldamento del 4x, dell’ l7 2 la ram… l9 ha poca memoria, considerando che dovrà fare un pò tutto compreso fare da router (almeno 3 ore al giorno e non sempre in casa) cosa consigli???? La ram dell’l7 2 può essere sufficiente ad un uso abbastanza intensivo del telefono compreso il fare da navigatore???

                1. Ciao Antonino, hai intenzione di stressare bene il tuo smartphone 😀
                  Scherzi a parte, se ne hai la possibilità tra tutti, il migliore è il Galaxy S3 (o intendi il Mini? In quel caso non va bene).

                  Ti consiglierei il 4X HD perchè è il più versatile anche se devi tenere conto che la batteria sarà messa a durissima prova se lo usi per giocare, per fare da hotspot wifi e via discorrendo 😉
                  Però almeno è uno dei pochi che punta sulla batteria removibile. In alternativa, se vuoi una batteria che ti aiuti fuori casa, c’è Optimus L9 che nonostante sulla carta sembri svantaggiato è molto buono 😉

                  Per dubbi sono qui, magari supportaci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

                  1. Son già supporter su fb 🙂 finora mi ha supportato un samsung corby android (i5500) ma adesso serve uno schermo più grande, il l’unica cosa dell’l9 che non mi convince è la poca memoria (nel sito lg dicono 2,1 gb mentre nelle schede tecniche parlano di 4gb) e la fotocamera, non vorrei aver difficoltà nell’istallare le applicazioni, in fondo un quad core a me non serve, ma la memoria e la fotocamera del 4x fanno gola… esiste un modo per far funzionare la scheda sd x istallare le applicazioni??? Ho già avuto difficolta con altri cell con questa cosa tipo lg l3 (1 gb di memoria interna ma per l’istallazione delle applicazioni son circa 100 mb e pur potendone spostare una parte nella scheda sd in 100 mb istalli dalle 13 alle 20 applicazioni)

            259. Ciao, ho provato a leggere la guida e, dopo un po’ di ricerche, avrei deciso di optare tra uno dei seguenti cellulari: Hauwei Ascend w1, Ascend g510 e Ascend y300. Potreste consigliarmi il migliore?
              Nel caso, se migliore, anche un altro cellulare nella stessa fascia di prezzo.
              Grazie in anticipo!

              1. Ciao Giuliana, immagino che siamo nella fascia <150€, per cui ti indirizzo alla guida:

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2013/

                Lì sceglierei sicuramente Huawei Y300 perchè a circa 130€ offre il miglior rapporto qualità/prezzo.

                Presto troverai anche la recensione (entro fine mese) sul nostro sito 🙂
                Per dubbi o domande siamo qui, magari supportaci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

                1. ho comprato lo smartphone Huawei y 300 e devo dire fino ora ottimo ho scaricato di tutto e di più … supporta tutto altro che quella sola di motorola fire … ottima tenuta di batteria, tutto il dì connesso forse non sempre attivo ma fa 2 gg
                  lo consiglio

            260. Niubbo here:
              Volendo uno smartphone da tenere 3-4 anni minimo, con un’ottima fotocamera, schermo definito e luminoso >4pollici, da usare specialmente per navigare il web e fotografare, no giochi, può bastarre uno di fascia “200 euro” o considerando gli anni previsti di utilizzo meglio qualcosa che sia già oggi se non al top cmq molto buono così da essere ancora valido/sufficiente negli anni a venire?
              Cosa consigliereste?

              1. Ciao! Per questo tipo di utilizzo o più che altro per il tipo di futuribilità difficilmente con uno smartphone <200€ ti troveresti bene per gli anni futuri. Ma tieni conto che si viaggia ad una velocità per cui è impossibile fare previsioni ora 🙂
                Secondo me se prendessi un buon smartphone di fascia media, che magari supporti le reti LTE potresti trovarti avvantaggiato tra un paio di anni.

                Ora come ora ti consiglierei un Xperia V che magari non sarà supportato come sistema operativo ma almeno fa ottime foto e supporta LTE.

                IN alternativa ti consiglierei il Nexus 4 per avere sempre gli aggiornamenti da Google 😉

                Se hai altri dubbi chiedi pure, magari supportaci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

                1. Grazie!
                  E se visto il prezzo in linea con l’Xperia v passassi al “lato oscuro” con un Lumia 920: gran fotocamera e supporto LTE.
                  Da non-smanettone e poco utilizatore di apps W8 potrebbe non essere un malus per me…

                  1. Si, probabilmente è come dici tu. Tieni conto solo che alcune major come Instagram, Vine, le apps di Google non sono presenti. Se questo non ti pesa allora sicuramente puoi approfittare della fotocamera superba e della reattività del sistema.
                    Ognuno deve comprare in base alle proprie esigenze per essere soddisfatto al massimo 🙂

            261. Salve, a breve dovrei comprare un cellulare nuovo, il mio budget è tra i 200 e i 250 e non so proprio quale scegliere…preferibilmente android, con una buona fotocamera perchè amo fare foto, memoria espandibile, batteria decente 🙂

              1. Ciao Claire, visto il tuo budget ti indirizzo verso le due guide più appropriate:

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

                Visto il tuo utilizzo e le tue esigenze penso di consigliarti Optimus L9 di LG che è aggiornato a Jelly Bean, che ha una batteria veramente sopra la media e fa anche buone foto. Trovi anche la recensione nell’apposita sezione 🙂

                Per dubbi sono qui, magari supportaci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

            262. ciao, starei cercando un cellulare android con buona fotocamera, mi servirebbe principalmente per giocare e navigare, avrei bisogno di una batteria che regga la giornata, il mio budget è sui 300-350 euro

              1. Ciao Lusy, perdonami l’attesa. Comunque per la tua richiesta puoi tenere in considerazione gli smartphone citati in questa guida, in particolare se giochi molto l’Optimus 4X HD che almeno offre la possibilità di cambiare batteria o prenderne una ausiliaria 😉
                Purtroppo i Sony da questo punto di vista offrono una multimedialità migliore (foto e film), ma non hanno la batteria estraibile 🙁
                Se hai altri dubbi chiedi pure, magari supportaci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

            263. ciao ! vorrei un consiglio devo cambiare telefono perché questo (galaxy ace ) mi si continua a bloccare , si spegne , non ha memoria ecc ecc.. cosa mi consigliate sui 300? un buon telefono android con abbastanza memoria che tiene la batteria …

              1. Ciao, per questo tipo di utilizzo di solito consiglio o Optimus 4X HD se ti piace giocare (ma la batteria non è fantastica, seppur estraibile e sostituibile se non ti soddisfa), mentre se ti piace di più il comparto multimediale ci sono Xperia T e Xperia V (quest’ultimo supporta anche le reti LTE).
                Per la batteria tieni conto di un utilizzo nella norma, non più di un giorno certamente…
                Fammi sapere se hai ulteriori dubbi, magari premiaci con un “mi piace su FB o seguendoci su Twitter 🙂

            264. ciao a tutti 🙂 vorrei chiedere qual’è il miglior cellulare tra sony ericcson xperia arc, xperia play, lg l9 e lg l 7? sono indeciso quale prendere tra questi cellulari non importa per il prezzo basta che sia il migliore in generale…grazie 🙂

            265. Ragazzi buonasera! Avrei bisogno dell’aiuto di un vero eaperto? Vorrei chiedervi il telefono migliore per rapporto qualità|prezzo,a partire da 150 euro fino a 300 euro. So che può sembrare stupida,e so benissimo che non è facile rispondere, ma vorrei che ci provaste! Grazie 🙂

              1. Ciao Francesco! Scusa nell’attesa della risposta 🙂
                Qui sei nel posto giusto, abbiamo una serie di guide all’acquisto per fasce di prezzo che sono tutte disponibili a questo link:
                https://www.tecnologici.net/top-i-migliori/

                Volendo fare una top da un solo nome a fascia ti direi:
                – Max 150: Huawei Y300
                – Max 200: Acer Liquid E2
                – Max 250: Optimus L9
                – Max 300: Optimus 4X HD o Xperia V

                Se hai dubbi chiedi pure, magari seguici anche sui social network 🙂

              2. Ciao Francesco! Scusa nell’attesa della risposta 🙂
                Qui sei nel posto giusto, abbiamo una serie di guide all’acquisto per fasce di prezzo che sono tutte disponibili a questo link:
                https://www.tecnologici.net/top-i-migliori/

                Volendo fare una top da un solo nome a fascia ti direi:
                – Max 150: Huawei Y300
                – Max 200: Acer Liquid E2
                – Max 250: Optimus L9
                – Max 300: Optimus 4X HD o Xperia V

                Se hai dubbi chiedi pure, magari seguici anche sui social network 🙂

                    1. Invece un telefono di max 200 euro! I miei scopi sono:
                      Andare su Internet ( fb, Skype, twitter e what’s app) musica e foto!

                  1. Qui la scelta diventa ostica, direi che dipende da quali sono le tue priorità: con Optimus 4X HD giochi meglio poichè il chipset è più portato verso quel tipo di intrattenimento, mentre Xperia V è più portato verso la navigazione web e intrattenimento ad alta velocità grazie al supporto LTE 😉

              1. Tra i due meglio Optimus 4X HD: processore quad core versatile sia per giochi che per fluidità di sistema, display più ampio e luminoso (e più dettagliato con risoluzione HD) ed in generale fotocamera migliore.
                Spero di averti aiutato, per dubbi sono qui…
                Magari seguici anche sui social 🙂

              1. Ciao Christian, benvenuto! Tra le due opzioni che stai valutando ti consiglierei Optimus L9 che ha riscosso un discreto successo, ha un display molto più risoluto (ha dimensioni leggermente minore ma con una risoluzione migliore), ideale per la navigazione web, la lettura ed i giochi. La batteria è davvero ben ottimizzata, motivo per cui mi sento di consigliarti il modello LG 🙂
                Se ti va, puoi supportarci seguendoci anche sui social network 🙂

                1. Grazie mille! Guarda volevo chiederti un ultima cosa,ho trovato un LG Optimus 4X! È meglio quest’ultimo o LG Optimus L9? Vi seguo anche su Facebook! 😉

                  1. Bè, Optimus 4X è sicuramente superiore come display essendo HD come risoluzione (si vede molto bene) e potenza del processore. Essendo un po’ più “avido di risorse”, la resa della batteria invece è tutta a favore di Optimus L9 (che è stato una sorpresa in questo campo).
                    Diciamo che se hai la possibilità mi orienterei su un 4X HD e poi comprerei a parte una batteria se proprio ne senti il bisogno 😀
                    Grazie che ci segui!!

                    1. Di niente! Grazie a te per l’ottima risposta! Seguirò i tuoi consigli 😉

            266. Ciao vorrei chiedere un consigliio: secondo voi tra nokia lumia 920 e sony xperia s qual’ è il migliore??? mi potreste ancheconsigliareun buon smartphone a 300 euro??
              grazie e complimenti per il sito

              1. Questa è una valida domanda, però per 300€ penso tu possa trovare Xperia T e non solo S (più vecchiotto). Comunque il modello Nokia è ottimo, (ne abbiamo parlato nella recensione completa che trovi nella sezione apposita), però lì dipende se preferisci le prestazioni (allora Nokia) o il parco applicazioni molto più vasto (allora nettamente superiore Android) 😉

            267. Ciao potete consigliarmi un cellulare buono per gaming,per i social network (facebook,twitter whatsapp) e con buona fotocamera. Il mio budget è di circa 300 euro (qualcosa in più qualcosa in meno). Possibilmente un cellulare android 4.0 , con buon audio (ascolto molto la musica) e con una buona connessione internet.
              Complimenti per il sito 😉

              1. Ciao Riccardo! Con quel budget puoi tranquillamente orientarti su un Optimus 4X HD o un Xperia T di Sony. Il primo è più versatile (riesci a giocarci molto bene), il secondo è più votato alla multimedialità (fotocamera e video ad ottimi livelli). Per questo ti consiglio forse di più il modello Sony viste le tue esigenze 😉
                Se hai dubbi chiedimi pure, magari supportaci sui social 🙂

                1. Ho visto l’ Xperia T e devo dire che è molto bello però come prezzo ho notato che si aggira sui 350 quindi un po troppo al di sopra del mio budget ….. l’Optimus mi piace però volevo chiederti se non c’è qualche altro Xperia che mi puoi consigliare a prezzo inferiore o pari a 300 euro

                  1. A prezzi inferiori, se vuoi rimanere su modelli Sony, allora c’è XPeria L. Non è a livello dell’Optimus perchè ha un display meno risoluto (ed è più piccolino), ma se ti piace la gamma Xperia può essere un’alternativa 🙂

                    1. quindi la differenza sostanziale tra l’ Xperia T e L è la grandezza dello schermo e il prezzo?

                    2. La differenza sta nel display (Xperia L è meno ampio e meno risoluto) ed il processore è meno potente (si tratta di un dual core in entrambi i casi, ma quello di Xperia T è diverso e più avanzato). 😉

            268. Ciao! ho un forte bisogno di aiuto ahaha, vorrei un telefono con un ottima fotocamera interna ed esterna. Se ha una buona memoria interna non mi interessa che ci sia anche quella espandibile. Ascolto molta musica e utilizzo molto social network per questo vorrei un sistema operativo che supporti al meglio queste cose non andando lento ecc.. per la grandezza la mia preferenza è all’incirca quella di un i-phone.
              Budget intorno ai 300 !
              Ps. complimenti per il sito!!

              1. Ciao Marica 🙂
                Cosa ne pensi di un Xperia T? E’ un po’ più grande dell’iPhone ma la dimensione del display lo rende molto comodo per navigare su internet e stare sui social network, inoltre ha una buonissima fotocamera ed è decisamente portato per il lato multimediale 😉
                Vedi cosa ne pensi e fammi sapere! Magari seguici e supportaci sui social network 😉

              1. Se ti interessa molto la parte gaming direi che Optimus 4X HD potrebbe rappresentare il giusto compromesso tra fotocamera e lato gaming grazie al processore quad-core e la fotocamera da 8 Megapixel. Per avere una visione più chiara ti giro la recensione completa:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/

                Se hai ulteriori dubbi chiedimi pure, magari supportaci su FB e continua a seguirci 🙂

                1. Ah grazie a me piaceva anche tanto il nexus 4 visto che sta a 309 euro e solo che mi preoccupa solo la memoria visto che non e espandibile e la batteria integrata

                  1. Il consiglio è quello di valutare se i tuoi dati (foto, filmati e musica) sono abbastanza per restare nei 16 GB di memoria integrata (non pochissima), però devi valutare secondo le tue esigenze.
                    Riguardo la batteria è un limite evidente, bisogna ricorrere all’assistenza nel caso di volerla cambiare.

            269. Ciao! Prima di tutto, complimenti sinceri, ottimo sito 🙂
              So che è una domanda difficile, ma dei top 3 quale mi consigliate? Premetto che io ascolto molta musica e uso spesso app tipo Facebook e simili. Preferisco un cellulare da tenere anche con una mano (quindi scartiamo l’LG Nexus 4). Per la fotocamera invece, per me è inutile e potrebbero pure eliminarla visto che non faccio foto xD
              Quale mi consigli in pratica tra HUAWEI ASCEND G615, SONY XPERIA T e LG OPTIMUS 4X HD?

              1. io ti consigliio xperia t, non te ne pentirai, adesso verrà aggiornato al 99% ad android 4.2 e forse arriverà anche il 4.3, non ti preoccupare del “semplice” dual core, è ottimizzato perfettamente e non ha molto da invidiare ai quad core degli altri dispositivi, oltretutto anche io la pensavo come te sulla fotocamera, poi mi sono ritrovato questo gioiello nelle mani e ho incominciato a fare foto a tutto, magnifico. L’altoparlante per la musica è perfetto e oltretutto dispone della funzione ClearAudio+ che praticamente anche se gli metti dentro una canzone a 200 kbps te la migliora e te la fa ascoltare come fosse a 320… a dir poco sensazionale [ps. ricordati di attivarla perchè di default è disattivata] 😉 Poi è perfettamente integrato con facebook e vari social. anche whatsapp funziona bene. spero farai la scelta giusta 😉 ahahha fammi sapere

                  1. no mai provato, comunque farai la scelta più giusta, anche perchè ha un design non paragonabile a nessun altro prodotto, la curvatura verso l’interno può sembrare sgradevole ma invece è comodissima, le specifiche dicono che è spesso 9,4 mm, ma al centro saranno due millimetri buoni di meno, percui in mano ti sembra molto sottile. poi così l’altoparlante non tocca il ripiano su cui è appoggiato. in mano inoltre è molto solido, non si inclina e non si piega in nessuna parte della cover e la parte frontale è realizzata interamente in vetro

                  2. Ciao Salvatore, scusami l’attesa nella risposta! Ti posso dire che effettivamente, nonostante non ti interessi la parte fotografica Xperia T è la scelta giusta se ti piace la parte multimediale poichè ha un buon impianto audio e ovviamente supporta bene anche le apps di messaggistica.
                    Nonostante il processore quad-core il modello Huawei non è all’altezza attualmente del modello Sony, per cui puoi orientarti su questo senza difficoltà 😉
                    Altrimenti valuta pure Optimus 4X HD (trovi la rece completa), almeno per avere una idea chiara di tutto 🙂
                    Se ti va supportaci anche sui social!

                    1. Comprerò l’Xperia T (sempre se sarà disponibile xD)
                      Grazie mille 😀

            270. Ciao! Complimenti per l’ottimo sito!! Volevo chiedervi un consiglio per l’acquisto di un nuovo smartphone non troppo “ingombrante” (per intenderci poco più grande di un Iphone). Quello che cerco fondamentalmente è un ottima fotocamera. Sono indeciso tra il Sony xperia T, il Sony xperia SP (forse troppo pesante) ed il LG Nexus 4. Cosa mi consigliate? Non mi sembra male anche il Samsung Galaxy S3 mini, ma forse è fin troppo “mini”. Grazie

              1. Ciao Roberto, grazie per i complimenti! Il tuo budget è intorno ai 300€? Ti dirò, secondo me se cerchi una buona fotocamera andare su un modello Sony ti potrebbe dare moltissime soddisfazioni e in questo senso Xperia SP è una buonissima scelta perchè abbina LTE a fotocamera di alta qualità (mentre Xperia T non supporta LTE purtroppo, anche se migliora la parte fotocamera) 🙂
                Nexus 4 sarebbe da preferire per la completezza e la versatilità, ma soprattutto per gli aggiornamenti garantiti da Google, però purtroppo non ha una parte fotografica pari degli altri due 😉
                Se hai dubbi chiedi, magari seguici anche sui social però 😉

                1. Grazie per le indicazioni. Non faccio parte pero’ di social network. Penso che sceglierò il Sony xperia T visto che ha la Radio incorporata e pesa 20 gr. in meno del SP ed e’ leggermente piu’ piccolo. Del Nexus mi piace il design più “morbido”. Budget 350 €.

                  1. Per radio incorporata intendi la radio FM? Quella è presente anche su Xperia SP. Solo per precisione 🙂

                    Diciamo che allora puoi scegliere liberamente tra Xperia T (ottimo sul lato fotografico, ha un sensore Exmor R veramente di alto livello 😉
                    Nexus 4 invece lo potresti apprezzare enormemente per i suoi aggiornamenti garantiti da Google, però in quel caso tieni conto che è più grandicello (anche come display) 😉

            271. scusate tanto rompere le uova, a quest’ora poi, ma il sony xperia T non è resistente ad acqua e polvere, lo è invece il sony xperia V.
              Ho un xperia T e leggendo il post mi è venuta una mezza voglia di provare, ma informandomi meglio sul web (colpito da una rara aria di buon senso) ho capito che non era così XD

            272. Salve, vorrei chiedere il vostro parere riguardo ad un mio dubbio: sto prendendo in considerazione l’idea di acquistare uno Huawei, ma sono indeciso tra G615 e P6… Secondo voi, non badando al prezzo, quale dei due svetta sull’altro? E’ possibile “ignorare” la mancanza del Gorilla Glass nel secondo?

              1. Se non badi al prezzo posso dirti che effettivamente il Huawei P6 è davvero un gran bel terminale, che oltre all’estetica e allo spessore minimal, offre comunque una componentistica davvero all’avanguardia e soprattutto una buona fluidità di sistema. Tra i due, sceglierei il più recente P6 😉
                E si, ignorerei il discorso Gorilla Glass: se devi rompere il display, sono piuttosto convinto che lo romperesti con o senza GG 😉
                Se hai dubbi ulteriori chiedi pure, magari supportaci con un mi piace su FB 🙂

            273. Ciao, complimenti per il sito veramente molto utile
              Cerco uno smartphone intorno ai 200-250 euro, deve avere uno schermo abbastanza grande (4 pollici in su), deve essere molto fluido e veloce. Inoltre deve avere un reparto multimediale abbastanza buono.

              1. Ciao Aurelio, ti linko subito due guide che possono fare al caso tuo:

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

                Due nomi, uno per fascia: Optimus L9 nella fascia < 250€ e Acer Liquid E2 nella fascia <200€. Trovi tutte le informazioni nelle guide e le recensioni nell'apposita sezione 😀

                Per dubbi chiedi pure e magari sostienici sui social con un mi piace 😉

            274. Ottima guida! Ascend G615 si trova a 250 euri, sulla carta è un ottimo smartphone, credo che lo comprerò, sarebbe perfetto se avesse una fotocamera un po’ migliore e 16gb anziche 8…

            275. Buongiorno, prima di tutto complimenti perchè trovo questo sito molto utile! poi avrei bisogno di un consiglio da qualcuno che se ne intende….ho deciso di cambiare cellulare vorrei uno smartphone che non superi i 200 euro (anche 250 va bene) personalizzabile con sfondi, temi ecc. preferibilmente almeno android 4.0 o comunque aggiornabile alla versione più nuova, con uno schermo abbastanza grande e buona risoluzione, memoria espandibile e veloce! mi rendo conto che nonè facile xD ma avrei davvero bisogno di un parere!
              Grazie in anticipo, arrivederci 🙂

              1. Ciao Benji, benvenuto qui! Cercherò di aiutarti al meglio, intanto ti indico le due guide all’acquisto per le fasce di prezzo che mi hai indicato:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/

                A questo proposito ti propongo due smartphone, uno per fascia, che possono fare al caso tuo:

                – Acer Liquid E2 -> Dual SIM, quad core, display da 4.5 pollici, con Android 4.2.1. Circa 200euro

                – LG Optimsu L9 -> display da 4.7 pollici, Jelly Bean a 4.1.2, processore dual core performante.

                Fammi sapere che ne pensi, se puoi supportaci sui social 🙂

                  1. Solitamente evitiamo di “mischiare” i Dual SIM da quelli normali, li inseriamo solo quando o sono davvero buoni (come per il Liquid E2 in fascia <200€) o quando la fascia non è troppo ricca e vogliamo offrire qualche alternativa in più 🙂

            276. Ciao, complimenti per il sito, ho trovato molto utile anche i commenti con le risposte:-))))))))))

              Sto scegliendo uno smartphone nella fascia max 300 euro, è la mia attenzione si è fermata su LG OPTIMUS 4 X HD, di cui avete dato info aggiuntive nelle risposte(oltre alla recensione).

              Cerco uno smartphone con batteria sostitutibile, senza dover andare nei centri assistenza, come i sony :-((((((( che trovo molto scomodo specialmente se il centro assistenza non è vicino casa!! è anche vero che non si va tutti i giorni però……

              Volevo dei chiarimenti sul 4X HD :

              è veloce e fluida la navigazione su internet?
              la versione di android 4.0 è aggiornabile all’ultima versione 4.2? gratis?
              confermate che ha la batteria sostituibile ?
              ho letto che i sony hanno le migliori fotocamere, come si piazzza il 4X HD anche rispetto agli altri della stessa fascia?
              con il 4X HD posso registrare dei file audio di riunioni/corsi di 3-5 ore? in un unico file?
              sul mio cellulare ho il tom tom , con questo smartphone cosa utilizzo???

              Grazie

                1. Ops, scusami Steve 😉

                  Ti rispondo per punti, in modo da essere il più preciso possibile:

                  – Si, la navigazione web è davvero buona. Sia sotto rete Wi-Fi che sotto rete 3G il terminale si comporta benissimo.

                  – Android può essere aggiornato via PC (non OTA) fino alla versione 4.1 di Jelly Bean. Ufficialmente LG non ha dichiarato nulla, verosimilmente non crediamo andrà oltre questa versione. Nel caso, se ti piace il modding, puoi portarlo a versioni più aggiornate grazie al supporto dei ragazzi di XDA Developers. Ah, l’aggiornamento a Android 4.1 è ovviamente gratis 😉

                  – I Sony solitamente montano fotocamere con sensori migliori, sono molto votati verso questo tipo di multimedialità. Anche questo modello LG sta leggermente sotto a Xperia T, ma nella sua fascia si difende bene. Trovi le foto qui, se ci clicchi sono a dimensioni originali:
                  https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/3/

                  – puoi ovviamente registrare file audio, tieni conto che il limite è dato da memoria interna e SD (però i file registrati non pesano moltissimo). Fai qualche prova, perchè ovviamente non avrai la qualità del suono di un registratore vero (c’è molto più “rumore digitale”).

                  – Puoi usare sia Tom tom (acquistandolo su Play Store) che il navigatore di Google e Google Maps 🙂

                  Spero di aver risposto a tutto 😉 Magari supportaci sui social!

            277. Buonasera vorrei un consiglio per scegliere uno smartphone che costi max 300 euro, che permetta una navigazione semplice (posta elettronica, quotidiani, meteo), che abbia una buona fotocamera e soprattutto una ottima autonomia di batteria
              Grazie, il vostro sito è molto ben fafto ed interessante

              1. Buonasera Antonio e benvenuto 🙂
                Per quanto riguarda le tue esigenze, nonostante non sia il più recente ed immaginando che sia il tuo primo smartphone mi sentirei di consigliarti Optimus L9 che ormai si trova sui 250€ (lo abbiamo inserito in quella guida) che appunto si caratterizza per ottime funzionalità, batteria capiente ed in grado di stupire per l’autonomia e una buona fotocamera.
                Se però non ti convince potresti guardare Optimus 4X HD, molto comodo e versatile, ma con batteria meno buona (si risolve anche comprando una batteria ausiliaria se se ne sente il bisogno) oppure uno smartphone veramente buono come fotocamera e multimedialità come Xperia T 😉

                Facci sapere cosa ne pensi e se hai dubbi. Mi raccomando, seguici sui social 😉

            278. salve,secondo voi qual’è il miglior smartphone tra questi: xperia l – lg optimus l7 2 – lg optimus l9 – nokia lumia 900 – iphone 4 – xperia p – samsung galaxy s 2 – samsung galaxy s 2 plus

            279. salve,secondo voi qual’è il miglior smartphone tra questi: xperia l – lg optimus l7 2 – lg optimus l9 – nokia lumia 900 – iphone 4 – xperia p – samsung galaxy s 2 – samsung galaxy s 2 plus

              1. Ciao Felice, in questa fascia di prezzo secondo noi è consigliato andare su uno dei top 3 (Optimus 4X HD – completo, adatto al gaming, ecc; Xperia T – ottimo per la multimedialità e fotocamera). 🙂

                Altrimenti se cali di prezzo una validissima alternativa è Optimus L9 per le prestazioni, la durata della batteria e molto altro. Altrimenti Xperia L se ti piace la multimedialità Sony.

                Se ti va, continua a seguirci anche sui social 😉

              2. Ciao Felice, in questa fascia di prezzo secondo noi è consigliato andare su uno dei top 3 (Optimus 4X HD – completo, adatto al gaming, ecc; Xperia T – ottimo per la multimedialità e fotocamera). 🙂

                Altrimenti se cali di prezzo una validissima alternativa è Optimus L9 per le prestazioni, la durata della batteria e molto altro. Altrimenti Xperia L se ti piace la multimedialità Sony.

                Se ti va, continua a seguirci anche sui social 😉

            280. ciao a tutti, scrivo per chiedere un consiglio perché ho letto molti commenti e suggerimenti ma non ho ancora le idee molto chiare (mi scuso in anticipo per eventuali domande ripetute). vorrei uno smartphone android intorno ai 250 euro, che sia molto veloce, soprattutto per le app (social network, mappe e varie), navigazione ottima, buona connessione wi fi e possibilmente con fotocamera e risoluzione video più che buone. su quali dispositivi potrei orientarmi? grazie mille

              1. Ciao Valentina, visto il tuo budget ti indirizzo verso questa guida, più appropriata:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

                A colpo d’occhio ti consiglio Optimus L9, una vera sorpresa di LG che propone un display ampio, costi contenuti e una durata di batteria ottima. Senza considerare che rispecchia le tue esigenze 🙂

                Se ti va supportaci anche con un mi piace su FB 😉

                1. L9 non ha il sensore di luminosità, scomodo doverla regolare sempre manualmente quanda si passa da un ambiente all’altro. L’unica pecca per questo smartphone.

            281. Ciao a tutti! Sarei orientato a prendere il samsung sII plus, me lo consigliate?? oppure a parità di prezzo mi sapete dire qualche modello + conveniente?? grazie! complimenti x il sito!

              1. Ciao Enrico, che budget hai a disposizione? Io al posto tuo valuterei i tre smartphone che abbiamo scelto in questa guida all’acquisto: Optimus 4X, molto versatile e completo, Xperia T, decisamente avanti nel design e nella multimedialità, oppure Huawei G615, un altro ottimo quad-core.
                Se hai ulteriori dubbi chiedi pure, grazie per i complimenti e continua a seguirci sui social 😉

                1. All’incirca 250-300. Davvero interessante l Xperia T, lo valuterò senz’altro. Come anche Huawei, nonostante non conosco benissimo la marca. Riguardo LG lo escludo a priori per cattive esperienze personali, la qualità non si è dimostrata in passato il suo punto forte. Invece riguardo l SII plus non lo ritenete un buon cellulare a livello tecnico rispetto ai tre consigliati? mi ha colpito la svalutazione incredibile degli ultimi mesi. grazie ancora x i suggerimenti 😉

              1. Ciao Valerio, per questo tipo di domande ti conviene chiedere in queste due guide dato che parliamo di Dual SIM:

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-dual-sim-in-italia-italiani-del-2013/
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-dual-sim-economici-max-250-euro-del-2013/

                Scusami se ti riempo di link ma ti cito un altro articolo che abbiamo pubblicato di recente: https://www.tecnologici.net/stonex-stx-ultra-dual-sim-italiano-display-da-5-pollici-e-processore-quad-core/

                Si tratta di uno smartphone molto valido, soprattutto se consideriamo che si parla di un terminale versatile e comodo grazie al dual sim, schermo ampio e buona memoria RAM. Prendi in considerazione anche il Komu K5 Turbo in questo caso (di cui pubblicheremo la recensione a breve) 😉

            282. Salve, volevo prima di tutto congratularmi con voi per il sito che è veramente ben costruito, poi volevo un consiglio per il mio prossimo acquisto.
              Ho letto tutte le recensioni e sono indeciso tra i 3 top di gamma della categoria da max 300 €.
              Elenco le mie esigenze:
              – ottima qualità della cassa nella riproduzione della musica,
              – buona qualità della fotocamera sopratutto in assenza di luce,
              – ottima fluidità generale,
              – ottima connessione 3g, e buona recezione wi-fi.

              Volevo inoltre sapere se conviene spendere 100 € in più per acquistare un top di gamma della categoria dei max 400 € e se si quale.

              Grazie ancora dell’ottimo sito.

              1. Ciao Matteo, riguardo la tua domanda vista l’importanza alla parte multimediale credo che ti convenga virare su uno smartphone Sony Xperia T che cura moltissimo sia la fotocamera che la parte di riproduzione musicale. A questo ovviamente aggiunge ottima fluidità generale di sistema e ovviamente è completo dal punto di vista della connettività.

                Riguardo alla seconda domanda: dipende. Dal tuo utilizzo in primis, perchè salendo di livello valuterei o il Galaxy S3 o il Nexus 4 (sono ottimi lato software, ma forse non hanno fotocamera al pari dei Sony) o Xperia SP (che è anche LTE). Se si tratta di un acquisto mirato e vuoi ovviamente prestazioni al top, allora può avere senso cercare qualcosa di ancora più di alto livello 🙂

                Se hai dubbi chiedi pure, ma continua a seguirci anche sui social network e consigliaci ai tuoi amici 😉

                1. Grazie mille della risposta, anche se adesso sono ancora più indeciso xD
                  mi sembra evidente che mi conviene puntare sull’xperia t o xperia sp, tra questi due quale mi consigliereste considerando che l’xperia t ha 13 mpx e l’sp solo 8? e sopratutto considerando anche il prezzo.

                  Grazie ancora 🙂

                  1. Non volevo confonderti le idee 😀
                    Comunque tieni conto che i parametri di valutazione di una fotocamera sono tantissimi, non solo i megapixel che in realtà sono sinonimo delle dimensioni massime di stampa. Anzi se l’argomento ti appassiona leggi questa guida:
                    https://www.tecnologici.net/la-fotocamera-negli-smartphone-guida-tutti-i-parametri-di-confronto/

                    Al di là di questo, se sei indeciso solo tra Xperia T e Xperia SP ragiona su quanto è più importante per te la fotocamera o la velocità sul web e se saresti disposto a pagare per la rete LTE (se la tua zona è coperta). Diciamo che sicuramente puoi trovare lo smartphone giusto per le tue esigenze 🙂

            283. Ho un dubbio:

              Volevo confrontare le batterie di lg l9 e di xperia t.

              Sul suo sito lg scrive che l9 ha un’autonomia in standby di 100 ore ed in conversazione di 4, mentre soni dice che xperia t resiste per 450 ore in standby e per 7 ore in conversazione.

              Tutto ciò mi è sembrato assuro perche è xperia t ad avere una batteria con capienza inferiore, nonchè una risoluzione maggiore dello schermo.
              E’ possibile che xperia t abbia una batteria migliore di l9?

              1. Diciamo che le batterie sono difficilmente (anzi impossibile) confrontabili sui valori dichiarati dalle case produttrici. Ha senso confrontarli sui mAh, ma come giustamente sottolinei tu L9 avrà esigenze minori (ad esempio come schermo e come processore) rispetto a Xperia T, così come sussistono altre variabili come l’ottimizzazione del sistema operativo 😉
                Nella pratica L9 dura di più di Xperia T 😉

                1. Grazie 🙂
                  Vorrei sapere, in base agli smartphone che avete provato voi (l9 per esempio), se si riesce ad usare comodamente un telefono con schermo da 4.6-4.7 pollici con una sola mano (per eseguire azioni semplici come messaggiare ed abbassare la tendina di android). Pensavo all’xperia sp che ho visto da vivo e mi è sembrato un po’ ingombrante.

                  1. Dipende effettivamente dalla tua mano, nel senso che se hai una mano grande puoi sicuramente usarlo ad una mano, specie per messaggiare.
                    Se invece devi tirare giù la tendina forse meglio avere una presa salda.
                    Ma sicuramente tra un display medio-piccolo ed uno grande propendiamo sul grande. Si riesce anche a scrivere più comodamente a due mani sulla tastiera 🙂

            284. con un budget di 330 euro cosa mi consigliate fra huawei ascend g615, sony xperia T, sony xperia S e Optimus 4X HD? Sto cercando un cellulare abbastanza resistente più portato per multimedialità e giochi,grazie.

              1. Ciao Dario, tra gli smartphone che hai citato la scelta che dovresti fare è secondo me tra Optimus 4X HD e Xperia T. Quello Sony è più votato per la multimedialità grazie ad una fotocamera davvero buona, mentre quello LG è più votato al gaming grazie appunto ad un processore performante e quad-core (Tegra3). Diciamo che devi fare un piccolo compromesso nella scelta, però entrambi sono aggiornabili a Jelly Bean e il modello LG è quello più completo (anche se meno rifinito esteticamente)…
                Per dubbi chiedi pure e seguici anche sui social 😉

              1. Ciao Manuel, scusa l’attesa per la risposta! Tra Sony Xperia SP e Xperia T io mi orienterei su Xperia SP perchè ha il supporto LTE, ha un display leggermente più ampio ed una batteria più capace.
                Dalla sua Xperia T ha la fotocamera con sensore con più Megapixel, però appunto sulle altre voci cala rispetto al fratello della stessa casa.
                Se hai altri dubbi chiedi pure, seguici anche sui social 😉

            285. Salve ragazzi, vorrei comprare uno smartphone, sono indecisa tra nokia e/ samsung (se però volete consigliarmi altro accetto i consigli) 🙂 allora io cerco velocità di navigazione, molto fluida e ottima, buona fotocamera interna ed esterna (con flash), musica, whatsapp, cellulare resistente, tra android e windows phone?? ho le idee confuse..

                1. Ciao Stefania, scusaci per l’attesa nella risposta. Per quanto riguarda le tue esigenze io andrei su uno smartphone Android perchè comunque hanno già molte applicazioni in più. Tu hai la possibilità di attivare le reti LTE 4G? Se si, ti direi Xperia SP che però non ha la batteria removibile.

                  Tornando più nel budget ti consiglierei il Nexus 4 di LG che è il Google-phonino per eccellenza, che ha un display ampio, buona memoria interna, veloce nella navigazione web e ha un costo contenuto in rapporto al prezzo, ma anche questo non è removibile come batteria (dovresti portarlo in assistenza nel caso e far procedere loro alla sostituzione).

                  Dopo questi tentativi direi che Optimus 4X HD: veloce, aggiornato a Jelly Bean, batteria estraibile, e con una buona fotocamera. Cosa ne pensi?

                  Sono questi i tre consigli per te 🙂
                  Seguici anche sui social 🙂

                  1. Uhm.. grazie x la risposta, ma cosa sono le reti LTE?? XD scusate l’ignoranza.. cmq se doveste scegliere fra i tre e mi avete consigliato, prendendo in considerazione le caratteristiche le ho kiesto??

                    1. Le reti LTE sono le reti ultraveloci, leggi questa guida se ti va:

                      https://www.tecnologici.net/connessioni-a-confronto-gsm-gprs-edge-3g-hsdpa-tutte-le-differenze/5/

                      Comunque tra questi l’unico che incarna le tue esigenze è probabilmente Optimus 4X HD di LG, anche e soprattutto per la batteria estraibile. Se ti va leggi la recensione completa:https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/

              1. Ciao Nunzio, a quel prezzo trovi due valide alternative (se ci sono offerte) per Xperia T (molto portato per la multimedialità, tra cui foto,video e musica) e Optimus 4X HD (più portato per le prestazioni brutali grazie al chip quad core e al gaming).
                Se non dovessi trovarli a quel prezzo, allora puoi scendere su quelli da max 250€ e prendere il validissimo Optimus L9 di LG 😉
                Continua a seguirci anche sui social e se hai dubbi chiedi pure 😉

            286. ciao.. complimenti ancora per il sito.
              Ho un budget di 260 euro e sarei interessato o ad L9 o ad Xperia P (col brand vodafone). Secondo voi qual’è migliore? Xperia p ha una camera da 8 mpx che mi fa gola! e inoltre è fatto in alluminio. ma l9 ha uno schermo molto più grande che è decisamente invitante. Secondo voi qual’è il migliore? Le cose che mi interessano sono fluidità e fotocamera. Xperia ha una buonissima fotocamera ma nelle recensioni non sembra così fluido come l9. cosa ne pensate? D:

              1. Ciao Simone, hai colto esattamente nel segno illustrando pregi e difetti di quei due terminali. Ti invito a leggere le due recensioni per farti un’idea approfondita:
                https://www.tecnologici.net/sony-xperia-p-la-recensione-completa/

                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-l9-qualita-e-prezzo-conveniente-recensione-completa/

                A mio avviso tra i due è da scegliere L9 perchè è aggiornato a Jelly Bean, è fluido, ha uno schermo più ampio (e ti assicuro che è molto più comodo), leggero e con una batteria più duratura. Sacrifichi un po’ la fotocamera, ma come vedrai nella recensione il livello non è malissimo.
                Come design e ricercatezza dei materiali vince sicuramente Sony 😉

                Se ti va sostienici sui social network seguendoci 😉

                1. grazie per la risposta rapida 🙂 se li trovo allo stesso prezzo redo che prenderò xperia p.. dato che la mia fotocamera è rotta una 8 mpx mi fa comodo 🙂

                2. Salve Redazione, sono Giovanni. Ci tenevo solo ad aggiungere che anche il Sony Xperia P è aggiornato alla versione 4.1 di Android “Jelly Bean”. Vi seguo sempre, continuate così! 😉

            287. Ok per i primi 3 ed anche per Xperia P ma dalla terza posizione in poi avrei mantenuto ancora LG L9, mi sembra decisamente migliore dispetto al L7II, al Galaxy Corev ed anche all’Eluga che non ha neanche il flash!
              ciao a tutti

            288. Ciao, mi sembrate molto preparati e vorrei approfittare per farvi una domanda.ho un wildfire s che vorrei cambiare,e ho ristretto il campo a 4 smartphone in particolare: htc one sv ;sony xperia sp ; ngm forward prime ; galaxy s3 mini che sono più o meno vicini come prezzo.l utilizzo che ne faccio è vario ma non intensivo.grazie!

              1. Ciao Giacomo, grazie per i complimenti 🙂 Volevo chiederti se avevi particolari esigenze di uno smartphone dual SIM perchè quello NGM lo è.

                Se non ne hai, io ti consiglierei una sorta di spareggio tra Xperia SP e One SV di HTC. Di quest’ultimo trovi anche la recensione completa:

                https://www.tecnologici.net/htc-one-sv-la-recensione-completa/

                La principale differenza sta nel supporto LTE, a favore del modello di Sony. Motivo per cui preferiamo questo smartphone a tutti gli altri. Inoltre monta un miglior processore e ha un display molto risoluto ed ampio. Pollice alto 😉

                Se ti va, magari metti mi piace alla nostra pagina 😉

                1. Grazie mille per il consiglio!la recensione l ho già letta,molto interessante, e credo che opterò per l htc perchè mi sono trovato bene con la sense e perchè esteticamente il sony mi piace meno!per il “mi piace” mi dispiace ma non ho facebook 🙁 grazie ancora!

            289. Ciao!Vorrei archiviare il mio ormai datato Samsung Corby per uno smartphone con Android,fotocamera 8X,GPS ed accesso ai vari social FB,YOUTUBE,Whazzup etc…La buona resa della fotocamera per me conterebbe molto in quanto sostituirebbe la mia fotocamera anche lei ormai “alla frutta”.Ed anche la velocità di navigazione,per vedere Video su YouTube ed ascoltare musica con Spotify.Cosa mi consigliate?Opterei tra un Samsung ed un HTC.Grazie!:)

              1. Ciao Claudia, quale è il tuo budget precisamente? 300€?
                Tieni conto che vedere video su YouTube e ascoltare musica con Spotify costa diversi MB se non hai un piano dati illimitato. Tu avresti intenzione di farlo tramite Wi-Fi o connessione dati?
                In questo modo riusciamo ad aiutarti meglio 🙂

                1. Esatto il mio budget è di 300 euro,euro più euro meno.Ho un piano Wind con internet illimitato a 1 GB…e pensavo di sfruttare la Wi-Fi quando sono in casa e la connessione dati quando sono fuori.E’ possibile?Se non lo fosse comunque l’essenziale per me restano comunque la qualità della fotocamera ed Android(che si possa aggiornare sempre all’ultima versione).
                  Grazie della risposta celere!Bravissimi!

                  1. Si, credo che non ci siano problemi. Unica cosa è che ti consigliamo di tenere sott’occhio sempre la quantità di dati consumati perchè con YouTube in primis e poi anche con Spotify un po’ si consuma in effetti 😉

                    Per 300€ ti possiamo consigliare Xperia T per la qualità della fotocamera. Questo sfrutta poi un processore dual core ed ha un ampio display.

                    Se invece puoi spendere qualcosina in più ti consigliamo Nexus 4 e Galaxy S3 se li trovi intorno ai 350€ 😉

            290. ciao, vorrei cambiare il mio smartphone e sono indecisa vorrei prendere l’s4 ma leggendo le varie recensioni non sono poi così convinta, cosa potete consigliarmi in alternitiva, oltre all’ Iphone5?attualmente ho un galaxy s e mi sono sempre trovata bene….grazie!

              1. Ciao Cristina,

                ti consiglio di leggere la guida all’acquisto dedicata agli smartphone di fascia alta. Inoltre troverai anche le recensioni nell’apposita sezione:

                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2013-fascia-alta-guida-all-acquisto/

                Considera che si tratta di ottimi terminali, io valuterei molto bene anche il Galaxy Note 2, davvero ottimo se poi guardiamo il rapporto qualità/prezzo.
                Per qualsiasi dubbi chiedi pure 🙂

            291. Ciao dopo le vostre varie recensioni sui vari smartphone mi ero indirizzato su LG Optimus 4X che mi sembra di aver capito sia un ottimo telefono per questa fascia di prezzo, però purtroppo mi frenano le dimensioni sapreste consigliarmene uno con circa le stesse caratteristiche un po’ più piccolo?dimenticavo di farvi i complimenti per il vostro ottimo lavoro grazie anticipatamente

              1. Con le stesse caratteristiche più piccolo è un po’ difficile, soprattutto perchè solitamente si tende a non inserire un chip quad-core in piccole dimensioni. L’andamento attuale degli smartphone Android è per display più ampi e risoluti.
                Volendo andare su smartphone più piccoli bisogna guardare Xperia L, Optimus L7 II e Acer Liquid E2, anche se prestazionalmente parlando offrono qualcosina in meno rispetto appunto al modello LG.
                Grazie per i complimenti, continua a seguirci, anche sui social 😉

            292. Ciao io devo comprare un nuovo smartphone e sono indeciso tra xperia t e optimus 4x hd però qualche recensione dice che la batteria dell’lg dura poco e qualcuna dice che xperia t ha un vetro molto fragile io vorrei prendere xperia t però ho paura che potrebbe rompersi e volevo anhe sapere dove acquistare acer liquid e 2 perchè l’ho visto ma non ancora trovo chi lo vende nei centri commerciali

              1. Ciao Felix, hai individuato correttamente i migliori smartphone per la fascia <300 e <200. L'acer Liquid E2 è in distribuzione, online intanto lo trovi su expansys per citare un sito affidabile.
                Invece riguardo alla batteria di Optimus 4X ovviamente dipende dal tipo di utilizzo che ne fai, se giochi molto allora è vero che puoi avere difficoltà ad arrivare a sera.
                Per il vetro molto fragile che intendi? Non è uno smartphone resistente e certificato IP55-57, questo si 😉

            293. ciao! ho visto che sullo shop online di mediaworld c’è l’Xperia S a 299€, secondo voi è un’opzione valida per questa fascia di prezzo o farei meglio a cercare altro?

              1. Ciao Sillo! Xperia S è un buonissimo terminale, ma comincia a risentire del peso dell’età. A questo proposito ti consiglierei di valutare Xperia T, allo stesso prezzo, poichè più recente e notevolmente migliorato come hardware.
                Supportaci con un mi piace su FB se puoi 🙂

                1. grazie per la risposta, purtroppo sono legato a quello shop (ho un buono sconto da spenderci) quindi Xperia T non rientra nel mio budget.
                  le alternative sarebbero galaxy s3 mini (249€), Xperia L (269€) ed Xperia S (299€)

                  1. Peccato 🙁
                    A questo proposito Xperia S è meglio dal punto di vista delle prestazioni (grazie ad un chipset migliore e un bel display risoluto), mentre XPeria L essendo più moderno invece offre supporti migliori come il Wi-Fi e la connessione dati più veloce.
                    Io prenderei Xperia L anche se leggermente inferiore, ma più veloce su internet, ma dipende dalle tue esigenze.
                    GS3 mini è pure buono, ci ha stupiti, ma tendiamo a consigliare smartphone con display più ampio e dal punto di vista delle prestazioni è inferiore agli altri due. Se vuoi trovi anche la recensione di quest’ultimo nell’apposita sezione.

            294. Ciao, vorrei comprare un nuovo telefonino per giochi(e app tipo skype, viber, facebook, whats app ) ma anche con una buona telecamera(anche quella interna se possibile), il budget fino a 200 euro ( però se mi dici anche qualcuno buono che arriva fino ai 300 ,grazie in anticipo. [ho visto che rispondete anche molto velocemente complimenti]

              1. Ciao Teskius!
                Se vuoi consigli sugli smartphone da 200€ ti indico la guida all’acquisto dedicata:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-2013-max-200-euro/

                Dove ti segnalo anche il nuovo Acer Liquid E2.

                Invece per il budget fino a 300€ diciamo che la scelta è tra Sony Xperia T (fotocamera da 13 MP, davvero buona) e Optimus 4X HD (molto completo in termini di hardware).

                Qualsiasi dubbio chiedi pure, magari seguici anche sui social networks!

            295. ciao ragazzi alla fine mi son deciso e ho comrato lg optimus 4x hd
              sono contentissimo! è stupendo e vi ringrazio di cuore perche è solo grazie a voi che l ho conosciuto.
              un unico dubbio: come faccio a scaricare android jelly bean??? grazie!

              1. Ciao Lorenzo, grazie mille per i complimenti ancora! 🙂
                Per scaricare Jelly Bean devi verificare se il tuo smartphone è open market (o brand), ad ogni modo potresti dover aspettare qualche giorno per poterlo installare.
                Puoi vedere se è disponibile andando su impostazioni -> info sul telefono -> verifica aggiornamenti 🙂

                    1. La versione é la 4.0.3 mentre la sigla non la trovo…
                      Posso aggiornarlo?

                    2. Dice che sono aggiornato all ultima versione del.software pero sulla vostra recensione del.prodltto ho visto che avevate scritto che poteva essere aggoornato a jelly bean

                    3. Si e ti confermo che si può aggiornare. Noi abbiamo provato appunto la versione V20a che è quella no brand (in pratica di nessun operatore).
                      LG ha dichiarato che l’aggiornamento è in rollout e che presto arriverà su tutti gli smartphone, devi solo avere un po’ di pazienza 🙂
                      A conti fatti, ti aggiungerà solo qualche funzione in più, per il resto puoi sfruttarlo a pieno già così, te lo assicuro 😉

                    4. Scusate.la mia. ignoranza ma mi potreste dire i passaggii per scaricarlo dal computer??

                    5. Ma non c’è da aspettare, puoi aggiornarlo ma non via ota, ma tramite pc con il programma della LG

            296. Ciao, ho un vecchio Nokia N82, con fotocamera 5MP ottica Carl Zeiss- che fa foto e video ottimi!!!
              Cosa mi consigliate??? che possa sostituire l’N82.
              Ho necessita che sia veloce con internet, nelle due categorie max 200 euro e max 300 euro.
              Grazie e complimenti

              1. Ciao Stefano!

                Per la sostituzione immagino che tu stia cercando uno smartphone che abbia parecchio sviluppata la parte “fotocamera”, giusto? Questo nella fascia da max 200€ è abbastanza complesso. Diciamo che il top che puoi trovare in quella fascia sono Galaxy S Advance e ora, in offerta speciale sul sito Vodafone, il Galaxy Nexus.

                http://eshop.vodafone.it/special-sales/samsung-galaxy-nexus/

                Trovi di entrambi la recensione nell’apposita categoria.

                Se poi vuoi spendere max 300€ allora puoi scegliere Xperia T che è estremamente veloce e performante grazie ad una cpu dual core Snapdragon e dotato di una fotocamera da 13 MP (invece Optimus 4X HD è complessivamente migliore, ma paga di più nella parte fotocamera).

                Altri dubbi, siamo qui. Se ti va supportaci e consigliaci sui social network! 🙂

                1. grazie della risposta, si in effetti la parte fotocamera è importante e vorrei uno smatphone che sia all’altezza del N82, con cui ho fatto anche dei decenti filmati senza dover comprare una videocamera digitale.

                  Altra caratteristica importante e che si ascolti bene la musica !!! sia MP3 che RADIO.

                  Ci sono smartphone con gli altorpalanti?? (come il N82)
                  Grazie

                  1. Se la radio FM è necessaria bisogna escludere il Nexus che purtroppo sfrutta solo le radio con connessioni dati. Però con tutti ovviamente puoi alzare il volume e tenerlo in modalità altoparlante.

                    Come detto, forse dovresti orientarti verso i Sony che hanno una parte multimediale avanzata, sia fronte video che fronte audio.
                    A questo prezzo forse conviene un Xperia T 😉

                    1. Grazie, ho visto la recensione dell’ Xperia T, fa al caso mio, ma i SONY hanno tutti la batteria non rimuovibie???? non ce modo di cambiarla?????
                      Oppure uno smartphone equivalente????

                    2. Purtroppo molti smartphone attualmente puntano ad una batteria non rimuovibile per diminuire lo spessore e renderlo più “compatto”.
                      Per cambiarla bisogna per forza andare in assistenza per non perdere la garanzia e via discorrendo 😉
                      Alcuni Sony hanno la batteria rimuovibile (pochissimi). 😉

                    3. Grazie delle risposte ma sono ancora indeciso, essendo il mio primo smartphone.

                      Volevo sapere rinunciando ad un po di qualità sulla telecamera verso quali smartphone posso guardare??? Ho letto la vostra recensione del Huawei Ascend G615, non sembra male, la batteria è sostituibile?? e li ho trovati allo stesso prezzo.

                      E fra i modelli HTC? sembra che hanno un buon audio, e come telecamere???

                      Grazie ancora

                    4. Diciamo che il Huawei G615 è molto buono, ma l’interfaccia non è propriamente fluida, motivo per il quale preferirei un modello più rodato. Inoltre la fotocamera non è paragonabile a quella del Sony Xperia T.
                      Diciamo che se rinunci alla fotocamera (pur mantenendo una qualità ottimale, che puoi verificare nella recensione, è migliore comunque Optimus 4X HD di LG 🙂

                      Tra gli HTC c’è One SV in questa fascia di prezzo, però purtroppo nella versione italiana manca il supporto LTE e la fotocamera non fa impazzire. Ci sarebbe stato HTC One S, ma HTC ha dichiarato che non lo aggiornerà più e non vale la pena a questo punto… 🙁

                    5. Ringrazio per le risposte avute.
                      Ma con un budget di 160-180 euro cosa posso trovare:
                      ampio schermo e di buona qualità
                      foto e video di buona qualità
                      Buon audio e con radio fm
                      Ultima versione di android
                      veloce a navigare in internet
                      Grazie

              1. Ciao Felice, Xperia T è un ottimo terminale che sfrutta una buonissima fotocamera, un chipset dual core molto performante. Consigliato agli amanti della multimedialità, ora che è sceso sotto i 300 euro il rapporto qualità/prezzo è migliorato molto.
                Invece a parità di prezzo è più completo Optimus 4X HD (che peggiora la fotocamera però)…
                Qualsiasi dubbio, chiedi pure 😉 E se puoi supportaci su FB, Twitter o G+ 😉

            297. Ciao e complimenti per il sito ragazzi:)

              ho un budget intorno ai 250 e i 280 euro, vorrei sostituire il mio htc desire hd e sono indeciso tra il samsung galaxy sII plus ed uno tra il sony xperia L o T. Sicuramente tra le priorità, data l’attuale esperienza, è quella di poter aggiornare il cellulare alle successive versioni di android. Grazie mille!

              1. Ciao Umberto, benvenuto!
                Con il tuo budget io direi che puoi puntare liberamente su Optimus 4X HD e Xperia T. Sono gli smartphone più recenti e convenienti dal punto di vista qualità/prezzo. Considera che entrambi sono aggiornati a Jelly Bean, unico neo è quello di non avere la certezza di aggiornamenti futuri (purtroppo non si conosce la direzione che prendono Sony e LG in questo senso).
                Invece se vuoi aggiornamenti sicuri si dovrebbe salire di budget (350€) per il Nexus 4.
                Se hai dubbi, siamo qui! E se ti va continua a seguirci o consigliarci attraverso i social networks!

              1. Ciao Alex, benvenuto! Tra gli smartphone, quelli con la fotocamera migliore spesso sono i Sony poichè hanno sensori migliori. A questo proposito ti consiglio di puntare su Xperia T per via della fotocamera, se invece cerchi un miglior smartphone prestazionale trovi Optimus 4X HD (miglior chipset, ma peggior fotocamera).
                Controlla se vuoi anche le recensioni, presto inseriremo Xperia T nella lista 🙂
                Continua a seguirci e magari supportaci su Facebook, Twitter o G+ 😉

            298. ciao, complimenti per il sito 🙂
              avrei bisogno di un consiglio.. vorrei prendermi un cell nuovo, il mio budget e attorno ai 250 euro.. mi piacciono parecchio gli LG, ma non so che prendere fra L5 II, L7 II, L9 e 4X HD.. che mi consigli? mi interessa soprattutto un buon rapporto qualita~prezzo 😀
              grazie

              1. Ciao Alberto, grazie per i complimenti 🙂
                Se ti interessa il rapporto qualità/prezzo e rientra nel tuo budget orientati sicuramente sull’Optimus 4X HD che tra quelli citati è sicuramente il migliore ed il più completo. Trovi un’analisi approfondita nella recensione che ti linko:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/

                Qualsiasi dubbio, ci siamo 😉 E magari supportaci su FB, Twitter o Google+ 😉

                  1. In se e per sè, le specifiche parlano chiaramente a favore dell’Ocean X Pro, grazie al display Full HD, alla versione clockata ad una frequenza più alta del processore, alla fotocamera e via discorrendo; però la batteria ha la stessa capacità e quindi probabilmente avrà una autonomia minore.
                    Stonex sta puntando molto su assistenza in Italia, mentre Ekoore ancora deve dimostrare il suo valore sul campo in ambito smartphone. Ocean è sicuramente più “potente”… 😉

                    1. Stonex perchè mi sembra un marchio in netta crescita (da notare la promozione in tv), perchè garantisce assistenza in italia come marchio di fabbrica e perchè si tratta di uno smartphone molto completo 🙂

            299. noto che non avete meso in classifica il Sony Xperia T, si trova online a circa 300 ( io l’ho comprato a 299), avendo caratteristiche interessanti (chip dual core 1,5 GHz, Risoluzione HD da 1280×720 se non ricordo male, fotocamera eccellentissima con sensore da 13.1 MP, registrazione video fullHD a 30 fps, NFC, DLNA, ecc ecc, secondo me andrebbe aggiunto
              ..scusate dimenticavo; display da 4,6 pollici, risoluzione di 323 ppi, e complimenti per il sito XD

              1. Grazie Leo per la tua segnalazione, sicuramente provvederemo ad inserirlo visto che si tratta di un buon smartphone (inizialmente lasciato da parte perchè costava molto sopra i 400 ed il rapporto qualità prezzo non era così favorevole).
                Grazie ancora per i complimenti, continua a seguirci qui e su Facebook, abbiamo una miriade di guide a disposizione per voi 😉

            300. ancora complimenti per il sito. avrei un altro dubbio. sto considerando l’idea di comprare l9. ma ho visto che ascend p1 lo vendono allo stesso prezzo.. secondo voi è un degno sostituto.. o per quanto sia più potente più carta non è alla pari di l9 in fatto di display e altre cose?

              1. Ascend P1 è un ottimo terminale in realtà, però a fronte di un design più ricercato pecca un po’ nella gestione della batteria (che a nostro giudizio è molto importante e sicuramente da valutare prima dell’acquisto).
                Il display più ampio di L9 è inoltre molto piacevole se piace navigare o leggere o giocare, motivo per cui ci sentiamo di consigliarlo 🙂
                Trovi anche la recensione nell’apposita sezione.
                Se ti va, metti mi piace sulla nostra pagina FB 🙂

            301. Ciao, la guida mi è stata utilissima! (: Sono indecisa tra il LG L9 e il Samsung Galaxy S2 Plus, ma vedo di ponderarci ancora un po’. L’unico mio problema è dove comprare lo smartphone; mi hanno detto che nei negozi come Trony, ad esempio, non conviene affatto. Bennet? Carrefour? Che dite? :/

              1. Ciao! Al momento attuale, considerato che è anche più nuovo, noi ti consigliamo LG Optimus L9, di cui trovi anche la recensione completa:

                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-l9-qualita-e-prezzo-conveniente-recensione-completa/

                Si tratta di uno smartphone aggiornato a Jelly Bean, buono schermo e tenuta della batteria davvero buona.

                Su dove comprare, la migliore offerta è a 236€ su glistockisti.it (affidabili e veloci), altrimenti da Mediaworld dovrebbe stare intorno ai 259€.

            302. ciao.. complimenti per il sito 🙂 ho bisogno di un consiglio:
              secondo voi L9 a 259 e il migliore per quel prezzo?? o è meglio galaxy s2?? vale la pena avere uno smartphone un po più potente come s2 ma meno risoluto e con un display amoled (che a me nn fa impazzire).??

              1. Ciao Simone, grazie mille per i complimenti. Considerato il prezzo di acquisto e considerato che L9 ha stupito davvero tutti per la sua ottima riuscita, ci sentiamo di consigliartelo pienamente. Se vuoi approfondire c’è anche la recensione completa:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-l9-qualita-e-prezzo-conveniente-recensione-completa/

                Se hai dubbi specifici chiedi pure: siamo qui 😉
                Magari metti mi piace sulla nostra pagina FB!

            303. Buonasera,
              sto cercando uno smartphone per la consultazione della posta elettronica, con buona durata della batteria, dimensioni contenute e prezzo inferiore ai 300 euro.

              Seguendo le vostre indicazioni sono arrivato a selezionare Sony Xperia L e LG 7 II. Vi chiedo cortesemente un aiuto per operare la scelta

              1. Ciao Mario, hai scelto bene due terminali che coniugano bene prestazioni e dimensioni contenute, nonchè ovviamente il limite dettato dal budget. A questo proposito la nostra scelta ricade su Xperia L che ha un display migliore, leggermente più risoluto e la differenza in più di peso non dovresti sentirla.
                Il vero motivo per sceglierlo è però il processore Snapdragon S4 Plus che da prestazioni migliori a fronte di una gestione della batteria efficiente.
                Forse unico punto veramente a favore dell’Optimus L7 II è la capacità della batteria, però nel complesso preferiamo consigliarti il Sony Xperia L 🙂
                Se hai ulteriori dubbi chiedi pure, continua a seguirci magari sui social networks 😉

            304. E……………….per finire………….., seguendo il consiglio
              dei migliori smartphone 2013, ho appena ordinato Sony Xperia P (durata minore di batteria forse) ma più confacente per misure e peso e caratteristiche ai miei gusti.
              Siete stati di grande aiuto e spero che tutti riconoscano il vostro impegno per noi.
              Un abbraccione 🙂

            305. ciao a tutti e complimenti per il sito!!dovrei regalare uno smartphone, il mio budget si aggira sui 280 euro e ho bisogno di alcuni vostri consigli. cercavo un tel con una buona qualità dello schermo, con una buona fotocamera e con delle dimensioni sui 4,5 5 pollici.spero possiate aiutarmi. grazie

              1. Ciao Max, a questo budget al momento sul mercato si può prendere un più che valido Optimus 4X HD, è dotato di chipset quad-core, il display è esattamente nel range che cerchi e, al tempo stesso, la fotocamera è abbastanza buona (non eccezionale).

                Se vuoi puoi approfondire sulla recensione completa.

                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/

                Se hai altri dubbi chiedi pure e magari seguici su Facebook o Twitter 🙂

                1. grazie per la risposta, ho visto la recensione dell optimus ed effettivamente è un ottimo smartphone per quel prezzo. Volevo chiedervi un opinione sul galaxy grand duos se possibile. grazie in anticipo.sono appena diventato vostro fan su fb.

                  1. Se hai bisogno di un dual SIM si può prendere in considerazione, però nonostante l’ampio display è a bassa risoluzione (densità sotto ai 190 ppi), nonchè un processore dual core non paragonabile alle prestazioni di Optimus 4X. 🙂
                    Grazie per il mi piace, ci fa davvero piacere!

            306. Riprendendo la risposta di ieri sera e ringraziandovi sentitamente, vorrei sapere se nel Nokia Lumia 720 ci sono difficoltà con whatsapp e twitter come letto in qualche recensione del sito ufficiale della Nokia.
              Grazie. Sono diventato vs.fan in fb :)))))

            307. Ciao ragazzi! Per la fine dell’anno scolastico vorrei comprare un nuovo telefono. Le caratteristiche che cerco sono queste:
              spesa massima 300 euro
              fluido su internet e in generale
              buona fotocamera
              buon gps (vorrei sfruttarlo come navigatore)
              batteria nella norma
              massima compatibilità android e aggiornamenti software

              Avevo pensato a lg l9 o 4x HD;Cosa mi consigliate?

              1. Hai scelto praticamente i migliori due smartphone in circolazione a quel prezzo. A questo proposito, sfruttando le offerte ed il fatto che è dotato di un chipset quad-core ed è molto fluido, direi che puoi andare su Optimus 4X HD.

                La batteria non è a livello di L9 (che supera la giornata e mezzo spesso), ma in quanto a prestazioni non lo batti 😉
                Quindi Francesco, scegli pure il terminale quad-core. Ti segnalo la recensione completa:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/

                Se ti va sostienici sui social network e continua a seguirci 😉

            308. Ciao
              Noto che questo sito, indicatomi da un amico, parla esclusivamente di smarphone Android.
              Posso chiedere qual’è il sistema migliore, a parere vostro, tra questo e Windows8?
              Posseggo un Samsung Ace (batteria che dura nulla) e, più leggo recensoni, più mi trovo indeciso nel cambiarlo e su cosa puntare.

              Vi elenco le mie priorità nell’uso del cellulare:
              1) durata batteria
              2) velocità internet
              3) utilizzo social network (wathsapp, twitter e fb in primis)
              4) foto e video

              PS Avevo visto ed ammirato la velocità del Nokia Lumia 720…ma ha appunto altro sistema. Quale mi consigliate in base alle mie esigenze e nei limiti dei 300 €??
              Grazie

              1. Ciao Dario, siamo contenti che sei venuto a trovarci 🙂
                Non è corretto, noi parliamo per la maggior parte di smartphone Android, ma anche gli smartphone WP8 li abbiamo analizzati tutti in questa guida all’acquisto: https://www.tecnologici.net/i-migliori-windows-phone-8-del-2013/

                Come sistema operativo è davvero fluido, veloce e reattivo, ma non compete ancora con il numero di applicazioni presenti su Android. Comunque se vai nella sezione recensioni trovi tantissimi smartphone analizzati nel dettaglio.

                Considerato il budget da max 300€ e le tue esigenze, ti consiglio se vai su Android il buonissimo LG Optimus 4X HD (recensione https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/) oppure Lumia 720 se vuoi provare l’altro OS (e trovi anche la recensione nell’apposita categoria).

                Se pensi di scaricare tantissime apps la risposta è il primo, se ti va di provare qualcosa di nuovo, molto veloce e bilanciato ma meno apps (anche Instagram manca) allora il secondo 😉
                Chiedi pure se hai ulteriori dubbi. E magari seguici su Facebook 😉

            309. Ciao ragazzi!!!A breve mi comprerò un cellulare nuovo, ma non me ne intendo molto. Guardando in giro mi aveva attirato la linea dei Sony Experia, ma per la vasta gamma di modelli non so quale scegliere. Premetto che l’uso che ne farò sarà specialmente per la messaggistica(per intenderci messaggi e whatsapp), applicazioni di vario genere e per giocarci:)In reltà vorrei quello con le più alte prestazioni. La mia domanda è, quindi, quale modello della Sony può considerarsi il migliore sotto tutti i punti di vista, non tralasciando la resistenza in caso di urti o altre disgrazie:)Il mio budget non deve superare i 300 euro. Grazie per l’aiuto!!!

              1. Ciao Gianluca, grazie e benvenuto qui! Se ti va supportaci su Facebook o gli altri social networks 🙂
                Comunque per quanto riguarda la tua richiesta, visto il budget a tua disposizione, puoi andare su Xperia L che è un buon compromesso tra alte prestazioni e display ampio di navigazione.
                Diciamo che ti avrei consigliato Xperia SP però costa 399 e siamo fuori budget.
                In alternativa, sempre restando su smartphone Sony, direi che c’è il sempreverde Xperia S in offerta in molti negozi specializzati 🙂
                In sostanza Xperia L o S per il tuo utilizzo, ma entrambi non sono proprio robusti dal punto di vista dell’autonomia (al massimo un giorno si copre)! 🙂

                1. grazie mile per i consigli!!volevo porvi un’altra domanda. sono andato a vedere un pò in giro e ho trovato il sony xperia t a 299 euro oppure huawei ascend y300 a 119…non so cosa fare…aiutatemi:) so che l’xperia t è un ottimo cellulare però il prezzo del huawei è veramente basso….grazie di nuovo:)

                  1. Bè qui devi solo decidere cosa fare dal punto di vista del budget. Il bello di Android è a qualsiasi prezzo ti è permesso praticamente tutto, solo con prestazioni inferiori. Se vuoi giocarci con i giochi gameloft allora è consigliabile davvero spendere qualcosa in più perchè Huawei Y300 potrebbe non essere sempre all’altezza, ma se invece pensi di giocare qualche casual game (ruzzle, temple run, ecc) e utilizzare le apps più comuni non hai alcuna difficoltà anche con lo smartphone Huawei (che appunto consigliamo come prima scelta nella fascia sotto ai 150e)!! 🙂

            310. ciao ragazzi, vi avevo gia scritto ieri, ma avrei bisogno di un ulteriore chiarimento: il mio budget è di 300 euro massimo e come mi avevate consigliato, ho visto lg 4x hd e mi sembra molto buono… per giocare a giochi pesanti con ottima grafica, si puo ultilizzare anche il samsung s advance? insomma il mio dubbio è se posso trovare degli ottimi smartphone anche per giocare sui 200 anziche 300. grazie ancora!!

              1. Ciao Lorenzo, dipende da quali giochi vorresti giocare. Se fai riferimento a quelli di Gameloft o quelli pesanti sicuramente è più consigliato il buon Optimus 4X HD, invece se intendi i giochi più casual (ma anche leggermente di più visto che ha una GPU Mali 400) invece vai benissimo con S Advance 😉
                Dipende che tipo di giochi cerchi 🙂

                  1. Il sistema operativo è sempre Android, per uno è personalizzato da Samsung (versione TouchWiz) e per l’altro è LG (interfaccia UI). Samsung offre più servizi accessori, mentre LG offre servizi più “light”. Diciamo che con il quad-core sei più sicuro di giocare senza freeze o cose del genere- Diciamo che con LG giochi tranquillo e hai prestazioni più alte, con S Advance giochi lo stesso ma qualche volta potresti avere rallentamenti. Però risparmi 🙂

            311. ciao, complimenti per il bellisimo sito! vorrei un consiglio riguardo all acquisto di uno di questi cellulari: samsung galaxy s2 plus; samsung galaxy s3 mini; lg optimus l7 ii. Sapreste dirmi quali sono le principali differenze e in base a cosa scegliere il mio telefono? grazie della risposta!!

            312. ciao ragazzi, complimenti per l ottimo lavoro! vorrei un consiglio.. devo comprare un nuovo cellulare che mi consenta di giocare a giochi stile real racing e per usare whatsapp.. ho un budget di circa 300 euro e per ora avevo visto il galaxy s2 plus e s3 mini… cosa mi consigliate? ?
              grazie!!!!

              1. Ciao Lorenzo, grazie per i complimenti. Per quanto riguarda le tue necessità forse potresti pensare anche all’Optimus L9 (trovi la recensione completa nel sito) per sfruttare anche il display più ampio lato gaming.
                Altrimenti per avere un buon dispositivo lato lato gaming c’è l’Optimus 4X HD che ha un display definito e un chipset Tegra 3, anche di questo trovi la recensione.
                Fammi sapere cosa ne pensi e se hai altri dubbi chiedi pure.
                Se ti va sostienici sui social networks! 🙂

            313. Grandissimo dubbio: Secondo voi la tecnologia 4g lte diventerà molto importante nei prossimi 3-4 anni? insomma sono indeciso se prendere un cellulare con lte (lg optimus f5) ma con prestazioni contenute oppure un modello ancora con 3g (come huawei ascend g615 ) ma con prestazioni elevate. INsomma, non vorrei ritrovarmi tra 3 anni ad essere l’unico che ancora non ha il 4g e che non può avere eventuali nuove tecnologie….

              1. Sicuramente il futuro è rappresentato dal 4G, magari in futuro non si dovrà pagare l’operatore per l’attivazione e la fruizione del servizio, però non so dirti cosa conviene fare.
                Se il tuo intento è navigare velocemente sul web, se non hai particolari pretese fronte giochi o affini allora ha senso puntare ORA sul 4G, altrimenti magari tra un paio di anni ti sei stufato del tuo smartphone e lo vorrai cambiare.
                In questo campo solitamente si ragiona in base al budget massimo disponibile in un dato momento: se tu lo compri 4G allora metti in conto di attivarne l’opzione ora, no? 🙂

            314. Ciao, sto cercando uno smartphone per sostituire il mio, ormai inutilizzabile, Samsung star wifi.. Cerco un telefono con memoria abbastanza buona e possibilmente espandibile (questo non mi tiene nemmeno 200 messaggi), inoltre vorrei che la batteria mi durasse abbastanza, vorrei chiedere qualcosa tipo 48h ma forse con i cellulari di oggi è pretendere troppo.. Uso il cellulare soprattutto per la messaggistica, non sono interessata a giochi o applicazioni particolari.. Basta che possa andare in internet sia con la mia promozione che attraverso wifi, che abbia una fotocamera abbastanza buona, una batteria duratura e abbastanza memoria

              Possibilmente che abbia uno schermo contenuto, che mi stia in una mano, niente di esagerato

              Io avevo già dato un’occhiata al Samsung galaxy s3 mini

              Non ci capisco molto di tecnologia per questo chiedo disperato aiuto a voi;)

            315. Salve, sto scercando uno smartphone android acquistabile con un budget di 300-350 euro. Le mi e priorita sono le dimensioni relativamente contenute, non un televisore come il galaxy s4 per intenderci, e che permetta alle applicazioni e al borswer di girare fluidi. ps: se posso rimanere in casa samsung tanto meglio. Qualche consiglio? grazie della disponibilità 🙂

            316. Ciao, è da giorni che cerco di districarmi fra schede e recensioni e nella mia testa regna la confusione. Possiedo da poco più di un anno uno smartphone di fascia bassa, che voglio cambiare. La cosa che più mi infastidisce del telefono attuale è la memoria integrata molto limitata. Pensavo che bastasse comprare una scheda esterna per risolvere il problema, ma invece le app, anche se spostate sulla scheda, occupano comunque una parte di memoria interna. Persino un aggiornamento di fb è problematico, perché il telefono non ha spazio sufficiente. Per reazione, cerco un telefono che abbia quanta più memoria integrata possibile e magari anche con slot per espansione. Mi piace il design dei Sony, ma ho letto che il P (che trovo on line a 220 euro) ha una batteria di durata scarsa anche con uso medio. Non ho particolari esigenze di giochi; uso il cell per cose semplici come email, mappe, messaggistica, social network. Che cosa potete consigliarmi, sotto i 300 euro?

            317. Ciao a tutti,anch’io necessito disperatamente di un consiglio perchè sono negata nei confronti della tecnologia.Vorrei comprarmi un telefono nuovo senza spendere in modo esorbitante un massimo di 300 euro.
              il telefono di cui necessito dovrebbe avere le seguenti qualità:una bella fotocamera,un ampio schermo ma non eccessivo (es galaxy note l’ultimo) e che abbia un’alta risoluzione,parecchia memoria eventualmente integrabile…che non dia problemi con aggiornamenti e connessione internet perchè mi serve per lavoro..quindi lo userò molto per mail,wa,e social network.e.che abbia una batteria che non duri un nanosecondo.
              mmm diciamo all’incirca questo.
              grazie mille in anticipo.

                1. Ciao Bea, scusaci per l’attesa. Vista la tua richiesta e le tue esigenze, soprattutto di batteria, cosa ne pensi di LG Optimus L7 II: non costa uno sproposito, è aggiornato a Jelly Bean e verosimilmente riceverà ancora aggiornamenti, ha un display non immenso ma ben visibile, memoria espandibile e quant’altro.
                  Altrimenti ti consigliamo di andare sul Galaxy S Advance. S3 mini è anche buono, ma forse ora risentirà troppo dell’uscita del successore.
                  Ad ogni modo trovi anche le recensioni nell’apposita sezione 🙂
                  Se hai maggiori dubbi chiedi pure e se ti va sostienici seguendoci sui social networks 😉

            318. Ciao a tutti, sono l’ennesima in cerca di un consiglio. Vengo da un LG di fascia bassa, ora vorrei passare a qualcosa di meglio. Sono indecisissima tra Sony e Samsung, prezzo massimo 300 euro. Ammetto di preferire Sony per il design e per la fotocamera (potrei scegliere l’L a 249 euro brandizzato, oppure l’S a 299). Però a 249 euro c’è il Samsung SII plus, a 279 l’SII… Non ho mai avuto un Samsung e mi sembra che vada per la maggiore, quindi forse merita più di un Sony. A me non servono perfomance incredibili: navigo poco (e avendo un ipad continuerò a navigare poco) e leggo la posta più whatsapp ogni tanto, fine. Preferisco qualità dei materiali, audio buono, batteria decente, cioè che arrivi a sera con uso moderato, usabilità, dimensioni non spaziali. E vorrei che avesse un’antenna buona: il vecchio cellulare prendeva benissimo a casa mia (infatti la copertura del mio operatore è massima), ma da quando ho lo smarphone LG la musica è cambiata…
              Grazie mille per i vostri consigli!!!

              1. Buongiorno Simona. Viste le tue esigenze io mi sentirei di consigliarti il nuovo XPeria L, davvero buono poiché si tratta di uno smartphone molto recente e comunque ben assemblato e costruito bene.
                Ti consiglierei, in alternativa, se lo trovi ad un buon prezzo il Galaxy Nexus.
                Se hai dubbi specifici chiedi pure, siamo qui. Se puoi supportaci sui social networks!

                1. Grazie! Ormai sono decisa per un Sony 🙂
                  Ultimissimo dubbio: c’è in offerta l’Xperia S a 299 euro. Cosa faccio? Prendo l’S o l’L (279 euro)? Come prestazioni sicuramente l’S è anni luce avanti, quindi prenderei quello. Unico dubbio per l’S: batteria non estraibile e minore durata, maggiori emissioni di radiazioni assorbite dal corpo… (vi supporterò senz’altro!)

                  1. Diciamo che a livello di display sta avanti il buon Xperia S, così come il processore. Unico neo secondo me riguarda la batteria e l’estetica (parlo personalmente e mi piace più quella di L).
                    Questione aggiornamenti: presto Xperia S verrà abbandonato, mentre Xperia L ha di fronte almeno qualche altro upgrade 😉
                    Diciamo che si tratta di compromessi da una parte e dall’altra e devi valutare in base alle tue esigenze cosa ti serve di più! 😉

            319. Ciao, vorrei un consiglio:su internet c’è lg l7 2 a 219 €! il mio budget max è di 230 euro e vorrei sapere se quella cifra è buona per quel telefono e soprattutto se é un buon telefono! a me serve per i social network e per qualche gioco (calcio in particolare). grazie

              1. Ciao, il consiglio è di scegliere il modello LG. Si tratta di uno smartphone più recente, ha un ottimo, ed equilibrato, comparto hardware. Ha una buona batteria ed il chipset Snapdragon, seppur non nuovissimo, non ti dovrebbe dare problemi con i giochi.
                Per il resto, navigazione web, social network e apps sono ovviamente supportati con buone prestazioni. A quel prezzo è davvero buono 😉
                Se hai altri dubbi chiedi pure. Se puoi supportaci con un mi piace su FB 🙂

                1. Grazie 1000, io ero orientato su quello! poi ho letto il vostro post e ho deciso di chiedervi perché francamente di smartphone sono un neofita! siete stati gentilissimi, vi aggiungerò su fb! grazie

                    1. un ultima domanda: e LG L5 II è molto più limitato del fratello maggiore L7? grazie

            320. Grazie della risposta… se voi doveste scegliere tra questi 3 smartphone o anche altri che si aggirano su quella fascia di prezzo (300/380€) cosa scegliereste e perchè?
              Buona serata 😀

              1. Considerato che il modello LTE del Galaxy S3 costa di più, andremmo prima sul Nexus 4 che comunque sta vivendo ottime offerte anche con garanzia italiana (vedi eprice.it). Si tratta di uno smartphone all’avanguardia e sostanzialmente ha il pregio di vivere la user experience di Android pura 😉

            321. Ciao, complimenti per il sito, volevo chiedervi un pare… io avrei un budget di circa 350 € e secondo voi a quasi parità di prezzo che terminale scegliereste tra sony xperia sp, lg nexus 4 o samsung g s3? Non ho particolari esigenze ma vorrei uno smartphone sempre scattante con una buona parte multimediale ed una fotocamera discreta. grazie 🙂

              1. Ciao Francesco,

                Grazie per i complimenti.

                Sono 3 ottimi smartphone, e quindi qualsiasi sia la tua scelta, non potrà che rivelarsi un ottimo acquisto.

                Il Nexus 4 ha la versione stock di Android (quindi reattivo e max compatibilità con le app), gli aggiornamenti garantiti per 2 anni e 2GB di RAM, ma di contro ha la batteria non rimovibile e memoria non espandibile dato che manca la slot per la microSD.

                Il Galaxy S3 può contare su un ottimo supporto ufficiale e non, dato che è tra i modelli più venduti, fotocamera migliore, microSD e batteria rimovibile.

                Il grande vantaggio dell’ Xperia SP rispetto al Nexus 4 e al Galaxy S3 è che supporta la connettività LTE (il Galaxy S3 la supporta nella sola versione 4G).

                A conti fatti, la superiorità di un modello rispetto ad un altro dipende dalle tue esigenze 😉

                Tienici aggiornati sulla tua scelta e supportaci sui social network!
                Ciao 😉

            322. ciao,volevo un consiglio. ho un budget di max 300 euro. inizialmente ero orientat ad acquistare un iphone 4 nuovo. poi ragionandoci su, preferisco comprare L9 ,un Eperia S o L. cosa mi consigliate di acquistare? se ci sono smartphone ancora migliori, non esitate a consigliare. grazie complimenti per il sito,organizzato molto bene!!

              1. ps: sono più convito sull’experia S per la fotocamera migliore , per LETTORE MULTIMEDIALE migliore dell’eperia L ma non del L9. per questo sono un po indeciso.

                1. Ciao Luca, quali sono le tue esigenze vere e proprie? Per capire cosa consigliarti meglio. Al momento attuale ti direi Xperia S se hai bisogno di multimedialità prima di tutto, in questo Sony sta avanti al terminale LG. Mentre per la batteria vince LG in questo senso 😉
                  Visto il budget ti consiglierei uno tra Optimus 4X (per le prestazioni), Sony Xperia S (per la multimedialità), Optimus L9 (per la batteria). Quindi a seconda delle tue esigenze puoi rivolgerti su uno di questi a prescindere!
                  Se hai altri dubbi chiedi pure, altrimenti puoi supportarci con un mi piace su FB o sugli altri social networks 😉

                  1. più che altro mi serve un telefoni, che navighi velocemente,senza che s’inceppi.stessa cosa con le app. a livello di batteria ovviamente si può sorvolare, se lo smartphone nn va sotto la media. grazie per le immediate risposte. con molto piacere vi supporterò sul gruppo di fb! 😀

            323. Ciao a tutti uesto sito é meraviglioso. Vorrei chiedere però un parere: cerco un telefono con android jelly bean e fotocamera da 8 mp e che non costi piu di 300€. Stavo optando per l’xperia L che ne dite?

              1. Ciao Marco, grazie per i complimenti! A questo proposito puoi cercare appunto tra Xperia L, Optimus L7 II e Huawei G615… Se poi la fotocamera e quindi le foto sono le tua priorità ti dico di puntare sul Sony (il migliore dei tre da questo punto di vista), se invece vuoi la completezza (batteria anche) allora vai sul terminale LG e infine per la potenza bruta vai su Huawei!
                Se hai altri dubbi chiedi pure, altrimenti puoi supportarci seguendoci sui social networks 😉

            324. Indipendentemente dal sistema operativo, quale mi consigliate tra il Nokia Lumia 820, l’LG Optimus 4X HD e il Sony Xperia S? Grazie in anticipo. E inoltre mi sapete dire se Xperia S vale davvero 75 € in meno di Xperia T e quanto vale quest’ultimo in confronto ad Xperia SP? Grazie siete i migliori!

              1. Ciao Salvatore!
                Se posso permettermi un confronto senza badare a spese io andrei sul nuovissimo Xperia SP, quello che mi piace nettamente di più per completezza tra sistema operativo avanzato, funzionalità e specifiche hardware.

                Altrimenti tra quelli citati sopra (i primi tre) direi Optimus 4X HD come rapporto qualità/prezzo, se vuoi approfondire leggi la recensione completa:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/

                Che intendi per “vale davvero 75€ in meno di Xperia T?” La principale differenza sta nel supporto alle reti LTEG che manca su Xperia S e che “giustifica” la differenza di prezzo 😉 Inoltre Xperia T è più nuovo e quindi più facilmente sarà seguito dagli aggiornamenti 😉
                Se hai ulteriori dubbi chiedi pure! E seguici sui social networks!

            325. Ciao mi potete dire qual è il miglior smartphone, in rapporto qualità/prezzo, (Windows 8 o Android), con fotocamera da almeno 8 Megapixels, schermo almeno 4 pollici, e una buona risoluzione? Budget: intorno ai 300 €. Grazie, ottimo sito!

              1. Considerato il budget a disposizione e le tue richieste, secondo me è Optimus L7 II di LG la soluzione più completa tra fotocamera, display ma ha risoluzione più bassina. In questo modo risparmi qualcosa.
                Se invece vai su Optimus 4X (di cui trovi la recensione anche nella colonna accanto) hai anche alta risoluzione (ma forse durata batteria inferiore).
                Infine, puoi dare una occhiata se ti piace il Huawei G615 😉
                Se hai altri dubbi chiedi pure e se ti va supportaci con un mi piace su Facebook!!!

            326. Salve devo dire che questo sito è davvero molto bene ed utile per le scelte in materia di tecnologia !
              Devo fare un regalo alla mia ragazza il mio budget è max 350 euro. La mia ragazza viene da uno dei primi smartphone samsung , e si è un po’ annoiata di quel sistema operativo. Io ero orientato verso gli windows phone in particolare il nokia lumia 720 o l’820, però ho visto che ci sono una serie di aspetti negativi. L’utilizzo del telefono da parte della mia ragazza sarà essenzialmente : ascoltare musica, navigare su internet, accedere ai social network , una buona fotocamera , la durata nella norma degli smartphone, e scaricare app. In più se possibile vorrei uno smartphone che mi consenta di avere anche una vasta gamma di cover. Nei lumia il problema a mio avviso è dato dall’assenza di flash player, e da un sistema non molto perfomante con uno store non molto eccelso. Tuttavia hanno delle ottime fotocamere. Qualche consiglio su altri modelli ??

              1. Il principale limite di WP8 è il parco applicazioni, quindi se ad esempio la tua ragazza vorrebbe usare Instagram o qualche apps più in voga come QuizCross,ecc sicuramente sarebbe limitata dal fatto che o non esistono o non si pagano. A questo proposito ti vogliamo proporre il Nexus 4 di LG che si trova intorno al tuo budget se lo prendi europeo sugli stockisti.it, oppure calando un po’ di prezzo ci sono ottimi smartphone come L7 II o L9 di LG che hanno anche una batteria.
                Che ne pensi? Grazie per i complimenti, continua a seguirci e se ti va metti un mi piace su FB 🙂

            327. Salve,

              prima di tutto complimentoni per il sito veramente ben fatto e sempre aggiornato..ho una domanda ho notato che una nota catena ha in questi giorni in promozione LG 4xHD P880(top di gamma fino ad un anno fa)a 299 euro..ora è meglio un cellulare più datato ma ex top o un cellulare medio ma più recente a parità di prezzo?..eppoi un consiglio spassionato per max 300 euro(meglio un pò di meno in realtà) cosa mi consigliate?..GRAZIE in anticipo!!

              1. Salve Luca e benvenuto qui! Ovviamente non abbiamo solo guide all’acquisto, ma anche apps da consigliare per tutti 🙂 A questo proposito ti segnalo la recensione di Optimus 4X HD:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/
                Considerato il prezzo è diventato davvero un ottimo smartphone dal rapporto qualità/prezzo. E’ difficile purtroppo dare una risposta ben delineata sul fatto di meglio un top di gamma datato o un fascia media. Dipende da caso a caso 😉
                In questo caso visto il tuo budget ti consigliamo appunto 4X HD o Optimus L7 II e L9 se invece cerchi più resistenza dal punto di vista batteria 😉
                Se ti va sostienici con un mi piace su FB 😉

            328. Ciao e complimenti per il sito, ho letto più volte le vostre guide e sono fantastiche!

              Voglio un consiglio spassionato: devo acquistare uno smartphone android max 230/250 Euro, essenzialmente lo userò per navigare in internet sia da wifi che 3G, controllare mail, usare app (NON giochi), navigatore ogni tanto.

              Cerco soprattutto una buona batteria, un buon vivavoce e uno schermo max 4.3 pollici (ragione per cui tenderei ad escludere LG L9).

              Sono indeciso tra:

              – Lg L7 II che adesso costa circa 240€ spedito
              – Samsung Galaxy S2 Plus a 249 Euro
              – Samsung Galaxy S3 Mini a 220 Euro (che però non trovo nelle vostre guide, come mai?)

              Tra i primi due telefoni propenderei per l’LG, ma mi mette in crisi l’S3 mini!!
              Escluderei i cellulari cinesi per scarsità di ricambi e protezioni.

              Grazie mille degli aiuti!

              1. Ciao Federico, grazie mille per i complimenti. In base alle tue esigenze secondo me la scelta migliore è l’LG L7 II, questo perchè effettivamente è quello con l’autonomia migliore e che ti garantisce migliori risultati in termini di navigazione web. Non sbaglieresti come acquisto visto anche l’ottimo chipset a disposizione 😉

                Ti specifico che il Galaxy S3 mini è presente sia nelle guide:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

                Che come recensione completa:
                https://www.tecnologici.net/galaxy-s3-mini-la-recensione-completa/

                Se hai ulteriori dubbi chiedi qui, magari supportaci sui social networks 😉

            329. Ciao, devo acquistarmi uno smart ed ero orientato sull’LG L9, pero’ mi sono bloccato momentaneamente perché riesco a trovarlo solo brandizzato Tim. Ho letto che gli smart brandizzati sono penalizzati rispetto ad uno tradizionale non brand. E’ vero secondo voi? Perdero’ in prestazioni? E se acquistassi un L7 II? Grazie per i vostri suggerimenti. Stefano

              1. Ciao Stefano, un appunto velocissimo sul brand: non perdi in prestazione perchè lo smartphone rimane lo stesso. Però essendo brandizzato ci sono apps in più preinstallate (come i servizi TIM) e, talvolta, si ricevono gli aggiornamenti più lentamente (in questo caso L9 è stato aggiornato a Jelly Bean, non so dirti quanti upgrade riceverà ancora).
                Sicuramente un L7 II è equivalente (le differenze sono minimali nella vita quotidiana) e potrebbe essere un ottimo compromesso se lo trovi no brand e a prezzo più o meno uguale 🙂
                Se hai altri dubbi chiedi pure, magari supportaci sui social networks!

            330. Ciao ragazzi e da un po che sto cercando un nuovo telefono.
              Visto che è il mio primo smartphone non vorrei comprare un cellulare scadente, anche perchè ci andro a spendere 300 euro che per me che sono un ragazzo sono molti. Avevo intensione di comprare l’xperia p ma visto i problemi di batteria e micro sd mancante nn sono piu convinto di questa scelta, della memoria mi potrei adattare ma non so se mi dura anche perché lo utilizzerò molto per giocare,andare su internet,fb,youtube,e app varie ecc…
              vorrei fare alcune domande:come si comporta il cellulare con giochi pesanti ? con il mio utilizzo che ho citato sopra arriva a cena almeno?quanta memoria ci sta realmente che posso utilizzare per le app e giochi (non so se mi sono spiegato)?o quale altro cellulare buono c’è in giro che non sia gs2 o l9? no che non sono buoni ma non mi piacciono molto

              1. Ciao Simone, purtroppo mi spiace dirti che effettivamente visto l’utilizzo con Sony Xperia P difficilmente raggiungi la giornata come copertura. Io durante le prove riuscivo a coprire la giornata solo nei giorni con utilizzo più modesto (però ho tre account email, messaggistica, ecc).

                Da questo punto di vista, sarei orientato a consigliarti il buon Xperia SP, molto veloce e performante ma purtroppo visto il tuo budget direi che andiamo fuori. Tu escludi a priori marche come LG (c’è Optimus L7 II o 4X HD, adatte per il tipo di utilizzo anche se batteria non al top) o Samsung?

                Per capire e consigliarti al meglio 😉

                1. grazie, lg 4X hd non l’avevo mai considerato e mi sembra davvero un cellulare valido.

                  Ma volevo sapere se lo schermo è bello come quello dell’xperia che a me piace molto.
                  Sono belli i colori ? E la fotocamera e bella come quella dell’xperia p o è peggio?
                  Non volevo prendere un Samsung perchè dalle mie parti è pieno di s2 o s3 e mi hanno un po stufato.
                  Scusate per le domande ma vorrei andare sul sicuro.Grazie

                  1. Ti linko anche la recensione:
                    https://www.tecnologici.net/lg-optimus-4x-hd-quad-core-e-jelly-bean-la-recensione-completa/

                    Lo schermo è molto bello, luminoso, forse pecca più per la batteria che per il display. Come batteria è peggio del Sony purtroppo…
                    C’è anche Xperia S:
                    http://www.unieuro.it/telefonia-navigatori/telefonia-mobile/smartphone/sony-xperia-s-black-shYKCggF0y0AAAE1xssXoFWy-rnkKCggFKzAAAAEq49pLUsc2.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search

                    Comunque se alzi il budget c’è anche il Nexus 4 sui 349 versione europa.
                    Diciamo che è difficile conciliare tutte specifiche di ottimo livello, batteria compresa 🙂
                    Ovviamente fai tutte le domande del caso, sono più che legittime 😉

                    1. Il Nexus 4 è bello ma da me costa sui 400 o di più e non vorrei comprare online.
                      xperia s ci avevo pensato ma ho letto problemi riguardanti macchie gialle e non
                      so se è un problema che hanno risolto.Alcuni dicono che glie lo hanno cambiato con uno schermo che tende al giallo o per lo meno brutto, che ne pensi?

                    2. Capisco la tua reticenza sul comprare online, anche se ormai ci sono siti davvero affidabili e spesso collegati a catene dal vivo (vedi marcopoloshop) che fanno ottimi prezzi.
                      Però effettivamente sforiamo il budget…
                      A questo proposito, su Xperia S posso dirti che gli aloni erano un problema di gioventù, non credo che ci siano ancora ma capisco il tuo “blocco” a riguardo 😉

                    3. Grazie mille per le risposte esaurienti in breve tempo.

                      Ho deciso di prendere un Xperia S anche perchè mi piacciono molto i cellulari Sony.

                      Non volevo comprare online non per paura che non arrivasse il prodotto ma perchè ho un buono per mediaworld che vorrei utilizzare 😛 io personalmente ho comprato spesso online.
                      Grazie ancora e complimenti per le recensioni.

                    4. Grazie a te per i complimenti, cerchiamo sempre di aiutare tutti 🙂
                      Spero proprio che ti troverai bene con il nuovo cell (e ti capisco sul fatto del buono, cambiano proprio le carte in tavola)!!
                      Se ti va seguici anche sui social network!

            331. Salve ragazzi, vorrei comprare un nuovo smartphone e mi farebbe comodo un consiglio. Inizialmente mi ero convinta per l’acquisto del xperia p, ma leggendo la vostra recensione ho notato che non è presente la slot per la micro sd, cosa che mi recherebbe un grandissimo disagio, in quanto ne possiedo già una con moltissimi dati difficili da trasportare, però forse non è un problema così irrisolvibile.Comunque sono indecisa appunto tra il sony, il famosissimo galaxy s2 e Lg L9. Ciò che mi interessa maggiormente è che il mio futuro smartphone sia fluido, specialmente su internet, e dotato di ottima fotocamera, importante anche la durata della batteria. Grazie.

              1. Ciao Sara, benvenuta! Per quanto riguarda la tua domanda, hai effettivamente colto il principale limite di XPeria P. Effettivamente si tratta di un ottimo smartphone, come abbiamo segnalato qui:
                https://www.tecnologici.net/sony-xperia-p-la-recensione-completa/
                Tieni conto che la memoria interna è da 16 GB, per cui devi valutare quanto occupano i tuoi dati.
                Tra i due smartphone che hai citato, ti dico che il Galaxy S2 è ottimo ma pecca tantissimo sulla batteria (dove invece L9) funziona meglio.
                Complessivamente forse ti consiglierei Optimus L9 perchè più nuovo e più “futuribile”, altrimenti Optimus L7 II è una nuova proposta 😉
                Se hai ulteriori dubbi chiedi pure e magari supportaci sui social networks!

                1. L’unica cosa che non mi convince dell’Optimus L9 è appunto la fotocamera da 5 Megapixel contro quella del Sony e del Galaxy da 8. Comunque credo che alla fine acquisterò Xperia, che ne dite?

            332. Buongiorno, dovendo fare un acquisto e seguendo le vostre indicazioni sono arrivato a scegliere LG L7 II. Vorrei sapere cosa “perdo” rispetto ad un LG L9 e

              rispetto ad un Galaxi S2 Plus. Inoltre mi incuriosice anche il sony xperia L
              Preciso che cerco dimensioni contenute e batteria “di lunga durata”
              Grazie

              1. Sostanzialmente hai scelto quello che incarna di più le tue esigenze e per questo motivo in realtà non perdi nulla. L9 ha un display più ampio (a fronte di dimensioni maggiori) e con una densità maggiore, ma nei fatti e nella pratica sarebbe una differenza impercettibile. A questo proposito confermiamo che hai scelto bene e che si tratta di uno smartphone futuribile (forse giusto la memoria RAM non è eccezionale, per il resto ha un chipset migliore).
                Buon acquisto e continua a seguirci, magari anche su Facebook! 😉

            333. Ciao a tutti, non ho le idee chiare e di cellulari non sono mai stato un genio… Il mio ultimo cell è stato un nokia 5800… e direi che sia arrivata l’ora di cambiarlo! Non ho mai navigato tramite cell su internet e vorrei iniziare a farlo ora con uno nuovo, che sia fluido, sia su internet che nei giochi e anche nelle varie applicazioni, batteria e perchè no anche carino da vedere… Il mio budget non supera i 250 euro quindi cercherei un cellulare che abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo, grazie a chi mi renderà chiare le idee XD

              1. Ciao Andrea, sei nel posto giusto 🙂
                Intanto ti linko il nostro articolo dedicato:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/
                A quel prezzo ci sono molte possibilità, inoltre venendo tu da un Nokia 5800 io andrei su Optimus L9. Ha una batteria incredibile, ottimo display ampio e sensibile, ha aggiornamento a Jelly Bean. Secondo me ci sono tutte le caratteristiche che puoi ricercare in un cell.
                Se hai ulteriori dubbi trovi anche la recensione completa nell’apposita sezione. Se ti va sostienici sulle nostre pagine social 😉

                1. Questo LG L9 mi incuriosisce molto… e voi cosa ne pensate dell’s2?? Alcuni miei amici sostengono che nonostante sia diciamo vecchio, su questo prezzo sarebbe uno dei migliori, voi cosa ne pensate tra i 2?

                  1. Ciao Andrea, il Galaxy S2 è un ottimo smartphone. Samsung lo sta supportando moltissimo (è aggiornato fino a Jelly Bean attualmente). Forse risente del fatto che la batteria non va di pari passo con gli aggiornamenti e ne risente moltissimo (non dura quasi nulla purtroppo). E’ l’unico vero grande neo di questo smartphone, ottimo nonostante l’età 😉

                  2. Ciao, Io ho un lg l9 con aggiornamento JB è un bellissimo smartphone veloce e semplice da usare il rapporto qualità prezzo é perfetto se ti piace un tel più potente ti consiglio lg 4x HD ha è un quad core da 1.5 GHz ice scream sandwich 4.0.3 e memoria interna 16GB (mentre l9 4GB di cui 2.1 per app e resto, il rimanente per sistema operativo) e in questo periodo lo trovi anche a 299€ sappi però che con il 4x non arrivi a sera, con l9 invece grazie alla batteria con tecnologia SiO ci arrivi. Io smanetto tutto il giorno e arrivo a sera tardi. Ora sta a te decidere, ah senza nulla togliere al galaxy s II. Spero di averti aiutato un po’ sul l9 grazie all’esperienza personale 🙂

            334. Premetto che non mi sono mai interessato più di tanto agli smartphone, ma adesso sono sempre più utili, per non dire necessari.
              Avrei visto un offerta su Amazon: Sony Xperia P a 209€. Cosa ne pensate?
              Oppure avevo trovato anche il Galaxy SIII mini a 190€.
              O altri?? Come budget direi max 250€.
              Ah, riguardo l’autonomia della batteria, direi che ricaricarlo ogni giorno non mi sembra il massimo, ma se sono tutti così, mi adatto. Ma non più di una volta al giorno! :/
              E un’ultima cosa. Ho visto che il Sony non ha la possibilità di microSD: può essere un problema? Quanto occupa il sistema operativo?
              Grazie mille!!

              1. Ciao Franz,
                ecco intanto le due recensioni dei terminali citati:

                https://www.tecnologici.net/galaxy-s3-mini-la-recensione-completa/
                https://www.tecnologici.net/sony-xperia-p-la-recensione-completa/

                A questo proposito ti diciamo che la memoria limitata può inficiare il numero di files, video e musica che ci carichi. Di solito sono a disposizione circa 5 GB per utente, ma dipende da smartphone, il sistema operativo non è così invasivo.
                Sui 250€ di budget massimo trovi qui i nostri consigli:
                https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

                Se hai dubbi particolari chiedi pure e se puoi supportaci sui social networks.
                PS: purtroppo ormai i moderni smartphone necessitano almeno una ricarica una volta al giorno. Semmai guarda Optimus L9 (c’è anche la recensione) che ci ha stupito per la sua autonomia!

                1. Grazie mille, siete stati molto gentili.
                  Ma, se posso, non mi sono tolto ancora il dubbio. A conti fatti, quali dei due è il migliore? Il Sony è nella top 3 degli smarthpone sotto i 300€, il Samsung in quella fino ai 250. Devo dedurre che per il Sony ne vale di più la pena?
                  Leggevo del sistema operativo 4.0.4 Android, dell’Xperia P, e del possibile aggiornamento a 4.1.2 Jelly Bean. Non è che me ne intenda moltissimo.. Se lo trovassi con il 4.0.4 sarebbe comunque un buon affare?
                  Mi sembrano entrambi semplici e immediati, d’altronde sono entrambi Android, le differenze nel funzionamento mi sembrano ridotte. Potrei sbagliarmi, eh! Ripeto che non ne capisco molto.
                  Consigli finali? Anche su altri smartphone della stessa fascia!
                  Grazie mille!!! 🙂

                  1. Sono due terminali molto simili, solo che il Sony era uscito come fascia medio-alta e S3 mini come fascia media. Le differenze, come dici tu, sono davvero minimali nell’utilizzo (tant’è che utilizzano hardware molto simile) anche nel sistema operativo. Xperia P lo comprerai probabilmente come 4.0.4 e poi potrai aggiornarlo facilmente (ti arriverà una notifica di aggiornamento).
                    Sarebbe un buonissimo affare. Personalmente, mi è piaciuto di più Xperia P ed è per questo che comprerei quello a 210€ come hai detto tu 😉
                    Altrimenti Optimus L7 II come stessa fascia: più recente, buona batteria, sistema operativo Jelly Bean, display luminoso 😉

            335. dopo aver letto le vostre recensioni, ho ristretto il campo a questi tre smartphone
              lg optimus L9
              Samsung galaxy nexus
              Huawei G 615…
              tra i 3 mi butto su?? mi fido 😀

                1. budget : una forbice che varia dai 150 ai max 300..non ho particolari esigenze…al momento non ho un lavoro fisso,ergo questione tipo lettura mail ecc ecc non sono una priorità sul telefono..non sono un amante delle foto e cose simili..dimensioni no problem..certo uno non motlo grande non sarebbe male 😉 altre indicazioni?

                  1. Hai selezionato i migliori, io ti direi o Optimus L9/Optimus L7 II se ti piace LG. Specialmente il primo ha una buonissima batteria che ti permette di coprire la giornata, display ampio e ben visibile per provare apps e navigare. Hanno anche Jelly Bean come versione di Android.
                    Il Galaxy Nexus invece risente un po’ dell’età, ma è un ottimo smartphone. Il problema che ha un prezzo ballerino, per questo ti consiglio di orientarti sugli altri due LG 😉
                    Continua a seguirci 😉

                    1. parlano molto ma molto bene del Huawei G 615
                      tra L9 e il g615 quale scegliereste voi? 😀 grazie assai!

                    2. Dipende dal prezzo in cui trovi entrambi gli smartphone. LG ha rodato molto bene il suo L9, ha una buona batteria e un processore che non si fa mancare nulla e non da poco, ha aggiornato il suo smartphone a Jelly Bean. Lo smartphone G615 è molto buono, ma il silenzio sugli aggiornamenti ci ha leggermente frenato sul consigliarlo 😉

              1. Ciao Alice, è presto per dare un giudizio essendo appena stato reso disponibile. Non appena lo proveremo daremo un giudizio più approfondito, però al momento sembra leggermente “over-priced” dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo seppure lo troviamo un dispositivo davvero interessante. 😉

            336. ciao io sarei indecisa che mi potreste aiutare 🙂 vorrei comprare uno smartphone tra questi che mi potreste dire qual’è il milgiore grazie 🙂

              1) Galaxy s2
              2) Lg optimus L9
              3)Galaxy note

              quale è meglio per navigare su internet messaggiare chattare grazie 🙂

              1. Sono tre ottimi smartphone, l’unica vera differenza è data dalla batteria. Optimus L9 è il migliore in questo frangente e ci ha stupito superando senza difficoltà la giornata 🙂
                Io direi proprio questo smartphone perchè è abbastanza nuovo (anche in relazione ad aggiornamenti futuri), ha un display di media grandezza e ha una buona community alle spalle. Trovi la recensione sul nostro sito 😉
                Se ti va supportaci con un mi piace su Facebook!!

                1. Si io ci avevo pensato però ha una fotocamera da 5 mega pixel contro gli 8 dei galaxy… Cmq io ora ti dico una cosa
                  1)il galaxy s2 me lo vende un amico a 180 piu 1 e mezzo di garanzia 🙂
                  2) il galaxy note me lo vende un’altro amico a 200 però senza garanzia..
                  3) infine lg optimus l9 me lo vendono quasi nuovo a 170 euro anche questo senza garanzia..
                  Ti dico che il telefono lo userò soprattuto per andare su internet guardare video massaggiare giocare a giochi scattare foto quindi ora dimmi quale tra i tre potrei prendere ora ti ho deto anche i prezzi xD :)) grazie mille

            337. Ciao 🙂
              Avrei bisogno di un vostro consiglio, devo cambiare cellulare e vorrei prendere il mio primo android. Guardando un po’ in giro ho visto lg l7 II e lg l5 II, ora io uso il telefono principalmente per i messaggi, whatsapp, telefonare, controllare l’e-mail, per navigare nel web e per ascoltare musica. Non penso che lo userò per giocare al massimo userò giochi del tipo fruit ninja.
              Volevo chiedervi se secondo voi per questo uso mi vale la pena spendere di più è prendere l7 oppure accontentarmi di l5.
              Grazie in anticipo per la risposta 🙂

              1. Ciao Valentina, scusa l’attesa per la risposta. Per le tue esigenze potrebbe quasi andare bene Optimus L5 II, ma ti consiglio invece L7 II per diversi motivi: display più comodo ed ampio per la navigazione (la minor densità di pixel si accusa pochissimo), la batteria con molta più capacità (in prospettiva può durare di più) e l’ottimo processore dual core dell’L7 II (Snapdragon) contro un processore dual core più economico e meno performante. Con una spesa leggermente superiore puoi stare tranquilla molto più tempo 😉
                Se hai altri dubbi chiedi pure e se ti va supportaci sui social networks 😉

                1. Grazie mille per la rapida risposta 🙂
                  Mi siete stati veramente d’aiuto perché ero molto indecisa…ho già messo il mi piace su facebook 🙂
                  Grazie ancora siete stati gentilissimi

            338. Ciao ragazzi, ho letto con molto interesse il vostro articolo e ho notato con piacere che i dispositivi al “top” erano gli stessi che avevo individuato io come possibili “papabili”. Vi spiego: sto cercando uno smartphone attorno ai 250e, non mi importa né la forma né chissà cosa, l’importante è che abbia una batteria che con un uso moderato (qualche messaggio, una-due telefonate brevi, dati sempre accesi però) mi arrivi quantomeno a fine giornata e possibilmente anche l’NFC, che sarei curioso di vedere come funziona. Stavo guardando l’LG L7 II e il Galaxy SII Plus, però uno ha processore meno potente e meno RAM, l’altro ha una batteria irrisoria! Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo!

              1. Ciao, grazie perchè ci segui 😉 Se ti va supportaci con un mi piace su FB 😀
                Comunque tornando alla tua richiesta, avendo la batteria come priorità, ti propongo Optimus L9 di LG. Noi siamo rimasti stupiti dalla sua durata perchè veramente puoi sorpassare anche la giornata e al tempo stesso hai a disposizione Jelly Bean (LG ha comunicato l’avvenuto rilascio per tutti gli operatori e non). Potrebbe fare al caso tuo 😉
                Se hai altre domande o dubbi chiedi pure, all’interno del sito trovi anche la recensione completa!

                1. Grazie della risposta, appena posso un Mi Piace non ve lo leva nessuno 😉 Il “problema” dell’L9 (se così vogliamo chiamarlo) è che mi pare un po’ grosso :S Alcuni miei amici possiedono il Samsung S3 e mi pare un po’ scomodo…

                  1. Allora ci contiamo per il tuo supporto 😉
                    Per il display: ti assicuro che più è ampio e più è comodo l’utilizzo. Per quanto sembri scomodo ne va a vantaggio sicuramente della fruzione dei contenuti 😉 E’ uno dei pochi smartphone che in termini di batteria non delude affatto, per questo lo consiglio così caldamente!

              1. Ciao Edon! Se puoi aumentare il budget sui 360euro trovi il Galaxy S3 versione europea che è ottimo per i tuoi obiettivi e per rimanere futuribile. Se il budget rimane intorno ai 300 euro allora puoi vedere se Optimus L9/Optimus L7 II di LG fanno al caso tuo 😉
                Se hai dubbi o domande chiedi pure e magari supportaci con un mi piace su FB 😉

              1. Optimus L7 II è un ottimo terminale, si può dire il successore di Optimus L9 😉
                A quella cifra, insieme a Huawei G615 e Galaxy Nexus, è quanto di meglio puoi trovare. Dipende solo dai tuoi gusti: questo è comodo versatile, abbastanza completo. Nexus ha gli aggiornamenti garantiti e Huawei G615 invece ha un ottimo comparto hardware generale 😉

            339. Buon giorno, mi si è da poco rotto l’I-phone 3GS, volevo comprare uno smartphone nuovo con buone caratteristiche, soprattutto di velocità visto che ero “abituato” bene. il mio budget è sui 250€, ma posso arrivare anche a 300. Volevo chiedervi un elenco dei vari cellulari per fare un raffronto e sapere anche il vostro parere in merito.

              Grazie mille per l’aiuto, buona giornata

              Manuel

              1. Buongiorno Manuel, a questo proposito direi che la top 3 che abbiamo selezionato in questo articolo fa al caso tuo. Dovendo scegliere, al momento, potremmo dire che Optimus L9 se vuoi stare sui 250 fa al caso tuo, se invece vuoi arrivare a 300 c’è Optimus 4X HD in offerta o il validissimo G615 di Huawei. Altrimenti… volendo proprio fare uno sforzo economico vai su Galaxy S3 che si trova sui 350euro e ti assicurerà un bel po’ di anni ad alto livello 😉

                    1. Grazie!
                      Volevo comprare un Sony Xperia S in offerta a 249 euro credo che era un affare pero sfortunatamente non e piu disponibile(forse sara di nuovo disponibile)…invece ho trovato Lg Optimus 4X anche lui in offerta a 300 euro,ho sentito che lagga abbastanza molto e l’XPeria S a problemi con i “famosi” aloni gialli…cosa mi raccomandi fra questi 2?!

                    2. Tra i due preferisco Xperia S, più curato sicuramente tra i due. Specialmente per il fatto che se il display non presenta problemi di aloni non ci sono altri problemi.
                      Altrimenti Optimus L9 o L7 II sono ottime alternative a quel prezzo 🙂

                    3. Grazie!
                      Volevo comprare un Sony Xperia S in offerta a 249 euro credo che era un affare pero sfortunatamente non e piu disponibile(forse sara di nuovo disponibile)…invece ho trovato Lg Optimus 4X anche lui in offerta a 300 euro,ho sentito che lagga abbastanza molto e l’XPeria S a problemi con i “famosi” aloni gialli…cosa mi raccomandi fra questi 2?!

                1. Ciao ragazzi, ho dato un occhiata a quello che mi avete suggerito e ho visto che anche il Samsung GT-I9105 Galaxi SII Plus e LG – P710 OPTIMUS L7 II hanno un buon rapporto qualità prezzo. Che ne pensate voi? Quelli da voi suggeritimi hanno caratteristiche migliori?Perché non vorrei sforare i 300€ di budget.

                  Grazie ancora e buona giornata

                    1. Il consiglio è sempre quello di favorire ampi display, per cui la scelta di Optimus L9 o L7 II, si equivalgono sostanzialmente. Tra quelli citati andrei sul modello LG perchè “più nuovo”.
                      In ogni caso è vero che hanno un rapporto qualità/prezzo e sostanzialmente puoi scegliere quello che ti piace di più 😉

                    2. Come aggiornamenti dipende da caso a caso, ma in sostanza tutti sono arrivati o stanno per arrivare a Jelly Bean (4.1). Per eventuali aggiornamenti futuri invece si devono ricevere annunci ufficiali dalle case produttrici.
                      Come processori sostanzialmente si equivalgono, si tratta di dual core di fascia media 🙂

            340. Buon giorno, mi si è da poco rotto l’I-phone 3GS, volevo comprare uno smartphone nuovo con buone caratteristiche, soprattutto di velocità visto che ero “abituato” bene. il mio budget è sui 250€, ma posso arrivare anche a 300. Volevo chiedervi un elenco dei vari cellulari per fare un raffronto e sapere anche il vostro parere in merito.

              Grazie mille per l’aiuto, buona giornata

              Manuel

            341. Salve ragazzi!Un aiuto:vorrei acquistare uno smartphone intorno ai 250-300 €

              Ho letto la comparativa.Lo vorrei con schermo ottimo,abbastanza grande,veloce e ottimo nella navigazione internet,anche per la riproduzione video/audio.Ero incentrato su S II PLUS o HTC al limite LG,SONY o Huawei.Cosa mi consigliate?Ottimo davvero per qualità prezzo???GRAZIE.

              1. Per rapporto qualità/prezzo al momento c’è l’ottimo Galaxy Nexus in offerta da Euronics a 259, altrimenti se compri di import sui 300 (anche usato o import appunto) si trova Nexus 4 di LG.
                Se invece questi non ti convincono io direi che puoi andare su Optimus L9 che ha un ottimo display, batteria sopra la media e sicuramente ci ha convinto nei vari test. Trovi anche la recensione nel sito 😉
                Se ti va supportaci con un mi piace su FB o sugli altri social network! 😉

              2. Per rapporto qualità/prezzo al momento c’è l’ottimo Galaxy Nexus in offerta da Euronics a 259, altrimenti se compri di import sui 300 (anche usato o import appunto) si trova Nexus 4 di LG.
                Se invece questi non ti convincono io direi che puoi andare su Optimus L9 che ha un ottimo display, batteria sopra la media e sicuramente ci ha convinto nei vari test. Trovi anche la recensione nel sito 😉
                Se ti va supportaci con un mi piace su FB o sugli altri social network! 😉

                1. GRAZIE per la risposta!
                  oggi però sono stato in un centro di un operatore telefonico che non citerò e avrei la possibilità di prendermi a zero Euro questi telefonini: S III, LUMIA 820,HTC ONE SV (curioso su questo,è buono?)),LUMIA 620.
                  Tra questi quale mi consigliereste,sempre in ambito grande schermo/Video/performance/Internet.
                  Per gusti personali prediligo cmq smartphone di grandi dimensioni e squadrati.
                  Altrimenti senza offerte di operatori penso di andare di Nexus 4 LG se riesco dall’Inghilterra o L9.Ho visto e provato XPERIA Z,fantastico!
                  O lo compro ora o aspetto IPHONE 6 con iOS7 con nuova interfaccia per vedere com’e’…..INDECISO!
                  Consigli,consigli……GRAZIE! Siete il Top!

                  1. Personalmente noi tendiamo a sconsigliare gli smartphone in abbonamento perché si ha più libertà comprando tutto insieme, anche per rivenderlo ad esempio. Però tra questi, nonostante il buon HTC SV, mi orienterei sul fido Galaxy S3 per mille motivi che vanno dalla vasta community alle ottime performance. Se invece conviene aspettare o meno, allora la domanda è tosta: se vai avanti hai piu scelta e prezzi piu elevati. Io ragiono chiedendomi se mi piace qquellosmartphone e ho il budget! Se hai tempo e pazienza di aspettare allora entro tre mesi dovresti avere una visione più chiara del futuro 😉

              1. A quella cifra puoi scegliere tra Galaxy Nexus, Huawei Ascend G615 (quad core), Optimus L9 se vuoi risparmiare un pochino oppure Xperia P. Tranne del Huawei, degli altri trovi anche le recensioni sul sito 😉
                Se ti servono altre informazioni chiedi pure. Sostienici con un mi piace su FB 😀

              1. Ciao! Considera che hanno entrambi una fotocamera da 5 MP che sostanzialmente si equivale come sensore. Forse leggermente meglio Sony in condizioni di bassa luminosità.
                La scelta dipende molto dal tuo gusto e da quello della persona a cui devi regalarlo 😉 Se hai altri dubbi chiedi pure!

            342. Dopo i vostri primi consigli ed aver visto i video eplicativi, vorrei sapere cortesemente nonostante la differenza di prezzo quale è il migliore: SAMSUNG s2 – s2 plus – s2 advanced – s3? Grazie anticipatamente per la consulenza. Antonio.

              1. Ciao Antonio, tra quelli prendi senza dubbio il Galaxy S3 se rientra nel tuo budget. E’ un ottimo smartphone, davvero completo come funzionalità, velocità, rapporto qualità/prezzo. Considera che tra quelli sta almeno un gradino sopra. Se vuoi approfondire trovi anche la recensione nel sito 😉

            343. Ciao, chiedo aiuto per l’acquisto del mio primo smartphone. Vorrei spendere max 200- 300 euro.
              Tanti mi parlano di Samsung….ora esce il 4 ma costa troppo non ne capisco tanto.
              Cosa mi consilgliate ? Grazie Antonio

              1. Ciao Antonio, dato che stai per acquistare il tuo primo smartphone secondo me è anche giusto spendere meno soldi, soprattutto per cercare che tipo di terminale fa al caso tuo.
                Visto che hai quel budget il consiglio è andare su Optimus L7 II, Galaxy Nexus (in offerta da euronics a 259) o Optimus L9.
                Se ti interessa c’è il Galaxy S2 in offerta a meno di 300 su glistockisti.it 🙂
                Se hai qualche dubbio specifico chiedi pure. E magari supportaci sui social network! 😉

              2. Ciao Antonio, dato che stai per acquistare il tuo primo smartphone secondo me è anche giusto spendere meno soldi, soprattutto per cercare che tipo di terminale fa al caso tuo.
                Visto che hai quel budget il consiglio è andare su Optimus L7 II, Galaxy Nexus (in offerta da euronics a 259) o Optimus L9.
                Se ti interessa c’è il Galaxy S2 in offerta a meno di 300 su glistockisti.it 🙂
                Se hai qualche dubbio specifico chiedi pure. E magari supportaci sui social network! 😉

            344. Salve
              devo comprare urgentemente uno smartphone e sono indeciso tra Lg L9 oppure L7 II.
              quale mi consigliate?
              stavo per acquistare L9 ma vedendo la recensione mi sono bloccato sulla fotocamera e sull’audio elevato non molto chiaro.
              mi piace molto la funzione translate dell’ L7 II ma solo un app applicabile facilmente anche all’ L9 o esclusivo per L7 II?
              sulla stessa fascia di prezzo mi consigliate cambiare terminale o rimanere con questo dubbio e prendere un LG?
              Grazie mille

              1. Ciao Giuseppe, scusa l’attesa nella risposta. La tua domanda è piuttosto interessante perchè solitamente tendiamo a consigliare l’ultimo smartphone uscito perchè è sicuramente più futuribile dato il sistema operativo più aggiornato e via discorrendo.
                Personalmente è da provare ancora accuratamente il nuovo processore S4 Play, ma se ci sono intoppi lato software si vedranno con i primi test.
                Onestamente viste le nuove funzionalità ti direi L7 II, ma mi piacciono di più display e batteria di L9 (che ha veramente stupito da questo punto di vista).
                In alternativa c’è l’evergreen Galaxy Nexus in offerta da Euronics Nova a ottimo prezzo 😉

            345. Ciao
              Devo acquistare uno smartphone urgentemente e sono indeciso tra Lg L9 o Lg L7 II.
              Voi cosa mi consigliate?
              Allo stesso prezzo posso trovare qualcosa di migliore rispetto a qualità estetica e funzionalità?
              stavo per prendere L9 ma ho visto la recensione e la fotocamera e il volume alto non del tutto chiaro mi hanno bloccato…
              Aspetto una vostra risposta… Grazie mille..

            346. Si fantastici, htc senza assistenza Lg senza aggiornamenti acer non sa più fare computer figuriamoci gli smartphone dulcis in fundo questi xperia hanno dei diplay che fanno pena

              1. Ciao Peppe,

                provvederemo ad inserire una recensione dell’Xperia P nel periodo prossimo (tra due terminali che stiamo testando e che hanno la priorità), ma ti possiamo anticipare che si tratta di un ottimo smartphone Android, molto completo e positivo se giudicato in rapporto a qualità/prezzo 😉 Continua a seguirci e supportaci su FB 😉

            347. Ciao 🙂 vorrei acquistare il mio primo smartphone con un budget di massimo 250 euro.Ho trovato il sony xperia sole in offerta a 225 euro!Voi me lo consigliate?in alternativa qual’è il telefono migliore per questa fascia di prezzo?ciò che mi interessa maggiormente è una buona fotocomara e la navigazione web!Grazie!

              1. Se vuoi c’è anche da Unieuro Xperia Sole a 215€, è un prezzaccio e a quel prezzo puoi andare tranquillamente su quello. 
                Se dovessi salire di prezzo puoi trovare sempre da Unieuro Xperia P a 290€ circa ;)In caso di ulteriori informazioni puoi anche venire a trovarci sul forum o semplicemente sostenerci su FB con un bel mi piace 😀

            348. Salve ragazzi, ho letto l’articolo e confrontato le schede tecniche di alcuni smartphone da voi consigliati. Mi hanno colpito in particolare (soprattutto perché ho la possibilità di prenderli in offerta)  il Sony Xperia Sole e LG Optimus L7. Voi quale consigliate tra i due?

                  1. Diciamo che non esiste una risposta univoca: nel senso che magari il più prestante è il Desire X (per esempio) ma non piace l’interfaccia Sense. Di sicuro puoi cambiare launcher, ma magari ti piace più la fotocamera dell’Xperia Sole.

                    Questo per dire che il migliore dipende molto dalle esigenze di chi lo compra 😉
                    Il terminale perfetto non esiste ancora (purtroppo! :D), ma tra questi ci piace moltissimo Desire X, Xperia U/Sole (per rapporto qualità/prezzo), Ace 2.
                    Se ti va vieni a trovarci nel forum e sostienici con un mi piace su FB se non l’hai già fatto 😀

            349. Ho letto con molto piacere diverse pagine di questo sito e vorrei proporvi un quesito: ho intenzione entro il prossimo mese di acquistare uno smartphone. Il mio budget è di 300 euro. Dopo aver visto diverse video-recensioni, mi sono ormai convinto di acquistare LG L9. Voi che ne dite? Ed eventualmente, che altri tipi di smartphone, sempre intorno a quella cifra, mi consigliate? M’interessa soprattutto che dal punto di vista della connettività sia di buonissimo, se non ottimo livello, che se voglio ascoltare un po’ di musica lo posso fare bene e perché no, possa anche gustarmi qualche film di tanto in tanto. Grazie anticipatamente e buon Natale a tutti! 🙂

              1. Ciao Domenico, scusa per l’attesa nella risposta ma come potrai facilmente immaginare i giorni prenatalizi sono parecchio impegnati 🙂
                Intanto grazie per i complimenti, venendo alla tua domanda diciamo che puoi orientarti tranquillamente sull’Optimus L9 che abbiamo avuto modo di testare approfonditamente e ne siamo rimasti piacevolmente stupiti.
                Qui trovi la nostra recensione, ma visto il rapporto qualità/prezzo cadi bene:
                https://www.tecnologici.net/lg-optimus-l9-qualita-e-prezzo-conveniente-recensione-completa/
                Ad ogni modo , per completezza, vedi se anche il Galaxy Nexus o il Galaxy S2 fanno al caso tuo 😉
                Continua a seguirci e se vuoi vieni a trovarci sul forum!
                Buon Natale a te e ad i tuoi cari!

                  1. Ciao Lorenza, puoi acquistare liberamente in siti come marcopoloshop oppure amazon o uno dei tanti siti che abbiamo citato anche nelle nostre offerte. Oppure ci dici dove lo trovi e ti diamo un parere sull’affidabilità 🙂 Comunque in ordine di prestazioni: S Advance > Xperia U > Miro 🙂

            350. Ciao, dovrei acquistare un nuovo smartphone e sono indeciso tra 3 modelli : LG L9 a 249€, HTC Desire X a 289€, Samsung Galaxy S3 mini a 319€. Oltre al confronto di tipo hardware sono interessato anche alla qualità dei materiali, aggiornamenti(e qui mi riferisco al LG perché ho sentito che in passato ci sono stati dei problemi), web Browser e qualità dell’audio(chiamate, musica). Come vi sembra lo schermo di 4,7 pollici del LG, si arriva facilmente a toccare tutti i punti dello schermo? Grazie, aspetto i vostri pareri :D.

              1. Ciao Claudio, scusa l’attesa nella risposta. Hai nominato tre ottimi terminali, al momento stiamo testando un Optimus L9 che è davvero buono. Riguardo gli aggiornamenti questo è un campo minato perchè non si hanno mai certezze vere finchè le aziende non annunciano (e non lo hanno fatto finora). Dipende dal tuo budget, ma se riesci ad arrivare sui 349€ allora il Galaxy S2 mi sembra la scelta migliore (4.2 pollici sicuramente è più usabile con una mano rispetto al 4.7, che poi sia preferibile vedere video o altro è normale) perchè è nettamente superiore ai terminali citati finora 😉 Se ti serve maggior supporto vieni a trovarci nel forum o supportaci con un mi piace su FB 😉

            351. Salve a tutti,
              dovrei compare il mio primo smartphone cercando di non spendere cifre astronomiche (fino hai 250 euro ) ma che non mi deluda. Alla fine ho optato per l’experia U che mi sembra, secondo rapporto qualità prezzo, il migliore. Buona decisione?

            352. Ciao, grazie per tutte le info davvero utili per chi come me sta per acquistare il suo primo smartphone! Mi sto orientando sul Galaxy Nexus che però al momento è disponibile solo online, su reedcon e su techmania, ma ho letto recensioni controverse su entrambi i siti. Voi avete avuto esperienze dirette e potete darmi una recensione su questi due siti? Grazie in anticipo!

              1. Ciao Enrica, scusaci se non abbiamo risposto subito ma abbiamo avuto dei problemi in questi giorni. Il Nexus è un ottimo terminale, puoi comprarlo a scatola chiusa. Fermo restando che devi essere consapevole di una batteria non all’altezza (per cui meglio avere una batteria di ricambio o il caricatore sempre a portata di mano), per il resto è davvero buono 😉
                Come sito ti consigliamo redcoon da cui abbiamo acquistato anche direttamente: magari non velocissimi, ma comunque affidabili al top 🙂

            353. Salve ragazzi devo acquistare il mio primo smarthphone e sinceramente sono indeciso se prendere il nuovo Galaxy s3 mini che sarà commercializzato tra qualche settimana in Italia o il Galaxy S2……….Voi quale mi consigliate?

                  1. Antonio, se il tuo obiettivo è sfruttare un parco applicazioni più ampio allora vai con Android.
                    Tra tutti i citati io prenderei Optimus L9 se hai il budget a disposizione. Altrimenti Sole e infine Xperia U. Trovi sul sito le recensioni 😉
                    Magari supportaci con un mi piace su FB 😀

            354. Salve ho dato un’occhiata alle vostre recensioni. Sono molto complete e chiare. Avrei bisogno di un confronto tecnico tra il Samsung Galaxy Ace ed il nuovo nato HTC Desire X. La differente portata del processore influisce in che termini sull’uso del terminale? Per il resto quali sostanziali differenze ci sono tra i due terminali? Sistema Operativo migliore? Touch più affidabile? Durabilità? In definitiva… quale scelgo?

            355. Vorrei comprare il mio primo smartphone. Mia moglie possiede un iPhone 4s, così vorrei sperimentare anche il mondo Android. Budget 200/300 Euro, necessità di utilizzo e-mail e navigazione web, con possibilità di vedermi i video musicali youtube anche in alta definizione. Vorrei rimanere su Samsung oppure HTC. Vi ringrazio.

            356. Vorrei comprare il mio primo smartphone. Mia moglie possiede un iPhone 4s, così vorrei sperimentare anche il mondo Android. Budget 200/300 Euro, necessità di utilizzo e-mail e navigazione web, con possibilità di vedermi i video musicali youtube anche in alta definizione. Vorrei rimanere su Samsung oppure HTC. Vi ringrazio.

            357. Vorrei comprare il mio primo smartphone. Mia moglie possiede un iPhone 4s, così vorrei sperimentare anche il mondo Android. Budget 200/300 Euro, necessità di utilizzo e-mail e navigazione web, con possibilità di vedermi i video musicali youtube anche in alta definizione. Vorrei rimanere su Samsung oppure HTC. Vi ringrazio.

            358. Vorrei comprare il mio primo smartphone. Mia moglie possiede un iPhone 4s, così vorrei sperimentare anche il mondo Android. Budget 200/300 Euro, necessità di utilizzo e-mail e navigazione web, con possibilità di vedermi i video musicali youtube anche in alta definizione. Vorrei rimanere su Samsung oppure HTC. Vi ringrazio.

              1. Ciao Fabrizio,

                ottima l’idea di provare sia Apple che Android, in questo modo potreste vedere tutte le differenze e scegliere poi quale è il migliore per voi! Nel frattempo, se il budget è quello che mi dici tu, potresti alzare leggermente il budget e prendere il Galaxy Nexus, di cui ti linko la recensione completa:

                https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-nexus-recensione-completa/

                E’ uno smartphone pure Google Experience, vuol dire che avrai aggiornamenti assicurati e veloci per almeno due anni e ora si trova in offerta a 329€ su Marcopoloshop.it (con possibilità di ritiro in negozio).

                In alternativa, è da valutare il nuovo HTC Desire X a 299€, ma non essendo ancora uscito ci sarà da aspettare un pochino! 😉

                Se hai qualsiasi dubbio o domanda chiedi pure e continua a seguirci! Magari supportaci sui social network, tanto siamo presenti su tutti 😉

                1. Cortesemente, mi fate un breve confronto tra Sony Xperia Sole e Samsung Galaxy Nexus ? Fondamentale la risoluzione video. La casella e-mail alice può essere impostata come predefinita ? Vi ringrazio sperando che tutte le mie domande abbiano un senso ..

                  1. Ciao Fabrizio,
                    in due parole la differenza tra Xperia Sole e il Galaxy Nexus è che quest’ultimo nasce come alta fascia per sviluppatori, mentre il Sole come fascia media. Le principali differenze riguardano il display (4.65 vs 3.7 pollici) e la risoluzione (HD ready vs 854×480 pixel), questo implica un display molto più bello da vedere (densità di pixel più elevata per il Nexus), poi c’è il sistema operativo (siamo a Jelly Bean 4.1 sul Nexus e a Gingerbread 2.3 sul Sole). Sono quindi due terminali molto diversi, ma siamo portati a preferire il Nexus per quei motivi elencati, anche se ovviamente Xperia Sole rimane un ottimo smartphone. Riguardo la domanda su Alice: ovviamente puoi impostarlo come predefinito su uno dei tanti client a disposizione su Android (nel nostro sito trovi le migliori app email per Android). Se hai qualche altro dubbio chiedi pure e continua a seguirci, magari anche sui social network 😉

            359. Vorrei comprare il mio primo smartphone. Mia moglie possiede un iPhone 4s, così vorrei sperimentare anche il mondo Android. Budget 200/300 Euro, necessità di utilizzo e-mail e navigazione web, con possibilità di vedermi i video musicali youtube anche in alta definizione. Vorrei rimanere su Samsung oppure HTC. Vi ringrazio.

            360. Ciao, sono indeciso tra 3 smartphone. potreste darmi una mano please? Sono indeciso tra Samsung galaxy Ace 2, lg optimus L7 o altrimenti l’htc desire x. voi che dite?
              grazie per l’aiuto e buon lavoro 🙂

              1. Ciao Manuel, tra quelli che hai citato puoi scegliere liberamente perchè cadi sicuramente bene. Secondo noi, la scelta può essere tra Ace 2 (ottimo passo in avanti rispetto all’Ace) o il Desire X (anche se per questo ti consigliamo di attendere almeno la recensione). Se vuoi un outsider o vuoi comprarlo subito, ti consigliamo il Galaxy Nexus in offerta a 329€! Sicuramente superiore all’Ace 2 e con gli aggiornamenti sicuri 😉
                Continua a seguirci e magari supportaci con un like su FB o follow su Twitter, siamo su tutti i social network:)

            361. salve a tutti, ho deciso di comprarmi uno smartphone ma non ne ho mai comprato uno. Ho letto tutte le vostre recensioni ma non capendo un accidente di hardware e software non capisco quale fra quelli sotto i 300 euro potrebbe essere il piu veloce nella navigazione in internet e nello stesso tempo abbia buone qualità grafiche…grazie anticipatamente!

              1. Ciao Walter,
                siamo qui per aiutarti 😉 Dando per scontato che il tuo budget sia di 300€ ti consigliamo il Galaxy Nexus che costa al momento 329€ da marcopoloshop.it e lo trovi qui: http://www.marcopoloshop.it/vendita/telefonia/smartphone/samsung/samsung-nexus-i9250 . E’ un ottimo terminale con display ampio e adatto alla navigazione online, è ovviamente aggiornabile a Jelly Bean ed è molto veloce in tutto. Trovi anche la nostra recensione sul sito 🙂
                Continua a seguirci e magari supportaci anche sui social network, siamo su tutti 🙂

            362. buongiorno a tutti, purtroppo il mio Samsung Omnia HD oggi mi ha abbandonato e quindi devo comprare un nuovo cell. Come prestazioni vorrei che quantomeno non fosse inferiore ma cò che veramente conta è che la batteria duri almeno per tutta la giornata. Uso il cell prevalentemente per sms e whatsapp. Essendo una spesa imprevista purtroppo il mio budget è solo 250€, cosa mi consigliate? ho visto che per questo prezzo si trovano Sony xperia U, HTC desire C e il galaxy s ma non saprei quale scegliere, grazie a chiunque mi aiuterà!

            363. Ciao Francesco,

              hai ragione: mancava l’informazione relativa alla memoria interna, questa è di 4 GB non espandibili. Per quanto riguarda White Magic, secondo le specifiche tecniche ufficiali questo display è mosso da Reality Display con Bravia Mobile Engine. Sony ha dichiarato che la tecnologia WhiteMagic dovrebbe esserci, ma saremo più precisi nella recensione finale.

              1. la tecnologia white magic esiste solo su xperia P! la memoria interna di U è 8 giga (2 per il sistema operativo e il kernel, e 6 per l’utente: 4 di storage e 2 per installare le app). I prezzi al momento sono 3 (199, 229 e 249) devono ancora decidere il prezzo ufficiale in italia. Se andate nel sito sony mobile troverete il white paper con tutte le info ufficiali di tutti i modelli sony e sony ericsson.

                1. Grazie mille per la segnalazione.
                  Effettivamente ci eravamo basati sul white paper Sony, ma c’è stata una svista per quanto riguarda la dimensione della memoria interna.
                  Per il prezzo è vero che esistono tre prezzi ma considerata la natura dual core difficilmente lo vedremo sotto ai 249€ (in UK dovrebbe essere proposto a 199£).

            Lascia un commento