I migliori smartphone sotto i 200 euro [Gennaio 2024]

Fino a qualche generazione fa, era veramente difficile reperire smartphone di qualità sotto i 200 euro, al netto di scendere a importantissimi compromessi su determinati aspetti per poter raggiungere un livello sufficiente in altri. Grazie però al crescente interesse verso dispositivi in questa fascia di prezzo, e grazie alle tecnologie sempre più sviluppate, oggi è invece possibile portarsi a casa uno smartphone degno di nota con un budget basso. In questo articolo vogliamo quindi presentare una guida ai migliori smartphone Android acquistabili con massimo 200 euro di spesa.

Ci teniamo a specificare che quello presentato è un puro e semplice elenco, non una classifica, composto da dispositivi spesso simili o equivalenti e per tale motivo il primo posizionato non è affatto detto che sia peggiore dell’ultimo.

Come abbiamo scelto i migliori smartphone economici?

In questa guida abbiamo voluto scegliere i migliori smartphone sul mercato limitandoci, come già indicato, ai soli modelli con sistema operativo Android ed un prezzo inferiore (o di poco superiore) ai 200 euro.

I prezzi di riferimento sono quelli degli store online più conosciuti (come Amazon), mediamente più vantaggiosi rispetto a quelli dei negozi fisici: è possibile quindi che i prezzi degli smartphone nei centri commerciali differiscano sensibilmente da quelli indicati su questa guida; alcuni modelli hanno un prezzo su Amazon superiore a 200 euro, ma abbiamo voluto inserirli in questa guida perché in altri store è possibile acquistarli a meno.

Abbiamo deciso di includere in questa guida anche gli smartphone cinesi per la crescente disponibilità in molti store online italiani (da Amazon, fino alla presenza nei negozi fisici più specializzati in elettronica), e che non costringono più l’utente ad affidarsi a rischiose spedizioni dalla Cina e che, spesso, offrono garanzia ed assistenza sul territorio nazionale.

Questa la nostra lista aggiornata a Gennaio 2024:

  1. Samsung Galaxy A34 5G
  2. Samsung Galaxy A14 5G
  3. Realme 9 Pro
  4. Poco X5
  5. OnePlus Nord CE 3 Lite
  6. Motorola Moto G73
  7. Motorola Moto G53 5G
  8. Oppo A78

1. Samsung Galaxy A34 5G

galaxy-a34-5g
Samsung Galaxy A34 5G

Non c’è solo la serie S. Negli anni Samsung ha saputo distinguersi anche nella fascia dei 200 euro con proposte di qualità. Il Galaxy A34 5G, lanciato a 399 euro in Europa, ha visto dimezzare il suo prezzo di mercato, proponendosi come un’opzione davvero interessante.

✅ Pro

  • Display da 120Hz fluido e reattivo
  • Design elegante e costruzione solida
  • Fotocamera principale di buona qualità, con zoom digitale 2x molto utile
  • Aggiornamenti software per 4 anni

❎ Contro

  • Lettore di impronte digitali lento
  • Mancanza del charger nella confezione
  • Velocità di ricarica non particolarmente rapida

Il Galaxy A34 5G colpisce per il suo display da 120Hz, che offre un’esperienza fluida e reattiva simile a quella dei modelli di fascia alta, e per un design elegante, con una costruzione solida e un’ampia scelta di colori. La fotocamera principale, con un efficace zoom digitale 2x, è in grado di scattare immagini di qualità sorprendente per questa fascia di prezzo. Altro punto di forza è il supporto software, garantito per 4 anni di aggiornamenti e 5 anni di patch di sicurezza, un’eccezione per gli smartphone di questa categoria.

Nonostante questi pregi, il Galaxy A34 5G presenta alcune lacune. Il lettore di impronte digitali può apparire lento. Inoltre, la scelta di Samsung di non includere un charger nella confezione può far storcere il naso a qualche utente. Anche la velocità di ricarica, limitata a 25W, non è delle più rapide, soprattutto considerando l’ampia batteria da 5000 mAh.

Dal punto di vista delle prestazioni, il dispositivo si comporta bene nella navigazione quotidiana e nel gaming, anche se nei titoli più esigenti si notano cali di frame rate. Il processore MediaTek Dimensity 1080, abbinato a 6GB di RAM nella versione base, offre prestazioni adeguate alla maggior parte degli scenari d’uso.

2. Samsung Galaxy A14 5G

Samsung Galaxy A14 5G

Il Samsung Galaxy A14 5G è un’altra scelta interessante nel panorama degli smartphone di fascia media, grazie a caratteristiche molto interessanti.

Pro

  • Display ampio e nitido con refresh rate a 90Hz.
  • Performance equilibrate rispetto al prezzo.
  • Aggiornamento software per molti anni

❎ Contro

  • Mancanza di protezione contro polvere e acqua
  • Visibilità dello schermo non ottimale all’aperto

Il suo display da 6.6 pollici ampio e nitido, arricchito da un refresh rate di 90 Hz, assicura un’esperienza visiva fluida e dettagliata, ideale per la fruizione di social, di video e per la navigazione web. Le performance del dispositivo sono buone ma ciò che è degno di nota è la politica di Samsun nell’ aggiornamento del software, il quale promette aggiornamenti e miglioramenti continui nel tempo, estendendo la vita utile del dispositivo e migliorando l’esperienza utente a lungo termine.

Tuttavia, anche nel Galaxy A14 5G non mancano alcune limitazioni. La mancanza di protezione contro polvere e acqua può rappresentare un punto debole per gli utenti che richiedono un dispositivo più resistente. Inoltre, la visibilità dello schermo in condizioni di forte luce solare non è ottimale, un limite non trascurabile per chi utilizza molto il telefono all’aperto.

3. Realme 9 Pro

Realme 9 Pro

Il Realme 9 Pro si presenta come uno smartphone Android di fascia media affidabile, offrendo un mix interessante di caratteristiche per il suo prezzo di circa 200 euro.

✅ Pro

  • Ottima durata della batteria
  • Display AMOLED con refresh rate di 120Hz

❎ Contro

  • Qualità della fotocamera migliorabile, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione
  • Scocca in plastica
  • Prestazioni non esaltanti nel gaming

L’estetica è attraente e anche molto particolare, con il retro che cambia colore quando esposto alla luce solare. Il Realme 9 Pro telefono è piacevole al tatto e robusto, anche se la scocca in plastica potrebbe non trasmettere quella sensazione premium di un dispositivo di fascia alta.

L’autonomia è uno dei punti di forza del Realme 9 Pro. Con una batteria da 5000 mAh, offre un’ottima durata della batteria, riuscendo a durare un’intera giornata con un uso medio-intenso.

Il display del Realme 9 Pro si basa su un pannello AMOLED da 6,6 pollici con refresh rate di 120Hz, e fornisce un’esperienza di visione fluida e vivida. I colori sono vivaci e il display è abbastanza luminoso da essere utilizzato comodamente anche all’aperto.

Tuttavia, le prestazioni della fotocamera sono mediocri. Nonostante una configurazione a tripla fotocamera, la qualità delle immagini catturate in condizioni di scarsa illuminazione è altalenante. Inoltre, l’assenza di un teleobiettivo limita ulteriormente le sue capacità fotografiche.

Il processore Qualcomm Snapdragon 695, assicura prestazioni fluide nella maggior parte delle attività quotidiane. Tuttavia, in alcuni giochi più esigenti, si potrebbero notare leggeri rallentamenti.

4. Poco X5

Poco X5

POCO X5 5G rappresenta un eccellente compromesso tra budget e qualità. Venduto a circa 200 euro, stupisce per alcune caratteristiche non scontate in questa fascia di prezzo, in particolare per un display nettamente superiore alla concorrenza.

Offerta
Poco X5
89 Recensioni

✅ Pro

  • Display AMOLED di alta qualità con refresh rate di 120Hz
  • Buon rapporto qualità-prezzo
  • Design piacevole e costruzione solida nonostante i materiali economici
  • Supporto per espansione di memoria tramite microSD
  • Jack per cuffie e emettitore IR, caratteristiche sempre più rare

❎ Contro

  • Prestazioni della fotocamera principale non all’altezza
  • Presenza di bloatware e alcune scelte software discutibili
  • Manca il supporto per alcune funzionalità HDR in app popolari come YouTube e Netflix
  • Processore adeguato ma non ideale per giochi molto esigenti
  • Non dispone di altoparlanti stereo

Il display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione 1080×2400 e refresh rate di 120Hz offre un’esperienza visiva eccezionale, con colori vividi e neri profondi.

La qualità costruttiva di Poco X5 è molto buona. Cornice e retro sono in plastica, capaci però di emulare materiali più costosi. Il design è impreziosito da un effetto vellutato sulla cover posteriore, piacevole sia alla vista che al tatto.

Poco X5 supporta il 5G. Ha un jack per cuffie e un sensore ad infrarossi, caratteristiche sempre più rare nei modelli di fascia alta. La sicurezza è garantita da un sensore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione, e dispone di uno slot per SIM che può ospitare due SIM e una microSD, utile per espandere la memoria.

Uscito con Android 12, ma è stato aggiornato ad Android 13, personalizzato con la MIUI e il Poco launcher e presenta alcune peculiarità, come la separazione tra l’area delle notifiche e quella dei quick settings. Un punto a sfavore è la presenza di bloatware, anche se molti di questi possono essere disinstallati.

Il chipset Snapdragon 695G garantisce ottime prestazioni, anche nel gaming, eccezion fatta per giochi esigenti come Call of Duty Mobile. La batteria da 5000 mAh offre un’autonomia soddisfacente.

Difetti? Le prestazioni della fotocamera sono il tallone d’Achille del POCO X5. Nonostante la presenza di un sensore principale da 48MP, le foto risultano mediocri, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità. La fotocamera selfie da 13MP, invece, offre risultati migliori.

5. OnePlus Nord CE 3 Lite

OnePlus Nord CE 3 Lite
OnePlus Nord CE 3 Lite

OnePlus Nord CE 3 Lite potrebbe essere un’altra opzione da valutare per chi è alla ricerca di uno smartphone dalle buone caratteristiche sotto i 200 euro, date le specifiche attraenti che vedono una fotocamera principale da 108MP e un ampio schermo da 6,72 pollici con un refresh rate di 120Hz, un’eccezione in questa fascia di prezzo.

✅ Pro

  • Prezzo accessibile
  • Ricarica veloce
  • Ampio schermo con refresh rate a 120 hz
  • Eccellente durata della batteria

❎ Contro

  • Qualità fotografica non sempre all’altezza
  • Prestazioni del processore non al top
  • Assenza di obiettivo ultra-grandangolare
  • Luminosità dello schermo LED migliorabile

Uscito ad Aprile 2023 con un prezzo di lancio di 329 € è ora disponibile a 199 €. Il Nord CE 3 Lite si distingue tra le altre cose per la sua ricarica rapida da 67W e per la memoria RAM da 8GB. Il suo design, sebbene utilizzi materiali meno pregiati come la plastica per i lati, è piacevole sia alla vista che al tatto, con un peso che non supera i 200 grammi, offrendo all’utente la sensazione di avere tra le mani un dispositivo che appare più costoso di quanto lo sia realmente.

I limiti di OnePlus Nord CE 3 Lite solo nello schermo LCD, che pur essendo dotato di un buon refresh rate, non raggiunge la qualità degli schermi OLED e inoltre richiede spesso di aumentare la luminosità anche in ambienti interni. Lato fotocamera, nonostante la risoluzione esagerata, la qualità complessiva delle foto non è sempre soddisfacente e inoltre pecca per l’assenza di un obiettivo ultra-grandangolare.

Il chipset Snapdragon 695 inoltre non è nuovissimo e le prestazioni sono inferiori ad altri smartphone di questa guida. Tuttavia, un punto di forza del Nord CE 3 Lite è la durata della batteria, capace di superare quella di competitor come il Google Pixel 7a, a cui si aggiunge anche una ricarica estremamente veloce.

Il sistema operativo OxygenOS 13.1, basato su Android 13, offre una buona user experience, arricchita da funzionalità interessanti come la modalità volume “200%”, utile in ambienti rumorosi o come alternativa ad un piccolo altoparlante Bluetooth.

6. Motorola Moto G73

moto-g73
Motorola Moto G73

Il Moto G73 5G di Motorola è una proposta interessante di Motorola nel segmento degli smartphone sotto i 200 euro, con alcune peculiarità distintive.

Pro

  • Design premium in plexiglass
  • Interfaccia Android quasi stock quasi senza bloatware
  • Buona durata della batteria con supporto a ricarica rapida

❎ Contro

  • Qualità della fotocamera inferiore alla media, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità
  • Assenza di un display AMOLED
  • Performance nel gaming e in multitasking intensivo non ottimali

Il design del Moto G73 5G colpisce anzitutto per l’estetica premium, grazie all’utilizzo di un plexiglass che ricalca il vetro. E’ leggero (181g) e ha bordi curvi, offre una presa comoda, anche se il pannello posteriore opaco tende ad attirare polvere e impronte. Moto G73 5G è dotato anche di un jack audio da 3,5mm, una rarità oggigiorno, e vanta una certificazione IP52 a garanzia della resistenza alla polvere e all’acqua.

Il display da 6.5 pollici Full HD+ IPS LCD del Moto G73 5G offre un refresh rate massimo di 120 Hz. Nonostante l’assenza di un pannello AMOLED, il display si comporta decentemente anche sotto la luce del sole, con colori abbastanza vividi e angoli di visione soddisfacenti.

Sul fronte delle prestazioni, il Moto G73 è equipaggiato con il chipset MediaTek Dimensity 930 e offre una navigazione fluida nell’uso quotidiano e nel multitasking. Tuttavia, se utilizzate lo smartphone per giocare potrebbe non essere la scelta migliore, a causa di lievi rallentamenti e un leggero surriscaldamento durante sessioni di gioco prolungate. Il software è un punto di forza, grazie all’interfaccia Android quasi stock e alla ridotta presenza di bloatware (a differenza di Xiaomi), rendendo l’esperienza utente pulita e personalizzabile.

La qualità delle fotocamere è purtroppo uno dei punti deboli del Moto G73. La configurazione a doppia fotocamera, con un sensore principale da 50MP e un ultra-grandangolare da 8MP, lotta in condizioni di scarsa luminosità e mostra una qualità complessiva mediocre. La fotocamera frontale da 16MP è adeguata per selfie casuali, ma tende a modificare i colori.

Uno degli aspetti più positivi è la durata della batteria. Il Moto G73 vanta una batteria da 5000mAh che supporta una carica da 30W, che offre un’autonomia di quasi un giorno e mezzo con un uso normale.

7. Motorola G53 5G

moto-g53
Motorola G53 5G

Motorola è un altro brand che si sta facendo apprezzare nella fascia medio-bassa.

Offerta
Moto G53 5G
227 Recensioni

✅ Pro

  • Display IPS da 120Hz
  • Interfaccia Android pulita e intuitiva.
  • Batteria da 5000mAh che garantisce un’ottima autonomia.

❎ Contro

  • Schermo con risoluzione bassa (1600×720 pixel)
  • Prestazioni della fotocamera nella media
  • Prestazioni moderate con soli 4GB di RAM

Il Motorola Moto G53 5G si presenta come uno smartphone dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Il suo design non è particolarmente accattivante, con una scocca in plastica nei colori Ink Blue o Pale Pink. Lo schermo si distingue per il suo display IPS da 120Hz, offrendo un’esperienza d’uso fluida e piacevole. Tuttavia, la risoluzione di soli 1600×720 pixel fa storcere un po’ il naso. Il processore Snapdragon 480, accoppiato con soli 4GB di RAM per il offre prestazioni moderate, adatte per un uso quotidiano ma non per compiti particolarmente esigenti.

Uno degli aspetti positivi del Moto G53 5G è la sua interfaccia Android stock, che contribuisce a un’esperienza utente semplice e senza fronzoli. Lo smartphone targato Motorola include anche un sensore di impronte digitali e un jack per cuffie da 3,5 mm, funzionalità sempre più rare nei modelli più recenti.

Parlando di fotocamere, il Moto G53 5G è dotato di un sensore principale da 50MP e di una lente macro da 2MP, che offrono risultati buoni ma non eclatanti. Le foto scattate con la fotocamera principale sono generalmente accettabili, ma la fotocamera soffre in condizioni di scarsa illuminazione e la lente macro richiede un po’ di pazienza per ottenere scatti di qualità. La fotocamera frontale da 8MP fa un lavoro decente, ma tende a creare effetti artificiali attorno ai soggetti nei ritratti.

Il Moto G53 5G si avvale di una batteria da 5000 mAh, che garantisce un’autonomia di almeno un giorno intero, che si estende fino a due giorni con un uso moderato e se si imposta il refresh a 60Hz. Altra pecca: Moto G53 5G viene fornito con un charger da soli 10W, che si traduce in tempi di ricarica che possono richiedere un po’ più di tempo.

8. Oppo A78

oppo a78
Oppo A78

Oppo A78 si presenta come uno smartphone accattivante nel segmento degli smartphone economici, proposto a un prezzo di circa 200 euro. Non mira ad innovare drasticamente il settore, bensì a fornire una solida performance che supera le aspettative per la sua fascia di prezzo.

✅ Pro

  • Qualità percepita che supera le aspettative della sua categoria di prezzo.
  • Prestazioni notevoli per il gaming, supportate da un buon sistema audio.
  • Scanner di impronte digitali efficiente e preciso.

❎ Contro

  • Presenza invadente di bloatware, che richiede un po’ di tempo per rimuoverle
  • Qualità fotografica mediocre.
  • Software non all’avanguardia e mancanza di aggiornamenti regolari.

Oppo A78 smartphone si fa apprezzare nell’utilizzo quotidiano. Si presenta con un design semplice e una tacca a goccia e offre un feeling di qualità superiore rispetto ai suoi rivali. Da sottolineare la finitura lucida del pannello posteriore e un affidabile scanner di impronte digitali.

L’A78 si distingue inaspettatamente come una valida opzione per gli appassionati di gaming con budget limitato. Nonostante il chipset di gamma bassa e i soli 4GB di RAM, riesce a gestire giochi di livello superiore con fluidità. L’audio, grazie agli altoparlanti stereo, è notevole per un telefono di questa categoria, arricchendo l’esperienza ludica e multimediale.

Da segnalare però alcuni difetti: una qualità fotografica che non soddisfa pienamente, che tende a produrre immagini granulose e con una gamma dinamica limitata, e un numero eccessivo di app preinstallate (bloatware).

Nonostante questi punti deboli, l’Oppo A78 si conferma una scelta solida nel mercato degli smartphone a basso costo, specialmente se la qualità fotografica non rappresenta una priorità primaria e si è disposti a investire tempo nella personalizzazione del software.

2.701 comments

  1. Ciao a tutti, devo vorrei fare un regalo ad una persona che ha sempre usato samsung (ora ha un s3). Vorrei un cell compatto (tipo s3 appunto), con buona autonomia e buone foto e una discreta fluidità sulle funzioni base (no gaming). Per una mia fisima vorrei almeno un full hd. Budget: 150 ma sono disposto ad arrivare a 200 se ne vale la pena. Consigli? I vari p8 / p9 lite mi sembrano il top, ma magari c’è qualche samsung che potrebbe fare al caso mio… Non ho studiato… Quindi chiedo aiuto :))

  2. Cercavo un telefono da regalare a mia madre con caratteristiche principali prezzo < 200€; Memoria interna, ram e fotocamera discrete.
    Ho preso un Huawei p8 lite su amazon che dopo circa una settimana ha avuto un problema sul touch che lo ha reso inutilizzabile.
    Con Amazon fortunatamente sono riuscito a fare un reso senza troppi problemi ma sinceramente ora ho qualche remora nel riprenderlo. Sono in dubbio tra questo e il Moto g5.
    Che ne pensate?
    Avete quel che info sul problema che ho riscontrato io e su altri casi simili?
    Grazie

    1. Ciao Banda, sei nel posto giusto 🙂 Secondo me, ad oggi, con batteria removibile a quella cifra c’è Moto G5. E’ appena uscito, quindi ha veramente componenti attuali e futuribili, prenderei quello senza troppi dubbi.
      Lo puoi comprare qui: http://amzn.to/2nW4CYM
      E se vuoi approfondire trovi la nostra recensione qui: https://www.tecnologici.net/moto-g5-recensione/
      Siamo su Instagram, Facebook, YouTube e tutti gli altri social, se ti va aiutaci a crescere seguendoci 🙂

      1. Ciao. Innanzitutto grazie mille per la risposta molto esauriente e velocissima 🙂 Allora ne approfitto e ti faccio l’ultima domanda: ho fatto una lunga ricerca anche io ed ero indirizzato al LG K8 (2017), visto che ha la batteria rimovibile e sta sotto i 200 euro. Una cosa però: non riesco a trovare la versione dual sim in nessuna grande catena italiana!! com’è possibile? la versione dual sim ha forse un sovrapprezzo rispetto a quella normale? Mi fai un favore se mi rispondi, poi non ti scoccio più. Grazie!

  3. Ma Honor 6x non lo avete elencato perchè ancora troppo costoso o perchè lo ritenete inferiore agli altri? io sto considerando di comprarlo e secondo me sarebbe anche migliore di huwawei p8 2017 (soprattutto a causa della maggiore memoria interna).

    1. Ciao Marco, non lo riteniamo affatto inferiore agli altri, ma sfora il budget dei 200€ che avevamo deciso per questa guida. E siamo concordi con te che si tratti di uno smartphone molto interessante, puoi trovare qui la nostra recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/honor-6x-recensione-ottimo-smartphone-prezzo-accessibile/
      Siamo su Instagram, Facebook, YouTube e tutti gli altri social, spero tu voglia premiarci seguendoci 🙂

  4. Ciao, il mio samsung s3 ha finito di vivere….dopo 5 anni…vorrei comprare un nuovo cellulare con caratteristiche simili al samsung A3 2016, mi serve una buona batteria, una discreta fotocamera, e che abbia le dimensioni appunto come un A3 2016. volevo cambiare marca ma tutti i cellulari che vedo sono tutti troppo grandi. volevo stare sui 180/200 euro.
    grazie

    1. Ciao Luca, perdonami ma non ho capito: vorresti uno smartphone simile al Galaxy A3 2016 pur avendo questo già tutte le caratteristiche che cerchi?
      Con quel prezzo è davvero difficile trovare altro di diverso, altrimenti più caro trovi Xperia Z5 Compact, Xperia X 🙂

  5. Ciao a tutti,
    Il mio asus zenfone 1° generazione sta tirando le cuoia. Nonostante mi sia trovato benissimo con asus è arrivato il momento di cambiare cellulare e non sono sicuro se continuare con la serie zenfone o cambiare marca se ce ne sono di migliori.
    Voglio spendere al MASSIMO 250 euro ma meno spendo più sono felice (se il cellulare è buono).
    I requisiti più importanti per la mia scelta sono:
    1. Buona durata della batteria
    2. Buona fotocamera
    3. Buone prestazioni (basta che mi garantisca di non bloccarsi se apro un pò di app e che non mi dia problemi di memoria piena dopo qualche mese di utilizzo)
    4. Preferibilmente schermo da 5” o comunque sotto i 5,5

    Tutto ovviamente rapportato alla mia disponibilità di prezzi.

    Per ora questa è la lista che ho stilato ma se ne avete altri da consigliarmi o qualcuno fra questi da sconsigliarmi, la lista si può aggiornare :

    Huawei P9 Lite
    Asus ZenFone 3 Max
    Asus ZenFone 2 Laser
    Honor 7
    Honor 5C
    Honor 6
    Motorola Moto G 4G 3 Generazione

    GRAZIE!!!

    1. Ciao, allora direi che hai fatto una ottima selezione, escluderei solo il Moto G 3a generazione ma considererei il Moto G4 (esiste anche in versione Plus). Immagino che i 5.5 pollici siano da escludere nel senso che è il massimo in senso assoluto, quindi tra quelli che hai selezionato ci viene facile indicare Huawei P9 Lite come scelta migliore:
      https://www.tecnologici.net/huawei-p9-lite-recensione-uno-smartphone-accattivante/
      Trovi anche il video all’interno!
      Siamo su Instagram, Facebook, YouTube e tutti gli altri social, spero tu voglia premiarci seguendoci 🙂

      1. grazie del consiglio ma alla fine ho comprato l’ honor 6 con un offerta lampo su amazon a 166 euro, anche se avrei preferito il p9 lite, ma mi pareva insulso farsi scappare un offerta del genere. vediamo se rimarrò soddisfatto dell’acquisto

  6. Ciao,
    cerco un android in fascia di costo bassa che abbia una discreta potenza,fotocamera 13 megapixel,scocca in alluminio (ho visto zte nubia z9 o z 11) mi potete dare qualche consiglio?

  7. Buongiorno cosa mi consigliate sono uno smanettone ed sono un appassionato di xiaomi e meizu, solo che il fatto della rete 800mghz non mi convince. Attendo risposta grazie.

  8. Buongiorno… Vorrei acquistare uno smartphone a un massimo di 200 euro…
    Dopo un po di ricerce… Utilizzando come criterio di scelta… Un minimo di 2 giga di ram… Schermo hd… Da 5,5… Una fotocamere abbastanza buona credo da un minimo 13 mp con un ottimo autofocus… Un discreto processore…. E infine un’ottima batteria (preferibilmente rimovibile) da almeno 3000 mbp…

    Credo di aver trovato infine dopo un paio di giorni… Due smartphone… che riescono a soddisfare le mie richieste…

    Sarei indeciso tra… Asus zenfone laser 2… E tra il nuovissimo asus zenfone 3 max( anche avendo 3 giga di ram e 32 giga di memoria interna… Un ottimissima batteria da 4100… NON RIMOVIBILE, odio proprio questo essendo molto utilizzato il mio smartphone… Voglio la possibilità di poter cambiare velocemente e con poche decine di euro la batteria… E risolvere facilmente il problema)

    Cosa mi consigliate?
    Poi lo preferirei molto di piu il laset perche è stato uno smartphone venduto moltissimo…

    Quindi infine qualche mi consigliate fra i due?
    Avete altre scelte da consigliarmi a un prezzo massimo di 200?

    Attendo la vostra risposta… Grazie mille in anticipo ;).

    1. Ciao Maichol, purtroppo il problema di fondo rimane la batteria non removibile. Tieni conto che è una scelta che fanno sempre più produttori per creare smartphone sottili… In generale se ritieni che la batteria sia il vincolo primario, allora va bene scegliere Zenfone Laser (considera che uscirà anche la terza edizione). Il Max lo testeremo a brevissimo comunque.
      Di solito tendiamo a consigliare modelli più recenti, ma considerato che la batteria removibile è una esigenza allora il discorso è diverso.
      https://www.tecnologici.net/asus-zenfone-2-laser-ze500kl-da-5-pollici-la-recensione-completa/
      Ti sei iscritto al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech su AffariConTec), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

      1. Appena fate la recensione… Confrontate i due smartphone… Starei cambiando idea… Dalle caratteristiche sulla carta… Con appena 20 euro in piu… Sembra esserci una differenza abbastanza evidente…

        1. Il confronto non potremo farlo perché non abbiamo a disposizione il Laser in questo momento, ma al di là di questo, è esattamente ciò che intendevo: si avverte proprio l’avanzamento sia a livello hardware che a livello estetico 🙂
          Continua a seguirci sui social e non perderti le recensioni 🙂

  9. Buongiorno,
    volevo comprare un nuovo smartphone per la mia compagna in questa fascia di prezzo. Lei lo vorrebbe con buona fotocamera, buona disponibilità di spazio per archiviazione e di utilizzo agile e con una durata di batteria degna, mi stavo orientando su uno di questi 4 modelli quale mi consigliate: Huawei P8 lite, Meizu M3 Note, Wiko Fever e Asus Zenfone 2 laser? Inoltre lei precedentemente aveva un samsung, non ne vedo in questa classifica, come mai? C’è qualche modello apprezzabile in questa fascia di prezzo dei Samsung? Grazie

    1. Buongiorno Gianpaolo! Il motivo per cui non vedi smartphone Samsung è che in questa fascia di prezzo non abbiamo trovato modelli meritevoli, tali da consigliarne l’acquisto in questa guida. In questa fascia di prezzo, forse ti consigliamo Wiko Fever perché il più equilibrato tra batteria, archiviazione e fluidità di sistema 🙂
      Ti va di iscriverti al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech https://telegram.me/affaricont… ), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

  10. salve, dovrei comprare un cellulare tra i 150 e i 250 euro che supporti bene qualche gioco pesante come topeleven, con non meno di 3 G di Ram. Ho letto cose molto buone su Wiko Fever ma (solo) 16 GB di memoria interna rispetto ad altri come per ess. Asus Zenfone 2 che ne ha 32 (in offerta in questi giorni su Unieuro a 219 euro) può essere un problema?

  11. Innanzitutto grazie per le recensioni che uchiariscono sempre molto le idee, sono interessato ad uno smartphone sotto i 200€ e ho notato che l’asus zenfone max è acquistabile da Amazon a 190€ nella versione 32 gb spedita dalla Cina, me lo consigliereste?

    1. Ciao Davide, abbiamo recensito di recente Zenfone Max (trovi la recensione completa e anche un confronto con altri battery phone nel nostro canale YouTube), tieni conto che essendo spedito dalla Cina non hai la garanzia qui in Italia da Asus in caso di problemi ed eventualmente si trova anche a qualcosa in meno dai siti cinesi tipo GearBest. Al di là di questo, sul modello in sé niente da dire, è un eccellente battery phone che toglie molte soddisfazioni! Ti va di iscriverti al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech https://telegram.me/affaricontec ), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

      1. Va bene grazie, e se invece dovessi scegliere tra meizu m3 note, asus zenfone max è xiaomi redmi note 3 pro, cosa mi consigliereste?

        Il procedimento da fare per la rom italiana dello xiaomi è abbastanza alla portata di tutti?

  12. Buongiorno! Innanzitutto complimenti vivissimi per le recensioni molto dettagliate! 🙂
    Mi servirebbe un consiglio per l’acquisto di un nuovo cellulare con un budget massimo di € 200, abbastanza fluido e scattante, senza che si blocchi alcuni secondi di troppo nel passare da un’app all’altra. Ero orientato sul Wiko Fever, che mi sembra molto convincente da questo punto di vista, ma ho il dubbio che magari mi convenga aspettare qualche giorno per avere informazioni maggiori sul Meizu M3S da 32 GB. Sono però più che aperto a vostri suggerimenti, in quanto non sono un un massimo esperto in materia.

    1. Ciao Alessandro, benvenuto! Grazie per i complimenti 🙂 In linea di massima il discorso che ti faccio per la tecnologia è: se non hai fretta, chiaramente aspettando riceverai modelli migliori. Al di là di questo, Fever è uno smartphone super convincente, ma noi abbiamo “un debole” per gli smartphone Meizu (come vedi M3 note è lassù in testa). Se riuscissi a trovare M3S nel tuo budget, in versione da 32 GB, sarebbe ottimo. Peccato solo per Marshmallow non nativo 🙂
      Ti va di iscriverti al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech https://telegram.me/affaricontec ), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

    1. Ciao Alexander, per quanto mi riguarda (non sapendo delle tue esigenze specifiche) ti direi Wiko Fever perché è il più versatile tra i prodotti nominati. Poi P8 Lite e solo alla fine A5 dello scorso anno.
      Ti sei iscritto al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

  13. Salve, dovrei comprare un cellulare sotto i 200€ ma sono molto indeciso. Ero quasi convinto di prendere il p8 lite ma i commenti non troppo positivi sulla batteria e anche forse sulle foto mi hanno un attimo frenato. Cosa consigliereste se quello che cerco è un cel con buona autonomia di batteria e che faccia belle foto?
    Grazie 🙂

    1. Ciao Luigi, purtroppo batteria e fotocamera sono sempre i componenti su cui i produttori tendono a risparmiare per abbassare i costi in questa fascia di prezzo. Ma qualcosa di positivo si può trovare se pensi a Wiko Fever o Honor 5X, puoi fare un giro per capire se sono adatti alle tue esigenze.
      Ti sei iscritto al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

      1. Grazie mille. Purtroppo non ho potuto mettere il like alla pagina perchè lo avevo già fatto un pò di tempo fa 😉 ultimo dubbio, adesso sono indeciso tra wiko fever e meizu m2 note. Come faccio a scegliere?

          1. Ciao, scusa l’attesa. Purtroppo siamo stati impegnati. Il problema di fondo nella tua richiesta è che non ci saranno mai smartphone Android così affidabili nella fotocamera su quella cifra. E’ proprio il componente in cui si risparmia di più. Tant’è che poi il Lumia 925 è di fascia alta, per cui il confronto è impari 🙁

      1. ciao,

        un telefono sotto i 200 euro che abbia:

        – buona connettivita con wifi
        – fotocamera dove possa fare foto al sole all’aperto e possa vedere quello che sto fotografando 🙂
        – 16 gb di memoria interna

        Consigli?

        ero indirizzato al LG K10, consigli?

        1. Ciao! Abbiamo recensito LG K10 (trovi la rece nell’apposita sezione) e ci siamo trovati molto bene nel complesso. Secondo me se la batte assolutamente con Zenfone Max e Wiko Fever in questa fascia di prezzo. Giusto per darti qualche alternativa valida e che rientri nelle tue esigenze!
          Ti va di iscriverti al canale YouTube? Siamo anche su Telegram (segnaliamo le migliori offerte hi-tech https://telegram.me/affaricontec ), Instagram, FB, Twitter e Google+ 😉

  14. Salve, oggi mi si è rotto il telefono e vorrei cambiarlo, mi potreste consigliare un Android(possibilmente 6.0 o 5 con aggiornamenti possibili), con 4G, 16 gb di memoria, 2 gb di RAM, fotocamera buona, slot sd disponibile e sotto ai 200 €

    1. Ciao Jacob, benvenuto su Tecnologici.net. Cosa intendi per slot sd disponibile? In generale su questa fascia di prezzo, la miglior scelta è Wiko Fever per avere un dispositivo molto versatile. Trovi anche la recensione nell’apposita sezione 😉
      Facci sapere e se puoi seguici su YouTube e Facebook o sugli altri social network? A presto!

  15. ciao,mi sapreste consigliare uno smartphone con batteria removibile(indispensabile per me) almeno 16 gb di memoria interna,fluido e che non presenti enormi lag,e fotocamera che scatti foto almeno decenti da vedere su smartphone8niente meizu e xiaomi) grazie mille

    1. Ciao Hamza, in linea di massima mi pare di capire che sei orientato su smartphone normalmente commercializzati in europa, giusto? Hai valutato Wiko Fever? Ed eventualmente nel tuo budget rientra invece un Moto G4 o Huawei P9 Lite che costano poco più di 200€? Sono i nostri consigli, facci sapere 🙂
      Ti va di seguirci su YouTube e Facebook o sugli altri social network? A presto!

      1. grazie per i consigli,certo vado subito a segurvi su tutti i social network,alcuni miei amici mi hanno consigliato il lenovo k5 in vendita da mediaworld,cosa ne pensate?grazie ancora

  16. Salve, grazie per queste recensioni davvero chiare. Domanda molto semplice: non ho mai avuto uno smartphone e adesso farò questo sforzo.. mi pare d’aver capito che la scelta per me si riduce a scegliere tra il Moto G e il Wiko Fever. (anche per il prezzo). Confrontandoli in cosa merita l’uno o l’altro? quale mi consigliereste? (considerando che io se devo fare una bella foto uso una macchina fotografica). A parità d’utilizzo trovo importante la durata batteria, la velocità, fluidità del sistema, e la semplicità d’utilizzo (ho avuto solo telefonini Nokia fino ad oggi..). Vi ringrazio in anticipo,

    Mattia

    1. Ciao Mattia, grazie per i tuoi complimenti. IN linea di massima, su questa fascia di prezzo hai individuato i modelli migliori. Il principale vantaggio va su Moto G per quanto riguarda gli aggiornamenti e in generale la stabilità d’uso. E’ uno smartphone che vive di fluidità grazie ad un sistema operativo molto vicino a quello puro. Che però perde notevolmente se si parla di fotocamera (che invece è a favore di Wiko Fever, ma che ha ridotto impatto sulla tua scelta avendo una macchina fotografica). Altrimenti, se vuoi alzare il budget a 250 euro circa, ieri abbiamo segnalato una ottima offerta su Huawei P9 Lite! 😉
      Ti va di supportarci su Facebook, Twitter, Google+? Ovviamente siamo anche su YouTube per le videoprove 😉

    2. Ciao Mattia, grazie per i tuoi complimenti. IN linea di massima, su questa fascia di prezzo hai individuato i modelli migliori. Il principale vantaggio va su Moto G per quanto riguarda gli aggiornamenti e in generale la stabilità d’uso. E’ uno smartphone che vive di fluidità grazie ad un sistema operativo molto vicino a quello puro. Che però perde notevolmente se si parla di fotocamera (che invece è a favore di Wiko Fever, ma che ha ridotto impatto sulla tua scelta avendo una macchina fotografica). Altrimenti, se vuoi alzare il budget a 250 euro circa, ieri abbiamo segnalato una ottima offerta su Huawei P9 Lite! 😉
      Ti va di supportarci su Facebook, Twitter, Google+? Ovviamente siamo anche su YouTube per le videoprove 😉

  17. Buonasera a tutti vorrei cambiare il mio Samsung s3 con qualcosa di leggermente meglio con un budget max di 250 euro. Su glistocchisti ho trovato i seguenti modelli: Huawei P9 lite, Lg flex2, Samsung A3, Asus zenfone2, Lg nexus5, lg x screen. cosa mi dite?

    1. Ciao Mario,
      abbiamo una guida dedicata a questa fascia di prezzo:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro/
      Al di là di questo, noi su quella cifra andremmo su Huawei P9 Lite (trovi la rece nell’apposita sezione), perché trovi effettivamente prestazioni, fotocamera e autonomia. Gli altri smartphone elencati sono un po’ “meno equilibrati” seppur ottimi 🙂
      Ti va di supportarci su Facebook, Twitter, Google+? Ovviamente siamo anche su YouTube per le videoprove 😉

  18. Ciao a tutti, vengo dal mondo BlackBerry che per quanto riguarda l’OS penso sia ancora tra i migliori smartphone in circolazione, ma la scarsità di app sta diventando un problema. Cosa mi consigliate per un uso più tendente al lavorativo / social che gaming ?
    Che supporti facilmente più account ( nel mio Z10 attuale la gestione account é superba! )
    Facilità di accesso ai file contenuti (docs, foto, video) di certo possibilità di inserire una SD anche di grande memoria, che non si impalli nemmeno con più app aperte, insomma una buon hardware veloce sia come fruibilità che come elaborazione.
    Se ne vale la pena anche 250€ ~

    Grazie

    1. Ciao Diego, abbiamo provato anche noi Blackberry diverse volte in passato, ma il problema è stata la povertà di app (almeno nel nostro caso) per avere uno smartphone molto più versatile. Al di là di ciò, per il business penso ci siano pochi paragoni, ma Android ha fatto ottimi passi in avanti e molti smartphone rispettano le tue esigenze. Se ti va di spendere qualcosa in più (più sui 250) allora puoi valutare Huawei P9 Lite, altrimenti puoi andare su modelli più economici come Wiko Fever. Trovi anche le recensioni approfondite nell’apposita sezione 🙂
      Ti va di supportarci sui social? Siamo su Facebook, Twitter, Google+ e ovviamente YouTube 😉

  19. salve, innanzitutto complimenti per il lavoro che fate, perchè la guida mi è stata molto utile, non sapevo ci fossero tanti telefoni così economici ma che offrono molto.
    venendo al dunque, io ho avuto un alcatel, un wiko iggy e ora ho un iphone 5s (gentilmente donatomi da mio fratello). l’ultimo si rotto in tutto e per tutto (fotocamera, touch e display) nel giro di due giorni. per colpa della crepa nello schermo la garanzia non mi copre l’assistenza, invece di ripararlo pensavo di prendere un nuovo telefono sotto i 200 euro. quale secondo voi mi soddisferebbe meglio, principalmente voglio una fotocamera molto BUONA, non uso giochi, la musica non mi serve sul telefono, ci devo solo usare social e qualche app per leggere.
    grazie mille in anticipo 🙂
    ah se possibile magari con un ampio schermo, finora mi è piaciuto di più il meizu m2 note

    1. Ciao!! Allora vediamo un po’… diciamo che ora puoi valutare Meizu M3 Note se ti va di provare un cinafonino molto interessante e costruito davvero bene. In caso di problemi, però con i cinafonini devi essere pronto a smanettare un po’ cercando su google, ecc. Lo dico solo per precisione. Se vuoi qualcosa di già pronto, puoi valutare Huawei P8 Lite intorno ai 150/170 euro, se ti va di spendere di più (250 circa) allora Huawei P9 Lite che rappresenta un avanzamento importantissimo, anche come fotocamera.
      Oppure vai su Wiko Fever che comunque ha 5.2 pollici e trovi anche di questo la recensione nell’apposita sezione:
      https://www.tecnologici.net/wiko-fever-4g-recensione-di-un-best-buy-sotto-i-200e/
      Ti va di seguirci su YouTube e Facebook o sugli altri social network? A presto!

  20. salve, innanzitutto complimenti per il lavoro che fate, perchè la guida mi è stata molto utile, non sapevo ci fossero tanti telefoni così economici ma che offrono molto.
    venendo al dunque, io ho avuto un alcatel, un wiko iggy e ora ho un iphone 5s (gentilmente donatomi da mio fratello). l’ultimo si rotto in tutto e per tutto (fotocamera, touch e display) nel giro di due giorni. per colpa della crepa nello schermo la garanzia non mi copre l’assistenza, invece di ripararlo pensavo di prendere un nuovo telefono sotto i 200 euro. quale secondo voi mi soddisferebbe meglio, principalmente voglio una fotocamera molto BUONA, non uso giochi, la musica non mi serve sul telefono, ci devo solo usare social e qualche app per leggere.
    grazie mille in anticipo 🙂
    ah se possibile con uno schermo abbastanza grande.

  21. Ciao ragazzi,
    Ho letto la vostra guida e la trovo la migliore in giro <3 Dovrei mandare in pensione il mio Nexus 5 che tanto carino ma mi ha sempre fatto penare come pochi e volevo uno smartphone massimo 200 euro con una buona batteria visto il mio precedente (fotocamera basta che sia decente ho la xiaomi yi sempre in borsa), abbastanza fluido. Un cellulare che non dia problemi insomma (ci vado su internet, musica, foto, qualche lettura documenti ma niente giochi) e che non necessiti di conoscenze particolari doti da smanettoni per usarlo (con il Nexus avevo questo problema). Consigli? Grazie <3

    1. Ciao Cecilia, grazie dei complimenti. Ti va di supportarci con un like alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo su Twitter, Google+, YouTube 😉
      Intanto apprezzamenti per la tua attuale dotazione hi-tech 😉 A parte questo, se vuoi uno smartphone subito pronto puoi valutare Huawei P8 Lite e Wiko Fever, sono assolutametne tra i best buy sotto ai 200€. Se ti va di investire qualcosa in più, allora Huawei P9 Lite è il top intorno ai 250 euro.
      Che ne pensi?

      1. Vado a mipiacciarvi sui social 🙂
        Grazie per la risposta, ero anche io orientata sul Wikio proprio grazie alla vostra recensione perché del p8 ho letto cose un po’ meh sulla batteria. Invece l’ M2 è pronto all’uso o richiede un po’ di sbatti (ho escluso lo xiaomi per questo nonostante mi piacesse)? Non è che sia a livello di non saper spegnere e riaccendere però non sono sicuramente una che monta altri sistemi operativi o vuole stare a perderci una vita 🙂
        Volevo stare sotto i 200 perché questo previene le incazzature nel caso poi succedessero tragedie e il cellulare morisse prematuramente 🙂

        1. Grazie Cecilia per il supporto, i mipiacioni sono sempre apprezzati 😀 A parte tutto, la batteria del P8 Lite effettivamente non fa gridare al miracolo, anzi. In generale sui cinesi purtroppo, in caso di problemi, devi sbatterti un pochino (e Xiaomi più degli altri forte). Motivo per cui allora ti conviene andare su Wiko Fever che è il più pronto tra tutti 😉

      2. Vado a mipiacciarvi sui social 🙂
        Grazie per la risposta, ero anche io orientata sul Wikio proprio grazie alla vostra recensione perché del p8 ho letto cose un po’ meh sulla batteria. Invece l’ M2 è pronto all’uso o richiede un po’ di sbatti (ho escluso lo xiaomi per questo nonostante mi piacesse)? Non è che sia a livello di non saper spegnere e riaccendere però non sono sicuramente una che monta altri sistemi operativi o vuole stare a perderci una vita 🙂
        Volevo stare sotto i 200 perché questo previene le incazzature nel caso poi succedessero tragedie e il cellulare morisse prematuramente 🙂

  22. Buongiorno.possiedo un galaxy core plus.che mi sta per abbandonare.memoria piccolissima e stavo valutando con cosa sostituirlo stando entro i 200€.sro valutanto tra il p8lite e il wiko fever….che m iconsigliate?

  23. Buongiorno.attualmente ho un galaxy core plus…che mi sta per lasciare …sto valutando che cosa acquistare .premesso che non voglio superare i 200€ ma che vorrei una buona memoria…cosa che adesso non ho…mi son soffermata sul p8lite e sul wiko fever…che mi dite?

    1. Ciao Stefania, scusami per l’attesa. Hai già individuato degli ottimi smartphone e devo ammettere che abbiamo apprezzato entrambi gli smartphone. Qui trovi tutte e due le recensioni:
      https://www.tecnologici.net/huawei-p8-lite-la-recensione-completa-vale-la-pena/
      https://www.tecnologici.net/wiko-fever-4g-recensione-di-un-best-buy-sotto-i-200e/
      In realtà però, tra i due smartphone, andremmo su Wiko Fever 🙂
      Ci segui già sui social? Siamo su YouTube, Twitter, Facebook, Instagram, Google+. Tutto ;D

  24. Buongiorno 🙂 io ho un Asus ze500cl lo adoro.. Unica pecca la durata della batteria.. Per questo pensavo di passare al max.. Sapreste consigliarmi?

    1. Ciao Lara, benvenuta su Tecnologici. Sicuramente se ti piace lo stile Asus, con Zenfone Max cadi benissimo. A livello di prestazioni forse perdi qualcosina se ti piace giocare, ma se cerchi uno smartphone molto versatile per i social e con una batteria incredibile, allora Zenfone Max fa al caso tuo 😉
      Considera solo le dimensioni: o lo ami o lo odi, pesicchia oltre 200 grammi per via della batteria.
      Ci segui già sui social? Siamo su YouTube, Twitter, Facebook, Instagram, Google+. Tutto ;D

  25. Ciao, avrei bisogno di un consiglio per l’acquisto di uno smartphone di fascia bassa, max € 150 circa. Buona fotocamera, fluidità, connettività a google chrome o smart tv e che si possa trovare anche nei negozi. Consigli? Al momento ho un Samsung Galaxy Ace 2 che ormai mi sta lasciando.
    Grazie mille

    1. Ciao Elisa, benvenuta su Tecnologici.net! Ti indichiamo la guida dedicata:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro/
      Al di là della guida, ti dico che una buona soluzione potrebbe essere Zenfone Go, per trovarlo a questa cifra in questa. Altrimenti due ottimi soluzioni, forse leggermente più costose sono: Huawei P8 Lite e Moto G 2014!
      Ti va di supportarci con un like alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo anche su YouTube, Twitter, Google+ e Instagram!

  26. Buongiorno, sono alla ricerca di un nuovo smartphone che non superi i 200 euro. Volevo un apparecchio affidabile, prestante, con una buona autonomia, con preferibilmente una fotocamera dignitosa. Ero orientata sul Motorola Moto G 3 con 2GB di RAM, ma dopo aver letto la vostra recensione non sono più così convinta (Meizu, Xiaomi e Huawei non sembrano male!). Cosa mi potreste consigliare? Grazie in anticipo!

    1. Ciao Martina,
      sicuramente in questa fascia di prezzo, se non sei anti-chinaphonini, ti consigliamo Meizu M2 Note, che, anche sul lato della Fotocamera, non potrà che lasciarti soddisfatta 🙂
      Lo trovi attualmente on-line ad un prezzo ampiamente inferiore ai 200€, anche su Amazon!

      Facci sapere 🙂 Continua a seguirci sui nostri canale social! A presto

    1. Ciao Alessandra,
      se stai cercando uno smartphone Dual SIM per tua figlia, sicuramente Samsung J5 può essere un buon compromesso in questa fascia di prezzo. Se, invece, non vi interessa questo aspetto, a prezzo comparabile ti consiglierei di orientarvi su altro, come Moto G 2015 o Huawei P8 Lite. In generale, dipende dalle esigenze di tua figlia, dalle caratteristiche che le interessano di più 🙂

      Facci sapere! A presto e continua a seguirci anche sui nostri social!

  27. Occhio a fare le recensioni, per esempio per lo Zenfone ZE500KL hai mischiato le specifiche con lo ZE550KL, per esempio il 500 ha la fotocamera da 8Mpx, da 13 Mpx ce la il 550, rischi che poi uno sapendo di questa cosa non si fida dei dati che dai sugli altri smartphone.

  28. Ciao a tutti ho un collega che mi chiede quale smartphone prendere intorno ai 200€ con la fotocamerta migliore possibile e con memoria ben espandibile (se non già con buon quantitativo installato di fabbrica). da questa rece sembrerebbe essere il Meizu M2 Note il migliore.
    io non sono molto ferrato in materia perchè solitamente vado di top gamma dove compromessi tendenzialmente non ce ne sono.
    Grazie a chiunque mi possa orientare!

    1. Ciao Carlo, è esatto. In questa fascia di prezzo puoi tranquillamente orientarti su Meizu M2 note che fa ottime foto ed ha un buonissimo rapporto qualità/prezzo.
      In alternativa se vuoi qualcosa che trovi nei negozi allora c’è Huawei P8 Lite 🙂
      Ti va di seguirci anche sui social? Grazie 🙂

  29. Buongiorno,
    attualmente ho un Samsung S3 mini che sta dando gli ultimi cenni di vita. Stavo cercando un cellulare compatto tipo il mio, affidabile, batteria che non mi abbandoni in giornata, con fotocamera anche frontale decente, il tutto in una fascia di prezzo tra gli euro 130-200. Sapreste gentilmente consigliarmi qualcosa di simile?
    Grazie,
    Marco

    1. ciao anche io devo acquistare un telefono più o meno su quelle cifre e mi sto orientando su i vari meizu e xiaomi..a titolo personale ..possiedo un huawei g7 da circa 1 anno e devo dire che va benissimo,ultimamente si è aggiornato anche ad android 5.1.1,grandissima durata della batteria…puoi anche valutare un huawei p8 lite.

    2. Ciao Marco, la compattezza che ricerchi è un po’ difficile su Android, soprattutto su quella fascia di prezzo. Diciamo che intorno ai 5 pollici di display cominci a trovare buona roba. Può andare bene per te in termini di dimensioni?
      Magari seguici anche sui social!

      1. Ciao,
        grazie per la risposta.
        In realtà speravo in qualcosa di più piccolo.
        1) riuscite a consigliarmi qualcosa sotto i 5 pollici che sia eventualmente anche un po’ più costoso (fino a 250 euro)?
        2) con un 5 pollici cosa mi consigliereste nella fascia da Euro 130-200?

        Grazie e buona giornata!

        1. Se vuoi mantenere comunque un buon livello di compattezza, attorno ai 160€ attualmente trovi Huawei P8 Lite, uno degli smartphone di fascia media che ha riscosso più successo lo scorso anno! Nonostante i 5 pollici di display, le dimensioni sono comunque eqilibrate.

          Se invece vuoi spingerti al di sotto dei 5 pollici, puoi considerare LG Spirit 4G nella fascia sotto i 150€: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro/

          Facci sapere!

  30. salve, possiedo ormai da anni il Samsung Galaxy Ace 2, vorrei cambiarlo visto che ha la sua età, volevo oprate su un device con una buoan durata batteria, se avesse anche una buona fotocamera sarebbe un plus. Ho adocchiato sia l Asus ZENFONE MAX a 195e ma anche un Mate 7 usato a 280e. il mio budget è 200 max 250. Avete qualche consiglio da potermi dare su questi due dispositivi, oppure ce un alternativa migliore anche negli smartphone da voi elencati. grazie!

    1. Ciao Gennaro, benvenuto su Tecnologici! Ti va di supportarci con un like alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo anche su YouTube, Twitter, Google+ e Instagram!
      Diciamo che Huawei Mate 7 è eccezionale, ora è stato appena aggiornato a Marshmallow e a distanza di quasi due anni dall’uscita è ancora interessantissimo. Rimane molto grande e forse un po’ scomodo se sei abituato a uno smartphone compatto. Saresti disposto? Nel caso l’autonomia è eccellente.
      In alternativa hai scelto molto bene Zenfone Max perché è un battery phone che toglie molte soddisfazioni e si comporta molto bene 🙂

  31. Salve a tutti sono in grave difficolta seppur avrei bisogno di una sola risposta per risolvere il problema
    Un cellulare che abbia prestazioni fotografiche come quelle di un wiko GETAWAY??grazie mille

    1. Ciao Lorenzo, puoi dirci il tuo budget? Su questa cifra secondo me puoi prendere un Wiko Fever se vuoi rimanere in casa francese ed avere anche un avanzamento di qualità 🙂
      Ti va di supportarci con un like alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo anche su YouTube, Twitter, Google+ e Instagram!

      1. salve!fatto su facebook..
        beh ho sempre optato per il j5 e ora mi pesa un po cambiare programmi ahahah..la fotocamera piu o meno è sullo stesso livello di quella del getaway?
        diciamo che ho un budget di 150-170 euro..

          1. Ciao Lorenzo, considera che per installare app e giochi conviene farlo su memoria interna, anche per una questione di velocità di accesso/scrittura/lettura. La microSD è utilissima per l’archiviazione dati (filmati, foto, ecc).

  32. ciao a tutti premetto che possiedo un huawei g7 che trovo fantastico , stiamo valutando l ‘ acquisto di due smartphone in famiglia , di fascia max 200 euro, e di fascia max 350-400 euro.
    come schermo siamo tra i 4.2 e i 5.5,non troppo pesante, abbiamo entrambi operatore tim .
    sono molto attratto da xiaomi e meizu.
    grazie

    1. Ciao Adriano, benvenuto su Tecnologici.net. Ti va di supportarci con un like alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo anche su YouTube, Twitter, Google+ e Instagram!
      Come smartphone, se vuoi provare qualcosa di cinese sui 200€ hai la possibilità di andare su un Meizu M2 (è appena uscito M3 Note, ma la versione asiatica non è affatto indicata per il mercato europeo, dovresti andare sull’internazionale). Con questo dovresti risolvere per lo smartphone da circa 200€. Altrimenti valuta anche Xiaomi Redmi 3.
      Per quello più costoso, invece, sempre restando in tema di cinafonini, hai la possibilità di spendere qualcosina in più e andare su Meizu Pro 6.
      Altrimenti su quelle cifre puoi andare su molto altro anche di “europeo”. 🙂

        1. Assolutamente, specialmente OnePlus 2 può essere paragonato al Meizu Pro 6. Chiaro che però ci sono differenze magari in termini di dimensioni o di facilità di acquisto (adesso è in vendita libera ma prima servivano gli inviti). Se vuoi uno smartphone più pronto per l’uso quotidiano, allora OnePlus 2 può fare al caso tuo e risparmi qualcosina (leggermente meno prestante).
          In alternativa sulla fascia bassa puoi paragonare Xiaomi Redmi Note 3 e Meizu M3 Note. 🙂

          1. Ciao dopo un po di tempo passato a leggere e ascoltare varie recensioni ho ristretto il campo a xiaomi e meizu…il redmi 3 per via dello schermo 5 ” e meizu m2 o m3 note…. è incredibile come passando da un sito all altro le opinioni siano cosi alterne…però mi fido di voi ehhh…a livello si ricezione segnale ?

          2. ciao sulla fascia bassa sono arrivato ad una conclusione..per ora ..redmi 3 di XIAOMI e MEIZU m2 note o da valutare m3 note se il prezzo permette…di xiaomi piuttosto per via dello schermo da 5″..meno mattone da tasca …a me interessa anche il profilo ricezione ,ultimi consigli…grazie

  33. ciao a tutti, sono indecisa tra zenphone 2 , meizu m2 note e window 640 xl . sto cercando uno smartphone con display minimo 5.5, audio per viva voce , belle foto e specialmente uno smartphone facile da usare (user’s friendly) Non mi interessano I giochi. Dimenticavo budget Euro 200-250. grazie

    1. Ciao Loretta,
      Posso chiederti un like alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo pure su YouTube, Google+, Twitter e Instagram 😉 Indubbiamente per avere uno smartphone che fa ottime foto su questa fascia, dovresti andare sui Lumia. In generale però se ti prendi un Meizu M2 Note hai un buon compromesso tra tutte le prestazioni ma meno facile in caso di problemi. Valuta bene il Lumia 640 XL:
      https://www.tecnologici.net/lumia-640-xl-recensione-completa-del-phablet-windows-da-200e/

  34. Buongiorno! Ho un Samsung S3 che ormai mi da’ problemi da tempo (spesso la rubrica non risponde) ed ho visto in rete che è una cosa che succede anche a versioni più recenti …. Che dite del Galaxy J5? Potrebbe essere un sostituto? Grazie mille

    1. Ciao Cristina, benvenuta! Posso chiederti se ti va di supportarci con un like alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo pure su YouTube, Google+, Twitter e Instagram 😉
      Oltre al Galaxy J5, un buon terminale per carità, puoi tenere in considerazione anche modelli più interessanti come Moto G 2015 2GB/16GB, Zenfone Laser. Questo se ti va di provare qualcosa di diverso rispetto a Samsung 😉

  35. Buongiorno a tutti! Il mio telefono mi sta decisamente abbandonando quindi da qualche giorno mi sono messa alla ricerca di un sostituto valido e ho selezionato questi modelli:
    Motorola moto G 3 generazione 16 gb
    NGM forward 5.5
    You color p508
    You color p509
    Huawei p8 lite
    Y6 pro
    Enjoy 5
    Honor holly 2 plus
    Komu k50n
    Energy
    Premetto che a me interessa principalmente che il telefono faccia delle belle foto, che la batteria non mi abbandoni a metà giornata e che le dimensioni non siano eccessive, per intenderci che non superino i 145 mm in altezza.
    Spero potrete aiutarmi!

      1. A malincuore date le specifiche tecniche e il rapporto qualità/ prezzo non sceglierei nessuno degli zenfone perché mi risultano tutti eccessivamente ingombranti! Grazie mille egualmente per il consiglio 😉

    1. Ciao Carolina, benvenuta su Tecnologici. Se decidi di orientarti su uno smartphone di questa fascia, ti consiglieremmo sicuramente il Motorola Moto G 2015 che rientra nei 142 mm di altezza e dovrebbe fare al caso tuo per quanto riguarda l’autonomia e le dimensioni. In generale se cerchi una fotocamera più all’altezza, vai su Huawei P8 Lite, ma in questo caso hai un piccolo compromesso in termini di autonomia. Terza scelta che puoi valutare è Zenfone Laser. Questi sono i consigli 😉
      Ti posso chiedere un po’ di supporto con un like alla nostra pagina FB o seguendoci su YouTube, Twitter o Google+? Ci aiuterebbe a crescere!

    1. Ciao Alexandra, benvenuta su Tecnologici. Ti posso chiedere un po’ di supporto con un like alla nostra pagina FB o seguendoci su YouTube, Twitter o Google+? Ci aiuterebbe a crescere! Per quanto riguarda la tua domanda: probabilmente a quel prezzo puoi orientarti su LG G4, uno smartphone top di gamma della generazione passata, questa è la recensione (e trovi il video all’interno con un bel focus sulla fotocamera)
      https://www.tecnologici.net/lg-g4-recensione-completa-del-top-di-gamma/
      Altrimenti potresti orientarti su Huawei P8 o il Sony Xperia Z3 Compact 🙂
      Speriamo di averti aiutato nella scelta!

  36. ciao 🙂 io ho un LG optimus G e ultimamente purtroppo mi sta dando problemi di surriscaldamento quindi stavo valutando l’acquisto di un nuovo telefonono intorno ai 200 euro. L’uso principale del telefono sono facebook, whats app, messanger, mail e ci guardo molto telefilm e film (app netflix). Vorrei quindi un dispositivo con uno schermo grande e un comparto audio buono, e una batteria che mi permetta di arrivare a sera. Consiernando le caratteristiche tecniche stavo valutando wiko fever e honor 4x! consigli?

    1. Ciao Sara, benvenuta su Tecnologici.net. Ti posso chiedere un po’ di supporto con un like alla nostra pagina FB o seguendoci su YouTube, Twitter o Google+? Ci aiuterebbe a crescere!
      Per quanto riguarda le tue caratteristiche, hai menzionato sicuramente dei dispositivi super accattivanti, abbiamo anche fatto un videoconfronto:
      https://www.youtube.com/watch?v=5hMF_Y7daqM
      In realtà credo tu faccia riferimento a Honor 5X e non al 4X, giusto?
      In generale se vuoi un display molto ampio è da preferire il modello Honor che ha anche una migliore autonomia, ti linko anche le singole recensioni:
      https://www.tecnologici.net/la-recensione-completa-di-honor-5x-uno-stile-da-top-di-gamma/
      https://www.tecnologici.net/wiko-fever-4g-recensione-di-un-best-buy-sotto-i-200e/
      Se hai ulteriori domande facci sapere 😉

  37. Volevo consigliare a 200€ (199 nel ultimo volantino mediawold ) oppure su vari siti ( eBay , gli solisti …) a poco più di 220
    L ottimo lg g3 con 2 gb di ram

    1. Ciao Vincenzo, grazie mile per la tua segnalazione. Stiamo valutando se reinserirlo nelle guide, soprattutto perché a lungo ha avuto una serie di problemi software non da poco (non che siano problemi presenti su tutti gli esemplari). Continua a seguirci 🙂
      Se ti va, poi, aiutaci supportandoci con un like sulla nostra pagina FB oppure su Twitter, Google+, Instagram e ovviamente YouTube 😉

    1. Ciao Vittorio, ti indichiamo la guida dedicata ai migliori smartphone da 250 euro:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro/
      In generale, con un occhio più sulla fotocamera, ti diremmo proprio Asus Zenfone 2. E’ quello con i famosi 4 GB di RAM, ma soprattutto con una buona versatilità di sistema e una fotocamera in grado di destreggiarsi bene anche al buio o negli interni 😉 Oppure se vuoi provare qualcosa di meno “comune” c’è Xiaomi Mi4i, con altri contro che trovi sempre nella guida dedicata.
      Se ti va, aiutaci supportandoci con un like sulla nostra pagina FB oppure su Twitter, Google+, Instagram e ovviamente YouTube 😉

        1. Se cerchi uno smartphone molto più orientato alla fotocamera, allora Moto G 2015 ancora pecca su questo argomento. Purtroppo è fortissimo in tutti i comparti (fluidità veramente incredibile in rapporto al prezzo), ma sulla fotocamera è un po’ indietro.
          Zenfone Max invece è la scelta perfetta per chi veramente cerca super autonomia. Però foto sempre inferiore a Zenfone 2. Se però rientra nel tuo buget allora è diverso 🙂

  38. Posso
    chiedervi un consiglio? Tra Samsung S3 Neo, Samsung Galaxy J5, Samsung
    Galaxy A3, Motorola Moto G III generazione, Samsung S4 mini plus,
    Motorola Moto G SM4255AE7H1 8GB 4G, Motorola Moto G5 5″ 8GB LTE, quale
    mi consigliereste?

    1. Ciao Francesco, perdona l’attesa. Se siamo ancora in tempo, magari ti vorremmo consigliare il Moto G 2015. Pur non avendo una quantità di RAM esagerata (rispetto ad altri modelli in generale) promette di offrirti prestazioni molto interessanti. E su amazon comincia a trovarsi a cifre molto interessanti (circa 160€). Noi spendiamo la nostra cifra così 😉 Se ti va, aiutaci supportandoci con un like sulla nostra pagina FB oppure su Twitter, Google+, Instagram e ovviamente YouTube 😉

  39. Che consigli da veri inetti, cambiate mestiere. Seconda scelta: un telefono con 1GB di ram. Non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico, oramai 1GB di ram va bene se si usa solo whatsapp e niente altro. Avere messenger di Facebook e whatsapp assieme magari all’app di facebook fanno già saturare 1GB di ram. Risultato? I messaggi di messenger arrivano solo se non arrivano quelli di facebook e viceversa, se uno usa viber o skype si scordi di ricevere chiamate. Morale? 2GB di ram potrebbero bastare per qualche anno, se vi consigliano di prendere uno smartphone con 1GB sono dei truffatori.

    1. io ho un tablet con 1 giga di ram dal prezzo scandaloso di 99 euro (lenovo a7-50) e ti posso assicurare che va benissimo… se poi sei stupido che installi gli antivirus o peggio ancora clean master e simili allora ti serviranno 403593’458’69352324 gigamiliardidi ram

    2. Posso
      chiederle un consiglio? Tra Samsung S3 Neo, Samsung Galaxy J5, Samsung
      Galaxy A3, Motorola Moto G III generazione, Samsung S4 mini plus,
      Motorola Moto G SM4255AE7H1 8GB 4G, Motorola Moto G5 5″ 8GB LTE, quale
      mi consiglierebbe?

  40. Ciao a tutti mio fratello dovrebbe comprare un cellulare e potrebbe spednere max 150 euro era indirizzato sul samsung s5 o qualcosa simile.. che mi consigliate????

    1. Ciao Sebastiano! Tuo fratello si riferisce al Samsung Galaxy S5 Mini? E’ parecchio difficile trovarlo a quel prezzo. A 150€ puoi cominciare a vedere qualche smartphone tipo Asus Zenfone Laser oppure Moto G 2014. Magari dacci un’occhiata, sono smartphone molto equilibrati, prestanti e economici. Altrimenti facci capire meglio che modello stava guardando!
      Se ti va supportaci con un like su FB o seguendoci su YouTube, Twitter o Google+!

      1. Beh in realtà il Samsung a quel prezzo(165€ ) è rigenerati..comunque avrei pensato d prendere il meizu m2 note…che ne pensate???l Asus e il moto g a quel prezzo nn li trovo(in caso consigliatemi) …

        1. Ciao Sebastiano, la scelta di andare su un prodotto ricondizionato o meno dipende molto da te. Se garantito, potrebbe valerne la pena ma dipende molto dal fattore soggettivo. Sicuramente come prestazioni è migliore degli altri smartphone citati finora.
          Meizu M2 Note è veramente un ottimo smartphone, lo abbiamo recensito ed apprezzato qui:
          https://www.tecnologici.net/meizu-m2-note-la-recensione-e-migliore-del-predecessore/
          Gli smartphone citati invece li trovi su amazon.it (basta che clicchi sopra dove mettiamo i prezzi) e li trovi. Messo il like su FB? ;P

        1. Si tratta di uno smartphone interessante, con una scheda tecnica di tutto rispetto ma molto dipende dai tuoi gusti. Lo schermo curvo non ha pagato nel tempo e in generale un calo di prezzo così drastico lascia pensare molto. Se poi cerchi qualcosa di estremamente prestante in termini fotografici allora puoi orientarti su un prodotto del genere, altrimenti con un budget di 200 euro puoi valutare anche altri modelli meno “rinomati” e con schede tecniche meno “potenti”!

          1. credo cmq sia che il p8 lite sarà la mia decisione definitiva, penso che il rapporto qualità/prezzo sia uno dei migliori con un budget di 200 euro circa…. grazie mille per la risposta!

  41. Salve, devo acquistare urgentemente un nuovo telefono il mio huawei g700 mi ha abbandonato, dopo una caduta lo schermo è totalmente illeggibile. Sto cercando un dual sim, con ram minimo 2gb e possibilità di ampliare la memoria da 16 Gb con Micro sd. Buona fotocamera e una batteria cHe arrivi fino a sera. Detto ciò sono indecisa tra asus zenfone 2 laser 5.5, wiko fever e huawei p8 lite (che ahimè monta o doppia sim o sd). Il mio budget non supera i 180 euro, quale mi consigliate tra i tre? O avete altre opzioni? Grazie

    1. Ciao Alice, peccato davvero per il tuo G700. E’ uno dei primi smartphone Huawei ad averci convinto parecchio. Comunque puoi valutare diversi smartphone a quella cifra, come hai già giustamente selezionato. Considerato che vuoi la massima versatilità puoi puntare Zenfone Laser o Wiko Fever. Nel caso la fotocamera migliore però la monta il prodotto Asus 🙂
      In alternativa potresti valutare Moto G 2015 nella versione 2GB/16GB ma credo che non lo trovi a quel prezzo. Ad ogni modo a breve avrai anche la recensione completa di Wiko Fever se vuoi approfondire 😉
      Spero tu voglia supportarci sui social, siamo su Facebook, YouTube, Google+ e Twitter!

      1. Grazie, infatti due anno fa comprai huawei g700 dopo avervi chiesto un suggerimento e si è rivelato un ottimo smartphone tant’e che avedo penato di farlo riparare, ma credo mi costerebbe troppo e non ne varrebbe la pena. Siete sempre disponibili e competenti. Vi seguo sempre anche su fb.
        Non so se avrò modo di attendere la recensione di wiko fever perché stare senza telefono è davvero complicato.
        Come sempre grazie per la vostra cortesia.

  42. ciao a tutti.volevo sapere se è meglio motorola moto g xt1541 4g 8gb o meizu m2 m578h 16 gb?x l’assistenza in italia della meizu ci sono problemi?sono tutti e due garanzia europea.il primo costa 124,9 e il secondo 139,9 compreso spedizioni.vi chiedo questo xchè se il mio asus zenfone4 a450cg mi dovesse lasciare a piedi so cosa prendere.si è rotto il vetro del display e non riesco a trovarlo

    1. Ciao Angelo, dipende da dove pensi di acquistare il tuo prossimo smartphone. Se acquisti da amazon la garanzia probabilmente non è garantita sul territorio, ma dipende dalla nazione del rivenditore. Quale è il tuo budget? Se ti piace lo stile di Asus puoi orientarti su Asus Zenfone Laser e spendere qualcosa intorno ai 150€. Se invece vuoi stare sotto a questa cifra puoi considerare l’ottimo Moto G che ad oggi risulta tra i migliori in quella fascia di prezzo. In questo modo non avrai problemi di garanzia. Se è europea si tratta solo di spedirlo al centro tecnico europeo.
      Ti va di supportarci con un like su FB? Siamo anche su YouTube, Twitter, Google+! Grazie, a presto 🙂

    1. buono, tranne che per le notifiche (il gestore di notifice va capito e talvolta, nonostante le eccezioni, le applicazioni vengono comunque chiuse); schermo, audio e autonomia discreti ma ti do un consiglio: non comprarlo da amazon o ebay ma solo dallo store italiano se non vuoi ritrovarti bootloader bloccato e firmware cinese. l’interfaccia e il pulsante mback va capito.

        1. c’è un po’ di scelta: Asus Zenfone 2, Huawei P8 Lite, Wiko Fever, Meizu M2 Note (il fratello maggiore, che però soffre un po’ degli stessi problemi del minore) e il Moto G 2015 (2GB). guarda qualche recensione Wiko Fever ha materiali da top di gamma e deficità un po’ sul reparto fotocamera, secondo posto Moto G 2015 (molto bilanciato)

        2. Ciao Turunen, noi ti consigliamo il Moto G 2015 per avere uno smartphone sicuramente compatto, fluido e messo ottimamente per quanto riguarda il software. A breve (entro le prossime due settimane) pubblicheremo la recensione di Honor 5X e di Wiko Fever. Continua a seguirci per non perderle, magari anche sui social network! 😉

  43. Grazie per questa utilissima guida. Mi viene in mente una considerazione. Dovendo optare per un dispositivo che riceverà Android 6, mettiamo ad esempio Motorola G 2015, a questo punto si può anche scegliere uno con una memoria interna “limitata” risparmiando qualcosa e poi sfruttare la nuova feature di Marshmallow per “espandere” la memoria sull’SD. Cerco di spiedarmi meglio: il Motorola G 2015 costa circa 150 euro nella versione da 8 gb e circa 200 in quella da 16. A questo punto mi conviene risparmiare 50 euro e prendere una buona scheda SD da 64 gb… e giusto come ragionamento?

    1. Mi rispondo da solo: per il mese di marzo Motorola fa una promozione per cui comprando il G 2015 da 16 gb da alcuni rivenditori (tra cui Amazon) si avrà un rimborso di 30 €. Dato che su Amazon costa 199 €, in questo modo si compra la versione 16 gb/ 2 gb RAM a 169 € (!). A questo punto credo che ci siano pochi dubbi su cosa comprare…..

      1. Ciao Carlo! Tieni conto di un fattore: il prezzo su Amazon potrebbe essere quello di listino (quindi 229), ma lo saprai solo al momento dell’acquisto. Però noi, al di là della caratteristica oggettiva di Marshmallow, consigliamo di sfruttare una memoria interna più ampia perché le prestazioni in lettura/scrittura sono più elevate. Invece puoi usare la microSD per l’archiviazione dei dati (quindi foto, video, musica, ecc). Ti va di supportarci con un like su FB? Siamo anche su YouTube, Twitter, Google+! Grazie, a presto 🙂

        1. Il like ve lo avevo già dato, ma francamente questa risposta non l’ho capita…. cosa vuole dire “il prezzo su Amazon potrebbe essere quello di listino (quindi 229), ma lo saprai solo al momento dell’acquisto”?!?! Ve l’ho scritto io che Amazon al momento lo vende a 199 € (versione 16/2) ma che poi con la promozione di Motorola in realtà si arriva a pagarlo solo 169 €. Per cui sarebbe assurdo accontentarsi della versione 8/1 per una ventina di euro di differenza…. no? Comunque l’ho appena ordinato

  44. Salve, sono giorni che cerco informazioni ma non ne vengo fuori… Il mio budget è max 200 euro e le mie necessità principali sono una buona fotocamera e memoria grande. Sono indecisa tra HUAWEI P8lite e WIKO fever , al momento ho un Huawei ascend G6, mi trovo bene ma ho problemi con whatsapp (ho letto che è l’interfaccia EMUI a creare problemi, ma sinceramente non so cosa sia…) e con la fotocamera di sera.
    Non avrei problemi a cambiare marca, basta che ne valga la pena, secondo voi qual’ è il migliore tra i due o se ci sono altre opzioni…? Grazie mille e buona giornata!!

    1. Ciao Laura,ottimo quesito. Si tratta di due modelli molto interessanti, per cui se dovessimo solo concentrarci sulla fotocamera ti direi che possiamo consigliarti P8 Lite. Si tratta di “rimanere in casa” visto che conosci già Huawei, ma ha fatto un ottimo lavoro con questo modello.
      Ci supporti già con un like su FB? Siamo anche su YouTube, Twitter, Google+! Grazie, a presto 🙂

  45. Buona sera. Stò cercando un smartphone con max.250 euro, l’uso soprattutto per social, (whatsapp, instagram,facebook) giochi e selfie. Punto per le marche più famose tipo samsung,wiko,htc ecc. Cosa mi consigli ?

    1. Ciao Nest, scusami il ritardo. Mi deve essere sfuggita la domanda… Come lo vedi Wiko Fever? Sicuramente risparmi qualcosa come budget e hai un ottimo smartphone per la multimedialità. In realtà puoi valutare anche Asus Zenfone 2 da 4 GB se hai più budget, è migliore di Fever 🙂
      Ci supporti già con un like su FB? Siamo anche su YouTube, Twitter, Google+! Grazie, a presto 🙂

  46. sarei indeciso su quale smartphone regalare a mio papà (primo android) mi piace molto il p8 lite tuttavia se a quella fascia di prezzo considerando che ora si trova sui 180meno euro mi chiedevo ci fosse qualcosa che complessivamente apparte il fever che non mi piace sia migliore del p8lite e se p8lite sarà aggiornato a marshmellow

    grazie mille.

    1. Ciao! A circa 180€ qualcosa di migliore di P8 Lite oppure di Fever è difficile trovarlo. Al momento è difficile pensare che P8 Lite venga aggiornato a android 6.0, visto che il P8 sta per riceverlo solamente ora. Forse tra qualche mese se ne saprà di più.
      Secondo me, come primo smartphone, Huawei P8 Lite è il top. Se rinunci a qualcosa in termini di fotocamera ma aumenti le prestazioni, c’è anche Motorola Moto G 2015 🙂 A presto!

  47. Salve, sto cercando con urgenza un nuovo smartphone, ero interessata all’asus zenfone 2 laser da 5″, che nel complesso valuto di ottima qualità per Ram 2Gb e memoria interna 16 GB, considerato il mio budjet non molto elevato sui 150 euro. Avevo trovato l’ottima offerta su un sito on line a 139euro, ma rimane solo la versione purple, che essendo destinata al mio fidanzato, non è del colore adatto. Non riesco a trovare da nessuna parte in vendita la cover posteriore, in modo da poterla sostituire, la mia domanda quindi è sapete se si vende la cover e dove?
    Esiste un cellulare con le stesse caratteristiche dell’asus zenfone 2 laser e sulla stessa fascia di prezzo? Devo portarlo al mio ragazzo che vive all’estero e averlo entro la prossima settimana, spero di ricevere un aiuto.

    Grazie

    1. Ciao Alice, perdona l’attesa. Ti posso dire che in generale Asus Zenfone 2 Laser è eccellente, soprattutto per qualità costruttiva e qualità della fotocamera (anche come app). Ti giro la nostra recensione:
      https://www.tecnologici.net/asus-zenfone-2-laser-ze500kl-da-5-pollici-la-recensione-completa/
      Tieni conto che a quel prezzo non trovi molto di questa qualità, anzi sarebbe la nostra scelta primaria. Se sacrifichi qualcosa (tipo la memoria) forse puoi pensare al Moto G di Motorola (almeno versione 2014).
      In teoria la back cover si può rimuovere, ma non ci risulta in vendita altrove, dovresti provare a scrivere all’assistenza Asus 🙂
      Ci supporti già con un like su FB? Siamo anche su YouTube, Twitter, Google+! Grazie, a presto 🙂

  48. ciao sono indeciso tra il P8 Lite e l’asus ZenFone 2 (ZE551ML) considerando circa 30 euro di differenza. Uso il telefono maggiormente per i social,browser, E-mail, gestione appuntamenti e applicazioni varie sulle notizie sportive. fotocamera e audio non chiedo altissima prestazione ma semplicemente accettabile. cosa mi consigliate?

    1. Ciao Mariano, sono due smartphone assolutamente interessanti, soprattutto il prodotto Zenfone che incorpora 4 GB di RAM, ma è anche più grande e pesante. Se cerchi design e stile, allora la scelta va su P8 Lite. Se cerchi qualche prestazione in più, allora il prodotto Asus.
      Ci supporti già con un like su FB? Siamo anche su YouTube, Twitter, Google+! Grazie, a presto 🙂

  49. Una domanda. Sono davvero indeciso sullo smartphone da prendere. Prenderei il wiko fever ma sono perplesso per la fotocamera. Ha una qualità così scadente o è accettabile? Sapreste suggerire una valida alternativa?

    1. Non è una fotocamera da top di gamma, tende a bruciare un po’ le foto e ha rumore digitale. Se per te è fondamentale la fotocamera, allora vale la pena prendere in considerazione Zenfone 2 Laser 😉
      Ci supporti già con un like su FB? Siamo anche su YouTube, Twitter, Google+! Grazie, a presto 🙂

      1. Non é così fondamentale, basta che siano meglio di quelle che fa il mio s3 mini :p almeno all’aperto. Per le prestazioni se non sbaglio é migliore di cellulari anche più costosi. Vi ringrazio e vi supporto 😉

  50. Salve, sono indeciso tra:
    – Xiaomi Redmi Note 2 Prime 32 GB
    – Wiko Fever
    – Motorola Moto G 2015

    Budget 150-200. Consigli? Grazie in anticipo!
    Oppure consigliatene uno voi non per forza tra questi tre, basta che sia motivata la proposta!

    1. Ciao Mariano, scusa la’ttesa. Ci era proprio sfuggito il messaggio, perdona 🙂 In realtà considerato il tuo budget vale la pena andare su Moto G 2015 2GB/16GB se puoi sforare un pochino, altrimenti per motivi di budget conviene andare su Wiko Fever.
      Ci supporti già con un like su FB? Siamo anche su YouTube, Twitter, Google+! Grazie, a presto 🙂

  51. interessante, ma mancano completamente gli xiaomi. La serie Redmi e Redmi Note rientra sicuramente nel budget, il mi3 è vecchiotto ma a 150 euro ha il suo bel perché e con un po di fortuna si trova pure il mi4.. se invece volete spendere ancora meno provate a vincere qualcosa qui http://goo.gl/wSF8cX

  52. Buongiorno. Ho un Samsung Galaxy S II che mi sta abbandonando (ha quasi 3 anni)… L’uso che ne faccio fondamentalmente è whatsapp, telefonate, facebook, e foto… Ho un badget di max 160 euro… Ho visto Motorola Moto G ma mio marito dice che 1 GB di memoria è poco,,, oppure un Wiko… cosa mi consigliate? Grazie mille

    1. Ciao Silvia, posso dirti che sicuramente Moto G è uno smartphone eccellente e tutti coloro che l’hanno utilizzato (noi compresi) pensiamo che il lavoro fatto da Motorola permette di non avere problemi con 1 GB di RAM. Se il tuo budget può salire puoi andare su Moto G 2015 da 2GB/16GB. In alternativa se il budget è fissato puoi valutare Asus Zenfone Laser.
      https://www.tecnologici.net/asus-zenfone-2-laser-ze500kl-da-5-pollici-la-recensione-completa/
      Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

          1. Per avere il più recente io ti direi Wiko Fever. Considerato che Meizu M2 Note è ottimo, ma richiede un minimo di abilità e voglia di smanettare con le ROM, mentre G7 è ottimo ma ha già un anno di vita sulle spalle 😉
            Ti va di seguirci sui social? Ci aiuteresti a crescere 🙂

          2. scusate per le troppe domande ma vorrei prendere un buon cellulare.tra il wiko fever e huawei p8 lite ,come qualità/prezzo e materiale usati per la costruzione, quale è il migliore?grazie ancora per le risposte

          3. ok .per quanto riguarda l’audio?inoltre sapete se ci sono stati aggiornamenti per i due cellulari?

  53. Salve, ho letto le vostre recensioni e ho un paio di domande.. dovrei sostituire due smartphone: uno Zopo molto stabile software, Buon grafica, buona durata batteria ma problemi di ricezione segnale e compattazione dati, il giga di ram non è reale.. pensavo al wiko fever.. le necessità sono spazio e batteria.
    L’altro è un Samsung galaxy 3 qualcosa una fascia bassa, buona compattazione dati ma per il resto disastro, batteria dura pochissimo, si blocca di continuo, fotocamera lentissima.. sono indecisa tra wiko faver e Asus zaffone o hawai p8lite. Necessità stabilità di sistema, buona compattazione dati, batteria decente. Aspetto vostri consigli. Grazie!

    1. Ciao Vera,
      stai parlando di ottimi smartphone sai? In generale hai nominato ottimi smartphone, puoi anche considerare Motorola Moto G 2015 da 2GB/16GB nella rosa dei candidati.
      In generale sono tutti piuttosto equivalenti, anche se dovessimo esprimere una preferenza sarebbe: Wiko Fever > Moto G 2015 😉 Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  54. ciao a tutti volevo un vostro parere sul oneplu X, perchè devo cambiare smartphone ed essendo una ragazza molto indecisa ne ho guardati almeno 6 e vorrei essere sicura dell’acquisto che faccio e sapere che il telefono che compro mi duri per almeno 2 anni. Ho un budget di circa 200/250 euro e cerco qualcosa con una buona fotocamera e una ram di almeno 2 GB e come dimensione circa 5 pollici (avevo guardato anche huawei p8lite, samsung j5, meizu m2 mini, htc 626g) Grazie in anticipo (:

    1. Ciao Barbara, perdona il ritardo nella risposta. Puoi darci qualche indicazione sul budget? Hai nominato tutti smartphone dal prezzo differente e non siamo riusciti a farci un’idea ben delineata. In linea di massima sui 200/220€ puoi prendere in considerazione gli ottimi Motorola Moto G 2015 2GB/16GB oppure Wiko Fever.
      Chiaramente se alzi il budget, hai qualcosa in più da OnePlus X e potrebbe diventare la scelta migliore 🙂
      Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

    1. Ciao Angelo, perdona l’attesa. Che ne pensi di Motorola Moto G 2015 nella versione da 2GB/16GB? SI tratta di un modello eccellente, ti fa risparmiare qualcosa nel tuo budget e funziona molto molto bene 🙂
      Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  55. Ciao, chiedo un consiglio a voi….cosa ne dite dell HTC? sotto i 250 cosa mi potete consigliare?o è meglio puntare su qualche altra marca? grazie e buona giornata

    1. Ciao Sabrina, scusaci l’attesa per la risposta. In generale non preferiamo una marca piuttosto che un’altra, ma ci orientiamo su modelli validi o meno. Su questa fascia di prezzo HTC non ci fa impazzire e preferiamo orientarci su altri modelli, come Motorola Moto G 2015 o Wiko Fever 🙂
      Facci sapere, speriamo di esserti stati di aiuto, magari ci puoi supportare con un like alla nostra pagina FB o seguendoci su YouTube/Twitter o Google+??:)

  56. Non sono mai presenti in queste classifiche cellulari NGM che si pongono certamente in questa fascia di prezzo con caratteristiche tecniche di tutti rispetto. è una dimenticanza oppure non li reputate validi?

    1. Ciao Ale, cerchiamo sempre di selezionare i migliori smartphone (in numero limitato) per fascia di prezzo. Semplicemente abbiamo preferito altri modelli a quelli di NGM 🙂 Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  57. Buonasera,avrei bisogno di un nuovo device la cui spesa massima non superi i 200 euro.Stavo valutando sia la nuova uscita della xiaomi ovvero il redmi 3 e il wiko fever. Tra i due con una differenze di prezzo di 40 euro quale conviene?
    Grazie in anticipo

    1. Ciao! La differenza di prezzo la puoi giustificare a livello di specifiche tecniche e di assistenza/garanzia in Italia. Se non ti pesa a livello economico, probabilmente andremmo su Wiko Fever, prestante e subito funzionante sul mercato italiano.
      Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  58. Ciao, sto cercando uno smartphone massimo 200€. Le caratteristiche principali che vorrei sono: comparto fotografico, qualche gioco 3d, fluidità, batteria longeva. Mi hanno consigliato di aspettare inizio febbraio quando uscirà Honor 5x, voi avete consigli?

    1. Ciao,,

      viste le tue necessità, potresti pensare di orientarti su Wiko Fever, che con i 3GB di RAM sicuramente dà ottime prestazioni nel gaming e sul settore velocità e fluidità. Il comparto fotografico non è di primissimo livello, ma a questo prezzo le prestazioni sono abbastanza uniformi su tutti gli smartphone. Ad ogni modo, aspettare l’uscita di Honor 5X può essere utile, per capire come si comporterà nell’uso quotidiano e se potrà essere una valida alternativa 🙂

      Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  59. Ciao, vorrei un consiglio. Sto cercando disperatamente un nuovo cellulare perchè il mio vecchio Samsung s3 ha deciso di abbandonarmi. Cerco innanzitutto una buona durata batteria, fluidità, niente impallamenti, massimo (ma proprio massimo) 200 euro; ho trovato interessante e a buon prezzo il motorola Moto G 3nd gen. 8gb e Asus Zenfone 5 16gb, ma non ne capisco nulla e vorrei un’opinione più dettagliata da voi. Potreste dirmi per favore se questi modelli sono affidabili o potreste consigliarmi qualche altro prodotto che fa al caso mio? (ed eventualmente anche un sito affidabile dove acquistare, se possibile). Grazie 🙂

    1. Ciao Paola,

      per le caratteristiche che hai elencato ti consigliamo sicuramente Motor G 2015 (3rd gen), anche se forse in questo caso, anche come investimento per il futuro, sarebbe meglio orientarsi sulla versione da 16 GB (che online si trova ora al di sotto dei 220€). In alternativa, puoi dare un’occhiata a Asus Zenfone 2 ZE500CL, uno dei tanti dispositivi che arricchiscono la gamma Zenfone 2 e che grazie ai 2 GB di RAM rappresenta un ottimo compromesso in questa fascia. Per quanto riguarda siti per l’acquisto, puoi contare senza dubbi sull’affidabilità di Amazon, ma non solo!

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  60. Ciao, stavo cercando un telefono intorno ai 200€ che abbia buone caratteristiche di durata batteria, gps, fluidità e che non sia molto grande per tenerlo comodamente in tasca. il moto g e il zenfone mi sembrano un po grandi e bombati. Un 5′ tipo slim o un 4.7′ potrebbero fare al caso mio, che mi consiglieresti? grazie

    1. Ciao Diego, che ne pensi di Alcatel One TOcuh Idol 3 da 4.7 pollici? Si tratta di un modello che ha stupito notevolmente per compattezza , fluidità e propone anche caratteristiche tecniche interessanti, che possono sicuramente fare al caso tuo. Facci sapere, speriamo di esserti stati di aiuto, magari ci puoi supportare con un like alla nostra pagina FB o seguendoci su YouTube/Twitter o Google+??:)

    1. Ciao Vertov, a scapito di un design più ricercato, pensiamo ancora che Moto G 2015 nella versione 2GB/16GB sia la scelta migliore in quanto ad affidabilità e prestazioni. Speriamo di esserti stati di aiuto, magari ci puoi supportare con un like alla nostra pagina FB o seguendoci su YouTube/Twitter o Google+??:)

    1. Ciao Luca, sicuramente gli smartphone che sono citati in questa speciale classifica possono fare al caso tuo. In realtà, premiando più l’autonomia che altro, vorremmo consigliarti Moto G 2015 🙂
      Premiaci con un like su FB o seguici su Twitter/Google+/YouTube 😉

      1. sono indeciso fra ascend g7, samsung a5, zenfone 2. Adesso mi guardo anche il moto g. Tra questi per autonomia e fotocamera consigliereste sempre il moto g? Vi ringrazio !

        1. Diciamo che come autonomia escluderemmo al momento Huawei G7 e Samsung A5 che non fanno impazzire in questo comparto, come fotocamera apprezziamo molto. Forse il più equilibrato (ma più vicino ai 250 piuttosto che ai 200) è proprio Zenfone 2 di Asus 🙂 Ti aspettiamo sui social!

    1. Ciao Vittorio, sicuramente smartphone con WP hanno una notevole predilezione per il comparto fotografico e ti posso dire che su questa fascia di prezzo (200 euro circa) ci sono pochi smartphone Android in grado di competere davvero con un Lumia di fascia alta 🙂 Puoi indirizzarci meglio?
      Magari premiaci sui social 🙂

    1. Ciao Jeff, Noi preferiamo sicuramente l’esperienza con Xiaomi Redmi Note 3 che offre performance e hardware sicuramente migliore rispetto al modello Sony che invece ha un po’ deluso le aspettative.
      Speriamo di esserti stati di aiuto, magari ci puoi supportare con un like alla nostra pagina FB o seguendoci su YouTube/Twitter o Google+??
      🙂

  61. Ciao a tutti sto cercando uno smartphone per mia madre che abbia dimensioni ridotte massimo 4.7 ma ancor meglio 4.5..che abbia discrete prestazioni ed una fotocamera accettabile… lei ci deve solo navigare installare wapp e un paio di app legate al meteo e scattare qualche foto possibilmente di buona/discreta qualità… a livello costo il budget è bassino vorrebbe stare sotto i 150 euro..grazie

    1. Ciao Ale, scusaci l’attesa per la risposta. Se puoi arrivare a 4.7 pollici (ti assicuro che la differenza è minimale perché il design è curato), allora puoi valutare Alcatel OneTouch Idol 3 da 4.7 pollici che si aggira intorno ai 200, leggermente sopra al tuo budget.

      Se invece vuoi rimanere sotto, puoi valutare:
      LG Spirit 4G
      Xiaomi Redmi 2, anche se non più nuovissimo

      E quelli che trovi nella nostra guida:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro/

      Speriamo di averti aiutato, continua a seguirci e premiaci con un like sui nostri social 🙂

  62. Ciao a tutti! Vorrei fare un regalo di compleanno al mio ragazzo, dato che gli avevo regalato un telefono lo scorso anno che ha già fatto a pezzi!(Un clone di un note4) Utilizza molto il dispositivo per i giochi e film, preferisce schermi grandi e da parte mia vorrei avesse una equa durata di batteria, avendo un budget di circa 200 euro c’è qualcosa che puoi consigliarmi?

    1. Ciao Vanessa,

      con queste caratteristiche possiamo consigliarti due dispositivi: Meizu M2 Note, che rispetta l’esigenza di dimensioni, avendo display da 5.5 pollici, ma sulla batteria si ferma all’autonomia quotidiana, oppure Zenfone 2 Laser ZE500KL, che anche grazie al display da 5 pollici è caratterizzato da una più sapiente gestione dell’autonomia ed ha, inoltra, batteria removibile.

      Facci sapere Seguici anche sui social network e sul canale YouTube RedazioneTecnologici! Buon 2016!!

  63. ciao ho letto la recezione e vari commenti e volevo chiedervi un consiglio.volevo comprare un telefono nuovo, budget max 300euro, io con il telefono ci faccio tutto! leggo pdf,navigo, guardo film, registro e scatto qualche foto occasionale, ergo vorrei uno schermo abbastanza grande e stando fuori casa tutta la giornata vorrei che avesse un’autonomia sufficiente.

  64. ciao ho letto la recezione e vari commenti e volevo chiedervi un consiglio.volevo comprare un telefono nuovo, budget max 300euro, io con il telefono ci faccio tutto! leggo pdf,navigo, guardo film, registro e scatto qualche foto occasionale, ergo vorrei uno schermo abbastanza grande e stando fuori casa tutta la giornata vorrei che avesse un’autonomia sufficiente.

  65. ciao ho letto la recezione e vari commenti e volevo chiedervi un consiglio.volevo comprare un telefono nuovo, budget max 300euro, io con il telefono ci faccio tutto! leggo pdf,navigo, guardo film, registro e scatto qualche foto occasionale, ergo vorrei uno schermo abbastanza grande e stando fuori casa tutta la giornata vorrei che avesse un’autonomia sufficiente.

  66. Salve, sto cercando uno smartphone per la mia ragazza. Il budget è 200 € e i fattori fondamentali sono la durata della batteria e uno schermo di dimensioni contenute. Non importa molto la fotocamera, basta che sia fluido nella navigazione. Avete qualche consiglio? Grazie.

    1. Ciao Paolo, benvenuto su Tecnologici. Puoi farmi sapere se 5 pollici rientrano nelle dimensioni contenute che avevi in mente? In questa fascia di prezzo puoi trovare smartphone che permettono di ottenere circa una giornata di autonomia, difficile di più. Può andare bene?
      Noi ti consiglieremmo in primis Zenfone 2 Laser e Motorola Moto G 2015, possono fare al caso tuo? Facci sapere!
      Se puoi aiutaci supportandoci con un mi piace alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter, Google+, Youtube! 🙂

    2. Ciao Paolo, benvenuto su Tecnologici. Puoi farmi sapere se 5 pollici rientrano nelle dimensioni contenute che avevi in mente? In questa fascia di prezzo puoi trovare smartphone che permettono di ottenere circa una giornata di autonomia, difficile di più. Può andare bene?
      Noi ti consiglieremmo in primis Zenfone 2 Laser e Motorola Moto G 2015, possono fare al caso tuo? Facci sapere!
      Se puoi aiutaci supportandoci con un mi piace alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter, Google+, Youtube! 🙂

      1. 5 pollici sono davvero tanti per una ragazza con mani piccole.. diventa difficile l’utilizzo quotidiano. L’autonomia può andare, purché si arrivi tranquillamente a fine giornata. Poi il budget si può anche sforare un pochino.

        1. Si comincia a trovare intorno ai 200€ il Galaxy A3 che risolve il problema delle dimensioni, essendo il display da 4.5 pollici.
          Purtroppo la batteria non è esagerata, anzi è da 1.900 mAh e quindi l’utilizzo di una powerbank (magari anche di piccola capacità) può aiutare a non rimanere mai a piedi.
          https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-a3-la-recensione-completa/

          Oppure puoi andare, sforando un po’, su Alcatel One Touch Idol 3 da 4.7 pollici 🙂

  67. in questi giorni vorrei acquistare uno smartphone, mi potreste dare un cosiglio in merito …una cifra che non superi i 250 € che abbia una buona memoria 16GB connettività 4G e una fotocamera esterna accettabile. Cosa mi consiglia??? Grazie in anticipo.

    1. Ciao Vincenzo, benvenuto su Tecnologici.net!

      Posso dirti che a quelle cifre puoi prendere smartphone interessantissimi, ti propongo tre alternative che dovrebbero rispondere alle tue esigenze: Huawei P8 Lite, Moto G 2015 nella versione da 2GB/16GB, Asus Zenfone Laser e pensiamo tu possa risparmiare anche qualcosina.
      Speriamo di esserti stati d’aiuto, magari aiutaci spolliciandoci su FB oppure seguendoci su Google+,Twitter o YouTube 🙂

  68. Ho acquistato per mia mamma uno Zopo speed 7 5 pollici 3 gb di ram e 16 d rom a 150 euro su igogo.es che mi dite ho fatto bene? E il venditore è affidabile?

  69. Buongiorno,

    volevo regalare un telefono a mia moglie per Natale, cifra sui 200 €, mi hanno consigliato il P8 Lite, mia moglie alla fine usa molto whatsapp e fotocamera per foto e video, quindi ero interessato ad una memoria interna di 16GB e una fotocamera posteriore ed anteriore efficiente. Volevo valutare qualche smartphone alternativo a quello che mi hanno consigliato.
    Vi ringrazio

    1. Ciao Nicolò, si tratta di un ottimo regalo e effettivamente pur se dovessi sforare un po’ il budget di 200€, avresti un ottimo terminale, adatto alle esigenze di tua moglie. Se vuoi qualche alternativa, allora è d’obbligo valutare il Moto G 2015 oppure Zenfone 2 Laser per risparmiare qualcosina 🙂
      Speriamo di esserti stati d’aiuto, magari aiutaci spolliciandoci su FB oppure seguendoci su Google+,Twitter o YouTube 🙂

  70. Salve,
    Ho letto svariati commenti e recension sui cellulari attorno ai 200 euro.
    I requisiti che cerco sono: 2gb di RAM, 16 GB di storage, grande fluidita’ nel multitasking,Display 5 pollici.
    Mi sono fatto un po di aggiornamento sullo stato dell’arte degli SoC e del resto dell HW (ero fermo a 3 anni fa).
    Diciamo che avere un display HD rispetto a un FULLHD e’ un vantaggio per la batteria, e le differenze a occhio nudo sono MINIME.
    Altra componente fondamentale per fluidita’ e consumo batteria e’ il SOFTWARE, ovvero quanto calza a pennello sull HW.

    P8 LITE: mostra tentennamenti su siti pesanti e nel multitasking e la batteria e’ sottodimensionata [ ce l’ha un amico]
    ZENFONE LASER 2 ZE500 : ma ha un display TFT ,come e’ possibile?
    MOTO G 2015: non convince il reparto fotocamera

    e l’ LG G2??

    1. Ciao Alex, benvenuto qui! Hai ben studiato e posso dire che condivido appieno il tuo punto di vista sul display. Soprattutto su smartphone di fascia più economica, sei a cavallo in termini di autonomia visto che i display HD sono meno avidi di risorse energetiche.

      Tornando al quesito, a malincuore vista l’età (due anni ormai), eliminerei LG G2.
      Tra quelli che hai nominato credo che il più completo si possa considerare il Moto G 2015, perché ha una buona autonomia (si torna a livelli visti sul modello della prima generazione), perché ha un SW estremamente fluido grazie ad Android pienamente ottimizzato.
      Chiaramente la fotocamera è il reparto dove Zenfone Laser vince insieme a P8 Lite, ma in sostanza ti indirizzeremmo comunque su Moto G 2015 per un uso più spigliato nelle attività quotidiane. Facci sapere! Continua a seguirci su Facebook, Twitter e Google+ e non perdere le nostre VideoRecensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  71. Salve,dopo giorni di girovagare su internet alla ricerca dello smartphone perfetto tra video,recensioni,e forum,vengo da voi chiedendo aiuto.

    Avrei bisogno di un vero e proprio “selfiephone”, per cui ,mi domandavo quale telefono (budget 200€) avesse la migliore fotocamera interna EFFETTIVA attualmente in commercio.

    1. Ciao,

      se sei in cerca di uno smartphone Android, possiamo consigliarti di orientarti su Meizu M2 Note, che offre un comparto fotografico di buon livello rispetto ai competitor nella stessa fascia di prezzo.

      Vero e proprio Selfiephone è Asus Zenfone 2 Selfie, ma purtroppo dovresti alzare di circa 80€ il budget.

      In alternativa, puoi valutare, invece, alcuni smartphone Lumia, che in fatto di fotocamera danno sempre buone prestazioni.

      Facci sapere! Continua a seguirci su Facebook, Twitter e Google+ e non perdere le nostre VideoRecensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  72. Salve,dopo giorni di girovagare su internet alla ricerca dello smartphone perfetto tra video,recensioni,e forum,vengo da voi chiedendo aiuto.

    Avrei bisogno di un vero e proprio “selfiephone”, per cui ,mi domandavo quale telefono (budget 200€) avesse la migliore fotocamera interna EFFETTIVA attualmente in commercio.

  73. Salve , avrei bisogno del vostro aiuto per scegliere uno Smartphone tra alcune scelte che sto prendendo in considerazione.
    1. Meizu m2 note
    2. Zenfone 2 551ml
    3. Zenfone 2 laser 550 kl
    In pratica i requisiti principali che cerco sono un buon display e soprattutto una buona autonomia che mi permetta di finire la giornata.
    Chiedo il vostro consiglio su questi terminali o anche altri con una fascia massima di circa 250€
    Ps: Ci sta anche il nuovo zenfone max ma si sa ancora poco sul prezzo e data di uscita

    1. Ciao Pasquale, hai selezionato ottimi smartphone da mettere a confronto, anche se il prezzo è abbastanza differente tra loro. Tieni conto che si tratta di uno che offre un po’ di più in termini di prestazioni, mentre gli altri curano aspetti differenti. Se cerchi una buona autonomia, allora Zen2 va sicuramente meglio, ma anche il display di Zenfone Laser e M2 Note si fanno valere.
      Puoi darci qualche indicazione in più così ti aiutiamo meglio?
      Se puoi supportaci spolliciando la nostra pagina FB, oppure trovaci su Google+, YouTube o Twitter! 🙂

      1. grazie per la risposta,
        Allora, sul prezzo alla fine non sono i 30euro o poco più di differenza che cambiano drasticamente la scelta,
        – il Meizu l’ho regalato alla mia compagna e sono rimasto innamorato dello schermo ma un pò meno dal design
        – i zenfone mi allettano come design ma hanno uno schermo HD e meno ppi del meizu
        – il 550kl so che possiede (non so di quanto) una durata della batteria maggiore
        -il 551ml dalla sua possiede il fatto di avere ben 4 gb di ram ma non so se a discapito della durata.

        Il mio uso è prettamente svago, quindi lo userei per rilassarmi, vedere film, ascoltare musica, connettermi alla tv e cose del genere, ovviamente anche possibilità di gestire al meglio le mie mail e uso del browser.

        Provengo da un sistema come windows phone (molto fluido) ma un pò limitato.

        1. Considera che in quanto ad aggiornamenti, Asus ha appena dichiarato quali verranno aggiornati ad Android Marshmallow ed in generale la serie Zenfone 2 è abbastanza fortunata. Forse ti consiglierei di più Zenfone Laser perché dopo i test è risultato eccellente dal punto di vista dell’autonomia, anche più di quanto ci saremmo aspettati. Il display e i PPI sono a volte una strana chiave, considera che nella vita quotidiana ti rendi più conto in termini di differenza di tecnologia (ad esempio OLED vs LCD) piuttosto che di densità di pixel 🙂
          Dato il tuo obiettivo, probabilmente con uno Zenfone Laser andresti alla grande. 🙂

  74. Ciao a tutti. Sono alla ricerca di uno smartphone da regalare a Natale per una persona che ha letteralmente intasato e rallentato con quintali di foto un s3 mini. Foto a parte, l’utilizzo dello smartphone è molto di base: whatsapp, facebook, candy crush, instagram e poco altro. Avendo un s3 neo che adoro, pensavo di prenderlo anche a lei, ma poi la mia attenzione si è posata sul wiko pulp e sull’asus ze500 kl. Quale scegliereste tra i tre? Conoscete qualche altro modello valido da 16 gb? Grazie mille!

    1. Ciao Shaba, se vuoi andare su un modello che ha 16 GB di memoria interna e che si comporta molto molto bene, puoi sicuramente puntare su Asus Zenfone Laser:
      https://www.tecnologici.net/asus-zenfone-2-laser-ze500kl-da-5-pollici-la-recensione-completa/
      In alternativa potresti andare su Moto G 2015 nella versione con 16 GB di memoria, ma tieni conto che costa sui 210 euro.
      In generale però vale l’idea di orientarti su Zenfone ZE500KL 🙂
      Se puoi supportaci spolliciando la nostra pagina FB, oppure trovaci su Google+, YouTube o Twitter! 🙂

      1. ho già spolliciato su fb! 😀 ma del wiko che mi dite? mi ispira, ma c’è qualcosa che non mi convince…159 € è un prezzo allettante, ma non vorrei nemmeno regalare uno smartphone che su carta sembra buono e poi magari dopo poco è da buttare…Grazieeeeeeee

        1. Tieni conto che almeno in termini di prestazioni si colloca un po’ sotto al modello di asus, inoltre Wiko per quanto proponga sempre modelli molto accattivanti e interessanti, paga un po’ dazio quando invece si parla di aggiornamenti. Comunque non è un “brutto” smartphone e ci sono anche una ventina di euro di differenza rispetto a Zenfone 🙂
          Grazie a te per il supporto!

  75. Ciao a tutti. Sono alla ricerca di uno smartphone da regalare a Natale per una persona che ha letteralmente intasato e rallentato con quintali di foto un s3 mini. Foto a parte, l’utilizzo dello smartphone è molto di base: whatsapp, facebook, candy crush, instagram e poco altro. Avendo un s3 neo che adoro, pensavo di prenderlo anche a lei, ma poi la mia attenzione si è posata sul wiko pulp e sull’asus ze500 kl. Quale scegliereste tra i tre? Conoscete qualche altro modello valido da 16 gb? Grazie mille!

  76. Salve chissà se potete aiutarmi a scegliere. Vorrei un cell max 250 euro con queste caratteristiche. La fotocamera e la bellezza di un video di un Lumia (640 il mio che non abbandonerei assi ci fosse la protabilità delle app android), che sia dual sim (anche se la seconda sim mi serve di fatto solo per telefonare e inviare msg, non per altro), che sia android perchè purtroppo le applicazioni per me più utili su windows store non ci sono. Non gioco tanto sul cell. Navigo non in modo intensivo ma preferirei che ci sia un browser che mi permetta l’uso di silverlight e java (chi vuol capire capisca). Sono abbonato a Netflix e servizi on demand quindi almeno 5 pollici di schermo.
    L’audio però deve essere eccellente (anche in vivavoce). Non riempio il mondo di foto ne di selfie però quella foto all’anno che faccio vorrei non fosse proprio di pessima qualità. Pretendo troppo?

    1. Ciao Marco, purtroppo se cerchi una fotocamera di quel livello non è molto semplice su Android perché comunque la qualità di fotocamera è più bassa di quella del 640. Puoi sicuramente valutare Zenfone Laser, che abbiamo appena recensito:
      https://www.tecnologici.net/asus-zenfone-2-laser-ze500kl-da-5-pollici-la-recensione-completa/
      L’audio non è il top come volume, ma puoi sentire dalla videorecensione se è adeguato alle tue esigenze. Facci sapere che ne pensi e magari supportaci spolliciando la nostra pagina FB, oppure trovaci su Google+, YouTube o Twitter! 🙂

  77. Salve chissà se potete aiutarmi a scegliere. Vorrei un cell max 250 euro con queste caratteristiche. La fotocamera e la bellezza di un video di un Lumia (640 il mio che non abbandonerei assi ci fosse la protabilità delle app android), che sia dual sim (anche se la seconda sim mi serve di fatto solo per telefonare e inviare msg, non per altro), che sia android perchè purtroppo le applicazioni per me più utili su windows store non ci sono. Non gioco tanto sul cell. Navigo non in modo intensivo ma preferirei che ci sia un browser che mi permetta l’uso di silverlight e java (chi vuol capire capisca). Sono abbonato a Netflix e servizi on demand quindi almeno 5 pollici di schermo.
    L’audio però deve essere eccellente (anche in vivavoce). Non riempio il mondo di foto ne di selfie però quella foto all’anno che faccio vorrei non fosse proprio di pessima qualità. Pretendo troppo?

  78. Ciao,
    io devo cambiare telefono e ho un budget massimo di 250 euro. A me servirebbe un telefono veloce che faccia buone foto (esterna minimo 8 mxp) e che abbia minimo 8 GB di memoria interna. Sapreste consigliarmene uno?
    Grazie

    1. Ciao ALessandro, posso dirti che hai una buona possibilità di scelta in questa fascia di prezzo, anche perché diversi modelli vengono incontro alle tue esigenze. Ad esempio puoi valutare:
      – Moto G 2015, il top come prestazioni e velocità a 209 su amazon -> http://www.amazon.it/gp/product/B013P2K9NC/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B013P2K9NC&linkCode=as2&tag=tecnolonet-21
      – Huawei P8 Lite, molto attento al design e con ottimo rapporto qualità/prezzo complessivo: http://www.amazon.it/gp/product/B00W1KSK86/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00W1KSK86&linkCode=as2&tag=tecnolonet-21
      – Asus Zenfone 2 Laser, di più recente uscita: http://www.amazon.it/gp/product/B0153DFK6C/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B0153DFK6C&linkCode=as2&tag=tecnolonet-21

      Facci sapere che ne pensi e magari supportaci spolliciando la nostra pagina FB, oppure trovaci su Google+, YouTube o Twitter! 🙂

    1. Ciao Delizia, in generale apprezziamo molto gli smartphone Lumia perché hanno un buon sistema operativo stabile e fluido anche nei modelli a basso costo. Purtroppo non hanno ancora il parco applicazione che invece hanno gli smartphone Android.
      Hai pensato a Lumia 735 o 640? Trovi le recensioni nella sezione apposita 🙂
      Facci sapere che ne pensi e magari supportaci spolliciando la nostra pagina FB, oppure trovaci su Google+, YouTube o Twitter! 🙂

  79. Buonasera
    Io vengo da un Samsung galaxy trend lite e si blocca molto spesso ed è lentissimo…nei messaggi perde lettere per strada per non parlare di internet.
    Ho un budget di 200 euro massimo massimo…per ora ho visto il meizu m2 note e mi piace veramente molto…l’unica cosa che mi trattiene dall’acquistarlo è che ho visto dei commenti che dicono che non funziona il touch, e che ha un sacco di problemi però ho letto anche un sacco di recensioni ottime.
    Come seconda scelta ho il wiko getaway…mi piace molto esteticamente.
    Caratteristiche che dovrebbe avere sono una fotocamera che faccia bene fotografie dato che ne faccio molte ( min 8 mpx ) e anteriore buona ( 5 mpx ). Su internet vado poco e giochi non ne uso.
    Mi aiutate per favore?
    Grazie mille

    1. Ciao Sara, in realtà il problema di Meizu è che richiede un minimo di capacità di smanettamento per via di firmware internazionali, di frequenza Wind non presente per il 4G. Però è un ottimo telefono e puoi bypassare anche alcuni problemi. Nel caso, ti consiglio di leggere la nostra recensione (con video) che trovi nell’apposita sezione.
      Noi ti consigliamo in alternativa Moto G 2015, potrebbe fare davvero al caso tuo visto che effettivamente si comporta molto bene, ha le specifiche che cerchi.
      Facci sapere che ne pensi, magari supportaci spolliciando la nostra pagina FB, oppure trovaci su Google+, YouTube o Twitter! 🙂

      1. Ho guardato il Motorola ma nn lo trovo a meno di 200 euro. invece ho notato huawei Honor 4x e xiaomi redmi note 2…
        Quindi che mi consigliate?
        Sono abbastanza capace di smanettare, mi basta che sia un telefono che non inizi ad avere problemi dopo qualche tempo tempo.
        Grazie mille per la gentilezza e disponibilita

          1. Ciao Sara, nettamente migliore Xiaomi (come supporto, come qualità, come community) rispetto ai marchi cinesi che hai citato.
            Se invece vai sui Lumia, allora avrai un sistema operativo molto fruibile, veloce, ma poco personalizzabile e con meno app rispetto ad Android e iPhone.

          2. Lumia non mi piace l’interfaccia.
            Oggi ho visto alcune recensioni su elephone e cubot e non sembrano affatto male.
            Si tratta solo di decidere se meizu m2 note o qualcos’altro

          3. Scusate se vi disturbo ma che ne pensate del marchio elephone o cubot?

  80. Salve devo acquistare un nuovo smartphone spendendo al massimo 200… tra le varie opzioni ho valutato honor 4x e asus zenfone 2 ze500cl le migliori, sapreste consigliarmi la migliore opzione tra le 2? oppure un altro smartphone che secondo voi è migliore

    1. Ciao Gabriele,
      perdonaci per l’attesa. In linea di massima hai individuato ottimi smartphone e per quanto ci riguarda andremmo su Zenfone 2 da pollici tra le due opzioni se non altro per la maggior cura nei materiali, per le dimensioni più contenute e in generale per l’interfaccia più carina. Al di là di questo, che può essere soggettivo, valuta anche se spendere qualcosa in più (ad esempio circa 220) per comprare il Moto G 2015 nell’edizione da 2GB di RAM. Questo può essere molto futuribile e interessante 🙂
      Ci puoi sostenere con un mi piace alla ns pagina FB o su Twitter/Google+/YouTube? Grazie, a presto!

    1. Ciao Luciano, scusa l’attesa. In generale non proviamo molto gli smartphone Mediacom perché non offrono grande rapporto qualità/prezzo, in generale questo ad esempio viene venduto a circa 200€ con un processore quad-core Mediatek un po’ obsoleto e non crediamo ne valga la pena.
      Ci puoi sostenere con un mi piace alla ns pagina FB o su Twitter/Google+/YouTube? Grazie, a presto!

  81. Salve, ne approfitto della vostra competenza per chiedervi un parere.
    Vengo da un vetusto ma affidabile Nokia N97 e mi serve uno smartphone Android a prezzi accessibili (diciamo massimo 300€, ma se spendo meno di 200€ meglio ancora) che mi servirà, oltre che per chiamare e andare un poco su internet, soprattutto come navigatore satellitare.

    le caratteristiche a cui puntavo sono, in ordine di importanza:
    – presenza gps, da usare con google maps
    – 4G LTE
    – lunga durata batteria (possibilmente rimovibile, non vorrei che tra 2/3 anni mi duri la metà)
    – tethering router wifi
    – schermo di dimensioni non troppo piccole, con sufficiente angolo visuale e luminosità (che non mi diventi nero sotto il sole)
    – sufficientemente resistente all’uso

    gradite ma non necessarie:
    – buona memoria di massa (fissa e/o su microSD)
    – camera principale di qualità, per foto o brevi filmati magari in HD

    invece sono per me ininfluenti:
    – design (anzi, se è brutto ed anonimo è pure meglio così non me lo fregano 😀 )
    – potenza grafica (non mi interessano videogiochini e roba simile, basta che abbia sufficiente potenza da non impallarsi già con 2-3 applicazioni aperte in parallelo)
    – peso
    – dual sim

    cosa mi consigliereste che possa rispecchiare grossomodo queste caratteristiche?
    magari anche a scelta tra 2-3 modelli di differenti fasce di prezzo.

    grazie mille!

    1. Ciao Krammer, tieni conto che è molto variabile il prezzo e anche quindi le prestazioni che possono offrire gli smartphone in questa fascia. Il problema principale è che quelli che offrono ciò che cerchi, con una buonissima autonomia, come ad esempio Moto G 2015 o Zenfone 2 ZE551 hanno la batteria non removibile. Questo è il problema 🙂
      Per te è essenziale come requisito?
      Speriamo di esserti stati di aiuto, magari supportaci su Facebook, Google+ o Twitter 🙂

      1. Grazie mille, ero nel dubbio proprio tra i moto g e gli zenfone 2.

        mi sono buttato alla fine sul nuovissimo zenfone 2 ze550kl trovato scontato del 20% su amazon e pagato 199€.
        rispetto al più costoso fratellone maggiore ha “solo” 2gb di ram, 16gb di hdd, cpu quadcore da 1.2Ghz e schermo 1280×720, ma ha una batteria da 3000 mAh che, in accoppiata con l’hw diciamo limitato, dovrebbe garantire una bella durata. in più è removibile, potrei quindi decidere di comprarmi una batteria di backup in futuro per raddoppiare l’autonomia in viaggio.

        rispetto al fratellino laser ze500kl, il ze550kl ha schermo più ampio e 1000 mAh di batteria aggiuntivi per soli 10€ in più di prezzo, mentre rispetto ai moto g di terza generazione non dovrebbe esserci competizione: quelli con 2gb ram e 16gb di hdd vengono 229€ con batteria meno capiente e non removibile, schermo più piccolo e mono-sim (l’unica cosa che mi attirava dei moto g 2015 era l’impermeabilizzazione all’acqua)

        nel fine settimana dovrebbe arrivarmi, speriamo rispecchi le caratteristiche e non presenti difetti di gioventù…

  82. Salve, desidero acquistare uno smartphone android e dispongo di un budget di 250 Euro o poco più. Le caratteristiche che non possono mancare sono la memoria di almeno 16GB, la fotocamera posteriore di almeno 8MP e anteriore di almeno 5 5MP. Lo smartphone in questione dovrebbe impallarsi il meno possibile e avere una discreta autonomia. Vi ringrazio in anticipo per i consigli

  83. Ciao gente. vorrei trovare l’ASUS zenfone 2 laser da 5”, ma quello con fotocamera posteriore da 13 megapixel. Sapreste suggerirmi dove cercarlo, magari con garanzia. Grazie infinite

    1. Ciao Marco, ci hai fatto notare che nonostante il nome in codice dovrebbe essere effettivamente ZE500KL, praticamente tutti i negozi che lo hanno già disponibile non hanno la versione da 13 MP, ma quella da 8 MP.
      Continuiamo la ricerca, tu continua a seguirci (anche sui social!) 😉

  84. Ciao cercavo uno smartphone sotto i 200 euro, al momento viste le offerte ero indirizzato su wiko highway pure 4g, zenfone laser e j5. Per voi qual è il migliore? Generalmente uso il cell per un paio di giochi (hay day e candy crush) e whatsapp molte volte una sopra l’altra avendo poche pause. Grazie per la risposta

    1. Ciao Dado! In generale tra gli smartphone che ci segnali noi saremmo propensi a consigliarti Asus Zenfone Laser, tra questi il migliore (e Asus si sta comportando molto bene con l’ottimizzazione dei suoi prodotti). Se poi vuoi un’alternativa, allora valuta Moto G 2015 🙂
      Speriamo di esserti stati d’aiuto, magari supportaci sulle pagine social e continua a seguirci 🙂

    1. Ciao Massimiliano, scusaci l’attesa. In generale lo reputiamo un ottimo modello, sicuramente una delle sorprese Huawei che abbiamo recensito con buona lena:
      https://www.tecnologici.net/huawei-p8-lite-la-recensione-completa-vale-la-pena/

      Considerato che spesso si trova sopra ai 220€ hai trovato un ottimo prezzo, noi lo consigliamo molto anche nella fascia di prezzo superiore. Se la batte con Moto G 2015 2GB/16GB, anche se con un design certamente più accattivante!
      Facci sapere che ne pensi e se lo comprerai, magari supportaci anche sui social (siamo su FB, Twitter, YouTube e Google+)!

  85. Salve! Vorrei acquistare uno smartphone con un budget di 200 € al massimo o poco più (ovviamente più risparmio riuscendo ad avere comunque un buon prodotto, meglio è). Non sono per niente un’esperta, mi sono informata un po’ su internet ma ci sono una miriade di marche, modelli e parametri da considerare, e mi sembra che più leggo più mi si confondono le idee, quindi mi affido a voi per avere qualche consiglio semplice e pratico.
    Attualmente uso un Samsung Galaxy Young, è stato il mio primo smartphone e mi sono trovata benino, anche se ormai avverto un po’ il peso dei limiti di questo smartphone (poca memoria, connessione lenta, frequenti “inceppi” e rallentamenti vari, qualità delle foto direi pessima)… quindi vorrei senza dubbio fare un salto di qualità. Non pretendo il top, ma cerco uno smartphone di buon livello (sicuramente deve essere il più possibile superiore a quello che ho adesso). Le caratteristiche che mi interessano di più sono la memoria a disposizione, la qualità della connessione e della fotocamera. Possibilmente vorrei un design elegante e dimensioni contenute. Invece sono indifferente all’opzione dual sim e anche la fotocamera per i selfie mi interessa quasi zero.
    Sono aperta a tutti i suggerimenti, però cercando tra i vari modelli, gli smartphone che mi hanno colpita di più sono il Samsung Galaxy S4 mini, il Motorola Moto g, Lg G3s ed Lg F60… quest’ultimo è parecchio al di sotto del mio budget (l’ho trovato a 99 €), però mi ha colpita moltissimo per il design che mi sembra particolarmente elegante per uno smartphone così poco costoso. Ovviamente però l’estetica non è tutto, quindi vorrei sapere se nel complesso vale la pena di acquistare questo smartphone o se spendendo qualcosa in più posso avere un prodotto di molto superiore. Non voglio comprare un bel telefono che però è ormai ampiamente superato.
    In linea di massima pensavo di non comprare un altro Samsung, perchè mi è stato detto che in questa fascia di prezzo altre marche fanno di meglio… confermate?
    Grazie mille in anticipo!

    1. Ciao Sayuri, sei nel posto giusto per chiedere consigli. Il budget di 200€ è sicuramente dignitoso per avere uno smartphone funzionale ed efficiente, noi infatti in questa fascia di prezzo andiamo a consigliare sicuramente il Motorola Moto G di 3a generazione. Se il tuo budget potesse arrivare a 216€ potresti comprare la versione da 2GB/16GB tra RAM e memoria interna che sicuramente sarebbe molto futuribile.
      In alternativa, già con la versione da 1GB/8GB potresti sentire il salto di qualità rispetto al tuo Galaxy Young. Se invece vuoi provare qualcosa di diverso, puoi pensare a Zenfone 2 da 5 pollici che, a differenza di Moto G, offre qualcosa di meglio in termini di design ma un po’ meno a livello di prestazioni.
      Facci sapere che ne pensi e, se puoi, supportaci sui social con un mi piace alle nostre pagine. Siamo su FB, Twitter, Google+ e ovviamente YouTube 🙂
      Grazie!

      1. Grazie mille per i consigli, li terrò presenti 🙂 potrei chiedere un ultimo parere? Tra il Samsung S4 Mini, LG G3s ed LG Magna quale mi consigliate di più? Nel complesso i due LG mi sembrano smartphone migliori, però leggo che l’S4 Mini ha 1.5 GB di RAM, a differenza degli altri due e di quasi tutti gli smartphone che ho visto in questa fascia di prezzo… questo elemento influisce in modo significativo oppure a prescindere dalla RAM consigliate comunque uno dei due LG? Grazie ancora, e già ho iniziato a seguirvi sui social con molto piacere.

        1. Per le specifiche generali ti consiglieremmo di orientarti sugli LG. S4 Mini ha una risoluzione del display inferiore, così come l’ampiezza della diagonale, e sistema operativo fermo ad Android Kitkat. Tra i 3 smartphone forse ci orienteremmo su LG G3s, perché possiede anche connettività LTE, ma con il tuo budget sicuramente Moto G resterebbe la prima scelta 😉

          A presto!

          1. Grazie ancora, siete stati gentilissimi, rapidissimi ed efficientissimi 🙂

  86. Ciao,
    vorrei acquistare un cellulare con un prezzo massimo di 200/230 euro. Cerco una memoria sui 16 gb, una ram da 1.5 o 2gb e sarei interessata ad avere una fotocamera di buon livello che mi garantisca di avere foto di buona qualità. Ho trovato per ora a 199 euro un wiko highway 4g, un wiko ridge 4g e un samsung galaxy s3 neo, qual è il migliore tra questi? avreste altri modelli da suggerirmi?
    Grazie mille in anticipo!

    1. Ciao Rebecca, tra questi smartphone tieni conto che i due modelli Wiko sono più prestanti anche se devi valutare se vuoi preferire una risoluzione alta (Highway) ma una richiesta di energia maggiore (e meno autonomia) oppure Ridge.
      In alternativa ti proponiamo il Moto G 2015 che trovi a circa 230 euro su Amazon, con 2GB di RAM, 16 GB di memoria interna, ecc.
      Qui il link:
      http://www.amazon.it/gp/product/B012RXUPUW/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B012RXUPUW&linkCode=as2&tag=tecnolonet-21
      Facci sapere che ne pensi! Seguici sulla nostra pagina Facebook, sui social Twitter e Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  87. Ciao, vorrei acquistare un cellulare di buon livello il cui costo si aggiri sui 200 euro.
    Come caratteristiche cerco una ram 1.5 o 2 gb circa, insomma, qualcosa di flessibile. Un processore a 4 o 8 core, una memoria nella media, sui 16 gb, con una buona durata di batteria che con un utilizzo intenso mi permetta di arrivare alla fine della giornata, con una fotocamera da almeno 8 megapixel.
    Il Huawei P8 lite mi sembra rispondere egregiamente alle mie esigenze, ma ho ricevuto opinioni contrastanti, vorrei sapere cosa ne pensate voi e se avete qualche valida alternativa da propormi.

    Grazie in anticipo!

    1. Ciao Michele, abbiamo testato approfonditamente (trovi la recensione nell’apposita sezione) P8 Lite con un buon livello di qualità. Puoi leggere anche nei commenti come si sono trovati gli utenti. Al di là di questo, al posto tuo, se sei un po’ flessibile sui 200 euro c’è il nuovissimo Moto G 2015 che si trova a 230 euro su Amazon con 2GB di RAM e 16 GB di memoria interna. Se interessa, ecco il link:
      http://www.amazon.it/gp/product/B012RXUPUW/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B012RXUPUW&linkCode=as2&tag=tecnolonet-21
      Facci sapere che ne pensi! Seguici sulla nostra pagina Facebook, sui social Twitter e Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  88. ciao potreste consigliarmi un altro smartphone tipo come quello che avevo elephone p7000 pero che non abbia questi piccoli per me difetti:scaldava tantissimo,era leggermente ingombrante(peso e dimensioni),per il resto andava piu o meno bene,a la batteria non durava molto ..il prezzo sotto i 200euro…aiutatemi grazie…☺☺

    1. Ciao Enrico, scusaci per l’attesa. In generale puoi considerare anche modelli che vengono venduti in Europa/Italia. C’è il Moto G 2015 da 1GB/8GB che viene intorno ai 195€ e funziona davvero bene 🙂
      Altrimenti Asus Zenfone 2 potrebbe essere la scelta giusta per te! 🙂

  89. Ciao! Complimenti per l’articolo, è davvero scritto in modo chiaro e competente. Potreste suggerirmi un modello? Vorrei un dual sim sotto i 200 euro e vorrei usarlo principalmente per social media, svariate app e per ascoltare musica (vorrei evitare di avere problemi di scarsa memoria), poi sono importanti la qualità dei materiali e la durata della batteria, mentre per quanto riguarda la fotocamera è sufficiente che funzioni bene in buone condizioni di luce. Un design/interfaccia elegante sarebbe il massimo, ma non vorrei pretendere la luna 😀

    1. Ciao Anna, intanto benvenuta e grazie per i complimenti. Fanno sicuramente piacere. Noi su questa cifra, se interessa molto il dual SIM e l’autonomia, consigliamo serenamente il Moto G 2014 che monta Android puro (interfaccia pulita, ma personalizzabile) e poi sfrutta bene tutte le sue componenti, soprattutto per il lato social.
      Qui, se interessa, il link all’acquisto:
      http://www.amazon.it/dp/B00NBZ7FFO/ref=as_sl_pc_tf_lc?tag=tecnolonet-21&camp=3458&creative=23838&linkCode=as4&creativeASIN=B00NBZ7FFO&adid=0XDX00HR3GH9AXWW077G&&ref-refURL=http%3A%2F%2Fwww.tecnologici.net%2Fi-migliori-smartphone-android-economici-max-200-euro%2F
      Altrimenti puoi valutare anche Alcatel Idol 3 da 4.7 pollici che è compatto, molto curato e un po’ meglio come fotocamera (come resa).
      http://www.amazon.it/gp/product/B00UNSR54S/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00UNSR54S&linkCode=as2&tag=tecnolonet-21
      Facci sapere! Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

      1. Grazie mille! In effetti avevo addocchiato il Moto G 2014, ma questo Alcatel è davvero sfizioso!! Mi sa che punto su questo, anche per le dimensioni un po’ più contenute!

  90. Ciao! Complimenti per l’articolo, è davvero scritto in modo chiaro e competente. Potreste suggerirmi un modello? Vorrei un dual sim sotto i 200 euro e vorrei usarlo principalmente per social media, svariate app e per ascoltare musica (vorrei evitare di avere problemi di scarsa memoria), poi sono importanti la qualità dei materiali e la durata della batteria, mentre per quanto riguarda la fotocamera è sufficiente che funzioni bene in buone condizioni di luce. Un design/interfaccia elegante sarebbe il massimo, ma non vorrei pretendere la luna 😀

  91. Ciao! Complimenti per l’articolo, è davvero scritto in modo chiaro e competente. Potreste suggerirmi un modello? Vorrei un dual sim sotto i 200 euro e vorrei usarlo principalmente per social media, svariate app e per ascoltare musica (vorrei evitare di avere problemi di scarsa memoria), poi sono importanti la qualità dei materiali e la durata della batteria, mentre per quanto riguarda la fotocamera è sufficiente che funzioni bene in buone condizioni di luce. Un design/interfaccia elegante sarebbe il massimo, ma non vorrei pretendere la luna 😀

  92. Ciao.
    Cerco suggerimenti su uno smartphone da comprare entro i 200 euro.

    Mi interessa qualcosa che duri nel tempo (sostituisco il mio HTC
    Sensation del 2012 con Rom cucinata solo perché mi si è rotto lo
    schermo), che sia 4G e non mi interessa minimamente la possibilità di giocarci e mi
    interessa poco usarlo per fare foto.

    Eviterei i Samsung che non mi fanno impazzire, non è fondamentale che
    riceva gli aggiornamenti di Android, dato che se si trovano delle Rom
    per quel telefono posso mettere quelle.

    Andrei sicuro sull’Asus Zenfone 2 ZE500CL da 16GB, ma i suoi 148 mm sono
    troppi per me (starei entro i 136 del Samsung SIII Neo).

    Da quello che ho visto mi sembrano interessanti il Motorola Moto G 4G del 2013 e
    l’Alcatel One Touch Idol 3 4.7″.
    Escluderei invece il Xiaomi Redmi 2 Pro e il Meizu M2 Note per la mancanza della banda 800 MHz del 4G.

    Qualche consiglio -su questi o su altri modelli?

    Grazie!
    Luigi.

    1. Ciao Luigi,
      scusaci il ritardo per la risposta ma eravamo ad IFA per seguire le ultime novità hi-tech.
      Comunque tieni conto che hai selezionato ottimi modelli, in generale però il Moto G 2013 è “vecchio” per modo di dire: Lollipop, batteria dall’ottima autonomia, versatilità. Pessimo sulle foto, ma almeno non è una tua priorità.
      Alcatel 3 4.7 non è male, ma sicuramente è meno supportato dalla community se ti piacciono le ROM 🙂
      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

      1. Grazie!

        Ho visto proprio oggi che gli sviluppatori XDA hanno già un custom kernel per l’Alcatel e sembra che anche il team Cyanogenmod ci stia lavorando per una rom…

        Rimango con le orecchie dritte, che poi comunque se così com’è non ha
        problemi non avrei neanche bisogno di una nuova rom (può anche bastare xposed framework)..

        E in alternativa mi fiondo sul Motorola.

        Ora vado a seguirvi su twitter.

    1. Ciao Sandro, noi abbiamo analizzato bene il Meizu M2 Note e per noi può essere un ottima scelta.
      Trovi qui la nostra recensione:
      https://www.tecnologici.net/meizu-m2-note-la-recensione-e-migliore-del-predecessore/
      Quando lo acquisti devi sapere però che versione firmware è installata (chiedendo magari direttamente al venditore) per sapere se sono presenti le Google Apps e la lingua italiana.
      Spero che vorrai supportarci con un mi piace alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter/Google+/YouTube.

    1. Ciao Edo. intendi sui 600 euro? Top di gamma? Puoi essere più specifico per le tue esigenze così ti aiutiamo al meglio!
      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter, Google+ e non perdere le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Massimo 600€ con una buona fotocamera almeno 16 gb di memoria una ram da almeno 2gb una fotocamera che faccia video full hd e schermo tra i 5″ preferibilmente no Nokia lg o cinafonini avevo pensato ad un hacker one m8 cosa ne pensate?

        1. Attualmente trovi online anche Samsung Galaxy S6 ad un prezzo inferiore ai 600€ e sicuramente potrebbe rispondere a pieno alle tue esigenze. In alternativa, HTC One M8 è ancora un validissimo smartphone, anch’esso adatto a quello che cerchi. Certamente questo ha un prezzo più basso, al di sotto dei 500€, ma con il tuo budget puoi puntare anche a smartphone di più recente uscita.

          Facci sapere!

  93. ciao! Vi seguo sempre su Fb, ma ora ho proprio bisogno del vostro aiuto…
    Stamane ha smesso di funzionare il mio xperia S, devo comprare al volo un altro cellulare perchè mi serve per lavoro.
    Come prezzo preferirei sui 200€, deve avere una buona ricezione e una batteria che duri tutto il giorno senza problemi. Riguardo alla parte multimediale mi basterebbe una buona fotocamera (non ottima), ma più importante che la memoria interna sia minimo di 8 Gb ( cosa a cui non avevo dato importanza con il mio vecchio cell e mi sono trovata male).
    Forse pretendo troppo, me ne rendo conto, ma sapreste consigliarmi qualcosa?? Che mi dite del Wiko RIDGE??
    Grazie in anticipo

    1. Ciao,
      per le esigenze che hai potresti puntare sul nuovissimo Motorola Moto G 2015 (3 gen.), con memoria interna da 8 GB (espandibile) e fotocamera potenziata rispetto ai modelli precedenti. Il prezzo di listino è di circa 230€, ma attualmente lo trovi online anche nel tuo budget!
      Wiko Ridge, nella versione 4G, ha comunque delle buone specifiche e potrebbe essere adatto alle tue esigenze.

      Facci sapere! Grazie per il tuo supporto, continua a seguirci! 😉

  94. Una mia amica voleva uno smartphone a basso costo (sotto i 100€). A lei interessa solo per whatsapp e per poter fare qualche foto con il cellulare, cercava appunto qualcosa a basso prezzo… Voi cosa potete consigliare? 🙂

    1. Ciao,

      per la tua amica potrebbe essere adatto LG Leon LTE, uno smartphone equilibrato per la fascia di prezzo a cui appartiene e che ha l’indubbio vantaggio del supporto LTE. La fotocamera chiaramente non stupisce per qualità, ma è nella media della categoria: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-low-cost-max-100-euro/

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter, Google+ e non perdere le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  95. Ciao li c’è davvero una bella lista smartphone devo sostituire il leggendario s2 e vorrei qualkosa su 250 300 euro max cn display da 5 ke mi consigli
    Grazie

    1. Ciao Giorgio! Prima di rispondere ti chiedo un supporto con un “mi piace” alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter, Google+ o YouTube 😀

      In generale possiamo dirti che su questa fascia di prezzo la diagonale sfora sempre i 5 pollici, però dovendo farti una lista, ti direi che per te potrebbe andare bene Moto G 2015 o Zenfone 2 da 5 pollici se vuoi risparmiare qualcosina, altrimenti potresti andare su Honor 6 o se vuoi provare un cinafonino c’è l’ottimo Xiaomi Mi4i (che trovi nella sezione recensioni).
      A presto, ricordati di supportarci 😀

    1. Ciao Roberto, di solito se si scegliere uno smartphone che piace non è mai un errore. Noi non apprezziamo particolarmente Mediacom come brand per l’affidabilità e riteniamo che ci siano altri modelli superiori, però se l’hai comprato, allora il consiglio è goderti al massimo il tuo smartphone 🙂
      Ci puoi aiutare con “un mi piace” alla nostra pagina FB? Grazie, a presto!

  96. Ciao, vorrei cambiare cellulare tenendomi sotto i 200 euro. Preferirei con batteria rimovibile, una buona autonomia e buona fotocamera e possibilmente non acquistabile online o cinafonino consigliii? Grazie

    1. Ciao Davide,

      con queste caratteristiche puoi orientarti su Huawei G Play Mini, che ha batteria removibile, una buona qualità fotografica e 2 GB di memoria RAM. Purtroppo, non supporta la connettività LTE, ma dipende da quanto questo possa diventare un problema per te 😉

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter e Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  97. ciao, a me servirebbe uno smartphone sui 250 euro con una buona autonomia e abbastanza resistente ma non troppo ingombrante. Non mi serve dual sim però con una buona fotocamera. Meglio se android.Sai consigliarmi qlk??Grazie

    1. Ciao Chiara,

      potresti orientarti su Motorola Moto G 2015, uno smartphone di recentissima uscita, che, stando anche ai modelli precedenti, è in grado di garantire affidabilità e buone prestazioni: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro/

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter e Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  98. Ciao bell articolo complimenti ,ma sono confuso troppi smartphone 🙂 ,a breve dovro’ cambiare lo smartphone ,fascia di prezzo attorno i 200 o qualcosina in piu’ ,non piu di 5 pollici, (8/16 gb interna, ed una sd espandibile consiglio ? )mi serve uno smartphone soppratutto per giochi dunque che non si pianti a differenza del mio attuale ,foto anche notturne , buona autonomia della batteria se usato come navigatore (se ha 2 sim anche meglio ma non è che sia cosi importante ) nn mi interessa vederci video ma che supporti anche il 4g . Poi meglio uno con batteria sostituibile ? come mai le fanno integrate ? quando durano ? So che chiedo un po’ troppo ma un consiglio orientativamente ci sta’ se puoi ,anche se cinese non è un problema ho un amico che reperisce e vende chinafonini con garanzia italiana (non so se di tutte le marche da te elencate , pero’ mi informero ‘) chiaramente se puoi consigliarmene alcuni partendo dai non cinesi e finendo con quelli grazie in caso per i consigli e le tue valutazioni

    1. Ciao Davide, rispondo alla domanda più tecnica: quella della batteria è una domanda annosa, molti giustificano la batteria integrata con uno spessore ridotto. Il fatto che sia integrata vuol dire che se si rovina o va sostituita devi rivolgerti all’assistenza per poterla sostituire senza perdere la garanzia. Al di là di questo, tra gli smartphone che amiamo consigliare di più ci sono:
      – Moto G 2014 -> giusto sui requisiti della fotocamera è più indietro, ma su queste cifre non fa impazzire nessuno.
      – Meizu M1 Note -> Molto buono, rispetto al successore, grazie ad un ottimo comparto hardware. Devi valutare se lo trovi con il firmware che contiene la lingua italiana (chiedere sempre al rivenditore).
      – Zenfone 2 da pollici, equilibrato rispetto agli altri due. Potrebbe fare al caso tuo 😉
      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  99. Ciao, avrei intenzione di acquistare uno smartphone che non vada molto oltre i 200,mi interessano principalmente le prestazioni,la fotocamera e batteria..non mi importa la reperibilità in quanto acquisterei anche online…

    1. Ciao Vito,

      con questo budget puoi considerare Huawei P8 Lite, che si aggira attorno ai 240 €, di cui trovi la recensione completa a questo link: https://www.tecnologici.net/huawei-p8-lite-la-recensione-completa-vale-la-pena/

      In alternativa, potrebbe essere adatto a te anche il nuovissimo Motorola Moto G 2015, uscito da pochi giorni ma già reperibile anche online. Hai qualche esigenza in fatto di dimensioni? Questi due dispositivi hanno display da 5 pollici, che si rivela adatto alla portabilità ma regala anche una buona esperienza di visualizzazione.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  100. Salve da qualche giorno il mio Iphone5 ha smesso di funzionare e vorrei acquistare un cellulare ma che non superi di troppo i 200 euro, sono indecisa tra il Huawei p8Lite,l’Honor 4x e il Samsung A5. Premettendo che non voglio acquistare online,mi serve un cellulare che faccia bene le foto,che abbia una durata della batteria che arrivi almeno a fine giornata e sui 4 o 5 polici. Volevo acquistare un Meizu M1 note, ma non trovo nessun negozio che li vende quindi deduco che sono solo online.

    1. Ciao Elisa, intanto ti dico che trovare smartphone cinesi nei negozi fisici è molto complesso. Ad ogni modo, tra quelli che hai citato potresti orientarti su Huawei P8 Lite in primis. Se vuoi un’alternativa puoi valutare il nuovissimo Moto G 2015, annunciato da pochissimo. Questi sono le nostre prime scelte e puoi considerarli adatti alle tue esigenze 🙂 Continua a seguirci su Facebook, Twitter, Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  101. Consiglio di introdurre a breve m2note di meizu, l’m1 non è già più presente sullo store italiano. Il prezzo ufficiale in Italia è 199, purtroppo, come sempre, è sovrapprezzato, pare un ottimo device per 200 euro, inoltre ora è un dual sim che può essere usato single sim per espandere la memoria, è molto interessante. Unica pecca hanno messo un processore “peggiore” per scendere col prezzo, ma pare sia piuttosto performante comunque.

  102. Consiglio di introdurre a breve m2note di meizu, l’m1 non è già più presente sullo store italiano. Il prezzo ufficiale in Italia è 199, purtroppo, come sempre, è sovrapprezzato, pare un ottimo device per 200 euro, inoltre ora è un dual sim che può essere usato single sim per espandere la memoria, è molto interessante. Unica pecca hanno messo un processore “peggiore” per scendere col prezzo, ma pare sia piuttosto performante comunque.

  103. Consiglio di introdurre a breve m2note di meizu, l’m1 non è già più presente sullo store italiano. Il prezzo ufficiale in Italia è 199, purtroppo, come sempre, è sovrapprezzato, pare un ottimo device per 200 euro, inoltre ora è un dual sim che può essere usato single sim per espandere la memoria, è molto interessante. Unica pecca hanno messo un processore “peggiore” per scendere col prezzo, ma pare sia piuttosto performante comunque.

  104. Buongiorno, bellissime recensioni.

    Chiederei una valutazione comparativa tra Honor 4x e il nuovo Lenovo Golden Warrior A8. Oppure spendere qualcosa in più e considerare Archos 50 Diamond?
    Grazie per le vostre valutazioni sempre molto utili.

    1. Ciao Giulio, considerato che finalmente Honor 4X è disponibile in Italia e che, effettivamente, le differenze con il Golden Warrior A8 non sono sostanziali ti orienteremmo sul modello Honor. Siamo convinti che, anche rispetto al 50 Diamond, offra un ottimo rapporto qualità/prezzo e un buon comparto hardware/software. La nostra scelta va su questo!
      Facci sapere! Vieni a trovarci anche su Facebook, Twitter, Google+ e segui le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

          1. Oddio mi si ingarbuglia tutto…….
            Honor 4x ….moto g 2014 ….Asus Zenfone 2….??
            dunque le mie esigenze sono fare un pò di tutto, con esclusione totale dei videogiochi. Cosa mi consigli?

          2. Honor 4X fa al caso tuo, sul processore, nonostante non sia Snapdragon, l’ottimizzazione sui modelli della casa è assicurata da Huawei, che ha saputo creare ottimi equilibri nei suoi smartphone 😉

          3. Grazie per la risposta, utile ed esperta come tutte le vostre recensioni. vi continuerò a seguire anche su g+.

          4. Scusami Andrea se approfitto ancora della tua ..pazienza, ma ti chiedo ancora una valutazione: Honor 4X vs Huawei P8 Lite.
            GRAZIE

          5. Huawei P8 Lite dà molte soddisfazioni in ambito hardware, è fluido, veloce e le performance donano sicurezza e stabilità. Ha un prezzo di listino più alto rispetto ad Honor 4X perché è un dispositivo più recente e presenta alcuni vantaggi, come la presenza nativa di Android Lollipop. Tuttavia, non è un dispositivo Dual SIM, almeno non nella versione direttamente commercializzata qui in Italia, quindi se cerchi questa caratteristica ti conviene mantenere la scelta su Honor 4X, che ha anche dei vantaggi in fatto di autonomia (Huawei P8 Lite arriva comunque a fine giornata). Se, invece, il Dual SIM non è tra le tue priorità e puoi ampliare il budget fino a circa 240 €, puoi considerare Huawei P8 Lite, che in questa fascia è tra i migliori dispositivi.

          6. Huawei P8 Lite dà molte soddisfazioni in ambito hardware, è fluido, veloce e le performance donano sicurezza e stabilità. Ha un prezzo di listino più alto rispetto ad Honor 4X perché è un dispositivo più recente e presenta alcuni vantaggi, come la presenza nativa di Android Lollipop. Tuttavia, non è un dispositivo Dual SIM, almeno non nella versione direttamente commercializzata qui in Italia, quindi se cerchi questa caratteristica ti conviene mantenere la scelta su Honor 4X, che ha anche dei vantaggi in fatto di autonomia (Huawei P8 Lite arriva comunque a fine giornata). Se, invece, il Dual SIM non è tra le tue priorità e puoi ampliare il budget fino a circa 240 €, puoi considerare Huawei P8 Lite, che in questa fascia è tra i migliori dispositivi.

          7. Huawei P8 Lite dà molte soddisfazioni in ambito hardware, è fluido, veloce e le performance donano sicurezza e stabilità. Ha un prezzo di listino più alto rispetto ad Honor 4X perché è un dispositivo più recente e presenta alcuni vantaggi, come la presenza nativa di Android Lollipop. Tuttavia, non è un dispositivo Dual SIM, almeno non nella versione direttamente commercializzata qui in Italia, quindi se cerchi questa caratteristica ti conviene mantenere la scelta su Honor 4X, che ha anche dei vantaggi in fatto di autonomia (Huawei P8 Lite arriva comunque a fine giornata). Se, invece, il Dual SIM non è tra le tue priorità e puoi ampliare il budget fino a circa 240 €, puoi considerare Huawei P8 Lite, che in questa fascia è tra i migliori dispositivi.

          8. Grazie Andrea. Ora rifletto su quanto mi hai detto e poi farò l’acquisto. Ti informerò sulla scelta. Grazie sei stato molto prezioso (e paziente). buon lavoro. Ciao

          9. Buongiorno Andrea. Ho scelto di acquistare Honor 4x decisamente. Ho letto tra le domande su amazon:

            “Salve a tutti, secondo cinafoniaci.com il modulo 4G LTE non è compatibile con le reti italiane, io ho tim, funzionerà in 4G?”

            “A me tim non funziona completamente”

            “Io ci utilizzo wind e vodafone e con il 4G non ho problemi”

            Tu cosa ne pensi? Grazie per la tua disponibilità. un saluto

          10. Ciao GIulio, premesso che non conosco il sito in questione.
            Però probabilmente loro hanno testato il Huawei Honor 4X, versione cinese e non distribuita direttamente da amazon. Tu devi fare riferimento a Honor 4X che costa 199 euro, è la versione italiana 🙂

          11. Buongiorno Andrea. Ho acquistato Honor 4X, versione italiana e devo dire di essere molto soddisfatto e ti ringrazio per il tuo costante consiglio. Molti sono gli aspetti positivi di efficacia ma la cosa più significativa per me è: ora riesco ad avere il segnale Tim anche in casa, cosa mai successa finora, e ho finito di impostare le deviazioni sul fisso ogni volta che uscivo e rientravo!!!!
            Un saluto e buona giornata!

          12. ok Andrea, è stato un piacere incontrare voi di tecnologici, e i tuoi cortesi e ottimi consigli. Vi continuerò a seguire con interesse. Grazie e buon lavoro!

          13. Huawei P8 Lite dà molte soddisfazioni in ambito hardware, è fluido, veloce e le performance donano sicurezza e stabilità. Ha un prezzo di listino più alto rispetto ad Honor 4X perché è un dispositivo più recente e presenta alcuni vantaggi, come la presenza nativa di Android Lollipop. Tuttavia, non è un dispositivo Dual SIM, almeno non nella versione direttamente commercializzata qui in Italia, quindi se cerchi questa caratteristica ti conviene mantenere la scelta su Honor 4X, che ha anche dei vantaggi in fatto di autonomia (Huawei P8 Lite arriva comunque a fine giornata). Se, invece, il Dual SIM non è tra le tue priorità e puoi ampliare il budget fino a circa 240 €, puoi considerare Huawei P8 Lite, che in questa fascia è tra i migliori dispositivi.

    1. Ciao Giuseppe, grazie per i complimenti. In realtà non siamo patiti di Mediacom come produttore, per cui noi ti orienteremmo su altri prodotti come Moto G 2014 e Asus Zenfone 2 da 5 pollici. Come li vedi per le tue esigenze?
      Facci sapere! Vieni a trovarci anche su Facebook, Twitter, Google+ e segui le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

    2. Ciao Giuseppe, grazie per i complimenti. In realtà non siamo patiti di Mediacom come produttore, per cui noi ti orienteremmo su altri prodotti come Moto G 2014 e Asus Zenfone 2 da 5 pollici. Come li vedi per le tue esigenze?
      Facci sapere! Vieni a trovarci anche su Facebook, Twitter, Google+ e segui le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  105. Buongiorno e complimenti per l’articolo che ha smosso un filo la nebbia che mi ottenebra (a breve capirete il perché). Al mio fido NGM infinity s’è rotto il jack per al ricarica (la parte femmina del dispositivo, a scanso di equivoci) e ancora non si sa se è riparabile ed eventualmente a quanto. Per l’eventuale sostituto vorrei rimanere nella fascia 200,00 (anche perché ahimè con gli smartphone ho una sfiga pazzesca e non mi durano mai più di 2 anni) con però determinate caratteristiche: a) Schermo grande almeno come quello dell’infinity (4.5) e risoluzione pari e/o superiore. La fotocamera frontale è assolutamente secondaria dato che non amo selfarmi; b) Fotocamera posteriore buona in quanto la utilizzo per caricare foto dei miei disegni su instagram ed affini; c) batteria che permetta di arrivare, anche stremati, a fine giornata (removibile o meno non importa, è dai tempi del 3230 che non cambio batterie ai cellulari); d) comparto hardware che permetta di far girare tranquillamente app e giochi tipo Monument Valley, Angry Birds ecc ecc (per giochi più “vigorosi” tipo fsp, corse ecc ecc ho altre console); e) Memoria espandibile (dato che ho già una microsd da 16gb) e memoria interna che mi permetta di non fare salti mortali per installare aggiornamenti di app e di sistema;

    L’OS in realtà non è un limite, winphone7/8 lo trovo “macchinoso” ma è anche vero che l’ho usato per 2 minuti nell’arco di 1 anno (dato che ho il suocero col lumia)…
    Spero possiate illuminarmi maggiormente!
    Grazie e buona giornata!

    1. Ciao Giuliano,
      scusaci l’attesa per la risposta. In realtà dovresti avere una sorta di Moto G 2013 più evoluto dato che effettivamente richiedi una dimensione del display molto contenuta. Secondo te un Asus Zenfone 2 da 5 pollici può fare al caso tuo? Risponde alle tue esigenze, ma temo che sia troppo grande per te?
      Facci sapere! Vieni a trovarci anche su Facebook, Twitter, Google+ e segui le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

    2. Ciao Giuliano,
      scusaci l’attesa per la risposta. In realtà dovresti avere una sorta di Moto G 2013 più evoluto dato che effettivamente richiedi una dimensione del display molto contenuta. Secondo te un Asus Zenfone 2 da 5 pollici può fare al caso tuo? Risponde alle tue esigenze, ma temo che sia troppo grande per te?
      Facci sapere! Vieni a trovarci anche su Facebook, Twitter, Google+ e segui le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

    3. Ciao Giuliano,
      scusaci l’attesa per la risposta. In realtà dovresti avere una sorta di Moto G 2013 più evoluto dato che effettivamente richiedi una dimensione del display molto contenuta. Secondo te un Asus Zenfone 2 da 5 pollici può fare al caso tuo? Risponde alle tue esigenze, ma temo che sia troppo grande per te?
      Facci sapere! Vieni a trovarci anche su Facebook, Twitter, Google+ e segui le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Buongiorno e grazie della risposta. Per lo schermo forse mi sono spiegato male, la dimensione (e qualità) dello schermo a me basta non sia inferiore a quella dell’infinity. Infinity che tra l’altro riparerebbero a circa 55/60€. Secondo voi vale la pena ripararlo o meno? Contando che uno degli angoli della scocca si è rotto…

  106. Ciao, ho intenzione di acquistare un cellulare proprio sui 200 euro, inizialmente avevo visto diversi cellulari e quelli che mi hanno più convinto anche grazie alle offerte sono stati: HTC Desire 626G, Samsung Galaxy S3 Neo e Huawei G play mini, però qui vedevo anche altri tipi di cellulari, sono indeciso e vorrei chiedervi un consiglio, quale cellulare mi consigliate di acquistare? anche uno non di quelli che ho citato.. preferirei una memoria sui 16 GB e una fotocamera abbastanza buona, sugli 8-13 MP. Mi avevano incuriosito anche Honor 3C e Meizu M1 Note
    Grazie

    1. Ciao Federico,

      tra i modelli che hai citato sicuramente ti consigliamo di orientarti su Meizu M1 Note, che rispecchia le caratteristiche che hai elencato, memoria interna e fotocamera, e raggiunge dei buoni risultati per la fascia di prezzo a cui appartiene. Certamente, deve piacerti l’idea di uno smartphone di dimensioni importanti, visto che monta display da 5.5 pollici 😉

      Facci sapere! Vieni a trovarci anche su Facebook, Twitter, Google+ e segui le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  107. Ciao mi servirebbe un telefono abbastanza grande tra i 140 e i 180 euro tra htc, huawai ed LG che abbia una buona fotocamera con android aggiornato a lollipop…..esiste?

    1. Ciao Marco, abbiamo acquistato anche da loro. Devi solo valutare che tipo di garanzia forniscono sul prodotto (se italiana o cinese), per il resto ci siamo trovati bene 🙂
      Se ti va, seguici anche sui social network (siamo su Google+, Twitter, FB e Youtube,ci aiuteresti a crescere) 🙂

    1. Ciao Matteo,
      attualmente non è disponibile a meno di 200€, per su Tiny Deal e Grossoshop lo trovi a circa 220€ e sono i siti certamente più affidabili.

      Continua a seguirci su Facebook, Twitter, Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  108. Ciao, vorrei acquistare uno smartphone di circa 5-5,5 pollici, purchè maneggevole, di prezzo medio (entro gli € 200) che faccia belle foto di documenti, così che possa evitare sprechi di tempo alle fotocopiatrici, che mi legga gli sms e che li inoltri su mia dettatura, wi-fi, blue tooth, possibilmente Samsung o huawey. Ho visto Ascend y550,Y635,G730, G630, Samsung ACe 4, galaxy GT19060, express 2 ma mi paiono tutti uguali…..Quanto ad estetica mi piace wICo Raynbow ma considerato che è francese, mi rifiuto di acquistarlo a prescindere da ogni valutazione. Cosa mi consigliate? Grazie, Manuela

    1. Ciao Manuela, su quella cifra e come dimensioni che hai segnalato hai due ottime possibilità che sono rappresentate da Moto G 2014 e Asus Zenfone 2 da 5 pollici. Li trovi descritti sopra in modo approfondito come pro e contro, rispondono alle tue esigenze di funzionalità e come prezzo.
      Facci sapere! Se ti va, seguici anche sui social network (siamo su Google+, Twitter, FB e Youtube,ci aiuteresti a crescere) 🙂

  109. Salve,
    volevo chiedervi un consiglio. Sto cercando uno smartphone di dimensioni maneggevoli (max 5 pollici), con una memoria e una velocità di processore non superperformarti ma che permettano l’uso efficace di una decina di applicazioni, se possibile espandibile con microSD e batteria rimovibile più durevole possibile. In soldoni vorrei un telefono semplice che faccia poche cose bene e che duri di carica il più possibile. Avreste qualche prodotto da consigliarmi in questa fascia di prezzo?
    Grazie,
    Valentina

    1. Ciao Valentina, purtroppo la batteria removibile è forse il limite più grande nella tua richiesta, nel senso che i primi tre che ti avremmo consigliato (Moto G 2014, Zenfone 2 da 5 pollici, Meizu M1 Note) non rispondono a questa esigenza, ma sono perfetti per tutto il resto. E’ una condizione imprescindibile per te?
      Altrimenti dovresti andare su Acer Liquid Jade Z, di cui trovi pro e contro qui sopra nella guida, ma che è leggermente inferiore agli altri 🙂
      Facci sapere! Se ti va, seguici anche sui social network (siamo su Google+, Twitter, FB e Youtube,ci aiuteresti a crescere) 🙂

  110. Ciao a tutti, vorrei comprare un nuovo telefono con una buona autonomia, fotocamera e che fosse sui 5 pollici massimi, cosa mi consigliate? Vorrei spendere al massimo 200 euro

    1. Ciao Enrico, in questa fascia di prezzo i migliori dispositivi per quella dimensione sono sicuramente Moto G 2014 e Asus Zenfone 2, questi sono le prime scelte se devi comprare in Italia. Se invece vuoi sperimentare tra gli smartphone cinesi sarebbe stato il caso di Meizu M1 Note (ma ha un display più ampio di quanto vuoi).
      Se ti va e se puoi, seguici anche sui social network. Un “mi piace” su FB ci aiuterebbe a crescere 🙂

      1. Grazie anch’io ero interessato allo zenfone 2 ma alla versione con 16 gb di memoria, anche il motorola non sembra male, ma per quel prezzo non ha l’alimentatore…

  111. Ciao a tutti, vorrei chiedervi quale dei smartphone citati in questo articolo ritenete migliore a livello di prestazioni e batteria con massimo 5 pollici di schermo tralasciando invece la qualità della fotocamera e il 4G per me non rilevanti. Grazie mille! 🙂

    1. Ciao Nicola,

      tralasciando il lato fotocamera, potresti considerare Asus Zenfone 2, che a livello di prestazioni, grazie anche alla presenza di 2 GB di memoria RAM, sicuramente rappresenta un’eccezione rispetto alla media in questa fascia di prezzo.

      Facci sapere! Continua a seguirci su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  112. Ciao a tutti e complimenti Per l’ottimo articolo! Vorrei chiedervi un parere sono alla ricerca di uno smartphone con un budget massimo di € 170 e hotrovato diverse occasioni in volantini o on-line di Samsung Galaxy S3 neo. So che è un modello vecchiotto ma vorrei un parere e se è paragonabile ai modelli citati sopra grazie mille ciao!

    1. Lascia perdere l’s3 neo, tralasciando la qualità costruttiva mediocre e la durata della batteria pessima soffre di degrado delle prestazioni e monta solo 1,5 GB di Ram, se vuoi spendere poco ti consiglio Asus zenphone 2, una batteria decisamente superiore, un display migliore sotto la luce del sole e monta 2 GB di ram prezzo 177 euro sicuramente onesto.

      Asus ZenFone 2 Smartphone 5 pollici, RAM 2 GB, 8 GB, 4G/LTE, Nero https://www.amazon.it/dp/B00VLSLJH8/ref=cm_sw_r_awd_6XWHvb8N09XTS

    2. Ciao Sergio,

      pur non sapendo le esigenze che hai, al momento attuale sul mercato trovi dispositivi più performanti di S3 Neo, soprattutto in fatto di aggiornamenti (primo fra tutti quello ad Android Lollipop). Potresti dare un’occhiata ad Motorola Moto G 2014, ad esempio 😉

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? E non perderti le video recensioni sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  113. Ciao, vorrei comprare un nuovo telefono. Cosa mi consigliate tra Asus ZenFone 2 ZE551ML, Xiaomi Mi4 e OnePlus One. Sono indirizzato verso lo Xiaomi perchè ha la batteria removibile, ma l’Asus mi piace molto per caratteristiche tecniche, qualità delle foto e display. Vi ringrazio in anticipo del consiglio

    1. Asus sicuramente vince a mani basse se si guarda la scheda tecnica, personalmente però ritengo i prodotti Xiaomi superiori per quanto riguarda qualità costruttiva, design e ottimizzazione software, mi sento di consigliarti Asus solo perché con 4 GB di ram è pronto per durare diversi anni in più.

    2. Ciao Carmine,
      in generale la scelta dello smartphone dipende dalle esigenze che hai e dalla caratteristiche che vuoi ottimizzare. Hai indicato certamente degli ottimi dispositivi, quindi ti chiediamo di darci qualche informazioni in questo senso, per poterti aiutare al massimo 😉

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? E non perderti le video recensioni sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  114. grazie mille per aver risposto ma penso che il p8 lite sia troppo grande per un uso quotidiano e con quella scocca in plastica non mi convince molto, il samsung a3 anche lui ha una scocca in plastica.. avevo pensato ad un htc one mini o un htc one mini 2 ma il prezzo si abbasserà secondo te? e quando?

  115. buongiorno ho appena perso il mio sony z1 compact e devo comprarne uno però che non superi i 250 euro. magari simile allo z1compact, nn deve superare i 4.7 pollici non si deve impallare sempre e deve essere bello esteticamente voi che mi consigliate?

    1. Ciao Nicola,

      in base a queste esigenze puoi considerare Samsung Galaxy A3, che ha un display da 4.5 pollici. Se, però, volessi puntare a qualcosa di più in fatto di prestazioni, ti consigliamo di dare un’occhiata a Huawei P8 Lite, che ha display da 5 pollici, ma complessivamente regala un utilizzo quotidiano più soddisfacente: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro/

      Facci sapere! Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook, sui social Twitter e Google+ e non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  116. che mi dite dell’ulefone be touch 2? mi intriga non poco, inizialmente lo utilizzerei come secondo cell, visto che ho già un oneplus, bello anche l’ecoo e04 con 3gb d ram vi ringrazio anticipatamente e vi seguo già da molto tempo , sempre esaustivi e professionali:)

    1. Ciao Simone,
      Ulefone be touch 2 ha delle caratteristiche davvero interessanti, se comparate anche al prezzo di vendita. Se risponde alle tue esigenze puoi certamente considerarlo, anche se è la pratica quotidiana a testimoniare se le prestazioni sono davvero soddisfacenti e degne delle specifiche sulla carta!
      In alternativa, sulla stessa fascia di prezzo, potresti considerare anche Meizu M1 Note, che sia come primo che come secondo telefono garantisce un buon utilizzo quotidiano 😉

      Per quanto riguarda Ecoo 04, non perdere la nostra ultima video recensione sul canale RedazioneTecnologici: https://www.youtube.com/watch?v=hXsf9fYwPBM

      Facci sapere! Grazie per il tuo supporto!

      1. alla fine ho acquistato l’ulefone be touch 2 su geekvida a 212 euro con codice sconto di 5 euro 2 cover e 2 pellicole in vetro temperato appena mi arriverà vi farò sapere come si comporta nell’uso d tutti i giorni, grazie per i vostri consigli sempre esaustivi a presto

          1. dopo 1 mese con l’ulefone be touch 2 volevo rendervi partecipe dell’utilizzo giornaliero:bello schermo con ottima risoluzione full hd ai livelli di oneplusone forse un pelo addirittura meglio, buona anche la fluidità del device, uniche piccole pecche sono l’autonomia della batteria si arriva a sera a fatica, l’audio è un po’ basso in cassa col vivavoce si sente pochino e dopo l’ultimo aggiornamento al maps tende a volte a laggare o fatica a trovare il segnale gps ma nel complesso per 200 euro un buon telefono a dimenticavo la fotocamera è veramente molto buona fa ottime foto sia di giorno che la sera spero di esservi stato utile ciao a presto:)

  117. ciao sono indecisa…molto indecisa sull’acquisto di un nuovo smartphone precedentemente avevo il nokia n8 vecchissimo ma con 12mpx fantastici, ora sarei orientata verso lumia 930 come lo giudicate? invece il sony xperia m4acqua? aspetto un vostro consiglio, grazie

    1. Ciao Francesca, considerato che mi sembri orientata su smartphone dotati di fotocamera molto prestante, hai un budget definito?
      Puoi darci qualche indicazioni? A livello di fotocamera non c’è paragone tra M4 Aqua e Lumia 930, però prima di consigliarti volevamo capire il budget 🙂

      Facci sapere e se puoi supportaci con un like sulla nostra pagina Facebook! Non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. CERTO CHE VI SEGUO ANCHE SU FB… IL BUDGET 200/300/400EURO TUTTO DIPENDE SE IL GIOCO VALE LA CANDELA … 🙂 TRA POCO è IL MIO COMPLEANNO E QUALE OCCASIONE MIGLIORE..:-) EFFETTIVAMENTE HAI CENTRATO MI INTERESSA LA FOTOCAMERA, MA ANCHE COLLEGAMENTO INTERNET Velocità NAVIGAZIONE Semplicità ..AH..LA BATTERIA MOLTO IMPORTANTE..POI NON è CHE PASSO LE MIE GIORNATE SUL CELL ANCHE SE LO USO MOLTO MA A LIVELLO BASILARE NON SACRICO MIGLIONI DI APP PER INTENDERCI…RESTO IN ATTESA GRAZIE

        1. Visto questo budget e viste le tue esigenze, credo che Lumia 930 potrebbe soddisfarti a pieno. Le caratteristiche di M4 Aqua sono comunque compatibili con quello che cerchi, ma, se puoi spingerti sopra i 300€, la fotocamera di Lumia 930 non teme rivali 😉

          Facci sapere cosa sceglierai!

          1. L’UNICO MIO TIMORE è IL SISTEMA WINDOWS..MOLTI ME LO HANNO SCONSIGLIATO Perché NON è SEMPLICE

          2. Windows Phone si è arricchito notevolmente negli ultimi tempi, grazie agli ultimi aggiornamenti. Inizialmente la disponibilità di App era piuttosto limitata, mentre ora c’è un vasta gamma di applicazioni, presenti anche su Android. Se non sei una “smanettona”, credo che ti ci potresti trovar bene. Certamente, in alcune cose Android è più completo e “ricco”.

            In alternativa a Lumia 930, potresti considerare anche il modello 830, e risparmieresti sul budget. Per quanto riguarda Android, invece, puoi dare un’occhiata anche a Huawei P7 😉

          3. buon giorno, stavo valutando il telefono lg g2 32gb cosa ne pensate? stesso prezzo del nokia 930 ma come prestazioni?

          4. buon giorno, stavo valutando il telefono lg g2 32gb cosa ne pensate? stesso prezzo del nokia 930 ma come prestazioni?

      2. BUONA SERA DOPO AVER LETTO ATTNETAMENTE LE SUE CARATTERISTICHE IL SONY XPERIA Z3 COMPACT SEMPRE IN COMPARAZIONE CON IL NOKIA930 COME LO CONSIDERATE? UNA SCELTA MIGLIORE? UN PARIMERITO? AL DI LA DEL SISTEMA OPERATIVO E FOTOCAMERA SE DOVESTE SCEGLIERE IL SONY QUALI VANTAGGI HA IN PIU? GRAZIE

  118. Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio per l’acquisto di un nuovo smartphone, attualmente posseggo un Samsung Galaxy Note il vecchio GTN7000, vorrei con una cifra ragionevole sicuramente sotto i 300,00 euro, meglio se riesco a tenermi sui 200,00, un dispositivo con una valida fotocamera principale per cogliere tutti i momenti, un buon processore che sia fluido e non si “addormenti” mentre cerca di aprire le app e possibilmente LTE, considerando che lo uso principalmente per lavoro, mail, internet, file pdf e word. Per come mi sono trovato non so neanche se riprenderei un Samsung perché nonostante tutto sia questo che ho visto l’S2 ma volendo anche l’S5 tendono chi più chi meno a bloccarsi.
    Grazie infinite

    1. Ciao,

      con queste caratteristiche, attorno ai 250€, puoi orientarti su Asus Zenfone 2 ZE550ML, che spicca sicuramente per la fluidità ed ha anche un buon comparto fotografico: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro/

      Per rimanere, invece, al di sotto dei 200€ puoi considerare Meizu M1 Note, la cui scheda trovi in questa guida.

      In entrambi i casi, si tratta di dispositivi affidabili e che, al momento, consideriamo tra i migliori nelle loro categorie.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Grazie per la risposta, ho letto l’articolo di riferimento e devo dire che l’Asus Zenfone 2 che mi suggerite avrebbe tutte le caratteristiche che potrei volere ed anche la spesa andrebbe bene, ciò che mi convince poco sono proprio le dimensioni, perchè sono leggermente maggiori del Note che ho e già mi è sembrato tanto ingombrante da portarsi dietro in questi anni.
        Eventuale altra dritta?
        Saluti

        1. Considera che effettivamente Zenfone 2 esiste anche in versione da 5 pollici con 2 GB di RAM, è più piccolo in dimensioni e un po’ meno prestante ma risparmieresti anche qualcosina ottenendo un buon prodotto.
          Altrimenti puoi valutare P8 Lite (lo stiamo testando in questi giorni, entro una settimanella o poco più arriverà una recensione completa).
          Facci sapere che ne pensi 😉 Ti aspettiamo sui social!

          1. Grazie, vi rispondo che aspetterò la vostra recensione sul P8 Lite perché lo avevo già adocchiato ma cercavo il parere di qualcuno del settore…attenderò e poi vi dirò cosa ho scelto.
            Saluti

          2. Salve, accantonato l’Honor 4X, sarei interessato a ricevere una vostra opinione tra Honor 6 e Huawei P8 Lite, vorrei un confronto reale tra prestazioni, fotocamera, durata della batteria, visto che appunto siete prossimi a recensire il nuovo P8 Lite. Non è la differenza di costo che incide sulla scelta a questo punto.
            Grazie.
            Un saluto

          3. Entrambi i dispositivi basano la propria architettura hardware su Chipset Hisilicon Kirin e questo aspetto si vede nelle prestazioni quotidiane, caratterizzate da fluidità e reattività, tanto che ai test al benchmark Honor 6 e P8 Lite totalizzano punteggi tra loro molto simili. La presenza di 3 GB di memoria RAM dà sicuramente un vantaggio a Honor 6, così come la risoluzione FHD del display (contro HD di P8 Lite).
            In ambito fotocamera, entrambi i comparti fotografico soddisfano le aspettative, con una discrete resa delle immagini e della luce.
            Tasto un po’ più dolente per P8 Lite è la batteria (che ci ha invece molto convinti per Honor 6), in quanto l’autonomia non dà risultati strabilianti, ma soprattutto un inteso uso del dispositivo ne provoca un surriscaldamento non ottimamente dissipato. Vantaggio indiscusso di P8 Lite è Android Lollipop, che, invece, su Honor 6, anche non è chiaro se e quando arriverà.
            Tieni conto che Honor 6 di base costa di più.

          4. Buonasera,
            ho letto che per l’Honor 6 è stato ufficializzato l’aggiornamento a Lollipop ed alla EMUI 3.0.
            Mi potreste confermare se la cosa è veritiera?
            Grazie

  119. ciao! io sto cercando uno smartphone veloce, che non superi i 200 euro di costo, lo vorrei non superiore a 4.7 pollici, ram 1,5, memoria superiore agli 8, buona fotocamera e inoltre che abbia un bel design. che mi consigli?

    1. Ciao Antonio,

      se cerchi uno smartphone con display non superiore ai 4.7 pollici, in questa fascia ti consigliamo Wiko Highway Signs: https://www.tecnologici.net/wiko-highway-signs-la-recensione-completa/

      Le prestazioni sono buone, ma in alternativa potresti considerare Honor 3C 4G, che pur avendo 5 pollici di diagonale del display è in alcuni aspetti più prestante.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Non perderti le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  120. Buongiorno, vi scrivo per un consiglio, se non è un problema. Io vorrei uno smartphone con memoria superiore ai 4GB, ovvero la memoria del mio smartphone attuale, un prezzo inferiore ai 200 euro e possibilmente una buona fotocamera. Sinceramente mi ero fatta un idea sullo Star G9000 e sul LG Optimus L90. Voi che ne dite? Mi dareste una mano? Grazie mille in anticipo!

    1. Ciao Alice, se il tuo budget si orienta sui 200€ noi ti potremmo consigliare smartphone molto più interessanti come ad esempio Asus Zenfone 2 nella versione da 5 pollici oppure Acer Liquid Jade Z. Hanno prestazioni migliori e sono molto più recenti rispetto a quelli che ci hai proposto tu!
      Facci sapere che ne pensi, magari premiaci con un “mi piace” su FB o seguendoci su Twitter, Google+ e YouTube 😉

  121. ciao, si è appena rotto il mio iphone5 (che ho dal 2012 e con cui mi trovavo benissimo) e avrei bisogno di uno smartphone con caratteristiche simili. il problema è il budget, che si aggira attorno ai 150 euro. cosa consigliate?
    tenete presente che mi serve principalmente per navigare velocemente e per connettermi al pc tramite team viewer. non lo uso per giochi o video impegnativi. mi piacerebbe un’autonomia superiore alle 24 ore. io mi stavo orientando sul galaxy ace 4 (dato che l’ho trovato nuovo a 119 euro). che ne pensate? grazie in anticipo.

    1. Ciao Giovanni, purtroppo una stabilità software come quella che trovi su iPhone la trovi difficilmente su uno smartphone da 120€ come il Galaxy Ace 4 (che purtroppo non è granché in generale). Se il budget te lo permette noi ti consiglieremmo o Moto G 2013 o 2014 che sono riconosciuti generalmente per avere una stabilità di sistema, una fluidità importantissima e che può superare la giornata come autonomia 🙂
      Facci sapere che ne pensi, magari premiaci con un “mi piace” su FB o seguendoci su Twitter, Google+ e YouTube 😉

  122. Devo acquistare un nuovo smartphone per mio padre. Sono indeciso tra Honor 4x, zenfone 2 (2/16 gb) e meizu m1 note. Considerando la batteria – a quanto si dice – insufficente di zenfone 2 e l’assenza di garanzia italiana (e spese di spedizione elevate) dell’altrimenti ottimo Meizu, mi sto orientando sull’honor 4x, buon connubio tra usabilità, performance di carica, prezzo e garanzie. Credete possa rivelarsi una scelta azzeccata o conviene rinunciare a qualcosa per orientarsi su uno dei due competitors (o attendere di poter alzare l’asticella del budget di qiella cinquantina per un Huawei g7/ meizu m1 note 32gb)?

    1. Ciao Alessandro, noi in realtà siamo d’accordo con la tua idea: se si è un minimo smanettoni vale la pena buttarsi su cinafonini prestanti e può essere anche divertente, ma a volte la garanzia può diventare un problema. Se però si cerca affidabilità in assistenza, meglio andare su prodotti affidabili venduti direttamente qui da noi.

      Per cui ci sentiamo di appoggiare la tua scelta di andare su Honor o Huawei. Se il budget te lo permette, personalmente, abbiamo apprezzato tantissimo il G7 che almeno in materiali sta molto avanti rispetto all’Honor 4X.

      Facci sapere! Continua a seguirci su Facebook, Twitter, Google+ e non perdere le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

  123. Buon giorno Redazione Tecnologici.net. Scrivo per chiedere un consiglio sull’acquisto di un nuovo Smartphone. Il mio budget è dai 100/180 Euro, non faccio un utilizzo intensivo del telefono ma svolgo le funzioni più comuni. Chiedo al mio nuovo Smartphone una buona autonomia della batteria, una fotocamera abbastanza buona e uno schermo che non superi i 5 pollici con 2 Gb Ram. Grazie per l’attenzione! Nel frattempo vi ho messo un like su Fb!

    1. Ciao Luciana,
      con queste caratteristiche puoi considerare Motorola Moto G 2014, che, anche se possiede 1 GB di memoria RAM, è in grado di garantire ottime prestazioni e risponde alle tue esigenze. In alternativa, anche Motorola Moto E 2015 può essere adatto alle tue esigenze. Si tratta di dispositivi affidabili e dal vantaggioso rapporto qualità/prezzo.
      Infine, anche Honor 3C 4G potrebbe fare al caso tuo, disponibile anche in versione con 2 GB di RAM 😉

      Facci sapere! Continua a seguirci su Facebook, Twitter, Google+ e non perdere le nostre video recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Sono Luciana. Grazie per la risposta. Ieri però spulciando un po su internet ho visto a mio modo di vedere un buon smartphone qualità/prezzo è un Asus zenfone 2 a 190€ che ve ne sembra ?

        1. Sicuramente Zenfone 2 è uno smatphone molto accattivante, con una dotazione hardware rispettabile, molto personalizzabile come sistema operativo. Se non ti interessano molto gli aggiornamenti futuri, puoi virare su questo a scapito di Moto G 2014. Verranno seguiti entrambi, ma sul modello Motorola c’è qualche certezza in più!
          Buon acquisto e facci sapere! PS: ti aspettiamo sui social 🙂

    1. Ciao Giuseppe, dipende molto da cosa cerchi. Noi preferiamo comunque il Moto G 2014 perché a fronte di una fotocamera non mirabolante (ma nemmeno da buttare) offre prestazioni molto buone ed è aggiornato a Lollipop. Si tratta di uno smartphone molto supportato e con una folta community alle spalle, sicuramente utile in caso di problemi. 🙂
      Che ne pensi?
      Ti va di supportarci con un mi piace alla nostra pagina Facebook? Ci aiuterebbe molto a crescere 🙂 Se vuoi siamo su Twitter, Google+ e YouTube! 🙂

  124. Buongiorno…come mai non è inserito nella lista anche l’S4 mini che si trova a 170€? domando per sapere se al giorno d’oggi spendere 170€ per uno smartphone del 2013 secondo voi non ne vale la pena. Grazie

    1. Ciao,

      non lo trovi in classifica perché gli abbiamo preferito questi modelli che vedi 🙂 Non vuol dire che si tratta di uno smartphone scarso, ma ci sono diversi modelli che possono competere e offrire ottime prestazioni. Tieni conto che, tuttora, consigliamo Moto G 2013 perché pur essendo meno recente è aggiornato a Lollipop, offre ottima autonomia e fluidità di sistema.

      Quali sono le tue esigenze? Così magari vediamo di trovare un modello che meglio si adatti a te 🙂

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. grazie per la risposta. Ho messo il like alla pagina fb 😉

        Le mie esigenze non sono tante, basti pensare che ho ancora un telefono simbyan…dunque cerco uno smartphone per avere tutto a portata di mano: mp3, navigatore gps, telefono, internet ecc

        L’S4 mini rispecchia ciò che cerco in uno smartphone: maneggevolezza, hardware più che soddisfacente e che fa il suo lavoro anche a distanza di anni….infatti se lo compro minimo mi deve accompagnare per 3 anni….
        non mi fido di comprare online, nè marchi emergenti oltreoceano….

        Venendo alle mie esigenze pratiche, anche per farmi consigliare al meglio (magari mi proponi qualcosa che mi fa spostare l’attenzione dal samsung)
        Deve avere:
        Radio Fm
        Una buona quantità di memoria Ram perchè tenendolo per parecchio tempo devo essere sicuro che tutto o quasi giri bene,
        non installerò giochi pesanti, ma solo passatempi per ingannare le attese.
        Deve avere una fotocamera tra il medio e l’ottimo e che registri video a 1080p….e che abbia un buon flash da usare anche come torcia (il telefono simbyan che ho adesso mi è stato molto utile sul lato torcia)
        Navigazione satellitare ottima, deve essere paragonata ad un navigatore satellitare (tom tom, garmin ecc) quindi cattura di satelliti veloce e fluido…..se possibile dovrebbe funzionare offline.
        Senza trascurare il comparto telefonia (è sempre un telefono), con audio buono…non cerco la qualità eccelsa, devo telefonare e ascoltare qualche mp3 e la radio.
        Possibilmente con batteria removibile e slot di espansione…se non ha slot di espansione dovrebbe avere la possibilità di inserire una chiavetta usb per lo storage dei dati.
        Come budget tra i 150€ e i 200€ ma non posso sforare neanche volendo e se è inferiore meglio ancora.

        Credo che sia tutto 🙂 🙂
        Scusa se mi sono dilungato troppo…

        1. Hai fatto bene a specificare tutte le tue esigene, in modo che effettivamente tu possa trovare lo smartphone che si adatti al meglio alle tue esigenze. Da quanto mi hai detto, in effetti, potresti andare su Galaxy S4 Mini che pur non avendo un display molto risoluto (qHD) offre una buona fotocamera e la radio FM. Se vuoi una alternativa, c’è anche il Wiko HIghway Signs che offre un display migliore e una miglior fotocamera frontale.
          La chiavetta USB su Android si può utilizzare tramite il supporto USB OTG (un cavetto che si compra a parte e poi da quello si può connettere una memoria esterna) 🙂

          E grazie ancora per il tuo supporto su FB 🙂

          1. grazie, ho visto le caratteristiche del Wiko…non mi soddisfa: molti commenti sul telefono riportano che quel processore non è performante quanto uno Snapdragon, addirittura altri dicono che basta un dual core ben ottimizzato nel complessivo funzionamento dello smartphone per surclassare anche un octa-core non ottimizzato come spesso accade per i processori mediatek. E’ vera la cosa o sono solo dati sulla carta che a livello di pratica non c’è differenza?

          2. Dipende cosa consideri: Mediatek sta facendo scuola per l’ottimizzazione e la gestione del dual SIM, dove ottiene risultati migliori di un chipset Snapdragon.
            Poi come prestazioni invece si vede che i chip snapdragon ottengono prestazioni migliori ed è vero.
            Però diciamo che è difficile ottenere la botte piena e la moglie ubriaca 😀
            In questo caso potresti valutare anche il Moto G 2014 che però non fa faville come fotocamera, ma ha una fluidità e una ottima gestione del sistema rispetto ai competitors 🙂

          3. l’avrei considerato, se non fosse per la fotocamera…cosa a cui tengo, ho visto alcuni scatti comparati con l’s4 mini e anche se il samsung soffre negli interni, gli scatti sono superiori…se non fosse stato per la fotocamera me ne infischiavo anche della dimensione del display. Ad oggi non trovo un valido sostituto al samsung…o forse sono io che sono difficile non so 🙂

          4. allo stesso prezzo stavo valutando il Huawei P8 Lite (si, sono ancora senza smartphone, solo perchè l’s4 mini non è più disponibile nei negozi e allo stesso prezzo ho adocchiato i Huawei (Honor 4x o P8 Lite)…..tra P8 Lite (che mi frena l’acquisto per la batteria) e l’Honor 4x (che sembra uguale di prestazioni) quale consiglieresti? grazie

          5. Posso dirti che stiamo testando approfonditamente P8 Lite (la recensione però non è prevista prima di altri 10 giorni) e che ci sta piacendo moltissimo. Leggero, compatto, prestante e sicuramente superiore a Honor 4X. Spezziamo una lancia a favore del nuovo P8 Lite 😀

          6. aspetto trepidante la recensione allora…peccato per la batteria un po’ sottodimensionata…

  125. Ciao Redazione, sto leggendo varie vostre guide e le trovo molto complete e ben fatte.. avrei a disposizione circa 200€ x un nuovo cellulare, venivo dal samsung galaxy s3 (ma purtroppo si è rotto lo schermo con una sola caduta dopo poco più di due anni) in questa guida vedo grandi potenzialità e grandi caratteristiche del honor 4x, la mia perplessità si ferma sulla marca (la connettività 4g qui in italia non funzionerebbe) sebbene la marca “huawei” penso sia abbastanza diffusa e più conosciuta rispetto alle altre marche cinesi come il primo modello “meizu” da voi descritto.. inoltre qui si dice che l’honor 4x dispone della batteria rimovibile, ma guardandomi un po in giro mi sembra che non lo sia, inoltre l’honor si può aggiornare alla versione lollipop?? Grazie 🙂

    1. Ciao,
      come dicevi tu Hauwei è un marchio diventato sempre più affidabile col passare del tempo e così sono anche i prodotti Honor. Honor 4X non ha problemi di connettività e di rete, su questo puoi stare tranquillo perché ha frequenze supportate in Italia. Per quanto riguarda la batteria, confermo che è non removibile e ti ringrazio per avermi segnalato l’errore che ci era sfuggito!! Huawei ha annunciato l’arrivo di Lollipop sui suoi dispositivi e per Honor 4X dovrebbe arrivare entro agosto. Ad ogni modo, se pensi risponda alle tue esigenze sicuramente rimarresti soddisfatto! Come alternativa puoi pensare a Motorola Moto G 2014, che non supporta però la connettività LTE.
      Il costo delle MicroSD online non supera i 10€ 😉

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

    2. Ciao,
      come dicevi tu Hauwei è un marchio diventato sempre più affidabile col passare del tempo e così sono anche i prodotti Honor. Honor 4X non ha problemi di connettività e di rete, su questo puoi stare tranquillo perché ha frequenze supportate in Italia. Per quanto riguarda la batteria, confermo che è non removibile e ti ringrazio per avermi segnalato l’errore che ci era sfuggito!! Huawei ha annunciato l’arrivo di Lollipop sui suoi dispositivi e per Honor 4X dovrebbe arrivare entro agosto. Ad ogni modo, se pensi risponda alle tue esigenze sicuramente rimarresti soddisfatto! Come alternativa puoi pensare a Motorola Moto G 2014, che non supporta però la connettività LTE.
      Il costo delle MicroSD online non supera i 10€ 😉

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  126. Ciao, sono in procinto di cambiare il mio Moto G 2014, che ha qualche problema nelle telefonate e vorrei prendere uno smartphone, budget 200€ circa, un po’ più piccolo e snello del Moto G 2014 (quindi display anche un po’ + piccolo, circa 4,5″), L’ utilizzo è quello medio, ovvero messaggistica, e-mail, social, app di utilità e qualche foto.Non mi interessa dual-sim, né LTE.Vorrei un display limpido e ben definito.Vorrei evitare i cinesi, quindi restando su marchi tradizionali.Mi piacerebbe tornare anche a fare un po’ di modding, che ho abbandonato con l’ acquisto del Moto G.
    Ho trovato un LG Optimus nuovo a 189 €, mi sembra un ottimo telefono ma parecchio datato: sbaglio?In alternativa su cosa potrei puntare?
    Grazie in anticipo!

      1. Ciao GUido, scusami l’attesa per la risposta. Purtroppo non ti consigliamo Optimus G perché è uno smartphone obsoleto e direi sovrapprezzo rispetto a quello che offre. Se vuoi rimanere sulle tue esigenze secondo me puoi orientarti su Moto G 2013 che ancora oggi offre ottime prestazioni (è già basato su Lollipop). Che dici? Può fare al caso tuo?

        Facci sapere! Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook (un like ci aiuta a crescere) e non perdere le nostre Video Recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici 😉

        1. Ti ringrazio per la risposta!Il Moto G 2013 l’ avevo scartato per la mediocrità della fotocamera, tanto più che avevo atteso ad oltranza l’ uscita del Moto G 2014.Tutto sommato prenderei in considerazione la versione 2015, che come ho segnalato sotto il relativo articolo si trova in Italia su un noto store on-line, mi sarebbe però piaciuto avere uno smartphone un po’ meno ingombrante…Ad ogni modo ho già cliccato il Like e ora vi seguo su twitter.Grazie!

          1. Ciao Guido, intanto grazie per il tuo supporto sui social 🙂
            Tieni conto che, purtroppo o per fortuna, l’ingombro medio di uno smartphone è dato proprio dal display da 5 pollici. In linea di massima ormai gli smartphone Android si assestano su quelle dimensioni. Secondo me ti saprai abituare in fretta e sfrutterai i pollici in più per una migliore visibilità 🙂

          2. Possiedo già un display 5″, il Moto G 2014, da diversi mesi ma mi sembra ancora grandicello…Un ultima domanda: l’ lg g3 s come lo giudichi, in rapporto al Moto G e agli altri device illustrati nell’ articolo?

  127. Ho un ho un Samsung Galaxy Nexus, ma vorrei comprare uno smartphone con display da almeno 4,5″, prezzo massimo 200€, buona qualità/prezzo, che dunque non si inchiodi col passare del tempo… io uso principalmente le app di messaggistica, la mail, fb, e qualche giochino.

    La mia scelta iniziale era un Nexus 4 usato (ho trovato anche qualche nexus 5 che si aggira sui 200€, ma non so se fidarmi…)
    Come nuovo invece al momento ho visto il Motorola Moto G 2014 e il Samsung I9301 Galaxy S III Neo.

    Voi cosa mi consigliate?

    1. Ciao Sarah,

      tra i dispositivi che stai prendendo in considerazione, sicuramente ti consigliamo Motorola Moto G 2014, che dà buone prestazioni anche a lungo andare! Non te ne pentirai 😉

      Facci sapere! Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook e non perdere le nostre Video Recensioni sul canale YouTube RedazioneTecnologici 😉

  128. Secondo me è da tenere in considerazione in questa fascia di prezzo e Dual Sim il nuovo Acer Liquid Jade Z (sotto i 200 eur si trova!) mentre se si può spendere max 220-230 io terrei in considerazione i brand cinesi ma i più conosciuti ed affidabili come Jajyu S3 Advanced, Xiaomi RedMI 2, ZTE Nubia Z7 mini, ZTE Blade S6, Lenovo Vibe X2 Pro!!

    1. Ciao Atr3ju, a breve inseriremo sicuramente il Liquid Jade Z (che è entrato anche nei migliori smartphone economici), ma che merita un posto anche qui 🙂
      Teniamo sicuramente in considerazione anche i brand cinesi nelle nostre guide, ma tendiamo a dividerli per fascia di prezzo (100-150-200-250-300). Continua a seguirci per non perdere gli aggiornamenti 😉
      Magari, se ti va, premiaci con un mi piace su FB oppure seguici su Twitter e Google+ 😉

  129. Un cellulare alternativo allo zenfone 5? perchè questo, insomma, farebbe al caso mio, ma a me interessa anche il fattore batteria… esiste un cellulare con le stesse caratteristiche (principalmente mi interessa che sia di 16gb espandibile e con 2gb ram), che non superi i 300 euro?

    1. Ciao,
      potresti sicuramente considerare un altro modello Asus, ovvero Zenfone 2. Se Zenfone 5 a livello di caratteristiche soddisfa le tue esigenze, questo altro nuovo modello non potrà che essere di tuo gradimento: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro/

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Ci trovi anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 😉

  130. Ciao!
    vediamo chi sa darmi una risposta. Ho bisogno di un cellulare per la mamma, ultrasessantenne e ultratecnologica…ok, non esageriamo 😀

    Ho bisogno di un cellulare, uso:
    – whatsapp
    – foto
    – selfie x-D
    – telefonate!

    con queste caratteristiche:
    1) display 5″
    2) fotocamera principale e secondaria piuttosto buone
    3) costo: max 160€….
    4) disponibilità di numerose cover…
    5) no cinesate esagerate, sia per il punto 4), sia perché “non si fida”…

    Cosa mi consigliate?

    Non guardatemi male se mi ero orientata sull’impronunciabile Samsung GT-I9060i Galaxy Grand Neo Plus…

    Grazie in anticipo!

    p.s. siete un punto di riferimento insostituibile!

    1. galaxy grand neo plus….. terminale nato morto……
      se puoi spendere un pelino di più io ti consiglierei senza dubbio il Moto G 2014
      l’ho preso per la mia compagna più di 2 mesi fà a 199euro da unieuro (adesso lo trovi magari a qualcosa di meno) è ti assicuro che và benissimo…. gira fluido, 2 mesi fa ha ricevuto lollipop 5.0.2 e fra poco arriverà la 5.1
      autonomia con uso medio/leggero un giorno / un giorno e mezzo…. la giornata la fa tranquillamente….

      lo trovi in qualsiasi negozio di tecnologia….

      1. Grazie…lo avevo preso in considerazione, e scartato proprio per il prezzo. Il pulsante di sblocco è sul retro? Con la cover “a libretto”, mi sembra inaccessibile, o quantomeno scomodo…

        1. Il pulsante di sblocco é sul fianco destro in alto….
          Anche la mia compagna ha la cover “a libretto”, il motog ga il sensore a calamita, quindi quando apri la flip cover il display si accende automaticamente…..
          Prima di prenderlo ho guardato molto in giro per i forum e mi é sembrato il migliore su quella fascia di prezzo…. (cercavo qualcosa da trovare nei negozzi fisici)
          Tutti ne parlavano molto bene su internet e sinceramente lo reputo un buonissimo acquisto….
          Pienamente soddisfatto….

          http://android.hdblog.it/2014/09/11/Moto-G-2014-la-Recensione-di-HDblogit/

          1. Noi condividiamo assolutamente il consiglio di Pat per il Moto G 2014 che attualmente offre un rapporto qualità/prezzo più elevato degli altri smartphone in questa gascia di prezzo. Il prezzo di 160€ lo sfora un pochino, ma sicuramente ne vale la pena a lungo termine.
            Altrimenti puoi valutare Asus Zenfone 2 da 5 pollici 🙂

            Facci sapere e magari premiaci con un mi piace sulla nostra pagina 🙂

          2. Grazie…
            E cosa ne dite di LG L BELLO?

            Non ho facebook ma vi supporto come posso 🙂

          3. Crediamo che in questa fascia di prezzo ci siano attualmente alternative complessivamente migliori, anche se le specifiche di LG L Bello sono comunque di medio livello, adatte a questo budget 😉

  131. io ho trovato per caso un ClostPhone S6 Dual, credo di acquistarlo il prezzo è di circa 140€ con caratteristiche molto buone, lo stavo vedendo su un sito chiamato CLOSTEDTECH

  132. Buongiorno…ricevo oggi risposta dal sito ufficiale Meizu che l’M1 note (loro vendono solo quello con il firmware A) non supporta la frequenza di 800mHz…A questo punto vi chiedo mi dove poterlo acquistare con il firmware ?…..oppure consigliatemi una un’alternativa valida all’M1′
    Grazie alla redazione e tutti coloro che decideranno di aiutarmi…….(spero di decidere a breve grazie ai vostri consigli)

    1. Ciao Mimmo, parli del sito ufficiale cinese? O intendi Meizu.it? In questo secondo caso ci risulta sia in arrivo. In generale dopo una veloce navigata sui siti che spediscono da Italia o Europa la versione internazionale sta latitando in quanto a scorte.
      Se qualcuno ha consigli, siamo curiosi anche noi 😉

      1. Buongiorno…si mi riferisco al sito Meizu.it… lo smartphone è in arrivo ma mi hanno risposto come ho scritto in precedenza: non supporta gli 800mHz…anche se voi avete detto in precedenza che la versione Europea (come si fa a riconoscerla) lo dovrebbe supportare.
        Possibile nessuna alternativa da consigliarmi all’M 1 Note?

  133. Cosa ne pensate di S4 mini e S3 neo??? un dispositivo samsung che mi consigliate? (ad uso gaming e web) che sito usereste per affidabilità per acquisto internet?

    1. prenditi il samsung galaxy s3 neo perchè è più veloce ha un processore 1.4 ghz quad core in confronto al s4 mini che ha 1.7 ghz dual core, poi l’s3 neo ha uno schermo più grande 4.8 pollici con risoluzione alta contro 4.3 pollici del s4 mini poi è anche più nuovo l’s3 neo, per affidabilità acquisto usa ebay come sito su internet e paga anche l’assicurazione sul prodotto, comunque io ti consiglio l’htc desire 620 che è nuovo in confronto al s3 neo ha 5 megapixel di fotocamera frontale, per fare i selfie perfetti. Poi ha un volume più potente ha gli speaker davanti allo schermo e poi è fatto bene, è bello da vedere esteticamente costa 210 euro su ebay in mercato costa 250 euro scontato se lo trovi adesso 230, cmq vale la pena prenderlo htc è una buona marca te lo assicuro poi decidi tu vedi quello che ti piace spero di esserti stato utile

    2. Ciao Giuliano,
      se vuoi rimanere entro i 200€ e orientarti su un Samsung, tra i due ti consigliamo S3 Neo, ma con Motorola Moto G 2014, ad esempio, per prestazioni complessive in gaming e web ti potresti trovare meglio! Come acquisto online di questi dispositivi ti consigliamo sicuramente Amazon.it

      Facci sapere! Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook, su Twitter e Google+ e visita il nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

    1. Ciao Giovanni, noi compriamo spesso su TinyDeal, è un sito affidabile con cui collaboriamo (spesso diamo codici sconto, anche se non ce ne sono di attivi questo periodo). Sull’affidabilità nulla da dire.

      Riguardo al Meizu M1 Note tieni conto che non si tratta della versione europea, infatti mancano i famosi 800 MHz e con Wind potresti avere problemi. Dovresti rivolgerti alla versione europea per avere piena compatibilità 😉
      Il costo in quel caso sale un po’ a seconda di dove compri…

      Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook, su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici! Con un mi piace su FB ci aiuteresti a crescere, ti aspettiamo 😉

  134. Buongiorno, volevo un consiglio per un eventuale cambio di smartphone. Passo da un Galaxy s e gradirei un telefono dallo schermo piu’ grande, possibilmente che consentisse un uso piu’ concreto in ambito browser, vedo molti video nonchè prendo appunti e leggo molte email, navigo molto. Budget sulle 200€ possibilmente. Ho visto i Note ma costano troppo, consiglio?

    1. Ciao Samuele, puoi tranquillamente seguire la nostra guida in ordine escludendo quelli che non rientrano nelle caratteristiche prescelte da te (ad esempio il budget) e piano piano scendere sotto. Se vuoi una ottima soluzione, disponibile anche più facilmente in Italia, puoi orientarti su Moto G 2014 🙂

      Ci segui già sui social? Con un mi piace su FB ci aiuteresti a crescere, ti aspettiamo 😉

  135. Ottima guida : completa,chiara e trasparente. Da possessore di meizu M1note 32gb prezzo 235€ da store ITA cn garanzia 2anni posso dire che x quanto riguarda la memoria basta prendere la versione da 32gb in più meizu da 1tera di cloud x sempre anche se devo dire è un po lento. Per quanto riguarda la frequenza 800hz prendete la versione i internazionale se avete wind ma ancor meglio se avete questo gestore cambiatelo XD.c’è da dire che la Flyme è stupenda ma ci si deve lavorare anocra su.CONSIGLIO scegliete lo Smartphone CN il cuore nn quello ke ha i numeri più alti…

    1. Ciao Francesco, sicuramente inseriremo il Jade Z che stiamo provando ma prima di farlo aspettiamo l’effettiva disponibilità negli shop. Stesso discorso anche per lo Zenfone 2 😉

      Ci segui già sui social? Con un mi piace su FB ci aiuteresti a crescere, ti aspettiamo 😉

  136. Secondo me tra tutti questi si deve tenere in considerazione anche il

    SISWOO Cooper I7 Smartphone 4G LTE 64bit MTK6752 Octa Core 2GB 16GB 5.0 Pollici
    IL prezzo è inferiore al magnifico M1 Note e qui in più abbiamo tutte le frequenze LTE e l’espansione di memoria e uno schermo da 5 pollici, ho un allergia per i schermi più grandi.

  137. Leggo che fra i contro dell’Onor 3C 4G scrivete che non supporta la frequenza a 800 mHz, ma il Meizu la supporta? io ho una scheda wind ed ho letto da più parti che spesso lavora su questa frequenza…
    Grazie

    1. Il meizu m1 note firmwareA nn supporta la frequenza a 800mHz che sarebbe il 4g wind mentre quello col firmawa I la supporta . io ho il firmware A 32 GB .

      1. Grazie per la risposta Emanuele, ma come sempre per i poco esperti come me, le risposte spesso innescano altre domande , e cioè mi era sembrato di capire che fosse meglio prendere lo smartphone con il firmware I e non A che oltretutto ho letto non supporta ugualmente l’800 mhz?
        Tu invece mi dici il contrario (e non ho dubbi visto che lo possiedi)

        1. Facendo qualche ricerca ho letto che in teoria quello con firmware I dovrebbe supportarla ma visto che lo stanno vendendo in preordine praticamente anche se hai il firmware I non funziona l 800 MHz . se nn erroo i 2 dispositivi per quanto riguarda l hardware sn identici quindi si pensa che le sbloccheranno tramite software. Cmq x quamto riguarda il firmware A io nn ho wind e nn l ho testato persone mete . x qualsiasi cosa chiedi

        2. Quello con la frequenza a 800 MHz è la versione europea e che noi consigliamo di prendere in considerazione. Tieni conto che se ad esempio hai Wind e vuoi stare certo che funzioni al 100% puoi pensare di orientarti su altri smartphone.
          Quello venduto in Italia non dovrebbe avere questo genere di problema 😉 Se invece ordini dalla Cina potresti avere problemi 🙂

  138. Ciao innanzitutto complimenti per il supporto che fornite agli utenti che cercano aiuto in questo immenso mondo chiamato “smartphone” per questo ne approfitto anche io per avere il vostro aiuto
    Io cerco uno smartphone abbastanza intuitivo principalmente ad uso giochi, social, fotografia, musica, navigazione internet niente di specifico quindi, ma comunque che sia un valido dispotivo sotto il punto di vista delle prestazioni e della longevità e della durata della batteria, non il telefono che dopo un annetto inizia a dare segni di finimento insomma sono un po’ diffidente da dispositivi cinesi (magari anche sbagliando) e ho sempre incentrato la mia ricerca verso grandi marchi (tipo Apple, Samsung) ma chiedo aiuto a voi che sicuramente ne sapete più di me.. Insomma qual’è il miglior smartphone sotto le 200€?

    1. Ciao Federico,
      con le caratteristiche che cerchi potresti orientarti su Motorola Moto G 2014, che soprattutto in fatto di prestazioni dà degli ottimi risultati anche a lungo termine. In alternativa, potresti prestare anche al nuovo Honor 4X, che pur essendo di fattura cinese viene commercializzato direttamente in Italia e proviene dalla casa Huawei, che si sta dimostrando sempre più influente a livello internazionale.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagina Facebook? Ci trovi anche su Twitter, Google+ e su YouTube al canale RedazioneTecnologici!

  139. ciao secondo voi quale è il miglior smartphone ( anche non android ) che posso trovare sotto i 200euro con un ottima fotocamera?
    grazie in anticipo 🙂

    1. Ciao Daniele,

      a questo prezzo ti consigliamo Meizu M1 Note (di cui trovi la scheda in questo articolo) oppure Lenovo Golden Warrior A8 806: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro/

      Se sei interessato anche a dispositivi non Android, ti segnaliamo anche Lumia 640 XL, il nuovo phablet Windows che, come la maggior parte dei dispositivi Lumia, vede nella fotocamera uno dei suoi principali punti di forza. Trovi la nostra recensione completa a questo link: https://www.tecnologici.net/lumia-640-xl-recensione-completa-del-phablet-windows-da-200e/

      Facci sapere! Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. vi seguo gia`, siete sempre molto utili!
        intanto vi ringrazio per aver risposto subito, da quello che ho visto dalle vostre recensioni al momento sono orientato sul lumia 640 xl, ma volevo sapere cosa ne pensate del lumia 735, il 640 xl e` nettamente migliore per la fotocamera rispetto al 735 giusto???

        1. Diciamo che quando parliamo di fotocamera con i Lumia siamo un po’ sempre in una botte di ferro: gli scatti sono sempre di ottima qualità. Lumia 735 ha camera posteriore con risoluzione inferiore rispetto a 640 XL (6.7 MP vs 13 MP) e perde qualche punto in condizioni di scarsa luminosità.

  140. Salve, sto cercando uno smartphone con schermo 5” max 200EUR, facile da usare per persone non troppo skillate, che abbia una buona (meglio se ottima 🙂 ) durata della batteria, singola SIM e possibilmente LTE.

    Personalmente sono contento della fluidità e durata batteria del mio LG G2 mini, e non mi dispiacerebbe orientarmi verso il LG G3 S (penso che la durata dela batteria possa essere paragonabile al G2 mini), se non fosse per la (grave, a mio parere) mancanza del sensore di luminosità, che lo renderebbe scomodo da usare (io stesso quando passo da buio a piena luce ho problemi a regolare a mano la luminosità …).

    Ho alcune perplessità riguardo ai modelli con batteria non rimovibile, e vorrei evitare “cinesate” .

    Ogni consiglio è ben accetto !

    1. Ciao,
      al di sotto dei 200€, stando alle tue esigenze, sicuramente ti consiglieremmo Motorola Moto G 2014, per prestazioni complessive (la batteria non è removibile ma garantisce durata fino a fine giornata tranquillamente), anche se non supporta la connettività LTE. A questo budget massimo, per trovare questa caratteristica, conviene orientarsi su smartphone cinesi, come Honor 3C 4G.
      In alternativa, come dicevi tu, potresti considerare LG G3S, se la tua esperienza con LG ti ha soddisfatto, ma in generale crediamo che Moto G 2014 sia uno smartphone si alta affidabilità e. se la mancanza di LTE non è un fattore limitante per te. lo consigliamo sicuramente!

      Facci sapere! Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  141. Buongiorno…che ne pensate dell’ASUS ZENZFONE 2? Rispetto al Meizu M1 note come lo collocate? oltretutto quest’ultimo che mi avete consigliato non lo trovo ancora fra i rivenditori italiani..
    Un ultima domanda: mi sembra di capire che quando si ha la doppia SIM possibile utilizzare la connessione dati solo con una…mi confermate o sbaglio.
    Grazie e ottima giornata

    1. Ciao Mimmo,
      Asus Zenfone 2 è uno smartphone interessante, soprattutto nella sua versione da 4 GB di RAM che non sembra lasciare molto posto alla concorrenza. Al di sotto dei 200€, però, la versione disponibile dello smartphone sarà quella con display da 5 pollici e 2 GB di RAM. In questa versione, le caratteristiche tecniche sono simili a quelle di Meizu M1 Note, che vanta però processore octa-core e risoluzione dello schermo FHD.
      Ti consigliamo di consultare il sito TinyDeal.com per l’acquisto di Meizu M1 Note.
      Per rispondere alla tua ultima domanda, la maggior parte degli smartphone Dual SIM supporta tecnologia Dual SIM Dual Standy, il che vuol dire che le SIM non possono essere entrambe attive se una delle due riceve una chiamata. Questo non toglie, però, che su entrambe sia prevista la connessione dati 😉

      Continua a seguirci 😉

  142. ciao! vorrei capire se sul asus zenfone 5 le app se possono installare solo sulla memoria interna o anche sulla sd??se puo scegliere dove installare le app??grazie.

    1. Ciao Marcela,
      è possibile spostare App installate sulla MicroSD attraverso la funzionalità Gestisci Applicazioni, sui dispositivi Android, quindi anche su Asus Zenfone 5 🙂

      Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook, su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  143. ciao a tutti vi chiedo di aiutarmi mi piacerebbe acquistare un moto g 2013 lte ma quello che vi chiedo gli 8 gb di ram basteranno per aggiornamenti eccc io di solito installo una decina di app non superiori ai 40 o 50 mb e di giochi io non metto mai giochi pesanti ma giochini di passatempo massimo 60 mb grazie e scusate

    1. Intendi la memoria interna per salvare le app e i file? La RAM è un altro tipo di memoria. Beh 8 GB potrebbero anche bastare, dipende dall’uso che ne fai. Comunque considera che non sono mai 8 GB effettivi, ma qualcosa in meno, perché in parte vengono occupati dal firmware del telefono. Sei hai l’abitudine di scattare molte foto, girare video e ascoltare musica, allora inizierebbero a limitarti parecchio. Se c’è la possibilità di inserire una MicroSD, però, sono più che sufficienti, considerando le tue esigenze. Anche io ho acquistato di recente un ASUS ZenFone 5 da 8GB e con quasi un centinaio di app installate ho ancora circa la metà della memoria disponibile. I contenuti multimediali li tengo nella SD a parte.

    2. Ciao Alessandro,
      confermiamo che 8 GB di ROM possono essere sufficienti per l’uso che devi farne, vista anche la possibilità di espandere la memoria con SD. Quali sono le tue esigenze? Possiamo aiutarti anche sul modello da scegliere 😉

      Facci sapere! Seguici u Facebook, Twitter e Google+ e non perderti le nostre videorecensioni sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  144. Alla fine ho ricevuto il mio ASUS ZenFone 5, che avevo ordinato sullo shop ufficiale al prezzo di 159 euro. Specifico che ho il modello con il processore 2X2 Intel da 1.6 GHz, memoria da 8 GB e 2 GB di RAM (A501CG). Lo sto utilizzando da un paio di giorni, ecco le mie prime impressioni:

    >Telefono sempre veloce, fluido e reattivo: finora non ho visto neanche un lag o il minimo rallentamento, merito sicuramente del processore Intel e dei 2 GB di RAM.

    >L’interfaccia ZenUI è implementata molto bene con Android: bella da vedere e funzionale, ma allo stesso tempo essenziale e poco invasiva. Inoltre sono preinstallate diverse app di ASUS, tra cui alcune davvero utili e interessanti.

    >Il dispositivo è dotato di un bellissimo schermo ad alta risoluzione (non è full però), con buona illuminazione. Per quanto riguarda l’audio, invece, anch’esso è molto buono. Avevo sentito alcune persone lamentarsi della qualità del suono, ma per me è ok. Si sente bene e in modo chiaro, sia in chiamata e sia nello speaker posteriore. Il volume audio non lo trovo nemmeno così basso come dicono, a me pare assolutamente nella norma.

    >La memoria da 8 GB (si possono utilizzare circa 5 GB in realtà) è sufficiente, specialmente per una persona adulta, che non ha bisogno di installare più del necessario. Inoltre c’è sempre la possibilità di inserire una MicroSD, andando ad ampliare ulteriormente lo spazio. Io, avendo già installato diverse app che uso maggiormente, ho ancora circa 3 GB di memoria libera. I file multimediali (foto, video, musica) li tengo a parte sulla SD esterna. In ogni caso esiste anche il modello da 16 GB, ad un prezzo di poco più alto.

    >Un altro fattore positivo è che ASUS sembra aggiornare in modo costante i suoi prodotti, ho sentito che anche lo ZenFone 5 riceverà l’upgrade ad Andorid 5.0 Lollipop… Staremo a vedere!

    >La batteria è forse l’unica nota dolente, perché la carica tende a scendere facilmente se si tiene lo schermo acceso un po’ più del dovuto… Però può anche essere che la mia batteria debba ancora stabilizzarsi, considerando che è da poco tempo che sto usando il telefono.

    In conclusione: per ora sono rimasto colpito da questo ZenFone 5, soprattutto considerando il costo davvero esiguo e l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Ha ottime prestazioni, riesce a gestire tutto al meglio senza mai dare segni di “cedimento”… Fantastico! Sono soddisfatto e lo consiglio. In alternativa si potrebbe pure prendere in considerazione il nuovo ZenFone 2, il modello con lo schermo da 5”, processore 2X2 Intel da 1.6 GHz, 8 GB di memoria e 2 GB di RAM (ZE500CL), che costa sui 179 euro ed è, in pratica, una versione leggermente migliorata dello ZenFone 5, con in più il 4G LTE.

    1. Ciao Tony, si tratta di un ottimo prezzo. Considera che online glistockisti lo fanno a 173€ circa e sono tra i più economici, per cui è un ottimo prezzo 🙂 Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

    1. Ciao Filippo,

      abbiamo considerato Samsung Galaxy S3 Neo uno dei migliori smartphone del 2014 al budget di 200€, ma nel 2015, dovendo aggiornare la nostra classifica, abbiamo ritenuto che ci fossero dispositivi più recenti e con caratteristiche nel complesso più avanzate. Non riteniamo, tuttavia, che sia una scelta errata per chi abbia determinate esigenze, ma i criteri che ci hanno portato a comporre questa guida (come il sistema operativo, ad esempio), ci hanno fatto preferire altri smartphone con prestazioni migliori 😉

      Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  145. Ho acquistato da poco uno ZenFone 5 sullo shop ufficiale della ASUS. Per risparmiare qualche soldo mi sono buttato sul modello da 8GB, perché dotato di hardware identico al modello 16GB, ma ad un prezzo un po’ più contenuto… Ora sto aspettando che mi venga spedito. Nel frattempo vorrei sapere se ho fatto la scelta giusta: è buona come memoria o è scarsa per gli standard attuali? Non ho grandi necessità: non scarico molte app e non gioco quasi mai. Quello che cerco principalmente in uno smartphone è la fluidità e la reattività (non sopporto i lag e i blocchi continui). Sapete dirmi se ho preso il telefono più adatto alle mie esigenze o se avrei dovuto puntare su qualche altro dispositivo? Grazie a chiunque mi risponderà.

    1. Ciao,

      per l’utilizzo che ne fai, sicuramente 8 GB possono essere sufficienti, considerando anche la possibilità di inserire una Micro SD esterna. Per quanto riguarda la fluidità, se hai preso la versione con 2 GB di RAM le prestazioni saranno sicuramente ottime. Hai fatto una buona scelta!

      Facci sapere come ti trovi con il tuo nuovo smartphone! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Sì, ho preso il modello con 2 GB di RAM. Trovo sia una gran cosa che ci sia la possibilità di inserire la Micro SD, così posso importare facilmente tutte le foto, i video e la musica salvati dal mio vecchio device, oltre ad espandere la memoria stessa. Appena riceverò il telefono non mancherò di dire la mia. Grazie mille per la risposta, cercherò di supportarvi anche sui social 🙂

        1. Allora aspettiamo la tua risposta. Avendo preso il modello da 2 GB hai preso sicuramente quello più interessante, poi i GB disponibili possono sicuramente bastare per installazione di app (e proprio eventualmente giochi).
          Ti aspettiamo sulle nostre pagine social 😉

  146. Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio: devo sostituire il mio vecchissimo iphone 4 e volevo passare ad Android.
    Il cellulare mi serve per lavoro e vorrei avesse queste caratteristiche: schermo max 5 pollici, fotocamera buona (devo fare foto per lavoro), batteriale che mi consenta di arrivare a sera (non gioco, telefono abbastanza e uso un pò whatsapp e facebook), con una memoria da almento 16 gb (non mi interessa che sia espandibile) e che non diventi troppo presto obsoleto (che non succeda che al primo aggiornamento il telefono si pianti!).
    Grazie mille a chi sarà così gentile da rispondermi!

    1. Ciao Francesco,
      secondo le tue esigenze ti consigliamo di considerare Motorola Moto G 2014, che ha una buona fotocamera, autonomia sufficiente fino a fine giornata e può essere aggiornato all’ultima versione di Android Lollipop.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  147. Salve, sono interessato ad un dual-sim con buon autonomia, display max 5 pollici ed espandibile tramite sd card; per il momento il supporto 4G non è una priorità. In ballottaggio ci sono Huawei Honor 3C (140 Euro), Xiaomi Hongmi 1s (130 Euro), Asus Zenfone 5 (2Gb Ram, 8 Gb memoria interna – 180 Euro), Motorola Moto G (175 Euro). Ovviamente, preferirei spendere meno… Un consiglio?

    1. Ciao Barbas, molto dipende da cosa stai cercando e quali sono le tue prorità. Questo perchè, ad esempio, se ti interessa avere un software sempre aggiornato, allora Moto G è la scelta migliore in assoluto (nonché perché si tratta di un ottimo smartphone). Altrimenti a noi piace molto Asus Zenfone 5 da 2 GB ci è sempre piaciuto molto e forse è “più pronto” rispetto allo smartphone Xiaomi. Buono anche Honor 3C, ma leggermente inferiore rispetto a Zenfone 5.

      Ti possiamo chiedere anche un piccolo supporto con un “mi piace” alla nostra pagina Facebook? Altrimenti siamo anche su Twitter, Google+ e YouTube!

  148. Buonasera mi piacerebbe avere da voi un consiglio…sono interessato all’acquisto di uno smartphone e poiché non vorrei spendere cifre folli (secondo me) mi sto indirizzando verso i cinefonini. Il mio utilizzo di uno smartphone è abbastanza standard, non estremo. Mi piacerebbe avere un video abbastanza grande e poter scaricare alcune applicazioni di interesse professionale (sono un medico). Ho alcuni dubbi sul discorso assistenza. Chi la farebbe? E’ possibile avere un’assistenza Italia per evitare invii in centri troppo lontani?
    Grazie in anticipo e Buona Pasqua

    1. Buonasera Mimmo, posso dirti che se indirizzato verso smartphone più economici hai due possibili vie: Meizu M1 Note se scegli un cinafonino e in questo caso, per evitare il problema di assistenza all’estero, ti conviene rivolgerti sui rivenditori italiani che offrono assistenza sul territorio (tenendo conto che ti conviene prendere la versione europea). Se invece vuoi qualcosa di più semplice (magari acquistando in negozio e rivolgendoti quindi all’assistenza di grandi marche, puoi orientarti su Moto G 2014, uno dei migliori smartphone Android in assoluto a circa 200€.
      Facci sapere che ne pensi, buona Pasquetta e magari supportaci anche sulle nostre pagine social con un “mi piace” 🙂

  149. salve, volevo chiedere anch’io un consiglio. Io e mia famiglia usiamo sempre samsung, ma ora mi interessa moto G. Mi sa dire circa la batteria? non ho trovato l’info sulla batteria in nessun altro sito. Se facciamo la comparazione tra Moto G e un samsung nello stesso prezzo (cosa sarà…SIII Neo forse?) Qual’è migliore? Grazie

  150. salve, volevo chiedere anch’io un consiglio. Io e mia famiglia usiamo sempre samsung, ma ora mi interessa moto G. Mi sa dire circa la batteria? non ho trovato l’info sulla batteria in nessun altro sito. Se facciamo la comparazione tra Moto G e un samsung nello stesso prezzo (cosa sarà…SIII Neo forse?) Qual’è migliore? Grazie

    1. Ciao Sisca, nella stessa fascia di prezzo puoi comparare Moto G 2014 e Galaxy S3 Neo. TIeni conto che sicuramente il Samsung offre qualcosina in più a livello di fotocamera rispetto a Moto G (che ha un po’ il tallone di achille nella fotocamera, anche se nel modello 2014 è migliorata un po’). A livello di prestazioni, fluidità di sistema e generalmente di funzioni noi però preferiamo Moto G.
      La batteria di Moto G si comporta molto bene (meglio modello 2013 che 2014), riesce comunque a garantire l’arrivo a sera con entrambi i modelli (circa 3 ore e mezzo a schermo acceso con utilizzo medio).
      Possiamo chiederti un “mi piace” alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo anche su Twitter, YouTube e Google+ 😉

  151. salve, volevo chiedere un consiglio. vorrei comprare un Android con un budget di 160 euro. Lo vorrei con una fotocamera di almeno 8 megapixel e uno spazio di memoria interna per scaricare le app di almeno 8 GB. Vorrei prendere un android di una marca affidabile e famosa (sony, lg, samsung..,) . grazie in anticipo per la velocità e la affidabilità della vostra risposta…ciao e buona pasqua 🙂

    1. Ciao Giovuzz,
      a quella cifra non aspettarti fotocamere eccezionali, ma puoi considerare Xperia M2 di Sony. Sui dispositivi Samsung non trovi granchè (forse giusto S3 Neo se trovi qualche offerta, che è molto buono). Di LG ci sarebbe il G2 Mini o il G3 s (trovi la rece completa sul nostro sito).
      Questi sono tre modelli che ti consigliamo, uno per ogni marca. Valuta e facci sapere quale acquisterai 😉
      Ti va di supportarci con un “mi piace” alla nostra pagina Facebook? Siamo anche su Google+, Twitter e YouTube! Ti aspettiamo 😉

      1. Grazie per la risposta…
        Ho fatto qualche ricerca su internet e ho notato che il g2 mini e il g3 sono molto costosi (sopra i 200 euro). l’ S3 neo è buono ma forse un pò costoso…non sono molto esperto in materia e volevo chiedere se il motorola moto g è un buon cellulare…e soprattutto se la marca motorola è una marca affidabile.. 🙂

        1. Non so dove hai visto i prezzi, ma ormai anche nei negozi i prezzi di questi smartphone Android sono comunque scesi moltissimo. Al di là di questo, posso confermarti che Motorola Moto G è una certezza, praticamente sono tutti soddisfatti di questo smartphone sia per la qualità costruttiva che per la fluidità generale del sistema (è seguito direttamente da Google). Sull’affidabilità della marca possiamo confermarti come Motorola abbia lavorato molto bene e sia anche efficiente in caso di assistenza (anche se speriamo non ti serva mai) 😉
          Possiamo contare sul tuo supporto social? 😀

  152. Salve ho un budget di massimo 220 euro dapoter spendere vorrei uno smartphone performante senza lag possibilmente lo schermo dai 5 pollici in su avevo visto il motorola moto g 2014 ma ho paura che sia diventato obsoleto oppure il meizu m1 note ma tra spedizione dogana e varie sforo di molto aspetto vostre notizie in merito consigliatemi il migliore per questo prezzo

    1. ciao, non penso proprio sia obsoleto 😉 io l’ho appena acquistato dopo aver avuto due moto g prima versione (volevo un 5 pollici come te), che dire, ottimo.. non avrà caratteristiche entusiasmanti nella scheda tecnica ma va alla grande e mamma google non fa mancare nulla. niente lag, non sono riuscito a metterlo in difficoltà con niente. gli ho aggiunto una sd da 32gb ultra veloce, con lollipop puoi installare le app sulla sd

    2. Ciao Domenico, sul fatto che Moto G 2014 sia obsoleto puoi stare assolutamente tranquillo perché effettivamente è davvero ben seguito da Lenovo e da Google. Moltissimi ne sono soddisfatti ed è davvero uno smartphone ben ottimizzato.
      Spingo su questo perché effettivamente il problema del Meizu M1 Note è che la dogana (per risparmiare) si becca quasi sicuramente e quindi si rischia di far scollinare un po’ il budget rispetto al preventivo.
      Ci segui già sui social? Un “mi piace” alla nostra pagina ci aiuterebbe tantissimo per crescere 🙂

      1. Salve grazie per la pronta risposta volevo sapere allo stesso prezzo riuscirei a prendere anche uno xiaomi redini note 4g è un huawei ascend p7 che dite mi butto lo stesso sul moto g oppure mi consigliate uno dei modelli citati? Ah un altra cosa come girano i gioco sul moto g? Grazie in anticipo per la risposta 🙂

        1. I giochi sul Moto G girano in modo ottimale, lo Snapdragon è ben ottimizzato e il display grazie alla risoluzione HD non è avido di risorse. Anche nelle scene più concitate funziona bene 🙂
          Puoi anche valutare un Redmi Note 4G (che ovviamente ha il vantaggio di avere il display più ampio e quindi più godibile in caso di giochi e film).
          Il P7 a 220€ è dura, ma forse è anche meno indicato degli altri per il videogaming (talvolta scalda visto lo spessore esiguo) 😉

        2. I giochi sul Moto G girano in modo ottimale, lo Snapdragon è ben ottimizzato e il display grazie alla risoluzione HD non è avido di risorse. Anche nelle scene più concitate funziona bene 🙂
          Puoi anche valutare un Redmi Note 4G (che ovviamente ha il vantaggio di avere il display più ampio e quindi più godibile in caso di giochi e film).
          Il P7 a 220€ è dura, ma forse è anche meno indicato degli altri per il videogaming (talvolta scalda visto lo spessore esiguo) 😉

        1. Come hai giustamente notato tu, sono due smartphone Android che sembrano molto simili, soprattutto se consideri la fascia di prezzo. Per dimensioni noi preferiamo la compattezza di Moto G 2014, come display i colori del Moto G sono più freddini mentre quelli di Zenfone sono più saturi.
          Come prestazioni complessive ti direi di prendere Moto G 2014 🙂

  153. Sapendo che uso : WhatsApp,Facebook,ClashOfClans,Foto e guardo streaming e video su Twitch/YouTube e non amo i cellulari enormi 5″ è il limite e non adoro tenerlo sempre in carica (almeno 12 ore mi deve durare) …quale mi consigliat??? (200€ )

    1. Ciao,

      sicuramente con queste caratteristiche puoi considerare come prima scelta Motorola Moto G 2014, con display da 5 pollici. Se cerchi invece un display inferiore ed un dispositivo più “tascabile” puoi dare un’occhiata anche a Wiko HIghway Signs.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like us Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. concordo, moto g prima versione che ho avuto, hai tutto aggiornato e un display con una definizione più elevata del nuovo..;) mamma google non si dimentica mai di lui

          1. Sinceramente il fatto che abbia solo 1gb di RAM e non supporti il 4g non mi convince …valida alternativa?

          2. In teoria per andare incontro a questo tipo di esigenze potevi valutare il Meizu M1 Note che, però, misura più pollici di quanto vorresti. Potresti valutare Asus Zenfone 2 da 5 pollici che dovrebbe uscire a breve (non so dirti la data precisa purtroppo). Altrimenti per avere più di 1 GB di RAM (che però ti assicuro su Moto G è più che adeguata) dovresti orientarti sui cinafonini!

  154. ciao,
    volevo sapere il reale costo di meizi m1 note perchè in alcuni siti lo propongono a 250€ in altri a 200€.e poi volevo chiedere quando sarà disponibile in italia.
    GRAZIE!

    1. Ciao Giovanni,
      ti consigliamo di acquistare lo smartphone su TinyDeal.com, dove si trova al prezzo di 220€ circa. E’ un sito su cui facciamo particolarmente affidamento per l’acquisto di chinaphonini, non direttamente acquistabili nei negozi italiani ma reperibili sono online.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like us Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

        1. Al di là di tutto considera che il prezzo dei cinafonini è più variabile: con garanzia italiana fornita dal venditore, il prezzo aumenta. Se compri invece in Cina risparmi, ma hai minore assistenza e tutela per la garanzia. Discorso a parte quando invece escono le versioni internazionali. In quel caso meglio chiedere sempre prima al rivenditore se si sta acquistando la versione corretta 🙂
          Ti aspettiamo sui nostri canali social, non perdere un articolo 😉

    1. Ciao Francesco,
      sicuramente è uno smartphone molto interessante, con specifiche tecniche di alto livello! Aspettiamo solo di poterlo provare da vicino ed averne un’esperienza diretta! 😉
      Se sei interessato all’acquisto di uno smartphone, comunicaci le tue esigenze.. Potremo così aiutarti nella scelta!! 🙂

      Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  155. ciao, ho trovato lg g3s a 199 e il g2 a 269 (16gb), l’utilizzo che faccio di solito del telefono e la navigare, inviare mail o chiamare, mex. Ammetto che sono interessato anche a delle foto discrete di giorno e notte. Volevo chiedervi se secondo voi conviene il g2 anche se costa quasi 100 euro di più oppure il gioco non vale la candela. (ps sulla memoria del g3s avrei una microsd (ps so che la microsd non è veloce quanto la memoria interna)) Grazie per la disponibilità 🙂

    1. Ciao Vincenzo,

      sicuramente LG G2 è ancora un buon dispositivo, ma per l’utilizzo che intendi farne tu anche LG G3S risulta abbastanza affidabile. Puoi consultare la nostra recensione completa: https://www.tecnologici.net/lg-g3-s-recensione-completa-specifiche-tecniche-e-prezzo/

      Facci sapere! Ti va di supportarci sulla nostra pagina Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  156. Salve … vorrei porvi una secondo domanda, come mai non avete incluso il “Wiko Rainbow”?, mi sembra un ottimo device … credete non possa assolutamente competere con questi cellulari, tipo il Motorola moto G 2014?

    1. Ciao Josh,
      Wiko Rainbow è stato in passato all’interno di una delle nostre guide, ma nell’eseguire l’aggiornamento abbiamo ritenuto che, per caratteristiche complessive, ad oggi ci siamo smartphone più validi in questa fascia di prezzo. Questo ovviamente non toglia che il dispositivo abbia delle buone caratteristiche tecniche, ma ce ne sono altri, come lo stesso Wiko Highway Signs, a fornire attualmente risultati a nostro parere migliori.

      Continua a seguirci!

  157. salve … sarei molto interessato al meizu m1 note … ma non essendo uno smanettone non ho capito bene cosa voglia dire “Manca il supporto alla frequenza LTE 800Mhz” … potreste chiarire i miei dubbi?

    1. Ciao Josh,
      la rete LTE viaggia su diverse frequenze di trasmissione e la mancanza della frequenza a 800 Mhz significa che la copertura di alcuni operatori potrebbe essere non totale. Questo andrebbe ad intaccare in alcuni momenti la qualità del segnale in 4G. Ad ogni modo, questo problema va a limitare l’utilizzo della connettività LTE in alcuni momenti, ma sicuramente non ne va della qualità complessiva di Meizu M1 Note, che ti consigliamo se compatibile con le tue esigenze ed il tuo budget.
      A breve, potrebbe arrivare una versione internazionale che supporta la frequenza a 800 Mhz, quindi il problema si potrà certamente risolvere!

      Facci sapere! Ti va di supportarci sulla nostra pagina Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  158. salve a tutti, io vorrei comprare un telefono simile al samsung s5 con una buona visione dello schermo e della bateria duratura da spendere massimo 200€ quale mi consigliate?

    1. Ciao,

      potresti considerare, con le esigenze che hai, Meizu M1 Note, che sicuramente ha un punto di forza nella risoluzione FHD dello schermo e garantisce una buona autonomia, anche se la batteria non è removibile. In alternativa, se preferisci uno smartphone non cinese, puoi pensare a Motorola Moto G 2014.

      Facci sapere! Seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  159. Salve vorrei acquistare un telefono tra i 5 e i 5.5 pollici max 200 euro che supporti bene i giochi ed app come line e whatsapp.con tastiera precisa,scheda sd,fluidita’ di passaggio da una app all altra e soprattutto con ottima ricezione di segnale.adesso ho un samsung gran neo,lentissimo e con tastiera molto imprecisa(prende spesso il punto al posto dello spazio e le lettere vicine), prima avevo un alcatel pup 9 con cui mi trovavo abbastanza bene se escludiamo il microfono,spesso i miei intelucutori lamentavano di sentirmi male,lontana e disturbata.la fotocamera non e’ fondamentale basta sia decente,tipo pop9 e per la batteria,non ho speranze ho sempre la power bank in borsa.grazie mille

    1. Ciao le consiglio moto g (2014) 5 pollici ,schermo HD , adreno 305 ( che fa girare bene i giochi ) e tastiera buona (quella stock di google (quella con la quale la sto scrivendo)). Costa (su amazon) intorno ai 159/180/190max.
      PS: la mamoria è espandibile (penso fino ai 64gb)
      PSS:per quanto riguarda il passare fra un app e l’altra è abbastanza buono.
      Spero di esser stato d’aiuto.☺

    2. Ciao Sara,
      se cerchi un dispositivo con schermo da 5.5 pollici ti consigliamo Meizu M1 Note, che ha le caratteristiche che cerchi, L’unico problema riguarda alcune frequenze di segnale relativamente alla connettività LTE. In alternativa, considera Motorola Moto G 2014, con schermo da 5 pollici.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  160. Ciao! Dovrei cambiare telefono e stavo puntando sul Samsung s3 neo ma da quello che mi hanno detto e leggendo le recensioni ho paura della scelta dato che da quello che ho capito non è alla fine questo gran telefono (poi magari mi sbaglio), in alternativa vedo spuntare all’orizzonte il Moto g2014 e l’Asus zenfone. Sono veramente indeciso, secondo voi tra questi tre qual’è il migliore e il più consigliato dal punto di vista di processore, RAM, fluidità ecc? Altri telefoni della stessa fascia molto buoni? Grazie in anticipo per la risposta.

    1. Ciao,

      sicuramente ti consigliamo complessivamente di orientarti tra Motorola Moto G 2014 e Asus Zenfone 5 (versione con 2 GB di RAM). Quest’ultimo ha un processore ottimo e la presenza di 2 GB di memoria RAM non può che aumentare la fluidità e dare un tocco positivo alle prestazioni. In generale, però. ha un’autonomia non del tutto sufficiente a supportare la dotazione interna e i consumi risultano un po’ eccessivi. In alternativa a questi due, se volessi focalizzarti su un dispositivo cinese, potresti considerare Meizu M1 Note, che ha anche il vantaggio del supporto LTE.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Grazie mille per la risposta e ho messo subito mi piace alla vostra pagina, se invece non volessi comprare un dispositivo nè di marca cinese nè dualsim cosa mi consigliereste?

  161. Vorrei comprare lo Zenfone 5 ma nei negozi fisici non è disponibile. Comprandolo da Amazon come funziona la garanzia volendolo mandare in assistenza? Premetto che nella mia zona non ci sono centri assistenza asus. Grazie per la risposta

    1. Ciao Marcello, Amazon come venditore non fornisce garanzia. Quella arriva dal produttore, in particolare Asus.
      Ti rimando al link qui di seguito:
      https://www.asusworld.it/service.asp
      Selezioni smartphone e ti spieghiano. Ti cito il testo:
      (1) di due anni(2)

      In caso sia necessario inviare il prodotto presso uno dei centri di assistenza autorizzati ASUS, viene offerto un servizio gratuito di Pick Up & Return che prevede il ritiro e la riconsegna a domicilio tramite corriere espresso(3).

      I tempi di riparazione sono calcolati mediamente in 5 giorni****. È possibile attivare la richiesta di assistenza seguendo la procedura di ticketing al linkhttp://notebook.ASUS.it/rma2012/index.aspx e contattando il Call Center**. Potrebbero essere disponibili speciali pacchetti di garanzia che non estendono la durata della stessa ma ampliano il livello dei servizi standard compresi in essa. Questi pacchetti sono abbinabili con le estensioni della durata della garanzia sopra menzionate e il periodo di attivazione varia con la tipologia del pacchetto stesso.

      (1) Per “garanzia convenzionale” si intende la garanzia ulteriore che può essere offerta da produttore o venditore. Per i dettagli fare riferimento alle condizioni di garanzia ASUS. Tale garanzia si aggiunge alla garanzia legale che spetta in ogni caso al consumatore. Per “garanzia legale” si intende la garanzia prevista nel Codice del Consumo, che si applica ai contratti di vendita di beni mobili tra venditore e consumatore e ha una durata di due anni dalla consegna ed ha validità nazionale. Per “consumatore” si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
      (2) Per verificare la copertura territoriale e l’effettiva durata della garanzia del tuo prodotto, controlla direttamente sulle schede modello di questo sito e del sito http://www.ASUS.it oppure contatta il Call Center**.
      (3) La copertura contro furto e danni da trasporto durante le due tratte da e per i centri di assistenza autorizzati ASUS è fornita come da condizioni specificate nella procedura di rilascio RMA per l’invio dei prodotti in assistenza.

      Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagine Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  162. Io sarei indeciso tra circa tre smartphone: Asus Zenfone 5, LG g3s, Sony Xperia M2 e anche il Samsung s3 neo..Secondo voi tenendo conto di tutte le varie caratteristiche quale sarebbe la scelta migliore?? Perché io sono veramente indeciso..Ho provato a fare dei confronti tecnici, ma una risposta limpida non l’ho avuta..Spero possiate aiutarmi..Grazie

    1. Ciao Davide, scusami se ti rispondo un po’ tardi. A parte questo, do per scontato che per Zenfone 5 intendi la versione da 2 GB di RAM e che per Xperia M2 intendi questo e non la versione Aqua, ok?
      Comunque tra questi escluderei facilmente lo smartphone Sony, forse il più obsoleto come architettura hardware e difficilmente futuribile.
      Personalmente mi sono trovato davvero bene con LG G3 s per via dell’interfaccia equilibrata e per una architettura hardware (Snapdragon 400) che lo ha reso molto fluido ed una batteria molto molto buona, anche a scapito delle apparenze. Qui di seguito trovi la recensione:
      https://www.tecnologici.net/lg-g3-s-recensione-completa-specifiche-tecniche-e-prezzo/

      Se però ti interessa di più avere maggior spazio di archiviazione e una fotocamera per selfie, leggermente ma leggermente migliore, allora S3 Neo che può vantare anche una elevata diffusione per eventuali consigli online 😉

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Grazie mille per la risp..Effettivamente ho cambiato target, poiché le caratteristiche che io cerco questi smartphone non possono offrirmele!!
        Quindi mi sono catapultato sull’ LG G2..insomma la versione più vecchia della gamma Lg, ma ha delle caratter. buonissime secondo me e l’unica pecca riguarda la memoria non estendile tramite micro sd..Ma io ho riscontrato solo questo di problema vero..L’ho trovato (tramite iDEALO.it)
        a 269.00 Eu..prezzo molto buono penso no?? Comunque se potete vorrei avere cortesemente una vostra opinione sull’ Lg G2 o se per quel prezzo me ne potete consigliare altri di pari livello..Come al solito so che mi aiuterete!! Grazie tante di nuovo e asp una vs.risposta..!!!! CIAO

        1. Sicuramente LG G2, nonostante sia uscito più di un anno fa, rappresenta ancora un’ottima alternativa nella fascia dei 300€. Online il prezzo si aggira attorno ai 290€, quindi l’offerta che hai trovato è equilibrata. La memoria non espandibile è un problema relativo, in quanto la disponibilità di 32 GB di memoria interna permettono un’ottima archiviazione anche senza MicroSD. Di caratteristiche simili e nella stessa fascia di prezzo ti consigliamo anche Huawei Ascend P7, di cui trovi anche la recensione completa a questo link: https://www.tecnologici.net/ascend-p7-il-nuovo-top-gamma-huawei-la-recensione-completa/

          Facci sapere!

          1. Guardate molto schietto, secondo voi tra i due smartphone quale è il migliore perché dai confronti non ho capito bene quale mi conviene scegliere, considerando anche il Samsung s3 neo..Quindi la decisione è tra i 3 a meno che voi per quella fascia di prezzo me ne consigliato un altro migliore dei tre..Grazie e scusateme se sono cosi assillante..aspetto un vostro parere di esperti..

      2. Grazie e allora vedrò anche il Samsung s3 neo e se mi conviene…se mi dici come devo fare per fb lo faccio subito, anche perché posso riscontrare che aiutate veramente le persone che vogliono comprare uno smartphone, rispondendo a tutti sempre..Quindi di nuovo GRAZIE!!!!

  163. Io sarei indeciso tra circa tre smartphone: Asus Zenfone 5, LG g3s, Sony Xperia M2 e anche il Samsung s3 neo..Secondo voi tenendo conto di tutte le varie caratteristiche quale sarebbe la scelta migliore?? Perché io sono veramente indeciso..Ho provato a fare dei confronti tecnici, ma una risposta limpida non l’ho avuta..Spero possiate aiutarmi..Grazie

  164. Ciao! Sto cercando un telefono di prezzo massimo 200, la caratteristica principale che deve avere è la fotocamera, nel senso che deve scattare ottime foto non importa processore reti basta che abbia un ottima fotocamera e possibilmente compatibilità scheda SD.

    1. Ciao Marco,

      sicuramente per la qualità fotografica, a questo prezzo, ti consigliamo Meizu M1 Note, anche se è assente la possibilità di espansione della memoria interna, che si ferma a 16 GB.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  165. Ciao io starei cercando un cellulare cosa mi consigliate voi?? Ho un budget tra i 200 e 250 euro lo desidererei con un processore veloce e fluido, con una ram di 2gb o più, almeno fullHD, con una normale fotocamere e che sostenga bene una rete 4g LTE.. Stavo pensando al meizu m1 note ma ho paura per la connessione voi che dite ?.?

    1. Ciao Massimiliano,

      come hai già notato tu, Meizu M1 Note è lo smartphone che riuscirebbe a soddisfare le tue esigenze. Il mancano supporto di tutte le frequenze LTE, ed in particolare quelle a 800 MHz, potrebbe costituire un problema, che è spesso collegato alle utenze Tre. Ad ogni modo, ci sentiamo di consigliartelo.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  166. Ciao, a mia moglie piace il samsung S4 mini, per l’estetica innanzitutto, cioe’ non vuole uno smartphon piu’ grande o meno sottile, lo userebbe sopratutto x telefonare e foto visto che non intende farsi un abbonamento ad internet, al massimo “wats up” . Visto che costa ancora sulle 1999 euro in negozio, pensate che sia una spesa valida o c’e’ di meglio con queste caratteristiche (x fotocamera) con queste dimensioni? Grazie

    1. Ciao Angelo,

      se cerchi uno smartphone che abbia una buona qualità fotografica in questa fascia di prezzo, con un display di grandezza inferiore ai 4.5 pollici Galaxy S4 Mini può essere una buona alternativa, soprattutto se a tua moglie non interessa l’alta velocità di navigazione o un utilizzo intensivo dello smartphone.
      L’alternativa che ti potremmo consigliamo sarebbe Motorola Moto G prima generazione, ma dovreste rinunciare a qualche punto sulla qualità fotografica.

      Facci sapere! Ti va di aiutarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Grazie della risposta, il Moto G l’ho io, a lei pare troppo “ciccio” insomma le piace proprio l’S4mini se dite che e’ ancora valido l’accontentiamo no????!!! Io sono molto contento del mio Moto G 1a generazione l’ho da piu’ di un anno grazie ai vostri consigli e mi trovo benissimo.

  167. Ho bisogno di acquistare uno smartphone ad un prezzo non eccessivo (max 200 euro) e la mia scelta è caduta sul Motorola Moto G 2014.. Mi piace molto sia a livello estetico che funzionale, unica pecca secondo me l’1 GB di Ram che cmq dicono sia buona lo stesso…Me lo consigliate?

    1. Ciao,
      Motorola Moto G 2014 è uno smartphone che sicuramente ti consigliamo, viste anche le tue esigenza, ma in alternativa, se volessi spostarti sul mercato dei chinaphonini, potresti considerare anche Meizu M1 Note, che ha 2 GB di RAM. Ad ogni modo, 1 GB è sufficiente a garantire una buona fluidità, soprattutto in questa fascia di prezzo, per cui con Motorola crediamo che non potrai che trovarti bene!

      Facci sapere! Ti va di aiutarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  168. Anche io chiedo la vostra riguardo il THL 5000. Sono indeciso tra quest’ultimo, infatti, e l’asus Zenfone 5. Tra questi due L’Acer Liquid E700 Trio potrebbe essere una buona scelta? Lo chiedo perchè mi interessa fluidità, reattività ed autonomia innanzi tutto, rimanendo sui 200 euro. Il THL 5000 è stato aggiornato per risolvere i problemini al touchscreen? Grazie.

    1. Ciao Fabrizio,

      sicuramente Acer Liquid E700 Trio potrebbe essere una buona alternativa tra i due modelli che hai proposto. In alternativa, alla luce anche delle tua esigenza circa l’autonomia, ti consigliamo di orientarti su THL 5000, vista la difficoltà di Asus Zenfone 5 di arrivare comodamente a fine giornata. Trovi la recensione di THL 5000 a questo link, dove troverai anche i difetti riscontrati dopo numerosi giorni di utilizzo: https://www.tecnologici.net/thl-5000-recensione-del-cinafonino-con-la-miglior-autonomia/

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Ciao e grazie per la risposta!
        Devo dire che è da un po’ che vi seguo ed ho già visto parecchie delle vostre videorecensioni, compresa ovviamente quella del THL 5000. Pur facendomi gola, i difettucci del THL (che ancora non so se siano stati in parte risolti o meno) mi hanno fatto desistere dall’acquisto. Essendosi alzato il budget a 300 euro, devo dire che adesso (complice anche la vostra recensione positiva) propendo molto per l’acquisto di un Honor 6, le cui buone prestazioni anche in termini di autonomia mi hanno colpito favorevolmente. Alla luce anche degli ultimi modelli presentati a Barcellona, pensate che sia ancora una buona scelta, oppure sempre sui 300 euro vi è qualcosa di meglio? Sento parlare bene di LG G2, anche se meno recente. E’ l’unico concorrente valido all’Honor da prendere in considerazione, per prezzo, autonomia, e fluidità?
        Grazie mille e buon lavoro,
        Fabrizio.

        p.s.: vi sostengo volentieri con un like.

        1. Ciao Fabrizio,
          Honor 6 resta tutt’ora una buona alternativa complessivamente, anche se l’annuncio della versione Plus, di cui ancora non è chiaro il prezzo di vendita, fa sicuramente gola. LG G2 è un dispositivo validissimo e ancor di più lo è LG Nexus 5, che sono entrambi di non recentissima uscita, ma con aggiornamenti e prestazioni a lunga durata garantiti. Scegliendo Honor 6 operi comunque una buona scelta! Come hai potuto vedere nella nostra recensione, è uno smartphone dall’interessante rapporto qualità/prezzo.

          Grazie per il tuo supporto! Continua a seguirci!!

    1. Ciao Antonio,

      THL 5000 è uno smartphone interessante, che abbiamo, per questo motivo, inserito nella nostra guida dei migliori smartphone cinesi. Un sicuro punto di vantaggio sta nell’eccellente autonomia, ma non mancano anche alcuni difetti, come l’assenza di supporto LTE. Ad ogni modo, puoi consultare la nostra recensione completa a questo link: https://www.tecnologici.net/thl-5000-recensione-del-cinafonino-con-la-miglior-autonomia/

      Facci sapere e continua a seguirci!

  169. Ciao a tutti, chiedo un suggerimento. Cosa ne pensate dell’ Ascend 620S Huawei? Mia moglie vorrebbe sostituire il suo vecchio Nokia C2 con uno smartphone a livello base. Grazie Gianluca

    1. Ciao Gianluca,

      nel complesso Ascend 620S ha delle buone caratteristiche, ma, rimanendo più o meno sulla fascia dei 150€ ti consigliamo di considerare Motorola Moto G 2014, con caratteristiche simili e affidabilità più che garantita.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  170. Ciao ho appena visto il sito e devo dire che è ben fatto.Vi espongo il mio problema.A metà marzo dovrei acquistare un nuovo smartphone dato che il mio sta quasi per abbandonarmi.Ho acquistato 3 anni fa un samsung galaxy s advance a 350 euro che mi ha dato problemi dopo un mese e per tutto il tempo che l’ho avuto.Avrei un tetto massimo di 200 euro(10-20 euro in più non cambiano).Un cell grande,bello esteticamente e con caratteristiche ottime.Consigli? grazie in anticipo

    1. Ciao Giuseppe,

      come puoi vedere dalla nostra classifica la prima scelta ricade su Meizu M1 Note, ma essendo uno smartphone cinese occorre acquistarlo online. In alternativa, puoi considerare Motorola Moto G 2014, anch’esso di ottime prestazioni e che rimane una delle migliori scelte da fare a questo budget, forte anche dell’aggiornamento a Lollipop.

      Facci sapere! Ti va di supportarci sulla nostra pagina Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  171. ciao io ieri ho venduto il mio cellulare Huawei Ascend G510 e voglio comprarmi un nuovo smartphone che costa meno di 150€. deve avere fotocamera molto buona, veloce, e di buona marca. voi cosa mi consigliereste?

    1. Ciao,

      uno smartphone che potrebbe rispettare le tue caratteristiche, ma sul quale dovresti investire qualche decina di euro in più, è LENOVO GOLDEN WARRIOR A8 806, che si trova online anche a prezzi decisamente inferiore al prezzo di listino. Se invece puoi restare al di sotto del 150€, prendi in considerazione Wiko Kite 4G.

      A questo prezzo trovare Fotocamera di altissimo livello non è molto semplice, ma con il Lenovo la qualità è assicurata!

      Facci sapere! Seguici anche su Facebook, Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  172. Ciao, dovrei prendere uno smartphone di fascia medio-bassa (tetto massimo 150 euro), so bene che non si può pretendere chissa cosa ma, almeno, un mezzo che vada onorevolmente 😀
    girando tra vari siti e recensioni, ho valutato come interessanti l’Esperia E3, Wiko Birdy, ma non saprei…voi cosa mi consigliereste??
    da notare comunque che essendo un regalo, mi sono informato sui gusti, e i Samsung (quindi l’S3 Neo) non rientra proprio nei gusti, quindi l’ho eliminato a priori.
    Complimentoni per il sito, davvero fatto e gestito bene..:)

    Grazie
    Paolo

    1. Ciao Paolo,

      sicuramente tra i modelli che hai citato ti consigliamo Wiko Birdy 4G perché il vantaggio della connettività LTE lo rende molto competitivo sul mercato. In alternativa, alzando però un po’ il budget, puoi considerare LENOVO GOLDEN WARRIOR A8 806, che, nonostante abbia un prezzo di listino superiore ai 200€, si riesce a trovare online anche a costo minore.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagine Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

    1. Ciao Serena,
      sicuramente in questa fascia di prezzo ti consigliamo Motorola Moto G 2014, perché complessivamente è uno smartphone prestante ed affidabile!

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like sulla nostra pagine Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

    2. non comprarloooh! ci sono cascata anch’io e ho avuto mille grane, connettività con i dati mobili impossibile (il tel si riavviava ogni secondo) ,bug di ogni tipo e in generale sistema lento e poco reattivo dopo solo 2/3 mesi di utilizzo..una delusione! alla fine l’ho mollato a mia madre e ho comprato il moto g 2 gen..un altro pianeta 🙂 consigliatissimo (Y)

    1. Ciao,

      certamente a quel prezzo puoi orientarti su Galaxy S3 Neo, che potrebbe soddisfare sicuramente le richieste delle tue figlie. Per l’acquisto, ti consigliamo Amazon 😉 Ebay dipende dal venditore e dal feedback che egli ha.

      Continua a seguirci anche su Facebook, Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  173. Ciao! Io volevo comprarmi uno smartphone adatto alle esigenze del mio lavoro, quindi principalmente che sia veloce nella ricezione e apertura delle e-mail e nelle applicazioni come what’s app, che abbia una buona memoria, che la batteria duri abbastanza (un giorno intero) e che abbia un’audio decente per ascoltare musica! Inoltre non volevo spendere più di 200 euro! Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo!

    1. Ciao Francesca,

      con queste esigenze puoi considerare sicuramente Motorola Moto G 2014 e Samsung Galaxy S3 Neo, quest’ultimo per qualche in punto in più circa la batteria. Sono entrambi buoni smartphone, con un equilibrato rapporto qualità/prezzo.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Continua a seguirci anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  174. Volevo un consiglio, devo regalare uno smartphone, non vorrei superare i 150 euro, volevo sapere quale sarebbe il migliore, che sia veloce, da usare soprattutto per whatsapp, facebook e applicazioni varie.. Potete aiutarmi?

    1. Ciao Marta,

      sicuramente ti consigliamo Motorola Moto G, che è ottimo compromesso in questa fascia e ha ottime caratteristiche. In alternativa, puoi fare un’occhiata anche a Wiko Birdy 4G.

      Facci sapere! Ti va di supportcarci con un like su Facebook? Aiutarci a raggiungere i 5000 Mi piace! Continua a seguirci!

    2. Ciao Marta io ho trovato cercando su google per caso ClostPhone ed ho trovato dei cellulari veramente bellissimi, non ho esitato a comprarlo e sono rimasto soddisfatto del mio acquisto.

  175. Ciao,è possibile avere un consiglio. Devo comprare un cellulare ma non so quale. potete dirmi qual è il migliore tra questi? Asus zenfone 5, nokia lumia 535,sony xperia m2,e ci metto anche l’s3 neo(però non mi fa impazzire) grazie.

    1. Ciao Simone,
      tra questi che hai proposto il migliore a nostro avviso è Samsung Galaxy S3 Neo, tuttavia, se Asus Zenfone 5 lo prendessi nel modello con 2 GB di RAM, con 8 o 16 GB di memoria interna, sicuramente te lo consiglieremmo come validissima alternativa. Il prezzo sicuramente sale rispetto alla versione da 1 GB, ma attualmente sul web trovi delle buone offerte, anche su Amazon.

      Facci sapere! Continua a seguirci su Faxebook, Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  176. Ciao! Vorrei acquistare uno smartphone che sia veloce e che non si blocchi MAI (non sono molto paziente), mi piacerebbe anche che avesse una buona risoluzione, che facesse delle belle foto e che avesse anche una memoria abbastanza grande. Mi serve uno smartphone per usare Facebook, whatsapp, mandare mails, navigare su internet, diciamo cose semplici! Vorrei uno smartphone di qualità e quindi sarei disposta a spendere anche un massimo di 300 euro! Cosa mi consigliate?

    1. Ciao Francesca,

      se puoi spingerti attorno ai 300€ sicuramente ti consigliamo LG G2, che ha delle ottime caratteristiche: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-a-max-300-euro-del-2014/3/

      Se vuoi invece rimanere sui 250€, puoi considerare LG G3S, del quale puoi trovare la nostra recensione completa a questo link: https://www.tecnologici.net/lg-g3-s-recensione-completa-specifiche-tecniche-e-prezzo/, che perde però qualche punto, rispetto a G2, in termini di risoluzione del display e prestazioni hardware, rimanendo comunque su buoni livelli.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  177. Ciao io avrei bisogno di 1 smartphone che abbia lo schermo 5″ , con processore SnapDragon 400 o Intel Atom , da un sistema operativo android 4.4 kit kat e che costi meno di 180 Euro!! Voi cosa mi consigliate?
    A me piace molto il Sony Xperia m2

    1. Ciao,

      sicuramente puoi tenere conto di Samsung Galaxy S3 Neo, che ha prezzo molto simile a Sony Xperia M2 ma alcune caratteristiche superiori, come la risoluzione del display, la RAM da 1.5 GB e la presenza nativa di Android KitKat. A mancare è la Connettività LTE, ma, se non è una caratteristica per te fondamentale, S3 Neo rispetta le esigenze che ci hai espresso.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  178. Ciao io avrei bisogno di 1 smartphone che abbia lo schermo 5″ , con processore SnapDragon 400 o Intel Atom , da un sistema operativo android 4.4 kit kat e che costi meno di 180 Euro!! Voi cosa mi consigliate?
    A me piace molto il Sony Xperia m2

  179. Vorrei acquistare uno dei tre smartphone in cima alla classifica,ma sono indeciso…le mie prerogative sono una buona fotocamera interna per condividere foto su social ma anche una buona fluidità nell’uso degli stessi (Facebook ad esempio è un’applicazione molto pesante e vorrei filasse liscia come anche Instagram,Twitter,Messenger e Whatsapp).Le domande che vi pongo sono : è la fotocamera interna dell’Huawei abbastanza buona da permettermi di sceglierlo al posto degli altri due,che se non erro hanno prestazioni e hardware migliore?I selfie avranno l’autofocus o lo stabilizzatore?Cosa mi consigliate?

    1. Ciao Pierpaolo,
      in fatto di prestazioni sicuramente ti consiglieremmo Moto G 2014, ma Huawei Ascend P7 Mini, con i suoi 5 MP di camera anteriore, sicuramente offre un ottimo vantaggio in questo senso. Il supporto della connettività LTE è un’ altra caratteristica di merito. La pecca maggiore di questo smartphone è la bassa risoluzione dello schermo, ma nel complesso anche in fatto di hardware risponde bene alle esigenze che ci hai descritto, come l’utilizzo delle applicazioni più comuni.

      Facci sapere cosa sceglierai! Ti va di premiarci con un like su Facebook? Continua a seguirci!

  180. Vorrei acquistare uno dei tre smartphone in cima alla classifica,ma sono indeciso…le mie prerogative sono una buona fotocamera interna per condividere foto su social ma anche una buona fluidità nell’uso degli stessi (Facebook ad esempio è un’applicazione molto pesante e vorrei filasse liscia come anche Instagram,Twitter,Messenger e Whatsapp).Le domande che vi pongo sono : è la fotocamera interna dell’Huawei abbastanza buona da permettermi di sceglierlo al posto degli altri due,che se non erro hanno prestazioni e hardware migliore?I selfie avranno l’autofocus o lo stabilizzatore?Cosa mi consigliate?

  181. Ciao, spero davvero rispondiate perchè sono indecisissima. Devo ricomprarmi il telefono e stavo consultando un po’ le vostre guide. Sono combattuta se acquistare il Samsung S3 Neo oppure il Samsung S4 Mini. Voi cosa mi consigliate a livello di prestazioni? Grazie in anticipo!

    1. Ciao Flavia,
      S3 Neo è un dispositivo più recente, uscito lo scorso giugno, a differenza di S4 Mini.
      Le caratteristiche che tendono a far primeggiare S3 Neo sono la risoluzione dello schermo (HD), lo spazio di archiviazione interno (16 GB invece degli 8 Gb di S4 Mini) e la presenza nativa di Android KitKat (anche se S4 Mini è aggiornabile a questa versione). In S4 Mini, invece, troviamo un processore più prestante, soprattutto per il gaming, e il supporto LTE. In fatto di fotocamera, invece, danno entrambi dei buoni risultati.
      In generale, dipende dall’uso che devi farne: se navighi molto e la massima velocità in 4G è per te un aspetto importante, ad esempio, ti consigliamo sicuramente di orientarti su S4 Mini.

      Facci sapere! Ti va di supportarci con un like su Facebook? Aiutaci a raggiungere i 5k Mi piace 😉

  182. ciao cristi se stai parlando di metropolitane esteri ti consiglio di non comprare nessuno dei due perchè ci perdi solo soldi il samsung galaxy s3 neo costa sui 195€ in italia senza iva quindi se tu lo compri in metro devi pagare la dogana in aereoporto per aver acquistato samsung galaxy s3 neo quindi sono 100 e passa euro in piu quindi spenderesti come minimo 345€ in tutto e poi quando ritorni in italia devi rimetterlo apposto perchè la lingua fuso orario e le impostazioni sono sballatissime quindi dovresti andare da un tecnico 20€ in piu per metterlo a posto ma poii gli hai chiesto quanti gb ha ??? secondo me non a senso quando puoi comprarlo qui in italia a 195€ in totale completamente funzionante senza pagare dogana e tecnico
    comunque se la risposta era di qualche anno fa allora dovevi accettarla perchè qui come minimo qualche anno fa il samsung galaxy s3 neo costava come minimo 700€ quindi ci risparmiavi in tutto quasi 400€

  183. Salve,la settimana prossima alla metro vi è in offerta l’i-phone4 ad € 189 + iva ed ero intenzionato ad acquistarlo. Tuttavia un mio amico più esperto di me in tecnologia (non ne capisco nulla) mi ha consigliato di prendere il samsung s3 neo,che costa (sempre alla metro) 159€ + iva. A suo dire non ha senso acquistare i-phone di vecchia generazione.
    Secondo voi quale dei due telefoni mi conviene acquistare? La differenza tra i due telefoni vale più o meno delle 30€ che risparmierei?
    Il telefono mi serve per poche cose…uso a grandi linee solo le applicazioni più famose e non ho particolari esigenze per quel che riguarda video-foto etc… l’unica cosa mi piacerebbe che la connessione fosse veloce e fluida.
    Grazie per gli utili articoli.

    1. Ciao,

      in generale ti consigliamo di puntare su Samsung Galaxy S3 Neo, in quanto più recente di iPhone 4 e con caratteristiche migliori, come la risoluzione migliore dello schermo. Al prezzo che ci hai indicato, inoltre, è una buona occasione per S3 Neo. Se cerchi il massimo della velocità in fatto di connessione, ad esempio, dovresti cercare uno smartphone con antenna LTE, come Motorola Moto G in versione LTE. Ad ogni modo, anche se S3 Neo non ha questo tipo di supporto, navigare risulta facile e piuttosto veloce.

      Facci sapere! Ti va di aiutarci con un like su Facebook? Continua a seguirci sui nostri canali!

  184. Ciao e buon natale a tutti. Vorrei sapere che tipo di smartphone posso prendere ad un prezzo di 200 euro. Le caratteristiche che mi interessano sono una buona fotocamera buona batteria e buona memoria x installare delle App come Whatsapp, Facebook e istagram. Grazie

    1. Ciao Angelo,

      in questa fascia di prezzo lo smartphone da noi preferito è Motorola Moto G 2014, che ha ottime prestazioni, soprattutto in fatto di hardware e software. Se vuoi qualche punto in più sulla fotocamera, però, puoi considerare anche Samsung Galaxy S3 Neo.

      Facci sapere! Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook e su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici! Buone feste!!

      1. Dato che il telefono e’ x la figlia che vorrebbe un smsung, avremmo visto il galaxy s4 mini a 200 euro ma mi chiedevo se e’ ancora valido a quel prezzo visto che mi sembra uscito di produzione (o sbaglio?) Grazie

        1. A noi non risulta essere uscito fuori produzione, ad ogni modo 200€ sono un buon compromesso, ma potete anche considerare S3 Neo che è di più recente uscita. Ad ogni modo, anche se S4 Mini dovesse uscire fuori produzione, questo non comporterebbe la mancata assistenza di Samsung in caso di problemi, quindi su questo aspetto potete stare tranquilli.

          Facci sapere!

          1. Mi sembrava fuori produzione x il fatto che sul sito Samsung non lo vedo.
            Le differenze fra i due Samsung S4mini e S3neo quali sono? Grazie x i consigli ed i chiarimenti

          2. Samsung Galaxy S4 Mini ha display da 4.3 pollici, con risoluzione 540×960 pixels, a differenza di S3 Neo che ha uno schermo più grande (4.8 pollici) con risoluzione HD. Dal punto di vista hardware, entrambi hanno memoria RAM da 1.5 GB, ma S4 Mini ha processore leggermente superiore. Un’altra differenza si trova nello spazio di archiviazione, superiore in S3 Neo, ma in tutti e due i casi c’è la possibilità di espansione della memoria tramite micro SD. Per quanto riguarda sistema operativo e fotocamera, ci troviamo davanti alle stesse caratteristiche, mentre nell’ambito connettività S4 Mini ha una marcia in più nel supporto delle reti LTE, aspetto che spiega in gran parte anche il costo di listino leggermente superiore. Come data di uscita, S3 Neo è più recente (estate 2014), mentre S4 Mini risale al 2013.
            Anche se non dovessi trovarlo sul sito, comunque, nei negozi ed online si trova con facilità, ma comunque l’aspetto assistenza, che è il più importante su questo fronte, è assolutamente garantito in ogni caso.

    2. IO LE CONSIGLIO DI FAR COMPRARE A SUA FIGLIA ORA COME ORA SAMSUNG GALAXY S3 NEO DATO CHE COSTA POCO è GRANDE ED è UN OTTIMO SMARTPHONE
      DATO CHE SAMSUNG GALAXY S3 NEO COSTAVA 700€ QUALITA IMPORTANTE ADESSO NE COSTA 195€ E NON SE NE PENTIRà ASSOLUTAMENTE DATO CHE è UN TOP DI GAMMA E VA OLTRE LE SUE ESIGENZE.SENNò SE PROPRIO SUA FIGLIA NON INRESSA TANTO L’ESTETICA MA LE INTERESSA PIU GIOCARCI LE CONSIGLIEREI DI GUARDARE NEXUS OTTIMO TELEFONO CON BASSO PREZZO E TOP MAGARI NON COME S3 PERò PER GIOCARCI E NAVIGARCI VA PERFETTO SE ALLORA SUA FIGLIA PUNTA ALL’ESTETICA MAGARI NON MOLTO CONSIGLIATO IPHONE 4 SUI 200€
      IO CON QUESTO GLI HO DETTO TUTTO

  185. Ciao e buon natale a tutti. Vorrei sapere che tipo di smartphone posso prendere ad un prezzo di 200 euro. Le caratteristiche che mi interessano sono una buona fotocamera buona batteria e buona memoria x installare delle App come Whatsapp, Facebook e istagram. Grazie

  186. consiglio vivamente l’ascend p7 ottimo terminale acquistato su clostedtech.it per 240€ spedito nel periodo di sconto, consiglio di dare un’ occhiata sito affidabile italiano.

  187. mi ero quasi convinto a prendere il moto g … ma è 5″ ne vorrei uno con le stesse qualità ma con display più piccolo … cosa mi consigliate sempre intorno ai 200

      1. Ciao Carmine,

        se non vuoi rinunciare alla risoluzione puoi considerare Samsung Galaxy S3 Neo, con 4.8 pollici di display, oppure Moto G Prima generazione (versione LTE), che ha un display da 4.5 pollici. In entrambi i casi la risoluzione dello schermo è HD 🙂

        Facci sapere! Seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 🙂

    1. Ciao Dino,
      in linea generale ti consigliamo Moto G 2014 perché, pur non avendo l’antenna LTE, ha una risoluzione migliore dello schermo e soprattutto la certezza di aggiornamenti da parte di Google.

      Facci sapere! Seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 🙂

      1. Preferirei comunque avere uno Smartphone LTE, per questo sarei orientato sul G2 Mini…ma mi intriga anche il Nokia Lumia 735, voi tra questi due cosa consigliate?

        1. Nokia Lumia 735 ha una risoluzione dello schermo migliore, mentre per quanto riguarda le specifiche hardware entrambi i dispositivi hanno processore Snapdragon con frequenza a 1.2 GHz. Se hai dimestichezza e ti piace Windows Phone anche il Lumia è un buon candidato per te.

          Facci sapere!

  188. Ciao ragazzi intanto complimenti per le vostre recensioni. Vorrei regalarmi dopo tantissimo tempo un nuovo telefono, nonostante ami la tecnologia non sono rimasto al passo con l’evoluzione in campo di telefonia, la conseguenza è la mia totale confusione nella scelta di un buon dispositivo che mi accompagni per un bel po’ di tempo. Mi sono prefissato un budget di 150euro max, che posso sforare di poco se ne vale veramente la pena. Sto considerando tanto il Huawei G620S per il suo rapporto qualità/prezzo e come dicevo prima perché non cambierò di nuovo telefono fra 6 mesi o un anno, tra la confusione sono però riuscito a fare una cernita e accanto questo sto considerando l’Honor 3C(resta da capire se verrà aggiornato a Lollipop) e poi sforando appunto un po’ il budget il MotoG 2014(anche se non è LTE, ma ho letto dei rumors che riportano la notizia di una probabile versione 2014 con LTE nei primi mesi del 2015) o lo ZenFone5 LTE. In definitiva, secondo le vostre prove ed esperienze d’uso, cosa mi consigliate fra questi che ho citato? Grazie.

    1. Ciao Gaetano,

      se puoi sforare il budget e arrivare fino ai 180€ circa sicuramente per Moto G 2014 sono soldi ben spesi. E’ uno smartphone dalle ottime qualità, che riceve passo passo gli aggiornamenti di Google e che sicuramente è affidabile a lungo termine. Altrimenti, Huawei G620S ha delle buone specifiche, mentre Honor 3C lo scarterei perché è un po’ più “datato” rispetto agli altri.

      Facci sapere! Continua a seguirci anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  189. Vorrei prendere un telefono con 2 gb di ram, che sia abbastanza veloce in ambito di Ghz, che abbia un sistema operativo avanzato,con almeno 4,5 pollici,con almeno 2000 mhA..
    che mi consigliate?? Grazie

    1. Ciao Mattia,

      in questo budget purtroppo trovare dispositivi con 2 GB di RAM non è semplicissimo, comunque puoi considerare Huawei Ascend G750, che potrebbe rispondere alle tue esigenze!

      Ti va di premiarci con un like su Facebook? Continua a seguirci su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  190. ho un galaxy S e voglio cambiarlo con qualcosa di meglio,ma che costi poco,sui 150€
    Che mi consigliate?? Io generalmente lo uso per foto,musica,giochi,video,chiamate e internet con wi-fi
    Ieri ho visto all euronics un Wiko Rainbow,,,ero tentata e anche il mio ragazzo che ha il galaxy S2…voi che dite???
    Vi prego rispondete,,, io non me ne intendo!!

    1. Ciao,

      sicuramente i dispositivi Wiko si stanno rivelando ottimi alleati, sia Wiko Rainbow, che ci citavi tu, che altri, come ad esempio Wiko Birdy 4G. In alternativa, puoi vedere anche Motorola Moto G 2014, che a livello di potenzialità hardware supera molti concorrenti, ma costa un po’ di più!

      Facci sapere! Ti va di premiarci con un like su Facebook? Continua a seguirci su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Ok posso avere un budget di 200 ,mi piacerebbe avere un cellulare che oltre che buono,con almeno 5 ” ,,,
        mi hanno detto che la Wiko rainbow è di fascia medio – bassa,,, è vero ?

  191. Ciao…vorrei sapere quale telefono-smartphone può essere adatto ad una ragazza…io lo uso x internet, chat, giochi e foto, alcune volte anche Selfie e con ottima durata, quale mi consigli? Io avrei pensato ad un LG o ad un huawei con un budget massimo di 150 euro. Grazie

    1. Ciao Chiara,
      puoi considerare Huawei Ascend P7 Mini, che ha un prezzo leggermente superiore al tuo budget, oppure uno dei tanti smartphone Wiko, ad esempio Birdy 4G. I dispositivi Wiko sono sempre coloratissimi, adatti ad ogni tipo di personalità 😉

      Ti va di premiarci con un like su Facebook? Continua a seguirci su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

    1. Ciao Omar,

      il Note 2 è uno smartphone uscito oramai da un paio di anni, che ha delle ottime caratteristiche, ma allo stesso prezzo attualmente puoi trovare dispositivi più recenti, che riceveranno in futuro gli aggiornamenti, e affidabili in un egual misura 🙂 Se però la tua esigenza è di avere un phablet con pennino, se riesci a trovare ad un buon prezzo, è un buon terminale.

      Seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. ciao un po di tempo fa mi hai consigliato l s3 neo percio ho pensato ad il samsung galaxy s3 4g lte con 2 gb di ram cosa ne pensi??????????? a 220 euro….

      2. ciao un po di tempo fa mi hai consigliato l s3 neo percio ho pensato ad il samsung galaxy s3 4g lte con 2 gb di ram cosa ne pensi??????????? a 220 euro….

        1. Ciao Omar,
          come caratteristiche tecniche è una versione molto simile a S3 Neo, cambia la memoria RAM, come hai detto tu, e la presenza di antenna LTE. Sinceramente non abbiamo mai testato questo dispositivo quindi non possiamo darti opinioni a riguardo, ad ogni modo ad un prezzo simile, forse poco superiore, trovi altri dispositivi Android 4G, come, ad esempio, Wiko Wax 4G.

          1. non mi interessano tanto i wiko preferisco avere samsung sotto la soglia sei 250 euro…………

          2. Ti consiglio allora, in definitiva, S3 Neo oppure S4 Mini, che supporta la Connettività LTE. S3 4G al prezzo che ci hai indicato sembra una buona offerta, ma, come ti ho detto, non avendolo provato non so darti un consiglio diretto.

    2. è FUORI PREDUZIONE VISTO CHE I SEGUENTI PUNTI VENDITA NON NE HANNO PIU “MEDIAWORLD UNIEURO EURONICS” PENSO PROPRIO CHE NON C’E NE SONO PIU TI CONSIGLIO O SAMSUNG GALAXY S3 NEO O GAMMA NOTE SAMSUNG GALAXY NOTE 3 NEO COSTA SUI 290 € 300€

    1. Ciao Andrea,
      non lo conosciamo da vicino, ma sapendo quali sono le sue caratteristiche, non c’è grande differenza con LG G2 Mini. Quest’ultimo ha un punto in più riguardo il supporto LTE, ma non avendo mai provato il Mode non possiamo essere più precisi circa il corrente utilizzo. Hai un budget particolare? In questo modo potremmo aiutarti meglio 😉

      Seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  192. Ciao! Dovrei cambiare il mio Lumia610 e sto cercando cellulare fascia 150-250€; magari leggermente più grande del mio.. No Apple, No Wp
    Consigli? e qualche commento su Motorola motoG14, Samsung S3-4 Neon e Samsung Galaxy Ace 4

    1. Ciao,

      se puoi spingerti fino a circa 220€, ti consigliamo LG G3S, che ha un display da 5 pollici ed è nel complesso uno smartphone performante. Se invece vuoi mantenerti su un prezzo più basso, Motorola Moto G 2014 ha un rapporto qualità/prezzo davvero buono, con ottima fluidità e possibilità di aggiornamenti da Google che lo rendono il migliore in questa fascia. S3 Neo ha qualche punto in più di Moto G 2014 per quanto riguarda la Fotocamera e nel complesso è anch’esso un buon dispositivo. Ace 4 ha specifiche di minor rilievo rispetto agli modelli, per cui ti consiglio di prendere in considerazione gli altri device 😉

      Facci sapere e continua a seguirci anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  193. ciao questo natale vorrei cambiare il mio wiko barry xke dual core non mi bastano più ho un budget di 200 euro e l’uso che ne faccio è social, giochi, foto ecc…, sto connessa 12 ore con wi-fi. mi sono iscritta al gruppo ufficiale wiko e mi hanno consigliato wiko getawey ho visto una comparazione getawey samsung s3 neo e sembrano simili poi leggendo questa discussione ho letto che consigliate s3 neo volevo sapere quale era la spesa migliore da fare se getawey o s3 neo

    1. Ciao Federica,

      se vuoi rimanere tra i dispositivi Wiko ti consigliamo Wiko Wax 4G, che supporta la rete LTE (praticamente allo stesso prezzo di S3 Neo) e nella gaming raggiunge ottime prestazioni.

      Ti va di premiarci con un like su Facebook? Seguici sui social Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 🙂

      1. il mi piace su facebook lo avete già,cmq ho letto sul gruppo di wiko ke wax non è quotato molto tutti consigliano getawey rainbow ,rainbow è poco x me lo so volevo solo sapere se il processore di s3 neo è migliore di wiko getawey xke tanto i giochi li gira qualsiasi portale io massimo di mb ke uso di giochi è 40/50. getawey monta un mediatec s3 neo non lo so xke non capisco molto di qualità di processori

        1. Il Galaxy S3 Neo è uno smartphone dotato dell’ottimo processore snapdragon 400, molto apprezzato in questa fascia economica. Se cerchi un dual SIM la risposta è ovvia su Wiko Getaway (con il processore mediatek che gestisce meglio le due SIM), altrimenti invece vai su Galaxy S3 Neo che trovi al secondo posto della nostra guida:
          https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2014-max-200-euro/3/
          A presto e seguici su FB 🙂

  194. Salve,avrei bisogno del vostro aiuto devo regalare un cellulare a una persona che non è tanto tecnologica ma che pero vorrebbe iniziare ad esserlo.Non vuole un telefono grande quindi 4 pollici andrebbe bene ma che abbia anche il 3g e Wi-Fi…cosa mi consigliate?Grazie

    1. Ciao Santina,

      orientativamente sapresti indicarci il tuo budget? A livello di grandezza, potrebbe essere adatto Wiko Birdy 4G, che supporta, oltre a Wi-Fi e 3G anche la connettività LTE, ad un prezzo davvero concorrenziale.

      Facci sapere!! Seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 🙂

  195. Buonasera,
    sono Katia (mamma disperata) e avrei bisogno del vostro aiuto per scegliere i regali di natale per i miei due figli un 14 ed una quasi neo 18 e francamente sono nel panico perché loro vorrebbero dei cellulari nuovi ma io non ho la benché minima conoscenza in merito e vorrei evitare di sbagliare.
    Attualmente il ragazzo ha un LG G3 E400 con il quale però non riesce più a fare praticamente nulla (solo chiamate) in quanto pur non avendo più alcuna applicazione continua a dargli “memoria in esaurimento”, la ragazza invece ha un LG L5 E610 anche questo con qualche problemino di memoria e di aggiornamenti ecc…
    Per questo vorrei evitare i cellulari di questa marca e orientarmi su qualcosa d’altro (loro pensavano a Samsung). Il budget a mia disposizione è di € 150/200 per il ragazzo e € 300/350 per la ragazza.
    Il ragazzo lo usa per giocare, messaggiare su whatsapp e navigare in internet.
    La ragazza per navigare in internet, messaggiare, FB, ma adora anche fare fotografie.
    Mi potete aiutare? GRAZIE MILLE a presto

    1. Ciao Katia,

      nella fascia di prezzo tra i 150 e i 200€, per tuo figlio potrebbero essere adatti Motorola Moto G 2014 (che secondo noi è il migliore a questo budget) e Samsung Galaxy S3 Neo. Per tua figlia, invece, attorno ai 300€, secondo il nostro parere, i migliori risultati sono raggiunti da dispositivi LG, ma, volendosi orientare verso altri brand, puoi considerare Huawei Ascend P7, di cui è disponibile anche la recensione completa: https://www.tecnologici.net/ascend-p7-il-nuovo-top-gamma-huawei-la-recensione-completa/, oppure Samsung Galaxy S5 Mini, con un ottimo comparto fotografico.

      Facci sapere e continua a seguirci sui social Facebook, Twitter e Google+!

  196. Salve vorrei fare un regalo di natale. La mia ragazza ha attualmente un xperia p piuttosto malandato. Vorrei acquistare uno smartphone su max 220 euro che abbia una buona risoluzione, buona fotocamera (xperia ha 8mp) e durata batteria decente! Consigli?

    1. Ciao Marco,
      una buona alternativa per queste caratteristiche può essere Samsung Galaxy S3 Neo, con display HD e fotocamera da 8 MP, di qualità buona rispetto alla media di questa fascia.

      Facci sapere! Ti va di premiarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

    2. Ciao Marco,
      una buona alternativa per queste caratteristiche può essere Samsung Galaxy S3 Neo, con display HD e fotocamera da 8 MP, di qualità buona rispetto alla media di questa fascia.

      Facci sapere! Ti va di premiarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Ottima idea…ho sentto parlare anche dello zenphone 5 e dell’ lg g3 s….cosa ne pensate? soprattutto comprandolo online quale sito non ha tempi bibilici di spedizione?

  197. ciao vorrei fare uno smartphone ma che non costi piu di 200 euro x andare su internet e con una buona telecamera interna e una buona durata della batteria

    1. Ciao Valentina,

      puoi considerare Samsung Galaxy S3 Neo, che dovrebbe soddisfare le tue esigenze 🙂 purtroppo, a questo budget, trovare un comparto fotografico d’eccellenza non è semplicissimo, ma questo modello supera gli standard di fascia.

      Facci sapere! Ti va di premiarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  198. buongiorno io vorrei uno smartphone che non abbia problemi di batteria e che abbia un display più o meno grande (da 3.5 a 5.7 pollici) il telefono mi serve per chattare su whatsapp giocare ma non più di tanto e tra l’altro sono giochi molto leggeri.
    PS: DEVO PORTARLO ANCHE A SCUOLA
    rispondetemi per favore

    1. Ciao,

      se il tuo budget è di max 200€, puoi considerare Motorola Moto G 2014, che a livello hardware è il dispositivo che ti garantisce maggiore stabilità in questa fascia. Altrimenti, se puoi spingerti fino ai 250€, dai un’occhiata anche a LG G3S, davvero un ottimo smartphone!

      Facci sapere! Ti va di premiarci con un like su Facebook? Seguici anche su Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

          1. Sì, per le tue esigenze può andare bene anche Asus Zenfone 5. Quelli che ti ho segnalato sono i migliori in un budget di 200/250€, ma ovviamente anche Zenfone 5 può essere adatto a te 🙂

  199. Salve ragazzi, dovrei fare un regalo, ho pensato ad uno smartphone. La persona a cui lo voglio regalare attualmente ha un Nexus S ormai malandato.
    Sulla fascia di prezzo 200/250 (250 proprio massimo) cosa mi consigliate? grazie

    1. Ciao Antonio,

      conosci le esigenze in ambito di smartphone della persona a cui vorresti fare questo regalo? Nella fascia di prezzo che ci hai indicato sicuramente i migliori candidati sono Motorola Moto G 2014 e LG G3S, ma conoscendo meglio i requisiti che cerchi potremmo sicuramente darti dei consigli su misura 🙂

      Facci sapere e seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. Ciao, sì, hai perfettamente ragione.
        Sicuramente una buona durata della batteria, per il resto lo smartphone è per mia madre 😀 che a parte giocare ogni tanto a candy crush (con il Nexus S, spesso va a scatti) e mandare messaggi, non sfrutterebbe molte le caratteristiche dei terminali, lo schermo un po’ più grande potrebbe aiutare negli sms, insomma avete capito il soggetto 🙂
        Diciamo che in ogni caso, quando si affronta una spesa, si spera di ottenere il massimo, più che altro, che il terminale le possa durare più a lungo possibile, senza doverlo cambiare spesso

        1. Caro Antonio, allora il Moto G 2014 è probabilmente la scelta migliore per tua mamma in modo che gli possa durare più a lungo possibile e tenere un budget non troppo elevato. Se però può arrivarci, allora LG G3s offre anche una fotocamera superiore a quella del Moto G 😉
          Se hai ulteriori dubbi dicci pure, ti aspettiamo anche sulle nostre pagine social 🙂

  200. Salve, vorrei acquistare uno smartphone android con le seguenti caratteristiche:
    prezzo +/- 200 euro , fotocamera buona, comodo da usare a una mano, batteria senza stress di dover ricaricare 2-3 volte al dì, uso normale internet no giochi, vorrei che fosse 4g se possibile;
    seguendo un po’ le vostre recensioni pensavo ad un, lg g2 mini, s3 neo,
    motog 2014 sec gen,s4 mini.
    cosa mi consigliate…anche al di fuori di questa lista?
    Grazie

    1. Ciao Giuliano,
      sicuramente in generale in questa fascia di prezzo Moto G 2014 rappresenza il top, ma purtroppo date le dimensioni non è facilmente gestibile con una sola mano. S3 Neo, invece, non supporta la rete LTE. Potresti considerare, in alternativa, Wiko Wax 4G, che ha delle caratteritstiche simili a LG G2 Mini, ma una migliore risoluzione dello schermo.

      Facci sapere e continua a seguirci sui social Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

  201. ultima richiesta di informazione…purtroppo ho aspettato per una risposta definitiva che non mi è arrivata 😉 tra questi 3 smartphone dual sim:

    1) MEDIACOM X550U (5,5″ – 1GB RAM) €. 159,00;
    2) HUAWEI ASCEND G700 (5″ – 2GB RAM) €. 173,00;
    3) MOTOROLA MOTO G 2014 (2^ generazione)(5″ – 1GB RAM) €. 193,00.
    la mia domanda era…il fatto che il processore sia 2014 o 2013 cosa può cambiare? nel senso è così importante che sia più recente? alla fine credo che un telefono con una memoria interna maggiore dovrebbe essere più veloce e quindi migliore qualitativamente, oppure eventuali possibili aggiornamenti, sempre se fosse semplice, per i meno esperti, riuscire a farli, sarebbero possibili solo con i più recenti?
    grazie e a presto e soprattutto “tecnologici”…grazie di esistere 😉

    1. Ciao Rocco,
      rispondiamo direttamente qui alle tue domande allora.
      Avere memoria RAM con maggiore disponibilità di GB sicuramente comporta dei vantaggi, come poter far girare più app contemporaneamente, un migliore multitasking e una migliore fluidità (che dipende, però, anche dall’ottimizzazione e dal processore che si ha). Sicuramente avere un telefono più recente comporta la possibilità di aggiornare il software e la versione del sistema operativo e questo, a nostro avviso, non è un aspetto da sottovalutare, viste le conseguenze che un aggiornamento del software può comportare su uno smartphone.
      Noi non siamo dei fans dei prodotti Mediacom e il modello che ci hai presentato (che a noi risulta essere un 5 pollici) ha caratteristiche simili agli altri due device di cui abbiamo parlato, per cui, di fronte ad una scelta, noi punteremmo sugli altri due, essendo dispositivi che conosciamo e di cui abbiamo analizzato le funzionalità.

      Riguardo i commenti, come puoi vedere, cerchiamo di rispondere sempre a tutti gli utenti, perché questo è il nostro compito ed è un onore per noi poter interagire con voi. Ogni giorno rispondiamo alle domande che ci vengono poste, e se l’attesa di 24 ore non risulta sopportabile purtroppo non riusciamo sempre a fare di più.

      Facci sapere e per qualsiasi informazione continua a seguirci! Buona giornata!

      1. Non vi preoccupate, avevo messo un sorriso proprio x farvi capire che stavo scherzando, infatti avevo pensato che non l’aveste intesa come domanda, visto che l’avevo postata come commento alla vostra risposta, sempre x allontanare eventuali fraintendimenti ho scritto “grazie” di esistere. Comunque alla fine ho optato x il huawei. Aspetto che arrivi e poi vi farò sapere. Solo a titolo informativo…il mediacom x550u è da 5,5″. Grazie mille x tutto, siete stati davvero molto esaurienti, a presto

  202. Salve, sto cercando un nuovo cellulare dato che il mio vecchio nokialumia610 si è rotto, o meglio non prende più il caricabatterie ed ha ancora 3 ore di vita, e inoltre era già malandato così ho deciso di cambiarlo. Prima del nokialumia610 ho avuto un un androidvodafone858 che mi ha servito benissimo per quasi 4 anni (fino a quando si è bagnato per sbaglio). Ora i requisiti che desidero per il mio prossimo telefonino sono una buona memoria per installare app e giochi, e un costo che vada dai 150 circa in giù. Di altri requisiti non ne conoscono dato che non ne capisco un granchè di telefonini.
    Grazie 🙂

    1. Ciao Giuseppe,

      per il budget che ci hai indicato, puoi consultare anche la nostra guida https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2014/, dove puoi trovare al primo posto Motorola Moto G e al secondo posto Wiko Birdy 4G, che potrebbero essere i giusti candidati per te. Il vantaggio di Moto G rispetto agli altri modelli (incluso l’HTE Desidere 310) sta nella maggiore risoluzione dello schermo e nel fatto che è un dispositivo che si presta molto bene all’utilizzo di giochi. Purtroppo, però, a differenza di Wiko Birdy non ha la memoria espandibile, ma circa 5 GB realmente disponibili per la memoria interna. HTC Desire 310 è un dispositivo più recente di Moto G, ma con risoluzione del display inferiore e memoria interna disponibile di soli 512 MB. Per questi motivi, non ci sentiamo di consigliartelo. Infine, il vero vantaggio di Wiko Birdy 4G risiede nella presenza di antenna per la rete LTE, che ti permetterebbe di navigare ad alta velocità.

      Facci sapere e continua a seguirci anche sui social Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici! A presto!

  203. buongiorno, sono alla ricerca di uno smartphone android dual sim per rimpiazzare il mio, appena rotto. grazie agli amici di questo sito, ho trovato tante buone alternative di acquisto, ma vorrei ulteriormente chiedere, per quanto possibile, informazioni sul mio Mediacom phonepad duo g500, nome di cui non ne conoscevo l’esistenza fino al mio acquisto, ma che per quello che mi poteva servire, ha sempre svolto il suo lavoro in maniera eccepibile (tranne ovviamente la durata della batteria). Il mio è con display 5″, ma ho visto e provato il mediacom phonepad duo x500u con display 5,5″ che è veramente molto bello; messo però a confronto con le caratteristiche di quelli, sempre dual sim, ma con display 5″, pare che perda qualcosina. I miei preferiti, sempre in base ai consigli di questo sito, sarebbero il HUAWEI ASCEND G700 ed il MOTOROLA MOTO G 2014 (2^ generazione); il primo con ram interna 2 gb mi sembra formidabile, il secondo ottimo perché sempre MOOROLA e come si legge dalle recensioni, forse di miglior fattura e qualità in fatto di aggiornamenti e ricambi. Opinioni?

    1. Ciao Rocco,

      ti consigliamo sicuramente Motorola Moto G 2014 perché è uno smartphone più recente, che rispetto al tuo Mediacom presenta una risoluzione dello schermo più elevata (a parità di pollici), maggiore spazio di archiviazione interna, maggiore fluidità e la versione KitKat del sistema operativo Android (che verrà anche aggiornato a Lollipop). Il vantaggio di Moto G risiede anche nel rapporto qualità/prezzo, veramente ottimo.

      Facci sapere! Se ti va, visita la nostra pagina Facebook e continua a seguirci anche sui social Twitter, Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

      1. grazie mille per il suggerimento, ma per quanto riguarda la ram di 1gb rispetto ai 2 gb dello HUAWEI? e poi vorrei sempre farvi tener presente il 5,5″ della mediacom..

  204. Salve! Cosa ne pensate di questo abbonamento? Galaxy S5 Mini a 30 euro, + 20 euro al mese con 1GB di traffico 4G, 120 minuti di chiamate e msg illimitati. (Spesa totale in due anni: 510 euro). Premettendo che non sono in Italia, una ricaricabile con queste condizioni non lo pagherei meno di 15/20 euro al mese, quindi facendo il conto 15×24 mesi = 360 euro e il prezzo dell’S5 mini mi verrebbe 150 euro. Sembra buono no? Scusate l’indecisione ma è il mio primo smartphone dopo parecchi anni e controllando in internet ci sono letteralmente migliaia di opzioni e muoversi non è sempre facile. Del telefono ne farei un uso molto semplice, whatsapp, facebook, internet ogni tanto e applicazioni e funzioni avanzatissime non me ne servono più di tanto però mi attira l’uso subacqueo.
    Grazie mille in anticipo!

    1. Ciao Michael,

      l’offerta che ci hai proposto sembra buona, in particolare se hai intenzione di tenere il dispositivo a lungo. Di norma, noi prediligiamo l’acquisto completo del dispositivo, per non essere vincolati all’operatore, ma se pensi di tenere il più possibile il terminale è un’ottima occasione!

      Grazie per il tuo contributo e seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici !

  205. Scusami, vorrei spendere massimo 200 euro o poco più. Vorrei un telefono veloce, che non si blocchi anche con il passare del tempo! visto che lo uso solo per social network voglio che sia veloce! è indifferente se sia un android o un microsoft.

    1. Ciao Fabio,

      in quanto a rapporto qualità/prezzo ti consigliamo sicuramente Motorola Moto G 2014, che rientra pienamente nel tuo budget, ma, se sei disposto a spendere circa 30€ in più, a favore di maggiore fluidità e migliore qualità fotografica, può considerare Lumia 735, di cui è disponibile anche la nostra recensione: https://www.tecnologici.net/nokia-lumia-735-recensione-del-selfie-phone/

      L’unica limitazione di un Windows Phone è che non trovi l’ampia gamma di applicazioni che troveresti nel Google Play Store, ma sicuramente sui social network saresti ampiamente coperto in entrambe le scelte.

      Facci sapere e seguici anche su Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici !

        1. Dipende dalla familiarità che hai con Windows Phone e se ti piace il sistema operativo. A livello di caratteristiche tecniche è un buon compromesso in termini di rapporto qualità/prezzo, ma noi opteremmo per Moto G 2014, che ha specifiche migliori in molti aspetti!

          Facci sapere dove ricadrà la tua scelta e continua a seguirci 🙂

          1. Allora mi piace il motorola ma non vorrei fare la fine del mio vecchio vodafone huawei.. Cioè non vorrei che si verifichi lo stesso errore riguardante un sistema operativo pessimo che mi faceva andare lentissimo il cellulare.. Poi ho visto su un volantino il mediacom X510U a 175€ e sembra buono.. Sono ancora molto indeciso e non saprei..

          2. Il Moto G 2014 è su un altro pianeta rispetto al Vodafone Huawei, sia come architettura hardware che come software, difatti il sistema operativo è decisamente ottimizzato e lo smartphone risulta molto fluido nell’utilizzo quotidiano 🙂
            Sui Mediacom non ci esprimiamo, tutti i prodotti testati finora ci hanno convinto pochissimo 🙂

  206. Scusami, vorrei spendere massimo 200 euro o poco più. Vorrei un telefono veloce, che non si blocchi anche con il passare del tempo! visto che lo uso solo per social network voglio che sia veloce! è indifferente se sia un android o un microsoft.

    1. Ciao Luca,

      gli ultimi dispositivi Lumia usciti sul mercato a prezzo inferiore ai 200€ sono Lumia 735, Lumia 730 (DualSIM) e Lumia 535 e presentano specifiche tecniche buone ma sicuramente non eccellenti, vista la concorrenza che trovano in dispositivi Android a prezzi simili. Sicuramente se ricerchi un dispositivo Windows puoi considerarli come validi.

      Ti va di premiarci con un like su Facebook e seguirci sui social Twitter e Google+? Grazie del tuo contributo!

        1. Ciao Luca,

          intendi migliore tra gli Android? Sicuramente, in questo ambito, Motorola Moto G 2014, che è al primo posto nella nostra classifica. Se invece parli dei Lumia, il nostro Stefano ha da pochissimo testato e recensito il Lumia 735, dal quale è rimasto favorevolmente impressionato e che costa attorno ai 228€. Puoi leggere la recensione qui: https://www.tecnologici.net/nokia-lumia-735-recensione-del-selfie-phone/

          Continua seguirci! 🙂

          1. Parlavo in generale, non necessariamente Android.

            Nel frattempo leggerò la mail sul Lumia! Grazie ancora!

  207. Ciao,cerco un telefono android con il display tra i 4,3″ e i 4,5″, android non inferiore al 4.2, una fotocamera di almeno 5mp e una ram di almeno un gb e vorrei rimanere entro i 150, 200 massimo qualche consiglio?

    1. Ciao Laura,

      per le caratteristiche che ci hai elencato, ti consigliamo di dare un’occhiata anche a questa guida: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2014/, mentre se sei disposta ad accettare anche dispositivi con display superiore a 4.5 pollici, considera Motorola Moto G 2014 o Samsung Galaxy S3 Neo (dei quali trovi in questa guida la descrizione).

      Grazie del tuocontributo, continua a seguirci anche sui social Facebook,Twitter e Google+ e
      sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 🙂

  208. Ciao! un consiglio.. sono alla ricerca di uno smartphone possibilmente 16gb con memoria espandibile e una buona fotocamera..budget sui 200€. Ho letto del motorola g 2014 e dell’asus zenfone 5, ma mi pare che nessuno dei due brilli per la fotocamera..quale è comunque il migliore tra i due? sono ben accetti ulteriori consigli!

    1. Ciao Chiara,

      se stai cercando una buona qualità fotografica puoi considerare anche Samsung Galaxy S3 Neo, che raggiunge, in questi ambiti, alti livelli, per la fascia a cui appartiene.

      Grazie del tuo contributo, continua a seguirci anche sui social Facebook,Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 🙂

      1. In qualsiasi sito di recensione che ho consultato però s3 neo lo stracciano rispetto ad altri dispositivi come zenfone 5 e moto g. Mi puoi dire brevemente quali sono le pecche di s3 neo che nel lungo periodo (perchè ho intenzione di tenerlo per molto sto telefono) potrebbero causarmi problemi? Considera che il mio utilizzo è prevalentemente social + fotocamera e internet. No giochi o capperate varie. Grazie in anticipo per l’aiuto

          1. Al budget che ci hai indicato, la Fotocamera di S3 Neo risulta di qualità migliore rispetto a quella di Moto G 2014. La durata di un dispositivo dipende anche dallo stress che gli viene imposto, da quanto si carica la memoria e da eventuali cadute, quindi se, oltre alla Fotocamera, quello che ti interessa riguarda prevalentemente social e internet, crediamo che S3 Neo possa essere giusto per le tue esigenze. Se, altrimenti, preferisci guadagnare in stabilità e affidabilità a lungo termine del dispositivo, sacrificando il comparto fotografico, è meglio orientarsi su Moto G 2014.

            Facci sapere e continua a seguirci 🙂

  209. ho conosciuto wiko con un regalo che ho voluto fare a mio papà, un gateway, di cui mi ha colpito molto l’uso dei materiali e le dimensioni. Ho scoperto un telefono molto bello, abbastanza reattivo e con una lunga durata della batteria.
    Provengo da un aborto di samsung s2 plus.. una vera delusione che vorrei togliermi finalmente., a meno che non ci sia qualcosa da fare per decongestionarlo un po.
    SE dovessi solo vedere il design, mi butterei su gateway, ma vorrei fare una spesa che non mi costringa a dover cambiare telefono dopo poco. Mi sembra interessante , anche se non ho bisogno della doppia sim, wiko highway, modello uscito già da un po, ma con la pecca della rom 16 gb non espandibile. Ho molto timore a riguardo, e non vorrei fosse una spesa di 277 euro inutile. Puntando invece sul highway signs, non vorrei che fosse comunque poca la ram. Oltre la fotocamera meno performante. Cosa mi consigli di fare?
    Vorrei mantenermi intorno ai 200 euri o poco più

    1. Ciao Francesco,

      se stai cercando un dispositivo che coniughi buone caratteristiche e un prezzo massimo di 200€ ti consigliamo di considerare Motorola MotoG 2014, di cui trovi qui sopra le caratteristiche, con pro e contro. Questo smartphone non ha il problema della ROM, perché, oltre ad avere già di per sé uno spazio di 32GB, la memoria è espandibile tramite Micro SD.

      Facci sapere dove ricadrà la tua scelta e continua a seguirci anche sui social Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 🙂

  210. Salve, a Gennaio scorso ho comprato un Motorola Moto G leggendo una vostra recensione, e in larga non me ne sono pentito. Da qualche mese pero nelle chiamate la mia voce non si sente o si sente malissimo (mentre io sento sempre bene quella dell’altra persona). Ho provato anche il vivavoce ma va solo leggermente meglio… ho provato anche a ripristinare i dati di fabbrica ma niente. Avete qualche consiglio? E’ un problema comune del cellulare?

    1. Ciao Antonio,

      purtroppo se la situazione non è migliorata con il ripristino potrebbe essere un problema hardware e ti consigliamo quindi di portare il dispositivo in assistenza. Non abbiamo notizia di altri utenti a cui sia successo lo stesso con un Moto G. Controlla anche che non sia un problema di segnale.

      Grazie del tuo contributo, continua a seguirci anche sui social Facebook, Twitter e Google+ e sul nostro canale YouTube RedazioneTecnologici 🙂

  211. Ciao ragazzi!
    Devo cambiare il mio xperia U che ormai ha fatto i suoi due anni e mezzo e sta andando letteralmente ai pesci. Quale mi consigliate? Con l’xperia mi son trovato veramente bene e la sony in generale non mi ha mai deluso. Sui 200 voi consigliate l’xperia M2, che già mi andrebbe bene, perchè presenta ottime caratteristiche, ma su cos’altro potrei puntare allo stesso prezzo e della stessa marca?

  212. Ciao ragazzi!
    Devo cambiare il mio xperia U che ormai ha fatto i suoi due anni e mezzo e sta andando letteralmente ai pesci. Quale mi consigliate? Con l’xperia mi son trovato veramente bene e la sony in generale non mi ha mai deluso. Sui 200 voi consigliate l’xperia M2, che già mi andrebbe bene, perchè presenta ottime caratteristiche, ma su cos’altro potrei puntare allo stesso prezzo e della stessa marca?

  213. Scusate ma il caro nexus 4 ? Sotto i 200 euro offre un bello schermo HD, 2gb RAM e 16gb ROM. Inoltre verrà aggiornato sicuramente ad android L e gode di un bel design.. Altro che moto g

    1. Ciao Fabio, anche Moto G verrà sicuramente aggiornato ad Android L, ma purtroppo Nexus 4 ha un grande difetto: la batteria è abbastanza ridicola. Noi siamo sempre stati, e siamo tutt’ora, fans della serie Nexus, ma questo aspetto di Nexus 4 ci porta a preferire Moto G.

      Grazie per il tuo contributo, ti va di premiarci con un like su Facebook o sugli altri canali social Twitter e Google+?

  214. Scusate ma il caro nexus 4 ? Sotto i 200 euro offre un bello schermo HD, 2gb RAM e 16gb ROM. Inoltre verrà aggiornato sicuramente ad android L e gode di un bel design.. Altro che moto g

  215. Scusate ma il caro nexus 4 ? Sotto i 200 euro offre un bello schermo HD, 2gb RAM e 16gb ROM. Inoltre verrà aggiornato sicuramente ad android L e gode di un bel design.. Altro che moto g

  216. Ciao. Sono indecisa tra lg g2 mini e lg l9 2, quale mi consigliate? (Il telefono deve avere una buona durata della batteria). Qualunque altro consiglio è ben accetto.

      1. Posso arrivare a 250 euro, non di più.
        Vorrei un telefono resistente e che non si blocchi
        Che faccia delle buone foto. Non mi importa il sensore di luminosità o il led di notifica.
        Deve essere veloce e fluido. Inoltre uso molti giochini, ma non troppo pesanti, quindi anche in questo caso non si deve bloccare.

        Grazie mille della risposta!

        1. Ciao Giulia, per il budget che ci hai indicato e per le caratteristiche che cerchi, LG 2 Mini può essere un’ottima opzione. Certamente non ci si può aspettare l’eccellenza in tutti i settori in questa fascia di prezzo, ma ti consigliamo di valutare anche il Samsung Galaxy S3 Neo, che dovrebbe rispondere alle tue esigenze, anche nell’ambito dell’autonomia, incrementata rispetto alla versione precedente.
          Facci sapere su quale smartphone ricadrà la tua scelta 🙂

          Grazie per il tuo contributo, ti va di premiarci con un like su Facebook o sugli altri canali social Twitter e Google+?

          1. Avevo preso in considerazione anche il galaxy s3 neo.. ma sono “ritornata” sull’ lg perchè mi piace molto la personalizzazione che offre e mi attirano molto anche le cose come il quick remote e le q-memo. La mia paura è che nel tempo possa bloccarsi anche perchè ho sentito molti pareri, e molti dicevano che rallentava nel tempo. Sapete dirmi se gli lg (in generale) dopo un’annetto di utilizzo rallentano?

            Vi seguirò sicuramente! E grazie a voi per l’aiuto!

          2. Ciao Giulia,

            Quello del rallentamento nel tempo è un problema comune di Android, non essendo un sistema operativo proprietario.
            Le soluzioni sono due:
            – Scegliere di acquistare uno smartphone sviluppato da Google, e che quindi può vantare un supporto diretto da parte di Google (es. Moto G 2014, o ancora meglio Nexus 5)
            – Fare un backup completo e un hard reset (ci vogliono pochi minuti) per ripristinare lo smartphone alle condizioni di fabbrica 😉

  217. Ciao!
    Sono indecisa tra il Motorola MotoG e Huawei P7 Mini, ho bisogno di un telefono robusto e duraturo con una buona fotocamera. Cosa mi consigliate?

    1. Ciao Elisa,

      Intendi Moto G prima generazione o il nuovo Moto G 2014?

      Perchè se ti riferisci al primo la qualità fotografica è davvero pessima anche se la longevità è superiore al P7 Mini per un discorso legato non tanto all’affidabilità (ottima per entrambi), quanto piuttosto all’aggiornabilità del sistema e il supporto diretto da parte di Google che il Moto G può vantare.

  218. Scusate ma sono ancora io Angelo quello che vorrebbe 2 orari differenti sul telefono (MotoG) rileggendo il mio post forse (Forse) non mi sono fatto capire bener.
    Quello che mi serve sono due orologi da gestirne orari lievemente diferenti, cioe uno che mi segna l’ora esatta e uno da poter spostare 5 o 6 minuti a secondo dei periodi (ho paura.. e speranza che nel post si fosse capito che il secondo orario lo volevo sincronizzato a quello del lavoro in automatico) Il secondo orario lo gestirei io manualmente di volta in volta che la ditta dove lavoro rettifica il suo orologio. Sperando in una risoluzione vi ringrazio. Se invece ci eravamo gia capiti mi metto il cuore in pace, AMEN!!!

    1. Ciao Angelo,

      Grazie per la precisazione.
      Ci sono molte app Android che consentono di impostare più orologi (es. fusi orari di città differenti) ma non sappiamo se tra queste ce n’è una che consente di impostare un ritardo o un anticipo manualmente rispetto all’orario attuale. Ci spiace 🙁

  219. Mi serve uno smartphone veloce, aggiornato, con due buone fotocamere e non più di 5 pollici a meno di 200 euro. Cosa mi consigliate?? Per favore!! Grazie!!!!!!!!!

    1. Ciao Davide,

      Con il budget che ci hai indicato purtroppo non è possibile trovare dispositivi con qualità fotografiche da modelli di alta fascia. Tuttavia, come anche indicato in questa guida, possiamo consigliarti il Moto G 2014, che affianca ad ottime caratteristiche tecniche anche una fotocamera decisamente migliorata rispetto alla prima generazione. Facci sapere cosa ne pensi!

      A presto e supportaci sui social se ti va 🙂

    1. Ciao Vincenzo,

      Il Motorola Moto G come puoi vedere in questa guida dei migliori smartphone con un prezzo max di 200 euro occupa il primo posto.
      Il motivo è nel supporto software diretto da parte di Google, che si traduce in una rapida disponibilità di aggiornamenti alle nuove versione di Android, oltre a caratteristiche tecniche di ottimo livello 😉

  220. ciao, vorrei gentilmente chiedere consiglio, ho un budget di 200 euro, pensavo di prendere un samsung galaxy grand neo, voi che ne dite? può andare o c’è di meglio?

    1. Ciao,

      Con il budget che ci hai indicato, c’è di meglio. In particolare la risoluzione dello schermo è molto bassa, considerati anche i 5 pollici dello schermo. Inoltre non ha il sensore di luminosità. Puoi fare riferimento alla top 3 di questa guida (aggiungendo l’Asus Zenfone 5 in versione da 2GB, che ancora manca) e scegliere in base alle tue esigenze. Se hai dubbi contattaci pure qui 🙂

      A presto!

  221. Ciao vorrei un consiglio su uno smartphone,l asus zenfone 5.Pensavo di prenderlo anche perchè la versione da 2gb di ram sul sito della casa produttrice ha da poco subito un ribasso a 179 euro,insomma vorrei capire se conviene oppure a quel prezzo si puo trovare di meglio

    1. Ciao Giuseppe,

      A quel prezzo, come caratteristiche tecniche, è il top, soprattutto in versione 2GB.
      Provvederemo ad aggiungerlo il lista e posizionarlo sotto al Moto G 2014, che resta superiore solo per un discorso legato al supporto sw da parte del produttore 😉

    1. Ciao,

      Si tratta di due ottimi dispositivi, ma destinati a fasce di prezzo differenti (circa 100 euro di differenza).
      Molto dipende dalle tue esigenze personali, e, in primis, dalle tue preferenze sulle dimensioni dello schermo.
      Se ci dai anche un budget di riferimento cercheremo di consigliarti al meglio 😉
      Facci sapere.
      A presto!

  222. Salve vorrei sapere se e possibile installare sul motoG un orario differente da quello giusto in modo di sincronizzare quest’ultimo con l’orario di lavoro. Ho caricato varie app gratuite ma non riesco a gestirle in modo da avere i 2 differenti orari. Mi servirebbe un secondo orario S E M P L I C I S S I M O niente altro.
    Grazie , se mi potete aiutare.

      1. Accidenti, pensavo d’essere imbranato io a non riuscirci, invece a quanto pare una cosa all’apparenza cosi’ normale non e’ stata presa in considerazione….Grazie comunque della risposta. Se sentite qualcosa fatemi sapere. Grazie

  223. salve, mi servirebbe un consiglio, essendo che a me i cellulari più di un anno, un anno e mezzo se va bene, non mi durano, cercavo uno smartphone resistente, e che navighi velocemente.. ho avuto un nokia lumia 520, manco un anno ed era sempre inceppato..non deve rompersi alla prima caduta ecc.. mi piace molto il modello del blackberry e dura anche tanto dicono..ma tutti lo sconsigliano, a me le app non interessano molto, giusto facebook e whatsapp, purtroppo il mio budget è basso, attorno ai 100-120€

    1. Ciao Martina,

      Attualmente il top nella fascia che ci hai indicato il topo è il Motorola Moto E. Sul fatto che deve rompersi alla prima caduta non possiamo garantirti nulla purtroppo perchè molto dipende dalle modalità di caduta, dalla tipologia del terreno, dal punto di impatto e più in generale dipende da fattori statistici difficilmente prevedibili.

      Ti consigliamo comunque di valutare anche altri modelli nella stessa fascia in modo da trovare quello che più si avvicina alle tue esigenze (basta che cerchi max 100 euro nella barra di ricerca).

      Facci sapere cosa ne pensi 🙂
      A presto!

  224. Salve, sono in difficoltà nella scelta tra i tre devices che avete qui recensito… Le mie priorità: utilizzo in navigazione internet, robustezza (devo portarmelo dietro in bici), batteria decente (1 giornata piena con bluetooth e whatsapp sempre accesi), fluidità e stabilità SO anche nella riproduzione di filmati in HD, leggerezza (sempre per il discorso bici…), possibilità di archiviare parecchi file audio e video. Come prezzi siamo lì per tutti e tre, mi pare… Grazie mille!

    1. Ciao Federico,

      Abbiamo appena aggiornato l’articolo. Prova anzitutto a vedere se i tre modelli a cui ti riferisci sono gli stessi di questa guida appena aggiornata 😉

      La nostra preferenza va al Motorola Moto G 2014 per la stabilità del sistema operativo e per gli aggiornamenti sw garantiti, che consentono di tenere il dispositivo sempre aggiornato. L’autonomia è nella media, dato che non raggiunge i livelli del Moto G di prima generazione, che aveva però uno schermo più piccolo (tendiamo a sconsigliarti però il Moto G 1a gen se vuoi foto di qualità decente).

      Sul discorso della robustezza non vogliamo sbilanciarci, perchè non effettuiamo crash test durante le nostre prove. Considera che c’è molta aleatorietà nei danni in caso di caduta, che dipendono dal punto di impatto e dalle modalità con cui impatta il terreno.

      Supportaci sui social con un like alla nostra pagina di FB se ti va. Grazie mille.
      A presto!!

  225. Buongiorno
    Devo comprarmi un cellulare ma sono davvero indeciso
    Posso spendere al massimo 250, che non superi i 5 pollici e con 1,5 di ram

    Se dovessi scegliere un dual sim qualè il migliore qualità prezzo?

    1. Ciao Vincenzo,

      Prova a dare un’occhiata all’Asus Zenfone 5, in particolare alla versione con 2GB RAM e 16GB memoria interna.
      In alternativa c’è l’ottimo Motorola Moto G 2014 🙂 Ha solo 1GB di RAM ma è frutta di una buona interazione hw-sw e ha il vantaggio degli aggiornamenti garantiti vantando il supporto diretto di Google 😉

      Facci sapere cosa ne pensi e supportaci con un like alla pagina di FB se ti va:)
      A presto!

  226. Salve, innanzitutto complimenti per il sito! Per chi tecnologico non è, è utilissimo!
    Io vi scrivo per chiedervi consiglio, dovrei comprare un cellulare nuovo, ho un nokia n97 da quasi 6 anni ormai, ma non ci capisco un tubo nel campo…
    Se dovessi elencarvi le caratteristiche che m’interessano al 1° posto metterei una connessione rapida ed una navigazione fluida, che attualmente mi mancano, una buona fotocamera, e la possibilità di installare qualche app. Non chiedo molto, ma dato che non sono una che cambia spesso vorrei uno smartphone che mi durasse nel tempo senza darmi troppi problemi. Come fascia di prezzo parto da 150€ e non vorrei superare i 400, quindi vi chiedo: potreste indicarmi 3-4 modelli tra cui scegliere? Grazie mille!

    1. Ciao Raffaella,

      Il range di prezzo che ci hai indicato è davvero molto ampio.

      Quello che possiamo dirti è che se vuoi una discreta qualità fotografica il budget minimo è di 200 euro (essendo la qualità della fotocamera ti consigliamo di valutare tu stessa gli scatti effettuati con un determinato modello), con il Motorola Moto G 2014. Se puoi spendere 300 euro circa puoi valutare l’acquisto del Nexus 5 (perfetta ottimizzazione del sistema e aggiornamenti garantiti), dell’LG G2 (ottima qualità fotografica, anche se un po’ datato) o del Galaxy S4. Sulla soglia dei 400 euro c’è invece LG G3 😉

      Abbiamo preso in considerazione molti modelli Google/Motorola per Ia longevità, altro tuo requisito, che è legato a due fattori: affidabilità (parametro difficile da valutare per un modello specifico,dato che entrano in gioco fattori statistici) e la possibilità di aggiornare il sistema. Per quest’ultimo ti consigliamo i dispositivi Google o, al limite, Motorola.

      Facci sapere cosa ne pensi e supportaci con un like alla nostra pagina di facebook, grazie!

  227. Cioa andrea!! Bella recensione…scusa mi dai un consiglio?? Voglio farmi un nuovo telefono ame mi piace navigare su internet ascoltare la musìca e fare belle foto il mio budget e 200€!!!!!!! Grazie

        1. Ciao, anche io sto cercando un nuovo smartphone che rimpiazzerebbe il mio S3 mini, che ormai si blocca ed è veramente lento! Sono indecisa sul motorola moto g ma solo 2 generazione, Htc One E8, Wiko Birdy 4g (mi piace molto che abbia il 4g), Nexus 4 (che costicchia un pò) ciò che cerco in uno smartphone è:
          -velocità nel caricare pagine e app
          -schermo grande (mi piacciono molto i note, tra 5″ e 6″)
          -buona fotocamera
          -memoria 16gb (o almeno espandibile)
          Max 150 euro…un sogno? Spero mi possiate aiutare
          Per il momento…mi ha attratto molto il Wiko, anche se come marca non è delle più conosciute o migliori, ecco perchè sono molto indecisa…
          Notavo anche il Brondy Gladiator 3 e il Nokia lumia 635..

          1. Ciao Giovanna,

            per il tuo budget purtroppo non tutte le esigenze che hai possono essere soddisfatte, comunque, tra quelli che hai citato, sicuramente il migliore a livello di prestazioni hardware, in questa fascia, è Moto G 2014, grazie all’estrema fluidità che offre e al sistema operativo aggiornabile. Wiko Birdy ha il vantaggio della connettività LTE, però ha delle funzionalità piuttosto basilari della fotocamera e una memoria inferiore ai 16 GB.

            Ti segnaliamo anche che, mettendo like sulla nostra pagina di Facebook potresti acquistare Moto G 2014 con uno sconto del 10% sul sito di Orange 😉

            Facci sapere! Continua a seguirci su Facebook, Twitter e Google+ e sui nostro canale YouTube RedazioneTecnologici!

          2. Ok grazie della risposta, sarebbe ottimo se trovassi Il moto g 2014 lte! Grazie mille 😀

  228. salve,devo comprare uno smartphone e mi interessava con le seguenti caratteristiche:
    display
    grande(lo userei come navigatore e per internet)batteria che si può
    cambiare,buone foto e memoria espandibile..budget sui 300 euro?cosa mi
    consigliate?
    grazie e buona giornata!

    1. Ciao Alessia,

      Per avere una fotocamera di buona qualità fotografica temo che dovrai alzare la soglia del budget ad almeno 200 euro.
      Il Moto G (prima generazione) è un ottimo modello a quel prezzo, ma la qualità degli scatti è piuttosto scadente. Intorno ai 200 euro trovi invece l’S3 Neo 😉

    1. Ciao Giada,

      A circa 170 euro (online) trovi l’ottimo LG G2 Mini. Decisamente preferibile rispetto ai modelli che hai indicato (soprattutto per la dotazione di 8GB di memoria interna). Considera però che in questa fascia di prezzo la qualità fotografica non eccelle, ma sarà pienamente sufficiente ad una buona condivisione sui social.

      Prova a dargli un’occhiata e facci sapere cosa ne pensi!
      A presto 😉

  229. Bellissima recensione!! Posso chiedervi un consiglio? Io vorrei cambiare smartphone, visto che lo uso spesso per lavoro e ci scrivo papiri, il mio LG L3 II inizia a starmi decisamente stretto 🙂
    In passato ho avuto un windows phone e passando all’androide ho rimpianto tantissimo la velocità della tastiera windows. Con Android la scrittura è molto più lenta, specie sui documenti. Il primo Android che tiene il passo della mia velocità di digitazione è il Nexus 5 che però, è decisamente fuori budget!
    Vorrei restare android per vari motivi (connessione con google ed applicazioni infinite su tutte), senza tuttavia svenarmi. Vorrei anche lo schermo in plastica…a me il telefono cade più spesso di quanto sarebbe desiderabile 🙁
    Ho provato il 630 di huawei e non ci siamo, troppi errori in battitura veloce.
    Credo che il Moto G sarebbe ottimo però lo schermo in vetro mi fa temere il peggio….anche con cover di varia fattura.
    Sapreste consigliarmi qualcosa con schermo possibilmente in plastica e buona velocità di scrittura con schermo almeno 4.5″?
    Sennò dovrò ripiegare sul Lumia 630…

    Grazie mille e buona giornata 🙂

    1. Ciao Davide,

      Android è un sistema non proprietario, e che come tale richiede delle buone risorse hardware per un’esperienza fluida e reattiva. LG L3 II è ormai obsoleto dal punto di vista tecnico, motivo per cui con buona parte dei modelli attualmente in commercio e con un budget di 200 euro (è corretto?) potrai notare una scrittura molto più reattiva.
      Che ne pensi del Motorola Moto G 2014 (2nd gen)? Lo schermo è protetto dal Gorilla Glass 3. Aggiungendo una cover in silicone puoi stare tranquillo 😉

      1. Grazie infinite Andrea!! Seguirò il tuo consiglio senza dubbio 🙂 🙂

        Grazie ancora e buona giornata e buon lavoro.

        p.s. non ho facebook, ma consiglierò il sito a tutti i miei amici e conoscenti 😉

  230. Ciao,vorrei un consiglio,mia sorella mi ha rotto il cellulare,e non saprei quale prendere,avrei pensato ad un cellulare samsung sotto i 150 euro,quale mi consigli?io avevo pensato ad un Samsung galaxy core plus,o ad un s3 mini…Mi dica lei…

  231. ho un Samsung Galaxy Pocket GT-S5300 da sostituire, vorrei un altro samsung, di fascia un pochino migliore, spesa entro i 200, se 150 meglio. vorrei fosse disponibile la funzione di localizzazione (sicurezza controllo remoto mi sembra si chiami) e che la batteria fosse abbastanza durevole. cosa mi consigliate?

    1. Il Galaxy Pocket è ormai obsoleto e con il budget che ci hai indicato puoi scegliere modelli con un’esperienza d’uso decisamente superiore 😉
      Dal punto di vista dell’autonomia il top è il Motorola Moto G (prima gen.). Reattività e fluidità massima tra l’altro, oltre alla possibilità di aggiornare il sistema a versioni successive. Il difetto è la fotocamera, di qualità piuttosto scarsa. Alzando il budget a 200 euro puoi puntare al nuovo Moto G 2014, che ha una qualità fotografica decisamente migliore ma un’autonomia solo poco superiore alla media 😉 Che intendi per sicurezza controllo remoto? Puoi descriverci la funzionalità specifica?
      Supportaci con un mi piace alla pagina di FB, grazie!
      A presto!

      1. grazie della risposta! provvedo a mettervi il mi piace 🙂
        io preferirei un samsung, mi sono sempre trovata bene
        la funzione a cui mi riferisco è di geolocalizzazione http://www.androidgalaxys.net/guida-galaxy/guida-samsung-dive-gestire-il-galaxy-da-remoto-anche-in-caso-di-furto-o-smarrimento/
        so che ne esiste anche una di google+ per android ma non riesco ad utilizzarla, probabilmente perchè il mio telefono è obsoleto
        grazie

  232. salve sono indeciso se comprare il motorola moto g (2014) o l asus zenfone 5. vorrei sapere secondo voi qual è il migliore considerando che ho trovato l’asus anche con 2 gb di ram a 200 euro. in ogni caso vorrei attenermi a quella fascia di prezzo. grazie

    1. Ciao Michele,

      Complimenti per la ricerca anzitutto, si tratta dei due modelli che consigliamo con il budget che ci hai indicato.
      Si tratta di una scelta molto soggettiva. Nonostante le eccellenti caratteristiche tecniche dello Zenfone 5 (soprattutto del modello 2GB RAM 16GB memoria interna) continuiamo a preferire il Moto G 2014 per il supporto sw diretto da parte di Google, che si traduce in un’eccellente reattività e in aggiornamenti garantiti per almeno due anni.

      1. grazie, volendo dove posso trovare l’asus con 2 gb di ram? ho guardato nello store ufficiale dell’asus ed è terminato. lo riporteranno verso natale secondo voi?

        1. Ciao Michele,

          Effettivamente anche su Amazon sembra essere disponibile solo importandolo da altri paesi.
          Non abbiamo info su quando tornerà nuovamente disponibile sul sito ufficiale. Puoi provare a chiedere direttamente a loro con una mail 🙂
          Facci sapere.

          A presto!

          1. l’asus zenfone 5 16gb è di nuovo disponibile a 199 euro. è disponibile anche quello da 8gb (sempre 2 gb di ram) a 179 euro. cosa mi consigliate di più?

          2. l’asus zenfone 5 16gb è di nuovo disponibile a 199 euro. è disponibile anche quello da 8gb (sempre 2 gb di ram) a 179 euro. cosa mi consigliate di più?

          3. Ciao Michele,

            Potresti indicarci il sito dove lo hai trovato al prezzo indicato?

            Molto dipende dalle tue esigenze. Se pensi di installare un gran numero di app e giochi, ti consigliamo la prima versione. Se invece pensi di installare un numero di app nella media, e di utilizzare una microSD per salvare contenuti multimediali, il secondo 🙂

  233. Ma per quanto riguarda l’Asus Zenfone 5, me lo consigliate? dovrei spendere circa 200 € (esattamente il suo prezzo) e lo vedo superiore a quelli postati in questa guida, o sbaglio? datemi delle delucidazioni per favore 😀

    1. Ciao,

      Assolutamente. Il Zenfone 5 verrà inserito al più presto nella guida degli smartphone a 150 euro, al prossimo aggiornamento 😉 Dal punto di vista tecnico è tra i migliori in quella fascia di prezzo, anche se continuiamo a preferire il Moto G (prima versione) solo per un discorso legato ad autonomia e soprattutto supporto software diretto da parte di Google 😉

        1. Ciao,

          Possiamo confermarti che si tratta di un dispositivo dalle eccellenti caratteristiche se rapportate al prezzo di vendita, il migliore nella sua fascia 😉 Dal punto di vista di autonomia e supporto sw è inferiore al Moto G (prima gen), ma dal punto di vista tecnico il ZenFone 5 è nettamente superiore. A presto e supportaci con un like alla pagina di FB se ti va 🙂

  234. Ciao ti volevo chiedere un consiglio, smartphone sui 150/200€ con il display di massimo 4.6″, buona fotcamera e fluiditá decente x facebook/leggere pdf

          1. purtroppo è troppo grande per le mie esigenze non è ottimizzato al meglio per quanto riguarda le cornici, anche se il prezzo è veramente ottimo

  235. Mi consigli di prendere il nexus 5 o lg g2? Non uso app molto pesanti..contando che potrei prederlo forse addirittura fra un anno pensi che saranno ancora buoni sopratutto il nexus che e sponsorizzato google?
    Contando che ormai hanno gia un anno…

    1. Ciao Giacomo,

      Ottima domanda. La longevità è correlata più al sw che all’hw (ancora oggi sufficiente per la quasi totalità delle app e giochi sul mercato), motivo per cui con il Nexus 5 puoi stare tranquillo per almeno altri due anni 🙂 La scelta è tra l’autonomia e la qualità fotografica del G2 e la garanzia dell’aggiornabilità del sistema del Nexus 5.

  236. Mi consigli di prendere il nexus 5 o lg g2? Non uso app molto pesanti..contando che potrei prederlo forse addirittura fra un anno pensi che saranno ancora buoni sopratutto il nexus che e sponsorizzato google?

  237. ciao !! vorrei un consiglio : mi servirebbe uno smartphone che abbia un display da 4,6 a 5 pollici che sia buono per la lettura (amo leggere e scarico pdf anche per l’ università) e che riesca ad essere veloce quando passo da una applicazione a un’altra . Vorrei spendere dai 100 ai massimo 180 euro quale smartphone dovrei acquistare? grazie!!!!

    1. Ciao Rebecca,

      Ci sono molti ottimi modelli in quella fascia di prezzo a seconda delle tue esigenze.

      – Moto G (prima versione), con schermo però da 4.5 pollici ma eccellente autonomia e supporto sw (aggiornamenti);
      – Moto G 2014, con autonomia inferiore alla prima versione ma fotocamera decisamente migliore; (leggermente fuori budget)

      – S3 Neo e LG G2 Mini a seconda delle tue preferenze (estetiche/funzionalità/brand ecc..) 😉

      Facci sapere cosa ne pensi.
      A presto!

  238. Salve a tutti, io vorrei prendere un Wiko Rainbow. L’unica cosa che non mi convince di questo smartphone è che ha lo schermo di plastica. Prenderei un Motorola ma proprio non riesco a sopportare i tasti “funzione” sullo schermo anche se quei telefoni sono mille volte meglio.
    I Motorola probabilmente avranno Android L cosa che quasi sicuramente Rainbow non avrà.
    Sarebbe un problema quello schermo per graffi e/o la precisione del touchscreen dato che è di plastica? (su ebay vendono i ricambi di vetro ma preferirei evitare..)

    Cosa mi consigliate di fare? Il mio budget è massimo 200€ (meglio se sui 150€) ed il cell deve essere Android ed avere uno slot di espansione microsd dato che metterò musica FLAC e probabilmente qualche gioco

    1. Ciao,

      Ti consigliamo di stabilire delle priorità (Es. tra aggiornamento ad Android L e tasti a schermo).

      Il Rainbow lo abbiamo provato a fondo (puoi leggere la nostra recensione completa): condividiamo le tue perplessità sulla resistenza, mentre la precisione ci è risultata molto buona.

      A quel prezzo noi prenderemmo il Moto G 2014, dato che, a differenza della prima versione, è anche dotato di microSD 😉

          1. Va bene, prenderò il Nexus 5 usato se lo trovo a buon prezzo ed in buone condizioni, altrimenti il Moto G nuovo mi va più che bene!
            Grazie per le risposte 😉

  239. Buongiorno! Ho un Galaxy S3 da sostituire. Meglio Moto G 2014 o Galaxy S3 Neo? Oppure mi conviene aspettare ancora qualche settimana che si abbassano i prezzi/esce qualcosa di nuovo? Non mi interessa tanto la qualità della fotocamera e quanto l’ambiente touchwiz, ecc. in termini di impiego ram o in altro (visto che poi modificherei il telefono con ROM modificate), ma la reattività del processore e in parole povere l’aspetto hardware e prestazionale del cellulare.

    Grazie mille

    1. Ciao Fabio,

      Se ti interessano le prestazioni, l’aspetto da tenere in considerazione non è tanto la potenza del processore (frequenza di clock, test al benchmark ecc..) quanto piuttosto l’interazione con il sw. Considera che Android è un sistema operativo piuttosto frammentato dovendo adattarsi a svariate configurazioni hw differenti. Per questo motivo ti consigliamo di puntare al nuovo Moto G, che può vantare un’interazione hw-sw basata su un reale apporto da parte di Google 😉

      1. Grazie mille per la risposta, siete stati gentilissimi 🙂

        Non mi preoccupo tanto dell’interazione hw-sw perchè poi installerei rom pulite e originali android senza fronzoli grafici e altre funzioni che potrebbero appesantirla, ma rom con android base e “vergine” (spero di essermi spiegato bene).

        Puntare invece su un cinafonino o qualcosa di simile non facente parti dei soliti grandi marchi? (LG, Samsung, Sony, ecc.) Esiste qualche marca “migliore” e più garantita rispetto alle altre? (per esempio Xiaomi)

        Scusate le mille mila domande ma mi piacerebbe avere un prodotto che duri un po’ di più nel tempo, con hw tale da poter essere usabile per i prossimi 2-3 anni circa. Grazie ancora a chi mi risponderà

          1. Ciao Fabio,

            A noi è piaciuto molto il OnePlus One 🙂
            In alternativa c’è il nuovo IUNI U3 che ha caratteristiche spettacolari rapportate al prezzo.
            Del primo trovi la recensione completa sul nostro sito.
            Tienici aggiornati e supportaci con un like alla pagina di FB se ti va. Grazie :
            A presto!

  240. ciao andrea! volevo acquistare uno smartphone attorno ai 100 euro ed avevo visto due possibilità:
    il nokia lumia 530 mi sembrava abbastanza buono, ma non mi convince tanto windows e soprattutto il windows store… sono reduce da una pessima esperienza Blackberry e non voglio ritrovarmi ancora con pochissime app disponibili…
    altrimenti avevo pensato ad un iPhone 4 usato, anche da 8 GB, tanto io non ci smanetto più di tanto, che ho visto che su ebay per quel prezzo te lo aggiudichi.
    te come lo consideri? nel senso, l’iPhone 4 quando uscì era una bomba, ma adesso è un telefono vecchiotto e non vorrei che mi si iniziasse a bloccare continuamente o cose del genere.

    1. Ciao Cosimo,

      Sicuramente un sistema operativo proprietario (iOS o WP) presenta meno problemi nel tempo, sfrutta una migliore interazione hw-sw ed è supportato per periodi più lunghi. Tuttavia tendiamo a sconsigliarti di acquistare un dispositivo così datato (tra l’altro non più supportato), tra l’altro usato e con l’incognita di come sia stato trattato dal vecchio proprietario.
      Il problema dei dispositivi Android venduti a 100 euro è la scarsa disponibilità di memoria (sia RAM che memoria interna), che può essere fonte di rallentamenti (per scarsa RAM) e di problemi di memoria insufficiente in sede di installazione di app e giochi (che sconsigliamo di installare su memoria esterna). In definitiva ti trovi a scegliere tra:
      – Alzare il budget a 150 euro
      – Un dispositivo Android consapevole di una scarsa flessibilità sull’installazione di app
      – Un Nokia Lumia entry-level

      Facci sapere! 🙂

  241. Salve a tutti, a 180 euro su amazon si trova anche lo huawei g700, anche se è un cellulare dell’anno passato mi sembra che abbia delle ottime caratteristiche tecniche…che dite, mi consigliate l’acquisto di questo smartphone? Considerando che al momento ho un i phone 3gs (malfunzionante) credo che il salto di qualità sia tangibile..Grazie anticipatamente per l’eventuale risposta!

    1. Ciao Fabio,

      Come puoi leggere anche dalla nostra recensione completa (che puoi trovare sul sito) il G700 è un’ottima scelta, soprattutto in chiave dual-SIM. Ad oggi però nella stessa fascia di prezzo valuteremmo anche l’acquisto dell’S3 Neo o di un Motorola Moto G 2014, a seconda delle tue esigenze e preferenze personali 🙂 Facci sapere cosa ne pensi!
      A presto 😉

  242. ciao, vorrei comprare il moto g 2014. la cosa che mi piace di più è che “sembra” abbia due speaker frontali, che spero mi permettano di ascoltare musica o una chiamata in vivavoce senza appoggiare il telefono su un piano “a faccia in giù”. Il dubbio che ho è che nelle foto che mostrate anche voi i due speaker non li vedo, mentre ci sono i buchini sul retro, che immagino siano lì perchè sotto c’è un altoparlante… Qualcuno mi può chiarire la cosa, per favore? Grazie!

  243. ciao, vorrei comprare il moto g 2014. la cosa che mi piace di più è che “sembra” abbia due speaker frontali, che spero mi permettano di ascoltare musica o una chiamata in vivavoce senza appoggiare il telefono su un piano “a faccia in giù”. Il dubbio che ho è che nelle foto che mostrate anche voi i due speaker non li vedo, mentre ci sono i buchini sul retro, che immagino siano lì perchè sotto c’è un altoparlante… Qualcuno mi può chiarire la cosa, per favore? Grazie!

  244. ciao, vorrei comprare il moto g 2014. la cosa che mi piace di più è che “sembra” abbia due speaker frontali, che spero mi permettano di ascoltare musica o una chiamata in vivavoce senza appoggiare il telefono su un piano “a faccia in giù”. Il dubbio che ho è che nelle foto che mostrate anche voi i due speaker non li vedo, mentre ci sono i buchini sul retro, che immagino siano lì perchè sotto c’è un altoparlante… Qualcuno mi può chiarire la cosa, per favore? Grazie!

  245. Salve, ho notato che non è stato inserito il meraviglioso samsung galaxy express 2 che in alcuni negozi si trova anche a 139€. Questo ottimo smartphone offre tantissime cose a un ottimo rapporto qualità/prezzo, partendo dalla fotocamera da 5MP che registra video in HD, un display da 4,5 pollici che lo rende maneggevole, un processore dual-core da 1,7GHz, 1,5 GB di ram e 8 gb di memoria interna, concludendo con la meravigliosa rete 4G LTE. Si tratta dell’alternativa economica dell’ottimo S4 e anche se non si vive in una zona coperta da rete 4G naviga alla sorprendente velocità di 42mbps in download e 5,76 in upload

  246. Ciao, è la prima volta che entro nel vostro sito e ho notato che rispondete a varie domande/dubbi circa l’acquisto di uno smartphone piuttosto che un altro…
    Vi spiego velocemente: dovrei acquistarne uno per mia moglie con un budget molto basso, intorno ai 100 euro, che possa sostituire l’attuale samsung galaxy next turbo che ha prestazioni troppo basse soprattutto per quanto riguarda la memoria. Oltre alle due/tre applicazioni che ha (whatsapp, giallozafferano e forse un’altra che non ricordo) non riesce a scaricarne altre, oltre a non riuscire da tempo a fare nessun aggiornamento…praticamente non è più accettabile!
    Posto che non usa applicazioni pesanti tipo fb, twitter & co. vorrei comprarle uno smartphone decente, con uno spazio accettabile per scaricare varie applicazioni (conta solo la ram???), con una ram almeno da 512 (meglio 1 gb ma non so se con quel budget ci sto dentro!), fotocamera 5 mpx, display almeno 4″ e una velocità di navigazione quantomeno accettabile. Non so se chiedo troppo…
    Ho visto il vecchio nokia lumia 520 a 69 euro da mediaworld…me lo consigliate? Oppure è troppo vecchio? Nel caso fosse buono so che ha windows phone al posto di android…cambia tanto? In meglio o peggio?
    Grazie del vostro consiglio.

    Ciao, Fabio

    1. Ciao Fabio,

      Purtroppo in quella fascia di prezzo i modelli hanno tutti 4GB di memoria interna (ROM). Questo vuol dire che tolto lo spazio occupato da sistema e app pre-installate, lo spazio residuo è inferiore a 2GB, spazio spesso insufficiente per chi vuole installare un buon numero di app. Tendiamo a sconsigliarti anche il 520, sostituito dal nuovo Lumia 630 che ha 8GB di memoria interna ma che sfora il tuo budget.

      1. Grazie per la risposta.
        Ma io non ho ancora capito una cosa…che caratteristiche devo guardare per capire se uno smartphone può avere uno spazio accettabile per le applicazioni? La ram e la rom? O anche quelcos’altro? Dovrei puntare su un’accoppiata 1GB di RAM e 8GB di ROM? Che ne dite delle marche BRONDI e NGM giusto per uscire dalle solite marche che magari a parità di valore fanno pagare quei 20-30 euro in più? O sbaglio? Grazie ancora per la collaborazione!

        1. Hai provato a dare un’occhiata ai THL? tipo questo:

          http://www.***NO SPAM****

          è un T6s proprio con le caratteristiche che hai indicato e memoria espandibile. A me i THL sono sempre piaciuti ed ho già un w11 del quale sono molto soddisfatto. E permettimi di sconsigliarti il Lumia, che, sempre per esperienza personale, se non si tratta di un top di gamma non è molto soddisfacente 😉

  247. Ragazzi, vedo che siete molto bravi e volevo un vostro parere,
    Ho giusto in alcuni siti uno smartphone samsung che si chiama “grand neo”….sapete dirmi se è quanto conviene? O se sulla stessa fascia di prezzo, posso trovare di meglio?

    1. Ciao,

      A quel prezzo è tra le migliori scelte che puoi fare. L’alternativa è il Motorola Moto G 2014, che rispetto all’ S3 Neo vanta un miglior supporto software (aggiornamenti) e il supporto al dual-SIM, ma ha una memoria interna inferiore (8GB) 😉
      A presto e continua a seguirci!

      1. Certamente siete molto competenti!!Senti volevo chiederti tra s 3 neo s4 mini quale e il migliore?? Poi se puoi sugerirmi altri telefoni su questo prezzo di altre marhce te ne sarei grato

        1. s3 neo. Evita sempre i “mini” Samsung.
          Nokia Lumia 735 o Nokia Lumia 925 stanno su questa fascia di prezzo. Consiglio più il primo, essendo più nuovo.
          Per il resto, evita terminali Android a prezzi bassi, che non siano appunto s3 neo, s2 plus se vuoi spendere meno (ovviamente non aggiornato al KitKat quest’ultimo) o Moto G.
          Cmq al di sotto dei 200 euro consiglio sempre Lumia, a meno che non si ha bisogno di app particolari che mancano nello store. Ripeto, tra gli Android si salvano solo i tre terminali sopra citati.

  248. Mi consigliereste uno smartphone economico che supporti le micro-sim e abbia una batteria decente e/o schermo grande? Ho un Note 2 ma da stamattina non si accende più. Non so bene che fare e mi serve qualcosa di temporaneo da poter acquistare subito, uso il telefono per lavoro.

      1. Acer Liquid E3. Miglior Prezzo 150 euro. 4,7 pollici.
        Acer Liquid Z5. Miglior Prezzo 120 euro. 5 pollici.
        Sono i telefoni Android più grandi e con il prezzo migliore che conosco. Ovviamente non ti aspettare grandi prestazioni, non sono per niente buoni (forse il primo ha qualcosa in più) ma economico – grande non si sposa bene.
        Se poi vanno bene anche terminali più piccoli si può ragionare meglio.

  249. Avrei bisogno di un cellulare sui 150-160.con un buon sistema operativo fluido e abbastanza veloce.Ne avrei bisogno per navigare e per fare delle foto con una buona risoluzione.Mi chiedevo se il galaxy ace 4 potesse essere una buona scelta.o avevate altre proposte?Grazie in anticipo

    1. Ciao Matthew,

      A quel prezzo solitamente consigliamo il Motorola Moto G, per fluidità, reattività, autonomia, caratteristiche tecniche e buon supporto sw. Purtroppo però la qualità della fotocamera è molto scarsa, motivo per cui ti consigliamo di virare su LG G2 Mini o Motorola Moto G 2014 (con un’autonomia però inferiore al Moto G). Entrambi hanno caratteristiche superiori ai modelli che hai citato.

      Tienici aggiornati!
      A presto 😉

  250. ciao , ho la necessita’ di acquistare 20 smartphone aziendali con delle caratteristiche di importanza , le elenco in ordine di priorita’
    android,schermo piu’ grande , batteria capiente , prezzo
    cosa mi consigliate ?

      1. cerco un telefono che navighi in rete agevolmente con una buona durata di batteria e con una memoria interna da 8 gb o di piu, questo perche` con il mio vecchio telefono un acer E2 liquid avevo il problema proprio della memoria perche` molte (anzi troppe) applicazioni mi impediva di trasferirle sulla scheda sd esterna, mentre per quanto riguarda l’aspetto della navigazione in rete ero molto soddisfatto. la fotocamera mi interessa molto poco.
        mi sembra un buon telefono anche l’ LG L70 D320N voi lo conoscete che ne pensate?
        il mio budget e` di 150/160 euro

        1. Ciao Daniele,

          Per le esigenze che ci hai elencato, il Motorola Moto G (prima versione) è la miglior scelta che puoi fare.
          Reattività eccellente, ottimo supporto sw e 8GB di memoria interna. L’unico punto debole è la qualità fotografica, che però a te non interessa 🙂 Trovi la recensione completa sul nostro sito.

          Facci sapere cosa ne pensi e supportaci con un like alla nostra pagina di FB se ti va.
          A presto!!

          1. vi ringrazio penso che vi dro retta che con l’acer mi avete ben consigliato! gia vi seguo su fb

          2. ciao vi volevo chiedere un consiglio, secondo voi è meglio lg L fino o un htc desire 500?? Ne avrei bisogno per navigare e per fare delle foto con una buona risoluzione sopratutto che abbia un buon flash per fare foto anche di sera e che non abbia problemi di memoria, e che la maggior parte delle applicazioni che scarico non mi impediscono di trasferirle sulla scheda sd esterna. Mi chiedevo se potrebbe essere una buona scelta o avevate altre proposte? il mio budget è 200 / 300 euro. Grazie in anticipo 🙂

          3. Ciao Roberta,

            Non è consigliabile installare le app su scheda SD esterna, perchè è causa di rallentamenti del sistema e crash vari, motivo per cui ti consigliamo di scegliere modelli con una memoria interna sufficiente alle tue esigenze. Con un budget di 200/300 la nostra preferenza va su altri modelli, in particolare Mototorola Moto G 2014 o Nexus 5 a seconda del tuo budget 😉
            Facci sapere cosa ne pensi!

    1. Ciao,

      Se desideri uno smartphone più leggero possibile possiamo consigliarti l’S4 Mini, con un peso di 107 grammi.
      Se vuoi scendere sotto la soglia dei 100 grammi c’è l’Alcatel Idol Mini (prima versione) ma ti consigliamo il primo, con caratteristiche tecniche decisamente migliori 😉

  251. Quale mi consigliereste tra Il Motorola g 2014 e il Samsung s3 neo? Premetto che ho già avuto un s2 plus e mi sono trovato maluccio per un calo vertiginoso dell’autonomia dopo i 2/3 mesi iniziali e per frequenti blocchi ed eccessiva lentezza..quindi sarei propenso a puntare sul moto g 2014, anche se valutando esclusivamente la scheda tecnica, tra i due preferirei l’s3 neo (ma vorrei evitare di ritrovarmi con gli stessi problemi del mio vecchio s2 plus dopo qualche mese). Quel che mi preme è essenzialmente la durata della batteria, fluidità e fotocamera…

    1. Ciao Cristian,

      Non è una scelta semplice perchè con un budget di 200 euro si è costretti a sacrificare qualche aspetto tra quelli che hai elencato.
      Moto G prima versione ha una fotocamera piuttosto scadente ma autonomia eccellente, Moto G 2014 migliora la fotocamera ma peggiora l’autonomia: entrambi possono però vantare una reattività e stabilità del sistema superiori all’S3 Neo, che vanta però una fotocamera di buon livello.

  252. Salve mi consigliereste uno smartphone sotto i 200 euro?le mie esigenze sono buona durata della batteria, buona fotocamera, volume audio in cuffie alto, uso per lo più social, vedere mail, installare qualche app, pochi giochi non pesanti

    1. Ciao Francesco,

      Autonomia e fotocamera non sono requisiti facili da soddisfare contemporaneamente nei modelli sotto i 200 euro.
      Ad esempio il Moto G (prima versione, non 2014) ha un’ottima autonomia ma una fotocamera di bassa qualità. Prova a dare un’occhiata al G2 Mini e all’ S3 Neo (come suggerito da bilal).

      Tienici aggiornati,
      A presto!

  253. Salve mi consigliereste uno smartphone sotto i 200 euro?le mie esigenze sono buona durata della batteria, buona fotocamera, volume audio in cuffie alto, uso per lo più social, vedere mail, installare qualche app, pochi giochi non pesanti

  254. Salve mi consigliereste uno smartphone sotto i 200 euro?le mie esigenze sono buona durata della batteria, buona fotocamera, volume audio in cuffie alto, uso per lo più social, vedere mail, installare qualche app, pochi giochi non pesanti

  255. Buon giorno a tutti.
    Mi ritrovo a dover cambiare il mio Lg 3d steroscopic , a causa del touch screen che non funziona piu. Devo dire che è durato quasi 2anni e non mi lamento dei 300eu spesi allora. Adesso mi ritrovo senza idea di cosa comprare e vorrei un consiglio.
    Mi piacerebbe rimanere sui 200eu, visto le tante offerte trovate credo sia possibile, dimensioni simili dello schermo,con una memoria abbastanza grande per navigare e tutte le app da scaricare e soprattutto con un buona per non dire ottima fotocamera.
    Grazie!

        1. Ciao Tascia,

          Direi che la scelta è tra Moto G e S3 Neo. Considera però che la fotocamera è un punto debole del primo (puoi vedere le foto originali scattate con il Moto G nella nostra recensione completa), motivo per cui il secondo fa più al tuo caso 😉

          Tienici aggiornati, a presto!

  256. Salve a tutti, sto per cambiare smartphone e provenendo da un Alcatel 997D, vorrei rimanere sulla stessa fascia di prezzo (max 200 euro). Sono indeciso se scegliere ancora il dual sim (uso due schede ma non è indispensabile) o ritornare al mono sim ed inoltre vorrei un schermo non troppo grande, diciamo intorno ai 4,5″. Non mi interessano i giochi, uso il telefono (oltre che per chiamare) soprattutto per la consultazione di internet, per i social network, foto e musica. Sono indeciso tra il Motorola Moto G, LG L90 (per i mono SIM), oppure Huawei P7 o Komu per i dual SIM. Cosa mi consigliate?

      1. Grazie Fabio; anche io sto pensando seriamente al Motorola in versione 16 GB, l’unica perplessità che ho riguarda la batteria non rimovibile (in caso di problemi tocca spedire tutto il telefono) e la fotocamera (è davvero così pessima?).
        Potresti dirmi (curiosità) perchè lo reputi superiore ad LG L90?
        Se dovessi trovare una buona offerta, consigli huawei su tutti? per quale motivo?
        Ancora grazie e scusa le tante domande.

      2. Grazie Fabio; anche io sto pensando seriamente al Motorola in versione 16 GB, l’unica perplessità che ho riguarda la batteria non rimovibile (in caso di problemi tocca spedire tutto il telefono) e la fotocamera (è davvero così pessima?).
        Potresti dirmi (curiosità) perchè lo reputi superiore ad LG L90?
        Se dovessi trovare una buona offerta, consigli huawei su tutti? per quale motivo?
        Ancora grazie e scusa le tante domande.

      3. Grazie Fabio; anche io sto pensando seriamente al Motorola in versione 16 GB, l’unica perplessità che ho riguarda la batteria non rimovibile (in caso di problemi tocca spedire tutto il telefono) e la fotocamera (è davvero così pessima?).
        Potresti dirmi (curiosità) perchè lo reputi superiore ad LG L90?
        Se dovessi trovare una buona offerta, consigli huawei su tutti? per quale motivo?
        Ancora grazie e scusa le tante domande.

      4. Grazie Fabio; anche io sto pensando seriamente al Motorola in versione 16 GB, l’unica perplessità che ho riguarda la batteria non rimovibile (in caso di problemi tocca spedire tutto il telefono) e la fotocamera (è davvero così pessima?).
        Potresti dirmi (curiosità) perchè lo reputi superiore ad LG L90?
        Se dovessi trovare una buona offerta, consigli huawei su tutti? per quale motivo?
        Ancora grazie e scusa le tante domande.

        1. Perchè ha un display nettamente più bello (1280×720 vs 960x540px) e una densita pixel tremendamente migliore (329 vs 234ppi). Poi ha il vetro resistente agli urti (gorilla glass 3).
          La fotocamera è buona non ottima ma va bene.
          Spero di esserti stato di aiuto.

          1. Grazie Fabio….a questo punto la scelta sarà tra Moto G 16 GB e Huawei G700, entrambi a 199€ su Amazon!!!
            Considerando i pro e i contro, forse il G700 ha qualcosa in più o mi sbaglio?

          2. Con Moto G vai sul sicuro!
            Comunque son contento di averti aiutato! E sia chiaro, non sono di parte…

        2. Huawei P7 è migliore su tutti perchè ha le due fotocamere nettamente migliori delle altre ha un display migliore è più sottile ha la batteria rimovibile e la memoria espandibile.
          Ha un processore migliore e 2gb di Ram.
          Spero di esserti stato di aiuto.

  257. Salve alla redazione e a tutti, ho una richiesta forse un po’ complicata, perché non mi piacciono gli smartphone “ingombranti”, ma non avendo un tablet userei solo il telefono anche per facebook e social vari, internet, whatsapp & c. Per quest’ultimo motivo sarei orientato su un 4.5”, ma sembrano tutti così poco “portabili”. Nella fascia
    il massimo sembra il Moto G, ma è enorme, le mie preferenze andavano quindi all’Ascend G6, molto più compatto. Se devo prendere un “mattone”, allora preferisco scendere sotto i 150 euro ed andare sull’Ascend G525 (pareri? alternative? vorrei almeno 1 MB di RAM), tanto non ho grandi pretese. In alternativa, per privilegiare la minore dimensione, potrei orientarmi su un 4” (quale, anche qui vale la pena risparmiare), ma non ho idea di quanta differenza ci sia nella fruibilità visiva delle applicazioni? Grazie e saluti.

    1. Ciao Silvestro,

      Diciamo che per gli standard attuali uno schermo da 4.5 pollici non è considerato grande. Il Moto G e l’Ascend G6 hanno le stesse dimensioni dello schermo 😉

      Vorresti quindi uno smartphone con un display da circa 4 pollici o poco più, è corretto? In generale la difficoltà è legata al trovare modelli con schermi così ridotti ma contemporaneamente con buone prestazioni. Che ne pensi del Galaxy S4 Mini? Online lo puoi trovare a partire da circa 230 euro 😉

      1. Troppo. Per la precisione vorrei uno smartphone economico sopra i 4″ e non superiore ai 4.5″, più compatto possibile, con prestazioni decenti, non capisco sinceramente quali esigenze va a soddisfare uno smartphone particolarmente sofisticato se uno non lo usa per lavoro, che “mostro” di tecnologia ci vorrà mai per postare qualche foto su facebook, guardare i risultati delle partite o l’indirizzo di un ristorante su internet e mandare qualche messaggio con whatsapp? Anche se non attualissimo avrei visto il LG L7ii, abbastanza compatto, economico, è così indecente?

        1. Ciao Silvestro,

          Si ormai LG L7 II è stato surclassato da moltissimi modelli sul mercato.
          Per soddisfare le esigenze che ci hai elencato non servono dispositivi dalle prestazioni mostruose ovviamente, ma è bene dotarsi di un hardware che riesca a supportare bene il sistema operativo (ed eventuali aggiornamenti successivi). Prova a dare un’occhiata al Motorola Moto E, venduto alla stesso prezzo dell’ LG L7 II, ma decisamente migliore.

          Tienici aggiornati!!

          1. Si ma qualsiasi richiesta la risposta è Moto G o Moto E! 12,3 mm di spessore, un mattone praticamente, meno male che l’avevo chiesto compatto! Se uno chiede un’utilitaria lo sa benissimo da sé che una Mercedes o una BMW sono migliori, ma ha chiesto un’utilitaria (e non sto parlando di prezzo, magari gli serve per andare in città o ha il garage piccolo).

  258. Salve, vorrei sapere con 150 euro quale telefono buono potrei prendere. Android con display da almeno 4,5″, fotocamera posteriore con 8mp, presenza di fotocamera anteriore, buon volume e, se possibile, anche Adobe Flash integrato. Grazie!

        1. Ciao Matteo,

          Attualmente il top al prezzo che ci hai indicato è il Motorola Moto G, il cui punto debole però è la qualità fotografica. Puoi puntare al nuovo Moto G, che dovrebbe andare a migliorare proprio questo aspetto, disponibile già su Expansys a circa 200 euro 😉

    1. Ciao Gabbo,

      Dipende. Se cerchi un migliore supporto software nel tempo e una maggiore stabilità del sistema, sicuramente Moto G.
      Se invece vuoi una maggiore multimedialità, nello specifico una fotocamera più qualitativa, S3 Neo 😉

      Continua a seguirci!!
      A presto 😉

  259. Scusate la domanda che potrebbe sembrare un po’ stupida, sono molto interessato al moto G, ma la motorola non mi convince, vorrei sapere se il cellulare durerà nel tempo ( ovviamente so che tutto dipende da come lo si tratta) ma ho paura che dopo poco tempo io sia costretto a cambiare cellulare

    1. Ciao Davide,

      Quali sono nello specifico le tue perplessità?
      Possiamo dirti che il Moto G è ancora oggi uno dei modelli più venduti in questa fascia, anche per l’affidabilità e il buon supporto software che riesce ad offrire.
      L’unico neo è la qualità fotografica 😉

  260. Salve, sto cercando un telefono per mio padre intorno ai 100 euro, avendo già un tablet il telefono gli servirebbe solo x le telefonate. Cosa mi consigliate? Grazie mille

  261. Ciao! Sono negatissima con la tecnologia, tenete presente che sto ancora usando un vecchio samsung senza internet! Per cui ho proprio bisogno di un consiglio “esperto”. Vorrei passare ad uno smartphone ovviamente economico (meglio sotto i 150 Euro). L’uso che devo farne è quello classico: messaggi, chiamate, foto, un po’ di internet (fb e whatsupp) e qualche gioco. Potete consigliarmi qualcosa?

    Grazie mille

    1. Se è il tuo primo smartphone ti consiglio caldamente un Nokia Lumia: come sistema operativo ha Windows Phone, molto facile e intuitivo da usare. Nella fascia di prezzo che dici tu c’è il lumia 630 che costa intorno ai 130 euro. Un consiglio? Vai su Amazon, cerca nokia lumia (senza scrivere il modello) e dai un’occhiata ai risultati, così ti fai un’idea dei modelli che ci sono 😉

    2. Ciao Viviana, se compri online puoi trovare tranquillamente il Moto G che è uno dei migliori smartphone Android in quanto a frequenza di aggiornamenti, qualità del display (HD su una superficie piccola e compatta), prestazioni e fluidità.
      Se ti interessa, ti possiamo linkare la recensione:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      In alternativa, se vuoi spendere ancora meno, puoi valutare il fratello minore Moto E 😉
      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un grande contributo per noi 😉

  262. Ciao! bellissima recensione complimenti! mi ha tolto molti dubbi! vi ho aggiunto su facebook in modo da rimanere sempre aggiornato 😀

    un consiglio sul moto G: guardando sui vari siti che lo propongono in vendita (anche amazon.co.uk e amazon.fr) ho notato che c’è una differenza di soli 30 euro tra l’LTE da 8 gb (espandibile) e il non LTE 16 gb… la scelta più ovvia sembrerebbe sicuramente verso l’LTE però considerando l’utilizzo che dovrei farne (solo navigazione,messaging e altre funzioni di base) non vorrei che l’8 gb di memoria preinstallata (che si riduce a 5gb a sistema installato a quanto leggo) non possa essere troppo poca e limitare, col tempo, la fluidità del telefono

    quindi la domanda è: a livello di prestazioni,fluidità e multitasking è preferibile avere una sd da 8gb ma espandibile o una sd da 16gb non espandibile?

    1. Ciao Francesco, in linea di massima, quando possibile, noi consigliamo sempre la versione con più memoria disponibile. La versione 4G LTE è da preferire se vuoi dare la priorità alla velocità di navigazione, se vuoi attivarla con il tuo operatore (considerati anche i costi) e in generale se pensi di non installare moltissime app o giochi 🙂
      E grazie per il tuo supporto sui social 😉

  263. Ciao! confido nel vostro consiglio. per motivi di lavoro ho bisogno di uno smartphone compatto, diciamo 4 pollici. Mi interessa che abbia una fotocamera buona e batteria decente, lo userei fondamentalmente per chiamate, messaggistica, controllo mail, navigazione occasionale (niente giochi). Ho dato un’ occhiata in giro, ma le dimensioni sono decisamente ingombranti per me (rimangono huawei y 300, lgL5II, nokia lumia 520 e pochi altri). mi date una dritta? (attualmente ho un lg L4 II, che ha ottima batteria, è fluido, ma ha fotocamera e display decisamente scarsi). Budget fino a 200 euro. Grazie

    1. Ciao Alice,

      considerando che hai un limite molto stringente sui 4 pollici la scelta scende moltissimo visto che effettivamente i moderni smartphone Android si assestano almeno su 4.3/4.5 😉 Che ne pensi di Huawei Y330, Sony Xperia E1, Moto E o Xperia L. Sono smartphone che rientrano nel tuo budget, anche se alcuni hanno dimensioni leggermente superiori a quelle richieste. Facci sapere che ne pensi, possiamo poi chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

      1. grazie delle dritte. Vi seguo già sui social 🙂
        In realtà huawey Y 330 ho avuto modo di provarlo e l’ho trovato un passo indietro rispetto all’Y300. Temo che sui 4 pollici non ci sia molto di “nuovo”!!

    1. Ciao Gianluca, è una domanda “difficile”. Chiaro che la versione LTE sia molto più futuribile, se poi decidi di acquistare anche la relativa opzione 4G con il tuo operatore chiaramente avrai una buonissima differenza 🙂 Se consideri 8 GB sia LTE che non, allora preferiamo optare per il modello 4G, anche se magari attiverai la velocità solo in futuro 😉

  264. Ciao! io vorrei comprarmi uno smartphone sotto i 200 euro e di dimensioni contenute! Sono ancora molto in dubbio, tra le opzioni che ho trovato per ora ci sono: samsung s3 mini(ma ha scarsa batteria), lg g2 mini(già grandino!), sony xperia m, lg L70, moto E, samsung s4 mini.. Per me è importante che la batteria sia potente, fotocamera discreta e che sia abbastanza veloce da poter usare skype e memoria espandibile(escluderei moto g).. Cosa mi consigliereste tra questi o anche altri modelli?

    Grazie!!

    1. Ciao Elena, ti segnalo che Moto G LTE ha la memoria espandibile (ma non si può usare per installazione di giochi e app che avranno il loro fulcro nella memoria interna da 8 GB).

      Comunque tra questi sicuramente il Galaxy S4 Mini è quello più prestante e probabilmente riesci a trovarlo anche nel tuo budget, per di più risponde anche alle tue esigenze 🙂

      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

  265. ciao. ho un budget di 200, max 250€. oltre che per chiamare utilizzo il cellulare per chattare, navigare, scaricare posta, social ntw, foto. Non scarico app particolari e non faccio giochi. Non mi interssa doppia sim. Mi piacerebbe fosse piuttosto veloce con schermo non troppo piccolo ed una fotocamera decente (ma per le belle foto ho una nikon) .
    ho sempre avuto samsung, adesso ho un ace plus che mi sta abbandonando e non so se provare qualcosa diverso dal samsung. Cosa mi consigliate?
    Grazie mille

    1. Ciao Francesca,
      in questa fascia di prezzo puoi scegliere, a seconda delle dimensioni, un Moto G (display da 4.5 HD, aggiornato e aggiornabile, molto fluido) o Wiko Wax (display da 4.7 pollici HD, con supporto 4G). E’ quanto di meglio puoi trovare in questa fascia e trovi le recensioni complete nell’apposita sezione.
      Cosa ne pensi? Ti va di supportarci sui social? Un mi piace, un follow o un +1 ci aiuterebbero tantissimo, grazie 🙂

  266. ciao! io vorrei comprarmi un cellulare nuovo spendendo intorno ai 200 euro e stavo puntando sul wiko wax ma non so se fidarmi di questa marca che conosco poco.. intorno a quella cifra ho pensato anche all’ s3 neo.. voi cosa mi consigliate?

    1. Ciao valeserpi,
      in primis ti linko la recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/wiko-wax-recensione-del-primo-smartphone-processore-nvidia-tegra-4i/
      Wiko è un marchio francese che almeno lì è al terzo posto come produttore, quindi non una marca da poco. Anche in Italia si sta imponendo con ottimi smartphone con rapporto qualità/prezzo invidiabile. Visto il supporto 4G di Wiko Wax noi sceglieremmo questo ultimo rispetto ad S3 Neo 🙂
      Ti va di supportarci sui social? Un mi piace, un follow o un +1 ci aiuterebbero tantissimo, grazie 🙂

  267. Ciao! inizio col complimentarmi per la competenza con cui scrivete..vengo da un iphone 5s che mi è stato rubato.. volevo comprare uno smartphone entro i 200 euro.. la vodafone da il galaxy exspress 2 a 140 euro.. mi conviene questo o sempre il moto g( lo prenderei da 16 gb).. ps: ma un s3 neo che si trova a 230 euro è cosi superiore e vale la pena la differenza di prezzo o no? grazie mille:)

      1. Ciao Carlo scusami l’attesa. Noi ti consigliamo comunque di orientarti su un Moto G perchè il Galaxy Express 2 fornirebbe prestazioni molto inferiori. Il Galaxy S3 Neo è molto buono, ma condivide troppo con il Moto G e non vale, almeno dal nostro punto di vista, la differenza di prezzo. Diciamo che andare sul Moto G da 16 GB può essere la soluzione migliore se consideri prestazioni e prezzo 🙂

        Ti va di supportarci sui social? Un mi piace, un follow o un +1 ci aiuterebbero tantissimo, grazie 🙂

  268. Fra tutti gli smartphone al di sotto dei 200 € resta senza ombra di dubbio il Motorola Moto G da 16 GB il migliore ! Possiedo il dispositivo e ne sono rimasto stupefatto della sua gestibilitá con una grafica formidabile ! L’ho pagato in offerta a 170 € la versione italiana con 16 GB di storage ma ora costa sui 250 € su Amazon… Ma penso che il prezzo scenderà di nuovo per qualche periodo di tempo. Non scegliete dispositivi Samsung wiki o altro allo stesso prezzo; perché vi garantisco che il migliore è il Moto G (top di gamma nella categoria low cost). Spero di essere stato utile.
    Fonte: Esperienza personale

  269. Fra tutti gli smartphone al di sotto dei 200 € resta senza ombra di dubbio il Motorola Moto G da 16 GB il migliore ! Possiedo il dispositivo e ne sono rimasto stupefatto della sua gestibilitá con una grafica formidabile ! L’ho pagato in offerta a 170 € la versione italiana con 16 GB di storage ma ora costa sui 250 € su Amazon… Ma penso che il prezzo scenderà di nuovo per qualche periodo di tempo. Non scegliete dispositivi Samsung wiki o altro allo stesso prezzo; perché vi garantisco che il migliore è il Moto G (top di gamma nella categoria low cost). Spero di essere stato utile.
    Fonte: Esperienza personale

  270. Ciao, mio fratello voleva acquistare uno Smartphone più o meno sotto i 200 euro
    Ha notato che con qualche offerta c’è l’s3 a 199 euro, secondo te c’è di meglio tra i primi che hai elencato? Grazie mille 🙂

  271. Ciao! Ho girato per vari siti dedicati agli smartphone ma voi mi sembrate i più competenti! Il mio dubbio è fra il moto g e l’huawei g6, ho lento i pro e i contro di entrambi, ammetto che la fotocamera migliore di g6 mi alletta parecchio. Il mio uso sarebbe social network FB/Tumblr, email, qualche ricerca, no giochi, navigatore e che comunque in caso dinecessità non mi lasci a piedi. Vorrei un vostro consiglio e vorrei sapere se la mancanza dei famosi aggiornamenti di google si risentirebbe molto per l’uso che vorrei farne. Grazie mille 🙂

    1. Ciao Bea, grazie mille per i complimenti! Speriamo che tu ci segua già sui social. Sarebbe un importante contributo per noi 🙂
      Comunque possiamo dirti che in quella fascia sono tra i migliori, Huawei G6 per il tuo utilizzo non risentirebbe affatto della mancanza di aggiornamenti, ma spesso molti utenti entrano in “loop” se ci permetti il termine visto che vogliono avere (giustamente) tutte le nuove funzioni. Purtroppo però non possiamo darti indicazioni su eventuali aggiornamenti di Huawei, ma in generale se ritieni che la fotocamera sia molto importante la scelta è “quasi obbligata” verso il G6 😉

  272. Salve voglio chiedervi un parare in merito al lg l9 II che ne pensate ? ; inoltre supporta le schede estere come quelle inglesi premetto che l’ho trovato brandizzato tim o vodafone grazie mille buona giornata

    1. Ciao Lorenzo, in generale gli smartphone italiani non sono legati all’operatore, nel senso che solo nel caso di Tre ci sono condizioni particolari. Se vuoi montare le schede estere non ci sono controindicazioni. LG L9 II è un buon smartphone che spesso teniamo in considerazione per chi cerca qualcosa di meglio dalla fotocamera (soprattutto rispetto al Moto G che noi consigliamo caldamente in questa fascia).
      Una valida alternativa, se vuoi rimanere in casa LG, è LG G2 Mini 🙂
      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

  273. Salve voglio chiedervi un parare in merito al lg l9 II che ne pensate ? ; inoltre supporta le schede estere come quelle inglesi premetto che l’ho trovato brandizzato tim o vodafone grazie mille buona giornata

  274. Salve voglio chiedervi un parare in merito al lg l9 II che ne pensate ? ; inoltre supporta le schede estere come quelle inglesi premetto che l’ho trovato brandizzato tim o vodafone grazie mille buona giornata

  275. Salve voglio chiedervi un parare in merito al lg l9 II che ne pensate ? ; inoltre supporta le schede estere come quelle inglesi premetto che l’ho trovato brandizzato tim o vodafone grazie mille buona giornata

  276. Ciao,
    avrei un budget di circa 200 euro e oltre al Motorola moto g, a vederli non mi dispiacciono lenteen w92 e cubot s222.
    Cosa ne pensate a riguardo?
    Grazie mille

    1. Ciao Gianni, in realtà non paragoniamo facilmente gli smartphone cinesi a smartphone come il Moto G per via del supporto e dell’assistenza che sicuramente differisce molto. Al di là di questo, si tratta di due buoni smartphone che, sulla carta, sembrano promettere molto bene e soprattutto offrono un po’ meglio per quanto riguarda la fotocamera. Discorso diverso per supporto e sistema operativo, notevolmente di ottimo livello su Moto G 🙂

      Facci sapere che ne pensi, magari possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

  277. Ciao a tutti, vorrei avere un consiglio.
    – Budget massimo 200€
    -Ho un Galaxy S3 che sto vendendo e punto a un HTC, Lumia o un Experia, quale potrebbe un buon acquisto in base a qualità prezzo per queste marche?
    Grazie per le risposte numerose … si spera 🙂

    1. Ciao Ale, se devi acquistare in questa fascia di prezzo, con un po’ di fortuna e qualche offerta, puoi puntare al Nokia Lumia 925 che ti permetterà di provare anche Windows Phone 🙂 Facci sapere che ne pensi, magari possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

  278. Ciao, ho letto molti dei vostri commenti e così ho deciso di postare anche il mio per ricevere qualche buon consiglio da voi :).
    devo assolutamente comprarmi uno smartphone le cui caratteristiche vorrei che rientrassero in questi canoni:
    max 200 euro
    buona fotocamera
    buon sistema operativo e batteria
    buon funzionamento di internet per social e app di giochi tipo ruzzle

    ps. spero di non chiedere troppo ahah

    1. Ciao Melissa,
      noi solitamente in questa fascia consigliamo il Moto G ma non ha una fotocamera tanto buona quanto il processore, le prestazioni e la batteria che sono invece eccellenti. Prova a dare una occhiata alla nostra recensione (completa di video) che contiene anche le foto e facci sapere che ne pensi:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      In alternativa puoi valutare anche LG G2 Mini (che è leggermente superiore al Wiko Wax che citiamo come batteria) 😉
      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

  279. Salve a tutti! Anch io mi ritrovo a dover comprare uno smartphone nella fascia 100/200€ … Purtroppo il mio iPhone 4 e’ deceduto in questi giorni. Vorrei tamponare con qualcosa di discreto nell attesa del nuovo iPhone 6… Ho visto che in promozione da media world c e’ il Samsung s3 mini e vorrei chiedere un vostro consiglio! Ho letto un po’ di commenti ed ho visto che consigliate LgG2 mini … Tra questo e il Samsung S3 cosa mi consigliereste? Quale ha una fotocamera migliore?
    Grazie mille

    1. Ciao Valeria,

      sicuramente tra Galaxy S3 Mini e LG G2 Mini consigliamo il secondo perché più recente, con meno problemi generali e con una resa sicuramente superiore. Visto che la differenza di prezzo non è altissima potrebbe valerne sicuramente la pena 😉
      Se vuoi valutare una ottima alternativa in quella fascia di prezzo c’è sempre il Moto G. Ti linko anche due nostri articoli sulle offerte:
      https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-dove-acquistarlo-al-miglior-prezzo/
      https://www.tecnologici.net/lg-g2-mini-le-migliori-offerte-del-momento/
      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

  280. Ciao a tutti, vorrei un vostro consiglio:tra il Samsung Grand Neo,il Motorola Moto G e l’LG G2 mini quale mi consigliate?
    Grazie in anticipo e complimenti per il sito, uno dei migliori nella categoria 🙂

    P.S consigliatemi se ci sono altri smartphone sui 150-200 euro migliori dei tre citati in precedenza

    1. Ciao Giacomo,

      scusaci l’attesa. Noi escludiamo il Grand Neo perché ha si un display ampio ma una bassa risoluzione ed un processore non all’altezza. Complessivamente consigliamo il Moto G per via del display HD, per la compattezza e per il supporto della community, forte anche di un processore prestante e degli aggiornamenti di Google. L’unico motivo per cui va in competizione con il G2 Mini è per la fotocamera, sicuramente sbilanciata a favore dello smartphone LG. Se però vuoi un solo nome, allora sicuramente Moto G.

      Grazie per i complimenti, magari, se puoi, supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un grande contributo per noi 😉

        1. Ottimo. Ha un profilo tecnico molto simile a tantissimi altri dispositivi nella stessa fascia di prezzo, ma può vantare ben 16GB di memoria interna. Bisogna vedere però quanto di questo spazio è effettivamente disponibile per l’installazione di app e giochi, un dato che non abbiamo purtroppo. Se riesci ad ottenere questa info non esitare a farcela sapere 😉

          A presto e continua a seguirci!

  281. Ciao a tutti.
    Come al solito, dovendo scegliere uno smartphone, ho sempre un milione di dubbi che le schede tecniche non sanno risolvere.
    Devo comprare uno smartphone alla mia ragazza ( budget 150 € -200 €). Lei aveva un IPhone 3g 16 gb con cui si trovava bene ma, complice una bimba di 1 anno, ha cessato di funzionare ( o almeno credo…. schermo sempre spento ma passando in vibrazione vibra). Cosa mi consigliate? Lei vorrebbe usarlo principalmente per lavoro, poche app ( dropbox principalmente ) e per i social. Vorrebbe uno schermo ottimale per la fascia e una decente fotocamera.

    Help !!!

    1. Ciao Keltar, scusa l’attesa ma questo commento ci era proprio sfuggito. Posso dirti che per la tua ragazza probabilmente il Moto G può fare al caso suo, per via dell’affidabilità e del display HD. La fotocamera non è eccezionale, specie di notte ma nel complesso in quella fascia trovi di meglio se vai su LG G2 Mini (che però cala come display e caratteristiche generali).

      Facci sapere e se magari supportaci sui social… Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

  282. Ciao a tutti, è la prima volta che visito questo sito e ho trovato la vostra guida completa e affidabile, complimenti 🙂 è da mesi che medito su quale smartphone max 200€ comprare e vorrei un vostro consiglio. Diciamo che vorrei semplicemente il miglior dispositivo sul mercato in questa fascia di prezzo. Mi è piaciuto molto il wiko wax all’uscita ma la sua scarsa rom mi ha orientato verso il moto g, anche se soero che magari ci sia qualche ribasso dei modelli sui 250. Voi cosa mi consigliate? Conoscete dispositivi più validi che magari posso prendere con qualche offerta, mi consigliate di prendere subito il moto g (peccato però per la fotocamera, dicono che l aggiornamento migliori un po’ la situazione) o dite che devo aspettare settembre perchè scenda il prezzo di roba tipo nexus?
    Grazie mille per l’aiuto 🙂

    1. Ciao Sergio,

      Abbiamo messo il Motorola Moto G in prima posizione ma se la qualità fotografica è una priorità ti consigliamo di optare per LG G2 Mini.
      In alternativa puoi aspettare i ribassi di S4 Mini e Xperia SP ma non sappiamo dirti quando scenderanno sotto la soglia dei 200 euro 😉

      A presto e continua a seguirci!

  283. Ciao ormai è qualche mese che navigo per cercare il cell per me ma nn so cosa prendere a me piace molto htc one mini ora che si trova a 270 euro! Pensavo di prendere quello ma x voi c è di meglio?!? Che nn superi questo prezzo!!!! Grazie

    1. Ciao Francesco,

      HTC One Mini è piaciuto moltissimo anche a noi. Con il budget che ci hai indicato puoi prendere in considerazione i modelli che abbiamo elencato in questa guida: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2014-guida-all-acquisto/. Trovi pro e contro di ogni modello in TOP3: se hai qualche dubbio non esitare a chiederci info. Quali sono nello specifico le tue esigenze (es. memoria, dimensioni schermo ecc..)?

  284. Ciao
    Mi complimento per il sito che è utile e molto esaustivo, vorrei farvi una domanda, non so se chiedo troppo ma cercavo un cellulare con ottime capacità con : Processore QuadCore da almeno 1,2Ghz 1gb di Ram e fotocamera frontale, e vorrei un consiglio se sarebbe opportuno avere uno smartphone con 8GB di Rom e lo slot per la SD, oppure avere direttamente come memoria 16gb. Ho visto che il motorola fa al caso mio, pero non mi convince per la fotocamera (dicendo che non è granchè) e per la mancanza dello slot per la memoria SD.

    aspetto vostre risposte

    P.s. non vi trovo su fb

    1. Ciao Mario,

      A nostro parere 8GB di memoria non espandibile sono sicuramente preferibili a 4GB + slot microSD, dato che offre uno spazio discreto all’installazione di app. I dubbi per la fotocamera sono leciti, dato che anche noi abbiamo constatato una qualità fotografica piuttosto scadente. Il consiglio che possiamo farti è quello di optare per l’LG G2 Mini o in alternativa prendere in considerazione i modelli di fascia immediatamente superiore 😉
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2014-guida-all-acquisto/

      Su FB ci trovi qui:
      https://www.facebook.com/tecnologici.net

      Supportaci con un like se ti va 🙂

      A presto!

  285. Ciao, vorrei sapere cosa ne pensate del Sony xperia sole. So che è ”vecchiotto”, ma siccome l’ho comprato da poco vorrei sapere se ho fatto un buon acquisto??

    1. io ho l’xperia sole da un annetto.Tecnicamente mi aveva convinto molto ma ti consiglio di non aggiornare la versione di Android perchè diventerebbe inutilizzabile, lag a mai finire soprattutto per aprire i contatti. Io sto meditando di cambiarlo…..Attento a non scaricare app pesanti ed evita di usare il messenger di fb perchè ti impalla un sacco.Ah, dal playstore di google, scarica super task kill manager, che ti aiuta a togliere tutte le applicazioni in background che android ha di vizio aprirne 8mila tutte insieme .Spero di esserti stata utile 😉

    1. Ciao Adina,

      Rispondo alla tua domanda: degli 8GB di memoria interna, circa 3,5 sono disponibili per l’installazione di app e giochi. Diciamo che offre uno spazio sufficiente per la gran parte degli utenti 😉

      Dal punto di vista invece globale, allo stesso prezzo punteremmo su altri modelli 😉
      Supportaci con un like alla pagina di FB se ti va!
      A presto

  286. ciao mi puoi dire 3 smartphone da 500 euro in giu, ma, deve avere una batteria che posso stare 2 gg con internet acceso, memoria espandibile, navigazione velocissima, lte, 4g e fotocamera super con flash ed infine 2gb di ram, nfc, ed android kit-kat 4.4.2 e 5 pollici minimo. Grazie 1000. Ah dimenticavo deve avere tutte le caratteristiche che ho elencato

    1. Ciao Maria,

      Con il budget che ci hai indicato ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida dei migliori smartphone di fascia alta (basta fare una ricerca dalla barra in alto). Lì potrai trovare pro e contro di tutti i modelli e trovare quello che più si avvicina alle tue esigenze.

      Facci sapere.
      A presto 😉

  287. Buonasera, io avrei bisogno di un aiutino, dovrei comprare un telefono, il mio badget non deve superare i 200. Ero indecisa tra huawei g610 e lg l70, motorola moto g lo escludo, i samsung non mi piacciono, ma il mio ostacolo e’ la forma, deve essere stondato. Non saprei proprio, mi serve che vada bene su internet e che prenda bene, i giochi mi interessano il giusto, la luminosita’ regolabile e che magari non decida di fare aggiornamenti che non mi permettono di aprire app dopo. Avete un consiglio per una ragazza disperata? grazie mille!

    1. Ciao Elga,

      Come mai hai escluso il Motorola Moto G? In alternativa puoi prendere in considerazione l’LG Optimus G2 Mini.
      Ha un’estetica apprezzabile (a nostro parere), ma soprattutto il supporto all’LTE e un’autonomia tra le migliori sul mercato 🙂

      Facci sapere cosa ne pensi!
      A presto 😉

      1. ciao, innanzitutto grazie della risposta, allora, motorola l’ho escluso per via della marca, dato che non ha avuto un passato così roseo, si so che e’ insieme a google, ma la cosa mi convince poco, l’ho visto dal vivo, spippolato e mi convince poco, poi alcune recensioni che ho letto sostenevano avesse qualche problema, quindi non mi piace. ho visto l’lg e ho visto che non ha la memoria espandibile, giusto?? mentre guardavo a giro, mi sono imbattutta nella marca wiko, sopratutto il darkmoon, cosa ne pensate?
        Grazie

          1. Ciao, allora lo osservero’ meglio, se me lo avete consigliato un motivo ci sara’! io sono un poì per le marche strane, non mi piace avere le marche che hanno tutti, ma non so quanto rischio con wiko, non riesco nemmeno a vederlo nei negozi per rendermi conto per bene. Avevo visto anche huawei ascend g610 ma anche quello mi da dubbi. indaghero’ meglio, grazie mille!

    1. Ciao Simone,

      Come suggerito da questa guida, che aggiorniamo costantemente, ti consigliamo il Motorola Moto G, in particolare uno tra la versione LTE 8GB e 16 GB (NO LTE) a seconda delle tue esigenze 🙂 E’ fluido in navigazione e si comporta bene davanti alla quasi totalità dei giochi presenti sul Play Store.

      Facci sapere cosa ne pensi!
      A presto e supportaci con un mi piace alla pagina di FB se ti va 🙂

    2. buon giorno e grazie per avermi risposto , sono molto indeciso tra moto g e wiko wax so che wiko ha nividia 4 i ma non gira perfettamente almeno da quello che ho visto nelle recensioni, moto g va abbastanza bene ma non sono sicuro che nella versione lte ci sia 16 gb e l’ingresso per la micro sd voi cosa ne pensate ?grazie mille buona giornata

      1. Ciao Simone,

        Purtroppo la memoria non è espandibile e inoltre il modello LTE ha solo 8GB di memoria.
        Li abbiamo provati entrambi (Moto G e Wiko Wax) e anche Wiko Wax ci ha stupito per fluidità: cosa intendi con “non gira perfettamente”? In ogni caso la nostra preferenza va al Motorola Moto G, come indicato anche nella guida, per gli aggiornamenti garantiti e la stretta interazione hardware-software. La scelta tra LTE 8GB e NO LTE 16GB dipende dalle tue esigenze 😉

        A presto 😉

  288. Ciao, vorrei acquistare uno smartphone che non supera i 200 euro e ho visto i wiko, ma, sono indeciso tra il wiko wax e il wiko rainbow. Deve avere una buona fotocamera con led,un ottima batteria,fluida navigazione e deve essere lte. Quali dei 2 si avvicinano alle mie richieste? Grazie 1000!!!!

    1. Ciao Salvatore,

      abbiamo risposto nell’altro articolo, considerata la richiesta LTE allora devi andare su WIko Wax:

      Ciao Salvatore, Wiko è un nuovo brand che si sta imponendo fortemente sul mercato grazie a smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. I due smartphone che stai paragonando sono tutto sommato diversi, poiché Wax è mono-SIm e ha l’indubbio vantaggio del supporto della connettività 4G, mentre Wiko Rainbow è dual SIM ma mantiene intatte alcune interessanti qualità come il display HD.

      Tra i due, se non hai bisogno di un dual SIM, forse conviene andare su Wiko Wax (che però ha meno autonomia nel complesso rispetto a Rainbow). Ah, aggiungo che effettivamente visto che hai bisogno di uno smartphone LTE allora devi andare necessariamente su Wiko Wax 😉

      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

  289. Buongiorno,
    ho visto sul sito glistockisti.it l’Huawei P6 a 229€ circa 20€ in più rispetto al modello G6, a parte essere del 2013 mi sembra più performante come smartphone… che differenza vedete tra i due?
    Stavo inoltre valutandolo sempre nella fascia 200/220 in confronto con il motorola moto G Lte (quindi con possibilità di espansione SD…) secondo qual’è migliore tra questi 3?

    Grazie

    1. Ciao Roberto, se dobbiamo darti un consiglio spassionato diremmo Moto G che ha una buona architettura hardware, è ben supportato come sistema operativo Android ed è molto fluido, con una batteria capace di raggiungere sera senza troppe difficoltà.

      Chiaro che se tra le tue priorità c’è la fotocamera, magari rinunciando agli aggiornamenti spesso come avviene per moto G, puoi valutare il Huawei G6. Abbiamo provato tutti e tre e sebben il P6 sia davvero molto buono e con caratteristiche premium, paga un po’ di difetti come il surriscaldamento.

      Se vuoi approfondire, nella sezione recensioni, ci sono tutti gli articoli che ti possono interessare 😉

      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

  290. aggiungo… avevo valutato un chinese U-SMART N8800 che sembra più che buono … ma non sono particolarmente convinta delle immagini (delle foto) che produce… pur avendo una camera da ben 13Mpx… purtroppo non ho nessuno che ne posegga uno e dalla ditta che li vende non è possibile visionarlo prima dell’acquisto.

      1. Ok forse sono più confusa di prima… vediamo:

        perfetto
        quad core meglio se con MALI 400/450 che pare sia il top
        RAM
        minimo 1 Gb – ROM 4/8 Gb espandibile – batteria almeno 2500 meglio se superiore a 3000
        Disp da 5″ – 6″ – c/risoluzione almeno 960*540 (quello U-SMART ha una tecnologia particolare che giocando sulla luminosità e sui neri lo rende meno brutto… – almeno stando alla scheda)

        L’unico dubbio a questo punto sono le fotocamere, mi interessa di capire come si comportano in “cattura”… possibile che le fotocamere dell U-SMART N8800 siano migliori dei prodotti consigliati (Alcatel POP C9 – LG G PRO LITE – HUAWEIascend Mate ?)… sembra poi che U-SMART N8800 e XIAOMI Redmi Note siano molto simili… ma XIAOMI con fotocamera da 13Mpx dice che fa/cattura video in 1920*1080 e foto in 1280*720 (ho anche visto delle recensioni e in effetti la qualità sembra buona) invece il U-SMART?

        Perchè a vedere la recensione di quest’ultimo non mi sembra che le foto siano eccezionali… mi sembrano “disturbate/rumorose, quasi che non siano buone neanche per una stampa 12*19…” eppure sono 13Mpx contro magari 8 o 5 Mpx di altri smartphone similari… oppure scendo con
        display tra i 4,5″ e 5″ e magari riesco a migliorare la qualità foto e video restando meglio nei 200€? Tipo sempre della U-SMART vedo il A2800 che stando alla brochure dice sia ottimo per foto e video ed è comunque sulla carta veloce oltre a costare poco… ma poi è affidabile? Di questo non ho trovato recensioni in giro… Per quanto riguarda l’interfaccia preferisco U-SMART a XIAOMI e il distributore di U-SMART è anche nella mia zona…

        In realtà, il fatto è che lavoro con foto e video ma non posso portarmi sempe dietro una reflex (decisamente ingombrante anche se
        di qualità impeccabile) e certo avessi avuto da spendere sarei andata dritta dritta al Samsung Note 3 che conosco ma il mio budget
        non lo permette!

        Vorrei quindi una buona soluzione ibrida, tipo una “macchina fotografica/video camera” che però mi permetta anche di telefonare, visualizzare, navigare, accedere e condividere nei vari social… spero mi aiutiate a trovare il giusto compromesso!…
        Grazie!!!..

        1. Ciao,

          Purtroppo un difetto della stragrande maggioranza degli smartphone cinesi è la qualità della fotocamera, che seppur abbia raggiunto dei buoni livelli negli ultimi anni, non possono competere con la qualità offerta dai modelli di punta dei brand più conosciuti (Nokia in primis). Il nostro consiglio quindi è quello di puntare alla gamma Lumia (es. Lumia 1020) o al Galaxy K Zoom, o in alternativa prendere atto dei limiti qualitativi degli smartphone attuali, soprattutto dei modelli cinesi che hai citato 😉 In quest’ultimo caso, possiamo sicuramente darti una mano a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze (a proposito, qual è il tuo budget a disposizione?). La sola risoluzione del sensore purtroppo non dà alcuna indicazione qualitativa, motivo per cui ti suggeriamo di valutare la qualità attraverso la valutazione delle sole foto scattate 😉

          A presto!

  291. buongiorno… mai avuto tablet o smartphone… ma è ora, ho delle particolari esigenze prima di tutto il prezzo che non deve superae € 200 – NON mi interessano i giochi, cerco qualcosa che abbia una batteria (meglio due) di notevole durata, vorrei un dispaly tra i 5-6 pollici e molto molto importante x me è che sia dotato di una buonissima camera… sono appassionata di foto e video e vorrei un phablet che mi permetta di fare belle foto e bei video e che magari supporti anche una minima app x editing veloci… non pretendo grandi cose dal display del phablet, non voglio per intenderci il super amoled samsung o il retina, non mi interessa molto avere un buon risultato visivo sul phablet ma voglio avere comunque delle belle immagini da spostare poi nei vari social o nel pc… qualche consiglio

    1. Ciao, la tua richiesta è sicuramente molto particolare poiché sembra che tu sia interessata alla sola qualità fotografica e a un display di ampia fattura ma non elevata risoluzione, è corretto?

      E’ una richiesta un po’ complessa perché solitamente gli smartphone che montano fotocamere molto buone sono considerati top di gamma, tanto è che a conti fatti, con il tuo budget, dovresti orientarti su:

      – Alcatel Pop C9,
      – Huawei Ascend Mate, ma sforiamo il budget seppur non recentissimo (un anno circa
      – LG G Pro Lite (circa 220)

      Se invece ti puoi orientare sugli smartphone cinesi possiamo consigliarti Xiaomi Redmi Note che è un phablet da 5.5 con caratteristiche tecniche superiori e che può fare a l caso tuo 😉

      Possiamo chiederti di supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube, sarebbe un ottimo contributo per noi 😉

      1. Grazie mille!
        In realtà mi interesserebbe non solo una buona fotocamera, ma anche navigare in internet, usare skype ed aprire ad esempio file pdf in maniera fluida.
        Il tutto senza dover usare un tablet per via delle dimensioni.
        Non uso invece giochi, social networks od altre particolari applicazioni.
        Forse chiedo troppo per il budget!
        Comunque, se avete qualche altro consiglio, è benaccetto!
        Purtroppo, appunto, non uso social …altrimenti vi sosterrei sicuramente!
        Ancora grazie!!!
        Ambra
        PS
        Dato che purtroppo io non sono “tecnologica”, aggiornamenti e installazioni complesse mi risulterebbero quasi impossibili… fra i modelli che mi avete gentigliato, qualcuno ha gli aggiornamenti automatici? O, eventualmente, non aggiornare comporterebbe gravi problemi?

        1. Per avere aggiornamenti automatici intendi relativamente alle applicazioni (allora si, basta essere in Wifi di solito) oppure relativi al sistema operativo? Questi ultimi, essendo modelli economici, spesso non fanno aggiornamenti importantissimi, ma si limitano a quelli per migliorare la sicurezza dello smartphone in sè.
          Comunque in linea di massima i tre che ti abbiamo consigliato dovrebbero rispondere alle tue esigenze di navigazione, skype, pdf, ecc 🙂

          1. Grazie!
            Aggiornamenti del sistema, che consentano di utilizzare al 100% le potenzialità dello smartphone per diversi anni.
            Comunque, ho dato un’occiata ai 3 che mi avete suggerito e penso di orientarmi verso l’Alcatel.
            Grazi mille!

  292. Buonasera, vorrei acquistare un nuovo smartphone (anche cinese) rimanendo in un budget di 150 €, possibilmente con aggiornamenti automatici e con buona ricettività in italia e all’estero. Potreste gentilmente darmi un suggerimento? Mi interessa acquistarlo quasi esclusivamente per i miei viaggi ed avrei quindi l’esigenza di navigare velocemente in internet ed usare programmi come skype o applicazioni come google translator e map, oltre che poter scattare buone fotografie anche in ambienti poco illuminati. Non mi interessano invece particolarmente la qualità e le dimensioni dello schermo o l’uso di facebook o di particolari altre applicazioni. Vi ringrazio!

    1. Ambra io ti consiglio il il Samsung Galaxy Core Plus che a un processore Dualcore da 1.2 GHz un Android 4.2.2 ed una fotocamera da 5 mp e costa 150 Euro spero ch il mio consiglio ti abbia aiutato Ciao!

      1. Grazie mille! Sicuramente un ottimo prodotto.
        Non mi dispiacerebbe comunque avere anche qualche opinione su dei modelli cinesi…spero, con gli stessi soldi, di trovare magari uno smartphone di qualità e prestazioni superiori. Ciao

  293. Ciao dovrei prendere un nuovo telefono e il mio budget è max 220 euro (con le dovute eccezioni si può arrivare a poco più). Vengo da un Nokia Lumia 610 che non mi ha per niente soddisfatto, in quanto il SO non è più aggiornabile, le app di Windows sono pessime, la navigazione in rete lenta, la fotocamera niente di eccezionale e presenta non raramente dei bug. Detto questo, mi sono informato su diversi telefoni che potrebbero soddisfare le mie richieste e tra questii il Motorola Moto G (la versione LTE non tanto mi serve, il problema è che invece ho necessità di espandere la memoria), lo Huawei G6 (che vedo piaccia a molti, anche se la mia ragazza con un altro modello di Huawei si sta trovando maluccio, seppur sia un modello di fascia inferiore), LG L90, LG Optimus L9 II. Oltre a questi ci sono altri che però ho leggermento accantonato per motivi spesso di prezzo o di recensioni non convincenti e sono Xperia M2, LG G2 mini, LG G Pro Lite e Acer E3. Voi cosa consigliate? Va bene anche un telefono non tra questi da me nominati. Importante come ho detto per me sono la memoria espandibile, una navigazione in rete veloce, che il cell sia fluido nel rispondere ai comandi e che sia ottimo come riproduzione musicale. Se possibile anche la fotocamera non deve essere male, anche se non sarebbe indispensabile. Grazie mille 🙂

    1. Ciao John, posso dirti con tutta tranquillità che con il tuo budget puoi trovare comunque la versione di Moto G con la memoria espandibile, almeno online si trovano già le prime offerte e questo sicuramente andrebbe incontro alle tue esigenze di uno smartphone multifunzionale, molto rapido nella navigazione web e adatto come riproduzione musicale. La fotocamera è il vero limite se vogliamo, ma non è nemmeno da buttare e soprattutto se non la reputi importantissima può valerne la pena. Ti linko sia la nostra recensione che l’articolo sul Moto G espandibile:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-lte-nuova-versione-aggiornata-con-4g-e-micro-sd/

      Un’altra validissima alternativa se non ti convince ancora il Moto G è sicuramente il Huawei G6 che sicuramente ha dalla sua un comparto fotografico migliore di Moto G. Puoi approfondire qui:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g6-recensione-dello-smartphone-4g-economico/

      Se hai qualche dubbio chiedi pure, puoi supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉

      1. Certo vi darò il mio supporto sui vari social 🙂 Qualche altro chiarimento sul Moto G: ho letto che l’app per la riproduzione musicale non è eccellente, è vero? E lo spazio residuo della memoria interna per l’installazione delle app (visto che non è possibile installarle sulla SD) lo ritenete buono o sono poche le app/giochi che sarà possibile installare? Lo Huawei sinceramente non mi ispira per i pochi temi e anche esteticamente, per questo ho sondato anche le opzioni Acer E3, Lg L90 e LG G2 Mini, che mi rendono davvero indeciso… Mi affido a voi 🙂 Grazie ancora 🙂

        1. Considera che praticamente tutti gli smartphone, al di là dei Nexus, hanno spazio per l’installazione delle app limitato. In questo senso infatti conviene andare sulla versione 16GB con LTE e microSD per non avere questo genere di problemi. Lo spazio di Moto G comunque non è poco. Inoltre il vantaggio di Android è quello di poter utilizzare app di terze parti da store e quindi se non ti soddisfa il riproduttore musicale di base, puoi installarne di altri (che magari hanno equalizzatore ed altre opzioni). In generale troviamo che Moto G sia globalmente superiore alle altre alternative che abbiamo valutato 😉
          E grazie per il supporto sui social, ti aspettiamo!!! 🙂

          1. Perfetto, poi comunque non credo lo sovraccaricherò di giochi quindi quella memoria me la farò bastare. La versione LTE da 16Gb non ho trovato conferme che esista ma in ogni caso quella da 8 andrà più che bene, anche se ho sentito alcuni riscontrare problemi con la SD, voi avete riscontrato qualcosa? Grazie mille per il vostro aiuto, le vostre recensioni sono state fondamentali per aiutarmi nella scelta del nuovo telefono, il supporto sui social è il minimo che potessi fare 🙂 Tra l’altro ho già adocchiato i vostri consigli per le App android consigliate 🙂

          2. Considera che spesso molte ricerche hanno dimostrato che la maggioranza delle app non vengano mai utilizzate, quindi con una microSD se usata bene da archivio (per foto, film, musica, ecc) puoi andare molto bene. Sulla microSD ti consiglio solo di andare su classe 10, la marca non è importantissima ma di norma noi utilizziamo Sandisk o Samsung e non abbiamo riscontrato mai problemi.
            Grazie a te per il supporto, è davvero importante per noi per crescere! Se puoi consigliaci ai tuoi amici 😉

  294. Ciao devo prendere uno smartphone per mia moglie budget max 200€, mi chiede che faccia delle belle foto che duri la batteria e che non si inceppi, sono ormai giorni che giro su siti vari per prendere una decisione ma non ne vengo a capo, quindi se vi va di darmi un consiglio lo accetto volentieri.

    Ho visto lg l9II, huawei g6, s3 mini, s2 plus, experia L, experia M un po più costosi lg l90 e htc desire 500, non ho messo motog per la fotocamera che è la cosa più importante per quello che cerco io.

    1. Ciao Emanuele,

      hai ragionato bene per quanto riguarda la fotocamera che effettivamente non è di grande livello su moto G purtroppo, peccato perché poi su batteria, aggiornamenti e fluidità sarebbe il top. Comunque visto che cerchi una buona fotocamera, se il tuo budget te lo permette noi ti consiglieremmo il Sony Xperia L che è uno smartphone compatto e che monta una fotocamera di buon livello (come accade molto spesso con i Sony di fascia media e ovviamente per quelli di alta fascia). Una buonissima alternativa, che preferiremmo per avere un buon compromesso tra novità (è uscito ora) e prestazioni fotografiche, ti consiglieremmo ancora di più il Huawei G6. Se ti interessa qui trovi la recensione, completa di foto e video:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g6-recensione-dello-smartphone-4g-economico/
      Se hai qualche dubbio chiedi pure, puoi supportarci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉

    2. Ciao io ti consiglio l` NGM dinamic star che e` un telefono con una fotocamera di 12 megapixel ed e molto bello anche per le altre cose spero che il mio consiglio ti abbia aiutato e il telefono costa 170 euro

  295. Ciao a tutti! Sono un eterno indeciso su quale cellulare prendere…vengo da un galaxy s plus che si inceppava quasi sempre…ho un budget di 200 euro (massimo 220-230).Visto la mia terribile esperienza con il Samsung vorrei un nuovo cellulare veramente fluido e che non si inceppi…poi sono un fanatico della musica, delle foto e considero spesso anche il design. Io avevo in mente l’ xperia SP (in alternativa l’ xperia m2 uscito piu recentemente) che andava bene per tutte le mie richieste ma mi preoccupa un po che probabilmente non sarà più aggiornato da sony…questo mi preoccupa molto allora avevo in mente o il moto g (peccato per la fotocamera) in versione LTE a 199€…oppure LG g2 mini o aspetto fino a settembre e vedo se abbassano i prezzi del nexus 5 e del HTC desire 610 (ora a 260€)…cosa mi consigliate? Sono completamente indeciso.

    1. Ciao Davide, benvenuto qui tra noi 😉
      Secondo me puoi orientarti in modo più che tranquillo sul Moto G che praticamente ha soddisfatto tutti coloro che ne sono entrati in possesso:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      Ora migliorato ulteriormente con supporto MicroSD e LTE:
      https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-lte-nuova-versione-aggiornata-con-4g-e-micro-sd/
      In questo modo avresti aggiornamenti garantiti, ottimo display HD, processore ottimizzato e buona batteria. Rimane un po’ la grana della fotocamera, ma sinceramente non baratterei tutto quello di prima per la fotocamera 😉
      Ti va di supportarci su FB con un mi piace? Altrimenti siamo su Twitter, Google+ e YouTube, è un piccolo “grande” contributo per noi 🙂

  296. Salve, sono un felice possessore di un LG G2 ma sto cercando uno smartphone per mia madre, il suo primo smartphone, il paramentro principael è che abbia una buona fotocamera, possibilmente una buona batteria e che sia stabile. Le interazioni web saranno molto limitiate. Budget 130/170€.
    Ho già scartato il MOTO G per la fotocamera, dei vari lumia non mi convince windows mobile… consigli?

    1. Io ho uno xiaomi Redmi1s , felicissimo di averlo preso a solo 179 con garanzia ita su xiaomishop.it , ed è come avere in mano un s4 ( per intenderci 2100 su antutu). Per non parlare del os che monta (cioè la MIUI).Tuttavia capisco che lo smartphone sia indirizzato a tua madre quindi puoi provare con JIayu g4c oppure huawei g6

    2. Ciao Marco, scusa l’attesa ma abbiamo avuto un problema con il sistema dei commenti. Comunque posso dirti che in quel range puoi orientarti su qualche smartphone Huawei G6 (su amazon nella versione 3g sta a circa 190 euro). Qui la nostra recensione appena sfornata:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g6-recensione-dello-smartphone-4g-economico/

      In alternativa Wiko Wax 4G su amazon a circa 199€. Se il budget è stringente (nel senso che non puoi superarlo effettivamente) puoi orientarti su Wiko Darkmoon che è anche dual SIM volendo 🙂

      Magari, se puoi, supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter/Google+, sarebbe un contributo prezioso per noi 😉

  297. ho trovato in offerta Lg L9 a 129€ da media world e vorrei comprarlo l’unico dubbio è se sono capace di aggiornarlo ad android 4.1.2 perché la versione iniziale è ancora più vecchia e se allo stesso prezzo potrei trovare cellulari migliori. Non voglio spendere molto perché non ne faccio ampio uso: telefono, uso la messaggistica istantanea, controllo la e-mail e vado su google, uso pochissime app per giocare. Però mi farebbe piacere, sempre se su questa fascia esiste, avere un cel con schermo leggibile se sottoposto alla luce solare, che non si blocchi facilmente e con buona batteria. grazie

    1. Ciao Jessica,

      Sinceramente ti consigliamo di optare per il Motorola Moto G spendendo circa 20 euro in più (online) (l’ L9 è ormai obsoleto ed è stato surclassato da molti altri modelli nella stessa fascia di prezzo). Aggiornamenti garantiti, stabile, fluido, reattivo e ottima batteria. Puoi leggere la recensione completa sul nostro sito 🙂 E’ la miglior scelta che puoi fare con quel budget.

      Per quanto riguarda la leggibilità all’aperto è nella media, ma impostando la massima luminosità non dovresti avere alcun problema.
      Supportaci con un like alla pagina se ti va e continua a seguirci.

      A presto 😉

  298. Ciao Tecnologici.net! Sono prossima all’acquisto di uno smartphone… mi ritrovo indecisa tra l’acquisto di un motorola moto g e un sony xperia sp (a mediaworld il prezzo è di 189.99 euro) cosa mi consigliate? Non vorrei superare i 200 euro come budget!

    1. Ciao Daniela,

      Tra i due modelli preferiamo il Motorola Moto G: più stabile e reattivo e aggiornamenti garantiti. Ha senso optare per l’Xperia SP solo se preferisci avere una fotocamera più qualitativa, vero difetto del Moto G 🙂
      Facci sapere e supportaci con un mi piace se ti va 😉

  299. Ciao, ho bisogno di un cellulare con budget massimo di 230 € non di più.Vorrei una buona fotocamera, mi interessano i giochi, una buona batteria, buona (se non ottima) navigazione web e android spesso aggiornato, consigli?

    1. Ciao Alessio,

      Se vuoi avere la sicurezza degli aggiornamenti ti consigliamo vivamente di puntare sulla gamma Nexus. Purtroppo il Nexus 4 non può fare al tuo caso, considerata l’autonomia e la scarsa qualità fotografica, e quindi dovresti puntare al Nexus 5, il quale però è venduto online a partire da circa 50 euro in più. Con il budget che ci hai indicato opteremmo per il Motorola Moto G 16GB ma purtroppo la fotocamera è il suo tallone d’Achille. Fossimo al tuo posto aspetteremmo che scenda ulteriormente il prezzo del Nexus 5 (anche se è difficile prevedere a priori l’andamento dei prezzi) 😉

  300. Salve! Io non ho la più pallida idea di quale cellulare comprare online. Innanzi tutto vorrei uno smartphone che duri almeno 3 anni, dotato di buona fotocamera, di una grande memoria e di tutte le applicazioni possibili e di GPS. In realtà stavo pensando al Motorola Moto G da 16 giga. Ma la cosa ke mi frena è il fatto ke non ha la memoria espandibile e non so effettivamente quanto materiale potrei metterci sopra a livello di memoria. Oltre a questo mi frena anke il fatto della qualità fotografica che non è il massimo. E il fatto ke vorrei prenderlo su Amazon, ma nn so se sia incluso o meno il caricabatterie e gli altri accessori.

    1. Ciao Ida,

      Confermiamo le tue perplessità sulla qualità della fotocamera e sul caricabatterie (che talvolta non è incluso). Per quanto riguarda la memoria interna invece ci sentiamo di dirti che 16GB sono sufficienti, e non devi preoccuparti dell’impossibilità di espandere la memoria tramite SD (su cui molte app non sono installabili).

      Qual è il tuo budget a disposizione?
      A presto 😉

  301. ciao volevo sapere se meglio uno dei cellulari in classifica o meglio prendere l htc one mini ????premetto accetto anche nuovi modelli tipo htc one simili nel designer x intenderci con pochi bordi e un po rotondo =) grazie …….poi se ha anche una buona fotocamera e un schermo sui 4.5 4.7 pollici sarebbe il massimo grazie ancora =)

    1. E’ migliore il One Mini ovviamente, ma parliamo di prezzi differenti 😉
      Se il prezzo non è un problema, per le tue esigenze è la scelta migliore. A noi è piaciuto molto, come puoi leggere dalle considerazioni che abbiamo fatto nella recensione che puoi trovare sul sito.

      A presto e supportaci con un mi piace su FB se ti va 😉

  302. Salve 🙂 vorrei comprare uno smartphone abbastanza economico..massimo 200 euro. Ero indecisa tra l’S3mini, il samsung ace 3 e S Advance…quale mi consigliate? non uso giochi ..ma navigo spesso e non voglio che si ”impalli” sempre ( come il mio cellulare attuale) Fatemi sapere la vostra opinione 😀

    1. Ciao Penelope,

      A quel prezzo ti consigliamo il Motorola Moto G che è decisamente superiore rispetto ai modelli che hai elencato, soprattutto in termini di fluidità e reattività. 150 euro online dal sito degli stockisti, prezzo che sale, ma di poco, su altri siti online 😉 Trovi la recensione sul nostro sito.

      A presto e supportaci con un mi piace se ti va, grazie 😉
      Ciao!!

    1. Ciao Giuliano,

      Prova a dare un’occhiata al Huawei G700 (c’è la recensione sul nostro sito). Difficile trovare HTC One nuovo a quel prezzo, intendevi il One Mini? Di tutti i modelli elencati trovi le recensioni ricche di considerazioni e commenti 😉

      A presto. Supportaci con un mi piace se ti va!

  303. Ciao volevo un coniglio volevo prendere un cell intorno hai 200 250 euro! Qual’è il migliore ad oggi?!? A me piace molto il Sony xperia m2 come lo giudicate? C è di meglio?!? Ciao e grazie per l aiuto!!!

    1. Ciao Francesco,

      Sony Xperia M2 è un buon telefono, il vero punto di forza però è nel supporto all’LTE.
      Pensi di utilizzare in futuro la rete 4G? Altrimenti prova a dare un’occhiata al Huawei G700 (trovi la recensione completa tra le nostre pagine).

      A presto!

    1. Ciao Michele,

      grazie della segnalazione. Probabilmente lo inseriremo in questa guida non appena si “stabilizza un pochino” in questa fascia 😉

      Magari, se puoi, supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter/Google+, sarebbe un contributo prezioso per noi 😉

    1. Ciao Giuseppe,
      purtroppo non esistono metodi certificati. Il primo passo è tenerlo sempre abbastanza snello e pulito, a questo proposito ti conviene liberare la memoria dalle apps inutili (quelle che utilizzi meno) e spostare tutti i dati (foto,film,ecc) su microSD 🙂
      In alternativa, se la situazione è tragica, fai un backup dei tuoi dati, fai un hard reset e poi ripristina ciò di cui hai bisogno.

    2. Vai su google e cerca root huawei g525, sennò prima prova a scaricare da internet l’app framaroot,sennò cerca bene il modo per eseguire il root. Dopodiché scarica dal market l’app no frills CPU control e cambia il governor in performance. Dopo il root si possono fare tantissime altre cose,prova ad avvicinarti un pochino al modding del tuo dispositivo e vedrai quanto può cambiare!;)

  304. Salve,
    VI scrivo poichè non ho le idee molto chiare.
    Acquistai un anno fa un samsung galaxy ace2. Purtroppo ora come ora non riesco più ad utilizzarlo, quando mi arrivano chiamate ci mette 3 secondi prima di darmi la possibilità di rispondere ed è molto lento. Purtroppo devo sostituirlo. Vorrei prendere uno smartphone (budget 250€ max) che possa durare almeno 3 anni senza doversi rallentare.
    Leggendo le recensioni mi sono fatta più o meno un’idea, ma siccome per me sono troppo tecniche (ma comunque scorrevoli e utilissime!) ho deciso di chiedervi. Purtroppo non ho trovato nulla di abbastanza piccolo (non vorrei superare i 4.5 pollici che per me sono già tanti). Non utilizzo giochi, mi piace avere app di utilità e navigare. Non di rado ascolto musica e se capita google maps comprese funzioni vocali.(elenco tutte le app pesanti che mi vengono in mente).

    Dopo la brutta esperienza che ho con questo samsung vorrei evitare che il dispositivo mi si “inceppi”.
    Avete qualche consiglio?
    Grazie!!

    1. Ciao Alice,

      cosa ne pensi del Moto G? Si tratta di uno smartphone co-prodotto da Google e Motorola. Monta un display HD da 4.5 pollici, fludità garantita da Android 4.4 e processore quad-core, si tratta di un device davvero meritevole che, acquistandolo online, costa circa 200€ da Amazon.it nella versione da 16 GB. Ti linko la nostra recensione con video:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Facci sapere che ne pensi,e supportaci sui social network: siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉 Sarebbe un importante contributo per noi 😉

    2. Con 250€ in un negozio fisico di esce un telefono che ti dura meno di un anno e poi è già troppo obsoleto. Dovresti dare un’occhiata nel sito de glistockisti… Ti esce un LG g2 mini a 229€,ottimo smartphone,oppure aggiungi 29€ e ti prendi il nexus 5 da 16…. Il top! Solo che è da 5 pollici,4,95 per l’esattezza

  305. Il mio primo smartphone Nokia ormai mi sta dando problemi, devo cambiarlo. Quale telefono mi consigliereste, potendo spendere in torno a 250 a 300 euro? E sicuro comprare i cellulari per internet? Io con il cellulare faccio tutto , anche se non sono tecnologica come lo sono i giovani adesso. Entro in facebook, twitter, controllo le email, whatsap…e faccio tante foto e video.

    1. Ciao Mina,

      su quella cifra puoi iniziare a trovare LG G2 che sta a 299€ su Saturn o Mediaworld online.

      E’ chiaramente superiore al One Mini che ci avevi chiesto e ha un ottimo design, nonché viene aggiornato da LG. Tieni conto che si tratta di uno smartphone con una autonomia molto superiore alla media.
      http://www.saturnonlineshop.it/saturn/lg%C2%A0g2%C2%A0white/

      E’ sicuro comprare online, ma solo dai siti affidabili come Saturn, Mediaworld, Amazon.it, eprice, ecc.

    2. Con 279€ puoi acquistare un nexus 5. Ha un processore Qualcomm snapdragon 800 da 2.3ghz,è il secondo processore nel mercato più potente,display da 5 pollici true HD IPS con 445 pixel per pollice offrendo pixel non percepibili all’occhio nudo,display ad alta ionizzazione gorilla corning glass 3,antigraffio da superfici dure quali chiavi e altre cose,fotocamera da 8 megapixel con stabilizzatore ottico,lens blur,hdr+ per immagini perfette in scarse condizioni di luce, 2gb di RAM,GPU grafica andreno 330 da 450mhz,ricarica wireless, connessione 3g/ 4g,bluetooth 4.0, doppia antenna WiFi a doppio canale,NFC,gps compass glonass,sistema operativo android 4.4.2 KitKat con aggiornento diretto google garantito 2 anni. Non si può chiedere di più.

    1. Ciao Mina,
      ecco il nostro parere approfondito, lo abbiamo recensito e ci è piaciuto:
      https://www.tecnologici.net/htc-one-mini-recensione-completa-della-versione-ridotta-del-top-gamma-htc/

      Sulla memoria il vero dilemma è se devi caricarci molta musica, foto e video. Chiaro che se ci saranno molti video, 16GB possono essere pochi, ma in caso contrario possono essere una cifra sostenibile.

      Facci sapere che ne pensi, possiamo inoltre chiederti un piccolo supporto sui social network? Siamo su Twitter, Google+ e ovviamente Facebook, ti aspettiamo lì con un mi piace 😉

  306. Ciao redazione, ho fatto un abbonamento TIM SMART linea adsl + mobile 400minuti 400sms 2Giga vorrrei sapere come si fa a sapere i minuti consumati o rimanenti del mese sul mio MOTO G, stessa cosa x sms (ma non ne uso quasi mai percio’…) mentre forse x i dati forse ho capito dove vedere sullo smartphone ma sarano uguali a quelli che mi conteggia la TIM (anche qui pero’ non ho quel gran problema dato che una volta consumati al limite va piu’ lento ..almeno cosi’ ho capito) …GRAZIE della vostra pazienza come avete avuto altre volte x imbranati in materia come me!!!!!!!!!!!!!!

    1. Ciao Angreg,
      dovresti fare semplicemente una chiamata al 40916 e dovresti trovare tutte le tue risposte ascoltando i bonus residui. Ti confermo che superato il limite andrai notevolmente più lento ma avrai connessione dati attiva (quindi nella fattispecie ti funzionerà anche Whatsapp per capirci). 🙂

  307. ho letto le vostre recensioni e commenti, volevo chiedervi tra Motorola g, smartphone 4g e acer liquid, cosa consigliate per chi vuole uno smartphone che telefoni e riceva molto bene, invii messaggi e si connetta velocemente ad internet.
    Grazie, Gianfranco

    1. Ciao Gianfranco,
      viste le tue esigenze e vista la versatilità del telefono in sè, noi consigliamo sicuramente il Moto G (che si trova intorno ai 200€ anche in versione da 16 GB). Sicuramente ne sarai soddisfatto grazie al display HD, al processore ottimizzato e al sistema operativo più aggiornato 🙂

      Ci segui già sui social? 😉

  308. Ciao, grazie per le vostre guide, le vostre recensioni e tutto quello che di utile offrite a noi profani! Mi servirebbe un consiglio per uno smartphone android, spesa dai 150 ai 190 euro. Cerco un bello schermo, una buona batteria, una parte telefonica che funzioni bene una buona fluidità generale per un’esperienza quotidiana piacevole… Non sono uno che gioca con il telefono quindi i giochi non mi interessano. Mi interessa invece il valore SAR, possibilmente sotto lo 0,4 per la testa… Che mi consigliate? Grazie mille!!

    1. Ciao Luca,
      grazie per i complimenti (a questo proposito, ti va di supportarci sui social network?)!! Per quanto riguarda la tua richiesta, il vero limite è appunto quello del valore SAR che è effettivamente molto bello e sono pochi gli smartphone che lo soddisfano. Tra i migliori che abbiamo provato in questa fascia di prezzo c’è Acer Liquid E2 (trovi recensione e video nell’apposita sezione).
      Sia Moto G che Vodafone Smart 4G superano 0.5/0.6 come valori per la testa.
      Il primo rispecchia le tue esigenze? Facci sapere 😉

      1. Grazie! Non ci sono su fb ma dirò senz’altro ad amici e conoscenti di frequentare questo sito e supportarvi su fb! Non mi convince proprio del tutto. In linea con quei valori SAR avrei trovato il Komu K3 o il Komu K2 plus (rispettivamente 0.374-0.635 il primo e 0.319 – 0.521 il secondo). Che ne pensate? Non tutti parlano bene della loro parte telefonica (che anche se siamo attratti da tante altre belle funzionalità resta comunque importante….)

        1. Ciao Luca, scusa l’attesa.
          Komu è un ottimo brand che sta curando anche i suoi terminali con aggiornamenti e in questa ottica il K3 sta per ricevere Kitkat. Dipende cosa cerchi, poiché lo schermo HD del K2 plus è preferibile per lettura di testi, filmati, ecc ma la GPU del K2 Plus è più indicata per i giochi. Se non giochi con i telefoni e non sei interessatissimo agli aggiornamenti (non è stato dichiarato se verrà aggiornato a Kitkat) puoi optare per il K2 Plus 🙂

          Ci segui già sui social network? 🙂

          1. Da quanto mi hanno detto alla Komu il K3 verrà aggiornato in questo mese, più avanti aggiorneranno anche il k2 plus. Avete informazioni sulla parte telefonica del k2 plus?

          2. P.S. Pare che il k2 plus sarà a breve sostituito da una nuova versione….

          3. Si, è molto probabile che arrivi una nuova versione. Sui modelli dual sim si sta procedendo a sfoltire i vecchi quad-core con versioni più recenti dotate o di un quad-core ottimizzato oppure con il nuovo octa-core. Pensi di aspettare?

          4. Pare esca tra meno di due settimane… Ormai mi sono affezionato a questo marchio (italiano) quindi penso di aspettare, vedere e poi decidere tra il nuovo o il k2 plus… Come dicevo dò anche importanza al valore SAR che per il k2 plus è ottimo, il nuovo bisognerà vedere… Appena esce chiedo un consiglio comunque se posso… Grazie davvero!

  309. Ciao, sono angela. dovrei acquistare un nuovo smartphone e ho un budget di circa 300 euro, sono indecisa tra lg g2 mini, lg g pro lite e s4 mini. cosa mi consigliate?
    Grazie in anticipo

    1. Ciao Angela,

      ti consigliamo la nostra guida dedicata alla fascia di prezzo che stai cercando:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-a-max-300-euro-del-2014-guida-acquisto/

      Considerato il budget e le offerte del momento noi ti orienteremmo su un Nexus 5 oppure su un Galaxy S3 che offrono prestazioni molto maggiori rispetto ai device che hai citato. In alternativa, ha senso comparare il Galaxy S4 Mini con il G2 Mini che offrono prestazioni abbastanza simili, offrendo una buona qualità visiva (anche se non paragonabile ai terminali HD che abbiamo citato in precedenza).

      Facci sapere che ne pensi, possiamo inoltre chiederti un piccolo supporto sui social network? Siamo su Twitter, Google+ e ovviamente Facebook, ti aspettiamo lì con un mi piace 😉

    2. hai 300 euro e vuoi sprecarli in un lg?? vai di samsung trovi qualcosa di sicuramente meglio a quel prezzo … tipo galaxy s3 e forse s4 ( non sono sicuro che il prezzo dell s4 rientri nel tuo budget)

  310. Ciao! Caspita sono molto ignorante in maniera ma nn pensavo ke x i cellulari c fossero pareri così diversi! Ad es Voi parlate bene del VodafonSmart 4G e in altro sito ne parlano cosìcosì! Dovrei prendere uno smartphon nuovo (e serio) dopo ke il mio nokia c3-01 ha smesso di funzionare bene il touch!!! E solo coi tasti nn s riesce a fare nulla! Ke mi consigliate x un 200euro? La fotocamera nn deve essere sotto i 5mega. Nn giro molto su internet ma giusto x vedere email e facebook e magari caricare mappe se sono fuori sede! Nn sn interessato ai gioki. Sto valutando il samsung s2plus galaxi e s3mini anke. GRAZIE!

    1. Ciao Mark,

      la scelta migliore in questa fascia, come abbiamo sottolineato nella guida, è il Moto G. Ora si comincia a trovare la versione da 16 GB in questa fascia, ma si tratta di un velocissimo terminale da 4.5 pollici HD, processore Snapdragon quad-core e soprattutto con aggiornamenti garantiti da Google. Ti linko la recensione, puoi vedere anche il video sul nostro canale:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Facci sapere che ne pensi! Possiamo chiederti un piccolo supporto sui social network? Siamo su Twitter, Google+ e ovviamente Facebook, ti aspettiamo lì con un mi piace 😉

  311. Anzitutto i miei complimenti per la vostra obiettività e competenza. Tuttavia siete così dettagliati che alla fine rimango incerto. Vediamo se riuscite ad aiutarmi.
    Cerco uno smartphone android touch (che aggiorni bene), tra i 150 e 200 euro. NON mi interessano i giochi e nemmeno una fotocamera da urlo. Ciò premesso, le cose che deve avere sono: schermo da 5″ (4,7 – 5,3″), con buona definizione e possibilità di avere caratteri di lettura grandi, ottima ricezione telefonica, alta velocità e stabilità di connessione internet, batteria rimovibile e potente, buona memoria espandibile con sd. Non mi interessa la marca. Potete aiutarmi?

    1. Ciao Alessandro,

      so che come requisiti non rientra nei tuoi parametri, ma il Moto G pur avendo memoria non espandibile e display da 4.5 offre qualità superiore alla media in questa fascia (è anche un display HD che implica una migliore qualità di visione e di dettagli):
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      In alternativa su quella cifra puoi andare su Huawei G700:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Facci sapere che ne pensi, magari supportaci con un mi piace su FB oppure seguendoci su Twitter o Google+, ti aspettiamo 😉

      1. Grazie, siete davvero fantastici. Viste le dettagliate recensioni mi sono immediatamente orientato su Huawei G700, che ha tutto ciò che mi serve. Non metto in dubbio la qualità del Moto G, ma lo schermo è di 4,5″, non ha la memoria espandibile e, soprattutto, la batteria non rimovibile (per me inconcepibile), se poi vediamo che Huawei ha 2 GB di Ram e che (da rapida occhiata) costano praticamente lo stesso, non ho più il minimo dubbio.
        Che ne dite di andare su twitter come “tecnologici.net”? Seguo i singoli redattori, a cominciare da Andrea.

          1. Avevo fatto una ricerca su twitter come tecnologici.net senza trovarvi. Ora, grazie al link vi ho trovato e cominciato a seguire, grazie

    1. Ciao Josy,

      stiamo per aggiornare la nostra guida all’acquisto dedicata a quel budget.

      In primis, con un piccolo sforzo puoi acquistare Moto G, destinato a durare lungo tempo:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      In alternativa puoi valutare Huawei Y530 oppure Acer Liquid E2 (ma si acquista solo online). A seguire invece il Galaxy S2 Plus 😉

      Facci sapere che ne pensi, magari supportaci con un mi piace su FB oppure seguendoci su Twitter o Google+, ti aspettiamo 😉

  312. Cercando uno smartphone sotto i 150 € mi sono imbattuto in un offerta..Un Samsung Galaxy S Duos s7562..Mi potreste dire se ci sono difetti,quali sono le cose belle di questo telefono,quanto dura la batteria..Ci sono bug..E’ lento? Grazie in anticipo.

    1. Ciao,

      se possiamo darti un consiglio spassionato evita il Galaxy S Duos (che tra l’altro ha display molto più piccolo dell’S4). A questo proposito, meglio andare su qualche modello che ti soddisfi come prestazioni, come il Moto G che ha un display da 4.5 pollici HD, ottima batteria e processore quad-core che ti permette sia di giocare che navigare in libertà. 😉

      Facci sapere che pensi, con un piccolo sforzo economico ti porti a casa uno smartphone molto più futuribile (anche con aggiornamenti diretti da Google)!

      Ti posso chiedere un supporto su FB o seguendoci su Twitter o Google+? Grazie 😉

  313. Salve,stò cercando un telefono che costi al massimo 150 €,che sia grande come l’s4 più o meno..Che sia veloce,con molta memoria e non abbia bug,e che non sia lento…Me ne potreste consigliare uno?
    Meno di 150 €

  314. Cercando uno smartphone sotto i 200 euro mi sono imbattuta in un offerta da unieuro di GALAXY S II PLUS GT-I9105. ovviamente non ho l’ultimo arrivo sul mercato ma in comparazione con i modelli da voi presentati mi sapete fare qualche confronto? sono molto indecisa e confusa

    1. Ciao Valentina, diciamo che non essendo l’ultimo arrivato sul mercato paga un po’ in termini di prestazioni rispetto al Moto G che è quello che siamo soliti consigliare in questa fascia. Diciamo che è leggermente inferiore all’acer liquid e2 che invece consigliavamo qualche tempo fa 🙂
      Dipende dalle tue esigenze ed aspettative, cosa vorresti fare in primis col tuo smartphone?

      Ci puoi supportare con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+?

  315. salve, cerco un telefono da max 150€, lo uso per telefonare, mandare SMS, no internet e giochi. la cosa più importante è la fotocamera, dev’essere molto valida (sempre nel valore dei 150€ovvio)..ho selezionato i nokia 520-620 che so che hanno una buona fotocamera..o per android il galaxy trend plus, o il Sony xperia m che esteticamente è quello che mi piace di più..voi cosa sentite di consigliarmi? grazie e complimenti per il sito e per gli articoli molto interessanti!

    1. Ciao Marco,

      Grazie per i complimenti!

      Purtroppo le fotocamere degli smartphone di questa fascia di prezzo non sono eccellenti. Di certo a parità di prezzo i sensori Nokia offrono qualcosa in più, ma ovviamente la qualità non è assolutamente comparabile con il Lumia 1020, nè tantomeno con gli smartphone Android di fascia alta. A quel prezzo a livello fotografico abbiamo notato che gli smartphone cinesi offrono una qualità superiore (es. ThL W200S).

      Se la qualità fotografica per te è importante, a quel prezzo ti consigliamo l’Acer Liquid E2 Duo:

      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e

      Dotato di una fotocamera migliore rispetto al Motorola Moto G (che solitamente consigliamo a questo prezzo).

      Facci sapere!

      1. infatti proprio per quello ho scritto “sempre nel valore dei 150€” 🙂 grazie per il consiglio, mi informerò bene anche su questo telefono..apprezzo molto i
        fatto che ci sia questo feedback tra voi e gli utenti, cosa rara in molti altri siti 🙂

          1. Cerchiamo sempre di avere un contatto più che diretto, anche perché col confronto si riesce a tirare fuori il meglio dalle discussioni 🙂 E riguardo alla tua domanda: si, puoi usare senza difficoltà una SIM singola su uno smartphone dual SIM (ti compare all’inizio una notifica che puoi eliminare subito) 😉

            Magari supportaci sui social network e consigliaci ai tuoi amici 🙂

          2. senz’altro, già fatto su google+ e facebook! grazie mille, continuate così! 🙂

  316. budget max 300 euro… mi piacerebbe sottile veloce e che faccia delle belle foto. Pensavo a un huawei ascend p6 ma non so se ne posso trovare di migliori allo stesso prezzo… che ne dite?

  317. ciao 🙂 anticipo che non sono esperto in materia,ma ultiamamente mi stavo informando un pò attraverso recensioni e schede,per l’acquisto di un smarthp,prezzo sopra i 150..quindi chiedevo consigli per quanto riguarda una possibile scelta tra il moto g e acer liquid e2 dual sim,ci sono differenze importanti?sarei orientato per il moto g ma riflettevo riguardo la la memoria interna di quello del 8g(anche perchè quello da 16 costa ben 30 euro in più)e invece quella dell’acer è espandibile nel caso volessi,quindi vi pongo queste domande brevi acer meglio per la memoria interna e anche sulla fotocamera?il moto g è più aggiornato?ah poi nn dispongo di un alimentatore per motorola quindi nel caso dovrei aquistarlo?..cmq non ho un urgenza immediata per l’acquisto ma vorrei farlo entro i prossimi mesi..grazie x un eventuale risposta

    1. Ciao Antonio,

      Hai individuato i due migliori modelli che puoi acquistare con quel budget.
      Il vantaggio del Moto G è nell’aggiornabilità del sistema alle nuove versioni e nella memoria interna da 8GB con i 4GB dell’Acer Liquid E2 Duo (quindi il Moto G offre maggiore spazio per l’installazione di app e giochi), mentre con il secondo puoi salvare una maggiore quantità di contenuti multimediali (sfruttando la microSD). La qualità fotografica è leggermente superiore quella dell’Acer, il Moto G non è il top purtroppo in termini di qualità delle foto.

      Che tipo di alimentatore hai? Se è uno a cui puoi connettere il cavo USB-microUSB non ci sono problemi 😉

      A presto!

    1. Ciao Nillus,

      Di solito consigliamo solo marchi affidabili e che abbiamo avuto modo di provare con mano (come Zopo o ThL). Preferiamo non esprimere giudizi su prodotti che non abbiamo testato basandoci sulle sole caratteristiche tecniche 😉

      In ogni caso se il prezzo del dispositivo che hai menzionato è di circa 200 euro la dotazione di 2GB è una caratteristica piuttosto interessante 😉

      A presto e continua a seguirci!

    1. Ciao Federico,

      purtroppo sui 200€ non puoi aspettarti fotocamere grandiose, nel senso che offrono prestazioni sufficienti per i social network, ma magari non per la stampa. Se cerchi il top come prestazioni complessive ti consigliamo il Moto G:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Controlla che magari le foto siano di buona fattura, altrimenti potresti andare su Huawei G700 che è un dual SIM con 2 GB di RAM e soprattutto con una buonissima fotocamera:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Se puoi supportaci su FB, oppure siamo su Twitter, Google+ o YouTube, sarebbe un contributo davvero prezioso per noi 😉

      1. Certo che vi supporterò su FB!!! Mentre cosa ne pensate nel lumia 720 e del sony xperia L? (in realtà mi interessa quasi solamente la fotocamera)
        grazie ancora

  318. Salve vi ho appena scoperto e vorrei chiedervi un consiglio… Vorrei acquistare uno smartphone android con una cifra che non superi le 150 euro… Mi piaceva il Lumia 520 ma il sistema operativo windows phone 8 mi frena….cosa potete consigliarmi? Grazie anticipatamente

    1. e sul lg optimus l 9? Potrei puntare o il fatto di aver poco spazio per scaricare app è un difetto insormontabile? Grazie nuovamente e spero di ricevere una risposta

      1. Ciao Orazio, a quella cifra attualmente conviene optare per un Huawei Y530, appena annunciato e recente.
        Se potessi arrivare a 170€ su amazon.it c’è il Moto G che risulta di gran lunga migliore rispetto a tutti quelli citati:
        https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
        Anche se costa di più ed è una spesa, avresti un terminale sicuramente più futuribile 😉

  319. Salve a tutti,
    grazie per questa pagina, è davvero molto utile. Sto avviando un percorso da traduttore freelance e, come tale, sono alla ricerca di uno smartphone che mi permetta di leggere in qualsiasi momento messaggi e-mail (ho un account alice), aprire file doc, xls, ppt e pdf e di usare agevolmente Skype (messaggi scritti, non necessariamente videochiamate). Non ho altre esigenze se non quella di avere uno schermo un pochino ampio. Come operatore uso TIM. Sapreste darmi qualche consiglio? Grazie in anticipo dell’aiuto! Saluti, Marika

    1. Ciao Marika,

      Si tratta di esigenze davvero poco restrittive. Anche con Android puoi modificare file xls o ppt scaricando apposite applicazione dal Play Store. Chiaramente con un Windows Phone avresti una piena compatibilità nativa, sta a decidere quale dei due sistemi operativi preferisci. Hai preferenze? Hai avuto modo di provare qualche Windows Phone?

      Facci sapere 😉
      A presto!

      1. Grazie mille della rapida risposta! In realtà non sono una grande appassionata di telefonia per cui, a essere onesta, una volta che le mie esigenze vengono soddisfatte un sistema o l’altro non fa grande differenza… non ho mai provato il Windows Phone ma sarei interessata… ho guardato il 520 ma, nonostante un prezzo molto vantaggioso, credo possa dare qualche problema per via della Ram limitata, il 1320 non mi dispiace affatto… cosa ne pensate? Posso trovare di meglio anche a meno o è un buon compromesso? Grazie di nuovo, saluti, Marika

          1. Buongiorno a voi,
            considerando che vorrei durasse un po’ sarei disposta a spendere intorno ai 300 € ma sinceramente non di più… grazie mille, saluti, Marika

          2. Gentile redazione, prometto che è il mio ultimo post 🙂
            Ho letto le vostre recensioni e penso che il Motorola Moto G possa soddisfare al meglio le mie esigenze (spendendo anche molto meno). Grazie per tutte le informazioni che date, vi farò sicuramente un’ottima pubblicità! Saluti, Marika

          3. Ciao Marika,

            Motorla Moto G è tra gli smartphone con il miglior rapporto qualità-prezzo.
            Magari se riesci prendi il modello da 16GB in maniera tale da avere tutto lo spazio che vuoi per i file 😉

            A presto e continua a seguirci!!
            Supportaci con un mi piace su Facebook se ti va 🙂

          4. Certamente, non sono su Facebook ma chiederò ad amici e conoscenti di farlo! Grazie di nuovo e buon lavoro, saluti, Marika

  320. ciao a tutti!!!

    io ho un nokia 800 che mi ha passato mio fratello.

    Siccome che con windows molte app non le trovo sarei intenzionata a rivndere il nokia a un centinaio di euro e pensavo di comprarmi un “MARTPHONE S9500 MTK-6589 DUAL SIM UMTS ANDROID 4.2.2 QUAD CORE” che ho trovato su internet a 140 euro compreso di custodia e pellicola.

    in quanto android posso tranquillemente usare app che con nokia non potevo scaricare.
    ma volevo sapere se come cellulare vale la pena.
    in pratica a me nokia mi va benissimo, ma non ho instagram, non mi carica youtube, non posso scaricare canzoni, ecc ecc…io piu questo con il cellulare non faccio, quindi non volevo spendere molto.
    Datemi voi una dritta 🙂

    1. Ciao Ludovica,

      Il modello che hai visto è molto probabilmente uno smartphone cinese, diverso però da quelli che consigliamo di solito (Zopo, ThL ecc..) di qualità ben superiore.

      Con quel budget puoi prendere un ottimo smartphone di produttori molto affidabili.
      A quel prezzo puoi prendere un ottimo Alcatel Pop C5. Se hai invece la possibilità di spendere una ventina di euro in più puoi optare per il Motorola Moto G (versione 8GB) che puoi trovare online a circa 160 euro. Il nostro consiglio è di spendere qualcosa in più e optare per quest’ultimo: fidati che non te ne pentirai 😉

      A presto e continua a seguirci! (e supportaci sui social se ti va).

  321. Ciao, volevo un consiglio su uno smarthphone da acquistare. cercavo un terminale da 1 giga di ram, ed ero orientata verso archos 45 platinum o huawei g525. budget intorno ai 150 euro con possibilita’ di aumentare 10 o 20 euro in piu’, anche se tendenzialmente preferirei rimanere sotto i 150. avete qualche consoglio da darmi in merito a questi 2 telefoni o ad altri smartphone? grazie.

  322. Ciao, ho letto un vostro consiglio e ho comprato l’experia P che è davvero molto bello, mi trovo benissimo. Mi servirebbe invece per mio fratello uno smartphone di fascia medio-bassa massimo 200€ facile da usare e con una fotocamera buona. Mi sapreste aiutare? GRAZIE in anticipo, la pagina è utilissima

    Ps. Sotto questo aspetto (fotocamera e facile da usare) meglio l’s3mini l’ l9 o il g525?

    1. Ciao Andrea,

      A quel prezzo di solito consigliamo il Motorola Moto G ma il requisito della fotocamera ci costringe a considerare altri modelli. Che ne pensi del Samsung Galaxy S3?
      Online lo puoi trovare a partire da 210 euro (Stockisti) ed ha caratteristiche superiori rispetto agli altri modelli che hai elencato.
      Facci sapere cosa ne pensi 😉
      A presto!

    1. Ciao William,

      Nessuno dei due. Xperia J tra l’altro è uscito nell’ultimo trimestre del 2012 ed è stato surclassato da molti altri modelli.

      Con un budget di circa 100 euro, puoi acquistare molto di meglio.
      Prova a dare un’occhiata alla nostra guida dei migliori smartphone Android sotto i 100 euro 😉
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-low-cost-max-100-euro-del-2013/

      Facci sapere il tuo budget e se puoi spendere qualcosa in più in modo che possiamo consigliarti al meglio 😉

      A presto!

  323. Ciao a tutti!
    Avrei bisogno di un vostro consiglio dato che vedo che sapete consigliare molto bene 🙂
    Quale smartphone android secondo voi è meglio comprare con un budget di 80 euro?
    Secondo voi sono affidabili quelli di importazione cinese?Perchè vedo molti telefoni a prezzi stracciati su ebay e non saprei se fidarmi oppure no. Grazie mille 🙂

    1. Ciao Federica, il tuo budget è di circa 80/100€? Su quella cifra probabilmente ti conviene andare su Huawei Y330 o Alcatel Pop C5, poiché sono marchi più affidabili.

      I cinesi sono anche affidabili, ma molto dipende da quale brand vai ad acquistare e su cifre basse trovi solo hardware assemblati senza capo ne coda (e spesso senza marchio).

      Se puoi supportaci su FB, oppure siamo su Twitter, Google+ o YouTube 😉

  324. Ciao a tutti, vedo che siete bravissimi a consigliare e anche a me servirebbe una mano per scegliere il mio nuovo smartphone! Posso spendere massimo intorno ai 250 euro e cerco uno smartphone con un ottima qualità della fotocamera interna (non intendo i megapixel ma il sensore ecc.. , ma credo che voi lo sappiate di certo meglio di me!) anche un ottima risoluzione e velocità di navigazione internet 4g magari, e ovviamente Android 🙂 grazie in anticipo. Datemi diverse opzioni sono disposto a sacrificare anche 50 euro di più se trovo lo smarphone che cerco però vorrei restare entro il budget.

    1. Ciao Manuel,

      posso dirti che la scelta migliore, probabilmente per la tua esigenza, è quello di Nexus 5 ma parliamo di un esborso anche di 70 euro in più del tuo budget, soprattutto in merito a velocità di navigazione, fluidità e via discorrendo.
      A questo proposito, se invece vuoi spendere meno dovresti andare su Galaxy S3 ma spesso la versione in offerta non supporta il 4G che ancora non è molto diffuso. Oppure dovresti andare su Xperia SP, ma è sicuramente meno diffuso e supportato 😉

      Se puoi supportaci su FB, oppure siamo su Twitter, Google+ o YouTube 😉

          1. Per “interna” intendo quella che vedi quando guardi lo schermo, non credo sia quella di cui parlate voi nella recensione che mi hai linkato.
            Comunque siete fantastici davvero il gestite un sito in modo davvero formidabile!
            VI seguo già ovunque

          2. Ah ok, scusami avevo capito male. Per quanto riguarda la fotocamera anteriore non ti aspettare sfaceli, siamo su livelli buoni ma in media con gli altri device del mercato 😉
            Grazie davvero per il supporto, fa molto piacere essere apprezzati e consigliati!

  325. Ciao a tutti.
    Sto cercando uno smartphone di fascia bassa da usare all’estero sotto WiFi per collegarmi a Skype.
    Ci riesco con un budget piccolo, diciamo sui 130 Euro?
    Consigli?

    Grazie

    1. Ciao Dorina,

      uno smartphone di bassa fascia puoi trovarlo sicuramente, magari non sarà il top come prestazioni ma per collegarti via skype con Wi-Fi si riesce 🙂
      Ti indico:
      Huawei Y530 – https://www.tecnologici.net/huawei-y530-ufficiali-le-specifiche-del-nuovo-smartphone-economico-129e/
      Acer Liquid E2 – https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/

      Alcatel Pop C5.
      Valuta questi terminali se incontrano i tuoi gusti e facci sapere 🙂

      Se puoi, puoi mettere mi piace alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo su Twitter, Google+, YouTube. Sarebbe un contributo prezioso per noi 😉

  326. Salve!
    Mio padre (62anni) sta cercando uno smartphone che gli serve soprattutto per usare internet fuori casa.
    Quindi direi che i requisiti di spicco devono essere la qualità del display, la fluidità di navigazione e la durata della batteria.
    Sapreste aiutarmi?
    Sò che per altro mio padre non sarebbe contrario a qualche smartphone cinese, ma in quel campo io non saprei proprio muovermi.
    Così, d’istinro, voi cosa mi consigliereste??
    Grazie mille!!

    1. Ciao Martina, di istinto se il budget è di circa 200€ noi ci orienteremmo sicuramente sul Moto G che è stata una autentica sorpresa in questo segmento: display HD da 4.5 pollici, processore quad-core, fluidissimo (zampino di Google sulla gestione di Android) e generalmente una ottima autonomia.
      Leggi la nostra recensione (con video):
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      Se puoi, puoi mettere mi piace alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo su Twitter, Google+, YouTube. Sarebbe un contributo prezioso per noi 😉

      1. Io vi seguo già dovunque!Grazie a voi ho comprato il mio sony xperia v!! 😉
        Per questo mi sono rivolta a voi anche stavolta!
        Comunque ho fatto leggere la recensione a mio padre e…….si è lamentato della batteria non removibile!!Ma è davvero un difetto insormontabile secondo voi quello della batteria non removibile??

        1. Ciao Martina,

          Dipende dalle tue priorità. In generale la batteria rimovibile priva l’utente della possibilità di sostituirla quando, dopo numerosi cicli di carica e scarica, non è più in grado di ricaricarsi ai livelli iniziali e bisogna passare obbligatoriamente per l’assistenza.

          Da questo punto di vista gli smartphone cinesi offrono quasi tutti la possibilità di rimuovere la batteria 😉 Prova a dare un’occhiata allo Zopo Zp820. Ecco il link alla recensione:

          https://www.tecnologici.net/zopo-zp820-raiden-recensione-completa-del-nuovo-cinafonino-soc-mtk6582/

          Facci sapere!

          1. Aggiornamento:mio padre ha appena deciso che comprerà un Komu K3!!Non sembra male…un po’ grosso per i miei gusti, ma a lui piace…cosa ne dite voi??Qui non mi pare di aver trovato la recensione, o mi sbaglio??

  327. ciao devo comprare uno smartphone con android i requisisti che cerco sono: velocità, batteria che duri tanto e schermo più grande possibile. Vorrei spendere il meno possibile ovviamente.Grazie

    1. Ciao Antonella,

      hai valutato il Moto G? Costa intorno ai 200 euro ed ha un display da 4.5 pollici con risoluzione HD e soprattutto la batteria ha dimostrato di essere un punto in più 😉

      Leggi la nostra recensione (con video):
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      Se puoi, puoi mettere mi piace alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo su Twitter, Google+, YouTube. Sarebbe un contributo prezioso per noi 😉

  328. Salve a tutti, per mia moglie volevo chiedervi se conviene un samsung s3 mini a 149 euro oppure un s2 plus, 40 euro in più. Servirebbe per condividere foto, connettersi con fb, skype e viper.
    Un’ altro consiglio che vi chiedo è quale smartphone per il mio ragazzo che ha 11 anni, non vorrei spendere una grande cifra ora, penso che tra 2-3 anni le sue esigenze saranno molteplici.
    Grazie, vi leggo spesso.

    1. Ciao Dario, i prezzi che hai detto ci sembrano alti visto che normalmente si cominciano a trovare sui 200€ entrambi.
      In realtà per tua moglie e per tuo figlio, noi in realtà consiglieremmo il Moto G da 199-229€ a seconda della versione. Ti linko la recensione (con video):
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Se puoi, puoi mettere mi piace alla nostra pagina FB? Altrimenti siamo su Twitter, Google+, YouTube. Sarebbe un contributo prezioso per noi 😉

  329. Come faccio su archos 50 platinum a riprodurre alcuni video non suportati? ad esempio non posso vedere i video dell’app di streaming della RAI. Come faccio? grazie in anticipo.

  330. Salve
    Ho un budget di 150/200 euro, e vorrei un cellulare android, con buona fluidità online e nei giochi, ma che sopratutto non crashi, vorrei che ci fosse anche la possibilità di espandere la memoria con la schedaSD, e possibilmente anche una fotocamera decente (min 3.2). Chiedo troppo? Grazie 🙂

  331. Salve
    Ho un budget di 150/200 euro, e vorrei un cellulare android, con buona fluidità online nei giochi, ma che sopratutto non crashi, vorrei che ci fosse anche la possibilità di espandere la memoria con la schedaSD, e possibilmente anche una fotocamera decente (min 3.2). Chiedo troppo? Grazie 🙂

    1. Ciao,

      Con il budget che ci hai indicato dovresti riuscire ad prendere il Motorola Moto G in versione 16GB. Non ha lo slot per la microSD ma offre comunque un ottimo spazio per l’archiviazione dei contenuti, oltre che per l’installazione di giochi e app (a differenza di modelli con microSD ma memoria interna inferiore).

      Trovi la recensione completa tra le nostre pagine. Che ne pensi?
      La fotocamera purtroppo è un punto debole (anche se a questo prezzo è difficile una qualità pari a quelli di alta fascia). Puoi valutare tu stesso la qualità delle foto nell’apposita sezione della recensione 😉

  332. Qualcuno può dirmi qual è lo smartphone ideale con un budget di 200-250€ che abbia almeno le seguenti caratteristiche, HD o FULL HD, Gorilla Glass preferibilmente 3, octa-core, 2GB RAM, buona qualità speaker audio, batteria di lunga durata, fotocamera decente ?

          1. Si, guarda qui http://leganerd.com/2013/11/05/recensione-zopo-c2/ nei commenti (i primi) c’è un utente che segnala che ci siano in giro tantissimi video dove viene dimostrato come a volte per far rompere lo schermo basti metterlo in una tasca stretta.. e poi sono citate anche molte lamentele per lo stesso motivo da parte di utenti di un forum che l’avevano acquistato appena uscito.. Io non ho indagato più approfonditamente..

          2. I video possono essere anche un po’ “artefatti”:
            http://www.youtube.com/watch?v=r-rbnVfpVYo

            Nel senso che magari i crash test verosimili sono quelli fatti da utenti che lanciano il loro. Ora stiamo testando Zopo ZP980 Octa, vedremo 🙂
            A parte questo, ogni telefono se stressato può avere problemi…

            Se cerchi maggior durabilità allora devi andare su quelli certificati IP tipo molti della gamma Xperia, ecc.

  333. Ciao,
    dopo aver letto le vostre recensioni sono indeciso se comprare il Motorola Moto G o l’Acer liquid E2(non mi serve per le due sim) visto che sono molto simili come prestazioni e il prezzo varia di veramente poco, su amazon circa 13 euro. L’unica cosa che mi lascia perplesso su questa scelta è il fatto che il Moto G ha solo 8gb di memoria e l’acer ha una memoria espandibile fino a 32gb. Voi cosa mi consigliate?

    1. Ciao Riccardo, dipende molto da cosa cerchi. Le prestazioni sono molto a favore di Moto G in realtà poiché monta un processore quad-core più nuovo e con una migliore GPU se ti interessa giocare. Inoltre ha anche un display HD che rende molto di più nei colori e nella definizione dei dettagli 🙂
      Chiaro che poi hai il limite di 8 o 16 GB. Se potessi prendere la seconda versione sarebbe meglio, poiché avresti uno smartphone comunque più supportato (ha Android KitKat 4.4.2) 🙂

    1. Il problema, ossia la principale differenza, è che montano CPU molto differenti poiché gli smartphone cinesi si basano su architetture MediaTek nella maggior parte dei casi. Dipende quale è la tua esigenza primaria, cioè se ti interessa giocare devi per forza orientarti sui dispositivi octa-core e a quel punto la scelta si amplia anche se (vedendo il tuo messaggio più sopra) considerando il budget devi andare su smartphone più economici come il THL W200S.

  334. Salve,
    vorrei acquistare uno smartphone e vista l’ampia gamma di prodotti volevo un consiglio da voi. Prima di tutto, premesso che non cambio cellulare ogni 2 anni mi consigliate uno smartphone 4g????
    Tra questi avevo visto il samsung galaxy express 2, il vodafone smart 4g oppure l’Lg optimus F6….secondo voi qual’è meglio????
    Altrimenti quale mi consigliate voi considerando che la mia spesa max si aggira sui 250 €????
    Grazie

    1. Ciao Gianni,
      in effetti su quella cifra non ci sono moltissimi smartphone 4G a disposizione. I tre che hai citato sono smartphone che condividono le principali caratteristiche come il display da 4.5 con risoluzione qHD.
      In generale la differenza la fa lo spazio a disposizione (8 GB) per Galaxy Express 2 e Vodafone Smart. Volendo farla breve, quello migliore tra questi risulta il galaxy Express 2 che fornisce una batteria più in grado di arrivare a fine giornata rispetto agli altri due 🙂
      Ti va di supportarci: puoi farlo seguendoci su FB, Twitter, Google+ o YouTube? ;D

      1. Ciao Stefano,
        x il momento nella mia zona non c’è copertura 4g e non so nemmeno se mai ci arriverà (Molise).
        Nel caso rinunciassi al 4g, che tipo di smartphone mi consiglieresti sempre con un budget massimo di 250 €????
        Grazie……continuerò a seguirvi anche su fb!!!!!! 😉

        1. Bè diciamo che in quella fascia la scelta migliore secondo me diventa Moto G che offre un compatto display HD, un processore quad-core che offre ottime prestazioni e ha poi gli aggiornamenti garantiti da Google (anche se è passato a Lenovo non cambiano da questo punto di vista). Se vuoi trovi recensione e video qui:
          https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
          Fammi sapere che ne pensi 🙂

          1. Ho visto la recensione del moto G, non è per niente male…..però sono andato in giro per vederli dal vivo e alla fine ho comprato il samsung galaxy express 2 perché a livello estetico mi è piaciuto di più.
            Grazie mille per la disponibilità……alla prossima!!!!!! 😀

  335. ciao cari amici è da un po’ che seguo il vostro sito e sento davvero di complimentarmi con voi.
    ma non sono riuscito a trovare nulla che informi delle emissioni elettromagnetiche e quant’altro leggendo le recensioni dei vari modelli.
    c’è un motivo o secondo voi non è tanto importante??

    1. Ciao Angelo,
      penso di aver risposto nell’altro articolo (o è un caso di omonimia). In linea di massima fa sempre informarsi sugli smartphone e sulle quantità di onde che emettono, ma tieni conto che è anche una condizione implicita nella loro natura per funzionare (come il Wi-Fi che emette onde).
      A questo proposito, per gli smartphone venduti in Europa devono sottostare al limite imposto dalle normative. E’ sempre bene informarsi, ma non è sempre facilissimo trovare questi valori (e magari qualche smartphone cinese non lo diffonde). Diciamo che prima di acquistare si cerca e si valuta se per le proprie esigenze vanno bene o meno 😉

    1. Ciao Giovanni, le differenze sono parecchie.

      In primis il Liquid E2 è dual sim, mentre il secondo è mono-sim. Il primo è dotato di un display da 4.5 pollici a bassa risoluzione, mentre il Moto G ha stessa diagonale e risoluzione HD (si vede meglio).

      Trovi un processore quad-core su entrambi, ma quello su Moto G offre prestazioni migliori (ed è ottimizzato per il risparmio energetico).

      A noi piacciono entrambi (sono su fasce diverse e per esigenze diverse), però dipende dal budget e dalle tue esigenze 😉

      Se puoi aiutaci con un mi piace su FB, sarebbe un contributo prezioso. Oppure ci trovi su Twitter o Google+ o YouTube 😉

  336. Admin aiutami tu! Dopo anni di fiera opposizione -casalinga- al mondo smart [la mia compagna è alla sua 3° generazione di iphone, coadiuvati da un ipad, il tutto dialogante con un imac fisso] combattuta dal baluardo del mio pluriennale nokia 110 oggi mi vedo costretto a fare il salto della quaglia verso un telefono android. Però sono assolutamente disorientato e vorrei un consiglio. Quello che mi ha sempre tenuto a distanza da certi device è principalmente la loro dimensione ingombrante e la durata ridicola delle batterie. Capisco che per le funzione che offrono 15h sembrano un buon risultato ma onestamente faccio ancora fatica a convincermi che dovrò vivere con un caricatore appresso.
    Quindi ti chiedo, in questa fascia di prezzo, il miglior acquisto che abbia le dimensioni ed il peso più contenute associate ad una batteria il più performante possibile.
    Percentualmente stimo un uso come segue:
    40% telefono/sms
    15% whatsapp
    30% navigazione
    5% visione video
    10% mappe gps
    Foto poche, FB no, storage/ascolto musica no. Nessuna esigenza di upgrade, modding, etc…
    Lo so, sono uno smart scettico ma confido in voi per una redenzione ed un consiglio che non mi faccia avere nostalgia del mio piccolo nokia con 6 giorni di standby! 😛
    Grazie!

    1. Ciao Placido, eccomi qui 😀

      Tieni conto che effettivamente è davvero dura il passaggio da cellulare a smartphone proprio per via dell’autonomia. In questo senso, se vuoi andare su un terminale che sta stupendo tutti per qualità e prestazioni, la scelta migliore è il Moto G. E’ compatto (ha 4.5 pollici di display ma sembra meno), ottima risoluzione, permette di fare tutto ciò che vuoi e ha comunque garanzia di durare a lungo. Ecco la nostra review:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      Se puoi aiutaci con un mi piace su FB, sarebbe un contributo prezioso. Oppure ci trovi su Twitter o Google+ o YouTube 😉

    1. guarda su amazon francia.. pagato un mese fa 175 spedito ma versione 16 gb 😉 dentro c’era tutto, caricabatteria, auricolari e libretto.. pagato poco perchè la scatola era danneggiata(nulla di rilevante).. tenete sott’occhio le occasione(“ricondizionati”)

    1. Ciao Max, il terminale non è più nuovissimo e sicuramente risulta inferiore al Moto G, tanto per citarne uno. Ma se lo hai scelto significa che per te era un buon cellulare e quindi devi essere convinto della tua scelta, per cui goditi l’acquisto e divertiti 😉
      Continuando a seguirci chiaramente 😉

        1. Ciao Emanuele, ma stai utilizzando una microSD? La dimensione è standardizzata e deve entrare per forza di cose 😉
          Di quanto non entra? Se non entra devi farti sostituire il terminale perché è un difetto di fabbrica 😉

          1. Grazie! Comunque ho scoperto una cosa! Nell’archos 50 platinum la maggior parte della app si possono spostare nella scheda SD.

          2. Grazie Emanuele per la segnalazione. Peccato non si possa per tutte, ma si tratta comunque di una buonissima notizia per te e per risparmiare spazio. 🙂

  337. ciao,
    sono interessato ad acquistare il moto G. Secondo voi potrebbero esserci dei problemi di aggiornamenti e assistenza con il passaggio di motorola da google alla lenovo?

    grazie
    michele

    1. Ciao Michele,
      onestamente non penso che ci saranno grandi cambiamenti almeno per i modelli in uscita. Considera che qui in Italia la distribuzione è curata da Tech Data, mentre l’assistenza è comunque gestita da Motorola. In questo senso non penso ci possano essere differenze.
      Sui modelli futuri invece si vedrà 😉
      Ci segui già sui social? 😀

  338. Ciao a tutti ragazzi sono una ragazza e dovrei prendere uno smartphone che sia molto fluido in rete,che sia android, ma solo samsung e lg perchè gli altri non li so usare.Deve avere una memoria espandibile e una memoria interna sufficente x scaricarmi un bel pò di cosette (applicazioni,musiche) ecc. ecc e se con i giochi comuni (temple run 2,facebook….) e abbia video in HD e fotografi bene e possa funzionare con le video chiamate. Chiedo troppo? ah mi sono iscritto su facebook tranquilli vi seguo sempre 😉

    1. Ciao Luna,
      considera che se un sistema è Android condivide tutto nonostante cambino i produttori, può cambiare al massimo un po’ l’interfaccia grafica (che puoi personalizzare ulteriormente) 😉
      Comunque noi sui 200€ consigliamo il Moto G, ma se non ti ispira (per la memoria immagino) allora puoi orientarti su Huawei G700.
      Però tieni conto che LG e Samsung in questa fascia offrono smartphone meno performanti rispetto a quelli di altri produttori (come Moto G e Huawei).
      In alternativa puoi valutare XPeria L (ottimo come compartimento fotografico), LG Optimus L9 II 🙂

        1. No, il migliore a 200€ è il Moto G.
          Ma tu hai chiesto o Samsung o LG e quindi ti abbiamo consigliato L9 II come migliore in questa fascia.
          Di Samsung in questa fascia puoi trovare anche il Galaxy S3 Mini ma le prestazioni e la durabilità è notevolmente inferiore a quella di Moto G 😉

          1. ma ho paura che non mi stia niente sul moto g visto che non può avere una memoria estraibile… ho letto anche che la batteria non si può togliere

          2. La batteria non estraibile implica che va sostituita in assistenza se si usura.
            Mentre sulla memoria niente da ridire, se ti serve moltissimo spazio 8 o 16 GB non sono sufficienti e per questo è meglio orientarsi su un L9 2 se cerchi LG o Samsung 😉

          3. ok-… ultima domanda :)) ma L9 ll è meglio del galaxy mini 2? il mini 2 ha memoria con L9 ll? ma L9 quanta memoria interna ha? si possono spostare le applicazioni interne a alla memoria esterna?

          4. Il Mini 2 è vecchissimo, ha pochissima RAM e pochissima memoria interna. L9 2 ha 8 GB di memoria interna, espandibile, con 1 GB di RAM 😉
            Le apps non si possono spostare sulla memoria esterna,puoi solo se modifichi il tuo smartphone ottenendo il root su Android (ma è una pratica di modding e devi essere un po’ smanettona) 😉

          5. Correggo esiste ma lo avevo conuso con un altro,è talmente vecchio che non ricordavo esistesse

  339. ciao, vorrei orendermi un cellulare e ho come budget 200 euro. Un acer liquid e2 duo v370 farebbe a caso mio? mi potreste anche dire qualche difetto e una buona alternativa a questo smartphone? grazie

    1. Ciao Marco, dipende cosa stai cercando.

      Se la tua intenzione è un dual SIM se vuoi risparmiare qualcosa (circa 170 online) è una ottima scelta e noi lo abbiamo scelto a lungo come top nella sua categoria. Ti posso linkare la sua recensione dove evidenziamo pro e contro:
      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/

      In alternativa con circa 200/220€ puoi prendere il Huawei G700 che ha un bel display da 5 pollici HD, una fotocamera in grado di stupire e ben 2 GB di RAM:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Se invece non cerchi dual SIM, la miglior scelta per questa fascia di prezzo è il Moto G grazie ad aggiornamenti garantiti, display HD da 4.5, buona resistenza e un compartimento hardware in grado di soddisfare le esigenze:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Posso chiederti un piccolo supporto seguendoci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube ;-D

      1. a me sinceramente non piace il moto g. la mia intenzione non è quella di avere un dual sim, ma un mio amico mi ha consigliato l’acer. quello che cerco in un telefono è una buona fotocamera, che abbia abbastanza memoria per mettere alcune applicazioni, un processore che mi faccia girare i giochi nel cellulare..
        Comunque metterò sicuramente like alla pagina di FB 😉

        1. Anche Acer Liquid E2 è dual sim, noi lo adoriamo, considera che è stato la nostra primissima scelta a lungo 🙂
          Se dovessi scegliere quello è sicuramente un ottimo prodotto in rapporto qualità/prezzo.
          Tieni conto che i dual sim si possono usare anche con singola sim 😉

          1. ciao vedo con tristzza che non consigliato piu’ molto il liquid e2 acer.io tramite vostri consigli l’ho comprato e mi trovo benissimo tranne che..e qua chiedo consiglio a voi
            per il wi-fi inserisco la password(wpa) e faccio connetti ma mi da’ sempre problema di autenficazione come posso fare??devo fare un aggiornamestema e mi chiede il wi-fi ma cosi mai potro’ farlo.aiuto pleaseeeeeeeeee

          2. Ciao Marina,

            noi consigliamo moltissimo l’Acer ancora, ma meglio nella fascia da max 150€ perché ora con l’avvento del Moto G siamo saliti ad una fascia superiore 🙂
            Il problema è strano, più che altro sembra che non riconosca il modem.
            Hai già provato a salvare i dati e fare un hard reset?

  340. Ciao,dovrei scegliere uno smartphone (max 200€) ho 14 anni e non so cosa scegliere.. avevo optato per il samsung galaxy xcover 2 che ne dici? Lo optato perchè mi sembra molto resistente ma l’unica pecca e che non ha tanta memoria interna x scaricarmi molte applicazioni,perche mi servirebbe un cellulare che andrebbe veloce in internet(tipo youtube) o andrebbe veloce su vari siti (lastampa,facebook,ecc) e abbia una buona fotocamera sia che frontale che esterna e i video in HD… ma sopratutto che abbia memoria abbastanza da potermi scaricare musica,applicazioni ecc. e deve anche essere elegante e che non si scarichi subito… vorrei un tuo consiglio sono disperata :C .Spero risolverai il mio problema ciao

    1. Ciao, Non sono molto esperto di Smartphone ma ti posso dire, vedendo la scheda tecnica di galaxy xcover, non è molto adatto a l’uso che hai citato tu….Smartphone buoni dal mio punto di vista sarebbero il motorola moto g in cui l’unica pecca sarebbe la fotocamera un pò bassa ma di una qualità soddisfacente (si trova al primo posto nei migliori smartphone max 200 euro) e poi a scendere troviamo vodafone smart 4g e acer liquid eduo, ma e anche da considerare L’archos 50 platinum che io credo acquisterò a giorni da exeprt in offerta a 169 euro. (P.s ho la tua età) spero che ti sia stato d’aiuto. tra pochi giorni vi dirò come mi trovo io con l’archos 50 platinum.

    2. Ciao Giada, su questa cifra la scelta migliore è rappresentata dal Moto G ma non ha la memoria espandibile e se vuoi più di 8/16 GB di spazio sei sicuramente limitata.
      Ti giro intanto la recensione:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/
      La fotocamera non è eccezionale, ma è migliore di quella del Xcover 2.

      In alternativa, con un piccolo sforzo economico (220 circa) c’è l’ottimo Huawei G700 che ha una buona fotocamera, 2 GB di memoria RAM, memoria espandibile, ecc. Ecco la rece:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Posso chiederti un piccolo supporto seguendoci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube ;-D

      1. che vuoi dire che con 8/16 GB à limitata? mi permetterà si scaricarmi tante cose? Ho paura che il Moto G mi si rompa subito visto che non ha una batteria estraibile…è gia successo che ne avevo uno con la batteria non estraibile che è esploso quando si stava caricando… l’huawei g700 non mi convince molto è un dual sim e non credo mi piaccia,ho visto varie recensioni ma non mi ha convinta. Hai qualche altra idea?

          1. La batteria non estraibile implica che devi andare in assistenza per fartela sostituire, ma non vuole dire che si rompe subito.

            Se proprio non ti convince vedi se nel tuo budget rientra LG Optimus L9 II 🙂

  341. Ciao ho da due anni e due settimane un iphon 4s che a mia sofferenza devo cestinare perche ho superato tutte e due le garanzie e il telefono ha la rete WiFi bruciata e la batteria usurata! Speravo in una sostituzione e invece avendo superato anche la garanzia del venditore ho solo l’opzione della Apple a ricomprarlo a 199€ vorrei un tuo parere!!!! Se dovessi acquistare un cellulare nuovo con l’importo dei 199€ quale mi consiglieresti? Grazie ciao

    1. Ciao Dadymene, diciamo che è una scelta difficile. Il prezzo di 199€ per un iPhone 4S ci può stare anche, se non fosse che è abbastanza vecchiotto (ormai due generazioni) e pian piano perderà il supporto da parte di Apple.

      In questo senso se volessi provare qualcosa di nuovo, potresti prendere con circa 220/230 euro massimo la versione da 16 GB di Moto G, smartphone che ha convinto tutti nella fascia bassa di Android per aggiornamenti garantiti e prestazioni davvero buone 😉

      Ti giro la review:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Se puoi supportaci con un mi piace su FB oppure sugli altri social networks, sarebbe un contributo prezioso 😉

  342. Dovrei comprare uno smartphone di questa fascia di prezzo, avrei preso ad occhi chiusi il Motorola moto G se non fosse stato per la memoria non espandibile, installero app e giochi, musica e video quindi la memoria mi serve (e penso che almeno 8gb interna + sd esterna) .Non vedo buono il vodafone smart 4g in quanto dove utilizzo il cellulare la ricezione e’ gia scarsa…
    riepilogando lo utilizzerò per giochi, internet, musica, video e ovviamente telefonate
    cosa mi consigliate?

    1. Ciao Vincent, il tuo budget è fissato a massimo 200€? Perchè altrimenti a 220/230 euro puoi prendere o la versione da 16 GB di Moto G (un must in questa fascia per prestazioni e garanzie) oppure l’ottimo Huawei G700 che offre 2 GB di RAM, memoria espandibile (8 interna), fotocamera molto buona e che ha stupito davvero nella prova pratica.

      Ti giro la recensione:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      E’ presente anche il video.
      Magari, se puoi, supportaci sui social networks 😉

      1. Grazie della risposta stefano sono due ottimi smartphone e devo dire che mi soddisfano molto piu degli altri, solo che decidere è difficile visto che il g700 ha dalla sua la memoria

        espandibile e la velocita di navigazione mentre il moto g potrebbe avere prestazioni migliori con i giochi e il SO piu recente…

          1. La differenza potrebbe farla la qualitàresistenza del display, il moto g monta il gorilla che so essere resistente agli urti (cosa molto apprezzata) ma non so molto riguardo al g700 se non che e’ ips… che voi sappiate è resistente agli urti? c’e’ paragone con il gorilla glass?

          2. Il Gorilla Glass è un vetro molto resistente, ma non indistruttibile. Nella “sfiga” può capitarti di romperlo, così come il vetro utilizzato da Huawei G700 non è noto ma sembra resistente. Non credo tanto quanto il Gorilla Glass, altrimenti sarebbe stato sicuramente oggetto di marketing 😉
            Diciamo che più che sulla resistenza (Moto G in questo è superiore) valuterei esigenza di spazio aggiuntivo e fotocamera, le vere discriminanti 😉

  343. ciao…mi potreste consigliare uno smartphone non cinese con le seguenti caratteristiche:
    -minimo 4″
    -minimo 16gb
    -minimo 1 gb di ram
    -prezzo max 200 euro
    -mollo non troppo vecchio
    -possibilmente di marche abbastanza conosciute
    Scusate il disturbo e la mia ignoranza .Grazie!

    1. Ciao Marjana, scusaci l’attesa ma credo che ci sia stato un problema con Disqus, la piattaforma dei commenti. Per quanto riguarda la tua richiesta il limite principale sono i 16 GB di memoria interna, perché solitamente sono solo per gli smartphone dalla fascia media in su. In questo senso con circa 220/230€ potresti prendere la versione da 16 GB di Moto G che rispecchia anche i tuoi altri requisiti. Che ne pensi? Ecco la nostra recensione (con video):
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Puoi supportaci con un mi piace su FB? Oppure siamo su Twitter, Google+ e YouTube, per noi sarebbe un contributo prezioso 🙂

  344. Ciao, complimenti per il sito, avrei bisogno di un consiglio su uno smartphone da regalare alla mia dolce metà; tra S3 mini a 169 €, moto g e s2 Plus a 180 € cosa mi consigliate? Utilizzo per navigare e usare whatsapp.

    1. Ciao Mauro,

      Tra i 3 modelli che hai indicato, la nostra preferenza ricade sul Motorola Moto G. Display con risoluzione (e luminosità) superiore e comparto hardware più performante. Per navigare potrai sfruttare un display di dimensioni maggiore, oltre ad una velocità di caricamento delle pagine web decisamente superiore. Inoltre, se usi molto whatsapp, hai bisogno di una buona autonomia (per supportare i consumi elevati del display), e da questo punto di vista il Moto G è tra i migliori sul mercato.

      Il Galaxy S3 Mini ha invece il vantaggio della slot microSD per espandere la memoria interna, uno spazio maggiore per l’installazione di app e giochi e una fotocamera di qualità leggermente superiore.

      A presto e continua a seguirci!!

      1. segnalo errore sull’S advance, la 4.1.2 ufficiale di samsung è su tutti i modelli da più di 6 mesi, io ora monto la cyano 11 con 4.4.2 ma prima avevo la 4.1.2 stock

    1. Ciao Gabriele,

      Beh, di difetti se ne trovano sempre volendo 😉
      Fotocamera di qualità non elevata, batteria non rimovibile, assente slot microSD per l’espansione della memoria, garanzia solo europea, box di vendita (originale) che non include il caricabatterie ecc..

      Nonostante questi difetti, con un budget di 200 euro resta secondo noi il miglior smartphone in circolazione attualmente 😉

      A presto e continua a seguirci!

    1. Ciao Emanuele,

      Nonostante la memoria interna da soli 4GB (di cui 1,4GB disponibili per l’installazione di app) preferiamo Archos 50 Platinum, per le prestazioni superiori del processore, che offre una maggiore “longevità” al terminale.

      Se hai bisogno invece di maggiore spazio in memoria per le app o intendi installare giochi di grandi dimensioni, gli 8GB del Galaxy S2 Plus sono sicuramente un valore aggiunto.

      In ogni caso, c’è di meglio in questa fascia di prezzo, come il Motorola Moto G, con 8GB/16GB di memoria interna e un comparto tecnico superiore ai due modelli che hai citato 😉

      A presto e continua a seguirci! E supportaci sui social se ti va 😉

      1. Il motorola moto G ha la fotocamera bassa….io uso molto la fotocamera per questo non l’ho preso molto in considerazione. Tornando ad archos ho visto che sta uscendo la gamma Helium..ma la data di uscita del 50 Helium si sa?

        1. La gamma Helium la stiamo aspettando con ansia anche noi. Purtroppo la data di uscita non è ancora nota 🙁

          Riguardo la fotocamera hai ragione ma a nostro parere la differenza non è così evidente. Ecco le foto a confronto, cliccando sulle foto puoi visualizzarle in dimensioni originali:

          https://www.tecnologici.net/archos-50-platinum-recensione-completa/3/
          https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/3/

          Purtroppo con un budget di 200 euro è difficile trovare fotocamere di ottimo livello 🙁

          1. Okey ma nell’archos è possibile spostare le app dalla memoria interna alla micro sd?

          2. Intendi con gli Archos Helium? Non essendo ancora usciti è difficile dirlo, probabilmente di default non sarà possibile ma aspettiamo di provarli 😉 (alla peggio serve il root)

          3. Ops, scusami. Comunque allora di default non è possibile, da recensione ti cito:

            La memoria interna è da 4GB di cui solo 2.8GB sono a disposizione dell’utente (due da 1,4GB, una per le applicazioni e l’altra per l’archiviazione di contenuti). Per il resto si dovrà fare affidamento, per quanto possibile, alla microSD esterna, che supporta schede fino a 64GB.

        2. dipende per cosa le usi le foto che fai con lo smartphone….magari va più che bene….magari no…..
          Tornando un momento all S2…..è fortemente supportato dalla comunità di sviluppatori e…..se ci perdi un po’ di tempo, può ancora dire la sua…

  345. Bel sito, belle recensioni.
    Io sono un neofita di android, ma vorrei approcciare questo mondo.
    I modelli che segnalate come si comportano rispetto agli aggiornamenti di sistema operativo ?

    So che samsung rilascia molto spesso gli upgrade di Android per i telefoni anche vecchi (esempio Galaxy s2).

    Ve lo chiedo perchè anche io sono in cerca di un telefonino sui 4/5 pollici.

    Grazie!

    1. Ciao Marco, il tuo budget quale è?
      In realtà Samsung rilascia molto spesso aggiornamenti per smartphone ex top di gamma, come S2 e in taluni casi gli aggiornamenti possono portare anche problemi.
      Se ci dici poi le tue esigenze ed il tuo budget proviamo ad aiutarti al meglio 😉

      1. Lo userò per fare tutto.
        Lavoro, giochi, musica,
        insomma tutto 🙂

        Il budget non è ben definito, diciamo dai 200 ai 300 euro

        Se devo dare delle priorità di funzionamento direi darei priorità a :

        Velocità
        Aggiornamenti
        Robustezza
        Espandibilità
        Batteria

        Poco mi interessa se la fotocamera è a 10 o 100 megapixel 🙂

        Non vorrei un aggeggio troppo grosso, pensavo attorno ai 4 / 5 pollici

        Ho visto cellulari cinesi con caratteristiche incredibili rispetto al prezzo, ma non so quanto siano affidabili.

        1. Ciao Marco, in questa fascia di prezzo puoi trovare (vicino ai 300) l’ottimo Galaxy S3, ex top di gamma Samsung che ancora offre prestazioni di altissimo livello ed è aggiornabile a 4.3.

          Scendendo sui 230€ invece trovi il validissimo Moto G, opera di Google e Motorola che ha qualche limitazione (come la memoria non espandibile), ma rappresenta una ottima soluzione per rapporto qualità/prezzo e soprattutto c’è Big G a garanzia. Per questo motivo te lo consiglio nonostante non sia espandibile come desideri.

          Qui trovi le rispettive recensioni:
          https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s3-recensione-definitiva/
          https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

          Se hai dubbi chiedi pure 😉 Magari sostienici con un mi piace alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

        1. Come compattezza siamo nella media, nel senso che si tratta comunque di 5 pollici. Per quanto mi riguarda (ma è un parere personale) è la misura perfetta quando si sta tra i 4.7 e i 5 pollici, per cui è ok.
          Come resistenza ci siamo poiché è in plastica come molti tutti gli smartphone di quella fascia, diciamo che se vuoi aumentare la presa e vuoi comunque rifarti con maggior resistenza ti basta prendere o una cover a guscio oppure una flip cover (che comunque considero essenziali praticamente sempre) 😉

  346. salve vorrei acquistare un nuovo cellulare che abbia un ottima fotocamera,una batteria che duri o comunque estraibile cosi posso cambiarla e non amo i cellulari stra grandi quindi lo vorrei con dimensioni contenute.vengo da un blackberry curve quindi preferirei che ci fosse una tastiera querty piuttosto che una touch.il budget massimo e 200 euro..c’è qualcosa?

    1. Ciao Anna,

      Attualmente il trend è quello verso dispositivi con schermo touch. Sono rimasti pochissimi modelli in circolazione con tastiere qwerty fisiche, ma sono ormai obsoleti per un utilizzo con le app attuali.

      Non penso farai fatica ad abituarti ad uno schermo touch, dato che, a differenza dei primi modelli, sono decisamente più reattivi e sensibili al tocco. Hai mai avuto modo di provare touchscreen di qualche smartphone di recente uscita?

      Facci sapere!

      1. sisi mia sorella ha un nokia lumia e mi piace l’impostazione del menu e tutte le comodità delle app ma la tastiera non la trovo tanto comoda,ho avuto modo anche di provare un samsung tab 3 e la tastiera l’ho trovata migliore…vorrei un cellulare che sia personalizzabile con le app quindi che scelga io quale app voglio a portata di mano, non lo voglio eccessivamente grande quindi molto pratico e comodo ma anche robusto e soprattutto un ottima fotocamera…cosa mi consigli??sto cercando e leggo varie recensioni ma non riesco a trovare niente di buono

        1. Hai pensato ad un buonissimo Moto G? In questa fascia di prezzo potrebbe essere la soluzione migliore perché è estremamente personalizzabile, ha un discreto spazio per app e giochi, ha una dimensione piuttosto compatta rispetto al trend attuale degli smartphone Android.

          Ti linko la recensione:
          https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

          Posso chiederti un piccolo supporto seguendoci sui social? Siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube ;-D

          1. l’ho visto però non mi convince il fatto che la batteria non è estraibile e che la memoria non è espandibile

          2. sembra buono ma non mi convince il fatto che è dual sim..cioè io sicuro userò solo una quindi non so se mi conviene o no, per quanto riguarda il moto g io di memoria occupo più con video e foto che con app e giochi perciò mi preoccupavo della memoria..lo so che sono un pò esigente ma non vorrei pentirmi dell’acquisto 😀 grazie della disponibilità 😀

          3. Tieni conto che i dual sim si possono usare anche con singola sim 😉

            Comunque proprio in base alla tua esigenza di memoria allora ti conviene qualcosa di espandibile perché effettivamente con Moto G saresti comunque limitata a 16 GB massimo. Puoi fare un confronto con la tua situazione attuale e vedere di quanto spazio hai bisogno 🙂

          4. mi serve un consiglio..io avevo adocchiato il samsung s3 solo che per via del mio budjet e del suo prezzo non l’ho più considerato..però ho trovato uno che lo vende ma nella descrizione dice che è malesiano..che significa??mi conviene secondo te?

          5. Ciao Anna, cerca di evitare se puoi. Sul fatto che venga dalla Malesia significa che poi per la garanzia devi rivalerti laggiù, il sistema operativo è legato alla versione distribuita in quel paese (pur mantenendo comunque lingua in italiano attivabile).
            Se proprio ti piace il Galaxy S3 puoi fare uno sforzo e trovarlo sui 300 euro circa al momento attuale (ma al momento dell’annuncio di S5 calerà sicuramente di prezzo) 😉

  347. ciao! sono in cerca di un nuovo terminale. premetto che vengo da un sony xperia sole (purtroppo defunto, dopo essere caduto in acqua), con cui mi trovavo bene, l’unico neo che ho riscontrato è la mancanza della fotocamera anteriore per le videochiamate. ho a disposizione un budget di 200 euro e quello che cerco è una buona fotocamera posteriore, fotocamera anteriore, un display non troppo grande e fluidità nella navigazione e nella digitazione. preferirei non fosse un dispositivo dual sim. Mi piacerebbe rimanere in casa sony, ma se ci sono alternative valide, sarò felice di cambiare. grazie in anticipo!

    1. Ciao Linda,

      Purtroppo con un budget di 200 euro non è possibile dotarsi di uno smartphone con un’ottima qualità della fotocamera posteriore. A quel prezzo c’è il Motorola Moto G che sta surclassando la concorrenza attualmente, per le sue ottime caratteristiche rispetto al prezzo di vendita, ma il cui punto di debolezza è, appunto, la qualità della fotocamera.

      Se clicchi sul seguente link puoi farti un’idea della qualità della fotocamera (cliccando sulle foto puoi visualizzarle in dimensioni originali):

      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/3/

      A seconda della tua valutazione sulla qualità delle foto, possiamo vedere di suggerirti o meno modelli alternativi. Facci sapere cosa ne pensi 😉

      A presto!!

      1. ciao e grazie mille per la disponibilità e l’attenzione che date ai vostri lettori. Ho dato un’occhiata alle foto scattate con il moto G e devo dire che non sono poi così male, anche se, ripeto per me è molto importante la qualità delle foto. So altrettanto che non posso pretendere capolavori con un budget di 200 euro. Avevo adocchiato l’xperia L, dite che è di qualità inferiore rispetto al moto G? cosa mi dite degli Windows phone? grazie e ancora complimenti

        1. se ritrovi il lumia 920 in offerta sui 200 prendi quello…la fotocamera è di gran lunga superiore ,per qualità dell’hardware e del software dedicato, a tutti i sopra scritti( puoi vedere su youtube diversi video a riguardo)…però non credo sarà facile trovarlo ancora..

          1. infatti ho guardato in giro i prezzi sia del 920 ma sono tutti di gran lunga superiori ai 200 euro (il prezzo più conveniente è 280, nei negozi online)

          2. è un peccato perchè per tutto novembre e dicembre e anceh la prima sett di gennaio diverse catene avevano fatto la promozione a 200, e a quanto pare il telefono più adatto a te era proprio il 920 per l’ottima fotocamera e le caratteristiche cmq da top gamma comparabili ad un iphone5…cmq magari rifaranno la promozione, a volte basta aspettare qualche gg e si è fortunati 😉

        2. Sicuramente se cerchi una fotocamera eccellente puoi orientarti sui Lumia (come 820 e 920 che un tempo sono stati in offerta intorno a quelle cifre). Chiaramente avrai applicazioni diverse, essendo basate su Microsoft, ma al tempo stesso avrai una fotocamera più performante.

          Una alternativa su ANdroid è il G700 in quella fascia di prezzo, qui trovi delle foto di esempio:
          https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/3/

          1. mi sono informata in giro sul web riguardo ai devices che mi avete consigliato. devo dire che scarterei il moto G, per il fatto che non ha la possibilità di inserire microSD, non è presente la radio e la batteria non è estraibile.
            Per quanto riguarda il huawei g700 credo che sia quello più adatto alle mie esigenze, l’unica pecca è che essendo sempre stata abituata a smartphone di dimensioni “contentute” (xperia sole ha uno schermo da 3,7″) credo che un 5″ sia un tantino ingombrante e poco maneggevole. so che quasi sicuramente pretendo troppo (siate clementi, sono un’indecisa cronica), ma non esiste un device con caratteristiche simili a quelle del g700 (anche non dual-sim) ma magari di dimensioni più ridotte? Mi affido a voi esperti perché il mercato propone talmente tante opzioni da crearti più confusione che altro. grazie mille per la disponibilità.

          2. Purtroppo caratteristiche simili non sono possibili, gli smartphone Android tendono ad avere un andamento del display crescente al crescere delle prestazioni.
            Ti consiglio di provare dal vivo un 5 pollici, valutare se ti ci trovi bene e poi dopo valutare se è il caso di trovare una alternativa 🙂

  348. scusate ma 200 euro secondo voi è economico ?????? io vorrei trovare uno smartphone abbastanza decente sui 50-70 euro.. con almeno una fotocamera da i 3 ai 5 megapixel bluetooth 2.0 o 3 connettività wi-fi e che possa far girare qualche app, ascoltare musica video e giochini leggeri e col touch screen, naturalmente… ecco, io questo intendo per economico ! e menomale che c’è la crisi, qui siete tutti milionari, altrochè !!! “telefono economico = 200 euro” ???!!!??? lol, povera italia…. -.-“

    1. Ciao,

      il problema di fondo è che i moderni smartphone non costano meno di 100€ e come tali, la fascia tra 0-200 è considerata bassa. Noi cerchiamo solo di offrire un servizio più vicino possibile agli utenti 😉

      Se se interessato per la fascia più bassa abbiamo questa guida:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-low-cost-max-100-euro-del-2013/
      Se puoi supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+, sarebbe un contributo prezioso 😉

  349. Ciao,volevo acquistare uno smartphone per mia sorella spendendo possibilmente meno di 250 euro.Lo userà principalmente per navigare sul web,stare sui social e giocare a qualche gioco(robetta tipo temple run ecc).Lo vuole che non si impalli e che sia abbastanaza reattivo…io pensavo a un Huawei G700 ma ho sentito dire che i dual sim tappano un pò riguardo a prestazioni.Voi che dite?Potrebbe andare bene per le caratteristiche che vuole?Grazie mille e scusate il poema 🙂

    1. Ciao Alessandro,

      in realtà non ci sono legami tra basse e prestazioni e dual sim, non dipendono da quello ma dal lavoro fatto dai produttori.

      Se vuole un dual SIM per quella fascia sicuramente la scelta migliore è Huawei G700, altrimenti consigliamo il Moto G se vuole un mono-sim. Trovi le recensioni di entrambi nell’apposita sezione 😉

      Se puoi supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+, sarebbe un contributo prezioso 😉

  350. Ciao
    Vorrei acquistare il mio primo smartphone. Non sono preparate sull’ argomento e non riesco ad orientarmi sulle innumerevoli proposte del mercato. Mi piacerebbe optare per un buon telefono ad un prezzo di 200 euro circa, che abbia una buona ( buonissima) fotocamera e un display grande. Samsung? Huawei? Non so? Mi date una mano? Grazie

    1. Ciao Stefania,

      vista la tua esigenza di scattare buone foto ti linko il Huawei G700 e ti copincollo il commento qui di seguito:

      “monta un processore quad-core, un display HD da 5 pollici e ben 2 GB di RAM, non ultimo ha una fotocamera da 8 MP che fa foto molto buone.”
      Ecco la recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Una valida alternativa, un po’ meno prestante come fotocamera, ma comunque più che positiva è il Moto G:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Se puoi supportaci con un “mi piace” su FB o seguendoci su Twitter o Google+, sarebbe un contributo prezioso 😉

  351. Salve, cerco uno smartphone sotto i 250 euro con possibilmente queste caratteristiche: vorrei una fotocamera abbastanza buona, so di non poter pretendere chissà che con 250 euro ma possibilmente la migliore su questa fascia; non mi interessa poter far girare giochi di ultima generazione nè avere chissà quanti gb di memoria, nè dual sim. Uno schermo con illuminazione e risoluzione decente non sarebbe male… c’è qualcosa di questo tipo con questo budget??

    Saluti e grazie

    1. Ciao,

      per questo genere di esigenza potremmo consigliarti tranquillamente il Huawei G700 che monta un processore quad-core, un display HD da 5 pollici e ben 2 GB di RAM, non ultimo ha una fotocamera da 8 MP che fa foto molto buone.

      Che ne pensi? Ti linko la recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/
      Se puoi supportaci con un “mi piace” su FB o seguendoci su Twitter o Google+, sarebbe un contributo prezioso 😉

      1. sembra quello che cerco anche se la dimensione dello schermo è un pò grandina! Altri modelli simili per fascia di prezzo (tenendo sempre conto che cerco una buon(issim)a fotocamera) ?
        L’S3 mini rispetto a questo com’è?

        ps. ‘mi piace’ messo ovviamente 🙂

      2. Avevo commentato ma ora non lo vedo più, quindi riscrivo:

        non è male il g700 anche se ha lo schermo un pò grandino! Ci sono altri modelli su questa fascia con sempre una buonissima fotocamera?
        Inoltre l’s3mini rispetto a questo modello come si piazza per fotocamera ad esempio?

        ps. il mi piace te l’ho messo subito 😉

  352. Salve, cerco un smartphone android, ho già un thl w8s, acquistato dalla cina, evidentemente la batteria non basta per l’uso intenso che ne faccio.
    Perciò vorrei qualcosa con simili caratteristiche, con più autonomia energetica.
    Posso aspettare al massimo un mese, conviene (economicamente) lasciar passare questo tempo?
    Intorno ai 200-250 euro.
    Ho visto ad esempio

    EFOX SMART E4 Smartphone 5″ HD Android 4.2 Quad core MTK6589 UMTS/3G, prezzo interessante, a meno di 170, senza dogana, ma che marca è?

    JiaYu?
    Iocean X7?

    Ma come batteria siamo sempre li, forse uno di questi consuma di meno?
    Consigliatemi un terminale 4-5″ con buone prestazioni e batteria lunga durata.
    Grazie

    1. Ciao Carla, stavo pensando. In questo momento non ti conviene prendere una batteria ausiliaria? Ad esempio, lo smartphone che hai citato tu ha praticamente la stessa architettura hardware del tuo THL W8S e non avresti veri vantaggi a riguardo.

      Per questo motivo, forse con una seconda batteria di supporto non avresti problemi.

      In alternativa ti conviene aspettare i nuovi octa-core per valutare la durata energetica di questi terminali oppure orientarti su qualche modello come Lenovo P780 che ha sicuramente meno supporto online, ma ottima autonomia 😉

      Se puoi supportaci con un “mi piace” su FB o seguendoci su Twitter o Google+, sarebbe un contributo prezioso 😉

  353. salve, ho una domanda che preferisco rivolgere a voi esperti: Che smartphone mi consigliate tra samsung galaxy ace 3 lte e lg optimus l9 2?? Lg è una buona marca o i terminali non vanno bene (laggano…)? aspetto una vostra risposta

      1. Ho considerato quei due modelli perchè sono interessato ad uno smartphone e questi due hanno le caratteristiche che desidero.
        Facebook 2 ore al giorno
        Whatsapp 2 ore al giorno
        6 messaggi al giorno
        leggere continue e-mail
        gaming
        audio foto e video.
        Il mio budget è 200 euro

          1. Per comprare il motorola moto g è un po un casino perchè pochissimi negozi (non online) lo vendono. Che smartphone mi potete ulteriormente consigliare?

          2. … Tra samsung galaxy ace 3 lte , lg l9 2, galaxy core e galaxy s3 mini, quale mi consigliate?

  354. salve
    ho una domanda veloce
    voglio prendere il moto g però sulla descrizione c’è scritto
    simlok: sbloccato
    cosa vuol dire? che è di qualche operatore telefonico?

  355. Buongiorno, domanda secca: come qualità meglio LenovoA800 o Huawei Y300? Il Lenovo riuscirei ad acquistarlo allo stesso prezzo del Huawei ,cioè €.95 . Le caratteristiche sembrerebbero molto simili con
    un vantaggio per Lenovo dello schermo di 4,5′ contro i 4′ di Huawei. Voi che siete esperti che ne dite? Grazie.

    1. Ciao Luca,

      Sinceramente non acquisteremmo nessuno dei due. Il rischio è quello di trovarsi tra qualche mese a combattere con impuntamenti e rallentamenti vari, dovuti ad un hardware che sta diventando purtroppo obsoleto.

      A quel prezzo ti consigliamo i modelli basati su processori quad-core MTK6582 da 1.3GHz, specificatamente ottimizzati per la gestione di schermi qHD, piuttosto che sull’ormai data MT6577 dual-core (Lenovo), Lo stesso vale per l’hardware basato sul chip Qualcomm di cui è dotato il Huawei Y300.

      Prova a dare un’occhiata all’Alcatel C5 Pop e al Wiko Iggy e facci sapere cosa ne pensi 🙂

  356. Quale cellulare ritenete più valido tra lo Zopo Zp980 plus octa core e lo Huawei g700? Come qualità, prestazioni, assistenza. Su alcunu store, spedizione inclusa, si trovano entro un max di 210 euro. Grazie.

    1. Ciao Fabrizio,

      Tra i due, come prestazioni e caratteristiche tecniche, Zopo Zp980 octa-core è superiore. E’ vero che il Huawei G700 offre 2GB di RAM, ma il primo compensa abbondantemente con una potenza di calcolo che, come stiamo constatando in questi giorni, non teme confronti con concorrenti di brand più noti come Huawei.

      Sicuro però che lo Zopo sia venduto ad un prezzo così basso? Lo acquisteresti direttamente dalla Cina? Perchè sul sito ufficiale è venduto a circa 300 euro, con garanzia italiana ovviamente 😉 Facci sapere che siamo curiosi!

      1. ciao ,mi chiamo caterina,anch’io dovrei acquistare 1 nuovo smartphone ,baget 200e,mi hanno proposto 1 PHABLET TREVI 5s … cosa ne pensate ???..cmq amepiacerebbe sempreil samsung 4s mini .Vorrei 1 consiglio .. grazie

        1. Ciao Caterina,

          cerchi uno smartphone dual SIM o single SIM?
          Con smartphone a SIM singola ti consigliamo il Moto G:
          https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

          Mentre come DUal SIM meglio andare su G700 di Huawei:
          https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

          Fammi sapere in caso di dubbi, magari supportaci su Twitter, FB o Google+ 😉

  357. Buongiorno! Ho trovato un LG Optimus L9 II a 199 euro, a parità di costo con il Motorola Moto G quale mi consigliereste tra i due tenendo conto che la fotocamera la utilizzo pochissimo? Grazie per l’attenzione!

    1. Motorola! Non Prendere mai un lg! io ho un lg 5 D: che schifo! un mio amico Lg 9! E lagga a bestia.. fidati il motorola , da come ho visto e nettamente superiore..

    2. Ciao Alessandro,

      Come appena risposto ad un altro utente, LG Optimus L9 II ha il pregio di essere dotato di un buon comparto fotografico (fattore ininfluente nel tuo caso) ma pecca un po’ sull’hardware, con prestazioni inferiori rispetto ad altri concorrenti di pari fascia, come il Motorola Moto G.

      Quest’ultimo sfrutta il supporto diretto di Google nell’ottimizzazione del firmware (fluido e stabile), ha uno spazio per l’installazione di app e giochi più capiente e soprattutto autonomia più estesa.

      Quindi tra i due ti consigliamo il Motorola Moto G.
      A presto e premiaci con un like su FB se ti va 😉

  358. Salve.. Sono indeciso sul Galaxy s3 mini, il moto g, o il nuovo della vodafone 4 g… Budget
    Quale è il migliore? Quale mi consigliate?
    Le mie esigenze sono:
    App : Facebook,Ask,What app, Viber ecc..
    Giochi: Bhe diciamo giochi passatempo, non molto pesanti..
    Foto.. Bhe, per ora ho un lg 5 I , quindi con una fotocamera superiore mi va bene
    Video..: non ne faccio molti.. ma abbastanza buoni…
    Fluidità..: Ecco.. mi serve un telefono con buona fluidità, con velocità di calcolo molto buona.. e che non si blocchi spesso
    Connessione ad internet:a casa ho il wifi.. fuori.. 3g vodafone.. Uso internet di continuo.. per stare sempre in contatto.. quindi mi serve una buona recezione..
    Memoria..: uhm… faccio molte foto se non ce una scheda sd.. ma ce la possibilità di spostarli sul computer mi va bene..
    Non ricordo dove.. ma ho letto che in uno di questi telefoni non ce il caricatore (?) Vero?

    Assistenza: Non è molto importante.. tengo con molta cura le mie cose..
    Attendo una vostra risposta 😀

    1. Ciao Benedetto,

      Grazie per l’elenco accurato delle tue esigenze.

      Con un budget di 200 euro il Motorola Moto G è la scelta migliore che puoi fare in questo momento. L’unico limite è legato alla fotocamera, anche se foto e video sono di qualità superiore rispetto allo smartphone che possiedi attualmente. Altro limite è l’assenza della possibilità di espandere la memoria attraverso la microSD e di rimuovere la batteria. Considera però che rispetto ad altri modelli venduti nella stessa fascia di prezzo, vanta uno spazio per l’installazione di app e giochi superiore 😉

      I vantaggi del Moto G per le tue esigenze sono molti come l’ottima autonomia (dato che usi molto la connessione dati), fluido e stabile, data la buona ottimizzazione del firmware (Android versione “pura”).

      Il box di vendita ufficiale del Moto G, è vero, non include in caricatore, ma molto store online lo vendono incluso nel prezzo 😉

      A presto e supportaci sui social (un like su FB) se ti va!! Grazie 🙂

    1. Ciao Chiara,

      Se punti su marchi affidabili come ThL, Zopo, Jiayu, Umi, Newman ecc.. puoi aspettarti un livello qualitativo in linea con quella di molti produttori ben più noti.

      Quanto alla “pericolosità” sulla salute, i livelli di SAR (tasso di assorbimento specifico di energia elettromagnetica) dichiarati sono nella media. Quindi non c’è motivo per preoccuparsi 😉

      A presto e continua a seguirci!

  359. Salve a tutti sono Alessandro. Ho appena gettato via uno smartphone cinese da 150 euro perché dopo una caduta da un metro (una sola) ho distrutto la scheda madre.
    Il mio budget massimo è di 200 euro e ho due esigenze: che sia un device Android, che sia il più resistente possibile a cadute e urti. Che smartphone mi consigliate?
    Grazie

    1. Ciao Alessandro,

      considera che puoi essere stato solo molto sfortunato, oltre che magari lo smartphone era male assemblato.

      Ad ogni modo in questa fascia noi consigliamo il Moto G, è in plastica (come tutti i concorrenti della sua fascia), ma resistente e solido al tatto. Se vuoi approfondire leggi qui:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Se ti va supportaci su Google+ o Twitter, o se hai FB con un “mi piace” alla nostra pagina, sarebbe un contributo molto prezioso per noi 😉

  360. Ciao Piacere sono Antonio.. devo fare un regalo e ho a disposizione circa 200 euro… mi dite quale può essere il telefono più completo a livello di caratteristiche tecniche (android) ovviamente che ci sia? grazie in anticipo. ciaoo.

    1. Ciao Antonio,

      Con quel budget la miglior scelta che puoi fare è il Motorola Moto G (8GB). Non è lo smartphone più completo, dato che ha qualche pecca come l’assenza della possibilità di espandere la memoria interna attraverso la microSD e di rimuovere la batteria, la fotocamera di qualità non eccelsa ecc.. Ma sono compensate da un ottimo display, un’eccellente autonomia e il supporto diretto di Google sugli aggiornamenti 😉 Si tratta di uno smartphone fluido, stabile e reattivo. Difficile dotarsi di un dispositivo con caratteristiche migliori con un budget di 200 euro 😉

      A presto e continua a seguirci!

  361. ciao a tutti
    volevo chiedere (visto la mia ignoranza) se il samsung ace 2 è un buon telefono o se mi conviene invece prendere un moto g o un’acer liquid E2.
    mi interessa avere una buona navigazione in internet e avere un po di memoria per alcune app.
    il samsung lo troverei a 120 euro.
    aspetto vostri consigli , ciao

    1. Ciao Francesco,

      Purtroppo l’Ace 2 è uno smartphone ormai datato, e inadeguato per un pieno utilizzo di tutte le funzionalità di uno smartphone moderno (navigazione web, app, giochi ecc..). Ti consigliamo quindi l’acquisto del Motorola Moto G come prima scelta, e dell’Acer Liquid E2 Duo come alternativa, a seconda del tuo budget a disposizione.

      Considera però che con l’Acer Liquid E2 Duo hai solo 2GB (effettivi) circa di memoria interna, mentre con il Moto G poco più di 5 😉 motivo per cui se vuoi sufficiente margine per l’installazione di app ti consigliamo di investire qualcosa in più nell’acquisto del Moto G 😉

      A presto e continua a seguirci! E supportaci sui social se ti va 🙂

      1. ok grazie prenderò il moto g
        io lo volevo prendere da amazon co uk perchè costa meno. perdona la mia ignoranza, però prendendolo in inghilterra ho il telefono con lingua inglese, o è presente anche l’italiano?
        grazie mille

        1. Ciao Francesco,
          il Moto G puoi ordinarlo anche dall’estero. Tieni conto che Android è universale, quindi troverai anche la scelta della lingua durante il primo avvio. Unica cosa è che, appunto, avrai garanzia europea e non italiana.
          A parte questo, puoi comprarlo su Amazon UK controllando che sia versione unlocked o SIM-free 😉

          1. ok ma che differenza cè tra garanzia italiana o europea?
            altra domanda . io questo telefono vorrei tenerlo per piu anni possibili. quindi è meglio prenderlo da 16 gb?
            e per quanti anni pensi che riesco ad utilizzarlo?
            grazie mille per la tua pazienza

          2. La differenza è che se è italiana potrai inviarlo ad un centro di assistenza italiano, altrimenti ad uno europeo con tempistiche diverse (ma guadagno nell’immediato visto che risparmi).
            Sicuramente è meglio la versione da 16 GB.
            Riguardo l’ultima domanda invece è difficile fare una stima, molto dipenderà dai nuovi aggiornamenti di Android e dai requisiti tecnici, però secondo me ti potrà durare un bel po 😉

            Ti aspettiamo sui social ;D

  362. Salve, vorrei entrare nel mondo smartphone e viste le recensioni mi interessa il MotoG:
    La mia domanda (scusate tanto l’ignoranza…e forse il fuori luogo.) se scelgo l’operatore con ricarica, sono obbligato a rinnovarla ogni mese continuamente. Non mi manca la possibilita’ ma la voglia di legarmi come lo sono con altri abbonamenti (vedi alice..). Forse da questo dipende il mio ingresso in questo benedetto mondo interessante ma comunque non indispensabile. Sicuro di un aiuto (e magari qualche insulto) Grazie dell’attenzione

    1. Ciao Angregi,

      Tranquillo, siamo qui apposta per cercare di risolvere tutti i dubbi degli utenti 😉 Fai benissimo a non volerti vincolare ad abbonamenti o ricariche, spesso solo in apparenza convenienti.

      Perdonami però, non ho ben chiaro quale sia la tua domanda. Cosa ti interessa sapere del Motorola Moto G?

      A presto!

      1. Del Moto G mi piace tutto anche il nome, fra l’altro e’ stato il mio primo telefonino. La mia domanda riguardava la seconda parte, non proprio tecnica. Vorrei sapere se una volta acquistata la scheda ricaricabile (es. 10 Euro mese) dovro’ ricaricarla ogni mese pena la scadenza della stessa. Come dicevo non e’ che mi manchi la possibilita’ di spendere 120 alll’anno ma mi interesserebbe anche x eventuale regalo alla figlia caso mai per usarla nei mesi di vacanza e non 12 mesi all’anno. Quindi chiedevo se ci sono operatori che lo fanno o se tutti come mi e’ stato detto da amici se salti un mese lo devi pagare nella ricarica successiva. GRAZIE ciao.

        1. Ciao Angreg, ora è più chiaro.
          La scheda SIM ricaricabile ha una scadenza annuale, quindi puoi ricaricare una volta l’anno per tenerla attiva. Chiaramente poi dovrai valutare tu di quanto ricaricare per avere comunque connessione dati e via discorrendo 🙂

          Questo meccanismo di ricarica forzata dovrebbe appartenere solo agli smartphone presi con l’operatore, mentre Moto G lo trovi in molti store senza necessità di legarti ad alcuno (la scelta migliore a nostro avviso).

          Se ti va supportaci su Google+ o Twitter, o se hai FB con un “mi piace” alla nostra pagina 😉

          1. Grazie tante Redazione e’ una cosa che disperavo potesse esistere oramai tutti ti vogliono legare. Ora passero’ dai vari operatori x scegliere la tariffa e farmi confermare la cosa e poi via col MOtoG

          2. Ottima scelta, passa prima dai vari operatori e vedi la tariffa che fa al caso tuo. Poi per il Moto G potrai acquistare facilmente online, in alternativa invece potrai vedere da Euronics 😉

  363. buon giorno,
    vorrei sapere se gli smartphone komu sono da classificare come cinesi con i relativi problemi di assistenza e garanzia oppure no.
    E’ possibile comparare il samsung galaxy advance s con il komu 5turbo ed il komu k3 in termini di prestazioni e NON di prezzo.
    grazie

    1. Ciao Serse,
      Komu è una marca che nasce a Firenze con assistenza e garanzia italiana.
      Il K5 Turbo è superiore all’ S Advance in tutto 😉 Anche il K3 è superiore, sia come display che come software ed ottimizzazione, ormai l’S Advance risulta abbastanza obsoleto 😉

      1. posso confermare per l’s advance XD ormai obsoleto in questa fascia di prezzo, di fatti lo sto cambiando.. hardware e software vecchi, ma rimane pur sempre ottimo e affidabilissimo

    1. ti direi subito acer liquid E2. su internet lo trovi a quella cifra spedito. la memoria la puoi espandere con micro sd, e con gli ultimi aggiornamenti puoi spostare le app su di essa. non dovresti avere problemi di spazio. comparto hardware ottimo per quel prezzo, girerà tutto liscio e veloce senza massacrare la batteria.

    2. Ciao Fabio,

      Purtroppo in quella fascia di prezzo la maggior parte dei dispositivi ha una memoria interna da 4GB, ulteriormente ridotta dallo spazio occupato dal sistema.

      Le alternative che hai sono: puntare all’ Acer Liquid E2 Duo, come già indicato da Matte o prendere il Motorola Moto G (modello da 8GB) da store Amazon di altri Paesi (es. Amazon.de o Amazon.fr) in modo da poterlo acquistare alla cifra massima che ci hai indicato.

  364. Ciao.Sto cercando uno smartphone Android. Budget 150 max 170€ deve avere abbastanza memoria x scaricare app…. almeno 1Ghz di processore e 1 Gb di ram.
    Grazie

  365. salve. possiedo un s advance e vorrei qualcosa di più fresco. vale la pena cambiarlo con il vodafone smart 4g? ci sono molte differenze? ho visto anche il motorola moto g, molto interessante ma l’assenza della microsd mi blocca. l’acer e duo ha poco spazio per le app, del resto sarebbe perfetto.
    ottimi articoli i vostri, vi seguo da anni

    1. Ciao Matte, la scelta migliore sarebbe il Moto G in versione da 16 GB (che costa sui 229€ in realtà e per questo non l’hai trovato in questa guida). Con il Moto G sicuramente sentiresti la differenza in positivo ed il salto di qualità rispetto al tuo smartphone. Ti linko per tua comodità e per approfondire la recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      Se hai dubbi specifici chiedi pure, magari supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

      1. un ultima domanda.. ho trovato il 16 gb in offerta, però non è ufficialmente venduto in italia.. il telefono ha la lingua italiana? possibili problemi di compatibilità o garanzia? parlano di garanzia europea.. se acquisto su internet dove dovrei portalo in assistenza? grazie

        1. Ciao Matte,

          Nessun problema di compatibilità. Considera solo che il caricatore (se incluso) è utilizzabile in Italia solo se lo compri da un Paese che ha la presa di corrente come la nostra 😉

          Infine la garanzia è europea ovunque tu lo acquisti 😉

          Motorola Italia non fornisce garanzia italiana. In caso di problemi devi spedirlo in ogni caso al centro di assistenza che ti indicheranno via mail quelli del supporto 😉

          A presto!

          1. alla fine ho optato per il motorola moto g, arrivato da due giorni.. pagato 188 spedito, con il resto ho preso cover e pellicole. amazon mi ha regalato caricabatterie originale, cuffie e cavo usb.. ottimo servizio. il cellulare è ottimo, kit kat lavora benissimo.. qualche pecca riguardo la memoria limitata a 16 gb e qualche fastidioso particolare di kitkat.. tipo il volume unico per chiamate e notifiche, la personalizzazione forse troppo minima (ho dovuto scaricare vari gestori file, ecc). speriamo guardino al passato, certe cose erano meglio.
            grazie per il vostro consiglio

          2. Ciao Matte, grazie per averci raccontato la tua esperienza. E speriamo che poi ti possa trovare bene anche con il Moto G che personalmente abbiamo apprezzato tantissimo.
            Magari se prendi la mano puoi dedicarti al modding per personalizzarlo al meglio, chissà 😉
            Se ti va, seguici anche sui social 😉

  366. Salve 🙂 vorrei sapere se con l’Huawei Ascend G525 ci sono meno o molti campo elettromagnetici di radio frequenza, precisamente quanto, come poter diminuire se nel caso non si possano evitare proprio..scusa la domanda ma la faccio da ignorante in questa materia! xD

  367. salve, mi rivolgo a voi che siete esperti… Vorrei avere un consiglio se possibile.. Vorrei sapere secondo voi qual’è lo smartphone migliore tra questi: Samsung galaxy s3 mini, samsung galaxy core e samsung galaxy ace 3 4g

    1. Ciao Vincenzo, il tuo budget è 200€? Puoi comprare il Moto G di Motorola&Google che offre prestazioni migliori di quelle che invece offrirebbero quelli che hai citato. Leggi la nostra recensione:
      https://www.tecnologici.net/moto-g-la-recensione-completa-dello-smartphone-economico-motorola/

      In alternativa il Galaxy Ace 4G, ma come architettura hardware non è superiore al Moto G (come al supporto di Android) 😉

      Se hai dubbi chiedi pure, magari supportaci su Twitter, Google+ o FB 😉

  368. Ma un cell con un budget massimo 250 euro me lo consigliate a quel prezzo lg optimus l9 2 ? O si trova qualche altro telefono a quel prezzo migliore? A me serve buona fotocamera buona fluidita su internet buon audio video ecc…applicazioni. Avevo visto huawei p6 mi piace molto ma costa 300 euro non si trova di meno a 250 euro da qualche parte? Oppure se scende a 250 euro tra qualche settimana? Scusa delle tante domande…ho gia la pagina facebokk 😀

  369. Bellissime le vostre recensioni!
    Ho soltanto un dubbio: a parità di prezzo, sotto i 200€, quale è l’acquisto migliore tra i due smartphone LG Optimus L9 e LG Optimus L7 II?
    Siete fantastici, grazieee!!!

    1. Ciao Annamaria, tra i due smartphone citati è preferibile Optimus L9 che monta un buonissimo display, affiancato ad un processore dual core a basso consumo che permette di raggiungere sera senza troppe difficoltà 😉
      Se ti va supportaci sui social, siamo su FB, Twitter, Google+ e YouTube 😉

  370. Ciao sono Peppe vorrei un vostro consiglio relativo all’acquisto di un smartphone economico(100/200 euro) che però abbia una buona durata della batteria.Premesso che mi affascinano i modelli “ALCATEL POP C3 OPPURE HUAWEI o ancora alcuni modelli dela “NGM”. Quale potrebbe fare al mio caso? Grazie.

    1. Ciao Giuseppe,

      Se ti interessa la durata della batteria il nostro consiglio è quello di alzare il budget a 200 euro circa e puntare al Motorola Moto G (versione 8GB). Rispetto ad altri concorrenti venduti allo stesso prezzo ha una memoria interna più ampia (8GB contro 4GB) ma soprattutto autonomia più elevata.

      Facci sapere cosa ne pensi! A presto e continua a seguirci 😉

  371. Ciao a tutti sono Alessandro, vorrei prendere il mio primo smartphone e sono un po’ confuso: premesso che non mi interessano i giochi, mi importa che abbia un display ben visibile (almeno 4″) e che possa navigare in rete in maniera abbastanza fluida, ho letto le recensioni del Samsung galaxy s-advance e dell’S3 mini e mi sono piaciyte entrambe, tra l’altro in questo periodo si trovano allo stesso prezzo nei centri commerciali, potreste darmi un consiglio per favore? Il mio budget sarebbe al max sui 170-180 €, grazie

    1. Ciao Alessandro,

      Se hai la possibilità di aumentare leggermente i budget ti consigliamo di prendere il Motorola Moto G (versione 8GB). Lo trovi sullo store di Orange (http://store.orange.com/it/) a 190 euro 😉
      Con il tuo budget è la miglior scelta che puoi fare. Le caratteristiche le trovi qui:

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/2/

      Facci sapere! A presto e supportaci sui social se ti va!

      1. Grazie del consiglio, ho letto anche la recensione dell’LG optimus L9 e mi è smbrato molto valido, tra l’altro ora lo vendono a circa 170 €, potrebbe essere una valida alternativa?

        1. Ciao Alessandro,

          Purtroppo L’L9 era un ottimo smartphone ma inizia ad essere un po’ datato e ad essere mal supportato dal punto di vista degli aggiornamenti. Considera che ha anche solo 4GB di memoria interna (2.3GB effettivi).

          Il Moto G è la miglior scelta che puoi fare con il tuo budget 😉

          A presto e continua a seguirci!

  372. Ciao. Vorrei un consiglio x scegliere uno smartpone di fascia bassa 100-150 euro, non mi interessa x niente giocare, vorrei una discreta navigazione e fotocamera con buona batteria. Ultima cosa lo schermo non oltre dai 3.5 a 4 max.4.5 ma preferisco un telefono portabile anche in tasca d’estate.
    Grazie, ciao

    1. Ciao Angelo, per questa fascia e considerate le tue esigenze potresti valutare o Huawei G525 oppure se vuoi un dispositivo più compatto Xperia M o Huawei Y300. Si tratta di un dual sim (il primo con display un po’ grandicello), mentre gli altri due hanno display da 4 pollici e queste sono le nostre recensioni:
      https://www.tecnologici.net/huawei-y300-la-recensione-completa/
      https://www.tecnologici.net/sony-xperia-m-la-recensione-completa/

      Se hai dubbi specifici chiedi pure, magari supportaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

  373. ciao, sono indeciso se acquistare lg l7 o l7 II, quale tra i due è migliore? sono entrambi aggiornabili alle versioni recenti di android? oltre a questi due, quale mi consigliereste con buon display minimo da 4 pollici, possibilmente aggiornabile e molto fluido?

    1. Ciao Giulio, questi sono due smartphone entry-level poco recenti e non saranno aggiornati alle versioni più recenti di Android purtroppo. Per questo motivo sui 200€ ti consigliamo in primis Moto G di Motorola&Google, con display HD da 4.5 pollici, buonissimo processore quad-core e aggiornamenti garantiti da Google.
      In alternativa se vuoi spendere qualcosa di meno Acer Liquid E2 Duo:
      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/
      Se hai ulteriori dubbi fammi sapere, magari supportaci con un like su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

      1. il motorola mi alletta, ma solo 8gb di memoria interna, considerando che ho molta musica.. quanta memoria interna totale utilizzabile? avevo visto anche la versione da 16gb ma supererei il budget

        1. Considera che la versione da 16 GB costa ufficialmente 229, magari online si risparmia qualcosa e ne guadagni moltissimo. La memoria interna disponibile per la versione da 8 GB è sui 6.5/7 GB ma devi appunto dividerla con le app e via discorrendo 😉

      2. tra questi due smartphone quali sono le principali differenze pro/contro? google drive è disponibile anche offline dandomi la possibilità di archiviarci musica?

        1. Drive e i servizi di Google necessitano sempre di essere online, per questo motivo è meglio che sei in Wifi ad esempio (quindi utilizzi Play Music di google). Però vista la tua esigenza forse conviene uno smartphone con meno memoria interna e possibilità di espanderla tramite SD.

          1. in alternativa come hai consigliato c’è l’acer, ma le applicazioni me le installerebbe comunque nella memoria interna, avendo quindi meno spazio per applicazioni di quanto ne avrei totalmente sul motorola

          2. Si, in realtà il problema è proprio questo. Fossi in te farei un piccolo sforzo per la versione da 16 GB, in modo da stare tranquillo per lungo tempo ed avere comunque parecchio spazio disponibile per dati ed apps 😉

  374. Ciao! Sto quasi impazzendo per la ricerca di un nuovo telefono e vorrei un vostro consiglio. Leggendo fra commenti e recensioni sono indecisa fra l’acer liquid e2 e il samsung galaxy s3 mini, qual è meglio dei due? Complimenti per il sito, davvero utile!

  375. Ho il galaxy s2 da circa un anno e mezzo ma comincia ad avere parecchi difetti e vorrei cambiarlo…Che telefono mi consigliate (non necessariamente android) mi consigliate di acquistare con un budget di 200 euro?

    1. Ciao Davide,

      la scelta in questa fascia vede uno scontro tra Vodafone 4G e l’ottimo Moto G. In realtà, noi consigliamo il secondo perché è supportato direttamente da Google, è basato su Android 4.3 e a Gennaio riceverà 4.4. Ha un display da 4.5 pollici HD, un processore in grado di far girare app e giochi e una buona batteria.

      Purtroppo non ha memoria espandibile, però ha 8 o 16 GB di memoria interna. Fammi sapere che ne pensi, magari supportaci con un “like” su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

  376. salve,vorrei chiedervi un consiglio…vorrei comprare uno smartphone di fascia medio bassa-se fosse possibile vorrei spendere non più di 150 euro(max 200)-sostanzialmente mi servirebbe un buon sistema operativo con una buona navigabilità,buona memoria(almeno 8gb o per lo meno memoria espandibile) e possibilità di scaricare o avere integrate delle applicazioni prima fra tutte whatsup che funzionino in modo fluido ovviamente…cosa mi consigliate?grazie!

    1. Ciao Daniela, in questa fascia puoi rivolgerti o su Galaxy S Advance che offre 8 GB di memoria interna, ulteriormente espandibile. Purtroppo in questa fascia lo spazio interno è solitamente ridotto, per questo ti conviene rivolgerti a Huawei G700 o Acer Liquid E2. A livello di prestazioni hanno quello che chiedi, ma purtroppo paghi un po’ di più perchè si arriva sui 200euro.

      Alternativa, ma non espandibile, è il Moto G: ottimo prodotto che stiamo per recensire, display HD, memoria da 8 o 16 GB, aggiornamenti da Google e ottime prestazioni generali per un prezzo di circa 200/220 euro.
      Che ne pensi? Ci segui già su FB o su Twitter/Google+? 🙂
      Se hai domande specifiche chiedi pure 😉

      1. ti ringrazio!del nokia lumnia 520 e dell’ LG optimus L5 cosa ne pensi?purtroppo io dei nokia ho letto diverse cose negative in termini di navigabilità,velocità ed applicazioni….non sono molto esperta ma credo che si scenda un pò in termini di prestazioni…ma avrei la possibilità di acquistarli per 79 euro!L’acer liquid ed il galaxy S advance credo che mi soddisferebbero di + in termini di qualità-prezzo…anche se ho letto che in realtà il galaxy s advance ha un prezzo che ad oggi sembrerebbe ancora un pò altino dato che è un pò datato…

        1. Ciao Daniela,

          Si esatto. Il Galaxy S Advance è stato surclassato negli ultimi tempi da prodotti venduti nella stessa fascia di prezzo. Se posso darti un consiglio, eviterei l’acquisto di Lumia 520 e di L5, ma alzerei il budget a circa 200 euro.

          Acer Liquid E2 Duo è un ottimo prodotto ma ha solo 4GB di memoria interna (di cui la metà occupata dal sistema). Stesso discorso per Archos 40 Titanium, ottimo smartphone venduto a 100 euro circa, ma con la stessa disponibilità di memoria interna.

          Ti consiglierei quindi di puntare all’acquisto di Motorola Moto G. Il rischio di quando si acquista uno smartphone low-cost, è di non essere soddisfatti e trovarsi di nuovo alla ricerca di un un altro prodotto a pochi mesi dall’acquisto.

          Facci sapere!

    1. Ciao Luigi,

      Galaxy Core non è il migliore in quella fascia di prezzo, a causa principalmente della bassa potenza di calcolo del processore.

      In alternativa puoi valutare l’acquisto di un Acer Liquid E2 Duo 🙂
      Trovi la recensione completa tra le nostre pagine.

      A presto e continua a seguirci!

  377. Salve, dato che non sono addentro a termini puramente tecnici, ho difficoltà a capire determinate cose, quindi volevo chiedervi direttamente un consiglio: vorrei cambiarmi il cellulare e vorrei trovare qualcosa che si aggiri intorno ai 200/220€ e che come caratteristiche obbligatorie abbia : accesso immediato alle chiamate, lettore video che legge quanti più formati possibile, buona navigabilità in internet, memoria base del telefono abbastanza ampia + memo espandibile e radio fm . Il cellulare che voglio cambiare è il samsung galaxy next il quale non ha avuto una buona riuscita. Vi ringrazio anticipatamente.

    1. Ciao Angela, considera che i lettori video di base non leggono tutti i formati, ma ormai si stanno tutti adattando per fornire buoni servizi. Alla peggio puoi scaricare MX Player dallo store e legge praticamente tutto 🙂
      Su quella cifra, noi consigliamo il Huawei G700 (è dual SIM, ma lo puoi usare anche con una sola), ha memoria interna da 8 GB più espandibilità, non manca di ciò che cerchi.

      Puoi leggere la nostra recensione qui, è anche presente la videorecensione:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Se hai dubbi specifici, fammi sapere. Magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

  378. ciao scusate vorrei un telefono con un budget massimo 200 euro…Un telefono android con le stesse caratteristiche piu o meno del nokia 920 che non e android…fotocamera come quella del nokia e deve essere fluido su internet applicazioni ecc… grazie

    1. Ciao Gioo, mi spiace deluderti ma in questo caso uno smartphone Android con la fotocamera del Lumia 920 a 200€ non esiste 🙁
      In questa fascia i migliori sono Moto G e Vodafone Smart 4G ma non sono assolutamente paragonabili in quanto a fotocamera al lumia che hai detto. Sono comunque molto fluidi e rapidi su internet, applicazioni, ecc 😉

      Se ti va metti mi piace alla nostra pagina FB o seguici su Twitter e Google+!

        1. ma il nokia lumia 920 al prezzo di 189 euro in offerta sono finiti? Mi hanno detto anche un altro telefono huawei g615 (in offerta sempre) sai dirmi quanto costa e se è buono??

          1. Ciao Gioo, se non si trova in Campania purtroppo o vai di persona nello store o non puoi acquistarlo.
            Tu fai acquisti online? Nel caso il Moto G è disponibile in molti siti.

  379. salve,vi ringrazio per le ottime guide create e volevo chiedervi un consiglio.mio padre aveva samsung i8150 galaxy w,ma si è rotto,cosa mi consigliate rimanendo su android?il budget è di 200 euro.
    lui lo usa per chiamare,qualche messaggio,qualche email,diciamo tutte cose molto elementari e per lavoro.non gli piacciono i cell troppo grandi e vorrebbe una buona durata visto che sta sempre fuori per lavoro.grazie e spero mi possiate aiutare:)

    1. Ciao Giancarlo, grazie per i complimenti. Lui ha già visto il Moto G? E’ un ottimo smartphone prodotto da Motorola e Google. E’ grande nel senso che sono 4.5 pollici, ma baratterei un po’ di ingombro per prestazioni, fluidità e semplicità di utilizzo. Inoltre ha una batteria molto durevole 🙂

      In questo modo potrebbe trovarsi molto bene, che ne pensi?
      https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-impressioni-commenti-tecnologici-net/

      Ti ho inserito un articolo con le nostre impressioni 😉

      1. so che è un ottimo cell,ma lui è un tipo all’antica e un 4,5 pollici non lo sopporterebbe.qualche altro consiglio con quelle caratteristiche da me descritte?!!

        1. Quindi vorresti qualcosa di più piccolo? Allora può andare in prima battuta su Xperia L e se è ancora troppo grande Xperia M. Dovrebbero andare bene per le tue esigenze 🙂
          Riguardo la durata, purtroppo, non ci sono molti smartphone che riescono a fare più di un giorno in questa fascia di prezzo 🙂

  380. Salve,ho un budget di 200 euro,vorrei un telefono che possa durarmi un intera giornata o quasi.Lo uso molto per chiamare,mandare messaggi con whattsapp e altre app tipo fb,messenger etc etc,mi piace quando ho tempo poter giocare a qualche bel gioco e uso spesso app con connessione alla rete,non mi importa piu di tanto della bontà della fotocamera,anche se mi piacerebbe averla con flesh e una fronte telefono,con un processore quad core o un ottimo dualcore,e magari uno schermo HD.Un amico mi ha consigliato il nuovo motorola moto g,avete altre idee a riguardo??

    1. Ciao Andrea, possiamo dirti che il tuo amico ti ha consigliato davvero bene sul Moto G poichè si tratta di uno smartphone davvero versatile e con specifiche hardware davvero interessanti. A questo proposito, puoi anche acquistarlo sullo store Orange:
      http://store.orange.com/it/p_orange_product.aspx?i=255918

      Con un ulteriore 10% di sconto disponibile solo per i nostri lettori, lo trovi in ogni pagina.

      Al di là di questo, se vuoi un altro consiglio puoi orientarti anche sul Huawei G700, un Dual SIM (si usa anche a scheda singola) molto solido ed affidabile che abbiamo recensito poco tempo fa:
      https://www.tecnologici.net/huawei-ascend-g700-recensione-completa-dello-smartphone-hd-dual-sim/

      Se hai ulteriori dubbi chiedi pure, noi siamo qui disponibili 😉 Magari supportaci sui social networks, siamo su FB, Twitter, Google+ e ovviamente YouTube 🙂

      1. grz stefano,in effetti ho visto le caratteristiche del motorola e sono rimasto positivamente sbalordito dalle numerose qualita in se,e il prezzo è abbastanza accessibile,le qualità che ha sono davvero buone e numerose ma tu che sei piu esperto di me mi sa,sapresti elencarmi un numero di contro che lo caratterizzano?Ti ringrazio anche di avermi fatto notare questo huawei,anche se non è una marca famosa,mi sembra un buon telefono…tra i due quale sarebbe il + adatto?il migliore? grazie ancora

        1. Il migliore è il Moto G, lo abbiamo scelto come top nella fascia di prezzo da massimo 250€ mettendogli alle spalle, appunto, il G700 di Huawei. Non è perfetto, visto che la fotocamera non eccelle e non ha memoria espandibile, ma è comunque supportato da Google che è un pro davvero non da poco. Se dovessi comprare ora, comprerei Moto G 🙂

          Ti linko la guida:
          https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/2/

  381. ciao 🙂 ho guardato i cellulari, ed alla fine mi sono trovato indeciso tra il vodafone 4g e acer liquid E2… nello specifico, quale schermo ha una definizione piu alta? se non c’è differenza dimmi quale prenderesti te 🙂 grazie

    1. Ciao Enrico,

      La definizione dello schermo è la stessa per entrambi. Stesso numero di pixel, dato che hanno entrambi risoluzione qHD (960 x 540 pixel) su uno schermo di pari dimensioni (4.5 pollici).

      I vantaggi del Vodafone sono nella connettività LTE e nella maggiore disponibilità di memoria interna (6GB contro circa 1.5GB), per installare app e altro, anche se per quest’ultimo punto c’è da dire che per l’Acer Liquid E2 Duo con l’aggiornamento a 4.2.2 è possibile installare app giochi e app su microSD 😉

      Diciamo che se non ti interessa l’LTE allora la valutazione va fatta in termini di prezzo. Ad ora l’ Acer Liquid E2 Duo è tra i modelli con un rapporto qualità-prezzo migliore, anche grazie al codice sconto che Orange ci ha offerto in esclusiva, attraverso il quale puoi acquistarlo a soli 150 euro 😉

      Continua a seguirci e supportaci sui social se ti va!

  382. Salve, vorrei comprare uno smartphone di max 4”, con ottima ram e fotocamera, buono per navigare e fare foto con instagram. che mi consigliate?vorrei prendere un iphone 4s ma costicchia, di buono subito dopo che modello c’è? vi prego ditemi voi perchè sto in confusione!grazieeee

    1. Ciao Elisa, purtroppo tra gli smartphone Android la tendenza attuale è avere ottime prestazioni al crescere del display, quindi sui display da 4 pollici la scelta è un po’ risicata. Tra questi noi consigliamo solitamente Xperia M che pur non essendo il top in questa fascia offre compattezza tipica dei 4 pollici 🙂
      Ti linko la recensione completa (completa di video): https://www.tecnologici.net/sony-xperia-m-la-recensione-completa/
      Fammi sapere che ne pensi, magari premiaci con un “mi piace” su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

      1. Ciao Stefano, non so, mi hanno sconsigliato i sony xperia, dicendomi che non sono come i samsung anche per come sono rifiniti, tra i samsung, l’xperia M e l’iphone 4s cosa mi consigli? graxie mille 🙂

          1. max 200 euro…sono indecisa tra il galaxy trend, il galaxy s3 mini, l’xperia m e l’iphone 4s. vorrei una buona ram, buona fotocamera, instagram, e buono x navigare..che mi consigliate? e questo motorola moto g nuovo?

          2. Se cerchi questo, viste anche le offerte (ricordiamo il nostro voucher per comprare sullo store orange con il 10% di sconto), allora sicuramente il Moto G che offre display HD, processore molto buono, 1 GB di RAM, affidabilità ed aggiornamenti garantiti da Google.
            Altrimenti valuta anche il Huawei G700. Si tratta di due smartphone superiori a quelli citati finora 😉
            Ci segui già sui social networks? 🙂

          3. Ciao, guarda 4,5” mi sembra troppo grande, secondo voi tra il samsung trend, e l’xperia M qual’è il migliore? su facebook non vi trovo!

  383. ciao dovrei acquistare uno smartphone…la mia esigenza è avere 1gb di ram. Il prodotto più economico con questa caratteristica qual è? ed il migliore rapporto qualità/prezzo?

    1. Ciao Giuseppe,

      quanto budget hai a disposizione? Puoi orientarti su Acer Liquid E2 Duo. Possiede 1 GB di memoria RAM e 4 GB di memoria interna. Ti linko la nostra recensione:
      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/

      Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

      A questo proposito ti dico che mettiamo a disposizione dei nostri utenti un voucher (lo trovi all’interno di ogni articolo del sito) del 10% per acquistare i prodotti sullo store di Orange Italia e quindi il prezzo complessivo di Acer Liquid E2 a meno di 150 euro.
      Per qualsiasi dubbio chiedi pure, magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter/Google+ 😉

      1. salve come da vostro consiglio ho comprato l’acer liquid e2 lo trovo ottimo a questo prezzo per me il meglio,mi sai indicare un sito dove scaricare per appunto il mio smartphone giochi e applicazioni sul calcio?grazie

        1. Ciao Mina,

          Che intendi per sito dove scaricare giochi e applicazioni?
          Per gli smartphone Android si scaricano dal Play Store, che troverai installato sul tuo smartphone. Da lì è sufficiente fare qualche ricerca per tutto quello che ti serve, gratis e non 😉

          Continua a seguirci!
          A presto

  384. Salve 🙂
    Sto cercando uno smartphone che faccia al caso mio. È la prima volta che ne prendo uno (arrivo da un Nokia Express Radio) e vorrei tenerlo per un po’ di tempo.
    In pratica mi serve principalmente per stare in contatto tramite social network e whatsapp. Lo userei molto anche per navigare generalmente in rete: sono uno studente universitario, quindi con il wi-fi, magari potrei collegarmi ad internet per fare ricerche e simili, dato che non porto con me il pc. Non cerco una macchina fotografica che fa anche le chiamate, ma mi piacerebbe che la fotocamera non faccia proprio schifo. Lo schermo non deve essere esageratamente grande e magari la batteria dovrebbe avere una buona autonomia. Cosa non poco importante: ho un budget di 150/max 200€.

    Ero orientato verso il Samsung S3 Mini, però non saprei… mi ha un po’ scoraggiato il fatto che la batteria non è che duri tanto. Avete altre idee?… accetto ogni suggerimento: ero finito sul Samsung S3 Mini perchè mi sembrava quello ideale. Ho letto qualche recensione e quello che mi porta ad evitare le altre marche è semplicemente un pregiudizio, quindi se per le caratteristiche che cerco, per la qualità e il prezzo del prodotto, facesse al caso mio un altro tipo di smartphone, non mi faccio problemi a prenderlo.
    Grazie per l’eventuale risposta 🙂

      1. Ciao Antonio, in questa fascia la nostra scelta può andare sul Vodafone Smart 4G che sfrutta anche le recenti reti ultra-veloci. Se decidi di abilitarle con il tuo operatore ti troverai sicuramente benissimo 😉
        In alternativa, prima del Galaxy s3 mini (migliore del Galaxy Core) noi consigliamo anche il Liquid E2 per via di un processore quad-core molto performante, versione ANdroid 4.2, ma anche un display abbastanza ampio per l’utilizzo che ne vorresti fare.
        Cosa ne pensi? Ci segui già sui social network? Se hai ulteriori dubbi chiedi pure 😉

        1. Mmm allora… col Vodafone Smart 4G dovrei poi abbonarmi a quell’operatore telefonico?… o comunque passare per un certo periodo a Vodafone?
          La fotocamera poi mi “preoccupa” un po’ in quanto non mi convince. Ovviamente non mi serve per farci gran che, ma non so…

          Per quanto riguarda il Liquid E2, l’unica pecca sarebbe quello della poca memoria? Per il resto potrebbe fare al caso mio?
          Non mi servirà per giocarci, nè mi importa molto che abbia una connessione 4G (nel caso del Vodafone Smart): tra i due da te consigliati e il Galaxy S3 Mini, quale mi assicura più fluidità e velocità di navigazione e ha una fotocamera migliore?
          Ho già messo mi piace alla pagina FB 😉

          Grazie ancora 🙂

          1. Ciao Antonio,

            se per te i 4GB di memoria (circa 2.4 effettivi) non rappresentano un problema, e se non ti interessa avere la connessione 4G allora la miglior scelta che puoi fare è quella dell’ Acer Liquid E2 Duo.

            In questa classifica Vodafone Smart 4G lo precede per i vantaggi appena elencati, ma se non ti interessano chiaro che la scelta cambia 😉

            Tra Liquid E2 Duo e Galaxy S3 Mini preferiamo il primo, decisamente più performante. Per la qualità della fotocamera difficile fare un confronto tra dispositivi di questa fascia, dato che la qualità si assomiglia molto.

            Se vuoi un esempio degli scatti, puoi leggere le nostre recensioni complete dell’ Acer Liquid E2 Duo e del Galaxy S3 Mini, facendo un search (in alto a destra). All’interno delle recensioni, nella sezione dedicata alla fotocamera, puoi visualizzare le foto in dimensioni originali e giudicare tu stesso 😉

            A presto!

          2. Un’ultima cosa >_<
            Per quanto riguarda il sistema operativo, ho letto che ci potrebbe essere l'aggiornamento a Android Kit Kat per il Samsung S3 Mini: per l'Acer Liquid E2, è facile che sarà disponibile un aggiornamento a tale s.o.?

          3. E’ abbastanza difficile fare una previsione: Google ha creato questo aggiornamento per tutti gli smartphone con almeno 512 MB di RAM, per cui rientrano comodamente entrambi, ma molto dipende dal produttore.
            Purtroppo non ti sappiamo dare una risposta.
            Tieni conto che S3 Mini sta ufficialmente a 4.1, mentre Liquid E2 a 4.2. Se salteranno la 4.3 la probabilità sale 😉

  385. Ciao a tutti,
    so già che c’è una classifica per gli smartphone a 199 euro tuttavia mi piacerebbe avere una classifica fra questi smartphone:
    – Acer Liquid E2 Duo
    – LG Optimus L9 II
    – Lg Optimus 4X HD
    – Samsung galaxy sII plus
    – Motorola moto g
    – vodafone smart 4g
    Tenendo soprattutto di conto QUALITà, PRESTAZIONI (che non riguardino la fotocamera!!! Non me ne importa), GPS, CONNETTIVITà E NAVIGABILITà INTERNET. Il prezzo se è possibile tenerlo di conto il meno possibile.
    Grazie

    1. Ciao Wildsandu, a questo proposito noi ti consigliamo Moto G > Optimus 4X HD o Optimus L9 II > Vodafone Smart 4G > Acer Liquid E2 Duo.
      Escludo dalla classifica S2 Plus perché nettamente inferiore rispetto agli altri.
      Questo per dirti che il Moto G in uscita attualmente è uno dei migliori device in questo periodo, soprattutto per via del supporto diretto di Google 😉
      Ci segui già sui social? 😉 Se hai dubbi ulteriori chiedi pure…

      1. Sì tengo d’occhio le vostre classifiche, perchè mi sono utili.
        La mia indecisione è fra moto g e acer liquid e2 duo, perchè non so chi è di qualità migliore, dove funziona meglio il gps e chi si comporta meglio con internet(dal momento che i download e gli upload in HSDPA e HSUPA ce li ha meglio l’acer,ma non so quanto influiscono sulla velocità di navigazione, su queste cose sono ignorante). L’altra scelta è huawei ascend g700 in caso volessi spendere di più ma ho dei dubbi su problemi che potrebbe dare

        1. Sicuramente il Moto G offre prestazioni migliori, una fluidità maggiore anche migliore tra i tanti smartphone citati proprio per via della cura di Motorola e Google, nonchè perché è più recente.
          Su internet la differenza la farà anche il tuo operatore, pertanto non aspettarti miglioramenti incredibili da questo punto di vista.
          Ora come ora, direi che il Moto G da 16 GB è una ottima scelta 😉

          Trovi anche la nostra recensione del G700 online 🙂

  386. Ciao! Cerco uno smartphone da usare principalmente per fare foto, navigare, usare i social, avevo visto il Nokia Lumia 920 e il Sony Xperia L. O avete altri consigli?! Bel sito davvero!

    1. Ciao Maria ti segnalo questa risposta che ho dato di recente. Tra Lumia e Xperia L se ti interessa molto la parte fotografica ti orienterei sul primo, però devi prima valutare quale applicazioni vorresti usare perchè molte di quelle presenti su Android non sono presenti sui Lumia. Per cui ti conviene vedere se quelle che pensi userai sono presenti qui:
      http://www.windowsphone.com/it

      In alternativa la scelta migliore rimane Xperia L che noi scegliamo praticamente come top nella fascia da max 250€ 😉

      Oppure sui 200€/250€ sta per uscire il 12 dicembre (anche da euronics) il Motorola Moto G, smartphone aggiornato direttamente da Google, molto fluido e veloce:

      https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-impressioni-commenti-tecnologici-net/

      Fammi sapere se hai dubbi, magari se ti va metti mi piace alla nostra pagina FB o seguici su Twitter o Google+ 😉

  387. Ciao, mi potete consigliare uno smartphone che mi possa entrare in tasca, con la telecamera interna, con il costo max 200 euro, con un buon sistema android e che non sia lento? e se è possibile in che negozio lo posso comprare?

    1. Si intende cloud uno spazio di memoria condivisa su internet (condivisa o meno). Ad esempio, Dropbox offre un TOT di GB dove salvare i propri dati ,ma per potervi accedere devi essere collegato alla rete (o in Wi-Fi o 3G) 😉

  388. Ciaoo,cerco un telefono resistente all’acqua,non gli xperia.Lo cerco con il sistema jellybeans e il tasto home ho un budget di 200 euro , mi serve con una memoria espandibile e una buona fotocamera e da tenere conto che uso molto sesso internet e mi vedo video su youtube :3 grazie e ciao :3 😀

    1. Ciao Alessia, gli smartphone che sono certificati per la resistenza all’acqua sono davvero molto pochi sul mercato e costano davvero tanto, sempre sopra al tuo budget di parecchio. Uno che rientra in queste caratteristiche è Xperia Tipo, ma lo hai bocciato. Ergo rimane il Galaxy XCover 2 che dovresti trovare intorno ai 250:
      http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-656912

      Che ne pensi? Fammi sapere se hai dubbi, magari ci supporti con un mi piace alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter o Google+? 🙂

  389. Salve sono indecisa traquesti telefoni vorrei sapere quale mi consigliate e perchè, faccio molte foto e navigo molto su internet: Nokia Lumia 820, Sony Xperia L, Huawei P1, o Alcatel OT997D. Grazie :))

    1. Ciao Nicoletta, tra questi ti segnalerei l’820 e Xperia L. Se ti interessa molto la parte fotografica ti orienterei sul primo, però devi prima valutare quale applicazioni vorresti usare perchè molte di quelle presenti su Android non sono presenti sui Lumia. Per cui ti conviene vedere se quelle che pensi userai sono presenti qui:
      http://www.windowsphone.com/it-it/store

      In alternativa la scelta migliore rimane Xperia L che noi scegliamo praticamente come top nella fascia da max 250€ 😉

      Fammi sapere se hai dubbi, magari se ti va metti mi piace alla nostra pagina FB o seguici su Twitter o Google+ 😉

      1. Grazie gentilissimo, altrimenti hai altri smartphone da segnalarmi? Con buona grafica e buona fotocamera, sempre su questa fascia di prezzo, max 250. Sennò sceglierò uno dei due da te consigliati, che anzi ne approfitto per chiederti in cosa differiscono. Grazie ancora!! =)

  390. Salve,cerco uno smartphone colorato,max 200 euro comodo da tenere in mano e che possa entrarmi in tasca ,con un buon sistema android,in modo da scaricarmi app tipo whattsap,temple run… so che chiedo troppo ma non lo trovo io 🙂

    1. Ciao Shada Aly, se cerchi uno smartphone colorato sicuramente puoi orientarti sui nuovi modelli Alcatel che offrono una discreta personalizzazione. Ma in alternativa, dal 12 Dicembre, sarà disponibile il nuovo Motorola Moto G, uno smartphone in grado di farti giochicchiare, usare più app e molto interessante perchè con Android sempre aggiornato. Ti linko un articolo:
      https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-impressioni-commenti-tecnologici-net/

      In alternativa c’è l’ottimo Acer Liquid E2, già disponibile su Amazon.it o su Orange store che offre buone prestazioni. Che ne pensi?
      Fammi sapere, magari se ti va metti mi piace alla nostra pagina FB o seguici su Twitter o Google+ 😉

    1. Diciamo che Moto G ha il vantaggio indubbio di essere seguito da Google, una maggiore capienza di memoria ed una fluidità invidiabile. Io prendere il Moto G, ma tieni conto che non ha la memoria espandibile, quindi per molte cose ti dovresti affidare al cloud 😉

    1. Ciao Marycris,

      Al momento attuale conviene orientarsi su Acer Liquid E2 se compri online, ottimo smartphone Dual SIM (utilizzabile anche con una solamente) che offre un buon display ampio, un processore che rende fluido il sistema operativo. In alternativa, in uscita il 12 Dicembre c’è il nuovo Motorola Moto G, seguito direttamente da Google per gli aggiornamenti e molto economico. Qui trovi le nostre impressioni:
      https://www.tecnologici.net/motorola-moto-g-impressioni-commenti-tecnologici-net/

      Se hai dubbi specifici chiedi pure, magari ti va di supportarci su FB, Twitter o Google+? 😉
      Grazie!

  391. Salve! Sto cercando uno smartphone per uso universitario. Quindi browser, compatibilità con le app essenziali e soprattutto buona autonomia senza sforare i 200€. Per ora ho in considerazione l’Acer Liquid E2 e l’Xperia J. Altre possibili scelte?

    1. Sotto ai 200€ noi consigliamo vivamente il Liquid E2, seguito a ruota da Archos 50 Platinum 😉
      Se invece hai tempo di aspettare il 12 Dicembre, uscirà e sarà disponibile anche da Euronics il nuovo Motorola Moto G.
      Ovviamente trovi le recensioni complete nell’apposita sezione.
      Se hai dubbi chiedi pure, ti va di premiarci con un po’ di supporto sui social networks? 😉

  392. Ragazzi sto cercando il più piccolo smartphone per la seconda linea. Sono un utente IOS (il mio numero principale). Sto cercando di attivare il mio secondo numero e sono aperto a qualsiasi consiglio. Basta che sia piccolo e possa accedere a qualche applicazione come whatsapp.

  393. Salve 🙂 secondo voi quale é meglio tra samsung galaxy s advance e Samsung galaxy trend? E vorrei anche sapere se il sistema android del Samsung galaxy s advance é aggiornabile a 4.2
    Grazie 😉

    1. E’ preferibile S Advance in primis per la memoria interna più ampia e poi per la fotocamera posteriore che offre scatti migliori 😉
      Purtroppo non è aggiornabile ufficialmente a 4.2, dovresti rivolgerti al modding 😉

  394. Dell’ xperia M cosa ne pensate? Dual core con 1gb di Ram e 4gb di memoria interna.. (con Android 4.1.2).. avrei preso l’S advance ma ha problemi con jb (che lo rende inutilizzabile) perciò punterei o sullo stesso xperia o sul s3 mini (che ora,si trova facilmente sootto i 200 euro).. Consigli?

    1. Xperia M è un buon smartphone, soprattutto se si trova a meno di 200 euro. Abbiamo analizzato pro e contro nella recensione che trovi qui:
      https://www.tecnologici.net/sony-xperia-m-la-recensione-completa/

      Nelle conclusioni anche la videorecensioni.

      In linea di massima direi di puntare su S3 Mini (per il fattore memoria interna), poi su Xperia M (che però mi piace di più come comparto multimediale) 😉 Sicuramente superiori al Galaxy S Advance che ora comincia a diventare più vecchiotto 😉
      Se hai dubbi chiedi pure, magari supportaci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

      1. Grazie mille,gentilissimo.. alla fine ho optato per l’s3 mini proprio a causa della maggiore memoria 🙂 Complimenti per l’efficienza e per il bel sito! sicuramente inizierò a seguirvi.. Buon week-end a tutti 😀

  395. ciao,il telefonino lo userei oltre che per chiamare/ricevere,solo ed esclusivamente come navigatore in auto,che ne pensi di questa mia possibile scelta :samsung galaxy advance,o me ne puoi suggerire di altri al max 250 € ?Grazie Toni

    1. Ciao Toni! Considera che S Advance si trova anche intorno ai 150/160 euro e per quel tipo di utilizzo molto leggero può andare bene. Ti propongo due veloci alternative:
      – Xperia L, max 250€.
      – Acer Liquid E2, che si trova solo online però.
      Per il resto, per la cifra che vuoi spendere può fare al caso tuo anche S Advance 😉
      Se hai dubbi chiedi pure, magari supportaci anche sui social network 😉

  396. Salve, cerco un telefono di dimensioni ridotte con buona fotocamera e batteria durevole, non uso internet ma sai come’ mi piacerebbe un “simil smartphone” chisa’ come mi troverei senza tasti che mi piacciono bei grandi, scusate so di essere un fuori luogo ma chiedo scusa e consiglio ero orientato so Nokia 501 o il prossimo 502 , altri di questo tipo???? Grazie.

    1. Ciao ANGREG|, noi solitamente trattiamo solo smartphone mentre quelli di cui parli tu sono invece “feature”phone, ossia telefoni che hanno funzioni da smartphone ma non sono smartphone appunto. In questo senso, puoi valutare la nuova serie Nokia Asha 501 o 502 abbastanza in modo equivalente, anche per vedere come ti trovi senza tasti 😉

      1. Grazie di avermi risposto, certamente x quei prezzi non dovrei farvi perder tempo ma volevo sapere se esiste altro x il mio scopo anche di maggior costo ma con fotocamera migliore ma sempre di quelle dimensioni cioe’ schermo 3 max 3.5. Grazie di nuovo. Ciao

  397. Salve, sono alla ricerca di un telefonino che abbia almeno un dual core come processore, 1gb di ram 8 gb di memoria e uno schermo da 4″in su a 200 euro massimo! Mi convinceva l’acer liquid e2 ma ho visto che ha poca memoria x le applicazioni!
    Diversamente un samsung galaxy core, un huawei g 525 o un lg l9 quale mi consigliereste?

    1. Ciao Luca, noi consigliamo in questa fascia proprio il Liquid E2 o in alternativa dal 12 Dicembre il Motorola Moto G.
      Se invece riesci ad aumentarei l budget il Huawei G525 è una buona alternativa (anche se il feeling è meno fluido del Liquid E2) ma ha vantaggio di memoria. Optimus L9 sarebbe molto buono, ma comincia a risentire della sua “anzianità” e del rischio di avere sempre meno aggiornamenti 😉
      Se hai ulteriori dubbi chiedi pure, magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter o Google+ 😉

      1. Grazie inanzitutto per la pronta risposta, come ho letto nel post sopra xò sconsigliate il g 525 sia per un discorso di processore sia per un android fin troppo personalizzato,rispetto al liquid e2, giusto? Del galaxy core che mi dici invece? È l’unico ad avere 8 gb di memoria ma forse a livello hardware pecca un pò rispetto agli aktri due

      2. Ciao grazie innanzitutto per la pronta risposta,leggendo il post sopra però,sconsigliate il g525 sia per il processore sia per una gestione di Android troppo personalizzata, rispetto all’acer, giusto?del samsung galaxy core che ne dici? Mi risulta sia uno dei pochi con memoria da 8 gb!!

        1. Confermo che preferiamo il Liquid E2 rispetto al G525 😉
          Però appunto mi avevi chiesto marche più note e quindi non ho insistito a riguardo. E’ vero che Il Galaxy Core ha 8 GB ma il processore è meno performante di quello presente sul Liquid E2 appunto. Diciamo che se cerchi più spazio per le app, puoi scegliere correttamente il Galaxy, altrimenti come fluidità generale è preferibile appunto il Liquid E2 😉

  398. Cerco uno smartphone che abbia ciò che cerco ad un prezzo contenuto di 150/200 euro. Vorrei una buona batteria che supporti bene giochi e navigazioni, una buona fotocamera (5/8), una buona velocià di utilizzo, un sistema operativo android e uno schermo non più grande di 4 pollici. So che forse chiedo troppo ma volevo comunque sapere se ci fosse qualcosa che soddisfi le mie esigenze. C è?

      1. Ciao Kat, la principale specifica tecnica che ti restringe molto il campo è chiaramente il display poiché di recente tutti gli smartphone android stanno aumentando la superficie del display. In base alle tue richieste io mi orienterei su Galaxy S3 Mini, Xperia M e Galaxy S Advance (in ordine di preferenza come li ho scritti). Diciamo che il primo ti offre display, prestazioni e fotocamera, ha memoria ampliabile e parte da 8 GB di memoria interna 😉
        Se ti interessa, tramite la funzione search del sito in alto a destra, trovi anche le recensioni complete per tutti questi smartphone. Fammi sapere che ne pensi, magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci su Twitter, GB o Google+ 😉

  399. Ciao a tutti, su questa fascia di prezzo senza voler andar oltre ai 4”, qual’è il migliore? 4,3” o superiori non mi interessano, preferirei qualcosa intorno ai 3,5” – 4”. Magari con 1GB di memoria per non rischiare troppo 🙂

    Ciao e grazie in anticipo.

      1. Sembrano interessanti entrambi, il Samsing l’avevo già preso in considerazione. Stavo pensando una cosa, e un Sony Xperia P usato andrei in meglio o sarei sempre lì?
        Vedo che in giro se ne trovano anche ai 150 – 160 € in buone condizioni e in garanzia, potrebbe essere una buona opportunità?
        Ora mi guardo le vostre recensioni e valuto, sicuramente vedrò di seguirvi su facebook, avete fatto veramente un bel sito, molto utile.

        1. Guarda, Xperia P è uscito da parecchio e ha avuto molte offerte a 199€ qualche mese fa, per cui direi che i 40/50€ di sconto sono anche un po’ pochini secondo me. Sui 130€ se ne parla e, in quel caso avrebbe senso preferirlo agli altri.
          Ti ringrazio per i complimenti, ti aspettiamo allora su FB 😉
          E se hai altri dubbi siamo qui 🙂

          1. Infatti avevo pensato nel fare delle offerte, per qualche Sony Xperia P a 150 € spedito, non siamo lotani da quanto mi consigliavi… vedrò di provare qualcosina di più basso allora 🙂
            L’unica cosa che mi lascia perplesso è la batteria, non sembra molto prestazionale anche dalla vostra recensione…

          2. Diciamo che essendo non removibile, quando si usura nel tempo (per dire tra un anno) non puoi sostituirla da solo se è ancora in garanzia. Quello è il principale limite.
            Però diciamo che è medio-bassa come autonomia. Ci copri una giornata con utilizzo molto modesto.
            In linea con Galaxy S3 mini. Forse tra quelli citati si comporta leggermente meglio Xperia M.
            Ma in questa fascia medio-bassa difficile trovare autonomie eccezionali. 😉

          3. Grazie per le risposte, per ora sono in ricerca, se dovessi prendere un P lo prenderei comunque non troppo vecchio 🙂
            Mi chiedevo una cosa, l’Xperia L come lo vedete? Anche rispetto al P. In effetti sarebbe un 4.3”, ma non mi pare molto più grande.
            Appena ho preso il cellulare posto qui, anche per ringraziarvi 🙂

          4. Noi preferiremmo Xperia L perchè comunque nonostante non abbia il display più risoluto ha il vantaggio di avere un processore migliore (con una buonissima GPU adatta anche se volessi giocarci) ed essendo più recente darebbe il vantaggio di avere qualche aggiornamento in più 😉
            Allora aspettiamo il tuo acquisto 😉

          5. Eccomi qui a postare il vedretto, dopo i vostri consigli e anche le vostre recensioni oltre a quelli di altri siti ho alzato un pizzio il budget, aproffittando anche del ribasso che ha subito in questi mesi, e ho recuperato un Samsung Galaxy S4 Mini. Che dire, nonostante sia un 4,3 pollici è molto compatto e ha un hardware di tutto rispetto, lo sto usando da pochi giorni ma mi ci trovo veramente bene. Penso che, anche se ho speso qualcosina di più, ho guadagnato un po’ di prestazioni rispetto ai modelli che avevo presto in considerazione prima… ora speriamo che Samsung sia veloce con la versione 4.4 kitkat che ha promesso, già ora funziona bene, cona la 4.4 mi aspetto grossi miglioramente sulle prestazioni 🙂

          6. Mi sono dimenticato di specificarlo, l’ho preso usato e quindi non sono salito esageratamente oltre i 200€ 😉

          7. A quel prezzo è sicuramente un ottimo smartphone, considerato soprattutto che si tratta di un ottimo smartphone con Snapdragon 400. Visto il prezzo direi che hai solo da divertirti 😉
            Mentre riguardo all’aggiornamento speriamo bene in Samsung, ultimamente i produttori non sono dei fulmini di guerra a riguardo 🙁

  400. Ciao Redazione , vorrei regalare a mio moglie per il compleanno il suo primo smarthpone. Lo userebbe principalmente per lavoro…quindi email da mandare o da leggere e per le foto , messagistica instantanea (tipo whatsapp). Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo per la risposta

      1. Innanzitutto grazie della risposta , gentilissimi!! Ho letto bene la recensione e senza dubbio la prima cosa che mi balza all’occhio sono le dimensioni: troppo grande …ne cerco uno che sia largo max 5,5 cm e lungo non più di 11 cm. POi la questione batteria non mi é molto chiara perchè sembra durare molto poco …e nel mio caso sarebbe un difetto in quanto usandolo per lavoro tutto il giorno la batteria é senza dubbio determinante.

        1. Alexander, per larghezza massima 5.5 cm e lunghezza inferiore agli 11 cm intendi quindi che sia più piccolo di 4 pollici (come S3 mini per capirci)?
          Ad occhio veramente pochi smartphone recenti possono essere di quelle dimensioni, mi pare Xperia Tipo e di poco più grande Desire C, ma in quanto a prestazioni sono smartphone di fascia bassa che dovresti trovare a cifre di molto inferiori ai 200€. 🙂

  401. ciao a tutti! devo comprare uno smartphone ad una mia amica poco tecnologica, sarebbe infatti il suo primo telefono “avanzato”. E’ un’utente totalmente inesperta. Premesso questo, mi piacerebbe scegliere per lei un telefono con buone prestazioni anche se l’uso che ne farebbe sarebbe piuttosto basico. Vorrei che la navigazione internet sia discreta visto che non ha altro modo di connettersi, lo userebbe per whatsapp, qualche foto, qualche app di sicuro e poc’altro. Niente di particolamente eclatante ma mi piacerebbe che avesse un bel display luminoso e dettagliato. Con un budget 200 € (parlo di prezzi internet), ho selezionato questi modelli:
    LG P710 L7II
    SAMSUNG I8260 GALAXY CORE
    SAMSUNG GALAXY S3 Mini
    SONY EXPERIA L (ma saliamo un pochino di prezzo)
    che mi dite? altri suggerimenti?
    grazie in anticipo

    1. Ciao Sabrina,

      Complimenti anzitutto perchè hai individuato ottimi modelli in quella fascia di prezzo. Escluderei anzitutto L7II, per la RAM (768MB invece di 1GB) ma soprattutto per la memoria interna, da 4GB, a cui devi togliere lo spazio occupato dal sistema operativo. E’ possibile quindi, installando qualche app o gioco in più, avere problemi di memoria. Meglio avere un po’ di margine.

      Xperia L è quello con la maggiore disponibilità di memoria EFFETTIVA, 5,5GB lasciati liberi a disposizione dell’utente. Profilo della connettività completo (NFC + DLNA) e fotocamera migliore. Ma la batteria non è il top per le dimensioni dello schermo (1750mAh).

      Galaxy S3 Mini ha un processore leggermente meno performante, è quello con lo schermo più piccolo (4 pollici) ma con la batteria più capiente (1900mAh), quindi con un’autonomia più elevata.

      Galaxy Core ha lo schermo poco più grande del S3 Mini (4.3 pollici contro 4 pollici) e processore leggermente più performante.

      Sceglierei quindi in base al prezzo, e a seconda se ritieni maggiormente utile l’autonomia o la qualità della fotocamera 🙂

    1. Ciao,

      si tratta di due serie differenti di Archos, destinate a fasce di prezzo diverse.
      Platinum è quella generalmente quella con caratteristiche migliori, e venduta a prezzi più alti, ovviamente.

      Confrontando ad esempio Archos 50 Platinum con Archos 50 Titanium, il primo ha processore quad-core con 1GB di RAM, il secondo processore dual-core con 512MB di RAM.

      E’ solo un esempio, anche per i tablet Archos utilizza la stessa nomenclatura 😉

  402. Ciao a tutti ragazzi… sono Fabrizio e.mi serve un vostro aiuto. Posseggo un galaxy s2 plus gt i9105p. A causa dell ‘ossidamento della porta di ricarica ho sostituito il pezzo x intero.Attualmente mi ritrovo con scarsissima ricezione e in più nn mi va internet o meglio ho sempre fisso la lettera h! Le ho provate di tutte…sono arrivato alla conclusione che potrebbe essersi danneggiato il modulo antenna… voi cosa mi consigliate?

    1. Ciao Andrea, quale budget massimo hai? 220/250€?

      Per capire se fa per te, come mai hai adocchiato il Galaxy Core? Ha un display non molto risoluto e, al tempo stesso, offre caratteristiche tecniche leggermente inferiori a quelle di Xperia L che costa circa 30€ e che ti consiglierei più caldamente. Noi lo abbiamo scelto come top della fascia da max 250€. Ti linko la guida se vuoi approfondire:
      https://www.tecnologici.net/i-m
      Che ne pensi? Se mi spieghi i tuoi dubbi o le tue esigenze ti do una mano 😉

          1. In questa fascia se vuoi rimanere su Samsung perchè ti danno più sicurezza vai su Galaxy S3 Mini, ma onestamente tra i quelli citati propenderei di più su Xperia L 🙂

  403. Ciao ragazzi, grazie per il prezioso aiuto.. volevo chiedere consiglio per uno smartphone nel budget 200-250 euro, ho visto l’acer e2 e mi alletta parecchio solo che volevo chiedere un consiglio finale a voi.. sono indeciso tra questo e un samsung galaxy s3 mini.. considerando che le dimensioni più ampie non mi interessano troppo e nemmeno la dual sim, ma che abbia memoria, reattività e wireless che prende meglio.. quale mi consigliate? ( anche non per forza tra questi due, mi affido a voi.. )

    1. Ciao Gabriele, noi in questa fascia consigliamo moltissimo il Liquid E2 anche se effettivamente anche il GS3 Mini è un terminale molto allettante. Se però riesci a salire un po’ di budget arrivando a 250€ io andrei su Sony Xperia L che è superiore ad entrambi, tanto che lo abbiamo scelto come top della fascia dedicata. Ti linko la guida se vuoi approfondire:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

      Che ne pensi? Se hai dubbi specifici chiedi pure, magari premiaci seguendoci su Twitter o mettendo mi piace su FB 🙂

      1. Grazie mille della risposta.. vedendo le caratteristiche però mi sembra che la qualità foto e video sia migliore nell’ acer e anche la velocità di download e upload e ha meno memoria però è espandibile.. in più acer è quad-core per cui se non sono indiscreto.. in cosa effettivamente è migliore il sony? giusto per capire eh eh non sono molto esperto
        Grazie mille ancora

        1. Considera che non sempre un processore quad-core è migliore di uno dual core, dipende da moltissimi fattori. Spesso si usa il numero di core come marketing, così come avviene per i megapixel della fotocamera. Le prestazioni
          Acer Liquid E2 è uno smartphone davvero buono come rapporto qualità/prezzo, ma non sempre fa foto eccezionali.
          https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/3/

          Diciamo che se vuoi spendere 200€ prenderei nettamente il Liquid E2, altrimenti andrei sul modello Sony soprattutto per la modalità fotocamera che è molto più avanzata 🙂
          Si tratta di due ottimi prodotti davvero, per cui puoi scegliere praticamente in modo equivalente per rimanere soddisfatto!

  404. Salve, è un po di giorni che guardo e riguardo questo acer e2 e me ne sto innamorando…però proprio ieri sera guardavo la fascia dei 250 euro e non mi dispiacerebbe nemmeno l’xperia L, solo che resto titubante sul fatto che il sony è un dual core da 1ghz mentre l’acer è un quad core…però, mentre l’acer ha di memoria interna 4gb, l’xperia ne ha 8…qual’è il piu performante e quale piu importante?il processore o la memoria interna?
    grazie per le risposte.

    1. Ciao Mariano,

      quello tra il Sony Xperia L e l’Acer Liquid E2 Duo è una scelta difficile.
      Come hai potuto osservare, si tratta di un compromesso tra prestazioni e memoria interna con il secondo leggermente più performante.

      La scelta tra i due dipende dalle proprie esigenze ovviamente, ma penso che una maggiore disponibilità di memoria interna (5.5GB disponibili sull’Xperia L) possa offrire un valore aggiunto maggiormente apprezzabile, dando la possibilità di installare spensieratamente un gran numero di app e giochi.

      Tra i due quindi, se non hai problemi a spendere qualcosa in più, ti consiglierei il Sony Xperia L.

      Tienici aggiornati nella tua scelta e supportaci sui social network! Grazie 😉

  405. Salve,

    vi seguo da un bel po e devo dire che siete stati molto utili per riuscire a fare una prima selezione. Adesso vorrei chiedervi un consiglio riguardo all’acquisto di un nuovo smartphone spendendo al max 250 euro. Sarei indeciso tra acer e2, lg optimus l9 e samsung galaxy s2 plus: sono alla ricerca di uno smartphone che sia molto rapido e fluido, senza impuntamenti, che sia molto performante nella navigazione internet e caricamento delle pagine. Infine vorrei anche sapere se sapete dirmi quale di questi smartphone sia più resistente ad urti e cadute. Grazie mille e se avete anche altri modelli da proporre ben venga!

  406. buongiorno,
    fino a ieri avevo un galaxy next turbo ma mi ha abbandonato ( rigonfiamento della batteria e continuo riavviarsi da solo) allora stavo pensando a un nuovo cellulare.
    il budget massimo è di 150euro.
    mi interessa che si possa installare whats app, che non mi dia sempre memoria piena e possibilmente che abbia la tastiera quindi non touch..ma mi adatto..cosa mi consigliate?
    mi sento persa senza telefono..
    P.S possibilmente non samsung

    1. Ciao Mary, come mai cerchi una tastiera fisica? Considera che attualmente è diventato davvero dura trovare uno smartphone Android con tastiera fisica, gli ultimi risalgono a circa due anni fa con il Desire Z di HTC.

      Io ti propongo anche uno smartphone che dovrebbe funzionare meglio del tuo Galaxy Next Turbo. Si tratta del Huawei G510.

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2013/
      In alternativa, se riesci ad arrivare a circa 200 euro c’è l’ottimo Acer Liquid E2 che veramente offre moltissimo come prestazioni, display e quant’altro. E tastiera virtuale veramente reattiva 😉

      Altrimenti devi andare su qualche feature phone tipo i Nokia Asha, cercando tra i modelli con tastiera che hanno ora Whatsapp ma tante app ANdroid no…

  407. Ciao, come da te consigliati ho cercato in rete alcuni modelli come GooPhone S4 Mega, Ulefone U650, OrientPhone Mega, Firefly V65 e leggendo alcuni commenti in vari forum ho notato che cmq si tratta di apparecchi non privi di problemi come ad esempio l’aggiornarmento dei softwer o firmwer ( scusate il mio inglese), considerando il problema
    della garanzia voi consiglereste il loro acquisto?

  408. ciao, vorrei un consiglio su uno smartphone sui 200 euro… lo utilizzo anche per giocare, e utilizzo anche abbastanza applicazioni quindi che abbia un buon processore e memoria… preferirei marche più “famose” evitando quelle cinesi o simili! cosa mi proponete? grazie anticipatamente!

  409. Ciao, vorrei avere un consiglio su quale smartphone acquistare perché io voglio essere onesta non me ne intendo per niente. Il mio budget è di 400 euro. Uso molto programmi di messaggistica istantanea, whatsapp, viber ecc.. mi interessa uno smartphone che terrò aggiornato con i vari programmi che usciranno (capirai che non posso spendere 400 euro ogni 4 mesi per ogni novità che esce) quale mi hanno consigliato il sistema operativo android e quindi mi hanno sconsigliato i vari nokia lumia, mando email e sto spesso collegata, cerco uno smartphone con buona autonomia perché sono spesso fuori casa, buona ricezione, anche una buona fotocamera. Potresti anche spiegarmi le varie differenze fra i processori e quanti mhz bisogna avere?
    Grazie mille e scusami per tutte queste domande ma non ne capisco niente e sto chiedendo un pò in giro. 🙂

    1. Ciao Iksandra,

      con un budget di 400 euro ti consigliamo di leggere le nostra seguente guida

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2013-max-400-euro-guida-all-acquisto/

      Tra questi ci sentiamo di consigliarti il Samsung Galaxy S3 che ha fotocamera e autonomia migliori rispetto al Nexus 4. Lo puoi trovare online a meno di 350 euro attualmente 😉

      Per quanto riguarda le domande tecniche è impossibile valutare un processore attraverso la sola lettura delle specifiche tecniche, così come è impossibile valutare una fotocamera attraverso i megapixel. L’unica è provarli con mano e valutarli sulla base pratica.

      Il Galaxy S3 è perfetto per le tue esigenze ed assicura una buona longevità, motivo per cui non avrai bisogno di cambiarlo per parecchio tempo ancora 😉

      Supportaci sui social se ti va 😉

  410. ciao volevo avere un consiglio su uno smartphone (max200€) da acquistarmi . io avevo pensato il samsung galaxy trend che ne pemsate ????? altrimenti un alternativa ? grz mille
    ciao

  411. Ciao!
    Ti contatto perchè avrei bisogno di acquistare uno smartphone ma non so quale scegliere.
    Le caratteristiche che mi interessano principalmente sono : internet (ho bisogno di una connessione veloce ed efficace , uso lo smarthphone sopratutto per collegarmi e controllare e scrivere emails) , una buona autonomia perchè usando molto internet lo smartphone tende a scaricarsi più velocemente , tra l’altro sono spesso fuori tutta la giornata; buona ricezione. Infine , un touch preciso e un buon audio.

    Tra gli smartphone che ti elenco , quale mi consigli e perchè? Li hai provati tutti?
    In base alle caratteristiche che cerco in uno smartphone , che dati devo guardare?
    1) Huaewi Ascend G510
    2) Nokia Lumia 520
    3) Samsung Galaxy Fame
    4) Sony Xperia M
    5)Lg Optimus L5 II
    6) Samsung Galaxy Trend
    7) Lg Optimus L5
    Grazie!

    1. Ciao!
      Tra questi smartphone, considerato il tipo di utilizzo che vorresti farne e il tipo di autonomia che ricerchi probabilmente puoi orientarti su Lumia 520 e Xperia M.
      Teoricamente potresti avere bisogno di uno smartphone con almeno un processore dual core, memoria RAM uguale o superiore a 512 MB e soprattutto display non troppo ampio per non pesare eccessivamente sulla batteria 😉

  412. Dopo aver girato nei vostri commenti provo a chiedere un consiglio… vorrei acquistare per mio figlio uno smartphone con una decorosa ram (1 mega), abbastanza veloce e con schermo di 4″ di dimensioni… avete un consiglio da darci?

    1. Ciao Enrico, le dimensioni del display sono “tassative”? Nel senso che per quella cifra si prende l’ottimo Acer Liquid E2, ideale per prestazioni e rapporto qualità/prezzo.

      Però è da 4.5 pollici.

      Altrimenti scendendo di pollici, c’è il Galaxy S Advance ma arriva a 760 MB circa di RAM 😉

      L’ideale sarebbe Xperia M, che forse si comincia a trovare intorno alla cifra da te richiesta 😉

      Se hai altri dubbi chiedi pure, magari supportaci con un “mi piace” su FB 😉

      1. Ciao Stefano grazie per risposta… ma a questo punto (schermo un op’ più grnade) non è meglio lHuewei Ascend G 510 o 525 che costa un po’ meno … l’uso sarà quella di un 14nne (facebook, what’s up, qualche gioco, musica)…. È meglio privilegiare la versione più aggiornata di Android (quindi l’Acer), la RAM , la velocità in megaherz?

        Grazie

        Da: Disqus [mailto:notifications@disqus.net]
        Inviato: lunedì 21 ottobre 2013 13:19
        A: Nada Enrico
        Oggetto: Re: New comment posted on I migliori smartphone Android economici del 2013 (max 200 euro)

        Disqus

        Settings

        A new comment was posted on Tecnologici.net

  413. ciao ragazzi,ho un buono di 140 euro da spendere presso expert papino,aggiungendo qualcosa in piu sarei intressata all’lg l9 o ad archos 50 platinum,entrambi a 199 euro.Considerando che l9 è stato aggiornato a jb nn m sembra male,anzi esteticamente mi è piaciuto davvero tanto,mentre l’archos in quanto a caratteristiche è superiore.Che mi consigliate??

    1. Se dovessi pensare alle semplici specifiche sarei abbastanza tranquillo nel consigliarti il modello Archos che forse ha più “futuro”, però immagino che anche il lato estetico vuole la sua parte. Tenderei a consigliarti comunque l’Archos 50 perché hai un maggiore quantitativo di memoria RAM che dovrebbe darti meno problemi in futuro 😉
      Se hai altri dubbi chiedi pure, magari supportaci con un “mi piace” su FB 😉

      1. fatto 😉 cmq,se invece aspettassi?onestamente c’è l’optimus a 279 sempre da expert,ma x questione di budget arrivo massimo a 200,cosa dici ne vale la pena,o mi accontento con questo l9 invece?

          1. si infatti l’optimus g è mille volte superiore dell’l9,sinceramente x 79 euro preferisco aspettare che restare poi cn l’amaro in bocca,grazie ciao 😉

          2. Si, mi pare la scelta più saggia. Poi aspettando magari capitano altre offerte 😉
            Se ti va, raccontaci poi quando lo prendi e seguici sui social networks 😉

          3. oi stefano scusa sn sempre io,ma senti invece del mediacom 530 3g che mi dici?è a 159 questo terminale..

          4. mmh…capisco,volevo risparmiare a sto punto,piutosto che dare 199 euro x un l9 considerando che a 279 c’è il optimus g.Che confusione, o.o ho bisogno del tel entro oggi.

          5. Se hai bisogno dello smartphone entro oggi chiaramente non fai in tempo per Optimus G a 279 (che rimane la scelta migliore).
            Se devi risparmiare, allora andrei su L9 comunque che è decisamente superiore rispetto al mediacom 😉

  414. Salve, ho letto in giro che l’ACER ha alcuni problemi di ricezione e che anche la wireless non è il massimo. Siccome non sono casi isolati mi chiedevo se questo dettaglio non possa essere considerato uno svantaggio degno di essere menzionato.

    1. Ciao Claudio, noi lo abbiamo testato in tutti i modi e più che funzionare male, non è potentissimo se hai ad esempio tante pareti tra il modem e lo smartphone. Ma guarda nella videorecensione, ad esempio, dove stavo a parecchi metri e con parecchie mura e funziona correttamente…

  415. ciao ragazzi, complimenti per tutti i consigli che date, e vorrei approfittarne…sono in procinto di acquistare uno smartphone alla mia ragazza e dopo varie scremature la scelta rimane tra l’ALCATEL ONE TOUCH STAR oppure il SAMSUNG GALAXY S DUOS avendo trovato delle occasioni a 150 € voi che cosa mi consigliate?
    lei lo utilizzerebbe semplicemente per robe tipo facebook o giochi (candy crush, ruzzle etc)

    1. Ciao Vincenzo,

      i due modelli che hai elencato iniziano ad essere un po’ datati rispetto a quelli attuali, nella stessa fascia di prezzo. Il prezzo che ci hai indicato è nella media, in linea con quello di mercato.

      Se vuoi optare per un prodotto più longevo, e con prestazioni decisamente migliori, il nostro consiglio è di aumentare il budget di qualche decina di euero e puntare sull’ Acer Liquid E2 Duo (che tra l’altro è dual-sim, come il galaxy s duos).

      Se invece vuoi rimanere sul budget attuale puoi consultare la nostra guida ai migliori smartphone Android sotto i 150 euro:

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2013/2/

      Tienici aggiornati e supportaci su FB se ti va 🙂

      1. grazie per i consigli! Ma se arrivo a spendere 180-190 non vale la pena a questo punto prendere un galaxy s3 mini della samsung? con tutte le garanzie del marchio?

  416. Ciao a tutti, vi seguo da poco, anche su FB… complimenti!

    Sono entrato nel mondo degli smartphone con un Samsung Galaxy Mini 2 appena uscito, circa un anno e mezzo fa. Non posso dire di essermi trovato proprio male, ma non sono neanche soddisfatto, soprattuto perché si blocca spesso e volentieri e perchè la sua memoria di massa trabocca (qualche consiglio pratico e facile per alleggerirla?).

    Vorrei cambiare, ho un budget di 200 euro, o poco più, e vorrei acquistare un terminale che possa saddisfarmi per un paio d’anni.

    Le mie esigenze sono:

    -resistenza (viaggio molto e maltratto i cellulari)

    -dimensioni relativamente contenute (da mettere in tasca)

    -dual sim (non indispensabile ma preferibile, visto che vivo tra Spagna e Italia

    -velocità e navigazione eccellenti (non faccio grande uso di giochi o applicazioni 3D, non guardo abitualmente film, ecc, lo uso principalmente per chiamare, navigare ed usare delle applicazioni semplici. Ma quando uso il telefono, voglio che sia reattivo e non mi dia nessun problema d’inceppamento o di altra natura).

    Non ho remore nei confronti dei Cinesi, ma in generale preferisco acquistare prodotti Europei. Se poi sono Coreani o Taiwanesi, poca differenza mi fa con i Cinesi.

    Ero orientato verso un Archos 50 Platinum (francese), ma ho visto che in questa classifica gli preferite l’Acer Liquid E2, che mi sembra molto interessante, almeno dalla vostra valutazione.
    Ma resto indeciso sull’acquisto soprattuto perché come dicevo non ho intenzione di tornare a cambiare il terminale per un bel po’, e mi domando quindi se, oggigiorno, abbia senso comprare un telefono senza schermo HD (anche se non passo la giornata a vedere video), che non supporti il 4g (qui in Spagna è attivo da agosto scorso), pensando poi di portarselo dietro per un paio d’anni, durante i quali le migliorie tecnologiche chissà cosa ci proporranno. Vorrei insomma qualcosa di attualmente avanzato che costituisca anche un buon compromesso per il futuro, per quel che è possibile rispetto al budget, è ovvio.
    Ho letto anche del nuovo Jiayu che pare abbia ottime caratteristiche anche se non è dual sim e non è ancora uscito. Ci sono aggiornamenti reali in merito, considerando anche che non vorrei attendere troppo? Lo consigliate o mi potete orientare su qualcos’altro? Grazie!

    1. Ciao! Ho compreso bene il tuo punto di vista e la tua voglia di futuribilità dei terminali, purtroppo però considera che in questa fascia è impossibile trovare qualcosa che rientri nelle tue specifiche. Mi spiego: si tratta di un compromesso, poichè se prendi un chinafonino (qui la guida: https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-cinesi-quad-core-del-2013/) hai sicuramente un display HD e ottime prestazioni, rientrando nel budget ma non hai sicuramente il supporto 4G.
      Se invece ti orienti sul supporto 4G LTE, allora sotto ai 200€ si trova qualche offerta dell’HTC One SV (trovi la recensione nell’apposita sezione) ma ne perdi in qualità di display e performance.
      In pratica è un po’ un compromesso, dovresti valutare le tue esigenze a riguardo, io posso dirti che se anche modelli come il Jiayu (è continuamente ritardato da questa estate e non si hanno news chiare in merito) non avresti comunque il supporto LTE.
      Se mi dici meglio cosa preferisci, provo ad aiutarti al meglio 😉

      1. grazie mille! allora l’Acer è sconsigliato, vero? Avevo giá visto la lista dei chinafonini, concentrandomi sui primi 4 (prezzi altini per me) o sui Jiayu g5, Xiaomi MI2S e qualcun altro. Qual è il migliore?

        Per risponderti, dovessi scegliere in base all’uso che ne faccio (principalmente navigare), preferisco le performance al display HD, purché abbia comunque un buon display.

        Sintetizzando, le mie esigenze mi orientano verso

        -un terminale nuovo, assai recente o in uscita entro natale

        -dalle performance elevate ( 4-core e possibilmente 2giga)

        -LTE o 4g (che non sono poi la stessa cosa, mi pare) visto che nei prossimi mesi saranno uno standard

        -al prezzo più basso sul mercato (anche qualcosina in piú di 200, ma senza arrivare alla fascia 300) con migliore rapporto qualità/prezzo

        -che possa essere usato sia con sim Italiane che Spagnole, possibilmente insieme (dual sim), ma non necessariamente.

        So che sono tante richieste tutte insieme, ma se fosse stato facile non avrei richiesto il parere dell’esperto! 🙂

  417. ciao a tutti, ho un Xperia Arc S e mio padre che lo ha visto ne vorrebbe uno simile ma ad un prezzo non superiore a 170/200 euro, per usare skype/wazzup, preferibile se c’è possibilità di usare fotocamera anteriore per videochiamare con skype, you tube/ricerche Google e poco altro… cosa consigliereste?

    1. Ciao Clelia. Per questa fascia di prezzo noi siamo soliti consigliare o Archos 50 Platinum oppure Acer Liquid E2. Questi due smartphone dovrebbero rispondere perfettamente alle esigenze di tuo padre.
      Se invece non sei solita acquistare online puoi tranquillamente orientarti su un Galaxy S Advance 😉
      Se hai altri dubbi chiedi pure, magari premiaci con un “mi piace” su FB o seguendoci su Twitter/Google+ 😉

  418. salve ragazzi, innanzitutto mi complimento per il lavoro che fate e per i preziosi consigli, vorrei comprare un smartphone spendendo sui 200 euro. Nn ho la minima idea di cosa prendere, mi sento perso tra tutte queste marche e questi modelli perciò ho pensato di chiedere aiuto a voi, l unica certezza sono le caratteristiche che deve avere
    – essere abbastanza piccolo
    – essere veloce su internet
    – non essere vecchiotto in modo che possa ancora aggiornarsi
    Grazie per l aiuto
    pietro

    1. Ciao Pietro, posso chiederti quali sono le dimensioni che preferisci? Acer Liquid E2 è il top in questa fascia di prezzo, ma vorrei sapere se i 4.5 pollici sono eccessivi per te pur essendo comunque il terminale molto tascabile. Inoltre è nuovo (Android 4.2) ed è molto rapido come navigazione web 🙂

      Grazie a te, continua a seguirci e se puoi supportaci con un mi piace alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter 🙂

      Ovviamente in caso di dubbi chiedi pure…

      1. Grazie per la tempestività della risposta, diciamo che sono accettabili i 4.5 pollici…Ho trovato il Samsung galaxy s3 mini a 170 euro secondo te corrisponde alle mie esigenze e, rispetto a quello da te consigliato, come è?

        1. Risponde sicuramente ai primi due punti, mentre per il terzo non so darti la certezza. A riguardo posso dirti che se riceverà aggiornamenti, ne riceverà al massimo un altro. Non essendo top di gamma, considerato che ha già un annetto, non so quanti ne riceverà ancora 🙂
          Però il prezzo è davvero buono 😉

          1. ti disturbo ancora un po….quindi diciamo sta allo stesso livello dell’ acer liquidi e2?? Ecco è proprio questo che mi frena dal farmelo acquistare il fatto che ormai è vecchiotto e che nn riceverà aggiornamenti!!! Se invece consideriamo anche un quarto punto, ovvero una buona memoria interna per gestire al meglio un uso “normale” tipo FB, qualche foto e video occasionalmente, magari un gioco, su cosa dovrei andare???

  419. Ciao,
    complimenti per il sito così completo e per l’aiuto che date negli acquisti.

    Vorrei comprare un dual sim (vivo tra l’Italia e la Francia e vorrei usare una scheda italiana e una francese) e sono molto tentato dall’E2, tuttavia sono restio per due ragioni, personali/storiche:

    1. Ho avuto due laptop della Acer in passato e a fronte di un prezzo più basso, ho avuto esperienze pessime (prestazioni, malfunzionamenti, etc.) – che cosa mi può far pensare che con gli smartphone sia diverso? (per questo credo abbia bisogno solo di una pacca sulla spalla di rassicurazione) 🙂

    2. Qual è la ragione della vendita solo online? Risponde a strategie di marketing precise o altro? Il touchscreen risponde bene? (non potendolo provare…)

    Infine: in caso di malfunzionamenti, esistono centri convenzionati? Sapete se la garanzia è europea? (per esempio, sono un utente Mac e l’applecare funziona in tutto il mondo). Oppure si fa tutta via posta?

    Grazie!

    Gabriele

    1. Ciao, ti rispondo in maniera sintetica ai tuoi dubbi sperando di essere chiaro:

      1- sono concorde sul lato PC, anche io arrivo da esperienze non proprio buone con notebook Acer. Però con Liquid E2 hanno fatto davvero un lavoro eccezionale proponendo un ottimo smartphone a prezzo ridotto, molto più affidabile dei PC.

      2- Questo non lo so, credo rientri in logiche di distribuzione e di marketing. Posso linkarti la recensione completa in modo che tu possa leggere e vedere anche il video:

      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/

      3- la recensione dipende da dove lo acquisti, ma di solito si può fare riferimento ai punti più vicini al proprio luogo di abitazione. Trovi comunque il centro assistenza più vicino inserendo il CAP sul sito di Acer.

      Solitamente si fa riferimento alle poste qualora il centro convenzionato sia lontano 😉

      Se hai altri dubbi chiedi pure, comunque puoi supportaci con un mi piace alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter 🙂

      1. Ciao Stefano,

        grazie mille, provvederò al like. 🙂

        Ho in effetti un’altra domanda – scusa tra l’Acer e il SAMSUNG GALAXY S DUOS S7562 quale suggerisci? Ormai ho visto che il prezzo è molto simile. Sarei più spinto verso il samsung, anche se alla fine a me serve qualcosa che funzioni bene, agile e dual sim… e magari duri un bel po’, se possibile, e quindi un po’ resistente… (eh lo so, quante esigenze per un dual sim a meno di 200 euro…)

        Grazie!
        Gab

        1. Ciao Gab, scusami per l’attesa. Comunque tra S Duos ed Acer sicuramente orientati sul modello di Acer che è molto più funzionale ed avanzato. Ti assicuro che è nettamente superiore in tutto, dalle prestazioni, alla cura nel design (considerando appunto il budget) 😉

  420. Secondo me in questa lista potete aggiungere anche il Samsung Galaxy Trend. L’ho comprato un mese fa a 180 euro, e sono molto soddisfatto delle sue prestazioni

  421. Salve premetto che è il primo smartphone che acquisto e che ho un budget a disposizione di 150-170 euro. Dal mio cellulare chiedo fluidità e velocità della navigazione, pochissime applicazioni (al massimo 4) e soprattutto il supporto di giochi anche pesanti(gta per esempio) quindi preferirei uno schermo grandino. Sono stata all’ Unieuro e ho visto offerte interessanti anche a meno di 130 euro. Quali cellulari mi consigliate tra : Sony Xperia U, Sony Xperia E, Samsung Ace Plus, Huawei Ascend P1, Huawei Ascend G51, Lg Optimus L4, Nokia Lumia 610, Nokia Lumia 520? Quali sono quelli che possono corrispondere di piu alle mie esigenze?

      1. Ciao Silvia. Purtroppo il problema dei giochi pesanti è che questi occupano parecchio spazio e molti degli smartphone che tu citi (quasi tutti) hanno una memoria interna limitata. Per capirci, un gioco come Jurassic Park Builder, Fifa 14, Asphalt, GTA occupa parecchio spazio e questi sono terminali low budget. In pratica non avresti le prestazioni che cerchi (sarebbero scattosi) e su questa fascia diventa dura andare a trovare qualcosa che rispecchi le tue necessità…

  422. Salve a tutti, decido di sottoporvi questo quesito in quanto, dopo aver
    preso due belle bastonate con i Samsung Corby e Galaxy GIO, per mia
    spontanea volontà, ho deciso di non servirmi più da loro. Premetto anche
    che son inesperto di telefonia e quindi ci son andato più alla cieca e,
    visti i risultati, volevo stavolta guardarmi intorno e chiedere in giro
    circa un telefono che potesse darmi sia affidamento che buone
    prestazioni. Per quanto riguarda il mio uso, apparte la messaggistica e
    qualche chiamata, utilizzo molto il web per svariati motivi quale
    facebook, e-mail personale, ricerca strade o via, lettura di testate
    giornalistiche ecc ecc; mi piacerebbe anche usare il telefono per
    passatempo e quindi per giocarci un pò(cosa che con il GIO) non potevo
    fare assolutamente visto che si surriscaldasse tempo niente e visto che
    si bloccasse continuamente. Ora, girando un pò sul web e chiedendo ad
    amici, mi hanno nominato vari telefoni quali LG L7 sia un xperia S oppure P, un Nokia Lumia 620 ed infine ho sentito parlar bene dell’Huawey; il badget a mia disposizione è
    di circa 150 170 euro, non di più. Però magari aspettando
    Natale(mancano due mesi) potrei trovarlo a meno e fare un buon acquisto.
    A voi la parola e grazie mille anticipatamente. Buona giornata

    1. Ciao Fabrizio, visto il budget a tua disposizione e visto che hai comunque la possibilità io ti direi che tra tutti quelli citati i migliori sono Xperia S (era un top di gamma inizialmente, ora svalutato) oppure Lumia 620. In questo senso, posso dirti che il problema degli smartphone meno “costosi” è che tendono a diventare obsoleti prima, ma in ogni caso vale la pena capire di cosa hai bisogno. Se puoi aspettare magari riesci a recuperare qualche soldo in più, in modo da avere magari una panoramica più ampia.
      Come fluidità e prestazioni direi Lumia 620 se vuoi comprare ora per forza, però tieni conto che WP8 ha molte meno apps rispetto ad Android a cui sei abituato. invece Xperia S è molto buono, ma risente dell’età e quindi probabilmente non verrà più supportato come aggiornamenti software 😉
      Magari premiaci con un “mi piace” su FB o seguendoci su Twitter e Google+ 😉
      Fammi sapere se hai dubbi…

      1. Mi sa tanto che aspetterò il mese di Natale e, nel contempo, cerco di recuperare qualche soldo in più e, vedrò di comprare qualcosa di migliore. Ad esser sincero, oggi guardando LG L9 mi è piaciuto un sacco così come Acer, peccato però che quest’ultimo non sia presente nei grandi rivenditori. Grazie ancora 🙂

  423. Avrei una domanda…la mia ragazza ha un L7 acquistato a inizio 2013..oggi la vodafone l’ha contattata offrendole un Lumia 625 a 135€ perchè è cliente da molto..Ho visto i prezzi e sembra costi sui 220€..mi chiedo..vale la pensa prenderlo? E’ migliore rispetto all’L7? Stavo pensando che può prendere il nokia e vendere LG con il quale tra l’altro non si trova benissimo…

    1. Ciao Francesco, ti ringrazio per i complimenti nell’altro articolo ma ti rispondo direttamente qui perché la domanda è più pertinente 🙂
      A questo proposito, se non si trova bene con LG L7 è sicuramente una buona offerta per non spendere molto. Se consideriamo 135€ come budget può valere la pena (ma ci sono meno apps su WP8, Instagram compreso, quindi consiglio di valutare bene se quelle che usa le trova anche su WP), se invece consideriamo circa 220€ forse si trova qualcosa di meglio.
      Però ha una buona fotocamera 😉

      Fammi saper se hai altri dubbi 😉

  424. Salve ragazzi, ho la necessità di acquistare quanto prima dal negozio uno smartphone non troppo costoso, di fatto ero orientato per l’Huawey Ascend y300 ma credetemi vanno via come il pane… potete darmi un valido e celere consiglio circa un telefonino che abbia le stesse ed identiche caratteristiche anche se costa un pò di più. Grazie a tutti.

    1. Ciao Michelangelo, tu sei orientato su uno smartphone con budget massimo 150€?
      Nel caso allora la scelta migliore è il Huawei che hai selezionato, in alternativa prova a vedere se trovi il Huawei G510. Ti linko anche la nostra guida dedicata:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2013/

      Se puoi supportaci con un mi piace alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter 🙂

  425. Ciao! Avendo da poco seppellito il mio ultimo cellulare (sigh!) per rimpiazzarlo ,pensavo di prendere uno smartphone. Ho definito un po’ i requisiti che cerco ma faccio fatica a trovarne uno che li soddisfi tutti. Trovandovi su internet ho pensato che sicuramente ne sapete e conoscete molto più di me. Riuscite a darmi una mano? Per lo meno a limitare la scelta tra qualche modello! XD

    Ecco quello che cerco in uno smartphone:

    1) Impermeabile e antiurto: per il lavoro che faccio è proprio importante che lo sia. Il mio ultimo cellulare era XP68 proprio per questo.

    2) Schermo non troppo grosso: lo utilizzerei principalmente per ricerche veloci, guardare le mail, mappe e cartine… ma preferirei che non fosse troppo ingombrante (intorno ai 4″ che ve ne sembra?).

    3) Batteria che duri: dipende anche quanto lo usi e cosa ci fai certo, ma vorrei evitare di doverlo mettere in carica ogni due giorni dopo un utilizzo medio. (forse mi sono abituato male con i Sonim…)

    4) Prezzo (nota dolente) mi sono messo un tetto di max 200€, ma potrei valutare anche qualcosa che lo superi nel caso.mi convincesse.

    5) Fotocamera anche no, ma se ci deve essere che sia decente.

    6)Che si veda bene anche in pieno sole! Sembra incredibile ma a volte si è costretti salti mortali per vedere quello che c’è sullo schermo e in certi posti (se stai lavorando in quota per esempio) non è possibile.

    ok, mi fermo qui…

    Accettate la sfida? 😉 jejeje

    1. Ciao Giovanni,

      non sono requisiti semplici da trovare, soprattutto con un budget di 200 euro.

      Puoi dare un’occhiata a due modelli: Galaxy Xcover 2 e NGM Explorer, entrambi però con un prezzo di superiore alla soglia che ci hai indicato, anche se di poco.

      Considera che la visibilità sotto la luce del sole è il parametro più critico, dato che entrambi non hanno livelli di luminosità elevati.

      1. Grazie mille! Così intanto mi faccio un’dea…. Lasciando per un momento da parte il fattore economico invece, quali sono secondo voi i “top della gamma” in questo senso? Considerando anche il fatto che un livello di luminosità più alto incide (immagino) sulla durata della batteria, quali possono essere allora gli smartphone che hanno meno problemi di… ricarica?
        E (è l’ultima promesso!!!) ho notato che spesso quando puntano sulla robustezza viene lasciata un po’ da parte la qualità dei software… avete qualche esempio di smartphone che invece dia buoni risultati su entrambi i fronti?
        Grazie ancora!!

        1. Se proprio non vuoi rinunciare a nulla, secondo me la scelta migliore è andare su Xperia Z/Xperia Z1 oppure su Galaxy S4 Active. Sono gli smartphone Android rugged più resistenti e con caratteristiche da top di gamma.
          Andare su uno degli altri due che abbiamo citato prima significa comunque rinunciare a moltissimo in termini di prestazioni.

          Riguardo l’ultima domanda… è tutto rapportato al prezzo. I modelli “top” che ho citato ora sono sicuramente degli esempi di solidità e prestazioni con parte software davvero curata. 😉

  426. ciao, bellissimo sito! volevo chiedere una cosa.. nonostante abbia letto le recensioni non ho ancora un’idea precisa.. ho un budget di 200 euro e vorrei uno smartphone con uno schermo non troppo ridotto, una buona memoria interna e che abbia whatsapp veloce (per questo mi hanno sconsigliato molti Nokia e windows phone), avete qualche consiglio? grazie

    1. CIao! Scusa l’attesa nella risposta. Posso dirti che solitamente sotto ai 200€ noi tendiamo a consigliare Acer Liquid E2 perché offre un buonissimo rapporto qualità/prezzo e qui trovi la nostra recensione:
      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/

      A questo proposito, se però rinuncia a 0.5 pollici, puoi avere un po’ di memoria interna in più (però solo 2 GB circa disponibili per le app) se prendi il Galaxy S Advance.
      Se hai dubbi chiedi pure, magari supportaci seguendoci su Twitter o mettendo “mi piace” alla nostra pagina FB 🙂

  427. Ciao, dovrei comprarmi un cellulare questo fine settimana e vorrei un consiglio. Il mio budget è limitato (200 euro). Vorrei uno smartphone che faccia buone foto e con una fotocamera anteriore, uno schermo abbastanza ampio e che non sia troppo lento con la connessione ad internet. Ero orientata verso Samsung o Sony, ma non me ne intendo molto. Grazie e complimenti per il sito 🙂

    1. Ciao Giulia, hai idee su dove comprare? Online trovi l’ottimo su Acer Liquid E2 (su expansys.it c’è una buona offerta ed è affidabile). Se invece compri nei negozi trovi un buon Galaxy S Advance che dovrebbe venire incontro alle tue esigenze 😉 Meglio ancora il G525 di Huawei ma non so se si trova facilmente in giro ed ha il vantaggio del dual sim 🙂

      Se ti va, metti “mi piace” alla nostra pagina FB o seguici su Twitter 😉

      1. Volevo comprare nei negozi, mi fido gran poco a comprare un telefono online. L’Acer Liquid E2 mi piace davvero tanto e sarebbe perfetto, ma suppongo lo vendano solamente online. Vero?
        Sto ancora dando un occhiata, cosa ne pensi di marche come HTC? Mi consiglieresti qualcosa? Ho visto anche Archos 50 Platinum che mi piaceva, però volevo il parere di qualcuno che ci capisse un pò 🙂

        1. Purtroppo si, Acer Liquid E2 si compra solo online (su expansys c’è ed è affidabile, ma se vuoi evitare l’online allora ti conviene rinunciare a questo smartphone).
          In questa fascia scegliamo al secondo posto proprio Archos 50 Platinum, da preferire sicuramente agli HTC di fascia più bassa.
          In alternativa, se ti piace come design ed affini, forse puoi vedere se il Desire 500 rientra nel tuo budget 😉

  428. ciao ragazzi,
    complimenti per il sito, è davvero molto utile e chiarissimo. Volevo chiedervi un consiglio: volevo regalare un cellulare dual sim e resistente all’acqua, non necessariamente smartphone, ma che abbia l’audio eccellente, serve per lavoro… cosa mi consigliereste? e poi un altro per me, smartphone che abbia solo una buona fotocamera.
    grazie!!

    1. Che ne pensi di NGM Voyager? Non è uno smartphone, ma è molto resistente e certificato. Ora come ora ne producono davvero pochi di questo tipo, e quelli presenti ora costicchiano (tipo NGM Explorer) 😉
      Per il tuo smartphone il budget è di 200€? 🙂

      1. si ci avevo pensato al voyager, solo che ero un po incredula che potesse assolvere tutte le funzioni cui dicono! per il resto se non è uno smartphone, poco conta, anzi meglio perchè lo utilizzerei solo per lavoro. che ne pensi è affidabile come telefono? si la cifra piu o meno che volevo spendere era intorno ai 200! grazie! :))

        1. Per il tuo smartphone, se compri online, la scelta migliore è Acer Liquid E2 che ha un buonissimo processore quad-core, un display da 4.5 pollici ampio e leggibile e, al tempo stesso, Android 4.2 nativamente 🙂
          Per l’altro cellulare, considera che non è semplicissimo da trovare, ma altrimenti dovresti andare sul nuovo Explorer che però costicchia… 😉

    1. Ciao Sasci, tra gli smartphone dual sim che si trovano intorno ai duecento euro è una validissima scelta. In quella fascia noi consigliamo Acer Liquid E2 oppure NGM Infinity. Trovi anche la recensione completa qui:
      https://www.tecnologici.net/ngm-forward-infinity-quad-core-e-dual-sim-la-recensione-completa/
      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/

      Se hai ulteriori dubbi fammi sapere, magari supportaci mettendo “mi piace” alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter 😉

          1. Caro Stefano, a questo punto la domanda nasce spontanea, 🙂 ma tra acer e samsung s3, c’è così tanta differenza e tu cosa sceglieresti?
            Grazie ancora!

          2. Intendi il Galaxy S3 o il Galaxy S3 Mini? Se intendi il primo il confronto non sussiste perchè Liquid E2 nasce come smartphone “economico” mentre il primo come top di gamma 😉
            Scegliere S3 🙂

  429. Ciao Stefano,

    dopo i tuoi ultimi consigli mi sono orientato sul acer liquid e2, ho visto oggi che c’è una super promozione su iphone 4 in una nota catena di elettronica, a 279 EUR. Secondo te ha ancora senso acquistare oggi un iphone 4 o è troppo datato?

    grazie
    Davide

    1. Ciao Davide, scusami l’attesa per la risposta 🙂 Comunque iPhone 4 manca un po’ di supporto, praticamente Apple sta mandando “in pensione” alcuni suoi device ed è un motivo per cui, al momento attuale, tendo a sconsigliarlo 😉

          1. Sono molto indeciso, il design del iphone mi attira molto, e spererei che non sia eccessivamente lento. Adesso vedo. Grazie mille Stefano

          2. Immagino che il fatto che sia iPhone conti moltissimo, secondo me non andresti nemmeno male con iOS 6 😉 Però devi valutare che cerchi in uno smartphone ed eventuale supporto futuro 🙂

          3. ti faccio due domande specifiche, il display e l’audio sono superiori nell’iphone 4? (rispetto al liquid)

          4. Audio vince iPhone.
            Display: vince Liquid con riserva. Per quanto mi riguarda i 3.5 pollici dell’iPhone 4 cominciano a scarseggiare moltissimo per una esperienza d’uso convincente.
            Però capisco i tuoi dubbi e non voglio assolutamente orientarti su qualcosa che non ti convince 😉

          5. No, è che io non sono uno “smanettone” non ho bisogno di prestazioni al top. Diciamo che il design del Liquid non mi convince e mi sembra troppo grande da 4.5 pollici. Pensa che ora sto utilizzando un Xperia X10 mini pro… e diciamo che mi basta …

          6. Appunto, non voglio assolutamente convincerti a prendere qualcosa che non ti soddisfa o non incontra le tue esigenze. Prendi un iPhone 4 e ne sarai sicuramente soddisfatto 🙂

          7. Ciao Stefano, sono ancora qua e scusami se ti tedio. Ho abbandonato l’idea iPhone. Mi stavo orientando su un prodotto LG , ho visto che sono prodotti molto curati. Visto che voglio un display attorno ai 4 pollici, avrei visto L5 II, ho tralasciato il 4X che voi consigliate percè ha un display grande. Assieme all’L5 II cosa potrei considerare? xperia L? o un galaxy sII Plus?
            grazie per la tua pazienza.

          8. Io ti consiglio di andare su Xperia L se ne hai il budget, almeno puoi avere un terminale migliore rispetto a quelli che hai citato. L5 II è nettamente inferiore a Xperia L, sia come processore che come qualità costruttive. Invece il Galaxy S2 Plus lo eviterei perché non molto apprezzato dagli utenti che lo hanno comprato 😉
            Se hai dubbi non preoccuparti, chiedi pure se hai problemi che non tedi nessuno 😉

          9. Grazie Stefano, e tra Xperia L e L7II , che forse è un paragone più alla pari?

          10. Nonostante abbia la batteria leggermente meno capiente, Xperia L ha notevoli vantaggi come un processore più recente, più memoria RAM disponibile, così come la GPU più performante (sono processori più nuovi e meno avidi di energie). Considera che abbiamo scelto Xperia L come top choice della fascia minore di 250€ 😉

            https://www.tecnologici.net/top-i-migliori/

  430. ciao.. il mio budget e intorno ai 175 euro con questo budget cosa mi consigliate non cerco qualcosa di particolare voglio solo sapere il tel che secondo voi e il migliore spendeendo tale cifra

    1. Ciao Cristian! Secondo me puoi orientarti, visto il budget a disposizione, sul Galaxy S Advance. Si trova facilmente nei negozi e tra i pro ha una buona memoria interna, ha un design leggero (120g) e comodo da portare in tasca… Paga qualche rallentamento con app pesanti o giochi pesanti, ma a quel prezzo offre buone prestazioni complessive.
      Che ne pensi? Fammi sapere, magari supportaci mettendo “mi piace” alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter 🙂

      1. grazie mille .. saprebbe dirmi anche il p
        osto piu conveniente dove comprarlo? e un altra cosa un telefono con uno schermo piu ampio dai 5 in su con alte prestazioni sempre rientrante nel mio budget ci sarebbe? grazie mille in anticipo siete fantastici ottima pagina

  431. Ciao, so che la mia è una richiesta un po’ particolare e forse esigente: vorrei uno smartphone sui 50-60 €, con wifi e memoria interna decente…sono troppo indeciso su quale smartphone di buon livello prendere, e allora nel contempo che prendo una decisione, vorrei orientarmi su uno smartphone economicissimo che mi consenta di andare su internet e usare programmi di messaggistica..Grazie!
    PS Su un volantino trovai un’offerta a 49 € del Sony Xperia Tipo..ma mi sa tanto che era uno specchietto x le allodole, difatti al negozio non ce n’era traccia!!

    1. Ciao Kal,

      Puoi far riferimento alla nostra guida:

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-low-cost-max-100-euro-del-2013

      e scegliere tra i modelli elencati quelli che riesci a trovare al prezzo che desideri.

      Considera comunque che su smartphone di questa fascia l’esperienza di navigazione è limitata dalle ridotte dimensioni del display e dalle basse prestazioni del processore, ma se vuoi limitarti ai soli siti in versione mobile (o applicazioni) sarà probabilmente in grado di soddisfare le tue aspettative.

      49euro per l’Xperia Tipo sono pochi, probabile che sia andato esaurito in poco tempo 😉

  432. ciao ragazzi, innanzitutto bel sito davvero. Molto ben indicizzato sui motori, Meritatamente a mio avviso.

    Dopo essermi letto (anche se non nello stra dettaglio) le recensioni di questa top ten ho ancora un dubbio. Considerate le mie esigenze:

    -budget entro i 200

    -non mi interessa dual sim

    -vorrei una buona capacità di memoria interna (+ ovviamente alloggiam sd)

    -discreta fotocamera

    mi verrebbe da orientarmi sul SAMSUNG GALAXY S ADVANCE anche se a leggere qualche recensione su amazon ancora qualche dubbio ce l’ho (http://amzn.to/1hhLeuh).

    Mi aiutate a dissipare questo dubbio o a desistere dall’acquisto orientandomi su qualcosa di più in linea alle esigenze di cui sopra?

    grazie mille

    p.s.: ovviamente avete già il mio like su FB

    1. Ciao Appo, grazie per i complimenti 🙂
      Io posso dirti che pur “fregandotene” del supporto dual sim, comprando il Liquid E2 puoi avere tutto ciò che cerchi.
      Tieni conto che la fotocamera sotto ai 200€ è presente, ma su nessuno smartphone fa foto davvero buone.
      Ora come ora ritengo S Advance sotto al Liquid E2 per display e prestazioni generali, motivo per cui tendo a consigliare quest’ultimo per anche una versione di Android più recente (4.2) e meglio ottimizzata 🙂
      Che ne pensi? Magari chiariamo un po’ i vari dubbi e troviamo lo smartphone adatto per te 🙂

      1. Grazie per la celere risposta. Quindi dici che anche considerando la memoria 4gb vs 8gb del samsung è cmq meglio l’acer? io temo un po’ le app che devono risiedere per forza sul telefono e che occupano un po’ di spazio. Penso ad app di mob banking o altre simili.

        Altro consiglio. Per l’acquisto su cosa mi oriento? Su Amazon il prezzo mi sembra eccessivo 223,35 (http://amzn.to/1fFA07s).
        Su eprice non esiste.
        E mi serve entro sabato!! (devo regalarlo, non è per me).

        grazie ancora!

        1. Considerato che ti serve per sabato, allora questo è un problema perchè le tempistiche non sono sempre rispettate se si compra online. In questo senso, per limiti di tempo evidenti, potresti comprare S Advance.
          http://www.expansys.it/s.aspx?search=liquid%20e2

          Per la memoria, Acer ha abilitato lo spostamento su SD per le app che lo supportano tramite a2sd (app da scaricare). In questo senso, considera che sia Liquid E2 che S Advance hanno poco più di un GB a testa per le app.
          Sicuramente se l’utente finale utilizza molte app ha senso rinunciare a qualcosa in termini di prestazioni, in favore di uno spazio per le app maggiore 😉

  433. questo sito penso ke sia molto bello,interessante e soprattutto molto utile x noi giovani nell acquisto economico di un buon telefono di marca (nn come il mio scadente dove nn posso scaricare nemmeno whatsapp) secondo me dovrebbero esistere + tipo di siti come questi…GRAZIE MILLE DELL ATTENZIONE FORNITA DAGLI ALTRI UTENTI E DAI CREATORI DI QUASTO SITO<3 spero ke voi al contrario di me troviate il telefono dei vostri sogni
    PS raga vi consiglio vivamente il GT-T9550 bello e utile provatelo!!!

  434. Ciao! Vorrei avere un consiglio su uno smartphone sui 200€. La cosa che mi interessa maggiormente è lo schermo ampio (sui 5 pollici in su). Il resto mi interessa ma di meno.
    Grazie mille in anticipo

    1. Ciao Marco, dipende se sei interessato ad acquistare smartphone facilmente reperibili in Italia oppure ti allarghi anche in Cina.
      Ci sarebbero i vari Alcatel Touch, il Komu K1 nel primo caso.
      Oppure l’ottimo THL W200 se compri dalla Cina e rimani anche sotto al budget. Fammi sapere 😉 Magari supportaci su FB, Twitter o Google+ 🙂

  435. Ciao! Vorrei avere un consiglio su uno smartphone sui 200 euro.Non faccio molte foto e non mi interessa giocare. Sono indeciso tra Lg L9, Ascend p1 e Acer liquid e2 … tu cosa mi consiglieresti?

    1. Ciao Jack, scusami l’attesa. Sicuramente farei ricadere la scelta su Optimus L9 e Liquid E2. Il primo per il display ampio e luminoso e la batteria molto duratura, il secondo invece per le prestazioni hardware e per Android 4.2.
      Volendo ha anche il pro di essere dual SIM 😉
      Fammi sapere quali sono le tue esigenze più nello specifico e cercherò di aiutarti! Mi raccomando, seguici anche su FB, Twitter o Google+ 😉

      1. Grazie Stefano :). Quindi io vorrei uno smartphone che mi permetta di navigare su internet molto bene ( senza lag o impuntamenti), che abbia una buona autonomia, con una parte multimediale discreta, che abbia un buon multitasking ( tendo ad usare molto applicazioni contemporaneamente) e che duri nel tempo ( almeno 1 anno e mezzo / due anni senza diventare troppo obsoleto).

          1. ciao io ho acquistato ‘acer e2 duo’ su expansys a 200 euro, mi sono trovato benissimo; la spedizione “lenta” (la più economica) la fanno con Bartolini. Il telefono è fantastico e velocissimo lo consiglio alla grande è 2 settimane che lo uso intensamente e ancora non ho trovato un problema. E’ ottimo anche con i video e mi dà l’affidabilità di una marca non troppo cinese.

          2. Grazie Marco, ben vengano tutte queste segnalazioni per spiegare il reale valore di questo modello. Continua a seguirci, magari anche su Facebook o Twitter 😉

        1. pessimo consiglio permettimi.
          Lasciamo perdere le dimensioni del display che fin qui penso che chiunque sia dotato di vista possa scegliere in base alle proprie esigenze.
          Lg L9 da scartare a priori,primo perchè Lg come Samsung a qualità medie ha prezzi enormi per quello che propone,secondo come processore fotocamera è inavvicinabile al Acer e Huawei(che ammiro per i prezzi).

          Tra Huawei e Acer possiamo parlarne,il P1 avevo letto che arriva anche lui al Jelly Bean,il processore del Acer è molto interessante e la fotocamera anteriore un pelo meglio ma in genere Huawei costa meno e per quello che ci deve fare va molto più che bene.
          Dipende quanto pagherai per Liquid E2,io farei un piccolo sforzo per il Nexus 4 o punto al risparmio per l’Ascend.

          1. Il P1 è stato aggiornato a Jelly Bean 4.1, riceverà altri aggiornamenti? E’ allettante come prezzo e come design, ma non lo vedo così “appetibile” onestamente 🙂

  436. Ciao admins, avrei una domanda per voi: come valutate il cinefonino Android n9500 (o Android Star n9500 S4, devo ancora capire il nome esatto), venduto intorno ai 150-170 euro? Vorrei metterlo in relazione con i cellulari dentro la stessa fascia di prezzo, e volevo una vostra opinione.

    Inoltre non è nemmeno presente nella vostra sezione di recensione di cinefonini. Essendo uno smartphone dual SIM, che vanta il processore MTK6589, un display da 5” con risoluzione HD, penso proprio varrebbe la pena di recensirlo! 🙂

    Grazie per ogni eventuale risposta.

    1. Ciao Cristian,

      viste le numerose richieste siamo curiosi di testarlo e provarlo con mano, ma non avendolo ancora fatto, vogliamo evitare di sbilanciarci, dato che rischieremmo di dare giudizi superficiali basati solo su una lettura sbrigativa delle specs 😉

      Per ora stiamo limitando la nostra attenzione ai modelli cinesi di marche dalla buona reputazione ma speriamo vivamente di poter provare al più presto anche questo modello 😉

      Le caratteristiche comunque assomigliano molto a quelle del ThL W200 (che vanta però la versione Turbo del processore), che abbiamo avuto modo di provare e che consigliamo vivamente a tutte le persone interessate ad acquistare online uno smartphone Android a 200 euro 😉

  437. ciao! avrei bisogno di un consiglio! cerco uno smartphone sotto ai 200 euro che abbia le seguenti caratteristiche:
    buona durata della batteria, dimensioni contenute, solido e che sia fluido(abbia un buon touch e nn si pianti ogni 5 minuti 😛 )
    lo userei principalmente per:
    telefonare (lo so nn lo avreste mai detto :P) e navigare…
    grazie mille in anticipo!
    Gio

    1. Ciao Gio,

      come avrai avuto modo di leggere in questa nostra guida dei migliori smartphone sotto i due 200 euro il migliore è risultato l’Acer Liquid E2. Abbiamo avuto modo di provarlo con mano, e possiamo assicurarti che è fluido, reattivo e con una buona qualità in navigazione 🙂

      Ecco qui il link della recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e

      Ciao!!

  438. Ciao a tutti!! prima di tutto vorrei segnalarvi che vi seguo
    da un bel po’ ma solo oggi ho deciso di scrivervi…

    Il mio budget, come segnala questo articolo, sarebbe di un
    massimo di 200€ (semmai qualche € in più) e quello che mi interessa è, in
    anzitutto, una bella fotocamera. Lo so che è proprio la qualità di una fotocamera
    quella che fa salire di tanto il prezzo di uno smartphone, ma è, più o meno,
    quello che più interessa a me. Poi, ovviamente, sta la qualità dello schermo (ppi),
    una batteria accettabile, minimo un 1GB di RAM, semmai un bel dual core, con
    una versione di Android abbastanza recente… forse sto chiedendo troppo, diciamo
    che non me ne frega di tanto che sia quad core, e preferire uno schermo non più
    grande dei 4,5 pollici, anzi mi piacciono tanto i 4,3”.

    Vorrei, finalmente, scusarmi per il mio italiano, hago lo
    que puedo chicos!!

    1. Ciao Marius!

      Con quel prezzo purtroppo non puoi ambire a fotocamere di qualità eccelsa.

      Come caratteristiche tecniche l’Acer Liquid E2 è il migliore per il budget, e la qualità fotografica è di medio livello. Il display è da 4,5 pollici 😉

      Per capire se la qualità fotografica è in grado di soddisfare le tue esigenze puoi cliccare sulle singole foto che trovi in questa pagina:

      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/3/

      Facci sapere e supportaci sui social! Grazie 🙂

    1. Ciao Renato,

      di solito tendiamo a sconsigliare smartphone cinesi di marche diverse da ThL, Jiayu, Zopo e poche altre, che abbiamo avuto modo di provare con mano e sono decisamente più affidabili rispetto alle centinaia di modelli che si trovano in giro sul web.

      Allo stesso prezzo c’è il ThL W200 che ha caratteristiche superiori. Processore più performante (MTK6589 versione Turbo) e soprattutto una memoria interna più capiente. Il modello che ci hai linkato ha solo 1GB di RAM disponibili per l’utente.

      Per maggiori info puoi fare riferimento alla recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/thl-w200-recensione-completa/

      Ciao e supportaci con un “mi piace” su FB se ti va! 🙂

  439. ciao a tutti! vorrei un consiglio sul modello di smartphone da acquistare. Budget ridotto all’osso…un centinaio di euro! un buon compromesso tra tra una buona velocita di navigazione, una buona fotocamera, gps, wifi, e una batteria che non muoia dopo due tre ore….! grazie!
    antonio.

  440. Meglio lumia 520, 620 o huawei ascend y300, lg l5 II, alcatel x pop o che altro mi consiglieresti? Vorrei uno smartphone fluido, non mi interessa molto della fotocamera e in generale della parte multimediale, perchè più che altro lo userei per parte telefonica, messaggistica e navigazione. Preferirei uno schermo ampio.
    Grazie in anticipo

    1. Ciao Elena, tra quelli che hai citato probabilmente mi orienterei su Lumia 620 o Alcatel X Pop. Il primo se vuoi una buonissima fluidità, a scapito di un parco applicazioni non troppo vario.
      Il secondo se vuoi uno schermo ampio, una buona parte telefonica e parco applicazioni Android più vasto 😉
      Fammi sapere che ne pensi, magari seguici anche su FB, Twitter o Google+ 😉

  441. acquistato da expansis l’acer liquid e2duo,spedizione veloce e sicura,come detto il telefono funziona bene però ci sono 2 cose che mi saltano agli occhi subito,una è la durata della batteria,arriva a malapena a sera senza giocare o fare foto,e l’altra il cavetto per ricaricarlo che dal comodino faccio fatica ad attaccarlo alla presa che sta appena sotto…ma facevano fatica a farlo un po di centimetri piu lungo..??per il resto sembra tutto bene…un saluto…

  442. salve a tutti vorrei il parere di un esperto visto che io in questo campo non lo sono per niente…vorrei acquistare uno smartphone ma sono indecisa tra sony xperia j,Lg l7 ed infine huawei g525 aiutatemi a capire quale potrebbe essere la scelta migliore considerando il fatto che non ne faccio un uso professionale

    1. Ciao Silvia, visto il rapporto qualità/prezzo tra quelli citati io sceglierei Huawei G525 che oltre ad avere la comodità del dual SIM (si può usare anche a SIM unica) è un terminale più recente e meglio ottimizzato.
      Sotto ai 200€ conviene orientarsi su quelli che abbiamo scelto come top 3 in questa guida 😉
      Fammi sapere che ne pensi, continua a seguirci, magari anche su Facebook, Twitter e Google+ 😉

      1. era il terminale che mi aveva più colpita ma mi avevano detto che è un pò più scadente del sony non solo a livello di materiali ma proprio come funzionamento del telefono e come spazio di memoria …è vero o posso comprarlo tranquillamente ????

        1. I Sony solitamente sono smartphone ben assemblati e curati, il problema è che poi spesso tendono a far pagare di più questo design con hardware non a livelli eccezionale. In questo frangente, le prestazioni di G525 sono superiori a quelle dell’Xperia J. Motivo principale per cui mi orienterei su quello 😉

          1. Ciao Stefano e Silvia, ho un punto di vista un po’ differente, secondo me nell’ultimo anno Sony ha creato i migliori terminali nei rispetti segmenti in rapporto alla qualità/prezzo. La qualità costruttiva ed i materiali(processori, plastiche, display) sono i migliori, a mio parere. La politica dei prezzi Sony è molto aggressiva, eventualmente controlla anche i prezzi online.Consiglio per qualche euro in più un xperia L, M, S. Evita qualsiasi terminale con 512mb di ram.

  443. Ma l’ Acer quanto spazio ha per installare le applicazioni?
    Perchè è l’unica cosa che mi frena un po’nell’acquisto.
    Al momento sono indeciso tra l’ acer e2 e Lg L9

    1. Ti segnalo la recensione e ti cito la parte della memoria:

      La memoria interna è pari a 4 GB, divisi tra un archivio interno da 2.35 GB (occupata anche da file di sistema per circa 1.57 GB) e una memoria del telefono da 1.65 GB dove potrete inserire i vostri dati da archiviazione.

      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/3/

      Tra i due, al momento andrei su Acer Liquid E2 perchè la differenza esigua di prezzo è giustificata da batteria e display leggermente più ampio, però effettivamente puoi scegliere in base alle tue preferenze personali perchè credo che entrambi ti soddisfaranno 😉

      1. Grazie.
        Ma quindi lo spazio per installare applicazioni nella memoria interna è 2,35 meno 1,57GB , giusto?
        Non vorrei ritrovarmi dopo poco a smanettare con link2sd o simili.

        1. Dipende, io ho installato apps nella memoria del telefono e in quella interna (intendo come partizione. Se però hai bisogno di più spazio (magari per i giochi che pesano centinaia di MB o qualche GB) allora potresti stare in difficoltà sia con Optimus L9 che con Liquid E2 😉

  444. salve premetto che ho letto tutti i commenti e tutti i consigli ma son ancora confusa sul da frasi .. il mio budget non deve superare i 200 euro .. vorrei un bel telefono, schermo grande per poter navigare tranquillamente, durata batteria, varie funzioni insomma che abbia un pò tutto .. sono indecisa tra vari modelli :
    HTC –
    NOKIA LUMIA 620 –
    NOKIA LUMIA 520 –
    LG OPTIMUS L7 –
    LG OPTIMUS L5 –
    LG OPTIMUS L5 II –
    SONY XPERIA E –
    SONY XPERIA J –
    SAMSUNG GALAXYS ADVANCE
    Dimenticavo di dire che ho confrontato i prezzi in 2 negozi in particolare e nessuno di questi supera le 200 euro, alcuni sono in offerta .. sò che son troppi in questa lista ma potreste darmi una mano ?? grazie mille ..

    1. Ciao Betta, posso chiederti prima di tutto se puoi o vuoi comprare online? In quel caso sarebbe davvero buono Acer Liquid E2, che abbiamo riconosciuto come top di fascia (qui la recensione completa https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/).
      In alternativa se il terminale deve essere scelto tra quelli che hai citato probabilmente puoi orientarti su Lumia 620 (molto fluido e reattivo, non ha tutte le app che esistono su Android), S Advance (molto buono, buona portabilità, display luminoso) oppure L7 II (non lo trovi?).
      Fammi sapere che ne pensi, magari seguici anche sui social network!!

  445. Prima di tutto complimenti per il sito .. poi due domande relative al Ngm Wemove Wilco
    1) che valutazione complessiva ne date e in che fascia di prezzo si aggira ? (il mio budget arriva fino a 200 euro e non ho grandi pretese su video foto chat ecc… quanto sulla batteria e sulle funzioni classiche di un telefono cellulare, ma visto che sarà il mio primo smartphone non vorrei cmq privarmene o avere tra le mani qualcosa di scadente.)

    2) ho visto un po di video-recensioni e mi chiedevo, visto che nelle immagini non lo si mostra se la modalità display orizzontale funziona sia quando si scrivono gli sms che quando si naviga in internet.
    Mi dispiace se mi sono dilungato ma come detto sopra è il mio primo smartphone. 😀

    1. Grazie mille per i complimenti. A questo proposito ti linko la nostra recensione completa di NGM WeMove Wilco: https://www.tecnologici.net/ngm-wemove-wilco-un-nuovo-android-dual-sim-di-fascia-media-recensione-completa/
      Si tratta di un buon smartphone, non più recentissimo.
      Se ti interessa avere uno smartphone dual SIM, a questo prezzo (specialmente se compri online) trovi smartphone migliori come Acer Liquid E2 o Archos Platinum 50. 😉

      Tutti questi smartphone ovviamente possono essere messi in orizzontale per scrivere sms o affini, però se lo prendi con un display sufficientemente grande non dovresti avere difficoltà anche nella scrittura in verticale 😉
      Se hai ulteriori dubbi, fammi sapere, siamo qui per aiutare 😉
      Magari seguici anche su Facebook, Twitter o Google+ 😉

  446. Ciao..se doveste scegliere fra l’ LG L5II e l’ huawei 510 quale prendereste in considerazione? nn ne so molto di tecnologia….ho solo letto che il primo è single core rispetto all’altro…è così limitante????……..(in ogni caso sono ben accetti anche consigli su cellulari diversi da questi…. :P)

    1. Se mi dici meglio il tuo budget e le tue esigenze provo ad aiutarti al meglio. Ovviamente posso dirti quale è quello migliore tra i due che hai citato, però penso abbia senso dirti il migliore per le tue esigenze e per il tuo budget 😉
      Fammi sapere,
      magari premiaci pure seguendoci sui social network! 😉

      1. giusto…allora facciamo così…non vorrei spendere più di 200euro, adesso ho un samsung next turbo che farei volentieri volare fuori dalla finestra……..in casa ho potuto vedere sia L7 II che L9….e mi piacciono molto (dentro e fuori)….quindi pensavo potesse essere una buona scelta l’ L5 II …ma se, a parità di condizioni, ci fosse qualcosa di meglio vorrei esserne a conoscenza….. ps: grazie per la disponibilità….vi premio sicuramente 😀

  447. Ciao…posso sapere quale Sony Xperia consigliereste in questa fascia di prezzo (entro i 200€)? mi interesserebbe sapere se tra il mod. U, Go, o J avete delle preferenze…grazie!!!

    1. Se riuscissi a trovare Xperia M in questa fascia, sarebbe la nostra sicura scelta. Altrimenti ti direi Xperia J (essendo anche più recente e durevole). Go lo escluderei per diversi motivi, in quel caso conviene andare su Xperia U che è la nostra scelta tra i max 50 €.
      Continua a seguirci Nicoletta, magari anche sui social network 🙂

  448. Ciao a tutti.Che ne pensate dell’acer cloudmobile s500?non ho bisogno del 2sim,xciò vi chiedevo se meglio prendere cloudmobile s500 o acer liquid e2?qual è migliore?visto che il cloudmobile ha 8g di memoria e il prezzo è uguale,volevo dei consigli.ciao e grazie

    1. Ciao Angelo, il CloudMobile non è così simile al Liquid E2 poiché il processore è nettamente più vecchio e non è in grado di garantire quella fluidità e quell’esperienza d’uso migliore che offre invece il Liquid E2.
      Se anche non usi il dual sim (si può tranquillamente fare), almeno avresti prestazioni più elevate. Lato memoria, puoi usare i 4 GB solo per apps ed affini, in più aggiungi la microSD per ottenere lo spazio in più per archiviazione di contenuti multimediali 😉

  449. Buonasera,
    mia madre ha deciso di intrufolarsi nel mondo tecnologico acquistando un nuovo telefono di fascia bassa (max 150 euro).
    L’uso che ne farebbe sarebbero solamente internet e chiamate,e anche qualche foto.
    Cosa mi consigliate? Secondo me un lumia 520-620 andrebbe più che bene,poichè penso che Android sia troppo complicato da usare per una donna alla prima esperienza con uno smartphone.
    Attendo risposte

    1. Ciao Francesco, sicuramente potrebbe essere la giusta soluzione se vuoi un sistema operativo compatto, fluido e veloce. Avresti dalla tua un ottima interfaccia intuitiva, bisogna solo sperare che non si affezioni troppo alle apps, perchè in quel caso non sono pari ad Android in numero 😉

  450. Salve Stefano,grazie e complimenti per gli aiuti e consigli che dai a chi come me è alla ricerca dello smartphone giusto per sè…non ho esigenze particolari tipo foto,video o altro…ma che in rapporto qualità prezzo sia uno dei migliori del momento…forse un occhio di riguardo alla durata della batteria,che abbia uno schermo abbastanza grande tipio 4/4’5 pollici in grado di visualizzare bene le pagine web…lo userei sopratutto per l’uso di internet…ecco cosa forse importante visto che sono un distratto e ho poca cura delle cose,che non sia uno smartph troppo delicato e fragile…
    insomma:
    durata batteria;
    sist android;
    buona visualizzazione dello schermo;
    resistente;
    prezzo max 200 euro;
    non ho esigenze in quanto alle marche;
    se mi puoi aiutare te ne son grato…
    grazie

    1. Caro Enrico,
      Il mio consiglio va a Liquid E2 Duo che in questa fascia presenta un rapporto qualità/prezzo incredibile. Sul sito trovi anche la recensione approfondita, tieni conto che ha Android 4.2.1, un display da 4.5 pollici, una batteria che copre la giornata e in quanto a resistenza è nella media di questa fascia (sono solitamente tutti in plastica).
      Altrimenti dai un’occhiata all’Archos Platinum 50 😉
      Fammi sapere e continua a seguirci anche sui social network 🙂

  451. Salve, complimenti x il sito!! Possiedo un vecchio Samsung Galaxy Next che dire che mi ha fatto e
    sta facendo penare è poco!! Continui riavvii, spegnimenti e accensioni
    automatiche e batteria scandalosa!! Dunque, vorrei comprare un nuovo
    Smartphone sempre Android (budget massimo 200 €, meglio se di meno
    xD)..tra le caratteristiche principali, vorrei che avesse una batteria
    decente e un’ottima fotocamera (con flash e magari anche con tasto fisico x scattare
    foto)…Ho adocchiato il Sony Xperia P (+200 €), il Samsung S Advance
    (180€) e il Samsung S3 mini (199€) e qualcuno della Huawei di cui mi
    sfugge il modello…essendo abbastanza inesperto, vorrei qualche vostro
    consiglio, magari anche riguardo altri smartphone che non ho elencato…
    Vi ringrazio!!!

    1. Ciao! Se ti interessa molto il lato fotografico dovresti orientarti sui modelli Sony Xperia. In particolare Xperia P non è nuovissimo, ma ha un buon sensore e ti può soddisfare davvero in merito alla fotocamera. Ti posso linkare anche la recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/sony-xperia-p-la-recensione-completa/

      Però è forse meno aggiornato e tra quelli citati preferirei andare sul Galaxy S3 mini:
      https://www.tecnologici.net/galaxy-s3-mini-la-recensione-completa/

      In questo modo potresti avere comunque un telefono più aggiornato.

      1. L’xperia p ha una migliore fotocamera, miglior display ed un’uscita hdmi. Stesso aggiornamento jb(4.1.2) e più o meno stesso processore. La batteria dell’Xperia p è leggermente inferiore. Se non usi programmi voip tipo viber, line… etc, acquista tranquillamente l’xperia p altrimenti il Samsung s3 mini.

        1. Sono d’accordo sulla parte di Display e uscita HDMI, purtroppo però pesa un po’ la scelta di non poter rimuovere la batteria, motivo per cui tendo a segnalarlo in ogni caso 🙂
          Apprezzo moltissimo anche il tuo parere 🙂

          1. Ciao Stefano, dimentichi la parte fotografica e video, l’Xperia p ha un sensore migliore e registra video full hd. A quel prezzo non ha rivali. Sony produce sensori per Samsung, Apple etc. La batteria non removibile è dovuto al fatto di distribuire meglio i “pesi”, è una polemica inutile, questo per inciso è un mio modesto parere. L’xperia p a quel prezzo è un’affarone, ma la versione jb attuale ha quel bug con il voip, al momento che verrà risolto lo potrei paragonare all iphone 5 come caratteristiche. Complimenti per il sito.

          2. Sicuramente Sony è sempre un passo avanti come sensori, tanto che abbiamo analizzato le prestazioni fotografiche di Xperia Z1 paragonandole addirittura ad una compatta di buon livello come la Panasonic DMC-LX7.

            Tieni conto che la questione della batteria è una polemica, ma realmente molte volte si riesce a mantenere lo spessore molto minore nonostante la batteria sia removibile.

            Purtroppo il bug di jb mi frena un po’ nel consigliarlo liberamente, ma nella recensione completa l’ho apprezzato moltissimo sia chiaro:

            https://www.tecnologici.net/sony-xperia-p-la-recensione-completa/

            Al momento lo vedo ancora sotto a iPhone 5 nonostante tutto, o meglio non li vedo molto vicini come termini di paragone 🙂
            Grazie per i complimenti, è bello dibattere di questi argomenti 🙂

          3. Ciao Stefano, il Galaxy Advance S con Jb è un disastro, forse il peggiore.I telefoni che montano il processore Novathor U8500 hanno problemi con I drivers, infatti non hanno aggiornato il kernel alla versione 3.4 in jb, bisogna avere pazienza. Qualche settimana e forse rilasceranno la patch o dei nuovi kernel. Un salutone, l’xperia p e l iPhone 5 li ho maneggiati entrambi, ma oltre al processore la vera differenza la fa l’Os, Android è più aperto ma di base è pieno di blotware e poco ottimizzato con i vecchi processori. Un saluto e continua così, il sito è piacevolissimo e le opinioni aperte.

  452. ciao, secondo te è migliore LG L5 II o alcatel one touch star 6010? poi in quest’ultimo la batteria non è estraibile, almeno da quanto ho letto, quindi se per caso la dovessi sostituire come farei? grazie anticipatamente per la risposta.

    1. Ciao! Per la tua domanda la risposta è dipende cosa cerchi. Quali sono le tue esigenze principali?
      Se la batteria non è estraibile, di solito si porta in assistenza e provvedono loro alla sostituzione (operazione comunque rapida). Questo almeno finchè è in garanzia 😉
      Fammi sapere e magari seguici su Facebook, Twitter o Google+ 😉

  453. Fate attenzione a comperare i telefoni sotto i 200e, perché nell’eventualità fossero aggiornabili a jb con ram inferiore ad 1g, diventano inutilizzabili con molti lag nell’interfaccia. Facendo il root del telefono e spegnendo la maggior parte dei servizi, si potrebbe rendere il telefono più performante… ma richiede un minimo di know-how di sistemi Android. Con 50e in più ci sono molti terminali interessanti. I miei preferiti, lo so ultimamente ho un debole per i prodotti Sony, l’xperia s, t, l e sp. Se non utilizzate programmi voip, anche l’xperia p… ma correte il rischio di fare un downgrade ad ics. In ogni caso prima di acquistarli anche on line, provateli di persona.

  454. Ciao a tutti vorrei chiedervi tra questo elenco di cellulari che vi scrivo qual’è il migliore in rapporto qualità prezzo:

    -Sony xperia T (300€)
    -Samsung galaxy s3 mini (249€)
    -Samsung galaxy s4 mini(329€ + prezzo spedizione)
    -iPhone 4 (309€)
    -Sony xperia L (269€)
    -LG Optimus 4X HD (269€)
    -Nokia Lumia (non metto il prezzo nè il modello perchè vorrei sapere qual’è il migliore max 300€)

    Questa è la mia lista di cellulari ora vorrei solo sapere quali sono i migliori rapporto qualità prezzo.

    A me interessa uno smartphone completo : internet veloce,app store,musica,social network,buone capacità fotografiche e buono anche per il gaming

    Vi chiedo di consigliarmi qual’è il più completo tra questi o altri cellulari che non ho segnato.
    Budget massimo 300/350€

    Grazie a tutti in anticipo

    1. ciao dei due mini hai solo alcune funzioni dei fratelli maggiori quindi io starei su altri………iphone4 sempre da tenere in considerazione……….lg optimus 4x hd molto valido 4 core ma batteria appena sufficiente per arrivare a sera …………..in conclusione starei su iphone

        1. I mini di solito sono lontanissimi parenti. Ad esempio S4 mini ha un processore dual core (mentre il fratello maggiore) un quad-core molto più potente. Un display più piccolo e meno risoluto (si vedono meglio i singoli pixel), fotocamera meno performante (ma comunque buona) e via discorrendo 😉

  455. ciao, gran bel sito! Un consiglio..che ne pensi dell’alcatel one touch 997 d? é un dual sim, l’unica cosa che non mi convince è la ram a 512.. ma l’ho trovato a 160 e credo sia un buon prezzo.. quello che mi serve è che faccia buone foto e video, non userò molte app.

    1. Ciao Giuseppe! Il tuo budget massimo è 160€? Il terminale sembra buono, ma paga un po’ la memoria RAM che è decisamente bassina e che non ti garantisce una buonissima fluidità anche in futuro. Di contro la fotocamera da 8 Megapixel può fare buoni scatti.

      Prova a vedere cosa ne pensi dell’Archos Platinum 50, è davvero meritevole!

      Fammi sapere e magari seguici su Facebook, Twitter o Google+ 😉

      1. (ho messo il like sulla pagina) 😉 ho controllato meglio, in realtà l’alcatel ha 1 giga di ram, quindi non è malaccio vero? unico problema è finita l’offerta a 160 e ora l’ho trovato a 175..comunque un buon prezzo rispetto ai 215 dell’archos o del liquid..anche se sicuramente sono terminali migliori..

        1. Sicuramente se vuoi risparmiare qualcosa va benissimo, quello è un dato di fatto 🙂 In questo caso la differenza di 40€ non è affatto male e potresti approfittarne tranquillamente 🙂
          Grazie mille per il mi piace!

  456. Salve! Il mio telefono mi ha appena definitivamente abbandonato, e siccome in questo periodo sono un po’ a corto di soldi, mi chiedevo con il mio budget limitato (posso spendere sui 150 €) cosa riesco a trovare… grazie in anticipo!

  457. ciao a tutti
    ho il mitico acer liquid e2 da circa un mese e posso solo dire che x 200 euri è eccezionale !!!
    da quando è uscito l’aggiornamento e legge correttamente la micro SD ovviamente !!
    Alessandro

  458. Salve, mi sto godendo questo sito leggendo tutti gli articoli su tutti gli smartphone della fascia che mi interessa…Mi piaceva il Sony Experia P ma il fatto della batteria non rimovibile e senza slot espandibile, l’ho accantonato. Se possibile vorrei un parere:

    a me servirebbe uno smartphone massimo di 4.3″ e minimo 4″, con un display visibile bene sotto il sole, i video non sono tanto importanti per me, mi basta che filmi in 720p, la fotocamera nemmeno tanto importante, per le foto che mi servono ho già una fotocamera quindi mi basterebbe una 5mpx con flash da usare come torcia :).

    dovrebbe avere come processore un Dual Core 1GHz con minimo 1GB di RAM, perché sono intenzionato a tenerlo a lungo quindi vorrei che le app future girino bene anche su un tel “vecchio”…non sono patito di aggiornamenti, se il tel va bene così com’è non lo aggiorno a meno che non risulti evidente un miglioramento software all’aggiornamento. L’uso che ne faccio è quello classico..in primis è importante l’audio delle chiamate anche in vivavoce, gli sms non li ho mai usati, userò app come what’s app per messaggiare; la navigazione dovrebbe essere fluida perché per me è un aspetto importante quanto le chiamate. Non amo giocare a giochi sui cell, mi bastano i giochini semplici come Ruzzle o passatempi vari, quindi giochi non pesanti.
    E’ importante però che abbia la batteria removibile e lo slot espandibile di memoria, la radio interna e che abbia un buon audio col lettore mp3.

    Che dite? ho elencato un telefono perfetto che non esiste in commercio? 🙂

    Ricapitolo:
    Cose importanti da avere assolutamente:
    – Audio buono se non ottimo nelle chiamate e ascolto mp3
    – Navigazione fluida e mantenimento segnale wifi buono
    – GPS buono se non ottimo con possibilità di usare un navigatore offline
    – Slot espandibile
    – Batteria removibile
    – Hardware potente da poter usare il cell anche per 2-3 anni senza aver problemi con le app future
    – Flash Led da usare volendo come torcia

    Cose non essenziali ma se ci sono è meglio
    – Design al passo coi tempi
    – Aggiornamenti al s.o. costanti
    – Fotocamera da 5MPX che registri video a 720p
    – Fotocamera frontale per videochiamate

    in definitiva, esiste uno smartphone simile? ::)

    1. Ciao Vincenzo, direi che sei stato tra i più esaustivi nello spiegare le tue esigenze e mi faciliti di molto il compito per darti una mano. In sostanza i tuoi requisiti non sono impensabili, anzi sono molto consoni. Ti chiedo solo se il budget deve essere inferiore ai 200 o comunque con questo massimale?

      Nel caso di una risposta positiva mi viene da pensare al Galaxy S Advance perchè è appunto dual core, ha una batteria removibile e si può sostituire, ha un buon audio in cuffia ed è presente il flash LED sulla fotocamera da 5 MP. Qui lo abbiamo analizzato nel dettaglio:

      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s-advance-recensione-completa/

      Una validissima alternativa è LG Optimus L7 II che forse anche qualcosa in più in termini di resa della batteria, ma costa qualche euro in più (ma forse trovi le offerte). Spero di averti illustrato giusti modelli per le tue esigenze, fammi sapere.
      Se puoi metti mi piace su Facebook, Twitter o Google+ 😉

      1. è vero ho elencato tutto tranne il budget che è massimo di 300€. Ho adocchiato l’Xperia M, che da quanto ho visto ha un ottimo rapporto qualità-prezzo (dalla tua esperienza, confermi che è un ottimo terminale per quel prezzo?) però non ha la batteria removibile (non ho mai capito il senso di questa scelta). L’LG L7II mi piace molto, dal tuo consiglio mi son preso mezz’oretta per spulciare tutte le recensioni che trovavo in rete, mi frena un pò i 700mb di ram (conta davvero tanto avere 1 GB di ram?) e i 4gb di memoria interna di cui solo 2gb scarsi utilizzabili ma soprattutto il atto che registra video massimo di 480p….i video non sono importanti ma visto che prevedo di tenerlo a lungo, non la vedo una cosa positiva… L’S Advance mmhhh non mi ispira perché è un cell dell’anno scorso, prima vorrei spaziare tra i modelli recenti. Lo tengo d’occhio però.

        Quindi sempre ricapitolando:
        – Che ne pensi dell’Xperia M? (la batteria non removibile è un pesante malus per me che quando esco porto sempre una batteria di riserva per quando si scarica l’altra)
        – i 768mb di ram dell’LG L7 II sono davvero limitanti rispetto al quantitativo da 1 GB?
        – Ulteriori consigli su uno smartphone con batteria removibile, slot d’espansione, schermo massimo di 4.3″ e massimo di 300€?

        p.s. ho cliccato dal primo commento su facebook 😉 sia dal widget qui sul sito, sia sulla pagina ufficiale

        1. Se il budget è massimo di 300€ ti posso orientare sui dispositivi seguenti:
          https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2012-2013-max-300-euro-guida-acquisto/

          Tieni conto che però più si alza il prezzo e più lo schermo si ampia (per una questione di comodità). Ti avrei indicato comodamente il Nexus 4 che si trova orientativamente a quelle cifre, ma paga molto il display ampio nella tua richiesta.
          Per quanto riguarda la RAM, questa permette al sistema di tenere più apps aperte in contemporanea e, alla lunga, allunga (scusa il gioco di parole) la vita dello smartphone.
          Considerato il display da 4.3 pollici la scelta si riduce moltissimo, ad esempio di Xperia M non mi convince la bassa risoluzione, per il resto è un buonissimo device (anche se pure lui con bassa memoria interna).
          Diciamo che la scelta, visti i display ed il budget, si riduce molto (ti avrei consigliato anche l’HTC One Mini, ma costa di più).
          In alternativa dimmi che pensi di Xperia L, sicuramente superiore al modello M, seppur con qualche pecca nel display.
          Grazie per i vari mi piace 🙂

          1. ciao Stefano, cambio spesso idea dopo aver snocciolato varie recensioni….togli Xperia M come terminali preferiti e anche Xperia L…non mi piace il fatto che sono comunque alti come terminali e non per lo schermo….

            L’S2 Plus ce l’ha un conoscente….a vista sembra ottimo anche come schermo e come grandezza display per me, ma nelle recensioni riporta che ha un display con poca risoluzione PPI….Per ora sono in stand-by perché è anche il mio primo Android e ripeto, acquistandolo voglio tenerlo per almeno un paio di anni…prima avevo un Omnia I900 con windows mobile 6.1, ti lascio immaginare quanto sono abituato a LAG e stranezze del s.o….quindi se devo scegliere un nuovo telefono, lo voglio prendere definitivo come lo era L’Omnia I900 ai suoi tempi.

            Gli Xperia mi danno un’ottima sensazione, sia di estetica che come hardware, ma per i miei gusti pagano il fatto che non hanno la batteria removibile…gli LG serie L pure mi piacciono a impatto estetico, ma non hanno un hardware per me apprezzabile, per i miei requisiti anche se sono terminali di tutto rispetto per la fascia di utenti a cui si rivolgono.

            Ti ho un po’ tediato, ti chiedo scusa perché scommetto che mi mostrerai millemila terminali e non mi andrà mai bene uno 🙂 🙂
            Come mio pensiero primario, aspetto che l’S4 Mini scenda sui 300€ o anche meno

          2. Ciao Vincenzo, scusami per l’attesa nella risposta. Come probabilmente ti ho accennato anche in precedenza, ogni smartphone Android permette di fare tutto e la differenza tra le fasce di prezzo è dovuta al fatto che i più costosi fanno le cose meglio. Sicuramente S4 Mini è un buon terminale, che mantiene compattezza che ricerchi a prestazioni buone. Secondo me, visto quanto sei analitico, riuscirai a trovare presto il terminale adatto alle tue esigenze. Ovviamente chiedi qui quando hai bisogno di delucidazioni 🙂

  459. Trovo l’acer liquid e2 veramente bello e sicuramente il migliore per rapporto qualità/prezzo tra quelli ch ho visto sul web. Lo comprerei subito ma ho un dubbio.. L’unico centro di assistenza acer si trova a Milano e io sono di Latina (vicino Roma) quindi se avessi problemi dovrei andare in un negozio a Roma che lo spedisce a Milano (o spedirlo io stesso) e ho paura di incasinarmi troppo.
    Ho visto che da euronics da domani metteranno in offerta un htc desire 500 a 250 €.. Sono sì 40 € in più ma forse ho più garanzie se lo compro in un negozio..

    Voi che ne dite? Grazie in anticipo per le risposte 😀

    1. Ciao Edo! Posso dirti che solitamente quando il posto non è vicino, si procede alla spedizione. Alcuni produttori si prendono in carico la spedizione, altrimenti dipende da te.

      In questo caso dipende da come te la cavi te a riguardo. La differenza di prezzo con HTC è abbastanza giustificata (anche se 250e dovrebbe essere il prezzo di listino e non una reale offerta).

      Anche il modello HTC ha un bel design, un processore quad-core (tutto da provare, è uno Snapdragon 200) e la bella Sense con Blinkfeed. Può essere una validissima alternativa se hai intenzione di spendere di più 🙂

      Anzi, se lo compri ti invito a commentarlo anche qui:
      https://www.tecnologici.net/htc-desire-500-specifiche-data-di-uscita-e-probabile-prezzo/

      Magari seguici anche sui social networks 🙂

          1. Personalmente non mi convince per niente la memoria RAM, da 512 MB, non assolutamente al passo coi tempi. E’ vero che ha un display ampio, ma non mi ispira moltissimo il quantitativo di memoria RAM.;)

          2. Si infatti.. Comunque l’ho scartato perché oggi sono andato a vederlo e le dimensioni sono eccessive.. Che cosa ne pensi invece dell’experia m?

          3. Xperia M paga un po’ la bassa risoluzione del display, non mi convince moltissimo questo lato. Essendo piccolo il display si rischia di avere poca visibilità all’aperto…

  460. Ciao redazione: vi ringrazio per la risposta, veloce ed esaustiva. Nonostante la tentazione verso l’s advance, ho trovato anche un altro cell che potrebbe soddisfarmi: si tratta dell’Huawei ascend w1 che, nonostante il s.o. windows8 mi sembra prestante (so già che dovrei rinunciare alle innumerevoli apps di android). Altrimenti virerei sul più economico Y300 Huawei. Cosa ne pensate?

  461. Ciao a tutti, sto scegliendo un nuovo smartphone e avrei bisogno di un vostro consiglio. Sono intenzionata a prendere uno dei telefoni nella top3 dell’articolo, ma al momento mi indirizzerei sul samsung per il semplice fatto che ho avuto dei cellulari samsung e mi sono trovata bene per quelli che io, da utilizzatrice per nulla esperta e anzi un po’ buffona, ho trovato essere i punti di forza del marchio: 1. ottimo audio in chiamata, con possibilità di volume anche molto alto 2. indistruttibilità (da me presunta) dell’apparecchio: ora ho un samsung galaxy y che mi cade tre volte al giorno, con violenza, e regolarmente subisce acqua, sapone ecc senza fare una piega (ovviamente il cellulare non ha gommina di protezione perchè sono cialtrona).

    Queste due caratteristiche sono molto importanti per me, anche se mi rendo conto che per chi è più appassionato e più esperto possono essere superflue.. ad ogni modo le domande che vorrei farvi sono le seguenti:

    poichè non ho avuto esperienza con huawei e acer, hanno queste due caratteristiche (audio in chiamata, resistenza agli urti e all’acqua) a livello pari/superiori a samsung?
    per quanto riguarda la resistenza agli urti, devo rassegnarmi al fatto che prendendo un cellulare più performante e più sofisticato (tipo l’S advance) rispetto a uno più scarso (tipo il samsung y) dovrò fare più attenzione o al contrario mi devo aspettare maggiore resistenza nello smartphone superiore? Grazie mille 🙂

    1. Ciao Vale! Benvenuta qui 🙂 Riguardo alla tua domanda sulla resistenza diciamo che è vero: i terminali di fascia leggermente inferiore sono spesso totalmente in plastica e questi reggono bene gli urti. Fai conto che se ti scivolasse in acqua e rimanesse totalmente immerso si romperebbe. Se proprio lo tratti male esistono i “rugged”, cioè roba tipo S4 Active ma appunto costano di più.
      In linea di massima posso dirti che Acer Liquid E2 mi ha dato la sensazione di avere una ottima resistenza (plastica, vetro frontale resistente) ed altro.
      In linea di massima ti direi che puoi prenderli in modo abbastanza indistinto, anche se ti farei orientare di più sull’Acer se compri online.
      In secundis Galaxy S Advance. Magari prendi anche una piccola cover in silicone che non cambia troppo l’aspetto e aiuta molto contro gli urti 😉
      Fammi sapere e magari seguici anche su Twitter, Facebook o Google+ 😉

      1. Grazie Stefano! Posso chiederti se sai rispondermi anche per quanto riguarda la questione audio in chiamata, se il livello di acer è lo stesso (o migliore) di samsung? Grazie mille ancora

        1. Eccomi, scusa l’attesa. Comunque tieni conto che ultimamente gli smartphone Samsung non erano proprio eccezionali come resa audio in capsula (cioè quando ci parli). Sostanzialmente io ho ravvisato sia sull’Acer che sull’S Advance un buonissimo livello di volume 🙂

  462. ciao a tutti, sono in balia della scelta del mio nuovo smartphone da circa 2 mesi!!!! vengo da un samsung galaxy next turbo che si impalla fisso e la scarsa ram si fa veramente sentire ogni volta che si prende il telefono in mano, ho guardato per ascend y300 che mi hanno sconsigliato subito, advanced sconsigliato causa aggiornamenti J.B.
    lg l7 che mi hanno sconsigliato per lentezza e single core insieme al fratello lg l5, che poi nn mi piace neppure la risoluzione dello schermo,, non so più per cosa optare, utillizzo il cell per qualche giochino e alcune app chiamare messaggiare e fare foto, avrei quindi bisogno di una buona fotocamera anche frontale, una buona ram e una buona durata di batteria, stava pensanso all’ s3mini ma tutti ormai mi dicono che è passato e spendere 250 euro per quel cell è roba da pazzi!! vorrei anche un bel display dai 4″ ai 4.3″, posso spendere al di sotto dei 200€ ma se arrivassi ai 250€ lo pagherei a rate da euronics o mediaword.. HO BISOGNO DI UN SERIO CONSIGLIO PER UN BUON TELEFONOOOO VERO?? AIUTOOOOO O.o grazie a tuttiiiii e complimenti per questo magnifico sito pieno di consigli!!!!

    1. Ciao!! Immagino che per le tue esigenze e soprattutto la voglia di salto di qualità non è poca. Io ti direi Acer Liquid E2 se compri online (sta intorno ai 200€ e si trova anche su expansys). In alternativa secondo me potresti fare un piccolo sforzo per LG L9 che è vero che è grandicello come display, ma è quello meglio ottimizzato in termini di processore e batteria. Che ne pensi? 🙂
      Magari seguici anche su Facebook, Twitter o Google+ 🙂

      1. Ciao,

        sto prendendo in considerazione uno martphone sotto i 200 EUR, leggendo le recensioni e le risposte alle domande, mi sarei orientato su un lumia 620, xperia u o un alcatel pop, tra questi quale ritenete possa avere un migliore rapporto qualità/prezzo?

        grazie
        davide

        1. Ciao Davide. Si tratta di buonissimi terminali. Quale Alcatel pop intendi? Esistono diversi modelli con questo nome purtroppo e non so a quale fai riferimento 🙂
          Il Lumia 620 è un terminale interessantissimo, ma devi valutare se WP8 fa al caso tuo perchè non ci sono tutte le apps che trovi su Android.
          Xperia U, considerato il tuo budget, lo escluderei perchè puoi comprare qualcosa di più recente e performante al momento 🙂
          Fammi sapere, magari supportaci mettendo un “mi piace” alla nostra pagina FB o seguendoci su Twitter 😉

          1. ma probabilmente ho un po’ di diffidenza verso acer che mi deriva dai pc e il fatto di acquistarlo solo on-line mi lascia un po’ così, se poi dovessi avere problemi ci sono centri di assistenza autorizzati?

          2. Grazie Stefano,

            a questo punto ti chiedo come audio e ascolto musica meglio l’acer o il lumia 620?

            un ulteriore domanda alcuni dicono che confrontando il prezzo converebbe acquistare il lumia 520 invece del 620, tu cosa ne pensi?

            grazie

          3. come alternativa da considerare un experia M potrebbe essere buono? o consideri comunque il liquid e2 globalmente superiore?
            grazie ancora

          4. Per quanto mi riguarda io preferirei Acer a prescindere, con dei buoni auricolari vai comunque meglio. Quelli in dotazione, sia su uno che sull’altro, sono comunque di bassa qualità.
            A parte questo, per il Nokia convengo anche io con la soluzione più bassa perchè condividono la quasi medesima architettura hardware 😉

  463. Ciao Tecnoligici 🙂 ho letto i tantissimi commenti riguardo il vostro bell’articolo. Resta in me un dubbio: da quanto ho capito, riguardo il SAmsung Galaxy S Advance, ci sono problemi con l’aggiornamento a Jelly Bean (come scrivete anche voi, “ci sono peggioramenti nell’uso quotidiano”). A questo punto come regolarsi?? Conviene ancora l’acquisto di questo smartphone?
    Saluti, Alessandro.

    1. In realtà conviene ancora nel senso che Samsung ha promesso di correggere questi problemi (pur non comunicando una data), inoltre anche non aggiornando si ha di fronte un device piuttosto versatile e prestante. Però se uno ha la possibilità conviene virare direttamente su Acer Liquid E2 che si dimostra molto più valido e funzionale 🙂

  464. Ciao, complimenti per il sito!
    Sto per acquistare il mio primo smartphone e sono intenzionata a comprare il Samsug galaxy s advance.
    Avevo solo un dubbio, cosa ne pensate dei continui ritardi sul promesso aggiornamento a Jelly Bean e sui rumori di un abbassamento di prezzo?
    Forse é meglio spostare la mia attenzione sull’Acer liquid e2?
    grazie mille
    Giulia

    1. Ciao Giulia, riguardo a Jelly Bean per S Advance tieni conto che è uscito in realtà ma più di qualche utente ha lamentato peggioramenti nell’utilizzo quotidiano. A questo proposito noi consigliamo il meno blasonato, ma più funzionale Liquid E2 che è superiore all’S Advance a parità di prezzo 😉
      Se ti va premiaci seguendoci sui social networks o consigliandoci ai tuoi amici 🙂

      1. A proposito di peggioramenti nell’uso quotidiano, io ho un Galaxy S Plus e fa schifo…dopo due mesi non si riusciva ad aprire piu’ nessuna applicazione e a difgitare un numero di telefono, anche dopo vari reset.

  465. la memoria di soli 124 mb del ngm quasar lo rende un dispositivo quasi inutilizzabile anche solo installando 4 o 5 applicazioni, il gps poi è di qualità veramente scadente, pur rimanendo fermi cambia continuamente posizione anche di decine di metri, in navigazione cittadina restituisce posizioni sballate che possono rendere addirittura pericoloso affidarsi alle sue indicazioni, per il resto concordo con la breve recensione

  466. Ciao a tutti. Complimenti per il sito, fatto molto bene e consigli utili. Però sono ancora indeciso, ho ricevuto il samsung ace plus qualche settimana fa, e all’inizio ero contento, ma ora quando torno alla home mi si impalla sempre e prima di mostrare le applicazioni ci mette 30 secondi circa. E poi ha una memoria interna scandalosa perchè con soltanto whatsapp e facebook (non spostabili sulla SD) la memoria è piena, anche con pochi messaggi.. e questa cosa mi sta stretta :/ volevo sapere cosa mi consigliate, vorrei qualcosa del genere ma che funzioni meglio e con memoria interna più ampia. Di estetica abbastanza simile e preferirei rimanere su samsung.. il budget è di 250 euro circa. Grazie mille dell’aiuto. Sono vostro fan sui social!

    1. Ah e dimenticavo, uso il cell soprattutto per chiamate/messaggi/whatsapp e instagram piuttosto che twitter o skype, non ho intenzione di scaricare giochi. e mi capita di navigare su internet. gracias!

      1. Ciao Edo, grazie per i complimenti e per essere nostro fan 🙂 A quel budget io ti direi che Optimus L0 è l’ideale per te, è vero che ti allontani da Samsung come estetica e come marca, ma è un must buy visto il display ampio, il processore performante e soprattutto una batteria perfetta anche per il tuo utilizzo. Se invece vuoi rimanere su Samsung puoi virare su S3 Mini o S2 Plus che rispondono anch’essi alle tue esigenze.

        Ti linko questo:

        https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

        Continua a seguirci 😉

        1. Ultima cosa, scusate il disturbo, l’ace plus voi lo consigliereste? che ne pensate di questo telefono?
          l’ S3 mi sembra molto buono.. quale consigliate fra S2 plus e S3Mini ? grazie grazie grazie!

          1. ( che ne pensate di HTC desire X? ) scusate se faccio tante domande ma ci tengo a non sprecare cosi tanti soldi 🙂 grazie ancora

          2. Il Desire X paga il fatto che è stato praticamente abbandonato da HTC e non verrà più aggiornato, altrimenti sarebbe un ottimo terminale. Tra S2 Plus ed S3 Mini forse il primo perchè ha un display più ampio ma sono abbastanza equivalenti 🙂

    1. Ciao Luigi, presto detto: se compri online c’è Acer Liquid E2 a 200 su expansys che è ottimo come rapporto qualità/prezzo, anzi davvero eccezionale. Invece se non compri online c’è il validissimo Galaxy S Advance. Di entrambi trovi le recensioni nell’apposita sezione 😉
      Per dubbi chiedi pure, magari premiaci con un mi piace su FB o seguendoci sugli altri social networks 😉

  467. ciao, mi dareste un consiglio? vorrei comprare uno smartphone, vengo da una pessima esperienza con un vodafone smart 2 vodafone (si impalla di continuo), lo utilizzerei specialmente per chiamate, sms , whatsapp e controllo posta elettronica (non uso giochi, navigo poco); cercherei qualcosa di “piccolo”, sotto i 4 pollici, fluido e con una batteria “performante”. Non vorrei superare i 150 euro. Qualche consiglio? Mi hanno consigliato LG L3 II per la batteria. Grazie, mille; complimenti
    Alice

    1. Ciao Alice. Cosa ne pensi del Huawei Y300? E’ dotato di un processore dual core, ottimo per le tue esigenze. Per la batteria in questa fascia c’è poca roba in effetti, però ti indico la nostra guida:

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2013/

      Ad ogni modo anche LG L3 II è una possibilità, anche se è peggiore come hardware complessivo 😉
      Se non l’hai fatto ti va di premiarci seguendoci anche sui social? 🙂
      Per qualsiasi dubbio sono qui!

      1. grazie della risposta! Huawei y 300 mi intrigava, ma ho letto che alcuni hanno riscontrato problemi di ricezione ( telefono che non suona, niente notifica di chiamata persa…) per me che lo uso molto per telefonare sarebbe una disfatta! grazie mille, riscriverò se mi viene qualche altro dubbio, vi seguo su twitter!!!

  468. Ciao a tutti, devo comprare un smarthphone economico (molto economico) Mi serve principalmente per comunicare con whatsapp all’estero e per fare una rapida navigazione in internet per avere informazioni essenziali (tipo cercare un indirizzo). le altre sono funzioni semplici invio di sms e chiamate (inviate e ricevute). vorrei stare sui 100euro o giù di li. sapete consigliarmi ? grazie! Serena

      1. Ciao Stefano
        grazie mille della risposta 🙂 ho dato un occhiata alla guida ma non trovo il vodafone smart mini ed il galaxy star. Nel frattempo ho trovato un offerta su un volantino per il samsung galaxy mini 2 a 89 euro. E’ un buon affare considerando l’uso che ne devo fare ? Meglio degli altri due che hai suggerito oppure meglio attenersi alla top 3 della guida smartphone low cost sotto 100 euro che m hai indicato ?
        grazie mille
        Buona giornata

      2. Ciao Stefano,
        scusa l’insistenza ma secondo te il samsung galaxy mini 2 a 89euro è un buon affare per l’uso che mi serve (whatsapp,sms, chiamate ed internet per ricerche rapide) ? meglio degli altri top ten 3 citati nella guida sotto i 100Euro ?
        grazie

  469. Ciao, prima di tutto vi faccio i complimenti e i migliori auguri per il sito, io vorrei acquistare uno smartphone per: andare su internet ( non eccessivamente perche ho un ipad) usare giochi abbastanza leggeri, giusto per passare il tempo in classe ;), ascoltare musica (TANTA) e usare il multimediale in generale, è vorrei uno schermo almeno da 4 pollici con un budget di 200 euro circa. Mi interessa molto l acer liquid e2 che ne dite? Ci sono altri smartphone da tenere in considerazione? Grazie in anticipo
    Vi aggiungo di sicuro nei social

    1. Ciao Luca, benvenuto qui 😉
      Per la tua esigenza secondo me l’Acer Liquid E2 è la scelta migliore, considera che lo abbiamo scelto proprio come top di fascia. Indubbiamente è il miglior prodotto in rapporto qualità/prezzo in questo caso, inoltre ha un buon display (4.5 pollici), due altoparlanti (non eccezionali, ma superiori alla media). Ti consiglio di approfondire con la recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/

      Grazie che ci segui allora 😉

  470. ciao ho un budget di 300 euro e vorrei acquistare uno smartphone giusto per andare veloce su internet e facebook..della fotocamera sono poco interessato mentre non vorrei un cellulare di dimensioni enormi che mi consigliate?..un samsung s3 mini e già obsoleto?.. grazie mille

    1. Un S3 Mini comincia ad accusa l’annetto di vita che ha, per quella cifra conviene orientarsi meglio su un Xperia V di Sony che si comincia a trovare ad una cifra abbordabile e che supporta anche le reti LTE 4G che ti garantirebbero velocità e fluidità su web 🙂

  471. ho appena scoperto questa pagina, spero nel vostro aiuto perchè non ho molti euro da spendere e non sono un’esperta di tecnologia. Vengo al punto: sto ancora usando un Nokia Express-Music (non ridete!) e vorrei sostituiro con uno smartphone che abbia una buona fotocamera (almeno 5 mpx) un’ottima sezione multimediale per ascoltare musica e radio. L’uso di internet sarebbe sporadico, così come l’e-mail. I giochi non mi interessano e non li uso, insomma le mie esigenze sono abbastanza semplici. Consigli per spendere meno di 200 euro? grazie mille!!

    1. Ciao Silvia, scusa l’attesa nella risposta. Per questo tipo di esigenza secondo me vai benissimo sia se ti orienti nell’acquisto di un Galaxy S Advance (facile da trovare nei negozi), sia se invece ti orienti per Acer Liquid E2 (solo online praticamente).

      Fammi sapere che ne pensi, per dubbi sono qui, magari supportaci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

  472. Salve vorrei chiedervi: secondo voi avendo un budget massimo sui 150 euro su quali modelli dovrei orientarmi per trovare uno smartphone di categoria superiore reperibile nel mercato dell’usato a prezzi vantaggiosi e dove è possibile trovare le offerte migliori.

    1. Ciao Enrico, non ho ben capito se intendi orientarti direttamente sull’usato o se invece vuoi andare sul nuovo. Per il secondo caso ti indico la guida:

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2013/

      Se però mi spieghi meglio provo ad aiutarti, però purtroppo tieni in considerazione che al momento non sappiamo dove indirizzarti per l’usato (forse ebay con utenti da alti feedback?). Fammi sapere che ne pensi, per dubbi sono qui, magari supportaci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

      1. Cercavo nell’usato, io bazzico ebay e un poco subito.it, ma non per telefonia, il problema e’ che nell’usato si trovano tanti samsung probabilmente perche’ piu’ diffusi, ma pochi degli altri brand che nelle vostre guide sono considerati i top per fascia. per questo volevo sapere se ci sono luoghi piu’ consoni per l’acquisto di usato nel mercato italiano

          1. Su ebay per esempio il g600 che segnate nella fascia 250, si trova a 150 nuovo, questa mi sembra una buona occasione!

  473. Ciao! Oggi mi sono incappato in questo sito e sembra molto ben fatto e ho scoperto questo acer liquid che mi sembra davvero un ottimo telefono. Ora però vorrei chiedeti una cosa: se c’è una differenza non elevata (30-40€) converrebbe più prendere l’htc one s o l’acer? Io sono possessore del one s e mi trovo bene, ma mia sorella deve comprarsi un nuovo cellulare e ha una soglia massima intorno ai 250€ e questo acer mi sembra molto promettente. Che ne pensi? Aggiungendo qualche euro in più ai 200€ consigli qualcos’altro al di fuori dell’acer?
    Grazie mille!

    1. Ciao Fabio, hai fatto una bella domanda. Diciamo che il One S è uno smartphone veramente buona, ma ha il grande limite che HTC lo ha abbandonato negli aggiornamenti purtroppo 🙁 Ora come ora, preferirei prendere l’Acer spendendo meno per avere un sistema operativo più aggiornato (sta alla 4.2),
      Fammi sapere se sei d’accordo, per dubbi sono qui, magari supportaci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

      1. Ciao innanzitutto grazie per la risposta. Dunque, ti do ragione sull’HTC: il mio è rimasto ancora alla 4.1.2 e sense 4+ anche se (non c’è ancora nulla di ufficiale) sembra che la versione con cpu snapdragon s4 verrà aggiornata (al 99,99% per l’ultima volta) alla 4.2.2 e sense 5 (la stessa del one) e la sense è l’arma migliore degli HTC a mio avviso. Ora, dato che solo qui ho scoperto dell’esistenza di smartphone dell’acer e che quindi di sicuro ne saprai più di me, come si comporta l’acer con gli aggiornamenti?
        P.s. ora vi seguo su google+

        1. Ciao Fabio! A questo proposito posso dirti che solitamente gli smartphone di fascia bassa ricevono al massimo 1/2 aggiornamenti. A questo proposito, solitamente Acer garantisce questo andamento, però spesso dipende da modello a modello e dal tipo di “successo” che riscuote il modello in sè 🙂
          PS: concordo pienamente sulla Sense come arma in più di HTC 😉

          1. Ciao Stefano grazie mille per l’aiuto lo riferirò a mia sorella, anche se penso punterà sull’acer 🙂 Alla prossima!

  474. Ciao e complimenti per il sito, ben completato dalle vostre pagine social,
    state facendo davvero un ottimo servizio per chi cerca di orientarsi nel mondo affollato degli smartphone.
    La mia domanda: in cerca di un terminale di fascia media (più che altro da usare intensamente in websurfing, uso navigatore gps, radio, foto) ero orientato ad acquistare l’Acer Liquid E2, viste le caratteristiche e la vs recensione,
    oggi mi viene però offerto a soli 40 euro in più lo Huawei G615, vostra scelta per la fascia superiore: vale la pena visto che comunque l’Acer ha un’ottima fotocamera e il supporto Glonass per il GPS?
    Grazie in anticipo!

    1. Ciao Pal, scusa l’attesa per la risposta. Hai posto un buon quesito, nonostante il Huawei G615 è un buon smartphone credo che forse in questo caso visto il tuo utilizzo (anche in veste di navigatore) potresti orientarti sull’Acer che è anche più recente e meglio supportato in veste di sistema operativo. L’acer comunque ha una buona fotocamera, ottima purtroppo no 😉
      Ma meglio del Huawei sicuramente. Ti linko la recensione dove trovi anche le foto a risoluzione originale:

      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/

      Fammi sapere che ne pensi, per dubbi sono qui, magari supportaci anche su FB, Twitter o Google+ 😉

    1. Ciao, per fortuna tutti gli smartphone possono essere utilizzati come hotspot wifi, anche se poi le velocità non sono eccezionali. A tal proposito visto il budget consiglio Galaxy S Advance di cui trovi la recensione nella sezione.
      Per chiarimenti sono qui, magari seguici anche sui social!
      Stefano

  475. ciao, ho bisogno del tuo aiuto! da ben 3 anni ho il mio fedelissimo samsung s che però, purtroppo, mi sta abbandonando, crashando anche con le applicazioni più semplici,nonostante gli infiniti ripristini. stavo quindi cercando uno smartphone che possa succedergli degnamente, senza però spendere un capitale! in particolare mi interessa la resistenza, visto che sono una tipa piuttosto avventurosa, e gli incidenti capitano spesso!! hai qualcosa da consigliarmi? grazie infiniamente!

  476. Ciao, vorrei acquistare uno smartphone senza spendere più di 200 euro.. Noto che spesso consigli l’S Advanced (che mi piacerebbe), ma alcuni amici insistono nel dirmi che si tratta ormai di un progetto vecchio.. Sinceramente a lo smartphone serve per le mail, messaggistica (whatsapp), navigazione ogni tanto quando serve.. Niente di più.. Spendere 250 per l’S2 plus (come mi consigliano) per l’uso che ne faccio è esagerato, che ne pensi? massimo

    1. Ciao Massimo! Io penso che ogni smartphone deve essere adeguato all’uso che se ne fa: in qst senso considerato il budget il Galaxy S advance è particolarmente adatto alla messaggistica, alla navigazione web e a qualche casual game. Chiaro, se spendi di più magari navighi più veloce ma nel tuo caso mi sembra appropriato anche il telefono che hai scelto. Se hai ulteriori dubbi chiedi pure, magari seguici anche sui social network 🙂
      Stefano

  477. ciao:)

    sono rimasto molto colpito da questo cellulare e sarei interessato ad acquistare un cellulare max 200euro. Facendo un giro su expansys ho notato particolarmente:

    -Huawei Ascend P1

    -acer cloudmobile
    -acer liquid e2

    quale mi consigli?

    1. Ciao Alby, tra quelli che hai citato sicuramente il Liquid E2 perché è il più recente e aggiornato come sistema operativo, sfrutta un buon ddisplay ampio e ha un processore quad core adatto per essere versatile.
      Trovi anche la recensione completa nella sezione apposita. Se ti va seguici sui social network:-)

      1. ok:) grazie mille del consiglio… unica cosa: se si usa una sola sim, ci possono essere dei problemi, poichè sarebbe il primo dual sim che utilizzo, ma userei comunque una sola sim 🙂

          1. Ok, grazie mille 🙂 sono sempre più intenzionato a comprarlo:D ultima cosa, poichè lo vendono solo online expansys è un sito affidabile? cioè sono sicuro che mi arrivi il cellulare e nel caso avessi dei problemi, dove lo potrei portare come centro di assistenza? 🙂

          2. Ciao Alby, scusa per l’attesa di nuovo. Comunque Expansys è uno dei colossi dell’e-commerce e sicuramente riceverai lo smartphone. Per l’assistenza devi tenere conto che devi far riferimento ad Acer e non al negozio dove lo compri (discorso diverso se vuoi usufruire del diritto di recesso entro dieci giorni) 😉

  478. Avrei bisogno di uno smartphone ottimo per le applicazione e abbastanza fluido nella navigazione online con schermo possibilmente di almeno 4 pollici..max 200 euro

    1. Ciao Vito, hai due possibilità al momento: se compri online il migliore in questa fascia, come rapporto qualità/prezzo, è Acer Liquid E2. Altrimenti da trovare anche nelle grandi catene c’è il sempreverde Galaxy S Advance.
      Fammi sapere se hai dubbi, magari seguici anche sui social network 🙂

  479. ciao a tutti, purtroppo due settimane fa ho perso il mio iphone 3 che mi teneva compagnia ormai da anni …. vorrei comprare un’altro smartphone, ma senza spendere una follia …. sapete dirmi qual’è il cell migliore qualità/prezzo per le 3 cose che mi servono: whatsup-youtube-spootify ? … grazie mille

    1. Ciao!! Viste le tue esigenze direi che qualsiasi smartphone Android può fare al caso tuo. Il budget è di circa 200€? Allora ti consiglio candidamente di andare su uno smartphone come Acer Liquid E2 oppure il Galaxy S Advance: sono i due migliori in rapporto qualità/prezzo in questa fascia. Se ti va di approfondire trovi anche le recensioni complete nell’apposita sezione 🙂
      Se ti va, seguici anche sui social 😀

  480. Buongiorno,ottimo sito davvero!mi servirebbe un telefono con ottima fotocamera posteriore,ma provvisto anche di quella anteriore,grandezza display sopra la media e memoria se possibile espandibile o comunque grande.budget 250€ massimo 300€.potreste aiutarmi?grazie!

    1. Ciao Sarah, vista la tua necessità cosa ne pensi di Xperia T ed Xperia V? Sono due ottimi smartphone che curano molto il lato multimediale (fotocamere ottime), hanno la fotocamera anteriore e il display è tra i 4.3 ed i 4.5 pollici, memoria espandibile.
      Trovi maggiori info qui:

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2012-2013-max-300-euro-guida-acquisto/

      Fammi sapere, magari seguici anche sui social networks 🙂

  481. Buongiorno! Vorrei chiedervi un parere: ho fatto un sacco di ricerche per promozioni vodafone contenute ma, insomma, nemmeno pregando sono riuscita a trovarne una un po’ conveniente (dal momento che uso il telefono per mandare qualche messaggio, ma ormai tutte le promozioni comprendono altre mille opzioni come internet etc.), così sono arrivata al punto di considerare l’acquisto di un cellulare android per poter usufluire delle applicazioni di messaggistica mobile. Il problema è che non posso permettermi di spendere tantissimo, d’altra parte ho paura di comprarne uno troppo economico e poi pentirmene a breve.
    Quello che vi chiedo è: secondo voi su quale cellulare dovrei orientarmi (considerando un prezzo contenuno ma senza svantaggiare troppo la qualità?).
    Ho le idee molto confuse, mi scuso per questo, ma ho sempre avuto e voluto telefono livello proprio BASE.
    Un saluto!

    1. Ciao Alice! Ho capito abbastanza il concetto, direi che vuoi avere la possibilità di avere funzionalità da smartphone (ad esempio messaggistica come Whatsapp) senza spendere un capitale. Secondo me dovresti orientarti nella fascia sotto ai 200€: si tratta di smartphone molto versatili, ossia che hanno tutte le funzioni di base di Android, sono abbastanza veloci ma ovviamente non hanno la cura che hanno i top di gamma da 700€.
      Io ti consiglierei l’Acer Liquid E2 Duo o il Galaxy S Advance, secondo me rappresentano un giusto rapporto qualità/prezzo, puoi fare ciò che desideri e se sei stata abituata sempre con i telefoni basic allora sentirai il bel salto di qualità.
      Se hai dubbi chiedimi pure, magari seguici anche sui social network però ;-D

      1. Grazie mille, un’ultima cosa: ho trovato su un catalogo lo SMARTPHONE GSM DUALISM ND-351 NODIS a 89 euro, e la mia paura è che si riveli poi un cellulare pieno di difetti, anche se il prezzo è perfetto.
        Inoltre c’è anche il Galaxy ace plus samsung a 129euro, e mi sebra anche un buon prezzo.
        Che ne pensi?

        Vi seguo, vi seguo, siete gentilissimi (:

        1. Personalmente credo che si tratti di due scelte-compromesso. Il dual SIM che citi non vale assolutamente la pena, rischi di trovarti con un terminale pieno di difetti. Mentre l’Ace Plus comincia ad essere parecchio superato. Magari ti conviene spendere questi circa 200€ per poi essere sicura che ti durino di più 🙂

    1. Ciao! Personalmente propenderei su Xperia J che, anche se ha un processore meno avanzato, è leggermente preferibile come ampiezza del display (meno risoluto però), come capacità della batteria e per la possibilità di espandere la memoria attraverso la microSD. Dipende però ovviamente dalle tue esigenze 😉
      Fammi sapere, magari seguici sui social 🙂

  482. Ciao! Per prima cosa, complimenti per il sito, siete stati la mia salvezza 🙂 ora, ho bisogno di un consiglio per l’acquisto del mio primo smartphone. Non ho bisogno di grandi prestazioni, si tratta semplicemente di navigare in internet, fare foto, usare i vari social network e magari ascoltare della musica.. Pensavo di spendere circa 150€, anche se forse posso sbilanciati fino a un massimo di 200€ (sono una povera universitaria senza un soldo bucato xD). Mi incuriosivano i due modelli cinesi Thl w100 e Thl w200, perché mi piacerebbe sperimentare qualcosa di nuovo (ho sempre usato cellulari nokia), però devo ammettere che anche l’acer liquid e2, il Sony xperia sole, l’huawei ascend g330 e il Samsung galaxy s advanced mi ispirano.. Ok, sono un caso disperato!!! Voi per cosa optereste al mio posto? Grazie

    1. Ciao Nina, sei nel posto giusto 🙂 Per il tuo smartphone dipende: gli smartphone cinesi li consideriamo molto buoni per il rapporto qualità/prezzo, particolarmente interessante è il THL W200 ma dipende dove lo acquisti, quanto lo paghi e come ti regoli per l’assistenza. Spesso vanno rispediti in Cina per problemi e non so quanto ti possa pesare la cosa.
      In alternativa ti direi che in ordine di prestazioni ed in base alle tue esigenze potresti pensare in primis all’ Acer Liquid E2, poi al Galaxy S Advance: hanno buoni display, discreta acustica audio (alla peggio compri auricolari migliori se non ti soddisfano) e ovviamente tutto il resto 🙂
      Per te… spendendo un nome dire Liquid E2 se compri online 😉
      Continua a seguirci anche sui social, se hai dubbi invece sono qui 😉

  483. Ciao! Su vostro consiglio ho acquistato l’acer liquid E2…quindi ora mi trovo a chiedervi un altro tipo di consiglio…infatti dopo una settimana che lo usavo…proprio ieri mi è caduto di mano ( forse x le dimensioni…è un po’ ampio per le mie manine) e si è rigato tutto il display. Ora…cosa posso fare? Tenerlo così? o si può farlo sistemare in qualche modo? Grazie e scusate se ne approfitto della vostra gentilezza…

    1. Ciao Nicoletta, purtroppo se si è rigato il display è difficile agire perchè se lo porti in assistenza quasi sicuramente non è un danno coperto. Il consiglio è di applicare una pellicola protettiva, almeno puoi prevenire ulteriori danni.
      In alternativa puoi farti fare un preventivo per sentire quanto viene la sostituzione della protezione dello schermo e decidere di conseguenza 🙂

    1. Quali sono le tue principali esigenze? Considera che L7 comincia ad essere un po’ superato come caratteristiche e per 200€ comincia ad essere overprice 😉
      Se mi dai queste info cerco di aiutarti al meglio 🙂

  484. Ciao!! ero quasi decisa a comprare un lg optimus g o un L7 II ma mi hanno sconsigliato entrambi, anzi, proprio tutti la gamma LG..voi cosa ne pensate??

    1. Ciao Benedetta. Onestamente non vedo controindicazioni contro tutta la gamma LG, posso capire qualche smartphone riuscito poco bene ma si tratta di due buoni terminali. Anzi Optimus G ci è piaciuto molto (ma costa abbastanza di più). Se vuoi approfondire trovi anche la recensione nell’apposita sezione 😉

      1. ok non ci sono molte applicazioni ma come smartphone in generale mi è sembrato buono a quel prezzo, la batteria è buona e anche la fotocamera. tutto è ottimo in generale a parte il sistema operativo… Ma non è un grande problema per me, csarico qualcosa ogni tanto. VOi me lo consigliate a quel prezzo?

        1. Io farei questo ragionamento: quali sono le apps che vorrei sicuramente scaricare sul mio cell? Dopo che hai fatto la lista vedrei se e quali sono presenti su WP8 e in quel caso acquisterei. Sicuramente è un buon smartphone in generale, è molto fluido e ha una fotocamera buona 🙂

          1. bhe qualche gioco passatempo tipo temple run o cose cosi, e magari qualche app simpatica che si trova cercando. Le mie preteso non sono pesanti: Qualche gioco, non per forza i più conosciuti ma qualcosina chw mi faccia passare tempo, non ci sto ore attaccato. Poi sulla lista delle ap di giochi ce ne sono molti e tutti diversi, qualcuno si trova, cosi come le app che ce ne sono diverse e alcune molto belle. Non chiedo il massimo =)

  485. ciao a tutti, vorrei comprare uno smartphone con il quale oltre alle chiamate e messaggi riesca a fare buone fotografie e per utilizzare le varie app come twitter, facebook e vari giochi.Vorrei cercare di rientrare nei 200/250€, consigli?

    1. Ciao Melissa!
      Per il tuo utilizzo posso consigliarti due smartphone:
      – Acer Liquid E2 Duo nella fascia <200, ma solo se acquisti online purtroppo.
      – Optimus L9 se invece hai un budget sui 250€.
      In questo modo puoi fare buoni scatti, utilizzare le social apps e ti divertiresti molto 😉
      Per dubbi sono qui 😉 Magari seguici anche su Twitter e Facebook 🙂

  486. Ciao a tutti ragazzi, siccome vorrei fare un regalo alla mia ragazza ed ho pensato ad un bel Smartphone e vorrei stare nell’ordine dei 300,00 €, chi sarebbe gentile di consigliarmi un bel cellulare?
    Grazie Mirko

  487. ciao a tutti, vorrei un consiglio per l’acquisto di un cell. sui 200 euro che in primo luogo abbia una buona fotocamera e in secondo luogo disreta velocità nella navigazione facilmente reperibile nei negozi e non online… Alcatel one touch 99d ultra, s advance, s3 mini, xperia u, lg l9 o altro ancora?
    grazie anticipatamente

        1. Se ti interessano le foto, allora la mia preferenza va all’S3 mini. Nelle due recensioni (S3 Mini e Advance) trovi anche, nel paragrafo fotocamera, qualche scatto di prova che ti fa capire la qualità delle foto 🙂

          1. Se cerchi un dual sim mi orienterei sull’Acer Liquid E2 che a 200€ è il migliore come rapporto qualità/prezzo, in alternativa fammi sapere le esigenze ed il budget 😉
            Magari seguici anche sui social networks 🙂

  488. Salve io dovrei acquistare il mio primo smartphone ed ho un budget di 200 euro.Mi piaceva molto l’lg l5II ma leggendo i commenti sotto ho visto che lo sconsigliate. Io ho un nokia C6-00 e principalmente lo smartphone mi servirebbe per usare i social ascoltare molta musica in cuffia e fare alcuni dei giochi piu famosi(Temple Run,Subway Surf ecc) Cosa mi consigliate???

    1. Ciao Stefania! Benvenuta qui 🙂
      LG L5 II non è il massimo in rapporto qualità/prezzo, motivo per cui cerchiamo di consigliare o Acer Liquid E2 Duo (se si compra online) oppure Galaxy S Advance. Di entrambi trovi anche le recensioni complete nell’apposita categoria e con entrambi puoi assolvere a tutte le tue esigenze 😉

      1. Io ho visto anche l’ htc desire x a 200 euro su mediaworld visto che qui nella recensione non ne parlate cosa mi consigliate tra l’htc e l’ huawey g 330 che secondo me sono i piu carini?

        1. Il principale limite del Desire X è che è stato abbandonato negli aggiornamenti, ma è comunque molto buono e sicuramente per ciò che cerchi va benissimo:
          https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/3/

          La batteria non è fantastica, forse mi orienterei su Huawei G330 perchè più recente e un po’ più versatile, ma sempre in questa fascia di prezzo, se chiudi un po’ un occhio sul design rimangono migliori quelli di cui ti avevo parlato nel messaggio precedente 😉

          1. ok grazie poi decidero quale prendere.complimenti per il sito e ancora grazie

          2. Se hai la possibilità, LG Optimus L7 II è meglio anche di quelli citati perchè ha una batteria migliore 😉
            Se davvero hai dubbi non lesinare le domande 🙂

          3. Se hai la possibilità, LG Optimus L7 II è meglio anche di quelli citati perchè ha una batteria migliore 😉
            Se davvero hai dubbi non lesinare le domande 🙂

  489. ciao,sto cercando un cellulare piccolo (ora ho lxperia sony mini ma mi si e’ rotto)ma in grado di avere buone prestazioni,in tutto questo ho visto che potrebbe essere ottimo li samsung s3 mini che con meno di 250 ora te lo porti via.mi sembra piccolo leggero e con buone prestazione,stefano che ne pensi?hai qualcos’altro di “piccolo e funzionale” da propormi?

    1. Se cerchi soprattutto la portabilità sicuramente S3 Mini è una ottima scelta, anche se secondo me potresti pensare ad un terminale con display più ampio per goderti al meglio la multimedialità di questi dispositivi 🙂
      Sui 4 pollici di display è rimasto poco e se hai il budget allora vai bene sull’S3 mini 😉
      Per dubbi dimmi pure, magari supportaci sui social 😉

      1. ora vi supporto,cmq e’ che ho sempre odiato i cellulari “ampi”(come ti dicevo avevo l xperia mini ,mi serve x dialogare su whats app,andare su fb ogni tanto e vedere qualche app tipo tuttomercatoweb,nn ci farei altro…
        grazie ancora stefano

        1. Chiaramente è una questione di preferenze, se vuoi uno smartphone con display meno ampio è chiaro che non ti indirizzo verso quello 😀

          Ti propongo qualche alternativa:

          – S3 mini

          – HTC Desire X

          – Huawei Ascend G 300

          – Xperia M

          Sono tutti “piccoli” e dovrebbero rientrare nel tuo budget 🙂

    1. Ciao Mario! Se sei disponibile ad acquistare online (purtroppo non è diffuso nei punti vendita) allora ti consiglio Acer Liquid E2 Duo, di cui trovi recensione e videorecensione sul sito. Se invece vuoi acquistare nei negozi fisici vedi Galaxy S3 Mini o Galaxy S Advance se possono rientrare nel tuo budget. Ovviamente puoi trovare le recensioni nell’apposita sezione.
      Per dubbi siamo qui! Seguici anche sui social 🙂

          1. grazie ma qualè il migliore ??? ho già letto la recensione del acer complimenti ottima

          2. ok grazie quindi Lg è migliore ma anche per giocae e andare su internet (scusa per le troppe domande è che voglio essere sicuo al 100%)grazie ancora

          3. Dipende, nel senso che per giocare un display più ampio è sicuramente preferibile. Inoltre quello LG è davvero luminoso, ma in senso stretto di prestazioni devo ammettere che ho giocato molto bene anche su Acer.
            LG è meglio per display, estetica e via discorrendo. Poi lo prenderei anche per la batteria, specialmente se ti piace giocare e navigare 😉

  490. Ciao ragazzi. Ho seguito il vostro consiglio e acquistato l’s advance. Avrei una domanda: nel mio vecchio nokia la sveglia dopo qualche minuto si spegneva automaticamente per poi risuonare dopo cinque minuti. Esiste un’applicazione che permette di avere questa particolare funzione?
    Grazie in anticipo

      1. Si, però per posporre devo premere un pulsante. Tenendo il cellulare non a portata di mano (per scongiurare la tentazione di spegnere direttamente la sveglia), fra le app dell’articolo quale si interrompe e pospone automaticamente?
        Grazie ancora

    1. Ciao Domenico, scusa l’attesa nella risposta!
      Per gli smartphone dual SIM ti consiglio di leggere la guida dedicata:

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-dual-sim-economici-max-250-euro-del-2013/

      Il tuo budget a disposizione quale è? Se sotto ai 200€ allora ti consiglio di verificare sia l’Acer Liquid E2 che NGM Forward Infinity (sono entrambi nella categoria recensioni) 😉
      Altrimenti Xperia M anche se leggermente inferiore dal punto di vista prestazionale.
      Per ulteriori dubbi chiedi pure, magari supportaci sui social 😉

  491. ciao, io voglio comprare l’acer liquid e2 me ne sono innamorato! ma non lo trovo in nessun negozio e preferirei non comprarlo on-line! sapete se nelle prossime settimane expert o quelli lì lo avranno in negozio??

    1. Purtroppo non siamo a conoscenza di questi piani distributivi di Acer 🙂

      Il problema è che non si capisce come mai non venga distribuito nei negozi di elettronica. Ma leggevo sul sito acer che riforniscono Monclick, ePrice e redcoon che sono tutti siti molto affidabili. Anche Expansys lo ha a disposizione. Però purtroppo dei negozi di elettronica non sappiamo cosa dire 🙁

  492. Salve ragazzi, mi trovo a dover comprare il mio primo smartphone e non vorrei spenderci più di €200. Purtroppo sono costretto a scegliere tra 2 modelli: Galaxy S Advance (che posso reperirlo in vari negozi della mia città ad un buon prezzo) e Acer Liquid e2. In questa classifica sono i primi e sono davvero indeciso. A mio parere l’acer è un pelino sopra al galaxy ma non l’ho mai testato e quindi non so dirlo di certezza, ho solo letto le caratteristiche sulla carta. Non avendo mai avuto uno smartphone vi chiedo un vostro parere e consigliatemi bene!!! Voglio il miglior smartphone a quel prezzo!! 😉

    Una considerazione personale: ho sentito parlare abbastanza male della batteria dell’acer, ma sono sorpreso che una 2000 mhz duri cosi poco.. Forse le recensioni negative si riferivano al modello Precedente?? Cioè acer E1?
    Non so chiedo i vostri consigli e pareri personali sull’acquisto del mio primo smartphone!! 😉

    1. Ciao Alessio, io ti consiglio vivamente il Liquid E2 tra i modelli che hai citato. E’ superiore al modello di Samsung, è aggiornato e la batteria non dura affatto così poco come hai detto tu.
      Purtroppo non avendo mai letto questi pareri negativi non so dirti a quale modello fanno riferimento.

      Comunque oltre alla recensione completa, disponibile sul sito, pubblicheremo a breve anche la video recensione. Trovi anche una prova di navigazione web sul nostro canale YouTube 😉

      https://www.tecnologici.net/acer-liquid-e2-duo-recensione-top-dualsim-quadcore-max-200e/

          1. Bhe se la durata della batteria non è scarsa per uno smartphone come quello ci può stare. Io non starò concentrato sui giochi ma soprattutto sui messaggi e qualche chiamata,1 gioco ogni tanto.. Questo telefono almeno è affidabile..? La acer è una marca ben conosciuta ma per quanto riguarda questo particolare modello?

          2. Durante la recensione noi cerchiamo di sviscerare tutti gli aspetti positivi e negativi, Acer è una marca affidabile e ovviamente ogni modello può avere problemi o altro rispetto ad altri.
            Se non sei particolarmente convinto secondo me dovresti scegliere qualcosa che ti ispira di più, per esserne pienamente soddisfatto 🙂

          3. Era proprio quello che mi aspettavo di sentire!! 🙂 Effettivamente il modello non mi convince tanto non escludento che sia un ottimo terminale. La mia indecisione resta sempre la stessa: S advance o acer E2?? Per alcune caratteristiche preferirei uno, per altre preferisco l’altro. Sin dall’inizio avrei voluto prendere l’S advance ma poi ho scoperto l’acer.. A questo punto è questione di gusti. Prenderò quello che mi sembra più affidabile per rimanerne veramente soddisfatto.

            Facendo 1 resoconto: L’acer si è competitivo confrontato con l’s advance e mi attira questo dispositivo.. Ma non è molto conosciuto e quindi non ci sono molte recensioni in giro.
            L’s advance è molto conosciuto, è un buon terminale e lo si può reperire in qualunque negozio fisico o online ed è sicuramente il miglior samsung a quel prezzo. Mi preoccupa un pò la batteria per il fatto che sia meno capiente..
            Forse alla fine prenderò l’Acer su e-bay o da qualche parte online perchè in negozi fisici non se ne trovano. Sono un pò scettico per la garanzia però.. Se comprato online dove devo mandarlo in garanzia in caso mi succedesse qualcosa?? Prendendolo in un negozio fisico ho la possibilità di portarglielo e poi ci pensano loro, ma per acquisti effettuati online? 0.o

            Mi sono accorto che ho scritto un romanzo.. Quindi per adesso mi fermo qui 😀

          4. Se tu compri in un negozio non lo devi portare fisicamente al negozio (a meno che non fai riferimento al diritto di recesso?).

            Se ti si rompe un Samsung comprato in negozio o online tu devi cercare i punti di assistenza vicino casa tua, lì lo prendono (devi comunque portare ricevute o scontrino o quello che hai per la garanzia) e se riescono effettuano riparazioni in sede, altrimenti lo mandano al centro di Vimercate (se garanzia italia).

          5. Questo per quanto riguarda la samsung. Ma un punto vendita acer dove lo trovo per portargli il mio smartphone in caso di malfunzionamento?

          6. Alla fine non posso neanche prenderlo l’Acer per motivi vari.. 🙁
            Quindi a questo punto sono costretto a prendere l’S advance poichè lo hanno anche da Expert papino che è a 2 passi da casa mia. Io ci sono passato questo pomeriggio prorpio da expert e ho parlato con il commesso facendomi consigliare il migliore smartphone che avevano disponibile a €200..e la loro immediata risposta è stata S advance perchè è ottimo, ma mi ha detto che anche l’HTC desire X (che al momento da loro è a 220) calerà di prezzo la prossima settimana ed èun ottima alternativa all’s advance. Mi hanno detto che sono entrambi aggiornabili alla 1.4.1 o superiore e mi hanno lasciato ancora con il dubbio D:

          7. Allora ti conviene aspettare la prossima settimana e vedere dal vivo cosa ti sembra, se scegliere l’uno o l’altro. Io ormai ti sconsiglio a prescindere il Liquid E2 perchè non ti avrebbe soddisfatto 🙂

          8. Nella mia città tra qualche giorno apriranno un negozio euronics e sicuramente faranno dei super sconti di apertura e quant’altro. Vedo un pò se trovo qualcosa di interessante sempre sullo stesso prezzo e vi riferisco i modelli per dei consigli 😉

          9. Ho la possibilità di prendere un htc 8x nuovo da euronics a 199.. che ne pensate?

  493. Salve, ma l’Acer Liquid E2 è reperibile nei negozi? Perchè sul sito Unieuro non è menzionato (addirittura non compare neanche la Acer per quanto riguarda il settore smartphone), io avrei deciso, infatti, di acquistarlo ma per ora appunto non mi è stato possibile.. In alternativa cosa mi consigliate?

    1. Ciao Flavio! Purtroppo Acer non lo ha distribuito ancora in modo capillare, potresti pensare di comprarlo o nei negozi di telefonia o su siti affidabili come expansys che lo propone a circa 210€. Se però non vuoi acquistare online puoi trovare due ottime alternative nel Galaxy S ADvance oppure il Huawei G330.
      Altrimenti si possono valutare le offerte dei punti vendita che hai intorno 😉
      Se ti va, supportaci sui social 😉

      1. Io vorrei uno smartphone che mi consenta semplicemente di gestire Facebook, Whatsapp, Instagram e cose simili, magari ascoltare un po’ di musica, e fare qualche discreta foto, senza molte pretese! Cosa mi consigliereste in base alle mie necessità? (Senza superare sempre il tetto massimo di 200 euro 😉 )

        1. Proprio per farti una scaletta ti dico sicuramente avanti Acer Liquid E2, poi Galaxy S Advance e Huawei G330, questo in base ai prezzi più comuni in circolazione. Si tratta di smartphone che sanno gestire benissimo le operazioni che richiedi tu 😉

          1. Grazie mille.. cercherò di reperirlo in qualche negozio di telefonia od elettronica della zona..

          2. Oggi giravo nei negozi di telefonia e non sono riuscito a reperire l’Acer Liquid tuttavia ho trovato a duecento euro i seguenti modelli: il Nokia Lumia 520 e lg optimus l7w, cosa mi dite in proposito?

          3. Ma è possibile che il prodotto non compaia nei siti di nessuno dei principali punti vendita di elettronica? (Unieuro, Expert, Euronics, ecc..)

  494. Ciao io ho bisogno di uno smartphone con delle prestazioni non al top, ma comunque buone (visto anche il mio budget di soli 200 euro) avevo pensato all’ acer liquid e 2 duo ma vorrei qualcosa acquistabile in negozio. Avevo visto lg l5 II ma molti ne hanno parlato male… Cosa mi consigliate??? Grazie in anticipo.

    1. Ciao Sean, per quanto riguarda le tue esigenze io direi che se compri uno smartphone di quelli che hai citati puoi trovarti molto bene. Io ti consiglio, comunque, Acer Liquid E2 se riesci a trovarlo (anche su expansys, notoriamente affidabile) ma se non ci riesci controlla se il Galaxy S Advance che è comunque molto superiore all’L5 II di LG. 😉
      Per dubbi chiedi pure, magari seguici su Facebook e sugli altri social 😉

          1. Scusate la mia ignoranza ma rileggendo l’articolo ho visto anche l’ Huawei Ascend G330 che su uni euro lo vendono a 150 €… Vi volevo chiedere, dato che secondo me e anche piu carino dell’S advance, me lo consigliereste???

          2. A quel prezzo aumenta tantissimo il rapporto qualità/prezzo e diventa sicuramente più abbordabile ed interessante. Risparmi praticamente 50 euro e puoi considerarlo “assimilabile” all’S Advance e quindi prendere quello che ti piace di più 🙂

    1. Ciao Massimo, Huawei Ascend P1 è un ottimo terminale nonostante non sia propriamente nuovo. Considera che ufficialmente arriva fino a Jelly Bean 4.1, ma quasi sicuramente non verrà aggiornato ulteriormente da Huawei (ma mai dire mai). A quel prezzo però davvero è allettante 😉
      Facci sapere cosa prenderai, magari continua a seguirci anche sui social 😉

  495. Ciao, mi chiamo Davide. Vorrei acquistare uno smartphone Samsung. Premettendo che sono piuttosto ignorante in materia, sarei comunque indeciso tra il Galaxy S2 Plus e il Galaxy S3 Mini. Potete darmi delle indicazioni, mettendo a confronto per questi 2 modelli le principali caratteristiche tecniche e anche il prezzo, e dirmi in conclusione quale dei due mi consigliereste ?
    Grazie mille ! E tanti complimenti per la vostra competenza !

    1. Ciao Davide, visto il tuo budget ti reindirizzo sulla guida più appropriata 🙂

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2013-guida-all-acquisto/

      Qui trovi le nostre scelte che in realtà vertono sul modello Optimus L9 di LG perchè ha un bel display, un processore performante e soprattutto una batteria durevole.

      Se però vuoi confrontare gli smartphone Samsung che hai citato ti consiglio allora S3 Mini perchè ha un display meno ampio, ma più risoluto (o meglio, si vede meglio), ha una versione di Android più recente (Jelly Bean 4.1) e via discorrendo. Se hai altri dubbi chiedi pure 😉 E magari seguici sui social 🙂

      PS: per la versione europa sta a 219 suglistockisti.it e 229 per la versione italia su saturn online 😉

  496. Salve redazione,

    vorrei uno smartphone come lg l5 II , lg l7 e galaxy s advance(anche se un po’ vecchiotto,supporta jelly bean?)… scarto i due acer perché non mi piacciono di estetica…voi quale mi consigliate??

    1. Ciao Manuel, considerato che hai escluso il modello Acer (giustissimo se non ti piace), direi che allora puoi scartare anche L5 II e L7 che purtroppo non sono comparabili (nonostante siano più recenti) al Galaxy S Advance.
      Il tuo budget è di 200€? Nel caso potresti pensare all’acquisto di una batteria ausiliaria nel caso sia insufficiente alle tue esigenze (ma un giorno circa si riesce a fare). 🙂
      Per altri dubbi chiedi pure, seguici sui social 🙂

          1. Grazie mille della risposta, avrei paura nel prendere il Galaxy s Advance…. secondo voi è un po’ datato?

          2. Diciamo che non è il più recente possibile, ma siamo dell’idea che è meglio preferire uno smartphone di fascia media declassato (come S Advance) piuttosto che uno di fascia bassa (come L5 II). In alternativa dai un’occhiata se trovi Xperia P a buon prezzo, potrebbe essere una valida alternativa se non ti convince S Advance 🙂

          3. Ho trovato il Galaxy s Advance a 189€ in un negozio reale… conviene? Posso aggiornarlo a Jelly Bean?

          4. E’ il prezzo a cui è stato messo in questo periodo (tra 190 e 200€ appunto) 🙂
            Per l’aggiornamento a Jelly Bean puoi sicuramente farlo tramite KIES (il software di Samsung per interfacciarlo con il PC), via OTA non è disponibile per tutti ma dipende dall’operatore. Se riesci, ti consiglio la versione open market no brand 🙂

  497. Ciao! Sono completamente nuova nel mondo degli smartphone…e fortunatamente mi sono imbattuta nel vostro sito e in questa discussione. Vi chiedo, se non disturbo, un consiglio visto che vorrei lanciarmi nell’acquisto di uno di questi smartphone. Le mie esigenze sono limitate…potrei dire di volere un modello sotto i 200 euro, che faccia buone foto (visto che sono una mamma alle prese con due bimbi di cui vorrei immortalare i momenti + belli), con cui possa navigare agilmente in internet quando fuori casa ho bisogno di fare qualche ricerca e…boh? non saprei nemmeno che altre funzioni potrebbe avere uno smarphone :-)) Vi prego non ridete di me, aspetto un vostro aiuto! Grazie!!!

    1. Ciao Nicoletta! Benvenuta, sei nel posto giusto per essere aiutata 🙂
      Ho due nomi per te: Acer Liquid E2 che ha una buona fotocamera ed è molto nuovo e quindi supporterà molte app per molto tempo. Può utilizzare anche due Sim.
      Altrimenti il Galaxy S Advance che puoi trovare a circa 190 euro ed è davvero molto versatile per le tue esigenze!
      Se hai altri dubbi chiedi pure e seguici sui social:-)

  498. ciao a tutti..guida molto ben realizzata tuttavia vorrei un consiglio per il mio primo smartphone; non mi interessa un mostro di potenza perchè il mio utilizzo è piuttosto limitato, fino ad ora ho utilizzato poche app x symbian su nokia..mi interessa una fotocamera da almeno 5 MP come quella sul mio attuale N82 e dimensioni non esagerate, quindi display da 4 pollici son già troppi..il galaxy ace plus potrebbe essere un buon compromesso??inoltre ho letto cose molto buone sull’huawey Y300(soprattutto rapporto qualità/prezzo) che però non ho trovato nella guida..che ne pensate?peccato per le dimensioni perchè ci avevo fatto un pensierino.scusate se sono stato un po’ lungo

    grazie

    1. Ciao Marcello! Hai scritto benissimo per farci capire le tue esigenze ed è molto importante per consigliarti al meglio. A questo proposito, hai individuato una ottima soluzione dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo perchè Huawei Y300 ha dimensioni contenute, molto versatile, un processore che fa girare in modo più che buono le apps.

      Se vuoi approfondire ti consiglio anche di leggere la nostra guida relativa (e tra i commenti trovi anche informazioni più specifiche da parte di Marco AP):

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2013/

      Tienici aggiornati sulla tua scelta e mi raccomando seguici anche sui social 😉

      1. molto utile il link che hai messo, quella guida mi era sfuggita..sono molto indeciso tra ace plus che ho trovato in offerta a 119€ e l’huawey a 129€, visto che il prezzo è lo stesso non so proprio cosa scegliere..ps: ho appena messo un bel “mi piace” sulla pagina fb

  499. Ciao a tutti. Volevo chiedere un consiglio per la scelta del mio smartphone. Vorrei spendere massimo 200 euro e avere la migliore fotocamera possibile e la possibilità di installare app.. potete aiutarmi?
    Grazie in anticipo

    1. Ciao Massimo! Benvenuto su Tecnologici.Net 🙂
      A quel prezzo puoi trovare interessanti device, ma la fotocamera è in ogni caso il punto debole, su cui si risparmia di più. Ciononostante è possibile trovare qualche simpatica occasione. Potresti orientarti su un Xperia P (non nuovissimo, ma la parte multimediale è il suo punto forte) oppure su un Liquid E2 di Acer (a breve la recensione completa). Altrimenti c’è anche il Galaxy S Advance. Questi smartphone hanno risoluzioni molto buone e fanno foto ottime per condividerle sui social network 🙂
      Se hai dubbi o vuoi più chiarimenti chiedi pure. Se ti va supportaci seguendoci sui social 😉

  500. Salve a tutti. Innanzitutto complimenti per il sito che mi ha schiarito le idee ed è veramente pratico per orientarsi nel mondo degli smartphone. Vorrei uno smartphone che navighi speditamente in internet, abbia buone prestazioni, durata longeva della batteria e sul quale si possano installare app (come skype e giochi) senza problemi. Avevo adocchiato il Samsung Advance e il Liquid E2 ma non so quale scegliere, potreste aiutarmi 😀 ?
    Grazie anticipatamente!

    1. Ciao Antonio, in questi giorni stiamo testando il Liquid E2 e a breve pubblicheremo una recensione completa e dettagliata. L’impressione è stata una: per questa fascia di prezzo è un must buy. Non è perfetto, nel senso che si nota che il design è plastica, ecc ma ci sono prestazioni che non si immaginavano su uno smartphone da 200€.

      Tra i due, questo offre anche il supporto dual SIM 🙂
      Se ti va, seguici su Facebook e sui social 🙂

      1. Grazie dell’aiuto 😉 Ero propenso a comprare l’acer ma ho paura di alcune cose:
        – Qualità della marca (nel senso che potrebbe non ricevere aggiornamenti, non supportare app o ancora non essere performante come sembra)
        – Schermo troppo riflettente e che con la luce del sole non si vede quasi
        Invece per il Galaxy S Advance ho letto che le performance sono inferiori e l’aggiornamento a jelly bean non è perfetto.

        Tra i due quale conviene scegliere considerando che si trovano entrambi a 200 euro?

        1. Ciao Antonio, tra i due io consiglio nettamente l’Acer perche si tratta di uno smartphone recente che gia parte dalla versione 4.2.2 e verosimilmente verrà seguito da Acer!
          Lo sto usando da circa due settimane e l’ho davvero stressato e rimane molto performante.
          Tra i due io sceglierei il Liquid E2! 🙂

  501. Buon pomeriggio a tutti. Devo comprare uno smartphone semplice da usare(intuitivo), buona navigazione su internet x inviare e leggere mail, discreta risoluzione fotocamera, discreta durata della batteria, almeno 1 o 2 GB di memoria e che non costi più di 170 euro. Pensavo di averlo trovato scegliendo un nokia lumia 520, ma mi hanno detto che nn è così valido come dicono. Vi prego aiutatemi, non so come fare!
    grazie!

    1. Ciao Noemi, buon pomeriggio e benvenuta qui da noi! Che memoria intendi per 1 GB o 2 GB? Non la RAM? Per avere quei quantitativi è difficile con smartphone di fascia bassa.
      Il nostro consiglio è di orientarti o su un S Advance (costa intorno ai 190 ma dipende dalle offerte) o il Liquid E2 🙂
      Se hai altri dubbi chiedi, magari supportaci con un mi piace su FB 🙂

  502. Cerco uno smartphone con ampio schermo touch e che mi garantisca una buona fluidità nel gaming ma soprattutto nella navigazione internet, possibilmente con memoria espandibile. Budget massimo 200 euro. Cosa mi consigliate?

    1. Ciao Marco, considerate le tue esigenze che vanno dallo schermo ampio e dalla fluidità nel gaming, cosa ne pensi di Acer Liquid E2? Su queste cifre ovviamente non stiamo parlando di velocità e prestazioni da top di gamma, ma ci stiamo trovando molto bene nelle nostre prove (presto la recensione completa).

      Altrimenti forse ti conviene orientarti sui chinafonini, trovi anche qui una guida:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-cinesi-quad-core-del-2013/
      Se hai altri dubbi chiedi, magari supportaci con un mi piace su FB 🙂

    1. Ciao Giovanni, benvenuto qui da noi. Ti invitiamo a seguirci anche sui social network 🙂

      Per quanto riguarda l’alcatel lo hai identificato come prezzo massimo da 150€ p per il supporto dual sim? Per capire quali sono le tue esigenze e consigliarti al meglio.

      Ti consigliamo anche queste guide:

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2013/
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-dual-sim-economici-max-250-euro-del-2013/

        1. Se hai un budget di circa 150€ può essere una ottima soluzione, soprattutto se cerchi un display con schermo ampio (ma bassa risoluzione e non elevatissime prestazioni).
          Altrimenti puoi valutare Xperia U e Huawei Y300 come alternative low cost che provano ad offrire prestazioni maggiori ma display meno ampi 🙂

  503. Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi. Vorrei compare uno smartphone dual sim e mi chiedevo voi cosa mi consigliereste tra un Acer Liquid E2 Duo e un Thl w8 Beyond? Grazie mille in anticipo per le eventuali risposti e complimenti per il sito, veramente ben fatto! 😀

    1. Dipende. DI fondo condividono lo stesso processore Mediatek 6589T, ma devi considerare che poi il THl è superiore per display, fotocamera e via discorrendo.
      E’ una scelta che dipende da te, nel senso che Acer è una marca con una facile assistenza in Italia, ma se compri un terminale THL W8 Beyond perfettamente funzionante allora gli è nettamente superiore 😉
      Grazie per i complimenti, sostienici sui social 🙂

    1. Ciao Andrea, buongiorno 🙂
      Mediacom al momento è più famosa per i tablet che per i phablet, ad esempio questo smartpad mini purtroppo non è di ottima qualità per via di un display poco risoluto (è ampio ma la risoluzione è bassa) e in una primissima prova ci è sembrato anche laggare un bel po’. Ipotizzando che tu stia cercando un ampio display con budget inferiore ai 200e forse è meglio se ti orienti sul THl W3+ che ha display meno ampio ma è performante.
      Altrimenti se ci dici le tue esigenze sapremo consigliarti per il meglio 😉

          1. volevo un display da almeno 4.5 pollici e un processore dual core grazie comunque in caso se avete qualche ide a informatemi per favore 😀 🙂

          2. Allora ti direi Acer Liquid E2 che ha display da 4.5 pollici, supporto Dual SIM, processore quad-core e Android Jelly Bean 4.2.

            Che ne pensi? A breve, entro una settimana, ci sarà anche la recensione completa sul sito 😉

          3. Mi scusi sa dirmi il prezzo cortesemente xke nn posso superare il 200 euro :))

          4. Ok. Grazie x l interesse siete i migliori ma dv posso acquistarlo? Comunque siete su instagram?

          5. Ti conviene girare i vari centri commerciali dalle tue parti o i negozi più forniti, altrimenti se vuoi acquistare a colpo sicuro lo trovi anche su expansys.it.

            Però vedi prima se riesci a trovarlo nei negozi fisici 😉

            Cerca direttamente dal sito ufficiale dove sono i rivenditori più vicini a casa tua:

            http://www.acer.it/ac/it/IT/content/wheretobuy

            Purtroppo ancora non siamo su Instagram, ma ci attrezzeremo presto 😉

    1. Buongiorno Giuliano! Come mai indichi proprio quei due? Non sono proprio il top in questa fascia, ma se pensi siano adatti a te, allora saranno sicuramente perfetti per le tue esigenze 🙂

      Tra i due è da preferire L5 II perchè essendo più recente monta Jelly Bean come sistema operativo, ha più memoria interna (poca in più, ma non si schifa mai), è più leggero 🙂

      Per qualsiasi dubbi chiedi pure e se ti va sostienici anche su FB 🙂

  504. Un saluto all’efficiente staff,vorrei un consiglio,mi trovo nella necessità di acquistare un secondo telefono per lavoro,vorrei spendere massimo sui 200 euro,posseggo già un Galaxy Ace 5830 e mi trovo molto bene con il mondo Android,vorrei un telefono con una buona autonomia in conversazione,una buona fotocamera e che mi permetta di navigare sui social e su internet, possibilmente meglio del mio Ace.Avete consigli al riguardo?io sarei indecisa tra il Galaxy S Advance e uno degli Xperia. Vi ringrazio.

    1. Ciao Lucia, benvenuta 🙂
      Grazie per i complimenti. Al momento in questa fascia di prezzo conviene andare su un rodato Galaxy S Advance (di cui trovi anche la recensione completa all’interno della sezione recensioni) e su Acer Liquid E2.
      Sono quelli che come rapporto qualità/prezzo offrono il meglio in questa fascia grazie ad una buona autonomia, fotocamera nella media (difficile trovare camerafonini sotto i 200€) ma che ti permettono di fare un buon salto di qualità dall’Ace.
      Se hai ulteriori dubbi fammi sapere, continua a seguirci anche sui social 🙂

      1. Gentilissimi davvero,un ultima domanda, se dovessi salire di prezzo, ma non troppo l xperia L lo consigliereste?Non mancherò assolutamente di seguirvi sui social 🙂 Grazie ancora.

        1. Sicuramente Xperia L è una ottima proposta nella fascia di prezzo appena superiore e considerando le sue caratteristiche tecniche è sicuramente superiore a quelli citati da te. Purtroppo non supporta le reti LTE, però non è necessariamente un problema se non pensi di attivarne il supporto 🙂
          Grazie a te!

          1. Considerando il paese sperduto in cui vivo,le reti LTE vi arriveranno quando avrò cambiato anche il mio futuro smartphone, :)Grazie ancora.

  505. Un saluto allo staff, apprezzo molto il vostro lavoro e le vostre guide/top. Ho un xperia x10 che sta perdendo colpi, sta diventando lentissimo, immagino perché non regga tutte le (non numerose) applicazioni che ho installato. Vorrei cambiarlo perché è davvero stressante il suo utilizzo, ma non vorrei spendere oltre i 200, mi interessa (come avrete notato) la fluidità, uno schermo il più possibile nitido in condizione di luminosità elevata, mentre il gaming, multitasking sfrenato, estetica mozzafiato e foto/video mi interessano meno. Cosa mi consigliate?
    Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione 🙂

    1. Ciao Roberto, grazie per i tuoi complimenti! A questo proposito, visto l’utilizzo che ne vuoi fare, noi saremmo propensi a consigliarti o il nuovo Acer Liquid E2 (che stiamo anche provando in diretta e in tempi brevi, max 10 giorni, recensiremo) per via del processore che lo rende fluido e un buon lavoro da parte di Acer (è anche dual sim), o il Galaxy S Advance. Hanno entrambi Jelly Bean (però Acer 4.2 contro il 4.1 aggiornato di S Advance), ma hanno un display molto ampio e sono piuttosto fluidi nella vita quotidiana. 😉
      Seguici anche sui social se puoi 🙂

      1. Appena fatto 🙂 Vi confesso che l’acer mi ispira, il processore e la ram dovrebbero essere più performanti immagino, inoltre ha mezzo pollice in più di diagonale. Il G330 e gli altri dell’articolo non son all’altezza dei primi 2 per fluidità quindi?

        1. Ti dirò: l’ACer lo sto testando e mi sta impressionando in positivo. Per essere un dispositivo da 200euro sicuramente ne vale di più 🙂
          Il G330 è buono, ma non al suo livello.
          Poi come abbiamo detto nell’introduzione: noi scegliamo i primi tre e poi gli altri sono in ordine sparso, non necessariamente di preferenza 🙂

          1. Ottimo! L’unico dubbio che mi rimane è questo: confrontato con un Lumia 620 (immagino sia il migliore WP8 sotto i 200), come si comporta? Perché se se la cava similmente/meglio come durata della batteria e fluidità (oltre a 0,7″ in più), aspetto la vostra recensione e poi lo prendo appena avrò disponibilità 😀

            Gentilissimi, vi auguro buon lavoro!

          2. Diciamo che a livello di fluidità smartphone come il 620 sono davvero buoni, se la cavano peggio a volte su batteria e sicuramente come parco applicazioni. Quindi se hai intenzione di utilizzare molte app meglio virare su uno smartphone Android 🙂

  506. Ciao… io vorrei comprare un buon smartphone senza spendere un capitale… massimo 200 €… non ci capisco però molto, mi interessano le applicazioni quindi per quello mi orientavo su un android sui 4… ma sui 2 è proprio così male? Poi mi interessava facesse abbastanza delle belle foto, perchè lo userei molto anche per quello… grazie in anticipo

    1. Ciao! Per la versione di Android andare ora a comprare uno smartphone con una versione obsoleta non è assolutamente conveniente perchè si rischia solamente di avere presto incompatibilità con le apps in giro in questo periodo.
      A questo proposito ti consigliamo di vedere se il Galaxy S Advance (aggiornato a Jelly Bean) o Acer Liquid E2 possono fare al caso tuo. Non sono propriamente spettacolari per le foto, ma per la condivisione sui social vanno benissimo 😉
      Se ti va seguici sui social appunto 😀

      1. Eh infatti è quello il mio problema non vorrei andare a spendere ora 200 euro per un telefono che diventerà obsoleto in un paio di mesi… Per le foto appunto mi basta che faccia un paio di foto da condividere abbastanza decenti… 😉

        1. Allora direi che l’Acer Liquid E2 incarna tutte le caratteristiche che cerchi: dual SIM, processore quad-core molto buono, foto buone per la condivisione e prezzo che rientra nei 200€. Inoltre si basa su Android 4.2 ed è ottimo in rapporto qualità/prezzo 😉

          1. Ciao… ho trovato un offerta per un alcatel one touch star e andrei a spendere sui 200 €… che mi dite di questo? Grazie 😉

          2. Stai parlando del modello 601D? Secondo me ti conviene andare sull’Acer Liquid E2 che è quadcore (processore della stessa casa Mediatek), ha display più ampio ed è decisamente più performante del modello di Alcatel 🙂

          3. Va bene mi avete convinto… veramente mi sembra il migliore l’acer… il mio dubbio era giusto che non li vedo molto diffusi, ma a me piace andare controcorrente! 😉

          4. Ciao, scusa volevo chiedervi un’altra cosa… se acquisto il telefono su amazon.fr o .uk c’è qualche problema riguardo la gestione delle sim o altro? grazie.

          5. Ah beh 3 non ce l’ho, ho una sim tim e una wind quindi… perchè avevo trovato offerte migliori ma non volevo andare ad incasinarmi magari avendo un cellulare che poi non è compatibile con i nostri operatori (totale ignoranza in materia)… siete stati ottimi nel consigliarmi, vi ho già messo mi piace alla pagina su facebook e ho consigliato anche a una mia amica che sta cercando un telefono di rivolgersi a voi! Vi farò sapere come va quando ho acquistato il telefono 😉 grazie mille dei consigli! ciao ciao

  507. Secondo voi tra Samsung S3 mini a 220 euro e Samsung S advance a 189?
    considerando i problemi con l’aggiornamento a jellybean che sta avendo
    l’S advance…che mi consigliate?

    1. Ciao! Dipende da te, nel senso che la differenza di prezzo è giustificata fondamentalmente dalla RAM (1 GB a fronte di 758 MB), dal Bluetooth (4.0 vs 3.0). Per il resto, nonostante non sembri si tratta di smartphone estremamente simili come struttura hardware. Diciamo che con S3 mini dovresti avere un po’ di vita in più relativamente agli aggiornamenti 😉

      1. non è un problema di quella 30 euro di differenza…se lo dovreste prender voi un cell tra questi 2…anche per qst problematiche con jellybean dell’Advance sono un pò frenato…però datemi il vostro parere spassionato…mi consigliate s3 mini solo per il fattore jellybean?

        1. Forse… a parità di prezzo e considerando le tue esigenze…. ammetto che salirei di fascia e prendere un Optimus L9 di LG per l’ampio display, Jelly Bean, la durata della batteria e costa intorno ai 240/250€.

          Se invece non vuoi, giustamente,salire di prezzo direi che con S3 mini prenderesti un terminale comunque più recente, con un po’ di memoria RAM in più che non fa mai male 😉

  508. salve vorrei trovare un cellulare inferiore ai 200 euro che però deve
    avere il sistema operativo android 4.0 (minimo) e che sia fluido ….ho
    visto nei commenti che avete risposto a massimo ma vorrei trovare altro
    ….io avevo in mente lg optimus l7 ma dicono che nn vale a niente

          1. l acer ho sbagliato scusa …ma sono andato a guardare la scheda tecnica del galaxy mi da la 2.3

          2. cmq credo che prendo l’acer grazie x l’aiuto mi è stato molto utile perchè all’inizio volevo lg l7

  509. salve vorrei trovare un cellulare inferiore ai 200 euro che però dove avere il sistema operativo android 4.0 (minimo) e che sia fluido ….ho visto nei commenti che avete risposto a massimo ma vorrei trovare altro ….io avevo in mente lg optimus l7 ma dicono che nn vale a niente

  510. ciao sono massimo, è da un pò che sono alla ricerca di un telefono adatto a me e le caratteristiche che voglio sono:
    -che sia fluido perche mi interessano i giochi
    -che vada bene su internet
    -se possibile una buona fotocamera

    il mi budget disponibile ruota attorno ai 200 euro ma sarei disposto a sperdere anche un po di piu se ne vale la pena.
    ho trovato un huawei ascend p1 a 209 euro e mi pare un buon prezzo per quel telefono e vorrei sapere la vostra opinione

    1. Buongiorno Massimo! Vista la tua richiesta sei nel posto giusto 😉
      A quella cifra, come abbiamo messo nella top 3 ci sono diversi smartphone interessanti. Al momento attuale consigliamo Galaxy S Advance e Acer Liquid E2 (che può sfruttare anche una versione dual sim).

      E’ anche vero che parliamo di offerte momentanee spesso e quindi, come consigliavamo prima il Galaxy Nexus a 199€, puoi trovarti bene anche con il P1 di Huawei. Lo scorso Maggio il CEO di Huawei ha confermato che verrà aggiornato a Android 4.2 e che riceverà un aggiornamento di interfaccia. Purtroppo non sono note le tempistiche, ma ti dovresti trovare bene sia con i giochi che con internet. La fotocamera è buona, non eccellente 🙂

      1. grazie mille per la risposta e per quanto riguarda altre marche cinesi come thl secondo voi sono affidabili?
        perche sul loro sito avevo visto il thl W8 e mi sembra davvero un buon telefono ma l’unica cosa che mi frena è il fatto dell’assistenza sapete qualcosa al riguardo di qualcuno che ha comprato dal loro sito e ha utilizzato l’assistenza?
        poi anche alter marche cinesi non mi dispiacerebbero se l’assistenza fosse buona.
        Grazie in anticipo per la risposta

  511. Ciao sono Fabio,io sarei indeciso fra 4 apparecchi dei quali mi viene parlato bene di tutti,LG optimus L5 II,Sont xperia J,Samsung S Advance e Huwaei Ascend G510..cosa mi potete dire a riguardo?grazie

    1. Samsung Galaxy S Advance…da possessore…però se vuoi un consiglio, vedendo il budget da massimo 200 euro che presenti, ti consiglierei di prendere il Samsung Galaxy Nexus…il migliore, senza dubbio uno dei migliori smartphone, dà tuttora filo da torcere a dispositivi ben più recenti!Costa un po’ di più però…

      1. Purtroppo è appena terminata l’offerta Vodafone per il Galaxy Nexus. A 199e sul sito era davvero invidiabile e sicuramente da prendere.
        Se il budget rimane quello di 200€ allora la nostra scelta è da fare tra Samsung Galaxy S Advance e Acer Liquid E2. Si tratta degli smartphone più performanti di questa fascia e con l’hardware migliore al momento 🙂
        Se hai dubbi chiedi, Fabio, chiedi pure. E se ti va supportaci sui social 😉

        1. intanto grazie,non saprei ancora anche se il mio dubbio maggiore era fra Samsung galaxy S Advance e LG optimus L5 II…su quest’ultimo che mi sapete dire?chhissà non riesca finalmente convincermi del tutto

          1. C’è un motivo grande per cui preferirei consigliarti S Advance: supporta una velocità dati maggiore (14 Mbps contro i 7 Mbps) a fronte di una dotazione hardware piuttosto simile 😉

  512. Ciao… scusate se vi scrivo.. non sono tanto pratica di smartphone e sinceramente non so neanche se la domanda ha un senso o meno. io ho un telefono vecchio (galaxy young) e credo che è arrivato il momento di cambiarlo considerato che ogni tanto se ne va in coma!!! =) io uso il telefono principalmente per ascoltare musica, per fare foto e per andare a correre con le diverse app, e con questo ho avuto problemi di memoria al punto da cancellare quasi tutto compreso whatsapp!! C’è un telefono adatto alle mie esigenze che non costi più di 200€??? Grazie mille in anticipo, Martina

    1. Ciao Martina, benvenuta qui da noi! Per quanto riguarda le tue aspettative considera che con uno smartphone da 200 € devi comunque scendere a qualche compromesso, però a parte questo ti consiglierei o il dual sim Liquid E2 (quad-core, fotocamera media, buon comparto hardware), in alternativa puoi valutare il Galaxy S Advance, grazie a microSD ed affini può aiutarti per tutte le sue esigenze 😉

      Trovi qui la recensione completa, se vuoi approfondire:

      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s-advance-recensione-completa/

      Se ti va, un mi piace su FB fa sempre piacere 😉

  513. Salve, e complimenti per il sito !
    Vorrei porvi una domanda, ho un nokia 5800 che oramai è diventato praticamente inutile,
    la spesa si deve aggirare tra i 150€ e i 220€ , cerco un telefono che mi permetta di utilizzare il browser in doppia modalità (mobile e classica), che mi permetta di utilizzare senza problemi il flashplayer e shockwave, Gioco prevalentemente a a webgames, e prediligo giochini alla ruzzle,cruciverba. Sono solito intasare i miei telefoni con applicazioni tipo viber e whatsapp e applicazioni di tipo utilitario. Quello che mi aspetto è un telefono che risponda al touch e all’apertura dei menu in modo fluido e veloce. Non sono solito scaricare giochi di ultima generazione pieni di dettagli grafici quindi per me diventa un parametro secondario far funzionare tali applicazioni, però ci tengo molto sui primi punti. Non sono un vero e proprio fan della tech se non per un ritorno personale e cmq non sono informato sui prodotti e sulle caratteristiche peculiari. So per certo di volere un software android preferibilmente aggiornabile ed un cell che mi dia la garanzia di funzionamento fluido per almeno un paio d’anni per poi passare successivamente ad un attuale top gamma ormai fuori produzione.
    Dall’alto della vostra esperienza potete raccomandarmi un paio di cellulari e soprattutto se c’è qualcosa che non va nel mio modo di pensare? grazie dell’attenzione!
    Adriano

    1. Ciao Adriano e benvenuto qui da noi 🙂 Per quanto riguarda il tuo modo di pensare io credo sia giusto, ognuno cerca ciò che si addice di più alle proprie esigenze. Come immagino non ti interesserà troppo la fotocamera a fronte di una fluidità migliore del terminale.

      Il problema di fondo è che molti smartphone, specie in fascia bassa, risentono del problema di risorse limitate e devono subire alcuni compromessi. In questo modo anche i webgames probabilmente risentono e non tutti riescono ad essere riprodotti sul browser dei terminali di fascia bassa.

      Io ti consiglio a questo proposito o Acer Liquid E2 o Galaxy S Advance perchè sono quelli che in questa fascia rispondono meglio all’utilizzo di navigazione web e che possono sfruttare una memoria RAM più elevata di un Huawei G330.

      Se hai altri dubbi chiedi pure e se ti va metti mi piace su FB 😉

      1. Si, grazie della risposta superveloce. Mi sono perso tra le pagine e le recensioni quindi avevo lasciato da parte FB , di certo verrò a mettervi un mi piace e lo consiglierò ai miei amici supertecnologizzati.
        Perfetto il mio dubbio nasceva tra un bell’ACER liquid E2 e un S3 mini di cui si parla un gran bene data la sua ram da 1Gb a tal proposito, perchè Il Mini S3 non è consigliato? E poi chiedo un ultimo consiglio e non vi infastidisco piu’ : volendo salire di fascia e ovviamente di prezzo , quindi parliamo di cifre fino a 280/290€ si trova qualcosa di meglio? ma che l’aumento valga la candela inteso come una efficienza realmente percettibile e magari una fotocamera leggermente migliore….

        1. Cerchiamo di essere sempre più rapidi possibile. Comunque ovviamente se sali di fascia migliorano le prestazioni, ad esempio sui 250€ si trova anche Optimus L9 che sfrutta un ampio display e quindi permette una migliore visualizzazione nel caso di navigazione web. Se dovessi arrivare fino ai 290€ a quel punto potresti optare sull’Optimus 4X HD (di cui trovi la recensione) che secondo noi è davvero completo in quella fascia di prezzo 🙂

          Per quanto riguarda i chinafonini ti indico la guida, trovi anche le recensioni di molti (THl W1, iOcean X7,ecc) nell’apposita sezione:

          https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-cinesi-quad-core-del-2013/

          1. grazie, infatti ero orientato su un optimus 4x hd anche perchè il prezzo è in calo e in offerta lo si puo’ trovare anche a 240€
            l’altra opzione è l’acer liquid E2 nel caso in cui lo trovassi intorno i 170€. Grazie mille. Anche se sull’S3 mini non mi avete tolto dubbi a riguardo 😛

          2. In che senso? Per quanto riguarda la differenza prestazionale tra S3 mini e Acer liquid E2 non mi giustifica la differenza di prezzo, intendevo questo 🙂
            Invece a 240€ non ci penserei due volte su Optimus 4X HD.

          3. ciao, anch io sono molto interessato al 4x hd.. dove l hai trovato a 240?? grazie mille!!!!!

    1. Ciao Filippo, scusaci per l’attesa nella risposta. Huawei è un buon terminale, ma soprattutto nella navigazione web piuttosto che per l’autonomia in realtà.
      Se il tuo budget è di 200€ massimo puoi scegliere anche tra Galaxy S Advance e Acer Liquid E2 (che ultimamente consigliamo molto) proprio perchè più recente, componenti hardware nuove e via discorrendo 😉
      Considera che se uno ha un certo budget di solito trova il miglior compromesso possibile per le proprie esigenze 🙂
      Qualsiasi dubbio ci siamo, se ti va supportaci sulla nostra fanpage di FB!

  514. Ciao,sono mario.
    Mi potete consigliare uno smartphone android (max 170-180 euro)
    aggiornabile al più recente android jelly bean 4.1
    alta velocità in rete
    con uno schermo grande (tipo 4 pollici o su di lì)
    fotocamera discreta (5 mpx minimo) e anche fotocamera anteriore SE POSSIBILE
    buona batteria
    discrete prestazioni nel gaming
    e soprattutto con una memoria interna molto grande(minimo 4 GB) e con slot sd
    non aquistabile solo online
    Grazie in anticipo

    1. Ciao Mario, per le tue richieste io ti consiglierei l’Acer Liquid E2 che è un ottimo dual sim ma presenta soprattutto delle ottime specifiche tecniche che rispondono alle tue esigenze.
      Se non dovesse convincerti o essere fuori budget puoi valutare anche Huawei Ascend G330 o Galaxy S Advance che abbiamo presentato nella top 3 di questo articolo. Facci sapere cosa ne pensi e magari metti mi piace sulla nostra pagina Facebook! 🙂

      1. Ciaooo, io sono marta e cercavo un telefono simile al suo solo che posso spendere anche poco di piu (max 200 euro) io volevo comprarmi il galaxy s advance ma siccome non sono pratica di telefonia potresti indicarmi tra il huawei ascend g330 e il galaxy s advance quale dei due ha migliore velocità internet, migliore fotocamera, e maggiore durata di batteria, c’è io sono una persona che smanetta molto con internet e giochi quindi non posso permettermi uno smartphone lento sennò impazzirebbe immediatamente.. Grazie in aticipo 🙂

        1. E scusami mi ero dimenticata di chiederti, siccome ammetto di non capire molto di telefonia..Volevo chiederti se il THL è una specie di smatphone cinese, ovvero copia del famoso THC e se il huawei è una buona marca perchè queste due marche non l’ho mai davvero sentite, sarò io ignorante,non lo so, se puoi spiegarmelo. ti ringrazio in anticipo 🙂

          1. Ciao senti scusami se ti sto assillando, ho cambiato idea mi piacerebbe l’Acer Liquid E2 e so che esiste anche con una sola sim quindi mi sono molto interessata, perchè come hai detto è un buon telefono e specialmente ha la fotocamera da 8 mega pixel, anteriore e posteriore, e specialmente perchè ha lo ZOOOOOM!! Secondo te calcolando che mi piace navigare e giocare è un buon telefono? Ha una buona sensibilità?? Era carino l’advance ma non mi sta bene la fotocamera da quanto ho letto non ha nemmeno lo zoom.. Scusami tanto di nuovo.

          2. Per Zoom cosa intendi Marta? Considera che nessuno smartphone (tranne S4 Zoom) ha lo zoom ottico e quello digitale presente negli smartphone è di bassa qualità.

            Per valutare una fotocamera valgono tanti parametri, ti linko questa nostra guida:
            https://www.tecnologici.net/la-fotocamera-negli-smartphone-guida-tutti-i-parametri-di-confronto/

            Al di là di questo, considerato il budget a disposizione ti consigliamo Acer Liquid E2 che è davvero buono 😉

          3. Buongiorno 🙂
            Non sono molto brava su questi argomenti, quindi mi scuso per la mia spiegazione molto limitata… Comunque per zoom intendo quando vengono scattate fotografie tra amici, come dice il link che mi hai linkato, per poi caricarle nel social network, certo non paragono una foto scattata da una macchinetta reflex a quella di uno smartphone… Non so io vengo da un galaxy ace scadente e sinceramente non fa delle belle foto e non si puo fare neanche lo zoom… Naturalmente saprai che l’I phone ha una buona fotocamera, mi chiedevo solamente se quegli 8 MP della fotocamera dell’ Acer Liquid E2 facessero foto buone quanto un galaxy s3 o s4 oppure quanto un I phone recente… Se non mi sono spiegata bene dimmelo pure, ti capirei e soprattutto non mi offenderei!!

          4. Non ti preoccupare, ora ho capito la tua spiegazione. Però quello che intendo è che una fotocamera da 8 Megapixel implica una foto molto grande in dimensioni (e solitamente qualità migliore). A questo proposito ti dico che rispetto al Galaxy Ace farai foto sicuramente migliori rispetto al Galaxy Ace, ma non paragonabili a quelle dell’iPhone.
            Questo perchè la fotocamera è uno dei componenti più costosi che fa alzare il prezzo 😉

          5. Grazie mille, mi siete stati di grande aiuto, metterò mi piace su FB… Penso di essere decisa sull’ Acer Liquid E2 sempre se come dicevo esiste anche con una sola sim…Grazie mille davvero a presto!!

          6. Si certo, grazie a voi per tutto quanto. Avrei un ulteriore domanda, ma come telefono è veloce in internet??? E so che è una domanda stupida ma percaso è come il galaxy essendo android ha come market “PLAY STORE”?? Perchè io avevo come sapete il galaxy ace e aveva play store ma alcuni giochi non li scaricava come ad esempio temple run o subway surf ecc…mentre altri galaxy più recenti li avevano…

          7. Ed l’Acer Liquid E2 ha l’aggiornamento jelly bean, non sono molto pratica ma da quello che ho capito è l’ultimo aggiornamento giusto?

          8. Questo Acer ha Android 4.2.2 che è l’ultima versione disponibile, per cui garantisce compatibilità con tutti i giochi dello store (presenti nel nostro Paese chiaramente) e garantisce una lunga compatibilità.
            E’ molto fluido e veloce ovviamente 😉

          9. Ed è aggiornabile? è l’ultima domanda davvero, voglio essserne sicura, poi sparisco promesso 🙂

          10. Al momento non si può avere questa certezza perchè non si conoscono i requisiti minimi della prossima versione di Android. Ad occhio, considerato che sarà la versione 4.3, mi sento di dirti di si 🙂

          11. Mi fido, grazie mille davveroo!! A presto e questa volta dico SUL SERIO!! 🙂 🙂

          12. Ciaoo ho cercato di comprarmi L Acer Liquid E2 ma non l ho trovato… Ci ho speso 30 euro di più e alla fine mi sono dovuta comprare l HTC Windows phone 8s, l unico problema che ha è la poca memoria interna 4 gb, per il resto anche non essendo android a me sembra un ottimo telefono che ne dici??

          13. Ciao Marta, bentornata 🙂 Sicuramente è un ottimo smartphone, forse non troverai inizialmente tutte le apps che puoi trovare su Android, ma si tratta di un buonissimo acquisto (molto curato anche esteticamente).
            Continua a seguirci, ovviamente trattiamo anche WP8 su questo sito!

          14. Meno male, ne sono felice… Comunque ho trovato anche grandiose app, ho appena finito di guardare un cartone animato della disney, grazie ad un app,dal mio smartphone, grandioso no??? Certo, il primo problema che avrò mi rivolgerò subito a voi, grazie mille e a presto. :))))

          15. Ok mi sono convinta e giuro che sparisco però è aggiornabile questo telefono?

  515. Ciao, sono Francesco. Vorrei chiedere un consiglio;
    Vorrei uno smartphone android:
    – Sotto i 200€
    – Aggiornato (NON AGGIORNABILE!) ad almeno android 4.0
    – Potente, quindi un dual core discreto, per evitare lag o rallentamenti
    – Non mi interessa la dimensione dello schermo (va bene anche piccolo)
    – Possibilmente, qualitativamente buono; quindi abbastanza resistente, e magari con una buona batteria, non cinese
    – UMTS!!!

    La cosa più importante è la velocità del sistema e delle applicazioni…
    Ero quasi deciso su Windows Phone 8, ma il market ha poche e pessime app:
    Se, per quel prezzo esiste qualcosa di così fluido e stabile, fatemelo sapere!!

    Grazie mille in anticipo, siete grandi!! 😉

      1. Ciao FraZ scusaci per l’attesa nella risposta. Comunque come abbiamo segnalato negli ultimi commenti una nuova validissima alternativa è proprio Acer Liquid E2 grazie all’ampio display e al valido processore quad-core.
        Come consiglio sempre: dipende da quanto tu sia intenzionato a personalizzare il tuo sistema operativo o quante app vuoi scaricare, in quel caso meglio Android 😉

        1. Grazie mille!.. Scusate per le domande mah;
          Ora sono indeciso tra Huawei Ascend P1 e Acer Cloud Mobile…
          Costano entrambi 200€… Considerando sempre la potenza, la fluidità, la stabilità e l’affidabilità in generale (resistenza e batteria decente), quale scegliereste?

          1. Potendo scegliere ora, escluderei Cloud Mobile perchè non verrà aggiornato più probabilmente. Per questo opterei tra Liquid E2 (validissimo) e Ascend P1.
            Questo è un ex fascia media e come tale è molto curato, affidabile ed altro, però non riceverà aggiornamenti, motivo per cui rimango un po’ frenato nel consigliarlo.

  516. sera ragazzi… avrei un dubbio atroce: io vengo dalla apple e non ho ancora ben capito come funziona android sopratutto per quanto riguarda gli aggiornamenti e lo store per le applicazioni…
    cosa cambia ad esembio tra android jelly bean e ice cream e se prendessi un 4x hd non riceverebbe piu aggiornamenti dopo poco? lg 4x hd è aggiornato all ultima versione? scusatemi in anticipo se non sono stato chiaro
    grazie in anticipo, siete bravisssimi

  517. sera ragazzi… avrei un dubbio atroce: io vengo dalla apple e non ho ancora ben capito come funziona android sopratutto per quanto riguarda gli aggiornamenti e lo store per le applicazioni…
    cosa cambia ad esembio tra android jelly bean e ice cream e se prendessi un 4x hd non riceverebbe piu aggiornamenti dopo poco? lg 4x hd è aggiornato all ultima versione? scusatemi in anticipo se non sono stato chiaro
    grazie in anticipo, siete bravisssimi

  518. scusate io dovrei comprare un telefono e mi piace molto il galaxy ace 2
    soltanto che lo schermo non mi convince e poi non l’ultima versione di android
    cercherei un telefono con

    android ultimo
    schermo 4 e più
    fotocamera interna ed esterna
    il budget 200
    wi fi
    anche la fluidità nello schermo

  519. scusate io dovrei comprare un telefono e mi piace molto il galaxy ace 2
    soltanto che lo schermo non mi convince e poi non l’ultima versione di android
    cercherei un telefono con

    android ultimo
    schermo 4 e più
    fotocamera interna ed esterna
    il budget 200
    wi fi
    anche la fluidità nello schermo

    1. Ciao Luca, cosa ne pensi dell’ Acer Liquid E2. Ha un chipset MTK quad-core, supporta due SIM, ha un ampio display ed è aggiornato all’ultima versione di Android.
      Se invece ti “accontenti” di Jelly Bean ti puoi orientare anche su Galaxy S Advance che risponde alle tue esigenze. 🙂

  520. Ciao sono Giulia, ho letto qualche commento e data la vostra competenza ho pensato di chiedere qualche consiglio…avrei bisogno di un cellulare con queste caratteristiche:
    android
    display grande
    durata batteria
    budget max 200 euro
    Grazie per la vostra disponibilità.

    1. Ciao Giulia, cosa intendi per display grande? Se ti va bene, le soluzioni proposte nella top 3 hanno tutti display abbastanza ampi da almeno 4 pollici. A questo proposito cosa ne pensi di un Acer Liquid E2, ha anche una buona batteria oltre che specifiche molto interessanti in questa fascia di prezzo.
      Se invece non ti ispira prova a vedere il Galaxy S Advance. Se hai ulteriori dubbi chiedi pure e se ti va supportaci seguendoci sui social network 🙂

      1. in realtà il limite sono i 200e. volevo prendere l’s advance, ma poi ho visto che questo ha un processore quad core.
        leggerò con attenzione la vostra recensione nel link postato e sceglierò…

        grazie 1000 🙂

  521. ciao ragazzi, io vorrei comprare un cellulare che abbia queste caratteristiche:

    android

    wifi

    memoria di massa superiore ai 5 gb

    uno schermo amoled

    e che sia veloce in internet

    e che sia di taglio superiore ai 12 cm

    e il mio budget e fino ai 250 euro masimo massiomo tirati dai miei 300€

    1. Ciao Issam, per taglio superiore ai 12 cm intendi uno smartphone che abbia display superiore a 4.3 pollici?
      A questo budget possiamo consigliarti Galaxy Nexus (seppur non recente, ha la fortuna di ricevere gli aggiornamenti da Google), Galaxy S2 Plus (più recente, ma meno preferibile rispetto al primo), oppure puoi andare su HTC One S o Huawei Ascend P1.
      Facci sapere cosa ne pensi e magari seguici su Facebook o Twitter 🙂

  522. ciao ragazzi…. devo comprare un telefono che mi dia queste caratteristiche:

    fluidita (per me una delle cose piu importanti)

    discreta fotocamera

    buono per giocare (anche a titoli della gameloft)

    sistema operativo recente e che si possa aggiornare in futuro

    secondo voi puo andare il galaxy s advance? ho un budget di 300 euro quindi non ho problemi a prendere un lg 4x hd ma volevo tentare di risparmiare qualcosina… le differenze tra i due terminali sono molto evidenti?

    tra samsung galaxy s2 e lg 4x hd cosa mi consigliate? io ero piu orientato per lg perche l s2 mi sembra un po vecchio pero come design preferisco il samsung….

    grazie mille raga!!!!

    1. Ciao Lory, benvenuto qui. Il Galaxy S Advance è un ottimo terminale che per fortuna sta avendo una sorta di seconda giovinezza grazie a molte offerte ed un prezzo ribassato sotto ai 200€. Tecnicamente dovresti riuscire a fare ciò che desideri (forse la fotocamera non è molto all’altezza), però alla lunga potresti risentire dell’hardware non sempre adatto a giochi pesanti.
      Se hai la possibilità, allora conviene che viri su Optimus 4X HD di LG che è sicuramente più potente e con prestazioni più elevate. E’ anche meglio del Galaxy S2 che comunque pur essendo ottimo risente di due anni di età…

      Trovi le recensioni di entrambi nella sezione Recensioni, se vuoi approfondire.

      Per gli aggiornamenti tieni conto che probabilmente sarà dura che vadano avanti a lungo entrambi, ufficialmente parlando, ma se sei uno smanettone sarà pieno di ROM compatibili 😉

      1. ok grazie mille… mi potresti chiarire un ulteriore mondo? io vengo dalla apple e non ho ancora ben capito come funziona android sopratutto per quanto riguarda gli aggiornamenti e lo store per le applicazioni…
        cosa cambia ad esembio tra android jelly bean e ice cream e se prendessi un 4x hd non riceverebbe piu aggiornamenti dopo poco?
        grazie in anticipo, siete bravisssimi

        1. Per le applicazioni è semplice: basta che ti colleghi e visualizzi se ci sono aggiornamenti (si può impostare aggiornamento automatico).
          Se invece parli di sistema operativo è sempre meglio prendere il più aggiornato possibile (Jelly Bean) in modo da avere la certezza di essere aggiornati per molto tempo.
          Considera che gli smartphone più “fortunati” ricevono uno, massimo due aggiornamenti di sistema operativo.
          Grazie ancora a te!

          1. Dipende, non esiste una regola fissa. Diciamo che tra major update (es. 3.x a 4.x) il cambiamento è tanto. Tra 4.1 a 4.2 non è eccessivo, sono un po’ di funzionalità in più. 😉

          2. ah ok.. grazie mille ragazzi siete stati molto gentili e utili.. vi ho supportato su fb 🙂

          3. sono quasi deciso sull optimus 4x hd pero ho un altro dubbio (ultimissimo, scusatemi): non è aggiornato all ultima versione di android vero? si potra aggiornare? a quella ancora dopo?
            su un samsung s advance si potrebbero utilizzare giochi della gameloft (ogni tanto)?
            grazie mille! domani vi faccio sapere cosa ho deciso!

          4. Come requisiti hardware su Optimus 4X certamente ci può girare Jelly Bean 4.2, le tempistiche per l’aggiornamento ufficiale sarebbero lunghe e quindi si dovrebbe ripiegare sul modding.
            In realtà è difficile dire se questo verrà aggiornare o meno, non ci sono certezze purtroppo 🙁
            Su S Advance certamente ci puoi giocare, diciamo che magari tra un annetto faticherai un po’ però 😉
            Tienici aggiornati!! 🙂

  523. Ciao! Anche a me servirebbe un consiglio molto veloce! Oggi o domani devo comprare un telefono… vorrei un Galaxy che costi circa 150 – 250 euro e sn indecisa tra ace, ace 2 ed ace plus…. cosa mi consigli??? Grazie!!!

    1. Buongiorno Arianna! Al momento escludiamo i Galaxy Ace perchè sono smartphone datati e vengono venduti con un rapporto qualità/prezzo sfavorevole.

      Per il budget che hai a disposizione riesci a comprare un ottimo Galaxy S Advance, di cui abbiamo parlato sia in questo articolo che come recensione completa, ha un buon display, un processore dual core che consente di navigare senza difficoltà e giocare ogni tanto.

      Considera che sta ricevendo l’aggiornamento Jelly Bean, motivo in più. Il tutto ad un prezzo di circa 190€.
      Se hai altri dubbi fammi sapere, se ti va sostienici anche su Facebook! 🙂

  524. Ciaoo! mi servirebbe un consiglio mooolto veloce domani devo comprare un telefono e sono indecisa se prendere lg optimus l7.. le recensioni mi hanno un pò turbata!
    che ne dite? mi fido molto!
    per favore è urgente! grazie in anticipo!

    1. Ciao Erika! Purtroppo Optimus L7 è uno smartphone un po’ datato. Se il tuo budget è di massimo 200€ la nostra scelta ricade su Galaxy S Advance o Huawei G330 che abbiamo segnalato e descritto nell’articolo 🙂
      Trovi anche la recensione completa di S Advance:
      https://www.tecnologici.net/galaxy-s3-mini-la-recensione-completa/

      Se hai ulteriori dubbi chiedi pure, magari sostienici con un mi piace su Facebook 😉

    1. Ciao Erika, puoi scegliere abbastanza liberamente perchè sono due ottimi smartphone in questa fascia di prezzo. Sicuramente con Samsung hai la garanzia di un buon terminale, assistenza, ecc, con THL hai qualcosa in più riguardo le prestazioni (display più risoluto, ecc) ma devi valutare dove effettuare l’acquisto per capire se la garanzia è italiana o in Cina. 🙂

  525. salve, una domanda: il telefoni della sony sono umts? perchè ho la 3 e non vorrei prendere un telefono con cui la 3 non è compatibile. quali altri telefoni, a basso prezzo mi consigliereste?

    1. Ciao Mariapia, generalmente gli smartphone sono tutti compatibili con l’operatore Tre, per cui non dovresti avere problemi 🙂
      La nostra scelta in questa fascia di prezzo, come abbiamo segnalato nella top 3, ricade su Galaxy S Advance o Huawei G330.
      Sulla stessa fascia c’è anche Xperia Sole se ti piacciono gli smartphone Sony!
      Se hai dubbi chiedi pure, sostienici anche sui social networks!

  526. Ciao a tutti. Sono nuovo qui ma ho già capito che tornerò qui molto spesso!
    Avrei bisogno di un consilgio x l’acquisto di uno smartphone.
    ecco i parametri :
    spesa massima 200 euri
    fluido su internet e in generale
    buona fotocamera
    buon gps (vorrei sfruttarlo come navigatore)
    batteria nella norma
    massima compatibilità android e aggiornamenti software
    sono orientato sul S Advance ma ho visto anche Alcatel 997D o qualcosa della HUAWEI
    cosa mi rispondete ?
    Ciao e GRAZIE !!

    1. Ciao Alessandro, grazie mille per i complimenti. Direi che sei nel posto giusto e ci piacerebbe tornassi qui da noi ovviamente. Abbiamo anche molto altro oltre alle guide all’acquisto 😉
      Comunque per quanto riguarda le tue esigenze io direi che puoi orientarti tranquillamente su Galaxy S Advance o Huawei G330.
      Sono due smartphone versatili, ben funzionanti e con ottime prestazioni, forse qualcosina in più rispetto all’Alcatel 😉
      Se ti va trovi anche la recensione completa di S Advance nell’apposita sezione!
      Per altri dubbi chiedi pure e magari seguici sui social networks!

      1. Grazie x la risposta velocissima !
        Si credo che mi butterò su S advance … ancora qualche ricerca e confronto anche con LG … ma è probabile che alla fine io scelga Samsung
        Ribadisco : ottimo sito. Sto trovando un sacco di info!!
        Ciao!

          1. dimenticavo … l’unico dubbio che avevo su S advance è l’aggiornamento software. In teoria dovrebbe uscire ma in pratica non si è ancora visto niente. Giusto?
            Non vorrei trovarmi fra 3-4 mesi ad avere problemi di compatibilità con le nuove app. Cosa mi dite a riguardo ?
            Grazie di nuovo!

          2. dimenticavo … l’unico dubbio che avevo su S advance è l’aggiornamento software. In teoria dovrebbe uscire ma in pratica non si è ancora visto niente. Giusto?
            Non vorrei trovarmi fra 3-4 mesi ad avere problemi di compatibilità con le nuove app. Cosa mi dite a riguardo ?
            Grazie di nuovo!

          3. Buongiorno Alessandro. Ti dico che proprio durante questa settimana Samsung ha comunicato l’inizio degli aggiornamenti (mi sembra no brand in questo caso, ma non metto la mano sul fuoco). Per cui penso che nel giro di qualche settimana arriverà per tutti.
            Per la compatibilità stai tranquillo, considera che la maggior parte delle apps funzionano benissimo ancora su versioni arretrate di Android 🙂

    1. Ciao Giulio.

      Considerato che stai cercando uno smartphone sotto i 200 euro posso dirti che purtroppo non ci sono veri e propri device che superano la media di una giornata come autonomia.

      Diciamo che si orientano tutti per batteria da 1.500 mAh, per cui andare oltre diventa difficile.
      Però a questo proposito ti diciamo che puoi vedere se Galaxy S Advance e Huawei Ascend G330 che si equivalgono anche in dimensioni 🙂

  527. Ciao, mi chiamo Giannamaria, vorrei cambiare il mio telefono e sono molto indecisa tra tre modelli, si tratta si tre telefoni Samsung si tratta del Samsung Galaxy 3 mini, Samsung Galaxy advance e del Galaxy 2 plus, sono molto confusa, mi piace che il 2 plus abbia camera da 8 megap. ma mi piace anche il fatto che il 3 mini sia piu nuovo e poi mi piace il prezzo dell’ advance!!!! aiuto non so cosa scegliere ovviamente voglio un telefono che non debba cambiare tra un anno!!! grazie.

    1. Ciao Giannamaria, siamo qui per aiutarti. Posso dirti che nonostante le apparenze si tratta di smartphone piuttosto simili (come struttura) l’uno all’altro. Quali sono le tue principali esigenze e quale è il tuo budget? Il Galaxy S3 mini ci è piaciuto tantissimo, anche nella recensione che trovi qui:
      https://www.tecnologici.net/galaxy-s3-mini-la-recensione-completa/

      A questo proposito posso dirti che se vuoi spendere qualcosa di più (a breve calerà il prezzo per uscita dell’S4 mini, si parla di Luglio) va benissimo S3 Mini, altrimenti il Galaxy S Advance è un ottimo compromesso per avere uno smartphone duraturo e risparmiare qualcosina 😉
      Trovi la recensione qui

      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s-advance-recensione-completa/

      1. Si è vero quando è uscito costava molto di più ma attualmente si trova a quel prezzo (esempio 199€ da expansys) quindi secondo me sarebbe stato giusto metterlo in questa lista tutto qui 😉

          1. In ogni caso,se posso permettermi…
            conta quello che un consumatore effettivamente paga,COMPRESE le spese di spedizione,considerate le quali è ben lungi da essere nei 200 euro.

  528. Ciao a tutti, avrei bisogno di un buon consiglio.

    2 anni fa, comprai un cellulare ovvero il Samsung Wave 525, nero.

    Questo telefono ce l’ho ancora, e lo uso ancora. Il punto è che lo vorrei cambiare, poichè il suo sistema operativo, Badaa, è molto scadente.

    Per questo vorrei un telefono, che abbia:

    Una fotocamera ottima ed una fotocamera buona, che sia anche interna, un buon display del telefono, che vada su internet, che sia Android, che possa quindi mettere WA.. e soprattutto vorrei poter trovare delle Cover per il mio cellulare nuovo.

    Dico questo, perchè avevo puntato sul telefono Huawei. Ha un’ottima fotocamera, ha anche quella interna, anche se è scadente.. ma, ho letto che di Cover non ne trovo. Inoltre, non mi piace molto la sua estetica. Devo trovare un telefono al di sotto dei 200 euro. Ne ho bisogno. Rispondete, grazie in anticipo.

    1. Ciao Valentina, benvenuta qui. Hai valutato il Galaxy S Advance da questo punto di vista? Ormai si trova a circa 190€ e ha una buona dose di accessori, compatibili soprattutto, adatti quindi alle tue esigenze.
      Ha un display da 4 pollici ben luminoso e ha una fotocamera più che funzionale per la fascia di prezzo.
      Cosa ne pensi? Trovi anche la recensione nell’apposita categoria nel nostro sito.
      Se hai dubbi chiedi pure, cercheremo di aiutarti 🙂
      Se ti va sostienici sui social networks!

  529. Salve e vivissimi complimenti per il meraviglioso sito…
    Premetto di aver sempre considerato Apple all’avanguardia ma stracaro e anche SONY e Samsung produttori che fanno pagare il nome…

    E non ho mai pagato cifre lontanamente paragonabili a quelle necessarie per l’acquisto di uno smarthpone medio pur prendendo sempre prodotti di qualità e dalle molte funzioni/ applicazioni(l’ultimo,il Nokia Xpress Music a 80 euro in clamorosa offerta,per dire,neanche paragonabile per fotocamera e schermo ai top della sua generazione ma più dotato in quanto a funzioni della maggior parte dei concorrenti).

    Direi che per me è giunto il momento di sposare Android e vorrei farlo al meglio.

    Dopo aver letto attentamente le vostre recensioni dei prodotti “economici” avevo pensato di “accontentarmi” dell’Xperia U,che ha come contro l’estetica/ergonomia e il software “obsoleto”.
    Poi ho letto la recensione dell’HTC One e mi sono innamorato,tranne che per le dimensioni…per me uno smarthpone dev’essere comodo da usare anche con una sola mano.E allora ho preso in considerazione l’S,una brutta e datata copia più piccola e molto più economica che fa comunque la sua figura.Infine ho letto degli smarthpone cinesi,soprattutto il THL W8+…

    Spero di non essermi dilungato troppo…quello che volevo chiedervi è quale fosse secondo voi il migliore smarthpone androind nel rapporto qualità/prezzo(cosa che chiaramente esclude i top di gamma)e quale mi consigliereste(sono due domande distinte)considerando le mie priorità:
    1 Android 2 fruibilità(non facilità d’uso,bensì maneggevolezza,trasportabilità,comodità d’uso in tal senso) 3 funzioni e qualità audio 4 durata batteria.
    Grazie mille.

    1. Ciao Paolo, hai spiegato perfettamente le tue esigenze ed il tuo parere circa il prezzo. Sono scelte piuttosto giuste in questo momento di difficoltà economica generale. A questo proposito vorrei chiederti più nello specifico quale budget hai a disposizione, in modo da poterti indirizzare meglio nella scelta.

      Così su due piedi, mi sarebbe quasi piaciuto consigliarti Optimus L9 di LG, una vera sorpresa per batteria, multimedialità e velocità. Però credo sia troppo grande per le tue esigenze, nonchè forse fuori budget.

      Cosa pensi di S Advance? Qui trovi la recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s-advance-recensione-completa/

      Ora si comincia a trovare intorno ai 190€ e rappresenta un buonissimo prodotto dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
      Se hai dubbi ovviamente chiedi, se ti va supportaci anche su FB 🙂

      1. Tra i due decisamente l’Advance,cui credo d’aver preferito l’Xperia U per le sue possibilità multimediali(ma software non aggiornabile).
        Ma come detto questo prima di aver visto cos’altro offrisse il mercato…
        Mi paiono decisamente inferiori dal punto di vista prestazionale…e anche con poca memoria per le applicazioni.Come detto Android sta al primo posto tra le “esigenze” legate allo smartphone e non vorrei acquistare un modello che a breve possa già soffrire le nuove app.
        Il budget non è un problema,ma mi piace spendere bene,quando lo faccio…acquistare tablet non ha alcun senso,in Italia ne vendono così tanti a cifre esagerate perchè è il regno dell’incapacità e dell’ignoranza.
        Mi perdoni la parentesi 😉

        Per guardare film ho un tv 3d da 50″,per fare le foto attrezzatura adeguata,così come per la musica di qualità.
        Venendo alla comodità delle piccole dimensioni e dell’utilizzo ovunque,col Nokia di cui sopra faccio tranquillamente on-line tutto ciò che non è Android,oltre a registrarmi quando canto e ad ascoltare musica…come palmare,le volte che serve,ho “riprogrammato” il Nintendo DS,di cui apprezzo molto il pennino(anche nel Nokia)…mentre oggi sembra tutto touch manuale,molto meno “preciso”.
        E tutto questo con spese telefoniche praticamente zero,visto che mi porto la WebCube dovunque non ci sia Wi-Fi.
        Ovviamente l’aspetto estetico non è totalmente secondario ma non ho alcun interesse a comprare qualcosa per poi osteggiarlo…mi importa invece,oltre ad Android,qualcosa(un solo prodotto)che mi permetta di fare in giro qualsiasi cosa potrei fare a casa,a livello multimediale,ma in quell’ambito,non da fotografo,nè cinefilo,ecc…oltre ovviamente a telefonare,cosa per cui sarebbero stati inventati,non dimentichiamolo 😉
        Acquisterò,infine,quando troverò un’offerta particolarmente allettante,quindi anche una lista di più possibilità sarebbe decisamente gradita 🙂 .

        1. Caro Paolo, ho ben compreso quali sono le tue esigenze e le tue aspettative. Effettivamente è giusto cercare qualcosa che rispecchi le tue esigenze anche in termini di estetica e design, però in questo caso dovrei capire meglio quali sono i tuoi gusti.
          Diciamo che se stiamo in un’ottica di budget massimo 200€ credo che non ci sia nulla di meglio (al momento e sottolineo al momento) del Galaxy S Advance oppure gli ormai performantissimi chinafonini citati nella top3. 🙂

          1. Ringrazio per le risposte…

            In effetti credo proprio che alla fine andrò a pescare in Cina a meno che nel mentre non ci sia un’offerta particolarmente allettante da parte di un ipermercato…
            THL W8+ è il più scelto e il più conveniente sul vostro sito “amico”(posso avere buono sconto,a proposito? 😉 ),anche per gli optional offerti,altrimenti UMI X2…ma visto che comprerò tra un mesetto scarso…quando e indicativamente a quanto uscirà il JIAYU G5?
            Mi sembra il più adatto,estetica a parte(batteria “infinita”),sempre che non esca un W8+ da 1.5Ghz…

  530. Ciao a tutti 🙂 avrei bisogno di un consiglio: devo acquistare uno smartphone sotto i 200 € e ho puntato gli occhi sul samsung galaxy s advance (ho l’offerta a 193 euro) e sul huawei g510 (offerta a 175 euro). Quale mi consigliereste? Considerate che mi interessa principalmente che sia fluido su internet, che abbia una fotocamera discreta e che abbia una batteria accettabile. Al negozio mi hanno detto che il huawei è di gran lunga superiore ma su internet ho trovato gente che sosteneva il contrario, cosa ne pensate? e a livello di accessori (cover, pellicole ecc) se ne trovano per il huawei in giro? Grazie mille 🙂

    1. Ciao Veronica, scusaci il ritardo nella risposta. Però siamo qui pronti per darti una mano. A questo proposito ti dico che se cerchi compatibilità di cover e accessori per Huawei ne trovi, ma solo online e non direttamente marchiate da Huawei. Per Samsung il discorso è più ampio.
      A questo proposito ti dico che la nostra scelta (come si evince anche dalla top 3 di questo articolo) ricade sul Galaxy S Advance: è uno smartphone equilibrato, buon design, compatibilità di accessori, batteria nella media, navigazione web molto buona. Se vuoi approfondire ti consigliamo di leggere la nostra recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s-advance-recensione-completa/
      Se hai altri dubbi chiedi pure e se ti va sostienici sui social networks!

  531. Ciao sono sara ho un dubbio atroce…spero riusciate ad aiutarmi….ho il nokia lumia 610 ma purtroppo quasi subito ho capito di aver fatto un gravissimo errore di valutazione e ora vorrei cambiarlo! Avrei bisogno del vostro consiglio…ho trovato in offerta il galaxy s advance a 199 euro e il galaxy s2 plus a 279.. quale mi consigliate? Premetto che lo uso per navigare, what’s up, e giocare…anzi non vedo l’ora di poter scaricare qualche gioco…. con il mio Windows phone 7 non posso giocare con niente…ufff!!!!! Grazie mille aspetto una risposta ciaoooo

    1. Ciao Sara, benvenuta qui! Capisco benissimo il tuo rammarico
      per il Lumia 610, purtroppo la mancanza di app e giochi su WP è abbastanza
      lampante, a fronte di un sistema piuttosto fluido. Comunque a questo proposito
      ti dico che se scegli S Advance risparmi parecchio rispetto all’ S2 Plus e
      trovi qui la recensione completa:

      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s-advance-recensione-completa/

      Per giocare va più che bene 😉 Se invece vuoi alzare il
      budget c’è l’ottimo Optimus L9 di LG che è davvero completo e versatile, ma
      costa un po’ di più. Trovi qui la recensione:

      https://www.tecnologici.net/lg-optimus-l9-qualita-e-prezzo-conveniente-recensione-completa/

      Fammi sapere se hai altri dubbi, poi nel sito troverai anche
      guide alle migliori app e giochi per Android, sia gratis che a pagamento! Se ti
      va supportaci sui social networks e consigliaci ai tuoi amici 😉

      1. Grazie grazie grazie mille davvero!!!!! Mi avete tolto moltissimi dubbi….penso che prenderò l’advance così risparmi un po’ che di questi tempi è la cosa migliore! vi consiglierò sicuramente e vi cercherò su Facebook!!!! un bacio

  532. Ciao a tutti,
    Guardando la guida ho notato il THL W3+ che farebbe proprio al caso mio.
    Ceracandolo sul web per acquistarlo non lo riesco a trovare, sono tutti SOLD OUT o non piu vendibili. Grazie in anticipo per l’aiuto!

    1. Ciao Marco! Purtroppo il ThL W3+ non è più in vendita perché sono usciti cellulari più per formanti con il processore quad core MTK6589. Puoi vedere i migliori smartphone quad core cinesi qui:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-cinesi-quad-core-del-2013/
      Per qualsiasi altra info puoi pure postare nell’articolo che ti ho linkato! Se sei interessato abbiamo anche un codice sconto per acquisti su grossoshop!
      Facci sapere! 😉

  533. Ciao a tutti e grazie mille per questi utilissimi articoli.
    Purtroppo in questa pagina non riesco a trovare la recensione sul THL W3+, che è inserito tra i top 3.

    Se posso chiedervi un consiglio vi illustro le mie priorità: budget 150, max 200 euro. Ottima durata della batteria. Dimensioni e peso contenuto. Sono troppo abituato a maltrattare il mio piccolo samsung, e ho paura a comprare qualcosa di sofisticato e soprattutto ingombrante, per il resto intendo comprare uno smartphone unicamente per utilizzare Whatsapp e forse skype. Quindi non mi interessano grafica o prestazioni avanzate. Solo una batteria da caricare max ogni 3-4 giorni e dimensioni e peso ridotti. Grazie mille in anticipo per le risposte.

    Giulio

  534. Ciao a tutti! io ho da anni e anni un motorola che ultimamente non soddisfa le mie esigenze, per lavoro e studio avrei necessità di navigare in internet anche col cellulare…sia per i contatti, sia per ricerche e aggiornamenti… il mio budget è limitato, 150€ …stavo cercando promozioni anche per quanto riguarda il gestore telefonico che poi possa offrire un apparecchio, ma navigo nell’ignoranza 😀
    avete consigli per me?

    1. Buongiorno, per quanto riguarda il budget noi ti possiamo consigliare questa guida all’acquisto:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2013/
      Credo che il tuo Huawei Y300 possa fare al caso tuo: completo, veloce e soprattutto economico.
      Comprare uno smartphone con gestore telefonico potrebbe non essere propriamente “economico” perchè stiamo parlando di un tot per la tariffa, un tot per pagare a rate lo smartphone e poi sei legato per molto tempo con un gestore. Quindi è una scelta molto personale 😉
      Se hai dubbi chiedi pure, altrimenti sostienici con un mi piace su FB o sugli altri social networks! Buona giornata 😉

  535. Sto cercando uno smartphone che facesse da modem al mio pc, quindi non mi interessa la sua fotocamera ne il suo lato estetico. Basta una buona durata della batteria e un display accettabile ma che soprattutto supporti insieme whatsapp facebook indoona e skype,!!!
    Guardando le schede tecniche mi sono reso conto che non ci capisco niente di tutte quelle sigle.
    mi potete aiutare?, ho un budget massimo di 200€

    1. Ciao Kuumb, effettivamente le tue richieste possono mettere un po’ difficoltà soprattutto per il fatto delle video-chiamate. A questo proposito, visto il budget massimo possiamo consigliarti un Huawei G330 che sicuramente rappresenta il terminale più completo da questo punto di vista.
      Se invece puoi alzare il budget c’è l’ottimo iOcean X7 (recensito sul sito ultimamente) con buono sconto per Tecnologici su GrossoShop o il THl W3+.
      Tienici aggiornati sulla tua scelta e se hai dubbi chiedi pure!
      Seguici anche su Facebook 😉

  536. non so proprio dove sbattere la testa troppi modelli e troppe marche, siete la mia ultima spiaggia.
    Sto cercando uno smartphone che, oltre alle funzioni base del telefono(fotocamera poco importante), sopperisca a tutti gli effetti alla funzione internet di un PC, cercavo qualcosa con schermo superiore alla norma da permettermi di leggere mail più che notizie o quant’ altro senza sforzare gli occhi, se possibile con una buona navigazione anche nel caso volessi ascoltare musica più che guardare video.
    Guardando le schede tecniche mi sono resa conto che non ci capisco niente di tutte quelle sigle.
    mi potete aiutare?, ho un budget massimo di 350-400€

    1. Ciao FuFu,

      ti linko qui le nostre due guide all’acquisto:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2013-max-400-euro-guida-all-acquisto/
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2013-max-400-euro-guida-all-acquisto/

      Visto il budget a tua disposizione diventa quasi d’obbligo consigliarti due terminali che possono essere considerati di alta fascia: LG Nexus 4 (su eprice sta a 370 in versione italiana) che ha un ampio display, navigazione molto veloce, design molto carino e curato (è in vetro anche nel retro), nonchè aggiornamenti da Google.
      Altrimenti andando più verso i 400 trovi il Galaxy S3, un top di gamma con display sempre parecchio ampio e come ex portabandiera di Samsung è un autentico gioiellino. Risponde anche questo a tutte le tue esigenze.
      Se hai altri dubbi chiedi pure e seguici sui social networks 😉

      1. grazie mille siete la mia salvezza!!!..se decidessi di prendere LG secondo voi mi conviene garanzia italiana o posso stare tranquilla anche con quella europea?.poi sinceramente non ho capito molto i link che mi hai postato, mi permettono di acquistarlo direttamente?

        1. I link ti indicano le migliori guide all’acquisto per fascia di prezzo 😉
          Quindi migliori a massimo 400e 😉 A parte questo, con la garanzia europea si deve solo inviare al di fuori dall’italia in caso di danno (cosa che ovviamente non ci si augura).
          Quindi secondo me sono abbastanza equivalenti se scegli tra europa e italia 😉

  537. Ciao a tutti, attualmente uso il cellulare solo come telefono. Non mi interessa la qualità della fotocamera né l’estetica di questi smartphone, invece mi sarebbe molto utile sapere se ce ne uno che ha un gps particolarmente efficace. Grazie!
    Claudio

    1. Ciao Claudio, considera che quasi tutti gli smartphone GPS si allacciano ai satelliti in maniera piuttosto corretta. Con le nostre prove diciamo che è diventato uno standard piuttosto rodato, ovviamente lo proviamo con Google Maps e con il navigatore di Google, per cui da questo punto di vista 🙂

  538. Ciao a tutti, non ho le idee chiare e di cellulari non sono mai stato un genio… Il mio ultimo cell è stato un nokia 5800… e direi che sia arrivata l’ora di cambiarlo! Non ho mai navigato tramite cell su internet e vorrei iniziare a farlo ora con uno nuovo, che sia fluido, sia su internet che nei giochi e anche nelle varie applicazioni, batteria e perchè no anche carino da vedere… Il mio budget non supera i 250 euro quindi cercherei un cellulare che abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo, grazie a chi mi renderà chiare le idee XD

  539. Salve Tecnologici, mi unisco agli altri utenti nel porvi i complimenti per il sito, siete un’ancora di salvezza per una persona che, come me, si trova ad acquistare per la primissima volta un cellulare le cui funzioni vadano oltre la chiamata, SMS ed una funzione di sveglia.

    Attualmente è in corso un’offerta promozionale in una grossa catena di elettronica, ho subito puntato il Galaxy S Advance I0970, sembra adeguato alle mie esigenze, però ho notato che il sistema operativo è fermo alla versione 2.3.6.

    Quindi da ignorante quale sono vorrei sapere se è possibile aggiornalo ed in casopositivo se tale procedura risulta complicata.

    Grazie 🙂

    1. Salve MikHell, hai scelto un ottimo smartphone. Ti rispondo brevemente confermandoti che è possibile aggiornare il Galaxy S Advance alla versione 4.1.2 (hanno salto l’aggiornamento 4.0 in pratica) e si tratta di una procedura semplicissima (in pratica confermare semplicemente quando arriverà la notifica di aggiornamento).

      Per il tuo utilizzo sarà più che appropriato, soprattutto per conoscere il mondo degli smartphone. Se poi avrai altri dubbi chiedi pure qui o sulla nostra pagina Facebook. 🙂

      Qui trovi una recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s-advance-recensione-completa/

  540. Salve, complimenti per il sito, molto utile!

    Devo aquistare un
    nuovo smartphone….ho trovato uno xperia u a 140 euro nuovo da negozio
    italiano con garanzia italia, e l’huawei y300 a 129 euro circa….cosa
    mi consigliate?

    Io vorrei qualcosa il più completo possibile,
    quindi uno smartphone che faccia foto decenti (tra i due mi ispira più
    il sony per le foto..sbaglio?) e poi che abbia sensori tipo la bussola
    (la trovo utile), e mi piacerebbe anche quel sensore che misura i
    battiti cardiaci mettendo il dito sul flash (lo xperia mini di mio padre
    lo ha, quindi deduco anche lo xperia u, vero?)…Se avete anche altri
    telefoni da consigliarmi restando sempre sui 150 euro proponete
    pure…ho bisogno di un consiglio qualificato, grazie!

      1. Ciao e benvenuto qui da noi 🙂
        Tra i due ti consiglierei Xperia U, ma onestamente non conosciamo questo shop a cui fai riferimento purtroppo. Non possiamo dirti nulla sulla sua affidabilità 🙁
        Per misurare i battiti intendi un app tipo questa?
        https://play.google.com/store/apps/details?id=cn.menue.heart.activity&hl=it
        Se il limite è di 150€ hai scelto effettivamente i migliori a disposizione 😉
        Se ti va seguici anche sui social networks e se hai ulteriori dubbi chiedi pure!

        1. grazie mille per la risposta…si l’applicazione è esattamente quella.

          Il limite è 150€, di più non mi va di spendere, alla fine non ho particolari esigenze….mi basta che faccia poche cose, ma le faccia bene. Dopo il vostro consiglio sono sempre più orientato verso lo xperia U. Un’ultima curiosità: lo xperia u non avrà l’aggiornamento a jb, mentre lo y300 si…ma questa cosa dell’aggiornamento è così importante? Il dubbio principale sullo xperia u rispetto allo y300 era proprio questo dell’aggiornamento…

          Già messo il “mi piace” alla vostra pagina, thanks!

          1. Gli aggiornamenti sono importanti in termini di funzionalità aggiuntive e compatibilità di sistema, nel caso in questione devi pensare che si tratta di release molto vicine. In questo senso non dovresti avere problemi di incompatibilità, sicuramente per le tue esigenze è meglio Xperia U 😉

          2. Grazie per la risposta, mi avete schiarito le idee 🙂
            Ho letto che si parla molto bene anche del Samsung Advance S…ora in pratica sono fortemente indeciso tra il Sony Xperia U e il Samsung Advance S…La domanda è cosa mi consigliate, tenendo conto che cmq tra i due telefoni c’è una differenza di circa 40-50 euro (insomma non pochissimi). Questa differenza di prezzo è ben spesa, l’advance s mi darebbe davvero più soddisfazioni dello xperia u (premetto che io con il telefono non gioco e gli 8gb, di cui 4 utilizzabili dello xperia a me sarebbero più che sufficenti). Io mi riferisco soprattuto alle perfomance del telefono…grazie per la pazienza :))

          3. a me serve un telefono che se uso il navigatore non si blocca, non va a scatti…quando uso una applicazione sia fluida, internet vad bene…se la batteria duri il piu possibile mi farebbe molto piacere…..e cosa molto importante: vorrei che il telefono non si surriscladasse eccessivamentente…..il mio vecchio smartphone era un motorola xt311 (vabè fascia bassissima), ma si surriscaldava tantissimo se usavo ad esempio il navigatore in estate, la batteria andava giù in un niente…insomma vorrei qualcsa il più prestante possibile anche in questo senso qua…thanks per aver letto tutto il mio papiro 😛

          4. Tranquillo, mi sembrano richieste piuttosto giuste. Tieni conto però che il GPS e quindi la navigazione, per forza di cose, ledono l’autonomia complessiva dello smartphone. Se lo usi spesso tieni conto che gli smartphone di fascia bassa possono durare poco come autonomia.
            Se invece ne fai un utilizzo moderato non dovresti aver problemi.
            La principale differenza tra S Advance e Xperia U sta nel display (più ampio il primo) e nella possibilità di espandere la memoria (che come sottolinei tu è limitata a 4 GB utente). Il mio consiglio è, vista la tua precisione, di orientarti verso Xperia U che almeno pagheresti meno. Un minimo di differenza c’è, ma forse non tale da giustificare il tuo acquisto 😉
            Casomai, potresti provare a dare una occhiata a Huawei G330, molto simile a S Advance ma che potrebbe costare meno 😉

  541. salve a tutti e complimenti per il sito sempre molto chiaro e utile!! vorrei chiedervi un consiglio sul’acquisto di uno smartphone in cui le caratteristiche principali dovrebbero essere buona fluidità buona fotocamera con flash ma soprattutto mi interessa una buona durata della batteria perchè secondo me il tutto è inutile a telefono spento !!! prezzo inferiore ai 180 euro… aiuto!!!

    1. Ciao Annalia, grazie a te per i complimenti 🙂
      Quello che ti posso consigliare è un Galaxy S Advance, in offerta su Marcopoloshop a 189€, sono pochi euro in più ma è un terminale ottimo come rapporto qualità/prezzo, ha buon display, una fotocamera che può dire la sua e in generale è aggiornato a Jelly Bean 😉
      Se invece non puoi superare questo prezzo orientati su Xperia U, che però ha memoria limitata (poche canzoni e video in pratica), ma che rimane comunque eccellente 😉
      Se puoi supportaci con un mi piace su FB 😉

  542. ciao, e complimenti per il sito! vorrei chiedervi un consiglio: devo prendermi un telefono non al di sopra dei 200 euro, che si possa scaricare whatsapp che non sia un nokia lumia, mi potreste aiutare?

    1. Ciao Sara, grazie dei complimenti. Intendi il Nokia Lumia 520? Il consiglio è di orientarti, per quel prezzo, sul Galaxy S Advance, che è uno smartphone più versatile e performante rispetto all’altro. Inoltre hai più apps gratis rispetto a quelle presenti su WP8 😉
      Se ti va supportaci anche con un mi piace su FB 😉

  543. ciao, innanzitutto complimenti per l’ottimo sito e anche per le risposte veloci!
    Volevo chiedervi un consiglio..devo far un regalo ad una ragazzina di 13 anni..so che vuole un telefono dove possa usare whatsapp, facebook e navigare..il budget, prevedendone l’uso e la poca attenzione, l’ho stimato in 100€. tra i possibili cell ho visto i seguenti:
    – Samsung Gt-S 5570i galaxy next turbo
    – Sony experia Tipo
    – Lg Optimus L3 II
    Ho visto anche Alcatel One touch 4030d pop s e Huawei Y101, anche se mi convincono meno.
    Voi quale mi consigliate sapendo l’uso che deve farne?Quale sarebbe la vostra classifica dei prodotti suggeriti?
    Grazie mille. Saluti

    1. Ciao Antonio, grazie per i complimenti. Cercheremo sempre di dare il meglio 🙂
      In primis ti linko il nostro articolo per gli smartphone low cost:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-low-cost-max-100-euro-del-2012-2013/2/

      Visto che hai effettivamente adocchiato degli ottimi smartphone dal punto di vista qualità/prezzo di consigliamo il Sony XPeria Tipo. Questo perchè garantisce la qualità costruttiva Sony, molto resistente, adatto ad un utilizzo orientato ai social networks e adatto come smartphone entry level 🙂
      In secundis Optimus L3 II perchè più recente e con migliori probabilità di ricevere aggiornamenti, infine Galaxy Next, buono ma che risente dell’età di uscita sul mercato.
      Se dovessi aumentare il budget prendi in considerazione il Huawei Y300 a 129€ che offre prestazioni migliori di quelli citati 😉
      Se hai ancora dubbi facci sapere, buona domenica e supportaci anche su Facebook, Twitter e Google+ 😉

      1. ero orientato verso il Sony soprattutto per il processore..ora avete dissipato i miei dubbi!!! 😉 Grazie mille!!!
        Già trovata la pagina su facebook e messo MI piace ;D

        1. un’ultima cosa..ho letto la vostra classifica di cui mi avete postato il link..lo stesso Acer liquid io lo metterei dietro il Sony Experia Tipo e Lg L3 II..diciamo che tra i cell da voi proposti e quelli scritti da me, uscirebbe una classifica di questo tipo (tenendo conto anche della risoluzione e del S.O. più recente):
          – Sony experia tipo
          – Lg L3 II
          – Acer Liquid Z110
          – Samsung Galaxy Music
          – Samsung galaxy Next turbo
          – Alcatel one touch 991D
          voi che ne pensate?

          1. Si, concordiamo con te. Tieni conto che le nostre “classifiche” sono fatte in ordine di prezzo di listino, che ovviamente dopo qualche giorno possono subire cali di prezzo o offerte. Xperia Tipo e L3 II rimangono la scelta migliore 😉

          2. Si, concordiamo con te. Tieni conto che le nostre “classifiche” sono fatte in ordine di prezzo di listino, che ovviamente dopo qualche giorno possono subire cali di prezzo o offerte. Xperia Tipo e L3 II rimangono la scelta migliore 😉

  544. Ciao e complimenti per il vostro sito e soprattutto questi post, davvero molto utili. Volevo chiederVi una cosa, come si colloca il nuovo huawei y300 in questa classifica? Grazie mille, Andrea

  545. ciao ottimo sito e complimenti anche per le pronte risposte! mi si e’ rotto samsung s2 definitivamente per schermo( lo vorrei far notare display e lcd uniti e fragilissimi) e altro .ora devo sostituirlo ma non spendo piu’ quelle cifre perche’ sono una mamma e visto che il bimbo ogni tanto comincia a giocarci non voglio supercostoso… mi date un consiglio per qualcosa ANDROID , per facebook , giochi , internet gps , veloce in prestazioni e con buona fotocamera ? anche se temo che i 8 MP me li scordero ‘ a questo prezzo . ho visto vostro consiglio xperia sole anche se ero decisa a rimanere in samsung perche’ mi trovavo benissimo :.. qualche idea? grazie mille marta

    1. Se volessi rimanere in Samsung e mantenere un budget abbastanza basso puoi andare su Galaxy S Advance, è stato aggiornato a Jelly Bean, è di una marca che hai provato e con cui ti sei trovata bene (anche come interfaccia), ha una buona fotocamera (non al pari di S2 ma buona) e offre buone prestazioni. E’ di fascia leggermente inferiore rispetto al suo smartphone, però considerato il rapporto qualità/prezzo è molto buono 🙂
      Qui trovi anche la recensione completa:
      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-s-advance-recensione-completa/
      Grazie ancora per i complimenti, se ti serve una mano o vuoi dissipare altri dubbi chiedi pure. Se puoi sostienici anche sui social networks 🙂

  546. Ciao complimenti per il sito!!!!!Volevo comprare uno smartphone spendendo non più di 150 euro e il commesso del negozio in cui sono andato mi ha consigliato un Sony Experia E. Voi che ne pensate?…. Essendo molto ignorante in materia vi chiedo pure di darmi una spiegazione molto spiccia e sintetica della scelta che mi consigliate di fare. Vi ringrazio in anticipo

    1. Ciao Seby, scusa l’attesa nella risposta! Per quel budget potresti valutare Xperia U (ormai si trova in offerta a quella cifra ed è davvero ottimo), oppure Huawei Y300 se vuoi risparmiare qualcosina (130€ ma processore dual core e buone caratteristiche vista la fascia di prezzo) o Huawei G330. Sono tutti e tre smartphone molto versatile, adatti a chi entra in questo mondo 😉
      Se hai dubbi o altro chiedi pure e se ti va supportaci sui social networks! 😉

  547. Ciao, complimenti per gli articoli, li trovo molto utili e ben strutturati.

    Avrei due domande da porvi:

    1) Come mai nella Classifica non è presente l’Xperia Sole? ne sono venuto a conoscenza leggendo i vostri commenti ^^.

    2) Tra l’Xperia J ed il Sole quale consigliereste di prendere?

    Grazie

  548. Ciao, approfitto della vostra prontezza e completezza nelle risposte e anche io vi chiedo un consiglio per uno smartphone con le seguenti caratteristiche:

    – prezzo < 200
    – schermo max 4" perchè lo vorrei molto maneggevole
    – GPS
    – android aggiornabile ufficialmente almeno alla 4
    – indifferente fotocamera frontale o meno
    – indifferente anche la qualità delle foto o dei video
    – niente incertezze o impuntamenti nell'uso normale (intendo nello sfogliare la rubrica o i menu con magari whatsapp e poco altro in background)
    – materiali e robustezza di buon livello (visto che leggo come l'economicissimo Y300 di Huawei viene definito un po' plasticoso)

    Grazie e complimenti per il sito!

    1. Purtroppo, considerando il budget, bisogna considerare che spesso quegli smartphone hanno materiali più “plasticosi” rispetto ad i top di gamma (e nemmeno sempre). Però a questo proposito potresti vedere sia Xperia Sole (display leggermente più piccolo di 4 pollici) che risponde al caso tuo, oppure Huawei G330. Sono entrambi ben performanti e scorrono piuttosto fluidamente nell’uso quotidiano. Chiaro che con qualche gioco pesante o se sottoposti a più operazioni insieme possono laggare un po’, ma niente di davvero limitante 😉
      Fammi sapere se hai altri dubbi, nel caso supportaci anche con un mi piace su FB 😉

  549. Ciao , ho un acer mini liquid e310 che mi sta dando un sacco di problemi anche dopo tantissimi reset e formattazioni .Sto pensando di cambiarlo ma il mio budget al momento si aggira sui 200 euro ,Cerco uno con schermo grande le mie necessita sono in un uso come navigatore ,applicazioni ,giochi,e una buona qualita’ di foto. Se ne avete qualcuno a questa cifra da consigliarmi vi ringrazio.

    1. Se hai un budget molto ridotto, il Lumia 520 può essere una soluzione, ma trovo WP8 ancora un po’ troppo acerbo in quanto ad applicazioni disponibili sul market 😉
      Solitamente è meglio acquistare da siti italiani per evitare spese doganali, anche su ebay si trovano spesso buone occasioni da rivenditori affidabili 😉

  550. buon giorno a tutti,
    che ne pensate dell’alcatel one touch star 6010??
    a 199€ sembra buono… potete consigliarmi qualcosa di miglio allo stesso prezzo?

    grazie in anticipo per la disponibilità

      1. a me però non interessa il dual sim mi sembrava valido a 199€
        secondo te c’è qualche altra alternativa sempre allo stesso prezzo?? anche mono SIM… grazie

  551. Ciao a tutti,
    In questi giorni sto pensando di cambiare smartphone perchè non completamente soddisfatto di quello che già ho.. Il problema è che forse sono un pò troppo esigente riguardo a quello che richiedo a un cellulare considerando quanto voglio spendere ( l’ideale sarebbe 200/220 euro) in sintesi quello che vorrei è:

    -uno smartphone android
    – un cellulare inanzitutto fluido, che non si impalli troppe volte e che non abbia grandi problemi con giochi leggermente pesanti..
    -quindi un cellulare adatto a giochi e applicazioni
    -che apra velocemente i messaggi.. Al contrario di quello che ho che a volte ci impiega decisamente troppo..
    -anche se forse internet va in secondo piano, una connessione 3g con gps
    – uno schermo da almeno 3.5 pollci, ma possibilmente di più essendo abituato a uno da 3.8 pollici..
    -Forse meglio non lg dato che è la marca di quello che ho adesso che non mi ha soddisfatto molto…

    Per il resto sono aperto a qualsiasi marca (anche se stavo dando un’occhiata agli acer,ma non saprei), spero in un miracolo!

    Grazie in anticipo per la disponibilità

    P.S= sono disposto a comprare anche online..

    1. Ciao Andrea, per curiosità che smartphone hai attualmente? Come lo vedi il Sony Xperia Sole? Si trova a 199 ed è dotato di processore dual core, display da 3.7 pollici, memoria espandibile (a differenza di Xperia U), verrà aggiornato a Jelly Bean. E’ una ottima alternativa e dovrebbe fare tutto ciò che chiedi 😉
      Se ti va supportaci con un mi piace su FB o consigliaci ai tuoi amici e ovviamente se hai altri dubbi chiedi pure!

      1. Grazie mille per la disponibilità, proverò a dargli un’occhiata.. Invece cosa ne pensate del samsung Galaxy s3 mini? Che ho trovato anche a 225 euro..

        P.S=Comunque adesso ho un lg optimus sol che ho preso poco più di un anno fa.. E adesso che ci penso forse non è sempre stato così lento..

        1. Se vuoi dargli un po’ di linfa vitale per velocizzarlo, fai un backup di messaggi, foto, ecc e poi magari un hard reset. Reinstalli da zero le apps, ma sicuramente migliori un po’ la situazione (tipo la formattazione per i PC).
          Al di là di questo, anche il Galaxy S3 Mini è molto buono (trovi la recensione nel sito). Tieni da conto che se lo trovi brandizzato TIM, la personalizzazione è pesante e su alcuni smartphone provoca rallentamenti…

          1. Ah ok, grazie per l’avvertimento.. Magari proverò a fare un hard reset.. Comunque terrò d’occhio il sony xperia sole..

            Grazie ancora per la disponibilità

  552. Salve! Che ne pensate del nuovissimo Huawei Y300? c’è da Expert per 129 euro e sono indecisa se acquistare questo o il Samsung Mini 2…voi cosa mi suggerite? mille grazie

    1. A brevissimo inseriremo anche Huawei Y300 nella lista degli smartphone Android a max 150€, indubbiamente uno smartphone con Android Jelly Bean 4.1 e processore dual core a quel prezzo non può che attirare l’attenzione 😉
      Tra quello ed il mini 2 la scelta è orientata per forza verso il primo 😉

  553. ciao! intanto complimenti per il sito.. anche graficamente, mi piace molto l’homepage.
    comunque volevo consigliarvi di visionare l’Huawei Y300 che mi pare sia un terminale molto interessante.
    Non so se sia un errore ma Expert Group lo offre a 129 euro e considerato che monta Android 4.1 e ha un proc dualcore 1.2ghz è un affarone!!

  554. Ciao io sicuramente sono quella più out di tutti qua, ma proprio per questo ho bisogno di un suuuuper aiuto, e navigando un puo il vostro sito mi sono sentita proprio al posto giusto per le mie domande, siete veramente molto chiari nelle risposte e l’organizazione veramente ottima!
    Allora, io ho sempre usato i cellulari solo per fare o ricevere chiamate, per questo non capisco veramente quasi niente di queste tecnologie, e adesso ho davvero bisogno di un cellulare con il quale possa usare WhatsApp e skype. L’altro grande però è che io veramente non ho tanti soldi, cosi vorrei proprio capire quali sono i cellulari più economici che offrono queste possibilità. Grazie Mille!

    1. Ciao Adele, sei capitata nel posto giusto. Grazie per i complimenti e ovviamente cercheremo di darti una mano. Per fare quello che dici tu è molto semplice: basta un buon smartphone dotato di Android e puoi avere tantissime app a disposizione. Il problema nasce da Skype che necessita di una fotocamera anteriore per le videochiamate (poi Skype scarica molto la batteria, quindi difficilmente si arriva a sera se lo si utilizza molto). Se puoi si trova in offerta l’ottimo Xperia U a 160€ circa, in questo modo avresti uno smartphone futuribile (che ti può durare a lungo), con un display da 3.5 pollici (come iPhone 4S), processore dual core e la fotocamera anteriore per le videochiamate!
      Se ti serve altro chiedi pure e magari supportaci con un mi piace su FB o seguici sugli altri social networks 😉

  555. Buongiorno a tutti voi e grazie per le ottime informazioni e contenuti del vostro sito.

    Vorrei acquistare uno smartphone Samsung e vi chiedo un consiglio tra questi due modelli che hanno una differenza di costo relativamente modesta:

    Galaxy S3 mini circa 230 euro acquistando on line

    Galaxy S advance 200 euro acquistando on line

    Se volessi risparmiare in modo deciso mi consigliate il Galaxy 2 mini? tutto sommato si trova a 120 euro che mi pare un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    Vorrei chiedervi inoltre se è consigliato acquistare prodotti con “garanzia europea” o se non sia meglio quelli con “garanzia italia” che però costano un 105 in più.

    Grazie e ancora complimenti.

    Andrea

    1. Ciao Andrea, innanzitutto grazie per i complimenti 🙂 Per quanto riguarda le tue domande inizio con quella sulla garanzia: comprare uno smartphone con garanzia europea conviene se la differenza di prezzo è di 70/80 euro minimo. Se supera i 100 per noi ne vale la pena, perchè significa un’attesa forse più lunga (e nel caso Samsung non è detto) in caso di assistenza, ma un risparmio notevole.

      Riguardo S3 Mini e S Advance la nostra scelta va verso il primo poichè per trenta euro in più avresti uno smartphone più nuovo, ben rodato e supportato dalla community in caso di problemi. Inoltre è già aggiornato a Jelly Bean 4.1 😉

      Il mini 2 invece, nonostante il prezzo contenuto non è molto il massimo in termini di prestazioni, davvero sotto a quelli citati prima e sicuramente molto meno futuribile (anche in termini di sistema operativo). Se vuoi risparmiare pensa a qualcosa tipo Xperia Tipo, però rimane il fatto che ti consigliamo gli altri due per avere un terminale più “avanti” 😉

      Se ti va supportaci anche sui social network, magari con un mi piace su FB e se hai dubbi chiedi pure 😉

      1.  l’expiria sole è più recente e monta già la nuova versione di android.. il samsung ha leggermente più ram. alla fine si equivalgono.. penso di andare verso samsung, per via della marca. vengo da vari samsung e devo dire davvero ottimi.. grazie

        1. Ciao Matte, la tua analisi è giusta perche sono due smartphone che si equivalgono, considera pure che verranno aggiornati (non si sa in che tempi) entrambi a Jelly Bean 4.1. Per cui puoi davvero scegliere in base alle tue esigenze e preferenze;) Tienici aggiornati e facci sapere cosa compri!

          1. ho optato per l’s advance bianco a 220euro, in offerta a 199 non c’era più. che dire, per ora mi trovo bene ed è un gran terminale, fluido(non ha avuto nessun intoppo) e di bell’aspetto. il sole visto accanto non reggeva il confronto, nettamente più bello il samsung a parità di contenuti, il monitor è migliore e in mano calza perfetto. attendo solo l’aggiornamento a JB che dovrebbe renderlo ancora più performante e aiutare la batteria. spremuto a dovere(schermo quasi mai in stand by) dura comunque una giornata.

          2. Ottimo acquisto Matte, sopratutto perchè presto verrà aggiornato e dalle prime leaked (e commenti degli utenti) con Jelly Bean diventerà ancora più performante 🙂 Ottimo acquisto, anche il colore 😉

  556. Sono un possessore di un Jiayu G3 pagato 209 euro su grossoshop.it
    In questo mese stanno uscendo molti modelli con il nuovo processore mediatek6589 quad-core.
    Sarei orientato su Jiayu G4 oppure Zopo ZP950 Plus.
    Il costo è superiore ai 200 euro ma vista l’esperienza super positiva con il Dual-Core Jiayu G3 vi consiglio di prendere in considerazione questi dispositivi basati su processore MTK.

  557.  Ciao! Cerco una smartphone sui 200€ che:

    -abbia schermo almeno 3,5” con buona risoluzione (capacitivo e magari Amoled)

    -abbia fotocamera almeno 5 MP

    -navigazione internet fluida e veloce

    -se android, almeno 2.3 (magari aggiornabile)

    – Wi-fi

    -se possibile, con fotocamera anteriore e memoria espandibile

    – buon terminale nel complesso

    -processore single-core o dual core??

    Esiste un telefono così composto?
    E tra:

    SAMSUNG GALAXY ACE 2, ACE PLUS, W,

    SONY EXPERIA MIRO, J, SOLE

    NOKIA LUMIA 710, 800
    HTC ???

    Quale consigliate? E perchè? (spiegazione tecnica,please!)
    PS uso: internet, fot/video, qlk app…..

    1. Huawei Honour si avvicina alle tue caratteristiche. Diciamo che fotocamera da almeno 5 MP e fotocamera anteriore sono i principali motivi di aumento del prezzo 😉
      Altrimenti ti direi Ascend G330 sempre Huawei o il sempreverde Xperia U 🙂

      Tra i citati da te, ho notato che i prezzi sono più alti di 200, ma escluderei i Lumia perchè non supportati (“abbandonati” a WP 7.8), poi andrei con uno tra Ace 2 e Xperia Sole proprio perchè sono i più recenti, con una struttura hardware futuribile e comunque supportati dall’azienda. 
      Se ti serve altro chiedi pure, magari supportaci con un mi piace su FB e consigliaci ai tuoi amici 😉

  558. Personalmente ho acquistato un prodotto di importazione, il modello è il Jiayu G3 e mi sto trovando molto bene. All’inizio ero scettico sui marchi made in china ma mi devo ricredere in quanto facendo un po di cultura ho scoperto questi marchi molto affidabili: Jiayu, Zopo, Lenovo, Newman.
    Io ho comprato da [link cancellato] e mi sono trovato molto bene.

  559. Ciao a tutti… io ho acquistato un Motorola Defi +. Il mio problema è che è costantemente collegato a internet.
    Io ho un pacchetto con un 1GB di internet al mese. La mia domande è: se lascio internet costantemente collegato (senza disattivarlo dalle impostazioni) con in 1GB riesco ad arrivare a fine mese? Premetto che io consulto solo i Social, mail e per ora non sto scaricando nulla! Solo che questo telefono mi fa gli aggiornamenti solo…mah…Grazie mille

    1. Ciao Mariangela,
      puoi disattivare la connessione dati andando su impostazioni -> wireless e reti e disabilitando la connessione dati. Da li puoi anche vedere quanti MB hai consumato. Forse qualche voce è leggermente diversa da come l’ho scritta poichè varia nelle differenti versioni di Android.Visto il tuo utilizzo credo che puoi tranquillamente utilizzare lo smartphone sempre connesso entro il limite di 1 GB. Non so quale sia il tuo operatore, ma solitamente una volta superato il limite si ha solo un rallentamento della velocità. Ad ogni modo, controlla di tanto in tanto per starne sicura 😉

  560. Ciao e grazie per la completezza delle informazioni… utilissimo questo articolo!
    Mi chiedevo cosa ne pensate, se sono delle valide alternative, i cellulari
    Acer Liquid Gallant Duo e Acer Liquid Z110

    1. Ciao,
      personalmente non abbiamo avuto modo di testare i due smartphone Acer che hai citato tu. Anche per questo non sono stati inseriti nella lista, se hai bisogno di informazioni su smartphone dual sim puoi anche valutare il nostro articolo apposito 😉
      Purtroppo è vero: la mancanza di espandibilità di Xperia U è un limite, ma viste le prestazioni rimane uno scalino sopra rispetto a tutti gli altri parifascia 😉

  561. Ciao a tutti e complimenti per il vostro sito e tutte le preziose informazioni che mettete a nostra disposizione. Ho bruciato il mio vecchio Nokia e vorrei passare al mondo degli Smartphone Android ma ci sono talmente tanti modelli da impazzirci. Ho tentato di fare una cernita in base al prezzo. Infatti il mio budget è molto limitato..max 150 euro..Non ho grandi esigenze, il salto di qualità dal mio attuale cessphone sarebbe comunque grandioso 🙂 Cerco un telefono resistente e fruibile anche in futuro. Mi servirà principalmente per navigare su internet, visualizzare mail, video e qualche app. Vorrei avesse il navigatore Gps e un sistema di navigazione in internet fluida; non mi interessa la fotocamera o il lettore Mp3. Avevo addocchiato Samsung Mini 2 a 120 euro e Samsung Galaxy Pocket a 100 euri. Che ne pensate? Altrimenti sapete consigliarmi dei rivali di miglior qualità che rientrino nei 150 euri? Non ho tenuto in considerazione il Sony Xperia perchè mi preoccupa il livello sar.. Grazie mille e…adesso corro a cercarvi su FB  😉

    1. Ciao Claire!
      Grazie per i complimenti. Sono la nostra soddisfazione più grande 😉 
      Ti rimandiamo al seguente articolo dei migliori smartphone Android max 150 euro:

      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-max-150-euro-del-2012/

      anche se il nostro consiglio è quello di sfruttare qualche offerta per acquistare a circa 150 euro il Sony Xperia U. Se vuoi una buona longevità, e soprattutto una navigazione web comoda e fluida, il Galaxy Mini 2 e il Galaxy Pocket non sono i più indicati. 

      Il livello SAR è un parametro che non teniamo in considerazione nelle nostre valutazioni, perchè è difficile quantificare la soglia oltre cui possa essere considerato preoccupante.

  562. Il prezzo di stockisti è ottimo ,visto che la spedizione è gratuita sarebbero solo 10 euro in più.Se mi garantite che come sito è affidabile lo prenderò li.

  563.  Ciao nessun problema per l’attesa,fate un ottimo lavoro,vi faccio i complimenti per le recensioni.Come avete potuto vedere sono abbastanza indeciso essendo in pratica il mio primo smartphone.Le mie preferenze erano infatti orientate verso xperia u e probabilmente non mi sono ancora convinto forse per la memoria non espandibile e non molto capiente.Girovagando per il web però ho trovato xperia s che mi è sembrato valido ad un prezzo che mi sembra competitivo e che potrebbe farmi cambiare idea e sforare il mio budget previsto più ridotto.Ho trovato 2 siti che vendono xperia s a € 299,00e non credo si riesca a trovare a meno.Il problema è che non conosco i siti in questione e non saprei se potermi fidare.I siti sono setelefonando.net http://www.setelefonando.net/dettagli.asp?sid=31723140820130213203529&idp=306&idn=1    e  .newwavegames.it                                                                                                        http://www.newwavegames.it/home.html?sez=cerca&zz=1&s=SONY+XPERIA+S+NERO+GARANZIA+ITALIA&submit=cerca

    1. Xperia S a quel prezzo è un fattore, però onestamente non conosciamo quei due siti e non ti possiamo garantire nulla riguardo l’affidabilità 🙁

      Su glistockisti.it sta a 20€ in più, ma anche su pixelphoto il prezzo è vantaggioso se hai scelto quel terminale 😉

          1. personalmente no. Mi hanno venduto anni fa un Samsung s4 in cui veniva reclamizzato garanzia Italia che poi ho scoperto non esserci. Alle mie proteste hanno solo cambiato la pagina di vendita e hanno negato…

          1. Gli stockisti e tra i siti più affidabili online, ho comprato diversi device e mai problemi.

    1. Ciao Ziomat, scusa l’attesa. 
      Comunque più che G300 io inserirei G330 nella tua lista perchè è dotato di processore dual core ed è davvero buono per il prezzo di vendita. Il processore di Galaxy Ace 2 è leggermente meno performante, ma almeno non hai il problema di memoria limitata (grazie anche alla microSD). Però a noi piace molto il prodotto Sony tra i due! 😉

  564. Ok grazie mille.Per quanto riguarda i prezzi questi sono i più bassi che ho trovato compresi di spedizione:
    Acer Liquid Glow  163,18    su eXpansys
    Sony XPERIA U   179,00    su ebay
    Galaxy Ace 2       199,00    sempre su ebay
    Stando a questi prezzi voi acquistereste Galaxy Ace 2 anche se mi sembra di aver capito che come processore sia leggermente inferiore a Sony?Grazie 🙂

  565. Ciao a tutti,ero interessato uno smartphone che non abbia problemi ma che cmq non costi troppo.Con tutti i modelli sul mercato sono abbastanza indeciso,mi classifichereste questi modelli partendo dal migliore?O eventualmente se su queste cifre c’è di meglio accetto suggerimenti.grazie mille.
    Acer Liquid Glow 
    Sony XPERIA U
    Galaxy Ace 2

    1. Ciao Ziomat, benvenuto! 🙂
      Per quanto riguarda la tua domanda puoi vedere tranquillamente nella Top 3 che abbiamo inserito in questo articolo e per due smartphone trovi la recensione sul sito ;)Il Galaxy Ace 2 difficilmente lo trovi sotto ai 200, ma in linea di massima si equivale a Xperia U (senza problemi di memoria) 😉 Se ti va supportaci su FB e consigliaci ai tuoi amici 😉

  566. Ciao!
    Ottima recensione di ogni dispositivo ..complimenti!
    Avrei bisogno di un suggerimento se possibile pero : dovrei regalare alla mia ragazza uno di questi smartphone , considerando che lei lo usa prevalentemente per whatsapp, viber e SOPRATTUTTO foto e video! volevo sapere se ho capito bene … da cio che ho letto il THL w3 è meglio di tutti gli altri (sulla carta) .E’ giusto? Me lo consigliate date le premesse?
    Grazie !!!

    1. Ciao Joe!
      Il ThL W3+ è davvero un ottimo terminale! Ho avuto modo di provare il ThL W1+ (a cui seguirà fra non molto la recensione) e si è comportato davvero bene, se non fosse per la batteria che 1550mAh sono un po’ pochi. Il W3+ però ha ben 2000mAh, e ciò consente una autonomia non indifferente, dal momento che l’MTK6577 consuma davvero poco!
      A circa lo stesso prezzo con le medesime (alcune anche migliori) caratteristiche trovi il JiaYu G3, che però come stile forse è più adatto ad un uomo (anche se non è detto che alle ragazze non piaccia, dal momento che il design è simile all’iphone!)… 😉
      Facci sapere cosa hai scelto e continua a seguirci! 🙂

  567. Ciao Buonasera,
    dopo aver letto la vs guida ho ancora dei dubbi in quanto io cerco uno smartphone android che abbia queste 2 specifiche caratteristiche:
    1) Android almeno 4.0
    2) Risoluzione almeno 800×420
    Cosa mi consigliate rimanendo in una fascia di prezzo non superiore ai 200€ ( ma se possibile spendendo molto meno)?
    Grazie

  568. Ciao a tutti! ho letto la vostra utilissima guida e altre presenti nel web ma vorrei un consiglio diretto da parte vostra. Sono alla ricerca di uno smartphone con le seguenti caratteristiche: al max 180-200 euro (prezzo ideale sui 150), ottima connessione internet (magari HSDPA), sistema (possibilmente Android) non troppo vecchiotto e magari aggiornabile che permetta gestione di qualche applicazione (prevalentemente di comunicazione come whatsapp, viber, skype) e navigazione online fluida; non mi interessa avere particolari caratteristiche riguardo fotocamera/gestione musica/design. Cosa mi consigliate? Grazie mille e complimenti per la guida!

    1. Ciao Paolo, scusa l’attesa nella risposta. Riguardo alla tua richiesta, viste le tue esigenze, io propenderei sul classico Xperia U. Se non dovesse fare per te (magari non ti soddisfa esteticamente o come memoria interna limitata) puoi provare con Huawei Ascend G330 o HTC Desire C 😉 Tranne dello Huawei trovi anche le recensioni sul sito 😉

      Fammi sapere cosa scegli e magari supportaci anche su FB 😉

  569. Ciao, grazie a questo articolo ho scoperto l’Xperia U e  non riuscivo più a togliermelo dalla testa, non sono una maniaca di cellulari, devo solo scegliere il mio primo smartphone. Ora però ho visto un’offerta dell’Xperia Pro a 149€, volevo sapere quale mi consigli contando che non vorrei spendere troppo, addirittura io ero partita con un budget di massimo 120€, mi serve più che altro perchè vado all’estero 3 mesi e uno smartphone fa comodo..poi sta cosa che l’Xperia U lo vendono solo brandizzato proprio mi disturba!!

    Grazie infinite

    1. Ciao Elena, l’Xperia U è davvero buono e se ce la fai a trovarlo (magari brand Vodafone) sarebbe l’ideale. In alternativa ti consiglio di guardare Xperia Tipo e Huawei Ascend G330. Xperia Pro è davvero vecchiotto e superato 😉

      Fammi sapere che ne pensi e su quale ti orienterai 😉

      1. Caspita sei stato velocissimo! E gentilissimo. Non c’è niente da fare, il mio destino sembra essere solo l’Xperia U 🙂 Vodafone però lo vende fisso a 199 da sempre, Tim invece mi tenta con delle offerte a 159€ perciò credo che chiuderò un occhio sul logo e sulle applicazioni tim, non credo lo rallenteranno troppo rispetto all’uso che ne devo fare io..dico bene? Se proprio mi disturba lo farò sbrandizzare da qualche amico androidiano, sperando di non compromettere del tutto la garanzia. Quell’efferta 159€ mi tenta troppo.
        Grazie ancora davvero!

        1. Considera che il brand non limita le prestazioni, è solo un po’ invasivo in termini di grafica e applicazioni. Ma se provi con launcher alternativi oppure con qualche firmware no brand se ti aiuta un amico vai più che bene 😉

          Ovviamente sai dove trovarci, supportaci anche su FB con un bel mi piace o consigliaci ai tuoi amici 😉

  570. salve, vorrei un consiglio su un samsung android da acquistare
    il mio buget è di 200 euro circa e avevo visto il samsung galaxy ace, il mini 2, l ace plus,
    che mi consigliate se no qualità prezzo ???
    grazie mille mauro

      1.  ciao a tutti! avrei una domanda sull’Lg optimus L5. innanzitutto a chi volesse acquistarlo lo suggerisco, e poi volevo chiedere a cosa serve il led posto in alto sul display. Non l’ho mai visto accendersi 🙂

  571. ciao, ho letto tutti i vostri commenti e mi sono chiesto cosa ne pensate del samsung galaxy W, non è meglio di sony xperia U stessa ram ma processore e batteria più potenti?

    1. Ciao Gio! 

      Sul sito trovi la recensione del Galaxy W, tieni conto che è stata scritta nel periodo dell’uscita e con un rapporto qualità/prezzo differente, ma al momento attuale è aumentato il suo valore. Comunque non confonderti: XPeria U ha un processore dual core, per cui è migliore di quello di Galaxy W 😉

      Se non l’hai già fatto sostenici seguendoci sui vari social network 😉

      1.  quindi per un uso normale,navigazione,musica…cosa prenderesti? considerando anche che per me è importante una batteria buona perchè dove lavoro non prende bene percui spesso consuma batteria per la ricerca di rete e visto ciò è importante anche la ricezione, grazie dell’aiuto!!

  572. Buonasera 🙂 Io ho intenzione di comprare il sony xperia miro perché lo trovo molto bello esteticamente e anche della dimensione, secondo me, ideale…Avrei un paio di domande stupide non essendo un’esperta di questo tipo di telefoni (sarebbe il mio primo smartphone) : Con l’xperia miro posso usare whatsapp? viber? e giochi come temple run etc…?

    1. Ciao Chiara, si la risposta alle tue domande è senza dubbio positiva 😉

      Puoi installare whatsapp, viber e anche i vari giochi del market. Tieni conto che finchè si tratta di giochi leggeri, come Temple Run, non hai alcuna difficoltà. Invece per quelli con il 3D più avanzato potresti avere difficoltà 😉
      Per il resto, sarebbe un ottimo primo smartphone 😉

  573. non comprate lg l5 tanta tecnologia e poi le app non si possono salvare sulla sd , solo sul telefono buuuuuuuuu . oppure per riuscire a salvare bisogna rootarlo vergogna !!!

    1. Ciao, 

      personalmente tra i due modelli ti consiglierei il Sony Xperia Tipo, che dalla sua ha uno schermo di dimensioni e risoluzione maggiore. 

      Fossi in te farei un piccolo sforzo economico in più e prenderei l’ Xperia U a 170 euro circa (online). Se ti va puoi iscriverti al Forum, dove potrai ascoltare il parere di altri utenti 😉 

      http://forum.tecnologici.net/

  574. Ciao ragazzi,
    dovrei comprare un cellulare con spesa massima di 200 euro. Uso il cellulare per inviare sms, telefonare, internet, facebook, musica e per i giochi principalmente Temple Run, Jetpack Joyride, Subway Surfer. Pensate che un Sony Xperia U vada bene? Altrimenti consigliatemi qualcos’altro.

    1. Ciao Engy! Per quella fascia di prezzo Xperia U è perfetto, unico neo è la memoria limitata a 4 GB. Purtroppo in quel caso, visto che senti musica, non riesci a metterne molta all’interno.
      Se sei disposto a rinunciare a riempire troppo la memoria vai di Xperia U, altrimenti dai un’occhiata a Huawei G330 e Desire C di HTC 😉

  575. Ciao a tutti! Ho visto che molte persone si affidano al vostro consiglio e ho deciso di provarci anche io.
    Mi trovo nell’impellente necessità di cambiare cellulare ed ho un budget massimo di 220€. Vengo da un iPhone 3G e vorrei un telefono che mi permettesse di comportarmi più o meno come facevo con questo, ovviamente senza tutti i continui problemi che questo modello dà e ha dato non solo a me. In buona sostanza, cerco uno smartphone che mi permetta di ascoltare la mia musica, con cui poter fare e condividere foto, utilizzare Facebook, Twitter e WhatsApp e ovviamente navigare in Internet e fare qualche giochino, che però non mi dia continui problemi di riavvii forzati, lag, surriscaldamento eccetera eccetera e che abbia una buona qualità grafica. Purtroppo sono anche una persona che bada parecchio all’estetica, quindi vorrei un modello piacevole alla vista, magari stondato…
    So che sono troppe richieste tutte assieme, ma voi sapete dirmi se sul mercato attuale esiste qualche cosa del genere? Avevo puntato un po’ di modelli, ma ho letto le recensioni e alla fine della fiera mi sa che non fanno per me… l’unico plausibile sembra rimasto il Sony Xperia U, anche se esteticamente è ben diverso dai miei gusti! Voi che mi dite?

    1. Ciao, sicuramente saremo felici di aiutarti.

      A dirla tutta le richieste sono abbastanza “importanti” visto che vieni da un 3GS che ai tempi era praticamente il top 🙂 Però cerchiamo di trovare qualcosa di carino e soprattutto funzionale ai tuoi scopi.

      Effettivamente Xperia U potrebbe essere una ottima soluzione viste le caratteristiche, ma se ascolti musica tramite smartphone considera che avresti lo spazio interno limitato (e non espandibile) a 4 GB. In alternativa, rimanendo su quelle caratteristiche (ma non tenendo purtroppo conto dell’estetica) c’è Xperia Sole che è più o meno simile.
      Salendo un po’ di prezzo e trovando un terminale più versatile (e non limitato come memoria) c’è l’S Advance (trovi anche la recensione nel sito).

      Non li abbiamo ancora provati direttamente, ma anche Huawei Ascend G300 e G330 potrebbero essere una buona soluzione per te 😉

      1. Scusate se disturbo ancora. Purtroppo non trovo il Huawei G330
        nella mia città e in alternativa ho visionato il Vision, l’Honour, il
        Samsung Galaxy Mini 2 (tutti con prezzo attorno ai 200€) e il Samsung Galaxy SIII Mini, che potrei
        prendere in abbonamento con Vodafone per un costo finale di 250€… cosa
        mi consigliate? Vi ricordo che lo uso soprattutto per ascoltare musica,
        WhatsApp, Twitter, Facebook, ricerca con Google e piccole foto. Grazie
        in anticipo!

        1. Noi tendiamo a sconsigliare l’abbonamento perchè spesso si prende ad un prezzo troppo elevato i terminali, per cui magari eviterei l’S3 Mini ora…

          Il mini 2 è troppo costoso a quella cifra (si trova a 150/160€ spesso). Tra questi direi Honour, per le tue esigenze dovrebbe andare bene 😀
          Batteria, display, fotocamera sono nettamente plus 😉

          1. Grazie ancora! Alla fine sono riuscita a trovare il G330… non proprio a Firenze, ma quasi!

          2. a me servirebbe un telefono, e mi ero orientato sui samsung dato che negli ultimi tempi sembrano i migliori come telefoni! soprattutto per android….ho un budget sui 400, 450…un consiglio?? grazieeeee

          3. Ciao Andrea,

            anzitutto dipende se sei disposto o meno ad acquistare online, dato che i prezzi dei prodotti venduti negli store online possono differire di molto da quelli dei negozi “fisici”. 

            Con quel budget puoi optare per il Galaxy S2, che ha ancora ottime caratteristiche o in alternativa puntare sull’ LG Optimus L9, che abbiamo avuto modo di provare e che ci ha piacevolmente stupito. 

            In ogni caso puoi iscriverti sul nostro Forum (http://forum.tecnologici.net/), dove potrai sentire il parere di altre persone 😉

          4. salve, dato che già mi avete aiutato in modo molto positivo con il consiglio sul galaxy s2, ora vi chiedo: mia madre deve comprare un cellulare, non è molto pratica ma se la cava, vorrei un consiglio, considerando il rapporto tra qualità e prezzo rispetto a: Samsung galaxy ace, Samsung galaxy mini 2 e Samsung galaxy S advance.
            grazie mille in anticipo!!-Andrea

  576. grazie per la risposta, chiedevo se potesse supportare la videochiamata perché ho letto in giro per il web che alcuni Samsung (esempio s5600) ricevono ma non effettuano la videochiamata… cmq il Samsung Omnia M è fuori budget, ho visto il Motorola defy mini, ma per una ragazza ha forme troppo “dure”, penso che a questo punto prenderò il Galaxy Pocket White a prescindere dalle videochiamate. ciao

    1. Omnia M essendo WP 7 e non venendo aggiornato si trova quasi sempre sui 150 che avevi indicato come budget 😉
      Se poi vuoi risparmiare e rinunciare alle videochiamate allora vai tranquillamente sul galaxy Pocket (trovi anche di questo la recensione) 😉
      Se ti va vieni a trovarci su forum e facebook, un mi piace ci sta sempre bene 😀

  577. ciao, vorrei comprare questo telefono (Galaxy Pocket s5300) alla mia ragazza, non riesco a capire se supporta le videochiamate, o almeno le riceve, visto che non ha la fotocamera frontale…oppure accetto qualche consiglio su un cell touch che supporta le videochiamate e non costi più di 150€ grazie

    1. Ciao Francesco! Per supportare le videochiamate uno smartphone deve avere la fotocamera anteriore (cosa che il Galaxy Pocket non ha, puoi leggere anche la nostra recensione a riguardo ;)).

      A quel prezzo è davvero dura perchè anche gli smartphone Windows Phone a prezzo budget possono avere problemi. Guarda se il Samsung Omnia M fa al caso tuo 😉

      1. salve, dato che già mi avete aiutato in modo molto positivo con il consiglio sul galaxy s2, ora vi chiedo: mia madre deve comprare un cellulare, non è molto pratica ma se la cava, vorrei un consiglio, considerando il rapporto tra qualità e prezzo rispetto a: Samsung galaxy ace, Samsung galaxy mini 2 e Samsung galaxy S advance.
        grazie mille in anticipo!!-Andrea

  578. ciao, vorrei comprare questo telefono alla mia ragazza, non riesco a capire se supporta le videochiamate, o almeno le riceve, visto che non ha la fotocamera frontale…oppure accetto qualche consiglio su un cell touch che supporta le videochiamate e non costi più di 150€ grazie

    1. I messaggi non vengono cancellati, bisogna pazientare qualche minuto per il server 😉
      Comunque sono due ottimi cellulari: Tipo ha ICS, una batteria migliore e sostanzialmente stesso hardware (tranne fotocamera leggerissimamente migliore), per cui la nostra scelta va su questo che è anche più nuovo 😉

  579. L’xperia u mi ha olto imressionato ma prendendolo di persona mi è sembrato troppo piccolo!
    Allo stesso prezzo trovo huawei ascend g330 come ti sembra a confronto?

  580. L’xperia u mi ha olto imressionato ma prendendolo di persona mi è sembrato troppo piccolo!
    Allo stesso prezzo trovo huawei ascend g330 come ti sembra a confronto?

    1. Ciao Luca,

      abbiamo avuto modo di provare il G330 alla serata Huawei in modo piuttosto veloce per cui è abbastanza difficile dare un giudizio vero, però l’impressione è stata ottima e le caratteristiche sono davvero positive. Di sicuro non bocciamo l’acquisto e merita la prova 😉
      Se ti va vieni a raccontarci sul forum la tua prova 🙂
      PS: e magari supportaci con un mi piace su FB!

  581. L’xperia u è un gran telefono ma vedendolo di persona ho notato che è troppo piccolo che ne pensi del dual core huawei ascend g330 per natale?
    Grazie in anticipo =)

  582. L’xperia u è un gran telefono ma vedendolo di persona ho notato che è troppo piccolo che ne pensi del dual core huawei ascend g330 per natale?
    Grazie in anticipo =)

  583. Ciao a tutti,
    Vi scrivo perchè sono intenzionato ad acquistare un Xperia U o un Xperia Sole. L’unico mio dubbio è il livello SARS per entrambi che , seppur entro i limiti di legge, rispetto per esempio ai Samsung sembra piuttosto alto. Cosa mi potete dire a proposito? Ci sono effettivamente dei rischi maggiori per la salute?

    Atlrimenti su quale smartphone potrei “andare” con caratteristiche simili all’xperia sole?
    Grazie mille.

      1. Ciao, grazie per la risposta.

        Ho letto il topic in questione, ma il mio dubbio rimane comunque. E’ vero che Sony rispetta i limiti previsti dalla legge, ma è anche vero, che i valori SARS degli smartphone Xperia “U” e “Sole” ( e probabilmente anche qualcun altro) sono superiori a quelli di molti gli altri.
        D’accordo che Sony è un colosso e che quindi difficilmente commercializzerebbe smartphone dannosi per la salute, ma bisognerebbe capire il perchè di questi valori più alti e quanto gli stessi vadano ad incidere di più sull’organismo umano rispetto ad altri smartphone.
        Sono tutt’ora indeciso se acquistarlo o meno…ci penserò ancora un po’.

        Comunque, nel frattempo valuterò anche altri prodotti. Come chiedevo prima, quale altro smartphone mi potreste consigliare, con simili caratteristiche del “sole”? (fascia prezzo 200-250 Euro)

        Grazie ancora

        1. Riguardo il problema penso che la scelta migliore la puoi prendere tu in base alle tue esigenze personali e alla tua sensibilità al problema. A parte questo, in quella fascia con caratteristiche simili è molto difficile trovare altro, giusto con un po’ di fortuna il Galaxy Nexus (che va esaurendosi e senza offerta si trova sui 300) o terminali come HTC Desire C o ancora Optimus L5 o L7 (meglio il secondo) 😉

  584. ciao vorrei sapere quale smartphone economico prendere per utilizzare skype, in modo semplice, senza videochiamata! samsug galaxy pocket o altro?
    servirebbe a mia zia , non proprio una dell’era cybertecnologica!

    1. Ciao,

      per poter fare videochiamate devi avere come minimo la fotocamera anteriore per cui il Pocket è escluso. Se il budget lo consente (intorno ai 200€) vai su sony xperia U.

      E se ti serve maggior supporto vieni a trovarci sul forum 😉
      Magari anche un mi piace su FB 😀
      Ciao!

  585. Ciao a tutti! Vorrei uno smartphone e non vorrei spenderci troppo, quello che mi interessa è soprattutto navigare in internet in modo abbastanza fluido, uso di google maps (o comunque un navigatore), sms, whatsapp, e scaricare qualche giochino qua e là. Lo prendo soprattutto per la comodità di avere sempre internet in tasca, quale di questi mi consigliate? Grazie mille in anticipo!

      1. Ciao Giov, scusa l’attesa nella risposta. Noi tendenzialmente consigliamo Xperia U perchè è un telefono più performante e migliore dei parifascia. Il principale limite, come tu deduci ovviamente, è la memoria limitata. A questo proposito ti dico che se pensi di fare molte foto, vedere video o semplicemente ascoltare musica allora saresti sicuramente limitato nella scelta. Prova a vedere se Desire C di HTC o Ascend G330 di Huawei che potrebbero essere delle ottime opportunità per il tuo budget. E se ti serve maggior supporto vieni a trovarci nel forum o supportaci con un mi piace su FB 😉

  586. Salve ragazzi ho letto le vostre recensioni e sono davvero fatte bene complimenti,
    Ho solo una domanda da farvi riguardo la memoria per i messaggi, sono interessato a comprare un Sony Xperia U soltanto che non sono sicuro quanti messaggi in totale piuomeno riesca a salvare. Sapevo che fino a pochi anni fa molti cellulari arrivavano ad un massimo di 500 messaggi o poco di più, ora credo siano cambiate le cose ma vorrei avere una conferma vostra. Ho sempre usato il nokia che da anni mi ha permesso di salvare migliaia di messaggi senza problemi, ora siccome vorrei cambiare visto che il nokia è quasi estinto in termini di sistema operativo volevo sapere se questo Sony è in grado di immagazzinare un certo numero elevato di messaggi. Sapreste dirmi anche la memoria rom e ram di questo Sony Xperia U? E dove salva i rispettivi messaggi?
    Grazie in anticipo per la vostra attenzione! 🙂

    1. Ciao Marco, grazie per i complimenti. La risposta alla tua domanda è che puoi tranquillamente immagazzinare migliaia di SMS (non esiste un vero limite, se non la memoria del telefonino).

      Unica cosa è che puoi incorrere in qualche rallentamento (raro) se ne hai davvero tanti. A questo proposito ci sono 512 MB di RAM e 8 GB di memoria interna.

      Ti aspettiamo sul forum e magari sostienici con un mi piace su FB se non l’hai già fatto 😉

      1. Grazie per la risposta. Quindi in pratica se ho capito bene i messaggi vengono salvati nella RAM? Ma la memoria interna effettiva del Sony Xperia U alla fine è solo 4 GB vero?
        P.s: MI sono iscritto sul forum solo che pensavo fosse opportuno chiedere qui, scusate.

        1. Ciao Marco, scusa l’attesa nella risposta. Ti confermo che la memoria è di 4 GB per i dati, i restanti 4 sono dedicati a sistema e apps. Mentre i messaggi vengono salvati sulla memoria interna e non sulla memoria RAM (che è quella “volatile”). Non ti scusare, è solo che sul forum possiamo fornire un maggior supporto 😉 Se ti va e non lo hai già fatto sostienici con un mi piace su FB 😀

    1. Ciao,

      scusaci il ritardo nella risposta. In linea di massima visto il costo più o meno simile (150€) puoi andare su quello che ti ispira di più perchè si equivalgono nella sostanza. Ma nella batteria, nel fatto che è aggiornato a ICS (4.0.4), che è più resistente e altre piccolezze conviene forse andare sul terminale Sony.

      Se ti va vieni a trovarci sul forum o sulla nostra pagina Facebook 😉

  587. Ciao a tutti,

    che terminale low-cost consigliereste per utilizzarlo in maniera saltuaria soprattutto per il tethering?
    Sarebbe un secondo telefono che mi servirebbe solo quando sono all’estero.

  588. Salve a tutti!

    Innanzitutto, complimenti per il sito: aggiornato,
    recensioni chiare e affidabili. Bravi bravi 🙂 Anyway. Vi scrivo perché
    avrei bisogno del vostro aiuto. Vengo da un Nokia C3 che, ultimamente,
    mi sta dando non pochi problemi (della serie: si spegne da solo, si
    blocca, lo schermo mi diventa tutto bianco, si connette ad internet da
    solo, mi arriva cinquanta volte lo stesso messaggio e cose del genere.) Vorrei cambiarlo e, premettendo che ho un
    budget di 200 euro, le mie possibili scelte – dopo aver passato due
    giorni sul vostro sito a leggere le recensioni – si sono ridotte a due
    telefoni: Nokia Lumia (sono più propensa per un 610, dato che la
    recensione per il 710 non è proprio delle migliori), e quindi con
    sistema operativo Windows Mango, oppure LG Optimus L5, con Android Ice
    Cream Sandwich. Voi quale consigliereste ad una fanatica di
    internet/social networks con la passione per le app? Ovviamente, se
    avete proposte migliori, fate pure! Ancora complimenti per il sito (:

    PS: Anche il mio messaggio precedente è stranamente scomparso °°

    1. Ciao, eccoci qui per aiutarti 🙂

      Grazie mille per i commenti positivi, ci fa davvero piacere! A parte questo, cerchiamo di darti una mano in base alle tue esigenze. Una piccola precisazione: tra Lumia 710 e 610 moooolto meglio il primo perché offre un servizio completo e non limitato come il secondo (hardware limitato). Inoltre vista l’uscita dei nuovi WP8 conviene andare su un 710 che si trova sotto i 200€… Diciamo che i nostri giudizi sono molto orientati sul rapporto qualità/prezzo del momento! 😉

      Tralasciando questo, visto che il Marketplace di Windows è ancora più “acerbo” del Play Store tenderei a consigliarti Optimus L5 (in offerta a 150€ circa) perché ha un buon display, non è eccezionale come prestazioni ma è sicuramente molto versatile 😀

      Se poi hai bisogno di ulteriore supporto vieni a trovarci nel nostro forum e magari supportaci su FB o social network affini!! 😀

      PS: il tuo messaggio precedente è questo:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-max-200-euro-guida-acquisto/#comment-708579764
      Non è scomparso, ma purtroppo è un problema della piattaforma che il ordina in modo errato. Stiamo cercando di risolvere questo problema al più presto! 🙂

  589. Ciao a tutti!
    Innanzitutto, complimenti per il sito: veramente bello, articoli dettagliati… Bravi tutti (: Vi scrivo per chiedervi un consiglio: vengo da un Nokia C3 che ultimamente mi sta dando non pochi problemi e quindi vorrei cambiarlo. Ora, premettendo che il mio budget non supera i 200 euro, mi trovo in difficoltà: optare per un Lumia (sono più propensa per il 610, dopo aver letto le recensioni sul vostro sito sia del 610 che del 710) e quindi un sistema operativo Windows Mango, oppure LG Optimus L5 con Android Ice Cream Sandwich? Pro e contro dei due apparecchi? Voi quale mi consigliereste ad una fanatica di internet e delle app?

  590. Ciao a tutti:)
    vorrei cambiare telefono e dovrebbe avere queste caratteristiche(Max.200 euro):
    -schermo grosso
    -android
    -possibilità di installare what’s app,instangram,shazam,fruit ninja…ecc
    -buona fotocamera
    -riuscire a collegarsi facilmente in internet…
    magari chiedo troppo…è il primo telefono Android…avevo pensato a LG OPTIMUS L5 oppure al SAMSUNG ACE..
    detto questo..complimenti sito fantastico!!!

  591. Ciao ragazzi, complimenti per il lavoro che fate, vorrei comprare uno smartphone e non spendere piu’ di 200€ ad oggi cosa mi consigliate? Ho visto l’NGM winn che da Trony costa 199€ ma non convince, invece mi sembra di aver capito che lo Xperia U è tra i migliori ma non mi piace tanto esteticamente. Voi che dite?

  592. ciao ragazzi, complimenti per il lavoro che fate, voglio comprare uno smartphone e spendere non piu’ di 200€ quale mi consigliate? Ho visto l’ NGM winn che ora costa 199€ da Trony ma non mi convince e lo Xperia U non mi piace tanto esteticamente. Voi che dite?
    Grazie e buon lavoro

  593. Ciao! una domandona….io ho un samsung galaxy s plus e so che ora è stato sostituito dal modello advance, ma cercavo qualcosa sulle 250 euro + o – ( cifra che ho speso per il mio adorato smatphone) che abbia caratteristiche simili al mio.
    vorrei regalarlo ma non vorrei acquistare una schifezza..
    avevo dato un’occhiata al galaxy ace plus ma non mi convince fino in fondo.

    Grazie mille!!!!

  594. Ciao ragazzi,
    Per adesso mi trovo bene con il mio HTC HD7 per il lavoro e altro.
    Adesso mi serve un altro smartphone android piu economico possibile con la photocamera frontale che mi faccia sfrutare skype ed sopratutto viber .
    Mi serve un consiglio anche perche io non ho la minima idea dove devo puntare il dito.

    Grazie in anticipo

    1. Ciao Jovy,

      E’ molto importante la “futuribilità” di uno smartphone perchè gli garantisce aggiornamenti e una durata maggiore: questo per noi vale sul confronto che ci proponi, per questo ti indichiamo Optimus L5 che è comunque più recente e maggiore possibilità di essere aggiornato. Ovviamente dipende dalle tue esigenze, ma per questo ti invitiamo ad iscriverti al forum per aiutarti meglio!!

      Ti aspetto sul forum:
      http://forum.tecnologici.net/

      😉

  595. salve a tutti
    riguardi l’htc desire c, avete scritto che possiede una fotocamera da 5 megapixel co flash LED, ed un’ altra anteriore per le videochiamate. ma ne siete sicuri? perchè in tutte le schede tecniche che ho visionato di questo htc, era specificato che non possedesse flash led e neppure camera secondaria per le videochimate.
    grazie in anticipo. a presto 🙂

  596. Salve,
    sarei intenzionato ad ad acquistare uno smartphone di fascia medio-alta, ovvero corrispondente a cifre tra i 150 e i 250 euro. Uso molto il cell per sms, musica, e connessione a internet, sia tramite wi-fi che rete mobile.sarei interessato ad uno smartphone che abbia buona qualità di audio e di ricezione, una fotocamera da almeno 5 megapixel ed uno schermo di buona qualità da almeno 3,5 pollici.inizialmente sono stato colpito dall’ htc desire c. Tuttavia questo manca di flash, che presumo sia importante per una buona qualità delle foto, ed ha un processore di soli 600 Mhz, che dicono essere debole. Poichè sono interessato anche alle applicazioni, mi erano sembrati ottimi i lumia 610 e 710.solo che entrambi mancano di slot per la micro sd.secondo voi 8 GB di memoria sono sufficienti per caricare foto, musica, video e altre applicazioni? inoltre il sistema operativo di questi nokia non permette di pesonalizzare il display, e questo mi è dispiaciuto un pò essendo un nostalgico delle foto sul display. Anke se devo dire che questi due nokia mi sono sembrati decisamente superiori a tutti gli smartphone della loro fascia in quanto a velocità e caricamento delle pagine sul web. TUTTAVIA il grande neo di entrambi è la scarsa durata della batteria.
    Riassumendo, cerco un telefono che mi permetta di ascoltare musica, messaggiare e usare internet (tramite windows o android almeno 4.0), e giocare liberamente con giochi tipo fruit ninja, arrivando tranquillamente almeno fino a sera, che abbia una buona qualità delle foto e una buona risoluzione, e che magari, in rifrimento ai windows phone dei lumia, mi permetta di personalizzare il telefono, e che abbia un processore che supporti tutto ciò discretamente, senza blocchi vari o ritardi nei caricamenti. Ripetendo che non sò se siano sufficienti 8 GB di memoria (che in realtà sò essere solo 5 reali nei lumia), e che quindi preferirei slot per la memoria espandibile, che smartphone mi suggerireste di visionare? (preferibilmente smartphone più recenti..anke se possibilmente ciò vien da sè dato che più nuovi sono i cell, migliori sono i sistemi operativi abbinati alla qualità del cell, al display, alla fotocamera e alle applicazioni)
    scusandomi per le eccessive richieste, e ringraziandovi anticipatamente, attendo una vostra risposta. please 🙂

  597. Ciao a tutti.
    Sto cercando uno smartphone android a non più di 150€.
    Quello che mi interessava è soprattutto la batteria che vorrei avesse una lunga durata per quanto possibile.
    Lo utilizzerei soprattutto per chiamate e sms e navigare in internet.
    Cosa consigliate?

  598. Buongiorno! Devo cambiare cellulare e vorrei fare per la prima volta il salto negli smartphone. Cosa mi consigliate nella fascia 100-150 euro della Nokia? A me interessa principalmente per chiamate ed sms, purchè riesca a scriverli alla stessa velocità o quasi di un telefono con i tasti. Grazie se mi risponderete.

    1. Se vuoi uno smartphone della nokia economico prendi il 5230… Ormai lo trovi anche sotto i 100 euro e come telefono è semplice e veloce. Io prima avevo l’N70 e tornare a quello farei fatica…

  599. ho valutato i consigli che avete dato per uno smartphone sui 200-250€. Fatta una ricerca in rete trovo competitivo anche il più vecchio htc rhyme. O, visto che siete piùesperti, me ne sconsigliate l’acquisto per qualche motivo? grazie (199€ da redcoon)

    1. Ciao,
      hai tirato fuori un buon terminale che però non ci sentiamo di consigliare perchè non è proprio “nuovissimo”. Dovessimo andare sulla stessa casa meglio HTC Desire C che almeno ha Ice Cream Sandwich, Sense 4.0 e comunque un ottimo comparto hardware complessivo.
      Questo ovviamente se i contro dell’Xperia U pesano di più per le tue esigenze 😉
      Ti invitiamo inoltre a partecipare al nostro nuovo forum e a supportarci sui social network 😉

  600. Ciao a tutti vorrei acquistare il mio primo smartphone ma non voglio sbagliare… Più che altro sono alla ricerca di queste caratteristiche :

    – Dimensioni non esagerate
    – Navigatore free
    – Foto alta risoluzione
    – WIFI
    – Costo possibilmente entro i 200 Euro

    Vi ringrazio in anticipo per la risposta

    1. Ciao Ale,
      al momento in quella fascia di prezzo il meglio è rappresentato dall’Xperia U. Si tratta di un ottimo terminale che offre prestazioni di alto livello e che incarna tutte le tue esigenze. Ha il difetto della memoria limitata (8 GB), per cui potrebbe non bastarti e in quel caso non è espandibile.
      Sempre in quella fascia di prezzo trovi anche HTC Desire C, più versatile ma meno potente 😉
      Se vuoi vieni a discuterne nel nostro nuovo forum 😉

  601. Buongiorno a tutti!
    Vorrei chiedere un consiglio da degli esperti del settore. Vorrei compare uno smartphone e le caratteristiche dovrebbero essere queste:
    – Wi fi;
    – Possibilità di scaricare whatsapp;
    – Costo inferiore a 150 €;
    Vi ringrazio in anticipo per la risposta, ciao! 🙂

    1. Ciao Linda,
      con le caratteristiche che hai descritto tu puoi andare sicuramente su uno dei terminali proposti qui:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-150-euro-del-2012/

      A noi piace molto il nuovo Sony Xperia Tipo, ma se prendi l’Optimus L3 di LG sicuramente fai una buona scelta 😉
      Ovviamente permettono lo scaricamento di apps Android, tra cui Whatsapp, e puoi collegarti al Wi-Fi!
      Se hai altre domande o dubbi chiedi pure, mi raccomando continua a seguirci 😉
      Siamo anche sui social network!! 😉

  602. Buongiorno a tutti!
    Vorrei chiedere un consiglio da degli esperti del settore. Vorrei compare uno smartphone e le caratteristiche dovrebbero essere queste:
    – Wi fi;
    – Possibilità di scaricare whatsapp;
    – Costo inferiore a 150 €;
    Vi ringrazio in anticipo per la risposta, ciao! 🙂

  603. Ciao ragazzi,
    il mio messaggio precedente è prima apparso e poi scomparso..
    lo riporto in breve, forse avrà violato qualche regola di lunghezza.. 🙂
    Complimenti per il lavoro che svolgete con questo portale.. davvero notevole e dettagliato!
    Veniamo al mio dilemma: dovrei comprare un nuovo cellulare con WI-FI e con spesa massima di 200€.
    Vengo da una scuola symbian con nokia (l’ultimo è N5230).
    Uso il cellulare oltre che per chiamate/sms, anche e soprattutto per il GPS, per ascoltare musica e per navigare. Vorrei incrementare specie quest’ultima attività (web, posta, FB, whatsapp/viber), dato che ho 2GB di traffico al mese da sfruttare, una connessione Wi-Fi a casa e in diversi punti e locali nelle mie zone è perfino gratis.
    Leggendo diverse recensioni qui e da amici, pensavo di scegliere tra:
    – Xperia U (leggero, bello, con notevoli prestazioni ma con SD di 4 GB non espandibile.. è sufficiente con mappe per il GPS e parecchi files audio in memoria?)
    – Acer Liquid Gallant Duo (gran display e dual sim, forse un pò pesantuccio..)
    – Samsung Omnia W (bella estetica, leggero ma ha come SO Windows Phone e pure IE mobile…)
    Secondo voi la scelta tra questi tre è buona o c’è altro simile, conveniente e con buone prestazioni? Se no, quale dei tre pensate sia il migliore in generale e quale, eventualmente, asseconderebbe secondo voi meglio le mie richieste?
    Grazie in anticipo e a presto! 🙂

    1. Ciao Mat,
      è piuttosto strano che il messaggio sia scomparso. Indagheremo al riguardo 😉
      Riguardo alla tua domanda, hai menzionato tre ottimi terminali. Xperia U è sicuramente il migliore come rapporto qualità/prezzo, considera poi che con Android e Google Maps puoi sfruttare navigatore e mappe direttamente con la connessione 3G ed il GPS. E’ presente ora la possibilità di scaricare le mappe, ma generalmente conviene farlo quando si va all’estero, soprattutto nel tuo caso che hai un limite di connessione dati molto alto. Se sei abituato a caricare musica e video, allora lo spazio può essere poco, altrimenti con servizi di storage online come Dropbox dovresti risolvere il problema memoria!
      Oltre al Gallant Duo ci piace anche il Liquid Glow, però li dobbiamo ancora provare e quindi forse è meglio evitare un parere approssimativo al momento 🙂
      Se hai altre domande o dubbi chiedi pure e ovviamente continua a seguirci, magari anche sui social network 😉

      1. Grazie per la risposta!
        Alla fine, la mia scelta si sta riducendo ad uno tra l’Xperia U e il Liquid Gallant Duo.
        Messi a confronto per caratteristiche e specifiche, mi pare che il secondo sia in vantaggio rispetto a quello che voi consigliate, in particolar modo per:
        – batteria più potente (1,500mAh vs 1,320mAh)
        – display più grande (4,3” vs 3,5”)
        – RAM in più (1GB vs 0,5GB)
        – scocca più sottile (di 2mm, 9,9mm vs 12mm)
        oltre, come dicevo, alla possibilità di espandere la memoria, cosa che il Sony non permette.

        Come mai queste 4 potenzialità maggiori (alcune non da poco, come la durata della batteria e la RAM) non bastano a voi per consigliare il dispositivo ACER rispetto al Sony?
        Grazie ancora per la disponibilità e la gentilezza, vi seguirò senz’altro anche sui social network! 🙂

        1. Ciao Mat,
          so che sembra strana questa nostra propensione verso Xperia U: in realtà siamo portati a preferire questo smartphone Sony perchè è davvero ben curato e il principale limite è la memoria. La batteria è di minore capacità, è vero ma deve sostenere un display molto più ampio e quindi più avido di energia.
          Il processore dual core dell’XPeria U è nettamente superiore a quello dell’Acer, poi abbiamo una migliore connettività (più veloce su internet, dotato di DLNA) ed il display seppur più piccolo è di migliore qualità (nonchè protetto dal Gorilla Glass). In sostanza, se soppesiamo pro e contro ci sentiamo di dire che Xperia U è migliore dell’avversario, sono poi le esigenze che decidono chi vince.
          Se tu pensi di aver bisogno di più di 4 GB allora fai bene a dirottare su altro che abbia la memoria espandibile o una maggiore memoria interna. Su quello non ci sono dubbi 😉
          Grazie che ci segui 😉

    1. Ciao Alessio,
      per il tuo obiettivo ti consigliamo questo articolo:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2012/

      Ma se vuoi un consiglio spassionato, spendi qualcosa in più per il Galaxy Nexus:
      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-nexus-recensione-completa/

      Che è in offerta a 329 da marcopolo, ma è veramente futuribile come smartphone! 😉
      Mi raccomando, continua a seguirci e magari supportaci sui social network 😉

    2. Ciao Alessio,
      per il tuo obiettivo ti consigliamo questo articolo:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2012/

      Ma se vuoi un consiglio spassionato, spendi qualcosa in più per il Galaxy Nexus:
      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-nexus-recensione-completa/

      Che è in offerta a 329 da marcopolo, ma è veramente futuribile come smartphone! 😉
      Mi raccomando, continua a seguirci e magari supportaci sui social network 😉

    3. Ciao Alessio,
      per il tuo obiettivo ti consigliamo questo articolo:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2012/

      Ma se vuoi un consiglio spassionato, spendi qualcosa in più per il Galaxy Nexus:
      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-nexus-recensione-completa/

      Che è in offerta a 329 da marcopolo, ma è veramente futuribile come smartphone! 😉
      Mi raccomando, continua a seguirci e magari supportaci sui social network 😉

    4. Ciao Alessio,
      per il tuo obiettivo ti consigliamo questo articolo:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2012/

      Ma se vuoi un consiglio spassionato, spendi qualcosa in più per il Galaxy Nexus:
      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-nexus-recensione-completa/

      Che è in offerta a 329 da marcopolo, ma è veramente futuribile come smartphone! 😉
      Mi raccomando, continua a seguirci e magari supportaci sui social network 😉

    5. Ciao Alessio,
      per il tuo obiettivo ti consigliamo questo articolo:
      https://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-max-250-euro-del-2012/

      Ma se vuoi un consiglio spassionato, spendi qualcosa in più per il Galaxy Nexus:
      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-nexus-recensione-completa/

      Che è in offerta a 329 da marcopolo, ma è veramente futuribile come smartphone! 😉
      Mi raccomando, continua a seguirci e magari supportaci sui social network 😉

  604. complimenti per il sito..molto ben organizzato?

    volevo comprare uno smartphone ma ci ho perso la testa quindi mi rivolgo a voi che siete degli esperti…con 250 euro di badget cosa mi consigliate?

  605. complimenti per il sito..molto ben organizzato?

    volevo comprare uno smartphone ma ci ho perso la testa quindi mi rivolgo a voi che siete degli esperti…con 250 euro di badget cosa mi consigliate?

  606. complimenti per il sito..molto ben organizzato?

    volevo comprare uno smartphone ma ci ho perso la testa quindi mi rivolgo a voi che siete degli esperti…con 250 euro di badget cosa mi consigliate?

  607. complimenti per il sito..molto ben organizzato?

    volevo comprare uno smartphone ma ci ho perso la testa quindi mi rivolgo a voi che siete degli esperti…con 250 euro di badget cosa mi consigliate?

  608. complimenti per il sito..molto ben organizzato?

    volevo comprare uno smartphone ma ci ho perso la testa quindi mi rivolgo a voi che siete degli esperti…con 250 euro di badget cosa mi consigliate?

  609. ciao ragazzi!!!!! complimenti per il sito..veramente ben fatto!!!!!
    volevo cambiare cellulare e prendere uno smartphone…ma v’è una scelta talemente ampia che mi ci sono perso!!!!! con un budget di 250 circa cosa mi consigliate?

  610. ciao ragazzi!!!!! complimenti per il sito..veramente ben fatto!!!!!
    volevo cambiare cellulare e prendere uno smartphone…ma v’è una scelta talemente ampia che mi ci sono perso!!!!! con un budget di 250 circa cosa mi consigliate?

  611. ciao ragazzi!!!!! complimenti per il sito..veramente ben fatto!!!!!
    volevo cambiare cellulare e prendere uno smartphone…ma v’è una scelta talemente ampia che mi ci sono perso!!!!! con un budget di 250 circa cosa mi consigliate?

  612. ciao ragazzi!!!!! complimenti per il sito..veramente ben fatto!!!!!
    volevo cambiare cellulare e prendere uno smartphone…ma v’è una scelta talemente ampia che mi ci sono perso!!!!! con un budget di 250 circa cosa mi consigliate?

  613. ciao ragazzi!!!!! complimenti per il sito..veramente ben fatto!!!!!
    volevo cambiare cellulare e prendere uno smartphone…ma v’è una scelta talemente ampia che mi ci sono perso!!!!! con un budget di 250 circa cosa mi consigliate?

  614. Ciao ho navigato sul vostro sito ed è davvero interessante!!!complimenti…
    Volevo un consiglio…devo finalmente comprarmi uno smartphone…quello che mi interessa di più è che si connetta rapidamnete ad internet..non si impalli e che possa metterre whatts up(quindi non bada!!).Poi se riesco a farci uscire delle belle foto sarebbe il top!!!!
    Il budget non è il massimo…sui 200 euro!!!grazieeeee

  615. Ciao ho navigato sul vostro sito ed è davvero interessante!!!complimenti…
    Volevo un consiglio…devo finalmente comprarmi uno smartphone…quello che mi interessa di più è che si connetta rapidamnete ad internet..non si impalli e che possa metterre whatts up(quindi non bada!!).Poi se riesco a farci uscire delle belle foto sarebbe il top!!!!
    Il budget non è il massimo…sui 200 euro!!!grazieeeee

  616. Ciao ho navigato sul vostro sito ed è davvero interessante!!!complimenti…
    Volevo un consiglio…devo finalmente comprarmi uno smartphone…quello che mi interessa di più è che si connetta rapidamnete ad internet..non si impalli e che possa metterre whatts up(quindi non bada!!).Poi se riesco a farci uscire delle belle foto sarebbe il top!!!!
    Il budget non è il massimo…sui 200 euro!!!grazieeeee

  617. Ciao ho navigato sul vostro sito ed è davvero interessante!!!complimenti…
    Volevo un consiglio…devo finalmente comprarmi uno smartphone…quello che mi interessa di più è che si connetta rapidamnete ad internet..non si impalli e che possa metterre whatts up(quindi non bada!!).Poi se riesco a farci uscire delle belle foto sarebbe il top!!!!
    Il budget non è il massimo…sui 200 euro!!!grazieeeee

  618. Ciao ho navigato sul vostro sito ed è davvero interessante!!!complimenti…
    Volevo un consiglio…devo finalmente comprarmi uno smartphone…quello che mi interessa di più è che si connetta rapidamnete ad internet..non si impalli e che possa metterre whatts up(quindi non bada!!).Poi se riesco a farci uscire delle belle foto sarebbe il top!!!!
    Il budget non è il massimo…sui 200 euro!!!grazieeeee

      1. Ciao sasa,
        per la tua richiesta ti consiglieremmo a colpo sicuro il Sony Xperia U (abbiamo la recensione sul sito), ha un buon rapporto qualità/prezzo e un buon processore che non si impalla molto (almeno coi nostri test). I Samsung in quella fascia di prezzo non offre una qualità eccezionale (sono low budget in pratica) e inferiore all’xperia U.

        Per qualsiasi cosa dubbio o altro chiedi pure e mi raccomando sostienici nei social network!! 😉

      2. Ciao sasa,
        per la tua richiesta ti consiglieremmo a colpo sicuro il Sony Xperia U (abbiamo la recensione sul sito), ha un buon rapporto qualità/prezzo e un buon processore che non si impalla molto (almeno coi nostri test). I Samsung in quella fascia di prezzo non offre una qualità eccezionale (sono low budget in pratica) e inferiore all’xperia U.

        Per qualsiasi cosa dubbio o altro chiedi pure e mi raccomando sostienici nei social network!! 😉

        1. Grazie per la tempestiva risposta!!Ho visto il sony xperia U ma sembra un po grande..che ne pensate invece del samsung galaxy y pro..o del next turbo???Vi seguiro su fb!!!!!! 🙂

          1. Ciao Sasa,

            considera che il display dell’Xperia U è da 3.5 pollici, in pratica sarebbero le stesse dimensioni di quello dell’iPhone anche se esteticamente sembra più piccolino.

            Nonostante la tastiera fisica ti sconsigliamo il Galaxy Y Pro per via dell’incompatibilità con alcune apps dello store Android, in alternativa preferiamo il Galaxy Next Turbo perchè è più versatile rispetto all’altro modello Samsung. Anche di questi trovi la recensione nel sito 😉

            Allora ti aspettiamo su FB 😉

          2. Andrò a vederli dal vivo…sono infatti indecisa tra il sony e il next turbo!!!!grazie…vi continuero’ a seguire su fb…per il resto un’ultima domando…ho visto un po in giro e l’xperia lo vedono sempre tim o vodafone…e io ho wind…è un problema???Grazie gentilissimi!!!

          3. Non ti preoccupare dell’operatore, quello significa che il telefono è brandizzato. Quindi avrà qualche icona o servizio differente, nonchè dovresti trovare una SIM associata ma in linea di massima tutti i commercianti lo vendono senza SIM. A differenza della Tre sono comunque smartphone sbloccati e puoi inserire la tua senza problemi 😉
            Ovviamente torna a trovarci, ci sono grandi novità in vista 😉

        2. Ciao e complimenti per il sito! io sto valutando l’acquisto del sony xperia u ma l’unica cosa che mi blocca è il livello alto di SAR. Voi cosa mi dite, visto che siete esperti in materia?!!? l’alternativa sarebbe l’htc desire c, ma solo per il livello più basso (decisamente più basso!!) di SAR, perchè ho visto videorecensioni ed effettivamente non è migliore all’Xperia U. Grazie per una vostra risposta!!

          1. Ciao,

            la tua domanda è molto intelligente perchè il problema esiste e se ne deve parlare. Il livello SAR è molto alto, ma bisogna considerare che siamo in Europa e le norme riguardanti la salute e la tutela di essa sono molto stringenti: a questo proposito, anche Sony ha diramato un comunicato che conferma che Xperia U non infrange nessuna norma e quindi non si può considerare lesivo della salute della persona/acquirente. Per questo siamo piuttosto tranquilli nonostante il livello sia più elevato degli altri. A livello di prestazioni, invece, Xperia U si comporta molto bene e ovviamente merita anche rispetto all’HTC Desire C (molto buono anch’esso e di cui trovi la recensione completa nel sito). Se hai altri dubbi o domande chiedi pure e continua a seguirci, magari anche sui social network (ci trovi su tutti)!!! 🙂

          2. Ciao Redazione, grazie per la risposta! (sono sempre io Ciccuzzina).
            Quello che dite è vero: il discorso SAR (e nel frattempo smanettando su internet ho avuto modo di constatarlo personalmente) è un po’ più complesso di quel che pensavo. Ci sono diversi siti che riportano i livelli SAR dei più venduti e conosciuti smartphone e ho notato subito alcune incongruenze: differenze di livelli tra un sito e l’altro per lo stesso modello. Di articoli sull’importanza di sceglierne uno, poi, con un livello basso, ne ho trovati tanti. Quello che mi fa rimanere ancora in dubbio, nonostante sia chiaro che siamo costantenemente e continuamente bombardati dalle onde tutti i santi giorni,é il criterio col quale vengono fatti questi test. Mi spiego meglio: il livello indicato è riferito a cosa?! al picco massimo di “sforzo” del terminale per collegarsi alla rete!?(ad esempio per fare una chiamata, o collegarsi ad internet) oppure è riferito al cell in condizioni normali, o di “riposo”!?!(tipo lo lascio lì in borsa). Sono ancora indecisa, per il passato ho acquistato cellulari senza manco considerare lontanamente questo parametro, ma perchè ignoravo completamente. Ora che ci sono incappata per caso ammetto che lo considero e non poco. Già che ci sono, per concludere, per acquistarne uno sbrandizzato (simil Xperia U o giù di lì) a meno di 150euro su quale mi dovrei orientare!? Voi cosa mi consigliate?! A me servirebbe uno con un processore discreto: collegandomi ad internet e i vari social non vorrei ritrovarmi con un chiodo (e pare che il Desire C sia un po’ un chiodino!!)
            Grazie mille e vi seguirò sicuramente anche sui social networks!!!

      3. Ciao sasa,
        per la tua richiesta ti consiglieremmo a colpo sicuro il Sony Xperia U (abbiamo la recensione sul sito), ha un buon rapporto qualità/prezzo e un buon processore che non si impalla molto (almeno coi nostri test). I Samsung in quella fascia di prezzo non offre una qualità eccezionale (sono low budget in pratica) e inferiore all’xperia U.

        Per qualsiasi cosa dubbio o altro chiedi pure e mi raccomando sostienici nei social network!! 😉

      4. Ciao sasa,
        per la tua richiesta ti consiglieremmo a colpo sicuro il Sony Xperia U (abbiamo la recensione sul sito), ha un buon rapporto qualità/prezzo e un buon processore che non si impalla molto (almeno coi nostri test). I Samsung in quella fascia di prezzo non offre una qualità eccezionale (sono low budget in pratica) e inferiore all’xperia U.

        Per qualsiasi cosa dubbio o altro chiedi pure e mi raccomando sostienici nei social network!! 😉

      5. Ciao sasa,
        per la tua richiesta ti consiglieremmo a colpo sicuro il Sony Xperia U (abbiamo la recensione sul sito), ha un buon rapporto qualità/prezzo e un buon processore che non si impalla molto (almeno coi nostri test). I Samsung in quella fascia di prezzo non offre una qualità eccezionale (sono low budget in pratica) e inferiore all’xperia U.

        Per qualsiasi cosa dubbio o altro chiedi pure e mi raccomando sostienici nei social network!! 😉

      1. No intendo il galaxy w gt i8150 che ho trovato in offerta a 199 euro…ln alternativa il sony xperia u allo stesso prezzo circa…sono indeciso!!! Che mi consigliate?ho gia un galaxy tab gt-p7510 e devo dire che mi trovo benissimo ma il sony mi stuzzica davvero tanto….voi che dite?

      2. No intendo il galaxy w gt i8150 che ho trovato in offerta a 199 euro…ln alternativa il sony xperia u allo stesso prezzo circa…sono indeciso!!! Che mi consigliate?ho gia un galaxy tab gt-p7510 e devo dire che mi trovo benissimo ma il sony mi stuzzica davvero tanto….voi che dite?

        1. Ciao Claudio,

          diciamo che a 199 riusciresti a prendere in entrambi i casi ottimi terminali. Ti linkiamo le recensioni per completezza:
          https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-w-la-recensione/
          https://www.tecnologici.net/xperia-u-il-miglior-smartphone-economico-recensione-completa/

          In due parole, esprimendo pro e contro, con Xperia U avresti miglior processore, aggiornamento a ICS contro memoria limitata; mentre con Galaxy W avresti un display più ampio e memoria ampliabile. Al momento diciamo Xperia U perchè più futuribile, ma questo solo se non ti preoccupa la memoria interna limitata 😉

      3. No intendo il galaxy w gt i8150 che ho trovato in offerta a 199 euro…ln alternativa il sony xperia u allo stesso prezzo circa…sono indeciso!!! Che mi consigliate?ho gia un galaxy tab gt-p7510 e devo dire che mi trovo benissimo ma il sony mi stuzzica davvero tanto….voi che dite?

      4. No intendo il galaxy w gt i8150 che ho trovato in offerta a 199 euro…ln alternativa il sony xperia u allo stesso prezzo circa…sono indeciso!!! Che mi consigliate?ho gia un galaxy tab gt-p7510 e devo dire che mi trovo benissimo ma il sony mi stuzzica davvero tanto….voi che dite?

      5. No intendo il galaxy w gt i8150 che ho trovato in offerta a 199 euro…ln alternativa il sony xperia u allo stesso prezzo circa…sono indeciso!!! Che mi consigliate?ho gia un galaxy tab gt-p7510 e devo dire che mi trovo benissimo ma il sony mi stuzzica davvero tanto….voi che dite?

  619. Ciao volevo chiedervi un suggerrimento/consiglio …
    Voglio passare ad uno smarphone o presunto tale diciamo, per far questo attiverei il tutto incluso wind che mi offre lo smartphone gratuitamente e qui venite voi
    Questi sono quelli gratis diciamo:
    Samsung Wave Y,Nokia Asha 306,Motorola Motosmart,Samsung galaxy next turbo,LG Optimus L3
    Quale mi consigliate ?? presumo che non saranno smartphone eccezionali ..ma visto che sono gratis

    Grazie x l’aiuto

    1. Ciao Francesco,
      prima di darti il nostro suggerimento volevo chiederti: ti conviene legarti ad un operatore per più anni per uno smartphone che costa “poco”? In questo caso significa che se magari in futuro vorrai cambiare smartphone dovrai comunque pagare le spese verso la wind (le canoniche ricariche ad esempio)…
      Però, a parte questo, tra quelli citati da te la scelta va su Galaxy Next o LG Optimus L3, nel nostro sito trovi le recensioni complete:
      https://www.tecnologici.net/lg-optimus-l3-lo-smartphone-android-economico-recensione-completa/

      https://www.tecnologici.net/samsung-galaxy-next-la-recensione/

      Si tratta di due buoni smartphone, per cui la scelta va verso quello che ti ispira più fiducia e ti piace di più esteticamente. 😉
      Se hai altre domande o dubbi chiedi pure, mi raccomando continua a seguirci tutti i giorni e se ti va sostienici sui social network con un mi piace o un follow 😉

  620. Ciao ragazzi e complimenti per il sito. Consiglio: vorrei acquistare uno smartphone che mi è ora necessario per lavoro, l’esigenza è, oltre a telefonare e spedire sms, navigare, scaricare documenti e leggerli a schermo, e avere un gps. Vorrei stare intorno ai 200 euro proprio perché si tratta di necessità e non di sfizio (…infatti ho un vecchio Nokia con sportellino richiudibile :-)) Di smartphone me ne intendo così poco che non so però dove andare a parare, mi sembra tutto molto simile! Nei negozi qui intorno stanno facendo promozioni per il Samsung Galaxy Ace a 180 E. Che dite, potrebbe andare bene? Alternative? Grazie da subito!

    1. Ciao Linda e scusa l’attesa per la risposta 🙂
      Da quanto ho capito necessiti di uno smartphone soprattutto per la lettura e l’editing dei documenti, giusto? In questo caso andare su un display da 4 pollici almeno ti potrebbe essere comodo.
      In alternativa potresti pensare all’Xperia U (https://www.tecnologici.net/xperia-u-il-miglior-smartphone-economico-recensione-completa/) che ha prestazioni migliori del Galaxy Ace, a parità di schermo, oppure al Desire C (https://www.tecnologici.net/htc-desire-c-budget-phone-recensione-completa/).
      Ti consigliamo questi perchè sono più recenti, hanno o stanno per ricevere ICS e quindi sono più “futuribili”, però il consiglio principale è di vederli prima dal vivo e poi acquistarli 🙂
      Se hai altri dubbi o domande chiedi pure 😉
      Continua a seguirci tutti i giorni, ci saranno grandi novità presto! Magari metti mi piace su FB o dove vuoi: siamo su tutti i social network! 🙂

  621. Ciao, volevo chiedervi una cosa. Io sono un po’ (tanto) indecisa, e mi chiedevo però una cosa. Ho letto un sacco di recensioni, commenti, schede tecniche etc, e spesso fanno capire che con uno smartphone economic/di fascia bassa e’ vero che si risparmia, ma la qualità e le prestazioni sono anche molto + basse…
    Ma vale veramente la pena spendere tipo 350 euro per un Galaxy S Advance invece che 180 per un Mini 2, ad esempio??

    Che cambia?
    Grazie per la vostra disponibilità 🙂
    PS: io ho un nokia 1200.. il salto di qualità ci sarebbe cmq!!!!!!!

    1. Ciao Terry, hai centrato in pieno il problema: entrare nel mondo smartphone è facile, però dopo un po’ di tempo hai voglia di fare il salto di qualità per poter sfruttare meglio il tuo smartphone.
      Ad essere sinceri io spenderei 330€ per comprare il Galaxy Nexus da qui:
      http://www.marcopoloshop.it/vendita/telefonia/smartphone/samsung/samsung-nexus-i9250

      Lo abbiamo testato e sono affidabilissimi ed il Nexus sta una spanna sopra a quelli che hai citato tu 😉
      Se hai qualche altra domanda chiedi pure, anzi continua a seguirci anche sui social network 😉

      1. Ciao, grazie mille per la vostra risposta!!!! Il mio acquisto sarebbe cmq vincolato ad un negozio fisico e non online (ho un buono da spendere) e so che i prezzi sono un po’ + alti…. Il Galaxy Nexus è pò + grande pero’… (+ di 2 volte il mio :P) e mi sarebbe scomodo “girare” con quello…tanto da tenerlo in casa…. potrei a questo punto prendere direttamente un tablet (l’utilizzo che ne farei sarebbe quello di usare internet… anche se ci perderei un po’ l’utilità di fare foto ad esempio…) …voi che dite? …altra cosa…ma i dual sim invece… come sono? funzionano tanto quanto gli altri? Grazie ancora! Terry

        1. Ciao,
          guarda in linea di massima devi valutare le tue esigenze riguardo l’utilizzo di uno smartphone o di un tablet. Sicuramente è una scelta che puoi ponderare viste le dimensioni importanti del Galaxy Nexus. Se vuoi andare sui 7 pollici al momento si può scegliere tra il Nexus 7 (https://www.tecnologici.net/google-nexus-7-recensione-completa/) e a breve il Kindle Fire HD (https://www.tecnologici.net/kindle-fire-hd-7-in-italia-da-ottobre-al-prezzo-di-199-euro/): una volta che hai scelto se preferisci tablet o smartphone riusciamo ad indirizzarti meglio 😉 Invece, per quanto riguarda, i dual sim bisogna ammettere che in Italia ancora non siamo ancora a buoni livelli. Abbiamo redatto un articolo a riguardo, ma dovendo scegliere preferiamo uno smartphone classico con una sola SIM ma che offre prestazioni migliori.

          PS: Il nexus offre un rapporto qualità/prezzo importante, forte del display ad alta risoluzione e ben contrastato (neri profondi), gli aggiornamenti di Google e forte nella multimedialità!!

          1. Grazie! domanda veloce.. x il nexus..il fatto che non abbia la memoria “espandibile”…quanto puo’ essere una cosa “negativa”?

            le alternative che avrei adesso sarebbero cmq restando su un prezzo “+ basso” : 159€ – SG mini 2; oppure 349€ – S advance; 329€ – Nexus. Come prezzo questi 2 non cambia tanto…

            Grazie!!!!!

          2. Considerato che hai 16 GB di memoria a disposizione, direi che il problema memoria non è tanto un contro. Se proprio vuoi, forse è meglio avere una batteria ausiliaria in più, ma questo è un acquisto che puoi fare in seguito!
            Dovendo dirti le alternative andrei su: 159€ SG Mini 2, Xperia U 199€, Nexus 329 (meglio dell’Advance) 🙂

          3. Scusatemi, chiedo un’ultimissima cosa.

            La chiedo qui perchè i miei colleghi ridono di me 😛

            Io sono una programmatrice COBOL, e anche loro (che si occupano di linguaggi client però), mi hanno consigliato il Nexus, sottolineando però che è per “sviluppatori”, e quindi “sprecato per me”…
            Domanda stupida…ma cosa vuol dire? Che se voglio installarci qualcosa, il codice me lo devo scrivere da sola? 😉 Scherzo!! Ma che significa?
            Scusate l’ignoranza!
            Grazieeeeee!!!!

          4. Eccoci, scusa il ritardo nella risposta 😉
            Il Nexus è “per sviluppatori” nel senso che si basa sulla versione pura (senza personalizzazioni di operatori o produttori) di Android, quella di Google, e come tale viene utilizzato dagli sviluppatori per poter testare le loro applicazioni. Quindi se vuoi creare apps è il telefono giusto, ma rimane fruibile al 100% per qualsiasi utente 😉

          5. Credo di aver capito abbastanza… e volendo magari un giorno potrei anche “provarci” a creare apps, al momento pero’ mi accontenterei di usarlo e basta 🙂
            Ma, …secondo voi, viste le nuove prossime uscite (ad esempio iphone5) … i prezzi degli attuali smartphone potrebbero abbassarsi ancora (ad esempio per il nexus) ? Cioè, conviene prenderlo ora…o tanto vale aspettare ottobre?

          6. Bella domanda sui prezzi: a Ottobre o più o meno in quel periodo sarà annunciato il nuovo Nexus (o forse nuovi Nexus perchè Google ha lasciato trapelare rumors riguardanti più di un terminale). Poco dopo si dovrebbero trovare le classiche offerte per svuotare il magazzino in attesa delle nuove scorte, per cui forse circa 50€ li potresti risparmiare. Prendendolo ora spendi di più, ma almeno lo hai prima. Però il consiglio è di vederlo dal vivo per capire se ti piace e se fa per te 😉

  622. Ciao ragazzi!
    Volevo chiedervi un favore…volevo comprare un cellulare da regalare a mia mamma per il compleanno… Vorrei puntare su Samsung, ma ci sono veramente troppi modelli..
    L’importante è la possibilità di usare skype (anche senza videochiamata), sentire un pò di musica e poche altre cose, tanto lei non sa usare niente xD
    Ero insicuro tra questi:
    – Samsung Galaxy Y
    – Samsung Galaxy Next Turbo
    – Samsung WAVE Y
    – Samsung Galaxy Mini 2
    O anche altri modelli se avete da consiglirami 🙂
    Vi ringrazio in anticipo.

    1. Per l’utilizzo che proponi tu e viste le esigenze di tua mamma direi che cadi benissimo con tutti, noi in questo caso ti consigliamo Galaxy Y o Next Turbo, in modo da risparmiare qualcosina ed avere un buon rapporto qualità/prezzo 😉
      Grazie Matteo e continua a seguirci tutti i giorni! Magari metti mi piace su FB: siamo su tutti i social network! 🙂

  623. ciao! sto cercando consigli per acquistare uno smartphone android e ho scoperto questo fantastico sito! non volendo sforare i 200€ di budget, ho notato che l’xperia U è uno dei telefoni più consigliati nonostante la limitazione della memoria(non è un problema per me, uso skydrive e google drive già da tempo). siccome vorrei tenere lo smartphone il più a lungo possibile(evoluzione tecnologica permettendo), me lo consigliate o ci sono altri modelli anche prossimi all’uscita sul mercato che garantirebbero lo stesso rapporto prestazioni/longevità/budget??
    grazie

    1. Ciao Teo,
      hai fatto una ottima domanda. A questo proposito ti possiamo dire che c’è stata adesso la fiera a Berlino (IFA 2012) che ha portato diverse novità, ma nessuna particolarmente interessante o avvincente come Xperia U in quella fascia di prezzo. Sul nostro sito trovi anche la recensione completa che illustra i pro ed i contro. Se ami particolarmente il gaming potrebbe essere un problema perchè il display non è molto ampio, ma si tratta di uno smartphone molto comodo e versatile. Il consiglio è quello di provarlo dal vivo 😉
      Ad ogni modo, a breve secondo Sony (massimo poche settimane) riceverà l’aggiornamento ad Ice Cream Sandwich e quindi è un telefono che può durare abbastanza nel tempo. Ovviamente poi dipende da quanto segui questo mercato: uscirà sempre uno smartphone migliore prima o poi, l’importante è trovarne uno che ti soddisfi il più possibile! 😉
      Continua a seguirci e magari supportaci anche sui social network, siamo su tutti 🙂

  624. buongiorno a tutti: ho acquistato un galaxy pocket perche ho bisogno di usare skype et viber per parlare con mia sorella che vive all’estero. la mia domanda e se le caratteristiche di galaxy pocket sono suficienti per usare quelle due applicazioni.
    grazie. francesca

    1. Ciao Francesca,

      il Galaxy Pocket è un buon smartphone (trovi la recensione all’interno del nostro sito), però tieni conto che non è possibile fare videochiamate poiché manca la fotocamera frontale. Puoi usare comunque skype e viber, ma solo relativamente alla loro funzione di messaggistica.

      Se il tuo obiettivo sono le videochiamate forse è meglio cambiare smartphone, altrimenti prova tutte le apps dedicate alla messaggistica gratuita e non perdere il nostro articolo:
      https://www.tecnologici.net/le-migliori-app-android-iphone-per-mandare-messaggi-gratis/

      Grazie e continua a seguirci, magari metti mi piace su FB: siamo su tutti i social network! 🙂

  625. Ciao a tutti!
    Da poco sono entrata nel mondo android acquistando il galaxy tab 7.7! Ha anche la possibilità di essere utilizzato come telefono e da un mese circa ho lasciato in parte il mio Nokia…
    Il tablet però mi risulta scomodo se sono fuori e qualcuno mi scrive/telefona! Se non ho le cuffie a portata di mano devo mettere la telefonata in viva voce,ecc…
    Per questo volevo prendermi un telefono (con sistema operativo android) che costi poco e mi faccia giusto da telefono, navigazione in internet all’occorrenza, e che supporti le stesse applicazioni che ho sul tablet. Sarebbe possibile sincronizzare i 2 dispositivi?
    Grazie mille =)

  626. Ciao, ho intenzione di comprare o Lg Optimus L5 o il Blackberry Curve 9520, ma non so quale.. vorrei uno smartphone più per messaggiare e facebook e un po su internet, e che almeno quando mi connetto a Internet con il WiFi o fuori casa si accenda subito internet.. quale mi consigli? Grazie 😀

  627. Ciao ho 14 e volevo prendere uno smartphone molto economico ma che offra una buona qualità .ho un budget di 150€ e vorrei che il cell facesse buone foto e che avessi il wifi,abb fluido quando si naviga su Internet!!se nn chiede o troppo quale potrebbe essere uno smartphone che abbia queste qualità nn superando i 150€ ?? Grz x tt i consigli

    1. Ciao Alexia, per il tuo budget direi che forse il problema più grande sono le foto. Se guardi le nostre recensioni dell’Optimus L3, del Desire C e dell’Xperia U puoi decidere più facilmente quale ti soddisfa di più per la camera.
      Se riesci a superare di poco il tuo budget (ad esempio online si trovano a 170/180€) ci sarebbero Desire C e Xperia U. 😉
      Altrimenti la scelta per stare sotto ai 150€ è tra L3, Galaxy Next e poco altro 🙂
      Se vuoi supportaci con un like sulla nostra pagina Facebook o su Twitter, siamo su tutti i social network 😉

  628. Salve, pultroppo, dopo 30 giorni di contratto con la 3, mi è stato rubato il mio galaxi s2.

    Avendo perso ogni speranza di ritrovarlo, cerco un altro dispositivo.
    Con l s 2 mi trovavo veramente bene, ma non posso spendere quella cifra
    li. Massimo, posso arrivare a 200 euro.

    Le mie priorità sono andare internet all occorrenza senza grossi inceppamenti, controllare posta, navigatore satellitare in alcuni casi, foto accettabili, e qualche applicazione giochini vari.

    Avevo visto l xperia u che mi ispirava ma le alte radiazioni mi
    scoraggiano, il samsug ace(o se vale la pena spendere qualcosa in piu prenderei il plus, ma solo se fa davvero fare il salto di qualità) oppure, anche se è un modello ormai
    passato, LG optimus one.
    grazie dei consigli

      1. Ciao Pepo,
        se non hai particolare fretta ti consiglio di aspettare la nostra recensione sull’Xperia U (arriverà nei prossimi giorni), che almeno sulla carta sembra il migliore. Tra quelli che citi, l’Optimus One per circa un centinaio di euro merita, ma si può pensare anche a Optimus L3.
        Per la batteria è dura, tutti i modelli economici non eccellono sicuramente da questo punto di vista.
        Col tuo budget direi di andare su Xperia U -> Optimus One e Optimus L3 parimerito.
        Oppure prendi ora uno molto economico (fascia ultra-economica) e poi risparmi per il salto di qualità successivo aspettando le offerte 🙂

        1. grazie mille.Per durata della batteria, intendo arrivare senza probelmi a fine giornata, smanettandoci il giusto. Mi basta che non mi lasci a piedi dopo pranzo insomma perche spesso non ho la possibilità di ricaricarlo fino a cena. Diciamo che ho un po di fretta perche ora ho un muletto che non va nemmeno in internet quindi non posso aspettare piu di tanto.
          I samsung ace plus lo sconsigliate del tutto quindi?
          Un altra domanda per favore: su internet si trovano buone offerte anche dell xperia u, pero brandizzato tim. Avendo io Tre, cambia qualcosa o lo consigliate lo stesso?
          ultima cosa,voi cosa ne pensate dei telefoni usati? se trovassi un S2 tentuo bene, a qualche decina di euro in piu rispetto all xperia u, a quel punto mi converebbe prenderlo oppure no? ringrazio nuovamente per la pazienza e i consigli

          1. Ciao pepo,

            guarda noi non sconsigliamo il l’Ace Plus.

            Dipende dalle tue esigenze, ma in linea di massima con Xperia U avresti miglior display (più risoluto), miglior processore (dual core contro single), più velocità 3G (14.4 vs 7.2).

            Come vedi sulla carta la scelta è per il terminale Sony, ma dipende da altri due fattori e quanto pesano per te: le radiazioni che citavi in precedenza (ma, personalmente, credo sia strano che abbia passato i test UE se sono pericolose) e sopratutto la memoria interna limitata.

            Anche gli smartphone usati sono una possibilità: lì ovviamente dipende da chi te lo vende, ma un GS2 è di un altro pianeta rispetto all’Xperia U 😉
            Con questi smartphone, in linea di massima, una giornata di autonomia te la fai tutta! 😉

            PS: xperia u aggiornabile a breve a ICS, GS2 già aggiornato e probabilmente arriva anche Jelly Bean. Per Ace Plus invece tutto tace sugli aggiornamenti, per ora!

          2. salve, scusatemi ma sono ancora io a frvi un altra domanda. La mia scelta si è molto ristretta, tra il solito xperiaU, e un samsung galaxy W nuovo, che ho la possibilità di prendere a 215 euro.
            Consigliatemi voi quello che vale la pena prendere, sopratutto considerando le mie esigenze che sono ” andare su internet senza problemi e in maniera accettabilmente fluida, controllare posta, navigatore satellitare in alcuni casi,
            foto accettabili, e qualche applicazione e giochini vari.importante anche la durata della batteria che mi permetta senza grandi problemi di arrivare a fine giornata.
            Ringrazio per questo, spero ultimo, consiglio.

          3. Per noi è un piacere aiutarti, davvero 🙂
            Per le tue esigenze direi che gli smartphone si equivalgono, in quanto anche Galaxy W ha un ottimo processore ed ha la possibilità di avere memoria più ampia. Però non ha il sensore di luminosità (devi gestirla manualmente).
            Ora come ora però, direi Xperia U anche per il fatto che verrà aggiornato ad ICS 😉

          4. Alla fine, ho preso in offerta l xperia arc s, a 199 euro. Penso di aver fatto bene, anche se il telefono è brandizzato vodafone.
            Una domanda, sbrandizzando il telefono, la perdo la garanzia? perche questa cosa non mi è molto chiara. grazie ancora per i consigli

          5. Ciao pepo,
            ottimo acquisto! L’Arc S è stato aggiornato a ICS da poco (credo tu possa già scaricare l’upgrade) e fa foto fantastiche!
            Riguardo la tua domanda: con Sony purtroppo si perde la garanzia perchè sbrandizzare il telefono significa mettere un firmware stock no brand. Magari vedi come ti trovi prima (vodafone è meno invasiva di TIM per dirla tutta) e poi dopo ti immergi nel mondo del modding se ti va. Nel nostro sito è anche presente una guida al modding 😉

  629. Ciao sono angelo e ho comprato l5. Ho riscontrato dei problemi: quando vado a telefonare si crea come 1cornice rossa ke xo nn mi da alcun problema. Il 2 problemae che quando attacco il wifi sul cel dice ke e connesso con l’ adsl ma non va. Qualke consiglio? Grazie x l’ attenzione

      1. Grazie mille per la pronta risposta siete stati velocissimi ^_^ allora lo coprerò di sicuro perchè è da un po che lo punto!!! Per curiosità…dato che non sono molto esperto che vuol dire ICS

          1. Ciao Giuseppe, è un piacere per noi dare una mano. Il GS2 tra l’altro ora lo trovi a cifre molto più abbordabili, fai un ottimo acquisto!! Continua a seguirci e se vuoi supportaci consigliandoci ai tuoi amici (ormai siamo su tutti i social network) 🙂

  630. Buongiorno, volevo sapere quall’è il miglior smartphone2012(prezzo max + o – 200 euro) secondo voi con le migliori prestazioni.
    C’è da dire che mi interessa particolarmente : fotocamera, velocità navigazione web, applicazioni.
    Requisito molto importante deve fare anche da navigatore.
    Mi potete consigliare tre smartphone2012 con le caratteristichescritte prima (due da max 200 euro e l’altro senza un limite di prezzo)?

    1. Ciao Hysen,
      nella fascia di prezzo che hai indicato tu diremmo che l’Xperia U è la scelta più sensata per avere un buon compromesso tra qualità/prezzo e soprattutto perchè si tratta di un ottimo smartphone dual core. Come pro diremmo: cpu, flash della fotocamera, velocità fino a 14.4 Mbps, presto aggiornato ad ICS. Dovendo trovare un difetto diremmo sicuramente la memoria interna non espandibile (ma ci sono i servizi di storage tipo dropbox).
      Subito sotto pensiamo a Desire C: modello compatto ed economico, htc sense e ics nativo. Pecca su fotocamera (senza flash).
      Senza limite di prezzo diremmo Galaxy S3 oppure HTC One X: il top di gamma, per cui si va a gusti nella scelta!
      Tutti gli smartphone Android sfruttano il navigatore di Google, è possibile ora scaricare anche mappe offline.
      Se hai altre domande o dubbi chiedi pure e continua a seguirci 😉

      1. Vi ringrazio per il consiglio. Mi piacerebbe molto l’HTC X o S ma per problemi di contanti, seguirò il vostro consiglio e aquisterò qusi sicuramente il sony Xperia U.

        1. HTC One X è uno dei nostri terminali preferiti, ma il prezzo è davvero elevato. Capisco la tua scelta, ma credo che con Xperia U avrai le tue grandi soddisfazioni! 🙂
          Tra qualche giorno, magari entro la settimana prossima, dovremmo essere in grado di pubblicare anche la recensione del nuovo gioiellino di Sony 😉
          In ogni caso grazie del supporto e continua a seguirci, magari consiglianci ai tuoi amici (ormai siamo su tutti i social network) 🙂

  631. Salve, sono interessato all’acquisto di uno smartphone e tra i tanti ho notato il seguente: ANDROID 4.0 DUAL SIM i9220, vorrei un vostro giudizio, grazie mille.

    1. Ciao Pasquale,
      sull’i9220 puoi trovare tutte le informazioni qui
      https://www.tecnologici.net/smartphone-cinesi-dual-sim-android-non-e-mai-stato-cosi-conveniente/
      E’ un cellulare cinese con ottime caratteristiche: cpu da 1GHz, 512MB di ram, 5mpx di fotocamera, a-gps, wifi, etc..
      Se vuoi un consiglio cerca per l’x825a. Ha 1GB di ram, sebbene uno schermo più piccolo. Tuttavia dipende da ciò che ci devi fare!
      Facci sapere la tua scelta! 😉

  632. Ciao a tutti! devo comprare uno smartphone al volo che costi il meno possibile, quello che ho trovato al prezzo più economico è il Samsung Wave Y (99 euro). La cosa fondamentale è che abbia whatsapp e skype (devo regalarlo al mio ragazzo che parte per il Sud America!!). Cosa mi potreste dire al riguardo? Conoscete un altro smartphone ancora più economico? Grazie mille!

    1. Ciao Carolina,
      considera che per avere Skype e le videochiamate serve una fotocamera anteriore. C’è il defy mini che potrebbe fare al caso tuo e costare comunque 100€.
      In alternativa, ma per le videochiamate è dura ci sono Galaxy Pocket, LG Optimus L3 (in ottima offerta su amazon http://www.amazon.it/LG-Optimus-Colore-Display-pollici/dp/B007IF4PRE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1342718720&sr=8-1)!
      Se hai dubbi o altro chiedi pure… E continua a seguirci 😉

    2. Ciao Carolina, non posso fare altro che sconsigliarti il terminale che hai citato per due motivi: per utilizzare skype hai bisogno della fotocamera anteriore, che il Wave Y non ha; inoltre non ha Android come sistema operativo, ma Bada ( un sistema operativo propietario di Samsung ) sul quale non sono presenti ne skype ne whatsapp. Purtroppo il budget che hai indicato, consente si di comprare un terminale android, ma non con fotocamera anteriore. Prova a cercare il Sony Xperia U, magari usato o semi nuovo su siti di annunci. Lo si può trovare anche sui 100€. Saluti.

  633. Buongiorno, ho appena acquistato un LG optimus L5 e mi trovo molto bene. Ho però un problema con instagram.. Ogni volta che scatto una foto non posso caricarla perchè mi risulta completamente nera! Devo forse scaricare qualche programma per farla funzionare? grazie in anticipo!

    1. Ciao Annachiara,

      grazie per il tuo feedback su Optimus L5. Per curiosità, hai trovato
      qualche offerta?

      Per Instagram ci puoi spiegare meglio il tuo problema? Non
      riesci a condividere le foto su Instagram o sugli altri social networks, tipo
      Facebook e Twitter? Una volta scattata la foto, tu applichi il filtro che
      preferisci e poi vai avanti col bottone in alto a destra, ancora avanti e poi
      non ti si visualizza la foto? L’app non richiede altre applicazioni aggiuntive.

      A parte il caricamento, se tu vai in galleria riesci a vedere l’immagine
      modificata di Instagram?

      Facci sapere e continua a seguirci 😉

      1. Per quanto riguarda instagram il problema è che, appena scattata la foto, ancora prima di applicare il filtro, la foto non viene visualizzata sulla schermata di instagram: mi risulta un’immagine completamente nera. Se vado in galleria infatti tutte le foto scattate con la fotocamera normale funzionano, mentre quelle scattate con la fotocamera di instagram sono tutte nere. Il problema quindi non è della fotocamera in sè, ma proprio di quella di instagram credo… Ti ringrazio!

        1. Ciao Annachiara,
          è un problema piuttosto strano. Instagram di solito è compatibile con molti smartphone. Il tuo quale è? E che versione di Android hai? Basta che vai su impostazioni -> info sul telefono. Non so se ti possiamo aiutare, ma intanto cerchiamo di capire quale è il problema 🙂

          1. È un Lg optimus L5 e ho versione android 4.0.3
            Si in effetti non capisco perchè capiti così, in ogni caso magari provo a disinstallare instagram e reinstallarlo? Magari aiuta 😉 grazie comunque, siete gentilissimi

          2. Ciao Annachiara,
            è un piacere provare a darti una mano. Anzi ci dispiace non saperti dire subito una soluzione. Hai uno smartphone nuovo e aggiornato, per questo tendo a pensare a qualche bug momentaneo di Instagram. Prima di tutto prova a togliere e poi installare nuovamente Instagram, se non dovesse funzionare contattali tramite Play Store e probabilmente ti sapranno indicare dove è il problema (e come risolverlo)!
            In ogni caso, se dovessi avere dubbi o altro chiedi pure, e continua a seguirci, magari consigliaci anche ai tuoi amici (ormai siamo su tutti i social network) 🙂

          3. Ho provato ad inviare una mail all’android support di instagram, spero rispondano:)

          4. Ciao Annachiara! ho appena comprato anke io un Lg L5 e mi dà lo stesso problema!io sono riuscita ad ovviarlo scattando la foto cn la fotocamera proprio del cell e poi cliccare dove c’è la possibilità d condividere, mettere instagram e lì modificare la foto con l’effetto ke desideri!credo sia l’unico modo..ho una sfilza di foto nere!!hihi
            ciaoooo a poi volevo kiederti..a me il led non si illumina..quello piccolino in alto sulla sinistra..come mai??anche a te è così?grazie ciaooo

  634.  Sono indeciso se acquistare l’Lg Optimus L3 o L5 io vorrei un cellulare per stare su internet controllare le mail e i social(twitter,face,instagram), scattare qualche foto con gli amici e giocare a qualche gioco tipo angry birds fruit ninja, secondo te quale è meglio? Ho visto che l’L5 ha uno schermo più grande ma non lo sfrutta vista la risoluzione bassa

    1. Ciao Matteo!
      Si tratta di due terminali entry level. La differenza di prezzo è di circa 70€. Sono entrambi terminali a bassa risoluzione (125 ppi L3 e 144 ppi L5). Diciamo che in un ipotetico confronto direi:
      – stesso chipset
      – display meglio L5
      – velocità di navigazione meglio L5 (fino a 7.2 Mbps contro i 3.6 di L3)
      – batteria meglio L3 (sono uguali, ma ha meno display da gestire L3)
      – fotocamera meglio L5.

      Se la differenza di prezzo non è ciò che ti ferma andrei su L5, ma in quella fascia di prezzo considererei anche Xperia U se non ti serve molto spazio (sono pochi GB di memoria interna).

      🙂

      1. Ciao, ho trovato ora il vostro sito e vi faccio i miei complimenti. Causa decesso contemporaneo del vecchio telefonino mio e di mia moglie, vorremmo passare al mondo smartphone. necessità: telefonare, e navigare, soprattutto uso skype causa parenti all’estero. ero orientato al lumia 610, ma addirittura Nokia lo sconsiglia per usare Skype. cosa devo guardare, per sceglier bene, quindi? non mi interessano giochi e fotografare. grazie mille P.S. dovendone comprare due, è meglio differenziare l’acquisto o comprare uguale? che dite?

        1. Ciao,

          ti ringraziamo dei complimenti. Sono la nostra più grande soddisfazione 🙂

          Per quanto riguarda le tue domande, viste le esigenze, ti consigliamo di girare su smartphone Android. Qual è il tuo budget a disposizione? 200€ a telefonino?

          Considera che Skype è molto comodo da smartphone, ma se lo usi spesso consigliamo di usarlo sotto Wi-Fi perchè consuma parecchi dati, inoltre consuma discreta batteria.

          Riguardo alla tua domanda se meglio due uguali o meno direi che non ci sono particolari controindicazioni: uguali ha il pro che imparate insieme ad entrare nel mondo smartphone, viceversa avete modo di vedere magari diverse interfacce e funzioni.

          Ciao!

  635. Buongiorno, ho sottoscritto abbonamento con wind e dovrei scegliere uno smartphone tra questi 2:  samsung galaxy ace plus -Sony xperia U –
    Lo utilizzerei soprttutto per gestione mail e internet….quale mi consigliereste? Sono un utente scarso e vorrei fare anche foto e poterle inviare ad amici facilmente.
    Grazie
    Stefano

    1. Ciao Stefano,
      si tratta di tue ottimi terminali. Se pensi di caricarci sopra molti video o musica allora i 4 GB di memoria interna dell’Xperia U potrebbero starti stretti. Se invece pensi che ti possano bastare, col suo processore dual core allora vai benissimo in quanto a gestione mail, internet e intrattenimento vario.
      Per fare foto ed inviarle agli amici, essendo Android il sistema operativo, vai tranquillo che è tutto molto semplice 😉

  636. ciao, vorrei uno smarthphone che posso usare come navigatore in auto, andare su internet(fb,mail,e siti vari), qualche applicazione carina e qualche gioco carino. Ovviamente anche foto decenti. E pultroppo non mi posso allontanre da i prezzi che proponete in questo articolo.(150 euro circa) So che non posso avere per questo prezzo un s2, ma ecco, consigliatemi qualcosa di accessibile che possa farci quello che ho scritto, senza impazzire tanto e senza pentirmi dopo qualche mese dell acquisto. Io, sono molto indeciso tra l’ LG optimus one, e LG optimus L3.  Il ONE anche se è piu vecchio costa quaclosa in piu, vorrei sapere tra i 2 quale mi consigliate, o se avete altre proposte su quel prezzo che consentono di avere questi utilizzi. Graize

    1. Ciao,

      tra i due, noi sceglieremmo Optimus L3 perchè più recente. 

      Non è una bomba
      dal punto di vista hardware, ma nel rapporto qualità/prezzo offre prestazioni
      più che oneste. Di sicuro risponderà alle tue richieste di navigare sul web,
      usare apps e giochi, così come essere usato come navigatore GPS 🙂

      Per i giochi, ovviamente, non andranno quelli in alta risoluzione. Tutto il
      resto, come Angry Birds, Temple Run, ecc sicuramente si.

Lascia un commento